consigliato per te

  • in

    Yuasa Battery, grande successo per l’esibizione alla Nitro Beach Cup

    RAPAGNANO – Una serata di grande divertimento ma in cui le note tecniche non sono affatto mancate. Era molto attesa l’esibizione degli atleti della Yuasa Battery Grottazzolina all’interno della Nitro Beach Cup, il torneo misto di beach volley 2vs2 organizzato al Nitro Sport Place di Piane di Rapagnano proprio in collaborazione con la M&G Scuola Pallavolo. E proprio nel cuore della serata di martedì 22 luglio c’è stata l’esibizione di quattro super atleti della Superlega, tre dei quali della Yuasa Battery ovvero Manuele Marchiani, Michele Fedrizzi e capitan Riccardo Vecchi. A completare il poker di campionissimi è stato Osmany Juantorena, un vero e proprio totem del volley e della nazionale che ha subito accettato di buon grado l’idea di essere protagonista di questo mini torneo di esibizione. Che l’attesa fosse altissima si è notato dalla cornice di pubblico presente, composta di tantissimi appassionati che seguono le avventure della Yuasa Battery Grottazzolina da vicino e che amano visceralmente la pallavolo.
    Da sinistra: Fedrizzi, Juantorena, Ortenzi, Paoloni (Nitro Sport Place), Marchiani, Vecchi
    Sul campo il torneo si è svolto in un clima molto bello e disteso ma, come sempre avviene in questi casi tra campioni, nessuno ci stava a perdere. La formula era quella classica del King of The Beach: i quattro protagonisti hanno disputato tre match (set unico a quota 15 punti), cambiando partner in ogni gara. Tanti spunti interessanti, punti spettacolari che alla fine hanno visto “prevalere” Osmany Juantorena che si è aggiudicato tutti e tre i tiratissimi incontri disputati, esaltando il folto pubblico presente. Immancabile anche il “lancio delle magliette” per la gioia degli spettatori, mentre prima dell’inizio dell’esibizione la Yuasa Battery con coach Massimiliano Ortenzi ha regalato un pallone autografato al padrone di casa Carlo Paoloni della Nitro Sport Place, proprio per ringraziarlo della vicinanza e della proficua collaborazione con il mondo della M&G Scuola Pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Piccinelli ha già iniziato ad allenarsi: “Darò il massimo”

    Il pallavolista: “Credo fortemente in questo nuovo progetto toscano, sono felice di essere qui”

    Il libero Alessandro Piccinelli ha sposato il nuovo progetto pallavolistico nato in Toscana con la joint venture tra Siena e Santa Croce. Il 28enne, che ha nel proprio curriculum la bellezza di sei stagioni vissute a Perugia, è infatti un nuovo giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Ha detto sì al progetto toscano con entusiasmo e con la voglia di mostrare sul taraflex quelle che sono le sue qualità.
    Piccinelli in questi giorni è a Siena, è arrivato ben prima del raduno della squadra: lo ha fatto con l’intento di iniziare una preparazione personale anche prima dell’inizio ufficiale degli allenamenti del club. Una camminata in Piazza del Campo e una veloce visita in Fortezza medicea: così Piccinelli ha preso contatto con Siena, una delle due realtà che darà vita al nuovo progetto toscano di volley insieme a Santa Croce sull’Arno.
    “Credo in questo nuovo progetto toscano – commenta il libero Alessandro Piccinelli. – Per quanto mi riguarda, è molto emozionante essere qui, questo territorio è meraviglioso e dà tanto. Ho già iniziato ad allenarmi, mi sono messo a disposizione dello staff tecnico e del preparatore atletico per cominciare con il lavoro. Del nostro roster conosco già Gabriele Nelli e Luigi Randazzo, li ho affrontati molte volte in campo, sono stati miei avversari. Credo che il nostro roster sia un mix di giocatori esperti e di ragazzi più giovani, ci sono tanti giocatori nuovi e dovremo dunque creare un’identità di squadra”.
    “Il campionato di serie A2 – prosegue Piccinelli – è difficile ed equilibrato, e quest’anno ci sono tante squadre che puntano in alto. Sarà fondamentale creare da subito un’identità di gioco e un gruppo, elementi che sono la base sulla quale lavorare per cercare di raggiungere obiettivi importanti. Io ho molta voglia di mettermi in gioco, la società mi ha cercato e mi ha voluto tanto. Hanno grande fiducia in me e io darò il massimo per questa maglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia vince 3-0 contro gli Stati Uniti e vola in semifinale

