consigliato per te

  • in

    Italia-Grecia, Europei di basket: formazioni, dove vederla in tv e in streaming

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Grecia diretta basket: segui gli azzurri nel Torneo dell’Acropoli LIVE

    18:25

    Il bilancio dell’Italbasket di Pozzecco nelle amichevoli pre-Europeo

    Ultimo test-match per l’Italbasket di Pozzecco in vista degli Europei che arriva all’appuntamento con il prestigioso torneo Acropolis con un bilancio di quattro vittorie su cinque partite: successi contro Islanda, Senegal, Argentina e la Lettonia di Luca Banchi che proprio ieri (giovedì 21 agosto) si è vendicata del ko subito contro gli azzurri (vittoriosi 91-75 a Trieste lo scorso 9 agosto), infliggendo loro un netto 83-68.

    18:15

    Italia-Grecia, i precedenti

    Sono 67 partite giocate finora tra Italia e Grecia: il bilancio sorride agli azzurri con 41 successi, 26 invece quelli ellenici. L’ultimo precedente tra le due nazionali risale all’agosto 2023: ad Atene e in amichevole, gli azzurri vinsero 74-70.

    18:10

    Grecia, il roster degli ellenici di Spanoulis

    #2 Tyler Dorsey (1996, 196, Guardia, Olympiacos)

    #5 Giannoulis Larentzakis (1993, 196, Guardia, Olympiacos)

    #7 Vassilis Toliopoulos (1996, 188, Guardia, Panathinaikos)

    #10 Kostas Sloukas (1990, 190, Playmaker, Panathinaikos)

    #11 Panagiotis Kalaitzakis (1999, 200, Ala, Panathinaikos)

    #16 Kostas Papanikolaou (1990, 204, Ala, Olympiacos)

    #19 Dimitrios Katsivelis (1991, 196, Guardia, PAOK)

    #20 Alexandros Samodurov (2005, 211, Ala/Centro, Panathinaikos)

    #33 Nikolaos Chougkaz (2000, 208, Ala, Olimpija Lubiana – Slovenia)

    #34 Giannis Antetokounmpo (1994, 211, Ala, Milwaukee Bucks – NBA)

    #35 Vangelis Zougris (2004, 202, Ala/Centro, Peristeri)

    #37 Kostas Antetokounmpo (1998, 208, Centro, Olympiacos)

    #43 Thanasis Antetokounmpo (1992, 201, Ala, Milwaukee Bucks – NBA)

    #44 Konstantinos Mitoglou (1996, 210, Ala/Centro, Panathinaikos)

    #74 Omer Netzipoglou (2002, 195, Ala, Olympiacos)

    #77 Athanasios Bazinas (2003, 194, Guardia, Promitheas Patras)

    All: Vasilis Spanoulis

    18:05

    Italia, il roster degli azzurri di Pozzecco

    #8 Danilo Gallinari (1988, 208, Ala, Free Agent) – VICE CAPITANO

    #9 Nicolò Melli (1991, 206, Ala/Centro, Fenerbahce Istanbul – Turchia) – CAPITANO

    #13 Simone Fontecchio (1995, 203, Ala, Miami Heat – NBA)

    #15 Darius Thompson (1995, 192, Guardia, Valencia – Spagna)

    #17 Giampaolo Ricci (1991, 202, Ala, EA7 Emporio Armani Milano)

    #18 Matteo Spagnolo (2003, 193, Playmaker/Guardia, Baskonia – Spagna)

    #19 Gabriele Procida (2002, 198, Guardia/Ala, Real Madrid – Spagna)

    #20 Saliou Niang (2004, 199, Ala, Virtus Olidata Bologna)

    #33 Marco Spissu (1995, 185, Playmaker, Casademont Saragozza – Spagna)

    #35 Momo Diouf (2001, 206, Ala/Centro, Virtus Olidata Bologna)

    #38 Riccardo Rossato (1996, 189, Guardia, Trapani Shark)

    #45 Nicola Akele (1995, 203, Ala, Virtus Olidata Bologna)

    #54 Alessandro Pajola (1999, 194, Playmaker, Virtus Olidata Bologna)

    Commissario Tecnico: Gianmarco Pozzecco

    Assistenti: Edoardo Casalone, Federico Fucà, Alessandro Lotesoriere

    18:00

    Italia-Grecia: dove vederla in tv e in streaming

    La sfida odierna tra Italia e Grecia, valida per la seconda giornata del Torneo dell’Acropoli in corso ad Atene, sarà trasmessa in diretta tv su  LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Lettonia diretta torneo Acropolis: segui l’amichevole verso Eurobasket LIVE

    18:36

    La tradizione dell’Italia all’Acropolis

    La prima edizone del torneo Acropolis si giocò addirittura nel 1986 e da allora l’appuntamento dell’Oaka è diventato un ‘classico’ per l’estate della palla a spicchi, spesso occasione, come quest’anno, per la preparazione alle grandi manifestazioni internazionali. Positiva la tradizione dell’Italia, che può vantare quattro vittorie (la prima nel ’97, l’ultima nel 2023), tre secondi posti e sette terzi posti.

    18:29

    Cifra tonda anche per Fontecchio e ‘quasi’ per Spissu

    Sono 50 presenze in Azzurro, ma da giocatore, anche per Simone Fontecchio, miglior marcatore dell’estate italiana, con una media da 18 punti in tre partite. A proposito di punti, traguardo vicinissimo anche per Marco Spissu, a due lunghezze da quota 500.

    18:25

    Pozzecco spegne 50 candeline azzurre

    Traguardo speciale per Gianmarco Pozzecco, che contro la Lettonia festeggia le 50 presenze sulla panchina azzurra, raggiungendo un certo Meo Sacchetti all’ottavo posto tra i ct con più presenze in Nazionale.

    18:20

    Per l’Italia, Grecia ultimo test e prima eurosfida

    L’Italia affronterà questa sera la Lettonia, già superata a Trieste, mentre domani (venerdì 22 agosto, ndr) se la vedrà con la Grecia, che sarà allo stesso tempo l’ultimo test e la prima eurorivale: gli Azzurri infatti debutteranno ad Eurobasket il prossimo 28 agosto, a Cipro, proprio contro gli ellenici.

    18:15

    Lettonia già battuta dalla Grecia

    Nella prima giornata del triangolare, che si disputa nel catino del Nikos Galis, stadio di casa del Panathinaikos, la Grecia padrona di casa ha nettamente superato la Lettonia con il punteggio di 104-86, frutto anche della mostruosa prestazione di Giannis Antetokounmpo, 25 punti e 10 rimbalzi in quindici minuti di gioco.

    18:10

    Azzurri reduci da quattro successi consecutivi

    Penultimo test-match per l’Italbasket in vista degli Europei, che arriva all’appuntamento con il prestigioso torneo Acropolis con uno score di quattro vittorie su quattro, ottenute contro Islanda, Senegal, Argentina e la Lettonia di Luca Banchi, anche questa sera rivale degli Azzurri.

    18:00

    Italia-Lettonia, dove seguire il match in tv e streaming

    La sfida tra gli azzurri e la nazionale lettone, valida per il torneo dell’Acropolis 2025 andrà in scena oggi, giovedì 21 agosto alle 19:00 (ora italiana), all’Oaka di Atene, in Grecia. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport Basket (canale 209). La sfida si potrà anche seguire in streaming grazie a SkyGO e Now TV

    Oaka, Atene LEGGI TUTTO

  • in

    È già l’Italia di Fontecchio, ma che aspetta Gallinari

    Se la sfida con la Lettonia doveva servire per capire a che punto fosse la crescita del gruppo, le indicazioni arrivate dal parquet del PalaTrieste sono molto positive soprattutto per quanto riguarda la tempra e il carattere. L’ItalBasket è ancora un cantiere aperto, come giustamente sottolinea il ct Gianmarco Pozzecco, ma le fondamenta gettate non appaiono affatto così poco interessanti. La squadra ha tenuto i nervi saldi i LEGGI TUTTO

  • in

    È già l’Italia di Fontecchio, ma che aspetta Gallinari

    Se la sfida con la Lettonia doveva servire per capire a che punto fosse la crescita del gruppo, le indicazioni arrivate dal parquet del PalaTrieste sono molto positive soprattutto per quanto riguarda la tempra e il carattere. L’ItalBasket è ancora un cantiere aperto, come giustamente sottolinea il ct Gianmarco Pozzecco, ma le fondamenta gettate non appaiono affatto così poco interessanti. La squadra ha tenuto i nervi saldi i LEGGI TUTTO

  • in

    Estathé 3×3 Italia Finals Under 18: trionfi di Pallacanestro Trieste e Le M.A.N. no Man

    Pallacanestro Trieste campione d’Italia Under 18 maschile

    Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra triestina (Zeno Cinquepalmi, Pietro Colussi, Niccolò De Grassi, Emanuele Martucci) ha battuto nella finalissima Quattromura (Daniele Bresinski, Samuele Iacopini, Cosimo Lancioni Leonardo Spagnoli), formazione toscana, 15-12. Al terzo posto Scappiamo da gara (Veneto) che ha sconfitto Latina Basket 21-15. Zeno Cinquepalmi (Pall. Trieste) è stato eletto ‘Mvp’ del torneo.

