consigliato per te

  • in

    Volley Glamour: fiocco rosa per Candellaro, Lucarelli si sposa, Squarcini e Federici a Zanzibar

    Tempo di relax, social e vacanze su Volley Glamour e per molti dei pallavolisti e delle pallavoliste che a breve torneranno in campo con i rispettivi club. Tra questi anche Danesi e Fahr, che hanno approfittato della pausa post VNL per volare in Grecia con la proprie dolci metà prima di tornare in palestra agli ordini di Velasco.

    Per altri invece è periodo di cambiamenti e importanti novità. Fiocco rosa in casa Sir Perugia per la nascita di Adele Candellaro. Lucarelli è convolato a nozze con la sua Sofia; mentre Chinenyeze ha chiesto alla sua compagna di Alizé di sposarlo e lei ha detto SI.

    C’è chi si gode le vacanze in coppia come Magalini o Held con Frosini, chi con i figli come Colaci oppure in gruppo con gli amici come Bovolenta insieme a Recine, Gardini, Bottolo, Crosato, Guzzo, Mancini, Boninfante, Russo e Grottoli. Ma anche chi passa il tempo con gli amici di una vita, come nel caso di Zaytsev e Baranowicz.

    Scopri tutti i post più belli della settimana…

    FEDERICA SQUARCINI e FILIPPO FEDERICIIn vacanza a Zanzibar

    DAVIDE CANDELLAROFiocco rosa in casa Sir

    BARTHÉLÉMY CHINENYEZELa sua dolce metà ha detto SI

    RICARDO LUCARELLIÈ convolato a nozze con Sofia

    GIULIA PISANI Al Lempuyang Temple

    IVAN ZAYTSEV e MICHELE BARANOWICZAmicizia più che ventennale

    ANNA DANESIRelax in Grecia

    GIORGIA FROSINI e TIM HELD Vacanza di coppia a Kefalonia

    SARAH FAHRGrecia come meta anche per lei

    ALESSANDRO BOVOLENTAE compagni in Sardegna

    LORENZO CORTESIAOspite all’Arena di Verona

    MASSIMO COLACIIn Salento con i figli

    GIULIO MAGALINIInnamorato all’Isola d’Elba LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno Volley Modena fissato per lunedì 18 agosto: primo test-match a settembre con Padova

    Ormai ci siamo, il conto alla rovescia sta giungendo al termine e fra pochi giorni si alzerà il sipario sulla nuova stagione per il Volley Modena che segna il ritorno dopo vent’anni nei campionati di Serie A. La truppa guidata da coach Marone si radunerà nella mattinata di lunedì 18 agosto alla Palestra Guarini per i primi test atletici e fisici di rito che proseguiranno anche nella prima parte della giornata seguente. Dal pomeriggio, invece, si inizierà subito a sudare davvero per prepararsi al meglio in vista dell’esordio in campionato in programma fra poco meno di due mesi lunedì 6 ottobre.Le prime settimane di lavoro saranno caratterizzate da doppi allenamenti, di fatto, dal lunedì al sabato con giornate di riposo il giovedì e la domenica. La mattinata sarà dedicata a sedute prettamente fisiche di pesi ed in piscina, mentre al pomeriggio spazio alla tecnica sul campo. La seconda settimana di preparazione, ovvero l’ultima di agosto, si concluderà poi con un mini ritiro nel weekend a Cesenatico che sarà occasione per alimentare le dinamiche di socializzazione sia nel gruppo squadra che con gli staff tecnici e dirigenziali.A partire dalla terza settimana, invece, inizieranno i primi allenamenti congiunti ed i primi test utili a valutare la bontà del lavoro sia fisico che tecnico svolto in palestra per arrivare preparati al meglio possibile alle partite che davvero conteranno. Il programma di avvicinamento alla prossima Serie A2, quindi, inizierà mercoledì 3 settembre con l’allenamento congiunto sul campo di Nuvolì Altafratte Padova con inizio riscaldamento alle ore 18. Una settimana dopo, il 10 settembre, arriverà a Modena la compagine del VTB Bologna ore 19:30 sempre per quanto riguarda inizio riscaldamento.

    Pochi giorni dopo, nel fine settimana, capitan Lancellotti e compagne parteciperanno alla 45esima edizione del Trofeo Mimmo Bellomo a Castellanza affrontando sabato 13 alle ore 18 quella GSO Villa Cortese che aveva conquistato la promozione in Serie A2 prima di rinunciarvi per tornare a disputare il campionato di Serie B1. A seguire si sfideranno Futura Giovani Busto Arsizio e Clerici Auto Concorezzo. Domenica 14 settembre, infine, a partire dalle ore 15 le due finali per il terzo e per il primo posto.

    Il calendario dei test si farà poi particolarmente fitto nell’ultima settimana, di fatto, di preparazione con la trasferta di sabato 20 settembre sul campo dell’Itas Trentino e gli impegni casalinghi di mercoledì 24 contro Campagnola e, soprattutto, sabato 27 quando contro il Volleyball Casalmaggiore andrà in scena la vera e propria prova generale per il campionato in occasione del tradizionale Memorial Iotti-Bellei.

    (fonte: Volley Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Brodie Hofer non giocherà a Monza, arriva l’annuncio dell’Halkbank Ankara per la prossima stagione

    Dopo l’annuncio della Vero Volley Monza, datato 23 giugno 2025, e nonostante sia ancora nella lista ufficiale rossoblù Brodie Hofer saluta la squadra brianzola prima ancora dell’inizio dei giochi per approdare in Turchia, più precisamente all’Halkbank Ankara con cui disputerà la stagione 2025-2026.

    Nato nel 1999 e alto 199 cm, Hofer ha iniziato la sua carriera pallavolistica alla Trinity Western University in Canada. Le sue prestazioni durante gli anni universitari hanno attirato l’attenzione delle squadre europee e non solo e si è rapidamente guadagnato un posto nella nazionale canadese. Hofer ha rappresentato il suo paese alle Olimpiadi di Parigi del 2024 e ha anche giocato nella Volleyball Nations League (VNL) e in vari tornei internazionali.

    Nel comunicato e nel post dell’annuncio della squadra di Ankara si legge: “Diamo il benvenuto a Brodie Hofer, che giocherà con la nostra maglia blu e bianca nella nuova stagione, nella famiglia Halkbank e gli auguriamo un anno di salute e successi”.

    (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Dentro il match: insieme sarà tutta un’altra storia!

    Nel giorno di San Lorenzo, mentre le stelle cadenti illuminano il cielo, anche il Banca Macerata Forum si prepara a riaccendersi per una nuova, emozionante stagione di volley. Le stelle della nostra squadra, infatti, sono pronte a brillare più che mai e puoi esserci anche tu, sotto quei riflettori.
    A partire da oggi, domenica 10 agosto, si apre ufficialmente la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026 della Banca Macerata Fisiomed, con il claim “Dentro il match”.Sarà un campionato che, come ogni anno, si dimostra sempre difficile e combattutissimo. Riserva il tuo posto sin da ora per garantirti tutte le emozioni che ti regaleranno i nostri ragazzi e non solo!
    Sostieni i colori della tua città, entra a far parte di uno spettacolo che sarà entusiasmante! La squadra è stata rivoluzionata sul mercato e riprenderà tra poco le attività con il nostro nuovo head coach Romano Giannini che, al timone, dirigerà le operazioni come solo lui sa fare!
    Diventa il settimo uomo in campo, spingi i tuoi beniamini, aiutaci a rendere Macerata un fortino davvero difficile da espugnare per ogni avversario!
    I costi e le formule per essere con noi tutto l’anno:

    Abbonamento VIP: €160,00 – Include una maglia esclusiva del tifoso e accesso all’area hospitality.
    Abbonamento Intero: €100,00.
    Abbonamento Ridotto: €50,00 – Per Over 65, ragazzi dai 14 ai 18 anni e studenti UniMC.

    Acquistare l’abbonamento è facile!Puoi farlo online sul portale liveticket attraverso questo link, oppure recarti direttamente al Banca Macerata Forum in questi orari: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 19 alle 20.Per qualsiasi informazione, contatta la segreteria via email a [email protected] o chiamando al 3440307139.
    Macerata ha bisogno di te per continuare a brillare nel volley che conta. E tu sei ancora indeciso/a? Non fartelo raccontare, non te ne pentirai. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, Romiti: “Confermarsi in Superlega non è affatto semplice, ma siamo pronti”

    Si avvicina a grandi passi l’avvio della stagione ufficiale per la Yuasa Battery Grottazzolina che si prepara alla seconda stagione in Superlega. L’appuntamento per il raduno è fissato per le ore 19 di giovedì 21 agosto al PalaGrotta e sarà il primo abbraccio che i tifosi potranno dare a coach Ortenzi, al suo staff e agli atleti in vista della prossima stagione. Raduno che sarà anche l’occasione di un primo incontro e strette di mano con gli atleti confermati dello scorso anno e con i volti nuovi.

    I sette confermati sono Marchiani, Petkovic, Fedrizzi, Tatarov, Cubito, Vecchi e Marchisio. I volti nuovi e dunque tutti da conoscere sono quelli di Falaschi, Golzadeh, Magalini, Koprivica, Stankovic, Pellacani e Petkov. Insomma un roster che è un bel mix tra giovani ed esperti pronto a dire la sua nella prossima Superlega.

    Ne è convinto il presidente Rossano Romiti: “L’attesa ormai è finita siamo molto vicini alla data del raduno e sinceramente non vediamo l’ora di iniziare. Finora è stato fatto un lavoro molto importante a livello organizzativo e societario. Poi quando si arriva in palestra è il momento in cui tutti gli sforzi fatti negli ultimi mesi si vanno a concretizzare. C’è grande entusiasmo e voglia di ricominciare, lo si percepisce in tutto l’ambiente. Siamo convinti e consapevoli che sarà un’annata molto impegnativa perché confermarsi in Superlega non è affatto semplice. Quello che ci aspettiamo sicuramente è una Superlega ancora più intensa ed impegnativa rispetto allo scorso anno. Ma siamo pronti e molto vogliosi di riprende il cammino”. 

    E sarà un’estate ancora molto intensa, un pre-campionato fatto di allenamenti, sudore ma anche di molto altro. Perchè la Yuasa non fermerà la sua predisposizione al territorio e dunque ci sarà la costante partecipazione ad eventi e incontri proprio per confermarsi riferimento. In tutto questo prosegue anche la campagna abbonamenti con buon riscontro finora, a testimonianza che la Yuasa Battery Grottazzolina è costantemente nel cuore e nella mente di tantissimi appassionati.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, chiusa la prima settimana di preparazione, Longobardi: “Le sensazioni sono tutte positive”

    Si è chiusa la prima settimana di preparazione in casa Futura Volley Giovani. Sei giorni intensi, da lunedì a sabato, nel corso dei quali la squadra allenata da coach Gianfranco Milano ha alternato parte atletica, palla, pesi e un paio di uscite sulla sabbia.

    “La prima settimana di lavoro è andata molto bene – racconta Marika Longobardi, schiacciatrice biancorossa -. Ci siamo concentrati su un mix tra parte atletica, fisica, palla e beach. Abbiamo spinto tanto nei primi tre giorni con la parte sulla sabbia che ha creato un po’ di affaticamento e per questo giovedì abbiamo sfruttato volentieri il giorno libero! Ci è servito a tornare cariche per gli ultimi due giorni di preparazione”.

    Ed è proprio in queste prime fasi di lavoro che si sta iniziando a conoscere e creare il gruppo bustocco, desideroso di scoprirsi e costruire la giusta intesa. “Siamo una squadra completamente nuova, abbiamo bisogno di conoscerci l’una con l’altra – prosegue -. Credo che questo primo periodo serva proprio a questo. Attendiamo le compagne che mancano ma nel frattempo stiamo già facendo gruppo e per il momento mi sembra tutto ok. Ci siamo viste anche al di fuori della palestra e ci stiamo trovando molto bene assieme”.

    Il menù della seconda settimana di preparazione che si aprirà lunedì 11 agosto non si discosta di molto da quanto visto finora, con l’unica eccezione dei tre giorni di riposo a cavallo di Ferragosto che faranno felici Rebora e compagne. “Un piccolo break non guasta – precisa Marika -. Credo che ci servirà per ricominciare poi al cento per cento e iniziare a prepararci per le prime amichevoli che ci attendono a fine mese”.

    Inseritasi già alla perfezione nel mondo Futura, Longobardi racconta le sue prime sensazioni legate non solo a ciò che accade dentro al campo ma anche fuori dal campo, con la formazione biancorossa in perfetto stile “work in Progress”. “Le sensazioni sono tutte positive – chiude -. In campo stiamo lavorando molto sui fondamentali, soprattutto palleggio, difesa e muro. Mi sto trovando molto bene sia con coach Milano che con le mie compagne di squadra. Fuori dal campo, anche se ci siamo viste poche volte, c’è già un bel feeling”.

    (fonte: Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO

  • in

    Caracciolo con la Domotek:”Pronto a dare il massimo”

    Emanuele Caracciolo ed il suo impegno con la Domotek:”Pronto a dare il massimo”
    La Domotek lavora in vista della prossima stagione.L’esordio in campionato, programmato per il 26 ottobre 2025 è ancora lontano ma, con lungimiranza, il club si struttura, passo dopo passo.
    Un nuovo ingaggio nello Staff: Emanuele Caracciolo, giovane professionista è pronto a dare il suo contributo.
    Chinesiologo, specializzato in attività fisica preventive ed adattata, non vede l’ora di mettersi in gioco.
    In cosa consisterà, nello specifico, il tuo nuovo incarico in amaranto?“Il mio ruolo sarà strutturato suddividendo il mio impegno tra il supporto alla preparazione atletica – lavorando fianco a fianco con Sergio Vandir Dal Pozzo, professionista e persona che stimo profondamente – e la gestione del recupero infortuni e della riatletizzazione degli atleti.Proprio in quest’ultima area ho avuto la fortuna di toccare con mano alcune piccole-grandi soddisfazioni in seguito diversi rientri, tra cui quelli di Zappoli e De Santis: vederli tornare in campo, ricevere e saltare dopo i rispettivi percorsi riabilitativi è stata una delle soddisfazioni più grandi del mio lavoro.Quest’anno ci sarà una programmazione ancora più strutturata e individualizzata, per aiutare ogni atleta a esprimersi al meglio in totale sicurezza.”
    Cosa ne pensi del progetto Domotek e della scorsa stagione?“Il progetto Domotek si è dimostrato serio e ben strutturato, con una visione chiara e condivisa. La stagione passata è stata intensa e stimolante, caratterizzata da una crescita costante del gruppo e culminata in una fase playoff ricca di emozioni. L’ambiente creato dalla società ha favorito una forte coesione tra atleti e staff, elemento fondamentale per affrontare le sfide più importanti”.
    Che campionato ti aspetti e cosa pensi del nuovo roster?“Mi aspetto un campionato tosto e competitivo, dove ogni partita richiederà attenzione. Il nuovo roster è ben costruito, con un bel mix tra giocatori d’esperienza e nuovi profili interessanti. Sarà stimolante lavorare con questo gruppo e accompagnare il percorso di ogni atleta”.Concludo ringraziando sinceramente il mister Antonio per la fiducia e la responsabilità che ha voluto affidarmi. Non vedo l’ora di conoscere i nuovi ragazzi e iniziare insieme questa nuova avventura, con professionalità, dedizione e spirito di squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Magliano con l’Italia ai Mondiali Under 21

    Sta per arrivare al suo momento clou l’estate sportiva di Lorenzo Magliano. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, capitano della Nazionale Under 21, è nella lista dei 14 atleti convocati dal CT Vincenzo Fanizza per i Mondiali di categoria, in programma a Jiangmen (Cina) dal 21 agosto.
    L’Italia, vice campione in carica e fresca di qualificazione agli Europei 2026, è inserita nella Pool D e affronterà nella fase preliminare Indonesia, Ucraina, Francia, Tunisia e Argentina.
    Per Magliano si tratta della seconda partecipazione a una rassegna iridata, dopo quella del 2023 al Mondiale Under 19, chiuso al settimo posto. La trasferta in Estremo Oriente scatterà già nelle prossime ore con la partenza da Fiumicino e un collegiale a Tokyo dal 11 al 15 agosto.
    Calendario gare della fase preliminare (tutte le partite inizieranno alle ore 14):

    Giovedì 21 agosto: Italia – Indonesia
    Venerdì 22 agosto: Italia – Ucraina
    Sabato 23 agosto: Italia – Francia
    Lunedì 25 agosto: Italia – Tunisia
    Martedì 26 agosto: Italia – Argentina

    Convocati: Tommaso Barotto (Cisterna Volley), Marco Fedrici (Volley Team Club), Diego Frascio (Volley Milano), Andrea Giani (Trentino Volley), Luca Loreti (You Energy Volley), Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro), Gabriele Mariani (Plus Volleyball), Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero), Giacomo Selleri (Gabbiano Top Team Mantova), Gioele Adeola Taiwo (Libertas Brianza), Marco Valbusa (Verona Volley), Manuel Hristov Zlatanov (GS Porto Robur Costa 2030).
    Staff: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore), Mario Di Pietro (Allenatore), Saverio Di Lascio (Allenatore), Pascal Laricchiuta (Fisioterapista), Alex Boncompagni (Medico), Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico), Loris Palermo (Scout), Luca Mares (Team Manager). LEGGI TUTTO