    L’Italia vince e convince nei quarti di finale di Nations League contro gli Stati Uniti. Finisce 3-0 (25-22, 25-21 e 28-26) e per le Azzurre di Velasco si tratta del 27° successo consecutivo, la striscia positiva più lunga nella storia della pallavolo femminile italiana. Primi due set in controllo per l’Italia che sfrutta molto i pallonetti per superare il muro americano e una Paola Egonu particolarmente ispirata (19 punti personali per lei). Gli Stati Uniti, però, nel terzo parziale trovano maggior coraggio e le Azzurre sembrano bloccarsim soprattutto a livello mentale. Un primo tempo di Rettke sorprende la difesa dell’Italia. Timeout Velasco sull’11-15, un confronto per rimettere le sue ragazze sui binari giusti, e l’Italia riprende il ritmo dominante. Si va ai vantaggi, sempre grazie a Egonu, e la bravura a rete e in ricezione delle Azzurre fanno la differenza. Le ragazze di Velasco avanzano ora in semifinale, dove troveranno la vincente di Polonia-Cina. LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF maschile: l’Italia torna subito alla vittoria; il 3-0 sulla Finlandia vale la semifinale

    Pronta reazione della nazionale Under 18 maschile nella terza e ultima uscita della fase a gironi al Festival Olimpico della Gioventù Europea (European Youth Olympic Festival, EYOF). Nel pomeriggio di mercoledì 23 luglio a Skopje (Macedonia) gli azzurrini di Giacomo Bozzo si sono infatti riscattati dopo la sconfitta subita contro la Polonia, uscendo vincitori nell’ultima e decisiva sfida della Pool B contro la Finlandia, superata con un netto 3-0 (25-12, 25-19, 25-23).

    Prestazione decisa e vittoria meritata per l’Italia; gli azzurrini hanno sottomesso gli avversari nei primi due parziali, mentre nella terza frazione di gioco sono stati bravi a recuperare nel finale e a chiudere dunque il match con un netto 3-0. Top scorer della sfida l’azzurro Gioele Costa con 15 punti messi a referto. Gli azzurrini sono ora in attesa di conoscere gli avversari nella gara valevole l’accesso in finale, in programma venerdì 25 luglio alle ore 12; alle ore 18 prenderà infatti il via l’ultimo match della Pool A che vedrà opposte in campo Belgio e Macedonia del Nord.

    ITALIA-FINLANDIA 3-0 (25-12, 25-19, 25-23)ITALIA: Crosato 8, Della Ventura 3, Costa 15, Massari 9, Bigozzi 8, Valgiovio 2, Imperato (L). Arcifa, Bevilacqua, Bonandrini 3, Bussolari. N.e. Trotta. All. Bozzo.FINLANDIA: Lehtio 10, Kaareretkoski, Kurikka 4, Jago 7, Sadovnikov 6, Kilpinen 6, Marttila (L). Valimaki, Perasalo, Oivanen 7, Passinen. N.e. Kivine. All. Rantanen.Durata set: 19’, 23’, 28’.Italia: a 7, bs 8, mv 6, et 14.Finlandia: a 4, bs 13, mv 4, et 27.

    EYOF MASCHILE 2025Pool A: Belgio, Francia, Macedonia del Nord, Slovenia. Pool B: Italia, Repubblica Ceca, Finlandia, Polonia.

