Al termine della tre giorni di volley mercato, che si è svolta nella cornice dello Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO), sono stati presentati i calendari relativi alla stagione 2025/2026 della Serie A Credem Banca. In platea erano presenti i vertici del volley italiano, come il Vice Presidente della FIPAV Elio Sità, il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, l’Amministratore Delegato Fabio Fistetto, e tutti i Presidenti e dirigenti delle squadre coinvolte. L’evento è stato presentato dal giornalista RAI Maurizio Colantoni,con la direzione artistica del Maestro Marco Caronna, e con intermezzo musicale a cura di Ron, cantautore pilastro della musica italiana.
Inizio con il botto per la Campi Reali: si giocherà al PalaFrancescucci contro la Virtus Aversa. La prima trasferta in aereo (delle cinque totali della stagione) sarà già alla seconda giornata: avversaria sarà la neo-promossa Rinascita Lagonegro. Subito dopo ritorno tra le mura amiche per la sfida contro la Alva Inox 2 Emme Porto Viro, per poi affrontare la Emma Villas Codyeco Lupi Siena in Toscana. Si torna a Casnate con Bernate per il match contro la Consar Ravenna, per poi volare in Puglia per affrontare la corazzata Prisma Taranto Volley. Due partite consecutive in casa, la prima contro Essence Hotels Fano, la seconda contro Sviluppo Sud Catania, prima di affrontare lontano dai propri tifosi la seconda neo-promossa, la Romeo Sorrento. La decima giornata sarà contro Abba Pineto, il Christmas Match invece sarà il Derby a Brescia contro la Gruppo Consoli Sferc, mentre l’ultima del 2025 si giocherà in casa contro la Tinet Prata di Pordenone. Il 2026 si apre con la sfida a Macerata contro la Banca Macerata Fisiomed.
Riassumendo, questo è il calendario che è stato sorteggiato per la Campi Reali Cantù:
1° giornata: Campi Reali Cantù – Virtus Aversa (andata in casa il 19 ottobre – ritorno l’11 gennaio 2026)
2° giornata: Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù (andata il 26 ottobre – ritorno in casa il 18 gennaio 2026)
3° giornata: Campi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Porto Viro (andata in casa il 2 novembre 2025 – ritorno il 25 gennaio 2026)
4° giornata: Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Campi Reali Cantù (andata il 9 novembre 2025 – ritorno in casa l’1 febbraio 2026)
5° giornata: Campi Reali Cantù – Consar Ravenna (andata in casa il 16 novembre 2025 – ritorno l’8 febbraio 2026)
6° giornata: Prisma Taranto Volley – Campi Reali Cantù (andata il 23 novembre 2025 – ritorno in casa il 15 febbraio 2026)
7° giornata: Campi Reali Cantù – Essence Hotels Fano (andata in casa il 30 novembre 2025 – ritorno l’1 marzo 2026)
8° giornata: Campi Reali Cantù – Sviluppo Sud Catania (andata in casa il 3 dicembre 2025 – ritorno il 4 marzo 2026)
9° giornata: Romeo Sorrento – Campi Reali Cantù (andata il 7 dicembre 2025 – ritorno in casa l’8 marzo 2026)
10° giornata: Campi Reali Cantù – Abba Pineto (andata in casa 14 dicembre 2025 – ritorno il 15 marzo 2026)
11° giornata: Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù (andata il 21 dicembre 2025 – ritorno in casa il 18 marzo 2026)
12° giornata: Campi Reali Cantù – Tinet Prata di Pordenone (andata in casa il 28 dicembre 2025 – ritorno il 22 marzo 2026)
13° giornata: Banca Macerata Fisiomed MC – Campi Reali Cantù (andata il 4 gennaio 2026 – ritorno in casa il 29 marzo 2026)
Giorno e orario di gara potranno subire modifiche per trasmissione televisiva e/o streaming
DelMonte® Coppa Italia Serie A2
Quarti di Finale: 21 gennaio 2026
Semifinali: 4 febbraio 2026
Finale: 22 febbraio 2026
DelMonte® Supercoppa Serie A2
5 o 6 aprile 2026