in

Allianz Milano con quattro giovani talenti del volley mondiale

Allianz Milano, nel pieno della preparazione al prossimo campionato di SuperLega, continua a coltivare la sua tradizione di sguardo attento al panorama internazionale. Mentre l’allenatore capo Roberto Piazza sei dei suoi giocatori sono impegnati ai Mondiali nelle Filippine con sei diverse nazionali – complimenti all’Italia in rosa di Velasco, che ha appena vinto 3-0 sulla Polonia ottenendo la semifinale – il resto della squadra guidata dal secondo allenatore Nicola Daldello e dal preparatore Giovanni Rossi non smette di lavorare in palestra e, soprattutto, non rinuncia alla sua vocazione di scouting con quattro “visiting player”. Powervolley, sotto la regia del direttore sportivo Fabio Lini, ha costruito negli anni una reputazione solida come culla di talenti straordinari. Proprio Lini è considerato un vero scopritore di campioni. Con i giovani cresciuti sotto la Madonnina si potrebbe schierare un vero e proprio dream team. L’ultima sua scommessa, l’opposto belga Ferre Reggers, è diventato in due stagioni uno dei bomber più affidabili della SuperLega Credem Banca e un protagonista già affermato a livello internazionale.

Sulla scia di questo modello, in questi giorni di preparazione Allianz Milano ha aperto le porte a quattro giovani promesse. Si tratta dei fratelli montenegrini Rastko e Vasilije Milenkovic, rispettivamente palleggiatore di 21 anni dell’OK Budućnost Podgorica e schiacciatore di 19 anni dell’OK Budva. Entrambi sono già nella rosa della nazionale maggiore. E dei giovanissimi colombiani Maicol Isaac Ortiz Castaneda, schiacciatore di 197 cm che compirà 18 anni a ottobre, e Juan Esteban Restrepo Orozco, palleggiatore di 19 anni (190 cm) già punto di riferimento delle selezioni giovanili sudamericane. I due colombiani hanno fatto vedere tutto il loro valore nei recentissimi Mondiali Under 19 e Under 21.

«Il nostro obiettivo è guardare sempre un po’ più avanti – spiega Lini –. Dare la possibilità a giovani promesse di allenarsi con una squadra di SuperLega significa offrire loro un’esperienza formativa unica e, allo stesso tempo, mantenere Allianz Milano al centro del panorama internazionale. Con un roster ridotto in questi giorni il supporto di questi quattro ragazzi è poi fondamentale nelle dinamiche di allenamento. Grazie agli ottimi rapporti con gli agenti e i procuratori internazionali, come già fatto in passato, abbiamo così accolto questi quattro interessanti atleti per alcune sessioni di allenamento».
Per Allianz Milano è un investimento sul futuro, ma anche un modo per rendere ancora più internazionale un ambiente già abituato al respiro mondiale. «Sono ragazzi portano entusiasmo e freschezza – commenta il presidente Lucio Fusaro –. Fa parte della nostra filosofia valorizzare il talento, a ogni livello. Vogliamo che chi entra in palestra con noi percepisca la serietà del lavoro e l’opportunità che questa esperienza può rappresentare».
Un segnale chiaro: mentre l’élite del volley mondiale, Italia compresa sarà impegnata nelle Filippine, a Milano si continua a lavorare con altrettanti azzurri e azzurrabili di grande valore e lo sguardo lungo, nella convinzione che i campioni di domani possano passare anche da qui.

Nelle foto, con la maglia arancio i fratelli montenegrini Rastko e Vasillje Milenkovic e con la maglia verde i colombiani Juan Esteban Restrepo Orozco e Maicol Isaac Ortiz Castaneda


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Oscar Berti: “Mi aspetto una squadra aggressiva e reattiva”

Sinner-Musetti agli US Open: le news di oggi prima del quarto di finale LIVE