    IL CALENDARIO DELL’ITALIARepubblica Ceca-Italia 0-3 (20-25, 15-25, 20-25)Polonia-Italia 3-0 (25-21, 25-23, 25-14)Finlandia-Italia 0-3 (12-25, 19-25,)

    SEMIFINALI25/07, ore 12: 1st Pool A-Italia25/07, ore 18: 1st Pool B-2nd Pool A

    FINALI26/07, ore 10.3026/07, ore 15

    Tutte le notizie sulla manifestazione sono disponibili QUI. 

    Il Festival Olimpico della Gioventù Europea si conferma come appuntamento estivo della programmazione dell’ItaliaTeamTV, piattaforma OTT del CONI, che darà ampia copertura alle gare dei giovani azzurri.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, il ds Lucchini: “Mi aspetto un campionato da Futura, quindi da protagonisti”

    Due derby lombardi, la sfida sempre stimolante contro Talmassons e tre trasferte lungo la dorsale adriatica tra Abruzzo e Puglia. Si può riassumere così il programma dei viaggi della Futura Volley Giovani, attesa da un girone piuttosto complicato ma assolutamente stimolante, vista anche la presenza di formazioni “nuove” come Modena, Imola, Altamura e Fasano.

    Svelati i due gironi che andranno a comporre il prossimo campionato di serie A2 (rispettivamente da nove e da dieci squadre), decretati dal ranking del campionato 2024/25. E sarà per il secondo anno consecutivo la lettera B ad accompagnare il cammino in Regular Season della formazione bustocca, inserita nel raggruppamento a dieci squadre con altre due big del calibro di Talmassons e Brescia. Due nomi che per i verdetti emessi dal mercato estivo fanno senza dubbio paura, anche se ad una prima occhiata i gironi sembrano avere come denominatore comune l’equilibrio.

    “Considerando le squadre di prima fascia e quelle di cui conosciamo il valore tecnico, credo siano due gironi che nel complesso si equivalgono – spiega Matteo Lucchini, d.s. biancorosso -. Da una parte Roma, Messina, Trento e Costa Volpino, dall’altra noi, Talmassons, Brescia e Altafratte confermano il grandissimo equilibrio. Mi aspetto un livello molto alto durante la stagione”.

    Come di consueto, al termine della Regular Season, le migliori cinque squadre di ciascun gruppo prenderanno parte alla Pool Promozione, le restanti nove squadre faranno invece la Pool Salvezza ma la formula prevede alcune novità. Si affronteranno come di consueto solo le formazioni non incontrate in precedenza in gare di andata e ritorno ma, a differenza delle passate stagioni, ogni squadra porterà nelle Pool solamente i punti conquistati, nella fase di stagione regolare, contro le squadre coinvolte nella stessa pool.

    La prima classificata della Pool Promozione verrà promossa in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione disputeranno i Playoff Promozione a partire dai quarti, che si giocheranno in gare di andata e ritorno con eventuale Golden Set in casa della migliore classificata, e successivamente con semifinali e finali, sempre al meglio delle tre gare. Le peggiori tre classificate nella Pool Salvezza retrocederanno invece nella nuova Serie A3. Le migliori quattro squadre di entrambi i raggruppamenti, al termine del girone di andata, disputeranno la Coppa Italia.

    “Secondo le simulazioni fatte, la nuova formula relativa ai punti da portare alla seconda fase, potrebbe accorciare ancora di più la classifica sia nella Pool Promozione che in quella Retrocessione e rendere ancora più avvincente la seconda parte del campionato, ancor prima che inizino i Playoff – prosegue -. Mi aspetto un campionato da Futura, quindi da protagonisti”.

    “Non dobbiamo trascurare il fatto che nel primo girone affronteremo due corazzate che durante l’estate hanno costruito roster importanti; questo non ci deve preoccupare quanto piuttosto essere da stimolo per competere da subito con loro, dato che abbiamo allestito una rosa estremamente competitiva. Nel complesso posso dire di essere soddisfatto di quel che è uscito: adesso la palla passa alla squadra e allo staff tecnico, pronti tra non molto a preparare nel migliore dei modi questo nuovo avvio di stagione”.

    (fonte: Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley protagonista in Vnl, le parole di Sanguinetti

    Un tris importante di giocatori di Modena Volley sta recitando un ruolo da protagonista con la maglia dell’Italia nella Vnl 2025, competizione ora pronta ad entrare nel vivo con la disputa delle Finals da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto.
    Nel gruppo di Ferdinando De Giorgi spiccano Simone Anzani e Luca Porro: il primo è stato assoluto protagonista con la maglia della nazionale azzurra, è reduce da una grande partita contro la Slovenia in cui ha messo a segno 10 punti (con 6 muri) e ha dato il proprio contributo nelle Pool in Canada e Slovenia (da segnalare anche gli 11 punti con la Bulgaria nella gara d’esordio in Vnl). Porro, schiacciatore pronto a vivere la prima stagione all’ombra della Ghirlandina e sempre presente nella lista dei convocati di De Giorgi, è stato top scorer (13 punti) nel match vinto nettamente a Lubiana contro i Paesi Bassi, senza dimenticare i 17 punti realizzati contro la Germania, i 18 con la Francia e i 21 con l’Argentina.
    Queste le parole di Giovanni Sanguinetti, che con l’Italia ha disputato le prime due tappe di VNL, in Canada e Usa: “Vestire la maglia azzurra è sempre un grande onore, ho preso parte alle prime due tappe di VNL e adesso inizia la grande avventura delle Finals, dove ci giocheremo il trofeo. L’estate in azzurro mi servirà anche per presentarmi carico a Modena, la mia squadra, da sempre. Indosserò i colori gialloblù con grande orgoglio anche la prossima stagione, penso che la società abbia allestito un roster importante. Modena è sempre Modena e noi daremo tutto per questa maglia”.
    Tutti e tre gli azzurri sono stati dunque convocati per le Finals di Vnl in programma in Cina la prossima settimana: mercoledì 30 luglio, alle ore 9, l’Italia affronterà Cuba nei quarti di finale.
    Protagonisti in Vnl anche Arthur Bento con il Brasile (decisivo con la Turchia, ed mvp/top scorer con 20 punti nella sfida con la Germania), che è stato convocato per le Finals, e Amir Tizi-Oualou con la Francia: il nuovo palleggiatore canarino ha sfoggiato la sua qualità affiancata a determinazione e affidabilità nelle tappe che ha giocato, da grande protagonista. Ha trovato spazio con la nazionale Argentina anche Matias Giraudo, che ha garantito un alto livello di gioco all’Albiceleste in tutte le occasioni in cui coach Mendez lo ha chiamato in causa.
    Infine, meritano una menzione importante sia il centrale Pardo Mati, che negli scorsi giorni ha centrato la qualificazione agli Europei Under 22 in programma la prossima estate in Portogallo, che Nicolò Garello, di proprietà di Modena, ceduto in prestito in A2 a Macerata e convocato in azzurro per i Mondiali Under 19 che si giocheranno a partire da domani, giovedì 24 luglio, in Uzbekistan. LEGGI TUTTO

  • in

    Barbara Costantini è la team manager biancorossa

    La Joy Volley Gioia del Colle ufficializza la nomina di Barbara Costantini nel ruolo di Team Manager per la stagione sportiva 2025/26.

    Nata a Bari e cresciuta pallavolisticamente nella scuola dell’Amatori Volley nel ruolo di centrale, Barbara ha unito l’esperienza maturata in campo con una solida formazione accademica: dopo la laurea ha conseguito un Master in Sport Management, scegliendo di intraprendere con passione e determinazione la carriera dirigenziale.

    Inserita già dallo scorso novembre nell’organigramma societario, Costantini si occuperà ora a pieno titolo del coordinamento organizzativo e gestionale della società, dello staff tecnico e del gruppo squadra, operando a stretto contatto con la Presidenza.

    Queste le sue prime parole dopo l’ufficialità dell’incarico: «Lavorare per questa società è un privilegio. Qui ho trovato una famiglia e devo ringraziare il Presidente per l’opportunità. L’ambizione è un grande stimolo: sono entusiasta e motivata. Per noi, la nuova stagione è iniziata già il giorno dopo la semifinale playoff. L’obiettivo è quello di migliorarci costantemente. Vorrei che la stagione cominciasse già domani: non vedo l’ora di poter rivivere quelle emozioni, soprattutto di fronte a tutta la nostra gente!»

    Con entusiasmo, la Joy Volley accoglie questa nuova tappa del percorso professionale di Barbara Costantini, certa che il suo contributo sarà determinante nel processo di crescita e consolidamento del club a tutti i livelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Sanguinetti: “L’estate azzurra mi servirà anche per presentarmi carico a Modena, la mia squadra”

    Un tris importante di giocatori di Modena Volley sta recitando un ruolo da protagonista con la maglia dell’Italia nella Vnl 2025, competizione ora pronta ad entrare nel vivo con la disputa delle Finals da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto.

    Nel gruppo di Ferdinando De Giorgi spiccano Simone Anzani e Luca Porro: il primo è stato assoluto protagonista con la maglia della nazionale azzurra, è reduce da una grande partita contro la Slovenia in cui ha messo a segno 10 punti (con 6 muri) e ha dato il proprio contributo nelle Pool in Canada e Slovenia (da segnalare anche gli 11 punti con la Bulgaria nella gara d’esordio in Vnl).

    Porro, schiacciatore pronto a vivere la prima stagione all’ombra della Ghirlandina e sempre presente nella lista dei convocati di De Giorgi, è stato top scorer (13 punti) nel match vinto nettamente a Lubiana contro i Paesi Bassi, senza dimenticare i 17 punti realizzati contro la Germania, i 18 con la Francia e i 21 con l’Argentina.

    Queste le parole ai microfoni della società di Giovanni Sanguinetti, che con l’Italia ha disputato le prime due tappe di VNL, in Canada e Usa: “Vestire la maglia azzurra è sempre un grande onore, ho preso parte alle prime due tappe di VNL e adesso inizia la grande avventura delle Finals, dove ci giocheremo il trofeo. L’estate in azzurro mi servirà anche per presentarmi carico a Modena, la mia squadra, da sempre. Indosserò i colori gialloblù con grande orgoglio anche la prossima stagione, penso che la società abbia allestito un roster importante. Modena è sempre Modena e noi daremo tutto per questa maglia”. 

    Tutti e tre gli azzurri sono stati dunque convocati per le Finals di Vnl in programma in Cina la prossima settimana: mercoledì 30 luglio, alle ore 9, l’Italia affronterà Cuba nei quarti di finale.

    Protagonisti in Vnl anche Arthur Bento con il Brasile (decisivo con la Turchia, ed mvp/top scorer con 20 punti nella sfida con la Germania), che è stato convocato per le Finals, e Amir Tizi-Oualou con la Francia: il nuovo palleggiatore canarino ha sfoggiato la sua qualità affiancata a determinazione e affidabilità nelle tappe che ha giocato, da grande protagonista. Ha trovato spazio con la nazionale Argentina anche Matias Giraudo, che ha garantito un alto livello di gioco all’Albiceleste in tutte le occasioni in cui coach Mendez lo ha chiamato in causa.

    Infine, meritano una menzione importante sia il centrale Pardo Mati, che negli scorsi giorni ha centrato la qualificazione agli Europei Under 22 in programma la prossima estate in Portogallo, che Nicolò Garello, di proprietà di Modena, ceduto in prestito in A2 a Macerata e convocato in azzurro per i Mondiali Under 19 che si giocheranno a partire da domani, giovedì 24 luglio, in Uzbekistan.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO