consigliato per te

  • in

    Tinet pronta per la sua prima semifinale di Del Monte Coppa Italia

    L’avversario per la prima storica semifinale della Del Monte Coppa Italia di A2 per la Tinet Prata sarà la Green Evolution Aversa. Una sorta di remake dello scorso anno quando i gialloblù affrontarono i campani agli ottavi di finale. Quella volta il passaggio venne deciso con sfida di andata e ritorno che vide la Tinet imporsi per 3-0 a Pordenone e per 3-1 ad Aversa. Questa volta c’è tutto il fascino della sfida secca.Prata arriva alla semifinale grazie ad un corroborante e netto successo per 3-0 ai danni della Emma Villas Siena. Stesso risultato ottenuto dai ragazzi della Green Evolution ai danni della Banca Macerata Fisiomed.Sei  i precedenti tra i due team, tutti favorevoli a Prata. In Regular Season Prata colse il successo casalingo per 3-1. La Tinet avanti 2-0 e anche nel terzo parziale subì un break di 8-0 sul turno di servizio di Garnica, ma poi fece vedere come molte volte in stagione, di non demordere mai, e vinse con autorità il quarto e decisivo set.Al ritorno partita da montagne russe con i gialloblù in vantaggio di due set, rimontata dai campani dopo due set tiratissimi. Qui i ragazzi di Di Pietro dimostrarono nervi d’acciaio e si imposero al tie break.Anche per questa partita l’ex di turno sarà Marinfranco Agrusti ad Aversa nella scorsa stagione. Per Simone Scopelliti la trecentesima gara disputata in tutte le competizioni della Serie A.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Volevamo fare una bella figura davanti al nostro pubblico perchè l’ultima prestazione ci aveva lasciato un po’ di amaro in bocca.  – sottolinea Coach Mario Di Pietro – I ragazzi in questo senso sono stati bravissimi perchè hanno spinto in allenamento e dimostrato di voler raggiungere questa semifinale. Ci siamo guadagnati, grazie al primo posto in Regular Season, il vantaggio di poter giocare tutte le gare in casa e questo ci permetterà di allenarci molto bene. Il nostro intento è quello di far vedere un’altra bella prestazione ai nostri tifosi, così come li abbiamo abituati nel corso della stagione”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – Detto della partita numero 300 per Simone Scopelliti mentre tra gli ospiti Gordan Lyutskanov cerca il punto 1300 in Italia e Bruno Canuto è piuttosto vicino ai 1000 attacchi vincenti, attualmente a -13. Tinet – Green Evolution è anche una sfida tra i due bomber più prolifici della A2 ovvero Matheus Motzo e Kristian Gamba. Nell’ultima gara di Coppa l’opposto aversano ha marcato 19 punti, ben supportato dal bulgaro Lyutskanov fermatosi a quota 17.
    La gara avrà inizio alle ore 17.30 al PalaPrata e il suo arbitraggio sarà affidato a Stefano Nava di Monza coadiuvato da Stefano Chiriatti di Lecce. La diretta streaming è garantita come di consueto dal sito e dalla App di Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Play-Off 5° Posto: sabato le sfide Modena-Padova e Milano-Verona

    La corsa per un posto nella Challenge Cup 2026 si appresta a vivere la sua volata. Con l’uscita di scena di Cisterna Volley e Yuasa Battery Grottazzolina, eliminate nel Girone a sei squadre, sono rimaste quattro le contendenti al quinto posto definitivo in SuperLega Credem Banca.

    Le due Semifinali in programma sabato 3 maggio, alle 17.30, stabiliranno le finaliste che si affronteranno in sfida secca sabato 10 maggio sul campo della formazione con ranking migliore. In campo al PalaPanini la Valsa Group Modena, vincitrice del raggruppamento preliminare, contro la Sonepar Padova, che ha beneficiato dell’ultimo slot. Giunte a pari punti dopo la trafila che ha preceduto gli scontri a eliminazione diretta, ma con i meneghini finiti avanti per il quoziente set, si sfidano all’Allianz Cloud la seconda e la terza forza al termine del gironcino, ovvero l’Allianz Milano padrona di casa e Rana Verona.

    La sfida più giocata di sempre in Serie A consolida il proprio primato con il capitolo 113 al PalaPanini. Sono 90 i successi della Valsa Group Modena negli scontri diretti, 22 le vittorie della Sonepar Padova. Gli emiliani, che nel Girone Play Off 5° Posto hanno perso un solo match, la trasferta a Verona, affrontano tra le mura amiche in gara unica la squadra patavina che ha chiuso il raggruppamento in quarta posizione grazie alla vittoria in tre set nel derby.

    Modenesi e padovani si sono incrociati già 4 volte nei Play Off 5° Posto, sempre nella fase preliminare, compresa la sfida di pochi giorni fa. Il team padovano si è imposto nel 2022/23, al tie break, mentre ha perso le altre tre sfide giocate a Modena nella corsa al pass per la Challenge Cup. L’unico ex nei roster è Andrea Truocchio, che vanta un biennio in maglia gialla. Tra gli ospiti Alessandro Toscani è alla gara n. 300 in carriera, Alberto Polo cerca il punto n. 1500.

    Sfida n. 31 alle porte tra Allianz Milano e Rana Verona, con gli scaligeri avanti nel bilancio dei precedenti grazie a 18 vittorie contro 12, compreso il successo dei giganti veneti firmato nel Girone, chiuso dalle due squadre a pari punti, alle spalle della capolista Modena, ma con gli ambrosiani favoriti dal quoziente set e quindi con la possibilità di giocare sul proprio campo la Semifinale. Si tratta del quinto incontro tra i due team in un Play Off Challenge: il bilancio è di due vittorie a testa, ma l’unica volta che le rivali si sono incontrate in una Semifinale per il 5° posto (2020/21) l’ha spuntata Milano per 3-1 tra le mura amiche. Tre ex nei roster, da una parte Edoardo Caneschi (2 punti ai 1.500 in carriera) e Matey Kaziyski, dall’altra Marco Vitelli. Tra gli ospiti Rok Mozic dista 26 attacchi vincenti al traguardo dei 1.500 in Italia.

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: Valsa Group Modena 12 punti, Allianz Milano 9, Rana Verona 9, Sonepar Padova 7, Cisterna Volley 5 (eliminata), Yuasa Battery Grottazzolina 3 (eliminata).

    Semifinali – Play-Off 5° Posto Credem BancaSabato 3 maggio, ore 17.30Milano – VeronaDiretta DAZN e VBTVModena – PadovaDiretta DAZN e VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Morazzini confermato nell’ABBA Pineto 2025/26

    Ancora una conferma per l’ABBA Pineto. Flavio Morazzini sarà il libero dei biancoazzurri anche nella stagione 2025/26. Il classe 2005 nato a Roma, alla sua prima stagione con il sodalizio pinetese, ha garantito un rendimento di prim’ordine all’esordio in Serie A2 Credem Banca (29,8% di ricezioni perfette), guadagnandosi la fiducia della dirigenza, del tecnico Simone Di Tommaso e del pubblico del Pala Santa Maria.
    «Sono molto contento di essere stato riconfermato – dice lo stesso Morazzini – e di aver ricevuto ulteriore fiducia da parte della società. È stato un anno fantastico: nonostante la giovane età del gruppo siamo riusciti a tirare fuori il meglio di ognuno di noi e ad aiutarci soprattutto nei momenti di difficoltà. Questo grazie allo staff che è riuscito a valorizzare le potenzialità di ciascuno. Sono molto curioso di conoscere i nuovi ragazzi che completeranno il roster e, soprattutto, non vedo l’ora di rivedere il Palavolley gremito di tifosi pronti a sostenerci». LEGGI TUTTO

  • in

    Finals Champions Femminile, verso Milano-Conegliano. Santarelli: “Quanto abbiamo ottenuto finora non vale nulla ora”

    CEV Champions League, siamo arrivati all’atto finale che decreterà anche la fine della stagione 2024-25 delle Pantere. Per la prima volta nella storia della competizione, tre italiane partecipano alla Final Four, un’altra medaglia al petto di un movimento al top del volley internazionale che continua il suo periodo d’oro anche con i club dopo la vittoria olimpica di Parigi. A. Carraro Prosecco DOC Conegliano, Numia Vero Volley Milano, Savino del Bene Scandicci voleranno alla volta di Istanbul dove troveranno anche il Vakifbank Istanbul.

    Torna il formato delle Final Four torna per la prima volta dal 2018, dal 2019 in poi era stata adottata la formula delle Superfinals. Sabato 3 maggio, alle ore 15 Italia (16 locali), la A. Carraro Prosecco DOC Conegliano affronterà la Numia Vero Volley Milano. Successivamente, alle ore 18 italiane (19 locali), si sfideranno la Savino del Bene Scandicci contro il Vakifbank Istanbul, squadra campione di Turchia. La finalissima si giocherà domenica 4 maggio alle 18 italiane, mentre la finale per il terzo posto inizierà alle 15.

    Coach e capitano insieme, al Marriott Hotel Asia di Istanbul i rappresentati delle squadre partecipanti parlano alla vigilia della Final Four di CEV Champions League. Per la A. Carraro Prosecco DOC Conegliano arrivano i commenti di coach Daniele Santarelli e capitan Asia Wolosz.

    Il coach Daniele Santarelli: “Per me è sempre speciale venire qui a Istanbul, a maggior ragione se giochiamo una competizione così importante. Saremo nel miglior palazzetto per disputare un torneo ad alto livello, di fronte a noi ci sono i club italiani e una delle migliori squadre del mondo. Dal nostro punto di vista è un privilegio esserci, sappiamo di avere tanta pressione addosso, abbiamo giocato diverse volte e conosciamo il valore degli avversari. Milano è molto forte, dovremo esprimere il gioco migliore, quello che abbiamo ottenuto finora non vale nulla ora. Conterà quello che accadrà da domani, è normale che dopo questa annata riceviamo tutta questa attenzione adesso”.

    La capitana Asia Wolosz: “È fantastico essere qui alla Final Four e riabbracciare la vecchia formula per le finali di Champions League, voglio fare i complimenti a tutte le altre squadre che si sono qualificate. È stata una stagione lunghissima per noi, piena di successi, abbiamo uno staff che ci aiuta a rimanere con i piedi per terra: torniamo in palestra a lavorare sempre con grande concentrazione. Questo è l’ultimo week-end della stagione, desideriamo chiudere nella maniera migliore possibile, ma sappiamo che sarà complicato. Affrontiamo ancora Milano, ma solo in gara secca questa volta, abbiamo il focus puntato solo sulla nostra pallavolo per mostrare tutto ciò su cui abbiamo lavorato quest’anno”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato le Semifinali dei Play Off 5° Posto: gare al via alle 17.30

    Play Off 5° Posto Credem BancaSemifinali: sabato alle 17.30 scendono in campo Modena – Padova e Milano – Verona a caccia della Finale del 10 maggio 
    La corsa per un posto nella Challenge Cup 2026 si appresta a vivere la sua volata. Con l’uscita di scena di Cisterna Volley e Yuasa Battery Grottazzolina, eliminate nel Girone a sei squadre, sono rimaste quattro le contendenti al quinto posto definitivo in SuperLega Credem Banca. Le due Semifinali in programma domani, sabato 3 maggio, alle 17.30, stabiliranno le finaliste che si affronteranno in sfida secca sabato 10 maggio sul campo della formazione con ranking migliore. In campo al PalaPanini la Valsa Group Modena, vincitrice del raggruppamento preliminare, contro la Sonepar Padova, che ha beneficiato dell’ultimo slot. Giunte a pari punti dopo la trafila che ha preceduto gli scontri a eliminazione diretta, ma con i meneghini finiti avanti per il quoziente set, si sfidano all’Allianz Cloud la seconda e la terza forza al termine del gironcino, ovvero l’Allianz Milano padrona di casa e Rana Verona.

    Modena – Padova, la sfida più giocata di sempre nella storia della Serie A: match al via alle 17.30 di sabato
    La sfida più giocata di sempre in Serie A consolida il proprio primato con il capitolo 113 al PalaPanini. Sono 90 i successi della Valsa Group Modena negli scontri diretti, 22 le vittorie della Sonepar Padova. Gli emiliani, che nel Girone Play Off 5° Posto hanno perso un solo match, la trasferta a Verona, affrontano tra le mura amiche in gara unica la squadra patavina che ha chiuso il raggruppamento in quarta posizione grazie alla vittoria in tre set nel derby. Modenesi e padovani si sono incrociati già 4 volte nei Play Off 5° Posto, sempre nella fase preliminare, compresa la sfida di pochi giorni fa. Il team padovano si è imposto nel 2022/23, al tie break, mentre ha perso le altre tre sfide giocate a Modena nella corsa al pass per la Challenge Cup. L’unico ex nei roster è Andrea Truocchio, che vanta un biennio in maglia gialla. Tra gli ospiti Alessandro Toscani è alla gara n. 300 in carriera, Alberto Polo cerca il punto n. 1500.
    Sfida n. 31 alle porte tra Allianz Milano e Rana Verona, con gli scaligeri avanti nel bilancio dei precedenti grazie a 18 vittorie contro 12, compreso il successo dei giganti veneti firmato nel Girone, chiuso dalle due squadre a pari punti, alle spalle della capolista Modena, ma con gli ambrosiani favoriti dal quoziente set e quindi con la possibilità di giocare sul proprio campo la Semifinale. Si tratta del quinto incontro tra i due team in un Play Off Challenge: il bilancio è di due vittorie a testa, ma l’unica volta che le rivali si sono incontrate in una Semifinale per il 5° posto (2020/21) l’ha spuntata Milano per 3-1 tra le mura amiche. Tre ex nei roster, da una parte Edoardo Caneschi (2 punti ai 1.500 in carriera) e Matey Kaziyski, dall’altra Marco Vitelli. Tra gli ospiti Rok Mozic dista 26 attacchi vincenti al traguardo dei 1.500 in Italia.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena 12 puntiAllianz Milano 9Rana Verona 9Sonepar Padova 7Cisterna Volley 5 (eliminata)Yuasa Battery Grottazzolina 3 (eliminata)
    Semifinali – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.30Allianz Milano – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9° e 10° classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2, Semifinali in programma domenica

    Del Monte® Coppa Italia A2Semifinali: sfide da dentro o fuori domenica alle 17.30. Brescia ospita Cuneo, Prata di Pordenone riceve la visita di Aversa
    Con ancora nell’aria le grida di gioia al culmine dei Quarti di Finale, decisi dalle vittorie nette di tutte le squadre impegnate sui taraflex di casa, scattano le Semifinali della Del Monte® Coppa Italia A2. Il tabellone riserva due match in diretta VBTV con prima battuta alle 17.30 di domenica 4 maggio. Il Gruppo Consoli Sferc Brescia, reduce dal 3-0 contro Acicastello, attende la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, vittoriosa in quattro set contro Fano, per il remake della Finale Play Off A2 Credem Banca 2024/25. Alla stessa ora, la Tinet Prata di Pordenone, fresca di vittoria con il massimo scarto su Siena, sfida l’Evolution Green Aversa, che ha sfruttato al meglio le sue chance nel confronto con la Banca Macerata Fisiomed MC.

    Sfida n. 14 tra Gruppo Consoli Sferc Brescia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, con i piemontesi avanti nel bilancio complessivo delle vittorie per 9-4 e in vantaggio in quello stagionale per 3-1 dopo un successo a testa in Regular Season e i due trionfi nella Finale Play Off. L’unico ex nei roster è Lorenzo Codarin, a Brescia nel 2017/18. Tra i padroni di casa Oreste Cavuto è a 4 attacchi vincenti dalla quota dei 1.500 in carriera, sul fronte opposto Daniele Sottile cerca il muro n. 400 in Serie A, mentre Marco Volpato è a 12 punti dal traguardo dei 2.500 in tutte le competizioni.
    En plein di sei vittorie in altrettante partite per la Tinet Prata di Pordenone sull’Evolution Green Aversa, con tanto di successo interno per 3-1 nell’11° turno di andata della Regular Season 2024/25 e di affermazione in trasferta al tie-break nella sfida di ritorno. L’unico ex nei roster è Marinfranco Agrusti, nella passata stagione ad Aversa. Sul fronte dei padroni di casa per Simone Scopelliti scatta l’ora della presenza n. 300 in carriera, tra gli ospiti, invece, Gordan Lyutskanov cerca il punto 1300 in Italia e Bruno Canuto è piuttosto vicino ai 1000 attacchi vincenti, attualmente a -13.
    Semifinali Del Monte® Coppa Italia A2
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaDiretta VBTV
    DEL MONTE® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
    Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS. LEGGI TUTTO

  • in

    Giuliani: “Pronti a sfidare Padova con il supporto del PalaPanini”

    Questo pomeriggio il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato alla vigilia della semifinale Play Off 5° Posto in programma domani (ore 17.30) al PalaPanini contro Sonepar Padova: “Nonostante qualche acciacco, che in questo periodo della stagione è normale avere, la squadra sta bene e i ragazzi sono motivati a giocare una buona gara. Mi aspetto un match simile a quello disputato circa un mese fa, dovremo essere bravi ad imparare da quella partita e a non commettere gli stessi errori. E’ una sfida secca e conta solo vincere, abbiamo dato il massimo per giocarcela al PalaPanini e il supporto dei nostri tifosi sarà molto importante. Padova? Giocano bene a pallavolo, servirà essere all’altezza della situazione”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale 5° Posto, Verona pronta per sfidare Milano. Simoni: “Dobbiamo pensare solo a vincere”

    La fase a gironi dei Play-Off 5° Posto lascia il posto a quella a eliminazione diretta, con Rana Verona attesa dalla Semifinale di questo torneo. Alla vigilia della sfida contro l’Allianz Milano si è tenuta una conferenza stampa per presentare la gara in programma sabato alle ore 17.30 nel capoluogo lombardo.

    Queste le parole di coach Dario Simoni: “Durante il girone ho letto una partita alla volta. A Padova avevamo tutte le possibilità di portarla a casa e non ci siamo riusciti. Abbiamo analizzato la gara e hanno fatto la differenza i piccoli dettagli. Non ho fatto grandi riflessioni sul fatto che abbiamo perso contro squadre che avremmo dovuto battere. Quella di domani è una partita da dentro o fuori contro una squadra importante e sono sicuro che non avremo il problema di essere un po’ superficiali o presuntuosi. Non ci sarà tempo di fare tanti ragionamenti, perché dovremo pensare solamente a vincere. In questa settimana ci siamo allenati meglio: questo non assicura il risultato, ma assicura un livello di gioco più alto”. 

    Poi ha continuato: “Padova ha giocato con il secondo opposto, con i due centrali di riserva e il libero di riserva. Pertanto, l’assenza di Mozic pesa, ma relativamente perché avremmo dovuto esprimerci in modo diverso. Sta meglio e gradualmente lo stiamo inserendo, ma voglio valutarlo meglio tra oggi e domani. Oltre alla distribuzione, orientata subito su Keita, abbiamo perso gioco al centro e Cortesia è stato coinvolto poco. Keita è un ottimo giocatore, ma non possiamo pensare di vincere solo con lui. Quando parlo di dettagli intendo quando abbiamo avuto una palla da ricostruire alzata sui cinque metri e Keita non ha fatto altro che metterla dall’altra parte o situazioni di ricezione e ricostruzione dove dovevamo essere più bravi. Tutte cose fatte in precedenza, ma che a Padova sono mancate e ora dobbiamo riprenderle”. 

    Il coach ha aggiunto: “C’è grande voglia di rivalsa. Abbiamo svolto la migliore settimana da quando sono allenatore come qualità di allenamento. Questo non significa che andrà tutto bene, avremo difficoltà tecniche e tattiche, perché non sapremo chi gioca. Nell’ultima gara, hanno giocato Gardini e Kaziyski. Con Otsuka vicino al palleggiatore c’è un certo tipo di distribuzione, con Louati ce n’è un altro. La squadra secondo me è pronta dal punto di vista psicologico. Il compito di un allenatore è quello di spingere la squadra, ma i ragazzi sanno dove vogliono arrivare e sono concentrati. Non hanno bisogno di grosse spinte, li vedo attenti e pronti. Dovremo essere aggressivi e la fase battuta-ricezione sarà determinante. L’altro aspetto è essere pazienti perché in posto quattro loro giocano la palla rapida e con ricezione buona hanno percentuali importanti. Con ricezione staccata dovremo essere chirurgici, bravi e ordinati per ricostruire”. 

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO