in

Alexander Berger, un leader anche nelle “ricezioni perfette”

A volte un dato racconta più di mille parole. E dice tanto — se non tutto — su Alexander Berger: nell’arco di tre partite e 13 set disputati, lo schiacciatore del Belluno Volley ha collezionato 30 “ricezioni perfette”. Quattro in più di Giovanni Candeago (ex rinoceronte, ora in forza alla Sav Trebaseleghe, e secondo in questa speciale graduatoria) e, in generale, più di chiunque altro nei due gironi di Serie A3 Credem Banca. Un primato che lo pone al vertice della classifica di stampo statistico e che, soprattutto, ne certifica l’importanza in ogni zona del campo. L’austriaco, infatti, non è solo una garanzia in attacco: è una presenza stabile, affidabile e preziosa anche in seconda linea.

PALMARES – Berger, del resto, non ha bisogno di presentazioni. Nel suo palmares brilla pure uno scudetto, ma ciò che più colpisce è la sua umiltà: Alex, infatti, si è calato con assoluta naturalezza nel contesto di A3, mettendosi al servizio della squadra e dei compagni, come se il peso del suo curriculum non esistesse. «Dopo la sconfitta di Trebaseleghe volevamo vincere a ogni costo –  ha affermato una volta archiviato il successo sul Gabbiano FarmaMed Mantova –. E abbiamo lavorato tanto, in fase di preparazione, per conquistare i tre punti. All’inizio ci siamo espressi bene al servizio, poi siamo un po’ calati in questo fondamentale e ci siamo ripresi nel finale. Buona anche la prova in difesa».

CONVINZIONE – L’affermazione per 3-1 al cospetto dell’ormai ex capolista, maturata davanti al pubblico della VHV Arena, ha riportato entusiasmo e convinzione. E rilanciato il Belluno Volley. Ma Berger guarda oltre il risultato. E verso un obiettivo più ambizioso: la crescita costante. «Siamo alla ricerca del nostro ritmo e di una continuità che possa permetterci di raggiungere i traguardi auspicati». Nel frattempo, il campionato concede una pausa. Sì, perché i biancoblù osserveranno un turno di riposo e torneranno sotto rete sabato 15 novembre (ore 20.30), quando, al Pala Bigi di Reggio Emilia, affronteranno la Conad: attuale capolista a punteggio pieno.

SERENITÀ – Una sfida d’alta quota, in cui serviranno ancora i colpi, l’esperienza e la serenità di Alexander Berger: un giocatore abituato a vincere, ma che continua a dare l’esempio partendo dalle piccole cose. Come una ricezione perfetta. 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Ferrari, c’è aria di vittoria: “Siamo carichi e positivi”

Atp Finals 2025, Sinner e le fasce di sorteggio del tabellone