consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, giornata da incorniciare per Imola: vince, rimane in A2 e ritrova Cavalli

    La Clai Imola Volley supera 3-1 Imd Concorezzo nell’ultima giornata della Pool Salvezza e grazie a questo fondamentale successo ottiene la salvezza matematica garantendosi così la possibilità di partecipare alla serie A2 anche per la stagione 2025/2026.

    Grande prova delle imolesi davanti a un PalaRuggi gremito e festante e risultato finale dell’incontro che non è praticamente mai stato in discussione. Un pomeriggio speciale quello vissuto oggi sulle rive del Santerno che si conclude con il raggiungimento di un traguardo storico per tutta la città e per un ambiente che ha lavorato duramente per la riconferma a questi livelli.

    Nella giornata più bella è anche tornata in campo Sofia Cavalli dopo il lungo infortunio che l’ha tenuta ferma tutta la stagione, ciliegina su una torta molto gustosa che rimarrà per sempre indelebile nella mente di chi ha vissuto passo dopo passo questa grande e appassionante avventura.

    Sofia Cavalli (Clai Imola Volley): “Una giornata stupenda dopo un anno molto difficile. Da un certo punto in poi ci siamo prese per mano e ci siamo dette che potevamo farcela, grazie allo staff per averci aiutato in quest’impresa. Quando abbiamo recuperato lo svantaggio di 2-1 sul campo di Concorezzo ho capito che la salvezza era possibile e che si stava creando nella squadra qualcosa di magico. Tornare in campo è stato bellissimo. Per me sono stati mesi molto complicati, ma quando oggi mi sono trovata lì sulla linea dei tre metri ho di nuovo sentito quel fuoco dentro e ho capito quanto ancora ci sia dentro di me la voglia di giocare”.

    Martina Piazza (Imd Concorezzo): “Si conclude con la trasferta di Imola l’avventura in serie A2 della Pallavolo Concorezzo, nonostante la classifica e stata una bellissima avventura, oggi abbiamo affrontato la partita con grinta ma la determinazione della Clai Imola non ci ha permesso di esprimere il nostro potenziale”.

    Clai Imola Volley 3Imd Concorezzo 0 (25-22 25-12 25-10)

    Clai Imola Volley: Pomili 5, Ravazzolo 13, Stival 8, Bulovic 5, Melandri 6, Rizzieri 3, Mastrilli (L), Mescoli 8, Migliorini 4, Visentin 3, Stafoggia 2, Drewnick, Cavalli, Gambini (L). All. Dominico Speek. Imd Concorezzo: Rosina 4, Bianchi 3, Brutti 6, Bianchi 6, Pegoraro 4, Alberti 1, Rocca (L), Piazza, Tsitsigianni, Ghezzi (L), Kavalenka, Allasia, Tonello, Frigerio. All. Delmati. Arbitri: Polenta, Bosica. Note – Durata set: 25′, 21′, 21′; Tot: 67′. MVP: Mastrilli.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata 5° Posto Gir (13/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – TABELLINI

    2ª Giornata 5° Posto Gir (13/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024
    Rana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-15, 25-18, 25-22) – Rana Verona: Abaev 2, Mozic 10, Cortesia 8, Keita 14, Ewert 13, Zingel 3, Bonisoli (L), D’Amico (L), Sani 1, Spirito 1. N.E. Chevalier, Jensen, Vitelli, Zanotti. All. Simoni. Cisterna Volley: Baranowicz 2, Tarumi 1, Nedeljkovic 4, Czerwinski 1, Rivas 10, Mazzone 2, Pace (L), Finauri (L), Faure 15, Bayram 7. N.E. Fanizza, Ramon, Tosti. All. Falasca. ARBITRI: Nava, Puecher. NOTE – durata set: 21′, 21′, 29′; tot: 71′.
    Allianz Milano – Valsa Group Modena 0-3 (21-25, 19-25, 24-26) – Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 8, Schnitzer 1, Reggers 14, Louati 7, Caneschi 4, Piano (L), Kaziyski 1, Larizza 0, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Gardini 3. N.E. Staforini. All. Piazza. Valsa Group Modena: De Cecco 1, Gutierrez 16, Mati 12, Buchegger 10, Davyskiba 11, Anzani 9, Gollini (L), Massari 0, Ikhbayri 0, Uriarte 0, Federici (L). N.E. Meijs, Sanguinetti, Stankovic. All. Giuliani. ARBITRI: Brancati, Marconi. NOTE – durata set: 30′, 29′, 33′; tot: 92′.
    Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-22, 25-19, 25-17) – Sonepar Padova: Falaschi 2, Orioli 10, Polo 7, Stefani 15, Mayo Liberman 15, Truocchio 7, Diez (L), Masulovic 1, Toscani (L), Galiazzo 1, Pedron 0. N.E. Plak, Porro, Crosato. All. Cuttini. Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 1, Tatarov 9, Mattei 5, Cvanciger 12, Antonov 7, Demyanenko 4, Cubito 0, Vecchi (L), Bardarov 1, Marchisio (L). N.E. Zhukouski, Comparoni, Petkovic, Fedrizzi. All. Ortenzi. ARBITRI: Rossi, Scotti. NOTE – durata set: 28′, 24′, 21′; tot: 73′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata 5° Posto Gir (13/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA

    2ª Giornata 5° Posto Gir (13/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024
    RISULTATI
    Rana Verona-Cisterna Volley 3-0 (25-15, 25-18, 25-22) 12/04/2025 ore 20:00; Allianz Milano-Valsa Group Modena 0-3 (21-25, 19-25, 24-26); Sonepar Padova-Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-22, 25-19, 25-17) Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPValsa Group Modena 6 2 2 0 6 1Rana Verona 6 2 2 0 6 1Sonepar Padova 3 2 1 1 4 3Cisterna Volley 3 2 1 1 3 3Allianz Milano 0 2 0 2 1 6Yuasa Battery Grottazzolina 0 2 0 2 0 6
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 19/04/2025 Ore: 20.300Allianz Milano-Sonepar Padova 18/04/2025 ore 20:30; Valsa Group Modena-Cisterna Volley Ore 17:30; Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona
    CLASSIFICA – SINTETICA2ª Giornata Gir (13/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024Valsa Group Modena 6, Rana Verona 6, Sonepar Padova 3, Cisterna Volley 3, Allianz Milano 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Padova-Grottazzolina 3-0. Toscani: “Volevamo fare qualcosa in più, ci siamo riusciti”

    Sonepar Padova fa valere il fattore campo e supera Grottazzolina con un netto 3-0 nella seconda giornata del girone dei play-off 5° posto. Alla Kioene Arena i bianconeri disputano una prestazione solida e concreta, spingendo con decisione fin dai primi scambi e gestendo con autorità i momenti chiave della gara. Ottima la prova del gruppo guidato da coach Jacopo Cuttini, con Shay Mayo Liberman premiato MVP dell’incontro. Ora lo sguardo è già rivolto alla prossima sfida, in programma venerdì sera sul campo dell’Allianz Milano.

    Per la sfida con la formazione di coach Ortenzi, la compagine bianconera è scesa in campo con Orioli, Polo, Stefani, Liberman, Truocchio, Falaschi, Toscani (L). Shay Mayo Liberman il miglior realizzatore per i padovani, totalizzando 15 punti personali (67% attacco), mentre per Grottazzolina si è distinto Gabrijel Cvanciger, che ha realizzato 12 punti (58% attacco). 

    Coach Jacopo Cuttini: “Stasera hanno funzionato tante cose. I ragazzi mi sono piaciuti molto. Abbiamo giocato con una grande tensione positiva, e questo è stato un passo avanti rispetto alla gara d’esordio dei play-off contro Modena, dove comunque avevamo fatto una buona prestazione. Ci sono stati molti segnali incoraggianti, in particolare da alcuni giocatori che erano sotto osservazione. Sono molto contento per Polo, che è rientrato da poco, dopo sei settimane di stop, e sta aggiungendo qualcosa in più ogni giorno.

    E sono davvero felice per Liberman: è un ragazzo molto giovane, ha lavorato duramente per tutta la stagione e oggi ha disputato, secondo me, una prestazione da MVP, e non a caso ha ricevuto il premio. È stato eccezionale in tutti i fondamentali, a partire dalla ricezione, dove è cresciuto molto nel corso dell’anno. Oggi ha fatto qualcosa di davvero importante. Anche il servizio, sia il suo sia quello dell’intera squadra, è stato molto efficace. Abbiamo trovato buoni equilibri e siamo stati molto concreti. Sono molto soddisfatto”.

    Alessandro Toscani: “Abbiamo fatto una buona gara, davvero di squadra, ed è questo che conta. Ci alleniamo da inizio anno per arrivare pronti a momenti come questi, in cui trovano spazio anche i ragazzi che hanno giocato meno. L’obiettivo è dare continuità al buon lavoro che stiamo facendo, anche dopo la prova di Modena, dove pur non avendo raccolto punti avevamo comunque disputato una buona partita.

    Volevamo provare a fare qualcosa in più e ci siamo riusciti. Con Grottazzolina ha funzionato innanzitutto la battuta. A Modena avevamo sbagliato tanto dai nove metri, mentre oggi siamo riusciti a limitare gli errori e a trasformarli in punti diretti. Gli ace ci hanno permesso di fare break, e questo ha fatto la differenza. È da lì che abbiamo costruito questa vittoria”.

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Ott. (13/04/2025) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2024 – TABELLINI

    Gara 2 Ott. (13/04/2025) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2024
    Delta Group Porto Viro – Evolution Green Aversa 0-3 (11-25, 18-25, 17-25) – Delta Group Porto Viro: Santambrogio 0, Magliano 6, Eccher 1, Sivula 4, Ferreira Silva 5, Sperandio 3, Morgese (L), Ballan 0, Arguelles Sanchez 2, Ghirardi 0, Lamprecht (L), Innocenzi 1, Bellia 1, Chiloiro 3. N.E. All. Morato. Evolution Green Aversa: Garnica 3, Canuto 8, Frumuselu 8, Motzo 14, Lyutskanov 10, Arasomwan 8, Saar 1, Rossini (L), Ambrose 1, Barbon 0, Minelli 0, Mentasti 1, Agouzoul (L). N.E. All. Tomasello. ARBITRI: Manzoni, Pernpruner. NOTE – durata set: 19′, 23′, 23′; tot: 65′.
    Campi Reali Cantù – Cosedil Acicastello 0-3 (24-26, 23-25, 21-25) – Campi Reali Cantù: Cottarelli 2, Cormio 3, Bragatto 5, Quagliozzi 15, Galliani 17, Marzorati 5, Butti (L), Caletti (L). N.E. Tiozzo, Martinelli, Candeli, Novello, Bacco. All. Mattiroli. Cosedil Acicastello: Bernardis 1, Basic 14, Bartolini 4, Argenta 17, Rottman 10, Volpe 9, Lucconi 1, Bartolucci 4, Saitta 0, Orto (L), Lombardo (L). N.E. All. Montagnani. ARBITRI: Stellato, Angelucci. NOTE – durata set: 25′, 29′, 27′; tot: 81′.
    Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna 3-0 (25-23, 25-14, 25-20) – Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 2, Ottaviani 11, Sanfilippo 8, Klapwijk 18, Valchinov 7, Fall 10, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 1, Ferri 0, Dimitrov 1, Gabbanelli (L). N.E. Berger. All. Castellano. Consar Ravenna: Russo 1, Tallone 7, Canella 7, Zlatanov 10, Bertoncello 7, Grottoli 9, Selleri 0, Guzzo 0, Pascucci (L), Goi (L). N.E. Copelli, Feri. All. Valentini. ARBITRI: Cecconato, Mazzarà. NOTE – durata set: 27′, 23′, 28′; tot: 78′. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, Macerata batte Trento e vola in Finale contro Messina

    Al Banca Macerata Forum Gara-3 di Semifinali Play-Off ha visto le padrone di casa della Cbf Balducci Hr Macerata imporsi 3-1 (23-25, 25-14, 25-17, 25-15) sull’Itas Trentino. Un successo che permette alle arancionere di strappare il pass per la Finale contro l’Akademia Sant’Anna Messina.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Cbf Balducci Hr Macerata 3Itas Trentino 1 (23-25 25-14 25-17 25-15)

    Cbf Balducci Hr Macerata: Mazzon 9, Bonelli 1, Battista 15, Caruso 4, Decortes 30, Bulaich Simian 19, Bresciani (L), Morandini. Non entrate: Sanguigni, Fiesoli, Allaoui, Busolini, Fabbroni (L), Orlandi. All. Lionetti. Itas Trentino: Ristori 7, Molinaro 2, Prandi 1, Zojzi 12, Marconato 3, Weske 16, Fiori (L), Pizzolato 10, Bassi 2, Batte 1, Giuliani. Non entrate: Iob, Zeni (L). All. Parusso. Arbitri: Pasin, Cruccolini. Note – Durata set: 27′, 24′, 24′, 23′; Tot: 98′. MVP: Decortes. LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro è in Finale Playoff A3, Cagliari si arrende 3-0 anche in Gara 2

    La Rinascita Volley Lagonegro è in Finale Playoff A3 Credem Banca. Il pass per l’ultimo atto arriva in Gara 2 a Cagliari (0-3), al termine di un’altra prestazione da incorniciare, l’ennesima di questa emozionante stagione. I ragazzi di coach Waldo Kantor hanno riversato sul taraflex del PalaPirastu tutta la loro voglia di passare il turno, lasciando pochissimi spazi di manovra al CUS e sfoggiando una pallavolo ai limiti della perfezione per larghi tratti della partita.

    Ancora una volta percentuali da capogiro per la truppa biancorossa: agli 11 muri vincenti si aggiungono i 15 punti di Cantagalli e i 10 di Armenante (tra i migliori in campo), oltre a un notevole 56% in ricezione e 4 aces. Combattuto ed equilibrato il primo set (terminato ai vantaggi), poi la Rinascita ha trovato le misure mettendo in difficoltà la ricezione cagliaritana e approcciando bene in attacco i successivi due parziali. A conti fatti, una finale pienamente meritata: la sfidante sarà la vincente dell’altra semifinale tra Domotek Reggio Calabria e Negrini CTE Acqui Terme.

    Sestetti – Recuperato Panciocco dopo l’infiammazione al tendine rotuleo subìta nella sfida di andata, coach Kantor si presenta al PalaPirastu con l’abituale schieramento: Sperotto-Cantagalli nella diagonale palleggiatore-opposto, lo schiacciatore romano insieme ad Armenante in posto quattro, Tognoni e Pegoraro al centro, capitan Fortunato libero. Anche coach Simeon si affida al sestetto collaudato formato da Ciardo in cabina di regia, Biasotto opposto, Gozzo e Marinelli schiacciatori, Galdenzi e Menicali centrali, El Moudden a dirigere le operazioni difensive.

    1° set – Come anticipato, il primo parziale vive sulle corde di un equilibrio dilagante. Per ammirare un primo allungo bisogna attendere il 7-9 firmato da Panciocco, che blocca a muro un tentativo di attacco dell’ex Biasotto. Cagliari non si lascia intimorire, sospinta anche dal generoso tifo del pubblico di casa, e risponde con Marinelli prima (12-10) e Biasotto poi (16-13).

    Kantor annusa il pericolo di fuga e richiama i suoi in panchina: al rientro, è lo stesso Panciocco a ridurre le distanze (16-15), poi Sperotto sfrutta un errore in ricezione per mantenere inalterato il gap (18-17). Si procede punto a punto fino al 20-20 (gran muro di Tognoni su un tentativo di pipe di Gozzo), poi i due ace a firma Panciocco e Bonacchi (come di consueto subentrato al tramonto del parziale per sfruttare il suo servizio) regalano il primo set-point trasformato poi da un monster-block della premiata ditta Sperotto-Pegoraro (25-27).

    2° set – La Rinascita innesca immediatamente il turbo all’alba del secondo periodo: Armenante fa prima impazzire la difesa cagliaritana sfruttando la poderosa ricezione di capitan Fortunato sul potente servizio di Biasotto (2-4), poi chiude con un preciso diagonale il punto del 4-7. Le percentuali iniziano a crescere in modo inesorabile: Tognoni blocca al centro l’attacco di Menicali (8-10), Cantagalli e Panciocco mettono in notevole difficoltà la difesa sarda agguantando il massimo vantaggio (8-12).

    Lagonegro, oltre ad attaccare in modo sapiente, sfrutta anche i tanti, troppi errori degli avversari sia in battuta che in fase offensiva. Sul 12-17, Simeon cambia la diagonale sostituendo Ciardo e Biasotto con la coppia Zivojinovic-Chialà. Ma il risultato non cambia. Un ottimo turno al servizio di Tognoni regala quattro punti consecutivi (13-19), poi Panciocco con un mani out conquista il primo set point (15-24), che arriva a seguito di un brutto errore direttamente dai nove metri di Gozzo (17-25).

    3° set – Sotto di due set, il CUS prova a riordinare le idee: il 4-1 iniziale (mani out di Biasotto) sembra un buon approccio, ma è solo uno squarcio di sereno in una partita piena zeppa di nuvole. Il sole, invece, splende luminoso dalle parti della Rinascita, che ritrova immediatamente la verve dei primi due periodi: Armenante blocca a muro un attacco del subentrato Busch (4-4), poi Pegoraro trova il vantaggio in primo tempo (4-5) e il minibreak successivo a muro su Menicali.

    Lagonegro è davvero uno spettacolo per gli occhi: Tognoni si regala un ace (4-7), Cantagalli unisce potenza a tocchi di fino, Armenante conferma la sua ispirazione di serata anche dai nove metri (9-12), il centrale ex Ortona si ripete a muro su Galdenzi (13-14). La parte conclusiva è un lungo punto a punto che viene risolto da Leo Focosi (nel frattempo subentrato a Pegoraro) con un gran muro su Biasotto (20-22). Il tempo di qualche scambio e Cantagalli conquista il match point con il 15esimo punto della sua partita, poi l’errore al servizio di Marinelli può far partire la festa biancorossa. E’ Finale. Il viaggio della Rinascita Lagonegro può continuare.

    CUS Cagliari 0Rinascita Lagonegro 3 (25-27, 17-25, 22-25)

    CUS Cagliari: Ciardo 2, Gozzo 5, Menicali 6, Biasotto 14, Marinelli 10, Galdenzi 6, Piludu (L), Busch 3, Rascato 0, Chialà 1, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. All. Simeon. Rinascita Lagonegro: Sperotto 2, Panciocco 7, Tognoni 8, Cantagalli 15, Armenante 10, Pegoraro 4, Vindice (L), Fortunato (L), Fioretti 0, Bonacchi 1, Focosi 1. N.E. Franza, Parrini. All. Kantor.

    ARBITRI: Marigliano, Bonomo. NOTE – durata set: 34′, 25′, 34′; tot: 93′.

    (fonte: Rinascita Lagonegro) LEGGI TUTTO

  • in

    “Day after” di Gara 2: i Block Devils tengono alta la concentrazione

    Perugia, 13 aprile 2025

    Concentrazione, consapevolezza e lucidità. All’indomani della vittoria in trasferta all’Eurosuole Forum di Civitanova, in Gara 2 delle Semifinali Play Off con la Lube, i Block Devils tornano subito al lavoro perché questa volta la prossima gara della serie si gioca tra soli tre giorni.Mercoledì sera, 16 aprile, Gara 3 è in programma al Pala Barton Energy con fischio di inizio alle 20:30.
    Il match di ieri sera ha fatto entrare la competizione nel vivo e secondo il tecnico bianconero, Angelo Lorenzetti, la vera sfida è partita proprio da lì: «Sapevamo che il risultato di Gara 1 era un risultato “non sincero” perché la Lube non si era espressa ai suoi livelli: oggi è partita veramente la serie. I ragazzi hanno fatto delle buone cose, da rimproverarci abbiamo “mentalmente” l’abbandono nel secondo set (non è che a fine anno si ricordano i parziali dei set, però quello poteva essere pericoloso per il set successivo); invece tecnicamente siamo stati un po’ insipidi nell’attacco di posto quattro».
    Si torna subito al lavoro puntando ad innalzare ulteriormente il livello. «Adesso bisogna liberare la mente – aggiunge il tecnico – poi bisogna trovare le parole giuste, lasciare i “luoghi comuni”, oggi è iniziata la serie! È chiaro che non vogliamo fare a cambio, però dobbiamo stare molto attenti. Dobbiamo tenerci stretti i nostri valori».
    Che la vera serie sia iniziata ieri sera lo conferma anche Oleh Plotnytskyi, che all’EurosuoleForum si è laureato mvp del match con una prestazione piuttosto continua in tutti i set, ma soprattutto per la sua incisività in battuta (7 ace di cui i 3 consecutivi che hanno aperto il tie-break indirizzando, di fatto, l’ultima frazione a favore di Perugia). Lo schiacciatore bianconero aveva presentato le insidie del match nella conferenza pre-gara e al termine della maratona di oltre due ore e mezza di ieri sera, ha confermato che tutto ciò che i Block Devils si aspettavano, lo hanno ritrovato in campo: «Ci aspettavamo una partita così perché loro, dopo gara 1 con noi, hanno preso le giuste contromisure. Potevano migliorare e l’hanno fatto: oggi hanno giocato molto bene, è stato un match molto duro e bravi noi che siamo rimasti in partita; abbiamo sprecato qualche occasione ma oggi ha vinto la squadra. Il servizio in avvio del tiebreak è stato importante, ma oggi anche loro hanno battuto molto bene e lo dico io che, come ricevitore, dico che la loro battuta è stata molto potente. E’ difficile stare lì per due ore e mezza e ricevere con quei battitori che hanno. In vista di gara 3, noi proveremo a tenere questo livello».
    Domani la squadra ha in programma una doppia seduta, divisa tra sala pesi e palla al mattino e allenamento tecnico tattico sul taraflex nel pomeriggio.
    Nel frattempo prosegue la vendita dei biglietti per il terzo atto di questa serie di Semifinali play Off. E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.
     
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO