consigliato per te

  • in

    Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

    Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi per un altro allenamento contro Reggio Emilia.

    Subito un set infinito ad aprire la partita: Stadium parte leggermente indietro e non finalizza il recupero fino alle battute finali del parziale. Alla ventesima lunghezza il tabellone pende ancora in favore degli ospiti (19-21). I gialloblù rimandano poi la decisione ai vantaggi, dove la spuntano 34-32. Interprete assoluto del parziale Marco Spagnol, che chiude con il 52% in attacco (12 su 23).

    Nella seconda frazione è Sassuolo a sorridere dopo i vantaggi: i fratelli Sartoretti trascinano i compagni alla vittoria per 24-26.

    Terza partita di non poche difficoltà per Mirandola: il turnover programmato da Bicego e Pinca si scontra con la formazione “titolare” schierata da Coach Bombardi. Montaggioli, bersagliato dal servizio sassolese non si scompone. I gialli soffrono però in attacco, e lasciano un importante vantaggio agli ospiti, che si portano sul 1-2 con il punteggio di 16-25.

    Set della rivalsa per i subentrati gialloblù, meno sofferenti in attacco e più precisi in ricezione, strappano il quarto set 28-26 e riequilibrano il tabellone in extremis. Migliori finalizzatori del parziale Andreoli (10) e Montaggioli (7) LEGGI TUTTO

  • in

    Egonu-Lautaro, incontro tra capitani ad Appiano. Paola: “Un’emozione unica. Inter? Passione nata da bambina”

    Paola Egonu e Lautaro Martinez, capitani rispettivamente della Numia Vero Volley Milano e dell’Inter, si sono incontrati al BPER Training Centre di Appiano Gentile. Un incontro nato, e poi cercato, dopo le parole pronunciate dalla stella Azzurra qualche giorno fa a margine della presentazione della sua squadra: “A chi chiederei un consiglio su come fare il capitano? A Lautaro Martinez dell’Inter – aveva raccontato Egonu ai giornalisti presenti -. Mi piacerebbe incontrarlo di persona per fargli un paio di domande”. Detto fatto, le due società, oltre presumibilmente a Nike, sponsor tecnico dei nerazzurri oltre che brand che ha tra gli altri proprio Paola come testimonial dalla scorsa stagione, hanno esaudito questo desiderio.

    foto ©Inter

    “Sono emozionatissima – ha raccontato Egonu alla Media House dell’Inter -, per me è un onore essere qui, non è per nulla scontato. L’incontro con Lautaro per me è stata un’emozione unica, soprattutto aver avuto la possibilità di dialogarci e scambiare qualche opinione: ho tanto da imparare da lui. Del mondo del calcio e di Lautaro in particolare ammiro l’unione che si vede tra compagni, il rispetto reciproco che c’è e il loro volersi bene. Si tratta di qualcosa a cui mi ispirerò anch’ io nel mio piccolo“.

    “Il mondo della pallavolo è completamente diverso, ma ci sono tantissime similitudini: l’affetto dei tifosi, il loro supporto, l’amore che ci mettono. La mia passione per l’Inter nasce da quando ero piccola, quando mi sono messa a guardare una partita con mio papà. Da lì ho sempre sognato di poterli vedere dal vivo, un sogno che poi si è avverato. Avendo la mia vita sportiva non sempre è facile seguirli, ma cerco sempre di vedere il risultato o gli highlights dopo i miei allenamenti, quando c’è la possibilità di andare allo stadio ci vado sempre molto volentieri.”

    foto ©Inter

    “Sono molto orgogliosa della Nazionale, del percorso che abbiamo fatto e di aver vinto i Mondiali dopo tanti anni. Era un sogno, ma ciò che mi rimane dentro è la possibilità di aver condiviso tutto questo con le mie compagne: abbiamo sempre lottato insieme e dopo tanti sacrifici abbiamo raggiunto questo obiettivo. Per me è un onore far parte di questo movimento, il livello della pallavolo italiana sta toccando il suo apice. Sono contenta che il nostro far sognare tutta l’Italia possa anche avvicinare tanti bambini al mondo della pallavolo“.

    “Credo che un capitano non si debba snaturare: deve trovare un suo equilibrio, è ciò che sto cercando di fare adesso che sono diventata capitana del Vero Volley. Rimani comunque un giocatore: bisogna perseguire i propri obiettivi ma tenendo a mente sempre tutta la squadra. Forse è più facile a dirsi che a farsi, ma credo che sia questa la caratteristica principale di un capitano”.

    Egonu, grande tifosa nerazzurra, ha avuto anche l’opportunità di assistere alla seduta d’allenamento degli uomini di Cristian Chivu, al termine della quale è avvenuto anche uno scambio di maglie tra lei e Lautaro.

    foto ©Inter

    (fonte: Inter) LEGGI TUTTO

  • in

    Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

    Perugia, 02 ottobre 2025

    Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi, hanno sostenuto una doppia seduta cominciata con la prevenzione in palestra al mattino e proseguita poi sul campo, con il consueto allenamento tecnico-tattico pomeridiano. Il gruppo è ormai quasi al completo dopo il rientro del centrale argentino Agustin Loser e dello schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa. I campioni del Mondo Simone Giannelli e Roberto Russo sono rientrati a Perugia e si riaggregheranno ai propri compagni a partire da sabato mattina.
    La preparazione prosegue con doppie sedute fino a sabato: domenica mattina, infatti, il gruppo bianconero partirà alla volta del Giappone! Si avvicina a grandi passi ormai la tournée del club del Presidente Gino Sirci nella terra del Sol Levante, un evento eccezionale e unico nel suo genere perché è la prima volta che una società di pallavolo viene chiamata per una tournée intercontinentale finalizzata alla promozione di questo sport, attraverso la presenza un club vincente come quello dei Campioni d’Europa in carica della Sir Perugia!
    I Block Devils saranno protagonisti della tournée promozionale che avrà come evento clou un doppio match amichevole con la squadra del Suntory Sunbirds, che andrà in scena all’Ariake Arena, impianto nuovissimo, costruito in vista delle olimpiadi di Tokio 2020 dove sono in programma due match in due giorni (il 7 e 8 ottobre) che hanno già registrato il sold out in entrambe le date! La Sir Susa Scai Perugia sarà inoltre ospite d’onore all’Ambasciata il 9 ottobre, in occasione della giornata dello sport italiano nel mondo.
    LA SIR ITS UMBRIA ACADEMY PERUGIA SBANCA A RIETINel frattempo, la Sir Its Umbria Academy Perugia, che si appresta a disputare un altro campionato di serie B, ha spopolato nel 1° Torneo Volley “Rieti Centro Italia”, che si è disputato sabato scorso, 27 settembre, presso la palestra del Polo Didattico “Alberto Bianchetti”, con la partecipazione delle tre squadre di serie B maschile nazionale: Volley Cascia, JVC Ecosantagata Civita Castellana e la Sir Its Umbria Academy Perugia.

    L’evento rafforza la collaborazione nata tra la società reatina e quella bianconera che quest’anno ha puntato molto ad allargare i propri orizzonti: l’ASD Volley Academy Rieti sarà infatti una delle tante succursali che la Sir avrà in Italia per estendere la cultura e la promozione del volley a livello nazionale. La prima edizione del Torneo Volley “Rieti Centro Italia”, ha visto il dominio della Sir Its Umbria Academy Perugia guidata da Andrea Piacentini, che è stata capace di imporsi in tutti i match disputati con un bottino complessivo di 5 set vinti.Il premio come miglior giocatore è andato allo schiacciatore di casa bianconera Lorenzo Maretti, che in tutta la fase della pre-season ha dato un supporto fondamentale, insieme ad altri suoi compagni, alla prima squadra in attesa del rientro dei nazionali impegnati nel Mondiale nelle Filippine. A Rieti il martello di casa Sir Its Umbria Academy Perugia è stato autore di una prestazione da assoluto protagonista con 22 punti realizzati nell’arco del torneo. Il successo dell’evento va ad aggiungersi a quello dell’Open Day del 14 settembre scorso, sempre ospitato al Polo Didattico “Bianchetti” e organizzato in collaborazione con la direzione tecnica della Sir Safety Perugia.
    I ragazzi dei coach Piacentini, prima dell’inizio del campionato che prenderà il via sabato 11 ottobre, scenderanno nuovamente in campo sabato prossimo, 4 ottobre, a Spoleto nel 1°Memorial Walter Ponti, in amichevole contro Cascia.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

    Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni fa durante la presentazione della squadra: incontrare Lautaro Martínez. L’Inter ha accolto la pallavolista ad Appiano Gentile, dove ha avuto modo di conoscere il capitano nerazzurro, ascoltarne i consigli e scambiare con lui la maglia. “Vorrei incontrare Lautaro, da lui ho molto da imparare”, aveva detto. “Io interista? Lo sono diventata grazie al mio papà, vedevamo insieme le partite dell’Inter. Chi è il giocatore con più presenze? Zanetti”.

    Per la Egonu il ruolo di capitano è una novità che rappresenta una nuova sfida nella sua carriera. Per Lautaro, invece, l’esordio con la fascia al braccio è stato nel 2023 in un’amichevole precampionato con il Lugano vinta per 3-0 dai nerazzurri. Una fascia che per il bomber ha un significato profondo che si concretizza nell’accettare una responsabilità e nel portarla avanti insieme ai compagni. “Non è vero che non amo il gruppo, tutto il contrario. Tuttavia, ognuno deve ritagliarsi dei momenti per sé”, aveva comunicato la Egonu nel momento dell’annuncio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

    PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare a lavorare a testa bassa e con la voglia di continuare a crescere per trovare i giusti meccanismi. E’ questa la sensazione con cui la Yuasa Battery Grottazzolina esce dall’allenamento congiunto con la Cucine Lube Civitanova andato in scena al PalaSavelli, tra due squadre che contavano ancora diverse assenze causa nazionale. Un test contro un avversario di livello alto e dunque interessante anche per fare considerazioni importanti da parte di coach Massimiliano Ortenzi: “Era forse la prima volta che ci misuravamo con questo livello. Abbiamo fatto un buon lavoro a lungo sulla correlazione muro-difesa. Ci siamo costruiti tante opportunità, a volte con un pò di disordine, dove non siamo riusciti a fare tante cose. Però mi è piaciuto come sono stati in campo i ragazzi. Abbiamo avuto un buon ritmo di cambio palla quasi per tutta la partita e subito un paio di break che però ci sta insomma. Considerando il livello di battuta dall’altra parte abbiamo fatto a tratti, secondo me, anche una buona pallavolo, pur non essendo ancora propriamente fluidi”.
    Squadre ancora incomplete con un mondiale, meraviglioso per l’Italia, concluso domenica scorsa e diversi elementi che erano in campo per la finale sono in forza proprio a Lube e Yuasa e dunque sono attesi per il derby della prima di campionato ma non per il prossimo allenamento congiunto in programma sabato alle 17,30 stavolta all’Eurosuole di Civitanova Marche ma sempre contro la Lube. “Sicuramente loro hanno qualche assenza in più ma noi dovremo essere bravi adesso nel gestire questa situazione al meglio, nel far integrare al meglio chi ancora deve arrivare. Il risultato delle amichevoli conta poco, conta come si sta in campo, il piglio con cui si gioca e quindi siamo abbastanza contenti. Abbiamo tenuto abbastanza bene in ricezione tutta la partita e quindi la strada tracciata credo sia buona. Adesso dobbiamo continuare a lavorare. Sabato rigiochiamo un’altra volta contro di loro, magari avranno qualche elemento in più e sarà più difficile. Però noi siamo consapevoli che non dobbiamo fare quel campionato lì ma che dobbiamo costruirci un’identità che ci permetta di raggiungere i nostri risultati e i nostri obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un sabato speciale al Palas che culminerà con l’amichevole Lube-Yuasa

    Il conto alla rovescia è scattato, si avvicina un sabato di grande pallavolo a tinte biancorosse nel palazzetto dei vicecampioni d’Italia. Il 4 ottobre l’Eurosuole Forum ospiterà un Lube Day a ingresso gratuito, con la Cucine Lube Civitanova in campo per la prima volta quasi al completo nella preseason.
    La giornata a tutta pallavolo si aprirà alle 16 nella sala Hospitality del Palas con una conferenza stampa per lanciare una nuova e importante partnership di A.S. Volley Lube. Nel corso del meeting potrebbero esserci gradite visite a sorpresa. L’annuncio sarà trasmesso in diretta televisiva da Studio 7 TV HD (canale 78 del Digitale Terreste Marche).
    A seguire, tutti gli occhi saranno puntati sul campo da gioco. Lo speaker Fabio Domizi presenterà, uno alla volta, i giganti cucinieri che saranno impegnati nella prossima stagione agonistica regalando una meritata passerella agli atleti.
    Poi a prendere il sopravvento, intorno alle 17,  sarà la magia della pallavolo giocata con l’amichevole ufficiale tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina, formazioni che si sono già incontrate a ranghi ridotti per un allenamento congiunto giovedì scorso al PalaSavelli. Sarà quindi una ghiotta anteprima del derby marchigiano che lunedì 20 ottobre, con fischio d’inizio alle 20.30, aprirà la Regular Season per le due massime espressioni del volley maschile regionale.
    Abbonamenti e card stagionali
    A.S. Volley Lube ricorda inoltre che domani, venerdì 3 ottobre (ore 17-19), e sabato 4 ottobre (ore 10-12 e 16-18) riaprirà la biglietteria dell’Eurosuole Forum. Sarà quindi possibile abbonarsi e, una volta ultimata la procedura, ritirare le card per l’accesso alle partite interne della Lube in SuperLega Credem Banca, Champions League e Coppa Italia. Anche chi è già abbonato può ritirare la propria tessera. Modalità di ritiro: è indispensabile mostrare il proprio documento di identità e il tagliando ricevuto in fase di pagamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, Diamantini: “Con Milano banco di prova importante”

    Due set giocati contro Aversa (nell’allenamento congiunto di sabato scorso) e il problema fisico ormai abbondantemente superato, allenamenti col resto del gruppo e lavoro svolto per intero, con una forma fisica che migliora giorno dopo giorno: Enrico Diamantini è pronto per la doppia amichevole contro Milano (entrambe le partite si giocheranno al palazzetto di Gubbio, sabato 4 ottobre alle ore 18, domenica 5 ottobre alle ore 17).
    “L’obiettivo è quello di essere al top della condizione per l’inizio del campionato – ha sottolineato il centrale classe 1993 – Stiamo lavorando per questo e, adesso, le due amichevoli contro Milano rappresentano una tappa importante per capire a che punto siamo nella marcia di avvicinamento alle gare che contano. Finalmente col rientro di tutti i nazionali siamo al completo, e al completo lo sarà anche Milano: queste due amichevoli saranno molto indicative come lo saranno, e forse ancor di più, le gare che disputeremo la settimana prossima in Polonia. Negli allenamenti congiunti con Catania e Aversa, al di là della consistenza dell’avversario, siamo andati decisamente meglio rispetto alle prime due uscite con Perugia. Il percorso di crescita si è visto, sabato e domenica a Gubbio  vedremo a che punto è arrivato”.
    “Personalmente rispetto allo scorso anno, quando dopo tante stagioni trascorse a Civitanova sono arrivato in questa nuova realtà già consolidata ed è stato facile inserirmi con l’aiuto dei compagni di allora, adesso sto lavorando per qualcosa di diverso: facendo parte della ristretta schiera di confermati ho avuto un compito differente, quello di favorire un inserimento più rapido possibile ai giocatori nuovi, soprattutto ai tanti giovani che da questa stagione vestono la maglia del Cisterna – ha aggiunto Enrico Diamantini – Qui io mi sento a casa, conosco la città, la gente, e rappresento un punto di riferimento per i nuovi del gruppo; con piacere ho cercato di aiutarli ad ambientarsi. A Cisterna si sta bene, si lavora nel modo giusto, è l’ambiente ideale per un giovane bravo che vuole arrivare in alto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, parte l’era Mendez: “Non sarà semplice ma punteremo a tutte le finali possibili”

    La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto a battesimo questa mattina il primo incontro con la stampa di Marcelo Mendez in qualità di allenatore della squadra maschile di Trentino Volley. Nel giorno della sua presentazione ufficiale il nuovo Head Coach ha trovato ad attenderlo una nutritissima schiera di giornalisti, addetti ai lavori e soprattutto il padrone di casa: il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti.“Con orgoglio ed emozione presentiamo il nuovo allenatore di Trentino Volley Marcelo Mendez – ha dichiarato –. Il nuovo coach arriva in una società trentina che da diversi lustri è protagonista nel mondo dello sport nazionale e internazionale. Anche nei recenti risultati della nazionale azzurra maschile di volley c’è molto di Trento e del lavoro di Trentino Volley. Mendez entra a far parte di un club dalle grandi ambizioni in un momento felice per lo sport provinciale che festeggia la medaglia mondiale di Nadia Battocletti e l’assegnazione dei “Super mondiali” di ciclismo del 2031. A proposito di ciclismo voglio ricordare con affetto la figura di Stefano Casagranda, ex ciclista professionista prima e capace dirigente sportivo poi, scomparso proprio ieri”.“La decisione di portare Mendez sulla panchina dell’Itas Trentino maschile rientra nell’ottica di voler continuare ad ottenere risultati importanti sul campo e di proseguire la crescita dei nostri giocatori, ancora giovani e con margini di miglioramento professionali e umani – ha spiegato per Trentino Volley il Consigliere Bruno Da Re – . Sono certo che sia la scelta giusta. Marcelo non è stato subito fortunatissimo, guardando al recente infortunio di Lavia; questo è un imprevisto che non ha cambiato gli obiettivi ma le nostre aspettative: sono certo, però, che con le capacità di questo allenatore e dei giocatori riusciremo a mantenere ugualmente un elevato livello tecnico”.“Coach Mendez è un allenatore vincente – ha affermato l’assessore provinciale allo sport Mattia Gottardi – e ora fa parte di un club che ha una storia e l’aspettativa di vincere ancora molto. I tanti trofei nazionali e internazionali vinti non sono frutto del caso, ma il risultato di impegno, lavoro e professionalità. Trentino Volley ha il grande pregio di riuscire a mantenersi ai vertici della pallavolo mondiale anche grazie agli investimenti e al serio lavoro sul vivaio, ha saputo far crescere i propri atleti e oggi ha l’orgoglio di avere in casa il miglior giocatore dei Mondiali appena conclusi. Buona stagione a Trentino Volley e benvenuto coach Mendez”.“Ringrazio la Provincia Autonoma di Trento per l’accoglienza e soprattutto Trentino Volley, che mi ha scelto come allenatore – sono state le prime parole di Marcelo Mendez in conferenza stampa – . Ho girato il mondo, tra squadre di Club e Nazionali, e l’Italia era un paese che mancava nel mio percorso da allenatore: arrivarci in un Club di grande prestigio come questo è il massimo che potessi desiderare. Sono consapevole che non avrò un compito semplice, visto che squadra ha vinto molto negli ultimi anni. L’obiettivo è di continuare questa tradizione, qualificandoci per più Finali di competizioni possibili e cercando ovviamente di vincerle. Affronteremo un campionato di altissimo livello come la SuperLega italiana, giocheremo una Champions League ricca di squadre di qualità che si sono rinforzate molto durante l’estate. Vogliamo inoltre far crescere i giovani presenti in rosa, perché in squadra ci sono giocatori già affermati e altri che possono farlo a breve”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO