consigliato per te

  • in

    Un nuovo centrale per la Rinascita: ecco Gabriele Tognoni

    Ufficiale un altro acquisto in casa Rinascita Lagonegro: il Club biancorosso irrobustisce il reparto dei centrali con l’ingaggio di Gabriele Tognoni, 24 anni compiuti lo scorso mese di maggio, origini piemontesi di Alessandria, 203 cm di altezza. Un innesto importante e di esperienza per coach Lorizio, nonostante la giovane età: l’ultima squadra in ordine temporale che ha beneficiato delle sue qualità è stata la Sieco Service Ortona, in A2, nella quale ha messo a segno 49 punti in 40 set giocati, tra cui 15 muri vincenti.
    La storia di Gabriele nella pallavolo inizia con l’adolescenza, quando si unisce al settore giovanile di Occimano, a pochi passi da Alessandria. Durante un Trofeo delle Regioni (con la casacca del Piemonte) viene notato dal Modena e a sedici anni decide di trasferirsi in Emilia Romagna per formarsi nella prestigiosa scuola gialloblù e giocando al contempo anche il campionato di Serie D (stagione 2016/2017). Le sue abilità sono talmente evidenti da produrre in sequenza una rapida scalata di categorie. Stagione dopo stagione, sempre con la maglia di Modena addosso, disputa prima un torneo di serie C (2017/2018), poi l’anno successivo esordisce in un campionato nazionale, quello di serie B.
    Per salire di un ulteriore gradino, il centrale deve cambiare città e, di conseguenza, casacca: la possibilità di giocare in A3 (campionato 2019/2020) viene offerta dalla Maury’s Com Cavi Tuscania: poche presenze (18, 11 punti), ma notevole accumulo di esperienza. La svolta avviene nel 2020, quando il destino di Gabriele si incrocia con quello della Pallavolo Sabaudia: difenderà i colori della squadra laziale per ben tre stagioni, una migliore dell’altra. 45 punti nel campionato di esordio, 123 nel 2021/22, ben 154 nel 2022/23. Prestazioni notevoli che gli consentono, nel 2023, di firmare in A2 per Ortona. Nel computo generale, Tognoni può vantare ad oggi 119 incontri e 43 vittorie in serie A, 406 punti totali di cui 122 muri.
    La sfida con la maglia di Lagonegro si preannuncia carica di voglia e speranza: “Sono entusiasta di unirmi alla famiglia della Rinascita. La mia decisione di far parte di questa squadra è stata ispirata dalla fiducia riposta nell’allenatore e nella Società, che hanno dimostrato una visione chiara e ambiziosa per il futuro. Sono impaziente di conoscere i tifosi, la vera anima di questo Club, e di sentire il calore del Palazzetto. La loro passione è una forza ineguagliabile e sono sicuro che ci guiderà verso grandi successi. Voglio contribuire con tutto il mio impegno e la mia dedizione al raggiungimento di traguardi importanti. Non vedo l’ora di indossare la maglia biancorossa e di iniziare questa nuova avventura con grande entusiasmo e determinazione“.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Demolita anche la Polonia, l’Italia di Velasco già certa di una medaglia in VNL

    A Bangkok, davanti ad un Huamark Stadium gremito, l’Italia si prende la rivincita e, senza lasciare nemmeno un set alla Polonia, è la prima finalista di VNL femminile.

    Un 3-0 inappellabile quello inflitto dalle azzurre alle ragazze di Lavarini che si sono arrese 25-18, 25-17, 25-11.

    L’Italia attende ora di scoprire con chi, fra Brasile e Giappone (in campo alle 15.30), si contenderà la medaglia d’oro. Appuntamento domenica alle 15.30.

    Italia – Polonia 3-0(25-18, 25-17, 25-11)

    [Contenuto in aggiornamento] LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona affida le chiavi della difesa a Vittorio Broccatelli

    Confermato e promosso a pieni voti. Vittorio Broccatelli sarà il libero della Sieco Service Impavida Ortona per la stagione 2024/2025. Continua quindi il percorso di crescita per il giovane libero di Assisi, Santa Maria Degli Angeli. Nonostante la prossima stagione sia la prima che affronterà da titolare in un campionato di alto spessore, l’esperienza e soprattutto il talento di Broccatelli sono già molto evidenti.

    Vittorio Broccatelli può infatti vantare di aver esordito in SuperLega con la Sir Safety Perugia e di aver partecipato a diversi collegiali della Nazionale Italiana Under 16/17 e Under 17/18. Nel 2020 è poi arrivata la sua prima convocazione con la Nazionale Juniores Under 17

    Il Libero impavido ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile della Pallavolo Assisi, prima di entrare nelle fila della prestigiosa Sir Safety Perugia. Qui ha continuato il percorso nelle giovanili fino a guadagnarsi un posto in Serie C nel 2019. È evidente che in Casa Sir avevano notato il talento del ragazzo, tanto che presto Vittorio è stato chiamato ad aggregarsi alla squadra di Serie B, con cui ha giocato regolarmente nelle stagioni 2021/2022 e 2022/2023. Ma la Chiamata con la “C” maiuscola è arrivata nel 2022, quando, a causa dell’infortunio di Colaci, Vittorio è stato richiesto per unirsi alla squadra di SuperLega.

    “Dopo aver assaggiato la Serie A2 sono pronto per il mio primo anno da titolare in A3. Sono contento che la possibilità arrivi proprio da Ortona perché conosco l’ambiente e una buona parte di quelli che saranno i miei prossimi compagni di squadra. Sarà un di certo un campionato difficile, ma il nostro roster è competitivo che manterrà le aspettative. Peccato per lo scorso anno. Abbiamo avuto infortuni che hanno penalizzato il nostro cammino in campionato e quindi c’è voglia di rivalsa. Per quanto mi riguarda sono pronto a ripagare la fiducia della società lavorando duro in allenamento e dando il massimo in partita. Un grandissimo saluto a tutti i nostri tifosi, in particolar modo ai Dragoni che non vedo l’ora di riabbracciare al palazzetto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Broccatelli le chiavi del reparto difensivo del sestetto ortonese

    Confermato e promosso a pieni voti. Vittorio Broccatelli sarà il libero della Sieco Service Impavida Ortona per la stagione 2024/2025. Continua quindi il percorso di crescita per il giovane libero di Assisi, Santa Maria Degli Angeli. Nonostante la prossima stagione sia la prima che affronterà da titolare in un campionato di alto spessore, l’esperienza e soprattutto il talento di Broccatelli sono già molto evidenti.

    Vittorio Broccatelli può infatti vantare di aver esordito in SuperLega con la Sir Safety Perugia e di aver partecipato a diversi collegiali della Nazionale Italiana Under 16/17 e Under 17/18. Nel 2020 è poi arrivata la sua prima convocazione con la Nazionale Juniores Under 17

    Il Libero impavido ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile della Pallavolo Assisi, prima di entrare nelle fila della prestigiosa Sir Safety Perugia. Qui ha continuato il percorso nelle giovanili fino a guadagnarsi un posto in Serie C nel 2019. È evidente che in Casa Sir avevano notato il talento del ragazzo, tanto che presto Vittorio è stato chiamato ad aggregarsi alla squadra di Serie B, con cui ha giocato regolarmente nelle stagioni 2021/2022 e 2022/2023. Ma la Chiamata con la “C” maiuscola è arrivata nel 2022, quando, a causa dell’infortunio di Colaci, Vittorio è stato richiesto per unirsi alla squadra di SuperLega.

    «Dopo aver assaggiato la Serie A2 sono pronto per il mio primo anno da titolare in A3. Sono contento che la possibilità arrivi proprio da Ortona perché conosco l’ambiente e una buona parte di quelli che saranno i miei prossimi compagni di squadra. Sarà un di certo un campionato difficile, ma il nostro roster è competitivo che manterrà le aspettative. Peccato per lo scorso anno. Abbiamo avuto infortuni che hanno penalizzato il nostro cammino in campionato e quindi c’è voglia di rivalsa. Per quanto mi riguarda sono pronto a ripagare la fiducia della società lavorando duro in allenamento e dando il massimo in partita. Un grandissimo saluto a tutti i nostri tifosi, in particolar modo ai Dragoni che non vedo l’ora di riabbracciare al palazzetto»

    Vittorio Broccatelli
    Nascita: 8/01/2005
    Luogo: Assisi
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Libero
    Altezza: 175 cm
    Carriera

    2024/2025 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A3)
    2023/2024 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A2)
    2022/2023 Sir Safety Perugia (Settore Giovanile, Serie B, Superlega)2021/2022 Sir Safety Perugia (Settore Giovanile e Serie B)2020/2021 Sir Safety Perugia (Settore Giovanile e Serie C)2019/2020 Sir Safety Perugia (Settore Giovanile e Serie C)

    Squadre Nazionali
    2021 Italia Under 16/17
    2022 Italia Under 17/18 LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il Volley Modena amplia il proprio staff dirigenziale con Enrico Scala

    Il Volley Modena continua la sua corsa verso il prossimo campionato di Serie B1 e la continua strutturandosi ulteriormente sia a livello di squadra che di staff dirigenziale.

    E’ ufficiale, infatti, il ritorno in gialloblù di Enrico Scala che aveva già militato in società quando ancora era Volley Academy Modena. Una presenza importante in più per alzare l’asticella e nuovi stimoli per lo stesso Scala che si è presentato così nei primi giorni di questa nuova avventura: “Per me si tratta di un ritorno, sono passati 4-5 anni dalla mia precedente esperienza in questa società. Intanto ne ho finita un’altra che definirei molto positiva a Rubiera poi ho avuto modo di parlare col presidente Muzzioli e devo dire che mi ha convinto a tornare a Modena sperando di portare un po’ di anni e anni di pallavolo che ho sulle spalle e cercando di dare il mio contributo per fare meglio dello scorso anno, con una prospettiva ancora più alta per il futuro”.

    Sì perché il Volley Modena non vuole accontentarsi di quanto di buono messo in mostra nell’ultima stagione, ma punta a confermarsi e migliorarsi partendo da una base solida come ha potuto constatare da avversario lo stesso Scala: “Quella modenese è stata una delle poche squadre che ci ha battuto a Rubiera e devo dire anche molto nettamente. L’abbiamo vista crescere molto dalle prime partite di ottobre e novembre, anche a livello di prestazioni individuali, fino ad un dignitosissimo quarto posto ad una manciata di punti dalla zona playoff. Quest’anno, con qualche innesto e un po’ più di esperienza, si spera in un campionato di un livello ancora un po’ più alto in un campionato che si configura probabilmente con una promozione diretta per girone e una o due squadre che si qualificheranno ai playoff”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sport in Calabria, fari accesi su Finali Nazionali PGS e Pigiessiadi

    Dodici giorni di sport di alto livello, con squadre e atleti provenienti da tutta Italia. Sono in corso di svolgimento in Calabria le Finali Nazionali di Pallavolo Femminile delle Polisportive Giovanili Salesiane.

    Fino al prossimo 30 giugno, Sant’Andrea Apostolo delle Ionio (Catanzaro) ospiterà gli incontri delle categorie under 14, under16 e under 18. La manifestazione sportiva denominata “Don Bosco Cup”, promossa dalle PGS Italia ed organizzata dal Comitato Regionale PGS Calabria, segue l’evento “Junior” delle “Pigiessiadi Calabria – Memorial Luigi Corio” svoltosi con oltre 800 partecipanti dal 2 al 6 giugno scorsi a Rossano Calabro. Un grande evento aggregativo quello delle Pigiessiadi, che proseguirà fino a fine mese con altre due manifestazioni denominate “Master Games” e “Family and Kids”.

    Per ulteriori informazioni e per il programma completo di tutti gli eventi di giugno è possibile visitare il sito www.pgscalabria.it ed i relativi canali social.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley: è fatta per lo schiacciatore Sebastiano Milan

    La Joy Volley Gioia del Colle mette a segno un’altra importante operazione di mercato in vista del prossimo campionato di serie A3: è ufficiale l’ingaggio di Sebastiano Milan.

    Reduce dalla serie finale playoff per la promozione in SuperLega con la casacca della Emma Villas Siena (persa 2-0 contro la Yuasa Battery Grottazzolina), il forte schiacciatore veneto, classe 1995, sposa l’ambizioso progetto sportivo del club pugliese e decide così di tornare nella terza categoria nazionale dopo la bellissima esperienza a Pineto nella stagione 2022/2023, coronata dalle vittorie della Del Monte Coppa Italia A3, del premio come migliore giocatore della competizione e, infine, della Del Monte Supercoppa Italiana A3.

    Battendo la concorrenza di numerose squadre di A2 e A3, il presidente Gianni D’Elia affida al tecnico Sandro Passaro un altro giocatore di indiscutibile valore, che approda a Gioia del Colle nel pieno della sua maturità.

    Formatosi nella cantera della Sisley Treviso sotto la guida dell’allenatore Alberto Tosatto, prima del grande salto in serie A Sebastiano indossa la maglia del Club Italia per due stagioni consecutive (2012/2013 e 2013/2014), proseguendo così il suo percorso di crescita con il tecnico Mario Barbiero nei campionati di B2 e B1.

    Nell’estate del 2014 per lui si spalancano le porte della SuperLega, dove difende i colori della Kioene Padova per tre anni e quelli della Cucine Lube Civitanova nella stagione 2017/2018.

    Le successive esperienze a Brescia, Siena e Lagonegro in A2, intervallate dal ritorno a Padova in SuperLega e dalla splendida annata a Pineto in A3, completano la sua brillante carriera, impreziosita ulteriormente dalle medaglie vinte in Nazionale: bronzo ai mondiali U21 nel 2013, bronzo ai mondiali U23 nel 2015, oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2018 e oro alle Universiadi nel 2019.

    A poche settimane dall’inizio dell’avventura in A3 con la Joy Volley, lo schiacciatore, originario di Treviso, si appresta a raggiungere un altro importante traguardo: il conseguimento della laurea in Scienze della Comunicazione all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. La seduta di laurea si svolgerà il prossimo 24 luglio.

    “Sono felice di approdare in una città come Gioia del Colle che, da sempre, nutre una grande passione per la pallavolo – le prime parole di Sebastiano Milan -. Sin dalle prime battute della trattativa, ho percepito il grande entusiasmo e la forte ambizione del presidente Gianni D’Elia e dell’allenatore Sandro Passaro. La loro energia positiva mi ha spinto ad accettare questa nuova sfida in un campionato di alto livello come quello di serie A3 che, con il passare degli anni, sta diventando sempre più avvincente e competitivo“.

    “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. La società sta plasmando un roster dalle grandi individualità. Toccherà a noi diventare una squadra forte, lavorando tanto e profondendo il massimo impegno sin dal primo giorno di preparazione – conclude -. Dovremo essere umili nelle vittorie, uniti e compatti soprattutto in caso di sconfitte. Con questo atteggiamento e con la giusta pazienza, potremo ambire a traguardi importanti in una stagione così lunga“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pura potenza dall’Iran, “Terminator” Poriya schiaccerà per la Lube!”

    In patria lo chiamano “Terminator”, non è un cyborg e non viaggia nel tempo, ma sogna un futuro roseo in maglia biancorossa. A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio dello schiacciatore iraniano Poriya Hossein Khanzadeh, nato a Babol il 1° luglio del 2004 e alto 202 cm. Atleta potente con spiccate doti offensive, il nuovo tesserato del Club cuciniero si sta mettendo in mostra a suon di punti con la Nazionale dell’Iran nella VNL 2024. Nonostante la giovane età la sua stella brilla da tempo, al punto che il Palmares di Poriya è già di tutto rispetto. A livello di Club sono arrivati due Scudetti in patria con due Club differenti, intervallati dal secondo posto, nella SuperLega iraniana, mentre con la Nazionale maggiore la new entry della Lube ha vinto un oro ai Giochi Asiatici del 2023, un argento ai Campionati Asiatici dello stesso anno e un argento al Torneo dell’Asia Centrale nel 2022. Esperienze precedute dalle imprese con le Nazionali giovanili: l’oro ai Mondiali U21 nel 2023, l’oro ai Campionati Asiatici U20 nel 2022 e il bronzo ai Mondiali U19 nel 2021. Sicuro dei propri mezzi, il talentuoso emergente in arrivo dall’Iran si pone tra i primi obiettivi il perfezionamento della lingua inglese e l’apprendimento dei primi rudimenti di italiano, convinto di poter migliorare la sua pallavolo e farsi strada anche in un campionato difficile come la SuperLega Credem Banca. Nel biglietto da visita figurano il premio di miglior schiacciatore nell’ultimo campionato iraniano e quello di miglior realizzatore nel precedente.
    Secondo iraniano in maglia Lube
    L’unico connazionale ad aver indossato il completo dei cucinieri nella storia del Club è l’opposto Amir Ghafour nel 2019/20, stagione di successi per la Lube.
    Beppe Cormio (direttore generale Lube Volley):
    “Sono veramente soddisfatto di questa operazione perché parliamo di un ragazzo che fino a pochi mesi fa era assolutamente sconosciuto. Lo avevamo notato quasi casualmente seguendo altri giocatori e le manifestazioni giovanili internazionali. Negli ultimi tempi Poriya si è ritagliato un ruolo da protagonista nel suo campionato prendendosi una maglia da titolare e giocando la Finale Scudetto in Iran chiudendo da miglior giocatore. In VNL il nostro nuovo schiacciatore si sta imponendo come titolare anche nella selezione iraniana, nelle ultime due gare ha realizzato 23 e 27 punti contro avversari di rango come gli Stati Uniti. Questo significa che il ragazzo sta crescendo e sarà una risorsa importante per il nostro attacco. Non vedo l’ora di poterlo ammirare dal vivo e di condividere questa grande speranza con i nostri tifosi”.
    Poriya Hossein Khanzadeh (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Sono molto felice di vestire la casacca della Lube Volley, una delle squadre più celebri al mondo. Non vedo l’ora di lottare davanti ai tifosi biancorossi nella prossima stagione. Quando scendo in campo do tutto me stesso e gioco con grande trasporto agonistico. Con la grinta e la potenza dei colpi in Iran mi sono guadagnato il soprannome di ‘Terminator’. L’Italia sarà un banco di prova importante per me, ma ritengo che la Lube sia il Club perfetto perché negli ultimi anni sta valorizzando l’impegno e il talento di giovani atleti emergenti. Vengo con la speranza di vivere insieme a tutti voi una gran bella annata! ”
    LA SCHEDA
    Poriya Hossein Khanzadeh Firouzjah
    Nato a Babol in Iran il 1° luglio 2004
    Nazionalità Sportiva IRI
    Ruolo Schiacciatore
    Altezza 202 cm
    CARRIERA CON I CLUB
    2024/2025 Cucine Lube Civitanova – SuperLega
    2023/2024 Foolad Sirjan Iranian – A (IRI)
    2021/2023 Labanyat Haraz Amol – A (IRI)
    2020/2021 Shahdab Yazd – A (IRI)
    PALMARES CON I CLUB
    2 Super League iraniane (2023/24, 2021/22)
    MEDAGLIE CON LA NAZIONALE
    1 Oro ai Giochi Asiatici nel 2023
    1 Argento ai Campionati Asiatici nel 2023.
    1 Argento ai Campionati dell’Asia Centrale nel 2022
    MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILI
    1 Oro ai Campionati Mondiali U21 nel 2023
    1 Oro ai Campionati Asiatici U20 nel 2022
    1 Bronzo ai Campionati Mondiali U19 nel 2021
    PREMI INDIVIDUALI
    Miglior schiacciatore della Super League Iraniana 2023/24
    Miglior realizzatore della Super League Iraniana 2022/23 LEGGI TUTTO