consigliato per te

  • in

    Campi Reali confermato come Main Sponsor di Cantù

    Campi Reali per il secondo anno consecutivo sarà Main Sponsor della Libertas Brianza Cantù, squadra che milita in Serie A2 Credem Banca, seconda categoria del Volley Nazionale. L’azienda abruzzese già nella scorsa stagione era stato Title Sponsor della società del Presidente Ambrogio Molteni, dopo tanti anni di sostegno più “defilato”. Un supporto fondamentale per poter garantire il mantenimento della categoria per il quattordicesimo anno – il tredicesimo consecutivo.
    Campi Reali è un marchio del Gruppo Italsur, leader nel campo delle verdure surgelate, e con base nel teramano, che è considerata una delle migliori zone d’Italia per la produzione di ortaggi destinati alla surgelazione. Se fino a poco tempo fa la qualità dei loro prodotti era “riservata” ai grossisti, ora è possibile per tutti avvicinarsi a questo marchio attraverso la Grande Distribuzione Organizzata.

    LE PAROLE DEL PRESIDENTE AMBROGIO MOLTENI
    Care tifose e tifosi della Libertas,
    Sono molto felice ed onorato di annunciare che anche per il prossimo anno sportivo il marchio CAMPI REALI apparirà come Main Sponsor sulle nostre maglie. Ringrazio i proprietari, Dr. Andrea Tulli e Dr. Carmine Tullii, che hanno voluto con grande piacere e passione continuare questo connubio per noi fondamentale per mantenere la nostra squadra nella seconda categoria nazionale.
    La loro presenza era già da diversi anni nel Pool Libertas accanto ad altri investitori, ma ora sono la realtà che più ci sta aiutando a sostenere i crescenti costi che ogni anno dobbiamo coprire.
    Speriamo ora che altri Sponsor, oltre a quelli storici che già avevamo, possano aggiungersi per poter cercare di avere un budget che, seppur ridotto, ci possa comunque permettere di avere delle soddisfazioni.
    Posso già dire che la squadra avrà dei nuovi talenti oltre a delle conferme nella rosa, e sono convinto che potremo regalare ai nostri tifosi di vedere al PalaFrancescucci il grande Volley che per 13 anni ha visto la Libertas esprimere. Con il prossimo saranno ben 14 gli anni di nostra presenza nella Serie A2 Credem Banca. Sottolineo che questo sarà il sesto anno in cui non saremo al Parini né in alcun altro impianto nella nostra Cantù idoneo per gli allenamenti dei ragazzi.
    Nelle prossime settimane scoprirete il nuovo team e gli altri Sposor che ci supporteranno.
    Un abbraccio a tutte e tutti i tifosi, vi aspetto al palazzetto anche il prossimo anno!

    LE PAROLE DEI FRATELLI ANDREA E CARMINE TULLII – PROPRIETARI DI ITALSUR
    “Siamo molto felici che il nostro brand Campi Reali appaia anche nella prossima stagione sportiva come Main Sponsor sulle maglie, e che la società Libertas Brianza si chiami in tutti i comunicati con il nostro nome Campi Reali. Questa sarà un’occasione ulteriore per far conoscere il nostro marchio a tutti gli sportivi ed alle loro famiglie, oltre che agli appassionati di uno sport, la pallavolo, che sta crescendo molto anche come audience. Possiamo considerare il volley come lo sport di famiglia, in quanto le nostre figlie sono giocatrici di pallavolo, e ci hanno trasmesso tutta la loro passione. Da ultimo devo dire che consideriamo la Libertas come una famiglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2, Prata ospita Aversa per la prima semifinale della propria storia

    L’avversario per la prima storica Semifinale della Del Monte Coppa Italia di A2 per la Tinet Prata sarà la Evolution Green Aversa. Una sorta di remake dello scorso anno quando i gialloblù hanno affrontato i campani agli ottavi di finale. Quella volta il passaggio è stato deciso con sfida di andata e ritorno che ha visto la Tinet imporsi per 3-0 a Pordenone e per 3-1 ad Aversa. Questa volta c’è tutto il fascino della sfida secca.

    Prata arriva alla semifinale grazie ad un corroborante e netto successo per 3-0 ai danni della Emma Villas Siena. Stesso risultato ottenuto dai ragazzi della Green Evolution ai danni della Banca Macerata Fisiomed.

    Sei  i precedenti tra i due team, tutti favorevoli a Prata. In Regular Season Prata ha colto il successo casalingo per 3-1 e in trasferta si è imposta al tie-break.

    Sarà la partita numero 300 per Simone Scopelliti mentre tra gli ospiti Gordan Lyutskanov cerca il punto 1300 in Italia e Bruno Canuto è piuttosto vicino ai 1000 attacchi vincenti, attualmente a -13. Tinet-Green Evolution è anche una sfida tra i due bomber più prolifici della A2 ovvero Matheus Motzo e Kristian Gamba. Nell’ultima gara di Coppa l’opposto aversano ha marcato 19 punti, ben supportato dal bulgaro Lyutskanov fermatosi a quota 17.

    La gara avrà inizio alle ore 17.30 al PalaPrata e il suo arbitraggio sarà affidato a Stefano Nava di Monza coadiuvato da Stefano Chiriatti di Lecce. La diretta streaming è garantita come di consueto dal sito e dalla App di Volleyball World

    Mario Di Pietro (coach Tinet Prata di Pordenone): “Volevamo fare una bella figura davanti al nostro pubblico perché l’ultima prestazione ci aveva lasciato un po’ di amaro in bocca. I ragazzi in questo senso sono stati bravissimi perché hanno spinto in allenamento e dimostrato di voler raggiungere questa semifinale. Ci siamo guadagnati, grazie al primo posto in Regular Season, il vantaggio di poter giocare tutte le gare in casa e questo ci permetterà di allenarci molto bene. Il nostro intento è quello di far vedere un’altra bella prestazione ai nostri tifosi, così come li abbiamo abituati nel corso della stagione”.

    (fonte: Tinet Prata di Pordenone) LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, una stagione da sogno: parla la Dirigente Pratticò

    Reggio Calabria – Una stagione indimenticabile, un sogno sfiorato e un’ondata di emozioni che ha riacceso l’amore per la pallavolo a Reggio Calabria. A raccontare questa favola sportiva è Patrizia Pratticò, dirigente della Domotek Volley e componente del trio in rosa della dirigenza amaranto insieme a Valeria Pellegrino e Palma Spadaro.«È stata una stagione che porterò nel cuore – esordisce Pratticò –, ricca di emozioni, un susseguirsi domenica dopo domenica di momenti incredibili. Siamo partiti con l’obiettivo della salvezza e abbiamo quasi toccato il sogno della Serie A2, uscendo a testa alta. L’ultima partita è stata forse la più bella in assoluto: vedere il PalaCalafiore gremito, con tutto quell’entusiasmo, è stato meraviglioso. La Domotek è riuscita a riaccendere la passione di Reggio Calabria per la pallavolo».
    Un successo collettivo, come sottolinea la dirigente: «Ognuno ha dato il suo contributo, io nel mio piccolo, i giocatori, lo staff. Ringrazio il mister Antonio Polimeni per l’opportunità di far parte di questa grande famiglia».
    La “squadra nella squadra”
Pratticò ha avuto un ruolo speciale: responsabile degli addetti al campo, il cosiddetto team degli “asciughino”. «Sono ragazzi meravigliosi – racconta con affetto –, instancabili, sempre pronti a dare una mano. Mi hanno conquistato dal primo giorno. All’ultima partita hanno voluto una maglietta con una dedica speciale e il logo della Domotek sul cuore: segno che torneranno anche il prossimo anno».La Domotek ha conquistato Reggio Calabria: «I ragazzi vengono fermati per strada, sono diventati dei beniamini. Anche quelli provenienti da altre città non vorrebbero più andare via». Una favola sportiva che Pratticò spera possa crescere ancora: «Mi auguro che il prossimo anno il PalaCalafiore sia ancora più pieno: la Domotek, la pallavolo e tutta la città se lo meritano».Tra i momenti più emozionanti, Pratticò ricorda soprattutto l’ultima partita, ma anche le imprese di Saverio De Santis nei recuperi, le schiacciate del capitano Laganà e le prestazioni del palleggiatore Lorenzo Esposito, Enrico Lazzaretto ma non solo. «Il punto di forza di questa squadra – aggiunge – è stata l’unione. Il mister Polimeni ha saputo superare ogni ostacolo, circondandosi di persone competenti come Cesare Pellegrino, creando un gruppo straordinario. Questo è stato il segreto del nostro successo».
    Conclusa la stagione, resta la gratitudine e l’orgoglio: «Grazie a tutti, soprattutto ai tifosi. E alla prossima!».La Domotek Volley ha scritto una pagina indelebile nello sport reggino, e il futuro promette nuove emozioni.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Finals Champions Femminile, Sikiric: “La Serie A italiana è la più forte al mondo”

    Ultime dichiarazioni d’intenti, poi le sfide entreranno finalmente nel vivo: al Marriott Hotel Asia di Istanbul si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Final Four della CEV Champions League, l’evento europeo di pallavolo più atteso e più ambito.

    En-plein per l’Italia che, alla Ulker Sports Arena di Istanbul, occuperà tre dei quattro slot a disposizione: l’affascinante derby tra A. Carraro Prosecco DOC Conegliano e Numia Vero Volley Milano è in programma alle ore 15 italiane; a seguire, ci sarà la seconda semifinale tra Savino Del Bene Scandicci e VakifBank Istanbul, neocampione di Turchia e pronto a dare battaglia alla formazione toscana.

    Nella conferenza stampa odierna, alla presenza del Presidente della CEV, Roko Sikiric, e della Federazione Turca di Pallavolo, Mehmet Akif Ustundag, hanno preso parola gli allenatori e le capitane delle squadre coinvolte.

    Ai nostri microfoni, si è soffermato il Presidente della CEV, Roko Sikiric: “Le tre squadre italiane alla Final Four di Champions League testimoniano come la Serie A italiana di Pallavolo Femminile sia la più forte al mondo. Come tifosi, siamo felici di vedere queste giocatrici così forti riunite in un solo evento: come CEV, siamo orgogliosi di vedere l’impegno di questi Club a partecipare ai nostri Campionati“.

    Tutto è pronto, dunque: in meno di due giorni, conosceremo il nome della nuova Campionessa d’Europa. Nel frattempo, ricordiamo l’appuntamento con la giornata di Semifinali, a partire dalle ore 15 italiane di Sabato 3 Maggio: tutte le partite saranno trasmesse in diretta su DAZN e su Sky Sport, ma verrà data ampia copertura anche sui canali social di Lega Pallavolo Serie A Femminile con aggiornamenti e contenuti esclusivi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo conferma la schiacciatrice Rachele Nardelli per la seconda stagione

    Seconda conferma in campo per la Trasporti Bressan Offanengo, che nel prossimo campionato in A2 femminile vedrà nuovamente tra le protagoniste la schiacciatrice Rachele Nardelli.

    La giocatrice trentina classe 2001 si appresta a vivere la sua seconda stagione neroverde al pari della centrale Anna Caneva, aggiungendo una casella al nuovo mosaico in costruzione affidato sempre a coach Giorgio Bolzoni. Nel suo primo anno in terra cremasca, Nardelli ha totalizzato 29 presenze mettendo a terra 344 palloni.

    “Rachele Nardelli – le parole del presidente del Volley Offanengo, Cristian Bressan – è una giocatrice sulla quale avevamo puntato nella scorsa estate firmando con lei un contratto biennale. Siamo molto contenti ora di proseguire insieme e onorare l’accordo fino alla naturale scadenza dopo che Rachele ha disputato una bella stagione a Offanengo”.

    Rachele Nardelli: “La società mi ha dato tanta fiducia fin dall’inizio e c’era la volontà comune di proseguire insieme. Mi sono trovata bene durante la stagione pur affrontando tutte le difficoltà che ci sono in un campionato e sono felice di poter dare continuità a questo progetto. Con lo staff, molto presente, mi sono trovata bene e mi sento migliorata tecnicamente e a livello mentale; l’avermi dato spazio in campo e fiducia mi è servito sicuramente per farmi crescere. Se analizzo il mio primo anno a Offanengo, sono molto contenta di come sia andato. Per la prossima stagione, il mio desiderio è migliorare ancora, non mi sento di certo arrivata o senza voglia di lavorare in palestra, anzi: vorrei tornarci subito per riniziare e lavorare anche in estate. Dove vorrei crescere? Premesso che non si smette mai di imparare in tutto, tecnicamente vorrei migliorare soprattutto in battuta; a livello mentale vorrei avere nuovamente continuità, ma alzando un po’ la mia asticella”.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet pronta per la sua prima semifinale di Del Monte Coppa Italia

    L’avversario per la prima storica semifinale della Del Monte Coppa Italia di A2 per la Tinet Prata sarà la Green Evolution Aversa. Una sorta di remake dello scorso anno quando i gialloblù affrontarono i campani agli ottavi di finale. Quella volta il passaggio venne deciso con sfida di andata e ritorno che vide la Tinet imporsi per 3-0 a Pordenone e per 3-1 ad Aversa. Questa volta c’è tutto il fascino della sfida secca.Prata arriva alla semifinale grazie ad un corroborante e netto successo per 3-0 ai danni della Emma Villas Siena. Stesso risultato ottenuto dai ragazzi della Green Evolution ai danni della Banca Macerata Fisiomed.Sei  i precedenti tra i due team, tutti favorevoli a Prata. In Regular Season Prata colse il successo casalingo per 3-1. La Tinet avanti 2-0 e anche nel terzo parziale subì un break di 8-0 sul turno di servizio di Garnica, ma poi fece vedere come molte volte in stagione, di non demordere mai, e vinse con autorità il quarto e decisivo set.Al ritorno partita da montagne russe con i gialloblù in vantaggio di due set, rimontata dai campani dopo due set tiratissimi. Qui i ragazzi di Di Pietro dimostrarono nervi d’acciaio e si imposero al tie break.Anche per questa partita l’ex di turno sarà Marinfranco Agrusti ad Aversa nella scorsa stagione. Per Simone Scopelliti la trecentesima gara disputata in tutte le competizioni della Serie A.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Volevamo fare una bella figura davanti al nostro pubblico perchè l’ultima prestazione ci aveva lasciato un po’ di amaro in bocca.  – sottolinea Coach Mario Di Pietro – I ragazzi in questo senso sono stati bravissimi perchè hanno spinto in allenamento e dimostrato di voler raggiungere questa semifinale. Ci siamo guadagnati, grazie al primo posto in Regular Season, il vantaggio di poter giocare tutte le gare in casa e questo ci permetterà di allenarci molto bene. Il nostro intento è quello di far vedere un’altra bella prestazione ai nostri tifosi, così come li abbiamo abituati nel corso della stagione”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – Detto della partita numero 300 per Simone Scopelliti mentre tra gli ospiti Gordan Lyutskanov cerca il punto 1300 in Italia e Bruno Canuto è piuttosto vicino ai 1000 attacchi vincenti, attualmente a -13. Tinet – Green Evolution è anche una sfida tra i due bomber più prolifici della A2 ovvero Matheus Motzo e Kristian Gamba. Nell’ultima gara di Coppa l’opposto aversano ha marcato 19 punti, ben supportato dal bulgaro Lyutskanov fermatosi a quota 17.
    La gara avrà inizio alle ore 17.30 al PalaPrata e il suo arbitraggio sarà affidato a Stefano Nava di Monza coadiuvato da Stefano Chiriatti di Lecce. La diretta streaming è garantita come di consueto dal sito e dalla App di Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Play-Off 5° Posto: sabato le sfide Modena-Padova e Milano-Verona

    La corsa per un posto nella Challenge Cup 2026 si appresta a vivere la sua volata. Con l’uscita di scena di Cisterna Volley e Yuasa Battery Grottazzolina, eliminate nel Girone a sei squadre, sono rimaste quattro le contendenti al quinto posto definitivo in SuperLega Credem Banca.

    Le due Semifinali in programma sabato 3 maggio, alle 17.30, stabiliranno le finaliste che si affronteranno in sfida secca sabato 10 maggio sul campo della formazione con ranking migliore. In campo al PalaPanini la Valsa Group Modena, vincitrice del raggruppamento preliminare, contro la Sonepar Padova, che ha beneficiato dell’ultimo slot. Giunte a pari punti dopo la trafila che ha preceduto gli scontri a eliminazione diretta, ma con i meneghini finiti avanti per il quoziente set, si sfidano all’Allianz Cloud la seconda e la terza forza al termine del gironcino, ovvero l’Allianz Milano padrona di casa e Rana Verona.

    La sfida più giocata di sempre in Serie A consolida il proprio primato con il capitolo 113 al PalaPanini. Sono 90 i successi della Valsa Group Modena negli scontri diretti, 22 le vittorie della Sonepar Padova. Gli emiliani, che nel Girone Play Off 5° Posto hanno perso un solo match, la trasferta a Verona, affrontano tra le mura amiche in gara unica la squadra patavina che ha chiuso il raggruppamento in quarta posizione grazie alla vittoria in tre set nel derby.

    Modenesi e padovani si sono incrociati già 4 volte nei Play Off 5° Posto, sempre nella fase preliminare, compresa la sfida di pochi giorni fa. Il team padovano si è imposto nel 2022/23, al tie break, mentre ha perso le altre tre sfide giocate a Modena nella corsa al pass per la Challenge Cup. L’unico ex nei roster è Andrea Truocchio, che vanta un biennio in maglia gialla. Tra gli ospiti Alessandro Toscani è alla gara n. 300 in carriera, Alberto Polo cerca il punto n. 1500.

    Sfida n. 31 alle porte tra Allianz Milano e Rana Verona, con gli scaligeri avanti nel bilancio dei precedenti grazie a 18 vittorie contro 12, compreso il successo dei giganti veneti firmato nel Girone, chiuso dalle due squadre a pari punti, alle spalle della capolista Modena, ma con gli ambrosiani favoriti dal quoziente set e quindi con la possibilità di giocare sul proprio campo la Semifinale. Si tratta del quinto incontro tra i due team in un Play Off Challenge: il bilancio è di due vittorie a testa, ma l’unica volta che le rivali si sono incontrate in una Semifinale per il 5° posto (2020/21) l’ha spuntata Milano per 3-1 tra le mura amiche. Tre ex nei roster, da una parte Edoardo Caneschi (2 punti ai 1.500 in carriera) e Matey Kaziyski, dall’altra Marco Vitelli. Tra gli ospiti Rok Mozic dista 26 attacchi vincenti al traguardo dei 1.500 in Italia.

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: Valsa Group Modena 12 punti, Allianz Milano 9, Rana Verona 9, Sonepar Padova 7, Cisterna Volley 5 (eliminata), Yuasa Battery Grottazzolina 3 (eliminata).

    Semifinali – Play-Off 5° Posto Credem BancaSabato 3 maggio, ore 17.30Milano – VeronaDiretta DAZN e VBTVModena – PadovaDiretta DAZN e VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Morazzini confermato nell’ABBA Pineto 2025/26

    Ancora una conferma per l’ABBA Pineto. Flavio Morazzini sarà il libero dei biancoazzurri anche nella stagione 2025/26. Il classe 2005 nato a Roma, alla sua prima stagione con il sodalizio pinetese, ha garantito un rendimento di prim’ordine all’esordio in Serie A2 Credem Banca (29,8% di ricezioni perfette), guadagnandosi la fiducia della dirigenza, del tecnico Simone Di Tommaso e del pubblico del Pala Santa Maria.
    «Sono molto contento di essere stato riconfermato – dice lo stesso Morazzini – e di aver ricevuto ulteriore fiducia da parte della società. È stato un anno fantastico: nonostante la giovane età del gruppo siamo riusciti a tirare fuori il meglio di ognuno di noi e ad aiutarci soprattutto nei momenti di difficoltà. Questo grazie allo staff che è riuscito a valorizzare le potenzialità di ciascuno. Sono molto curioso di conoscere i nuovi ragazzi che completeranno il roster e, soprattutto, non vedo l’ora di rivedere il Palavolley gremito di tifosi pronti a sostenerci». LEGGI TUTTO