    Le M.A.N. no Man vince il titolo tricolore Under 18 femminile

    Nel torneo femminile, Le M.A.N. no Man (Martina Cotellessa, Elena Gelsomini, Nicole Manizza, Justine Nardoni), squadra marchigiana, ha sconfitto in finale Parma BK Project (Ilaria Cavatuzzi, Giulia Donati, Ashianti Martellotta, Martina Piazza) 9-5. Terzo posto per The Goat Torino, che ha superato Basket Roma 14-8. Nicole Manizza (Le M.A.N. no Man) è stata eletta ‘Mvp’ del torneo.

    Il patrocinio del Comune di Riccione

    Le Estathé 3×3 Italia Finals 2025 sono un evento patrocinato dal Comune di Riccione e rientrano nel cartellone degli eventi sportivi sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica. Tutti gli aggiornamenti sul circuito sono disponibili sul sito ufficiale 3x3italia.fip.it, sulla pagina Instagram 3x3ita su quella Facebook 3×3 Italia (hashtag ufficiali #3x3Italia e #3x3Estathé). Play by Play e statistiche delle gare delle Estathé 3×3 Italia Finals su FIP Stats. Per il quarto anno consecutivo il Title Sponsor del 3×3 Italia Streetbasket Circuit è Estathé, marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i valori fondamentali di lealtà, rispetto e integrità, senza dimenticare il divertimento. Estathé, che è stato protagonista nelle varie tappe del circuito 2025, sarà presente anche all’atto conclusivo di Riccione, intrattenendo il pubblico di appassionati e turisti con la sua irrefrenabile allegria e voglia di divertirsi, proponendo animazioni e giochi a premi e rinfrescando tutti con il suo gusto unico e inconfondibile, quest’anno anche in versione ghiacciolo con Estathé Ice. La mascotte Estatheo, inoltre, sarà pronta a incitare il pubblico e a tifare le squadre in campo. Per i più piccoli, infine, verrà allestito – accanto allo stand Estathé – uno spazio con mini-canestri per cimentarsi nel gioco del basket e vincere numerosi gadget firmati Estathé.

    I tabellini delle finali 1°-2° posto

    Finale Maschile:Pall. Trieste (FVG)-Quattromura (TOS) 15-12Pall. Trieste: Colussi 1, Cinquepalmi 9, Degrassi, Martucci 5Quattromura: Spagnoli 3, Iacopini 4, Bresinski 3, Lancioni 2Finale Femminile:Le M.A.N. no Man (MAR)-Parma BK Project (ER) 9-5Le M.A.N. no Man: Nardoni, Gelsomini 6, Cotellessa, Manizza 3Parma BK Project: Piazza 1, Donati, Martellotta 1, Cavazzuti 3

    I risultati del torneo Under 18 maschile

    Quarti di finale:Pall. Trieste (FVG)-Stepback Zena RTL (LIG) 14-8Scappiamo da gara (VEN)-Sballati del tiro (MAR) 15-10Panormus (SIC)-Latina Basket (LAZ) 7-9Quattromura (TOS)-Eteila (VDA) 19-15Semifinali:Pall. Trieste (FVG)-Scappiamo da gara (VEN) 21-19Latina Basket (LAZ)-Quattromura (TOS) 17-21Finale 3°-4° postoScappiamo da gara (VEN)-Latina Basket (LAZ) 21-15Finale 1°-2° postoPall. Trieste (FVG)-Quattromura (TOS) 15-12

    I risultati del torneo Under 18 femminile

    Quarti di finale:Basket Roma (LAZ)-Ca ’75 BK Casalnuovo (CAM) 14-9Pegli 3×3 (CAL)-Le M.A.N. no Man (MAR) 9-10BK Pegli 3×3 (LIG)-Parma BK Project (ER) 4-12The Goat Torino (LOM)-Cetriolini di stagione (VEN) 9-5Semifinali:Basket Roma (LAZ)-Le M.A.N. no Man (MAR) 5-9Parma BK Project (ER)-The Goat Torino (LOM) 7-3Finale 3°-4° posto:Basket Roma (LAZ)-The Goat Torino (LOM) 8-14Finale 1°-2° posto:Le M.A.N. no Man (MAR)-Parma BK Project (ER) 9-5 LEGGI TUTTO