consigliato per te

  • in

    Torneo precampionato a Pordenone per l’Imoco Conegliano. Avversarie saranno Vallefoglia, Macerata e Panathinaikos

    Quest’anno il torneo precampionato trasloca da Conegliano a Pordenone: la Prosecco DOC A. Carraro Conegliano in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Pordenone organizza il 1° Torneo Città di Pordenone al PalaCrisafulli: le Pantere saranno impegnate, sabato 20 e domenica 21 settembre nel capoluogo friulano, per una delle uscite di preparazione prima dell’inizio della A1 in programma lunedì 6 ottobre a Busto Arsizio. Sarà il primo week-end intenso della stagione delle Pantere che, dopo l’amichevole di lunedì 15 a Belluno contro Talmassons, sfideranno due formazioni del campionato italiano, la Megabox Ond. Savio Vallefoglia e la Cbf Balducci Hr Macerata, oltre alle greche del Panathinaikos Atene.

    Piero Garbellotto: “Siamo contenti ed orgogliosi di questo progetto che parte con una due giorni di quadrangolare a Pordenone il 20 e il 21 di settembre, È l’inizio di una proficua collaborazione con il Comune di Pordenone che ci auguriamo sia lunga e duratura quindi con un primo torneo e magari domandi dei camp, in collaborazione con le società sportive del territorio che credo che possano essere delle fucine di piccole grandi atlete. Abbiamo tanti tifosi, abbonati e appassionati che ci seguono anche dal Friuli e siamo soddisfatti di poter giocare in questa terra e portare lo spettacolo della grande pallavolo anche qui a Pordenone“.LE SQUADRE PARTECIPANTILa Megabox Ond. Savio Vallefoglia ha chiuso la stagione 2024/25 al 7° posto nel campionato di A1; nella post-season, ha vinto tutte le 4 gare dei play-off Challenge, centrando lo storico traguardo della qualificazione alla Challenge Cup, che coinciderà con la prima partecipazione europea delle Tigri. Allenate da coach Andrea Pistola, il direttore sportivo delle marchigiane è l’ex-gialloblù Alessio Simone, assistente nello staff tecnico al Palaverde dal 2017 al 2020.Per la Cbf Balducci Hr Macerata, invece, la stagione in arrivo sarà quella del ritorno in A1, le arancionere torneranno in massima serie dopo due anni di assenza. Decisiva la post-season della scorsa stagione, in particolare le finali contro la Akademia Sant’Anna Messina, che hanno certificato il grande traguardo ottenuto in 2 gare nella serie. Head coach di Macerata Valerio Lionetti, vice-allenatore di Daniele Santarelli a Conegliano dal 2017 al 2024, sfiderà le Pantere per la prima volta da ex.Il Panathinaikos Atene, una delle istituzioni del campionato greco, ha vinto il torneo nazionale per tre volte di fila dal 2022 al 2024, 26 in totale nella sua storia. Nella scorsa stagione ha chiuso il suo percorso in semifinale play-off e parteciperà alla Challenge Cup in questa stagione. Allenatore della formazione della celeberrima polisportiva ateniese è Alessandro Chiappini, commissario tecnico dell’Ungheria e coach delle Pantere nel finale della stagione 2014-2015. Tra le greche figura anche l’ex-gialloblù Martina Samadan, centrale croata che è stata Pantera nella stagione 2017/18.PROGRAMMASi parte sabato 20 settembre alle ore 18, il PalaCrisafulli accoglierà la semifinale del quadrangolare tra Vallefoglia e Panathinaikos, mentre alle 20:30 la Prosecco DOC A. Carraro scenderà in campo per affrontare la Macerata dell’ex Lionetti. Domenica, invece, si disputerà la finale 3°-4° posto alle ore 15:30; nella stessa location, alle 18, andrà in scena la finale, in una due giorni a tutto volley per Pordenone.BIGLIETTI DISPONIBILITagliandi disponibili in prevendita da domani mattina alle ore 10 su vivaticket.com, disponibilità nei settori primo anello e primo anello comfort per interi e ridotto Under 18, mentre è attivo lo sconto per gli abbonati 2025/26 della Prosecco DOC A. Carraro.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Milano, per Egonu rinnovo biennale e fascia di capitano: “Un onore”

    Campionessa Italiana, Europea, Mondiale e Olimpica, vincitrice di tre VNL e 3 volte MVP della CEV Champions League, icona della pallavolo e, soprattutto, leader: Paola Egonu è il nuovo capitano della Numia Vero Volley Milano.

    L’ufficialità della nomina di capitano arriva contestualmente alla notizia del rinnovobiennale che legherà la neo Campionessa del Mondo al club della Presidente Alessandra Marzari fino al 2027. Per Egonu, 26 anni, questa stagione sarà una vera e propria sfida, sia a livello personale che sportivo: per l’opposta di Cittadella si tratta infatti della prima esperienza da capitano e della terza annata con i colori della Numia Vero Volley Milano con i quali proverà a togliersi soddisfazioni e a raggiungere traguardi storici, il tutto guidando una squadra ricca di ambizioni. Arrivata in Lombardia nell’estate 2023, con 10 anni di successi in Italia e in Europa alle spalle, ha trascinato Vero Volley verso vette inesplorate: una finale Scudetto, due finali di Supercoppa italiana, due finali di Coppa Italia e due podi in CEV Champions League. Nello stesso periodo ha conquistato con la maglia della Nazionale italiana due Volleyball Nations League, l’oro Olimpico a Parigi 2024 e il titolo Mondiale 2025.

    Tra Serie A1, Coppa Italia e CEV Champions League ha realizzato oltre 1700 punti in due stagioni con la maglia rosablu, ma il suo impatto va ben oltre i numeri. Paola Egonu rappresenta non solo il cuore pulsante della Numia Vero Volley Milano e della pallavolo italiana, ma anche un simbolo di eccellenza, determinazione e passione che trascende il campo da gioco, ispirando milioni di persone. Con la sua essenziale leadership, la squadra si prepara a scrivere insieme nuovi capitoli di storia.

    “Indossare la fascia da capitano è un onore e una grande responsabilità che ho accolto subito con entusiasmo – ha dichiarato Egonu – Non vedo l’ora di raggiungere le mie compagne per iniziare questa nuova stagione. Ci aspetta un lungo cammino, sono certa che insieme e con la giusta determinazione raggiungeremo grandi obiettivi”.“Paola ha accettato la proposta di essere il capitano della nostra squadra col giusto entusiasmo e consapevolezza del ruolo che sarà una nuova occasione di crescita per lei e per noi – le parole di Alessandra Marzari – Sono felice di questa scelta e penso sia naturale che una giocatrice così talentuosa ed esperta si cimenti in questa importante sfida”. 

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara e Bergamo pareggiano in amichevole: diverse assenze, ma anche spunti interessanti

    Parità tra Igor Volley e Volley Bergamo nell’allenamento congiunto, a Novara, che le ha viste protagoniste: 2-2 (25-18, 22-25, 26-28, 15-10). Sono andati in scena quattro set vivaci, che, nonostante le assenze, hanno offerto diversi spunti ai due tecnici, Bernardi e Parisi.

    Novara ha dovuto fare i conti con le assenze delle atlete impegnate ai Mondiali (Herbots e Alsmeier si aggregheranno alla squadra la prossima settimana, occorrerà aspettare quella dopo per Cambi e Ishikawa, impegnate nelle semifinali della rassegna iridata) e ha dovuto fronteggiare un problema last minute di Melli: per lei un fastidio muscolare nel corso del riscaldamento, con la conseguente decisione di tenerla a riposo precauzionale.

    Per Bergamo c’è anche capitan Mlejnkova, di ritorno dall’avventura ai Campionati Mondiali con la Repubblica Ceca e l’allenamento congiunto è stata l’occasione per provare nuove soluzioni, alcune forzate come Bolzonetti nel ruolo di opposto aspettando l’arrivo di Weske e Kipp, altre per provare l’affiatamento e il ritmo di gioco.

    Top scorer dell’incontro Taylor Mims, autrice di 25 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze ha accolto Kaçmaz e Bertolino e aspetta Bukilić. Il calendario delle amichevoli

    Volge al termine la terza settimana di lavoro de Il Bisonte Firenze, con coach Federico Chiavegatti che ha a disposizione quasi tutti gli elementi della propria rosa: da ormai una decina di giorni sta lavorando con le nuove compagne la centrale turca Begüm Kaçmaz, mentre mercoledì è sbarcata in palestra anche la schiacciatrice argentina Bianca Bertolino (nella foto), reduce dal Mondiale giocato in Thailandia con Las Panteras.

    Ora all’appello manca solo l’opposto serbo Vanja Bukilić, anch’essa di ritorno dalla Thailandia, che arriverà a Firenze lunedì e si aggregherà al gruppo da martedì.

    Intanto è stato definito il programma degli allenamenti congiunti e delle amichevoli precampionato per Firenze: si comincia sabato 13 settembre, con il tradizionale appuntamento alla Sussidiaria – a porte chiuse – con la Savino Del Bene Scandicci, poi mercoledì 17 settembre, sempre alla Sussidiaria e sempre a porte chiuse, arriverà la Clai Imola Volley, formazione di A2 allenata dall’ex coach de Il Bisonte Simone Bendandi. Domenica 21 settembre sarà la volta del test esterno contro la Bartoccini-MC Restauri Perugia al Pala Barton Energy, mentre nel week end del 27 e 28 settembre Il Bisonte sarà impegnato al PalaTiziano di Roma nella prima edizione del Torneo Roma Capitale – Memorial Simonetta Avalle, un quadrangolare in cui le altre partecipanti saranno la Bartoccini-MC Restauri Perugia e le due squadre di A2 Smi Roma Volley e Gruppo Formula 3 Messina. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia si scalda con una ‘sgambata’ contro le tedesche del Planegg-Krailling

    Iniziano i primi allenamenti congiunti per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: al PalaMegabox la squadra di Andrea Pistola ha giocato il suo primo sei contro sei contro le tedesche del TV Planegg-Krailling, neo promosse in serie A.

    Nelle tigri, in campo nei primi tre set Bartolucci in diagonale a Bici, posti 4 Ungureanu e Carletti, al centro Candi e Butigan, liberi De Bortoli e Feduzzi. Nel quarto e quinto parziale, spazio alle cinque giovani bulgare Stoyanova (reduce dal Mondiale con la sua Nazionale), Mitkova e alle tre atlete in visita dal Levski Sofia: Liana Vasileva, Maria Zlatanova e Gabriela Zhekova, di ritorno in Bulgaria domani mattina. Netta la differenza tra le due formazioni, ma si è trattata di una prima utile sgambata dopo le prime settimane di preparazione.

    Questo il commento di coach Andrea Pistola al termine dell’allenamento: “Era la prima volta che giocavamo assieme, quindi, posso dire solo che l’atteggiamento e l’attitudine sono state quelle giuste, ed anche la collaborazione tra le ragazze nelle varie situazioni di gioco. Ovviamente c’è ancora tanto su cui lavorare, e la squadra va testata su livelli e ritmi diversi. Saremo al completo da metà settembre, quando potremo cominciare a lavorare tutte assieme. Gli ulteriori impegni ci serviranno soprattutto per affinare l’intesa tra le giocatrici, a cominciare da quella tra la palleggiatrice e le sue attaccanti, che sono tutte nuove. Siamo felici della collaborazione con il Levski Sofia: due delle nostre atlete vengono da lì, Stoyanova e Mitkova, e le ragazze venute quest’anno ad allenarsi con noi sono state molto utili a completare il nostro organico e ad alzare il livello degli allenamenti in questo momento in cui alcune delle nostre atlete erano fuori con le nazionali”.

    La Megabox giocherà sabato 6 settembre, alle 18 al PalaVitri di Montecchio (accanto al PalaDonigi) il secondo sei contro sei con il VTB Bologna, squadra che milita nel campionato di B1. Gli allenamenti congiunti successivi si terranno mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox.

    Quanto a Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi, le due azzurre saranno impegnate domani, sabato 6 settembre, contro il Brasile nella semifinale del Campionato del mondo in corso di svolgimento in Thailandia. LEGGI TUTTO

  • in

    Haak e Zhu sono in arrivo a Conegliano: le Pantere ‘alzano i giri’

    Isabelle Haak e Zhu Ting, settimana prossima, saranno a Conegliano per iniziare ad allenarsi con il loro Club e alzare ancora di più i “giri” della preparazione per la formazione veneta, già campione di tutto: la prima, Haak, dopo la partecipazione con la Svezia ai Campionati Mondiali ancora in corso di svolgimento in Thailandia e la seconda dopo un’estate di riposo.

    Isabelle Haak inizierà ad allenarsi da lunedì, mentre la cinese Zhu Ting sarà presente da mercoledì all’interno della cerimonia di consegna delle nuove auto Omoda Jaecoo presso la Concessionaria Carraro di Treviso. Presenti anche i massimi dirigenti della casa cinese Omoda Jaecoo assieme ai presidenti di Prosecco DOC Imoco e a Ruggero Carraro titolare dell’omonima concessionaria sponsor delle Pantere. LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano fa suo il test match contro Perugia: 3-1

    Nel pomeriggio di giovedì 4 settembre, al PalaSport di Cervia, la Bartoccini MC Restauri Perugia ha disputato la sua prima amichevole in vista del prossimo campionato di Serie A1, affrontando la formazione neopromossa della Omag-MT San Giovanni in Marignano. La gara si è chiusa con tre set a favore delle romagnole, mentre le Black Angels hanno fatto proprio il quarto parziale supplementare.

    “È stato un buon test – ha commentato il viceallenatore di Perugia, Guido Marangi –, abbiamo affrontato una formazione che ha praticamente giocato con le interpreti della passata stagione e ha quindi un’identità già ben definita. Loro sono una squadra ordinata e organizzata, mentre noi abbiamo pagato nei momenti finali dei set un po’ di mancanza di amalgama, che stiamo comunque cercando dall’inizio della preparazione. Abbiamo fatto ruotare un po’ tutto il roster, con la sola Williams che ha avuto meno spazio delle altre perché ancora un po’ indietro di condizione. Le indicazioni che sono arrivate sono comunque positive e dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione“.

    Per la cronaca, questi i parziali dei set, 25-17, 25-23, 25-21, 22-25, e il tabellino.OMAG MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO – BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA 3-0 (3-1)Parziali: 25-17, 25-23, 25-21 (22-25)OMAG MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Ortolani 11, Bracchi 13, Dalla Vecchia, Nicolini 2, Brancher 5, Piovesan 11, Parini 2, Kochurina 9, Caruso 10, Nardo 8, Cecchetto (L1), Tellone (L2). N.e.: Panetoni. All.: Bellano. Ass.: ZanchiBARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Kump 2, Turlà 1, Perinelli 10, Ricci 3, Markovic 14, Bartolini 2, Mazzaro 10, Fiesoli 5, Gardini 15, Williams 4, Sirressi (L1), Recchia (L2). N.e.: Lemmens, Jatzko. All.: Giovi. Ass.: MarangiSan Giovanni in M.: b.s. 12, ace 6, ric. pos. 58 %, ric. prf. 42 %, att. 44 %, muri 8Perugia: b.s. 11, ace 2, ric. pos. 61 %, ric. prf. 37 %, att. 39 %, muri 10 LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ricorda le vittime del Vajont con la sua prima ‘uscita’: il 15 settembre

    Il precampionato della Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano inizierà con la partita amichevole con Talmassons per il tradizionale match in memoria delle vittime del Vajont. L’incasso sarà devoluto alla Fondazione Vajont.

    Le Pantere, campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo, affronteranno a Belluno nella “Partita per la memoria” la formazione friulana di Serie A2 del CDA Talmassons lunedì 15 settembre, alle 18.30, alla “Vhv Arena” cittadina.

    L’occasione è ormai un “classico” nel ricordo, quest’anno, del 62esimo anniversario del disastro del Vajont, con l’incasso della giornata che verrà devoluto alla Fondazione Vajont. Prevendita al prezzo unico di 7 euro (per gli Under 14 l’ingresso è gratuito) su www.2tickets.it, oppure al botteghino direttamente il giorno della partita. LEGGI TUTTO