consigliato per te

  • in

    Monza verso il derby a Milano. Larizza: “Contro l’ex squadra aumenta la motivazione”

    Da una parte l’Allianz Milano per il riscatto dopo due sconfitte consecutive, dall’altra la Vero Volley Monza a caccia di continuità di risultati dopo il successo contro Cuneo. È un derby dai tanti spunti quello che domenica (ore 19.30) andrà in scena all’Allianz Cloud di Milano, tra due squadre divise in classifica da una sola lunghezza. Tre i punti per la Vero Volley, conquistati mercoledì all’Opiquad Arena nella sfida con la MA Acqua S. Bernardo Cuneo; uno in meno per Milano, frutto della vittoria al tie-break nella prima giornata contro Modena.

    Sarà il derby numero 28 tra le due squadre: i precedenti sorridono all’Allianz Milano, che finora si è affermata in sedici occasioni contro gli undici successi dei brianzoli. Si tratterà anche della partita dei tanti ex: hanno giocato a Monza in passato Gabriele Di Martino e Fernando Kreling, percorso inverso hanno fatto invece i centrali Jacopo Larizza e Leandro Mosca. La partita, arbitrata da Alessandro Rossi e Maurizio Canessa, verrà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV.

    GLI AVVERSARIL’Allianz Milano è stata sconfitta ieri sera dalla corazzata Rana Verona, nel posticipo della terza giornata di SuperLega. Gli scaligeri hanno avuto la meglio 3-0 sulla squadra allenata da Roberto Piazza. L’esito della gara e l’attuale classifica, però, non devono ingannare: i milanesi restano una formazione temibile, come dimostra il risultato ottenuto al debutto contro la Valsa Group Modena.

    DICHIARAZIONE PRE PARTITAJacopo Larizza, centrale Vero Volley Monza: “Sarà sicuramente una partita combattuta trattandosi di un derby. I nostri avversari arrivano da due sconfitte e vorranno rifarsi davanti al proprio pubblico. Noi dovremo entrare in campo convinti e aggressivi per portare a casa un nuovo risultato utile. Cosa significa per me questa gara essendo l’ex di turno? Quando giochi contro una ex squadra la motivazione aumenta, diversi ragazzi del roster attuale di Milano erano miei compagni di squadra la scorsa stagione e sarà bello rivederli anche se dall’altra parte della rete. Ora, però, dobbiamo solo pensare a dare continuità di risultati dopo la vittoria con Cuneo”.

    (Fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    I 10 ace di Plotnytskyi sono un record? No, ma ci siamo andati vicini…

    Una prestazione da applausi quella dello schiacciatore ucraino della Sir Susa Scai Perugia Oleh Plotnytskyi (MVP dell’incontro) che, nel corso del match vinto per 3 a 0 contro Sonepar Padova ha saputo trovare 10 ace totali nel corso dei tre set, di cui cinque (tutti consecutivi) solo nel primo parziale. Una prestazione dai nove metri che proietta il martello nell’albo delle statistiche: quella di Plotnytskyi è infatti la terza miglior prova di tutta la storia della SuperLega e A1 al servizio.

    Meglio di lui fecero solamente Earvin Ngapeth (2017/18, 12 ace) e Mitja Gasparini (2011/12, 11 battute vincenti), ma entrambi ebbero più set a disposizione per aumentare il proprio bottino (rispettivamente 4 e 5). Si fermarono a 10 ace Nimir Abdel-Aziz (3 set) e Todor Skrimov (4 set).

    La prestazione dello schiacciatore ucraino, oltre al numero assoluto di ace messi a segno, è da considerarsi potenzialmente come una delle migliori prove in battuta di sempre in SuperLega. Con 10 ace su 19 tentativi al servizio e soltanto due errori, il martello ucraino primeggia anche nel rapporto ace/totale battute, avvicinandosi a una media impressionante: un ace ogni 1,9 servizi. I secondi in graduatoria, infatti, non scendono sotto il valore di 2,5. Anche considerando il rapporto ace per set, il dato resta eccezionale: 3,33 ace per parziale (a parimerito con Nimir), laddove i migliori inseguitori non superano quota 3.

    Un piazzamento di assoluto rilievo, inoltre, lo ottiene nel rapporto ace/errori, dove con 2 errori su 10 ace si colloca formalmente al secondo posto di sempre, dietro soltanto a Nimir, che nella gara contro Ravenna del 2019 realizzò 10 ace commettendo un solo errore.

    GiocatoreAceTot.BattuteErr.N°SetAce/Err.Battute prima di un aceAce/setNgapeth Earvin1229741,72,423,00Gasparini Mitja1139651,83,552,20Plotnytskyi Oleh1019235,01,903,33Abdel-Aziz Nimir10241310,02,403,33Skrimov Todor1027542,02,702,50Savani Cristian921432,32,333,00Leon Wilfredo922333,02,443,00Abdel-Aziz Nimir922531,82,443,00Gato Ramon Moya924442,32,672,25Kaziyski Matey924651,52,671,80

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Cloud casa del volley, domenica due match con derby stellare

    Milano si accende per il primo derby della stagione e una domenica davvero speciale per gli appassionati di volley. Domenica 2 novembre alle 19.30 l’Allianz Cloud diventa la casa della pallavolo e si alza il sipario su Allianz Milano–Vero Volley Monza, in una giornata in un certo senso inedita per lo sport che vede l’Italia bicampione del mondo. Nello stesso impianto, l’ex Palalido infatti si vivrà alle 15.00 la sfida di serie A1 femminile tra Numia Vero Volley Milano e Wash4green Monviso Volley un doppio show che ha visto collaborare attivamente le due società lombarde per l’organizzazione e per consentire special price in biglietteria a chi vorrà assistere a entrambe le partite (secondo ticket ridotto nella stessa zona del palasport).
    Veniamo ad Allianz Milano – Vero Volley Monza, match che promette spettacolo e intensità in un momento già chiave per entrambe le squadre. La formazione di Piazza arriva dalla sconfitta di Verona nel posticipo della terza giornata. Non sono bastati due set di grande qualità per frenare l’ondata gialloblù di Soli, trascinata da percentuali d’attacco fuori scala. Un match che ha lasciato rammarico, ma anche segnali da cui ripartire in un avvio di stagione profondamente condizionato dalle assenze. C’è la voglia di trasformare la delusione in energia. Contro Piacenza e Verona è mancata continuità, concretezza nei finali di set, ma la spinta del pubblico per ritrovare punti e fiducia, dopo aver tenuto testa alle big in questo avvio ma con soli due punti raccolti.Monza, dal canto suo, si presenta al derby dopo aver conquistato la prima vittoria in campionato nel turno infrasettimanale. All’Opiquad Arena i brianzoli hanno battuto Cuneo 3-1, un successo fondamentale non solo per la classifica ma anche per il morale. Tra le note più positive il rientro dall’infortunio di Erik Rohrs e la prestazione da protagonista dello schiacciatore bulgaro Martin Atanasov, mvp dell’incontro con 20 punti e il 56% in attacco. La squadra di Eccheli, dopo un avvio duro contro Perugia e Modena, arriva al derby in crescita e con una diagonale esperta come Zimmermann-Padar, oltre alla freschezza di Marttila e alle qualità dello stesso Atanasov, che sarà osservato speciale in casa milanese.La storia recente del derby dice equilibrio, con Milano avanti nel conto complessivo ma spesso costretta a battaglie punto a punto contro una Monza sempre organizzata e aggressiva. Indimenticabile il primo set record dell’Epifania di quest’anno: 42-40 per Allianz al Cloud. Tanti anche gli ex in campo, a cominciare da Di Martino e Kreling da una parte e Mosca e Larizza dall’altra, ingredienti che aggiungono sapore a una sfida già caldissima.Per quanto riguarda i traguardi personali, Leonardo Mosca del Vero Volley cerca l’attacco vincente numero 500 (-8) in casa Allianz Milano, ad Edoardo Caneschi ne mancano 15 ai 1.500. Tra i record battuti, a Verona Checco Recine ha raggiunto i 200 muri personali in tutte le competizioni e superato i 1.500 in carriera (regular season).Le parole di Gabriele Di Martino fotografano bene l’atmosfera: «Sicuramente per me sarà una partita emozionante. Io al Vero Volley sono stato tre anni e ho fatto delle belle esperienze. La carriera di un giocatore è però fatta di tappe, e ora sono fiero di difendere i colori di Allianz Milano. Sarà una bella battaglia come tutti i derby. Non dobbiamo cercare alibi: noi oggi siamo questi, dobbiamo vivere il momento e ricominciare dalle cose buone che abbiamo fatto nei primi due set contro Verona. Bisogna essere non solo determinati, ma anche più concreti nelle fasi finali dei parziali. Nelle prime tre partite ce la siamo sempre giocata con formazioni e giocatori di alto livello, ma abbiamo raccolto solo due punti: è ora di ricominciare a muovere la classifica».Domenica, alle 19.30, arbitrano Alessandro Rossi e Marco Canessa vietato mancare: a Milano va in scena il primo derby della stagione. E non sarà una partita come le altre.Foto credit Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    È tempo di derby: la Vero Volley Monza sfida Milano all’Allianz Cloud

    Da una parte l’Allianz Milano per il riscatto dopo due sconfitte consecutive, dall’altra la Vero Volley Monza a caccia di continuità di risultati dopo il successo contro Cuneo. È un derby dai tanti spunti quello che domenica (ore 19.30) andrà in scena all’Allianz Cloud di Milano, tra due squadre divise in classifica da una sola lunghezza. Tre i punti per la Vero Volley, conquistati mercoledì all’Opiquad Arena nella sfida con la MA Acqua S. Bernardo Cuneo; uno in meno per Milano, frutto della vittoria al tie-break nella prima giornata contro Modena.

    Sarà il derby numero 28 tra le due squadre: i precedenti sorridono all’Allianz Milano, che finora si è affermata in sedici occasioni contro gli undici successi dei brianzoli. Si tratterà anche della partita dei tanti ex: hanno giocato a Monza in passato Gabriele Di Martino e Fernando Kreling, percorso inverso hanno fatto invece i centrali Jacopo Larizza e Leandro Mosca. La partita, arbitrata da Alessandro Rossi e Maurizio Canessa, verrà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV.

    GLI AVVERSARIL’Allianz Milano è stata sconfitta ieri sera dalla corazzata Rana Verona, nel posticipo della terza giornata di SuperLega. Gli scaligeri hanno avuto la meglio 3-0 sulla squadra allenata da Roberto Piazza. L’esito della gara e l’attuale classifica, però, non devono ingannare: i milanesi restano una formazione temibile, come dimostra il risultato ottenuto al debutto contro la Valsa Group Modena.

    LA CLASSIFICARana Verona 9, Sir Susa Scai Perugia 8, Valsa Group Modena 7, Cucine Lube Civitanova 7, Itas Trentino 6, MA Acqua S. Bernardo Cuneo 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 2, Cisterna Volley 2, Sonepar Padova 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | ALLIANZ MILANOPalleggiatori: Fernando Kreling, Leonardo BarbantiCentrali: Nemanja Masulovic, Alessandro Benacchio, Gabriele Di Martino, Edoardo CaneschiSchiacciatori: Francesco Recine, Tommaso Ichino, Seppe Rotty, Tatsunori Otsuka, Federico ArganoOpposti: Ferre Reggers, Veikka LindqvistLiberi: Matteo Staforini, Damiano CataniaAllenatore: Roberto Piazza

    DICHIARAZIONE PRE PARTITAJacopo Larizza, centrale Vero Volley Monza: “Sarà sicuramente una partita combattuta trattandosi di un derby. I nostri avversari arrivano da due sconfitte e vorranno rifarsi davanti al proprio pubblico. Noi dovremo entrare in campo convinti e aggressivi per portare a casa un nuovo risultato utile. Cosa significa per me questa gara essendo l’ex di turno? Quando giochi contro una ex squadra la motivazione aumenta, diversi ragazzi del roster attuale di Milano erano miei compagni di squadra la scorsa stagione e sarà bello rivederli anche se dall’altra parte della rete. Ora, però, dobbiamo solo pensare a dare continuità di risultati dopo la vittoria con Cuneo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alla ricerca del “non c’è due senza tre”: Macerata di scena a Pineto

    La terza giornata di andata della Serie A2 Credem Banca alza il sipario su una sfida che è ormai una classica del campionato, una sfida dal sapore di derby che riflette tutte le ambizioni di due realtà che stanno davvero sorprendendo in questo inizio di stagione. È tempo di una nuova trasferta per i biancorossi, pronti a calcare uno dei parquet più caldi d’Italia: l’appuntamento è per domenica 2 novembre (ore 16) al PalaVolley S.Maria contro l’Abba Pineto.
    Tornare con dei punti dall’Abruzzo non è mai cosa facile, anche la storia lo conferma. Nelle ultime tre partite giocate in trasferta contro Pineto, i maceratesi non sono mai riusciti ad aggiudicarsi neanche due set: una statistica che si inserisce nel bilancio totale che vede cinque vittorie pinetesi e due biancorosse nei sette precedenti. Uno stimolo in più per i ragazzi di coach Giannini che, forti dell’ottimo inizio di stagione, si preparano per un’altra battaglia di alta classifica.
    Gli avversari
    Non ha bisogno di presentazioni l’Abba Pineto, sia per il suo status che per aver già incontrato la Banca Macerata Fisiomed nella preseason. Sono stati proprio i biancoblù a trionfare nel memorial Furiassi-Valenti, giocato meno di un mese fa a Macerata. I padroni di casa si presentano alla sfida da leader in classifica, 6 punti su 6 e nessun set perso. Da sempre improntati sulla difesa e sul carattere, i pinetesi hanno mostrato un gioco spumeggiante che dovrà essere attentamente maneggiato dai biancorossi. La regia è rimasta in mano all’idolo di casa Catone, molto abile ad “armare” le sue bocche di fuoco quali Allik, Krauchuk e Di Silvestre. Fari puntati anche sulla coppia esperta Trillini–Zamagni al centro e sulla solidità del libero Marazzini.
    Casa biancorossa
    Le vittorie aiutano e aggiudicarsi autentiche battaglie come le ultime due può solo che far bene all’umore dei maceratesi che sono già tornati in palestra per prepararsi al prossimo e complesso big match. La fiducia e la consapevolezza dei propri mezzi saranno due qualità da sfruttare al massimo per portare sul parquet abruzzese una prestazione per continuare a sognare. La partenza è stata ottima, ma si sa, confermarsi è ancora più difficile.
    Ne è ben consapevole anche l’esperto regista Pedron, che ha spiegato così il momento biancorosso: “Come inizio campionato non ci possiamo assolutamente lamentare per quanto riguarda i risultati. Sono sicuramente due vittorie che fanno bene al morale sia della squadra che dei nostri tifosi, due tiebreak in cui abbiamo dimostrato che, nonostante le difficoltà, abbiamo sempre mantenuto lucidità e voglia di combattere.
    Domenica a Pineto sarà una altra battaglia in cui dovremmo essere bravi ad alzare ulteriormente il nostro livello di gioco. Loro sono una squadra molto completa che esprime un ottima pallavolo in tutti i fondamentali. Sappiamo che sarà difficile ma noi ci proveremo in tutti i modi”.
    Gli arbitri dell’incontro saranno Michele Marconi e Marco Pernpruner. Per i tifosi, la partita sarà visibile, previa registrazione gratuita, sulla piattaforma di Dazn Italia: il collegamento sarà live da questo link da Pineto a partire dalle ore 16. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley verso il big match con Perugia: parla Tizi-Oualou

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della storica e pluriennale partnership tra Modena Volley e Bulloneria Emiliana. Presenti il CEO e Owner dell’azienda Gian Marco Dalpane e il palleggiatore gialloblù Amir Tizi-Oualou, con quest’ultimo che ha parlato del big match di domenica (ore 18) al PalaPanini contro Sir Susa Scai Perugia.
    “Siamo reduci da due grandi prestazioni e vittorie – dichiara Tizi-Oualou -, abbiamo lavorato molto bene e quindi siamo contenti di come sta andando. La squadra è composta da 14 fratelli, c’è un bel gruppo. Perugia? E’ un match come tutti gli altri, dobbiamo pensare solo a giocare e a dare il massimo in un PalaPanini con tanta gente a tifarci. Giannelli? E’ uno dei migliori palleggiatori al mondo, sarebbe fantastico in futuro arrivare al suo livello e per me rappresenta un esempio da seguire. Obiettivo? Non so dove potremo arrivare, ma certamente vogliamo fare il meglio possibile e ci alleneremo ogni giorno per crescere e migliorare sempre di più. E’ un sogno indossare la maglia di Modena, sono davvero felice e orgoglioso di essere qui”.
    “Ci fa molto piacere essere qui – spiega Dalpane -, è un onore far parte di un movimento che ogni anno diventa sempre più grande e consolidato. Siamo contenti di aver confermato questa partnership, sento vibrazioni positive e diverse rispetto allo scorso anno e vedo una squadra e uno staff con voglia di fare molto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Big match per la femminile, debutto vincente per U15 e U17 Eccellenza

    Big match per la squadra femminile di Ivan Tamburello, reduce da tre vittorie consecutive e impegnata al PalaPanini sabato 1 novembre alle ore 20.30 contro ASD Polisportiva I Care Re. In palio il primato del girone E del campionato di Serie B2, attualmente condiviso anche con Soliera e Persicetana Bologna.
    Sul fronte settore giovanile, buone notizie da Under 15 e Under 17 Eccellenza, entrambe vittoriose 3-0 rispettivamente contro Maritain Evolution e Mo.Re. Volley Anderlini: inizia dunque con il piede giusto la stagione delle due compagini. La Serie B e la Serie C, invece, torneranno in campo sabato 1 novembre per conquistare il primo successo stagionale: la B alle ore 17.30 contro Motta&Rossi Asola Remedello e la C alle ore 20.30 contro Soliera Volley 150. LEGGI TUTTO

  • in

    LICEO SPORTIVO E VOGLIA D’AMARANTO: LA DOMOTEK TORNA A SCUOLA

    Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre 2025 tra gli alunni dell’Istituto Nostro Repaci di Villa San Giovanni – un’eccellenza del territorio con lo status di Liceo Sportivo – e i pallavolisti della Domotek Volley, la squadra reggina protagonista del campionato nazionale di Serie A3.
    Ad incontrare i giovani studenti, in un evento promosso dall’istituto, una rappresentanza di atleti di primo piano per il club reggino: il confermatissimo schiacciature Enrico Lazzaretto, il nuovo centrale Luca Presta, ed i giovani Francesco Ciaramita e Simone Rigirozzo, accompagnati dal Direttore Generale della società, l’avvocato Marco Tullio Martino.
    L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di collaborazione avviato tra la Domotek Volley e il mondo della scuola, che prevede convenzioni con abbonamenti agevolati per gli adulti e ingressi gratuiti per i bambini, con l’obiettivo di avvicinare le famiglie al mondo della pallavolo e ai suoi valori positivi.
    I ragazzi hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con i giocatori, ponendo domande e ascoltando le loro storie di impegno, sacrificio e passione. Il momento più emozionante si è vissuto nella palestra dell’istituto, dove studenti e atleti si sono sfidati in una partita amichevole, tra bagher, schiacciate e palleggi, trasformando la lezione in una festa dello sport.
    Un ringraziamento speciale va alla Dirigente Scolastica Maristella Spezzano e al Prof. Santi La Fauci per la preziosa collaborazione.
    Il tour “scolastico” dei pallavolisti di Mister Antonio Polimeni è appena iniziato e promette nuove tappe, intriganti e formative.
    L’appuntamento è, adesso, al PalaCalafiore: la Domotek aspetta tutti i tifosi domenica alle ore 18 per il match casalingo, il primo della stagione contro Castellana Grotte. Sapore di big match: capitan Laganà e soci hanno vinto all’esordio a Galatone, i pugliesi idem, si prospetta una grande sfida e festa dello sport. LEGGI TUTTO