consigliato per te

  • in

    L’Italia prepara la sfida con Cuba. Nervini: “Sono fortunata a giocare in questa squadra”

    Con la seconda partita della Pool B, entra nel vivo la prima fase dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia per l’Italia di Velasco. Dopo il netto successo all’esordio sulla Slovacchia per 3-0, le azzurre si preparano ad affrontare Cuba. Domani, domenica 24 agosto, alle ore 12 italiane (in diretta su Rai 2, DAZN e VBTV) si torna in campo a Phuket per il match con le caraibiche reduci dalla sconfitta al debutto per mano del Belgio. Oggi, invece, è in programma una giornata di allenamento per Danesi, Nervini e compagne che con Cuba potrebbero compiere un passo deciso verso gli ottavi di finale. 

    A presentare il match è proprio la schiacciatrice azzurra Stella Nervini, pronta per questa nuova sfida dopo il positivo esordio assoluto in un mondiale di ieri con la Slovacchia – “Cerchiamo di pensare partita per partita – ha dichiarato la schiacciatrice, classe 2003 – e diciamo che la prima è servita per rompere il ghiaccio, soprattutto per me che ero alla prima assoluta. Credo che con la Slovacchia siamo riuscite a fare una prestazione solida e che sia andato tutto come doveva andare anche se, chiaramente, ci sono sempre cose da limare e migliorare. Oggi pensiamo a Cuba e ci prepariamo nel migliore dei modi per la seconda sfida qui a Phuket. Tornando a ieri, devo dire che il momento dell’inno è stato bello intenso ed emozionante, è un momento in cui ci si lascia andare un po’ di più all’emotività. Poi, però, grazie alle mie compagne di squadra, che reputo le giocatrici più forti al mondo, mi sono calata nel match in maniera piuttosto veloce. Sono fortunata a giocare in una squadra come questa perché consente anche a chi come me è alle prime esperienze di restare serena e tranquilla. Ieri difesa e contrattacco hanno funzionato, così come la ricezione per consentire ai nostri centrali di entrare nel match. Dal punto di vista mentale abbiamo mantenuto la calma nel primo set in cui la Slovacchia ha difeso alla grande e giocato alla morte come capita spesso contro di noi. Siamo rimaste lucide evitando di innervosirci, un approccio da usare anche contro Cuba. È un po’ un’incognita, squadra fisica e che sicuramente saprà metterci in difficoltà. Dovremo essere concentrate e seguire il nostro staff per portare a casa anche questo match”.

    Calendario e risultati delle azzurre nella prima fase (Pool B)22 agosto: Italia-Slovacchia 3-0 (25-21; 25-14; 25-17)24 agosto, ore 12: Italia – Cuba (in diretta su Rai 2, RaiPlay, DAZN, VBTV)26 agosto, ore 12: Italia – Belgio (in diretta su Rai 2, RaiPlay, DAZN, VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour: Bruninho e Perugia sono sul campo, Takahashi è elegantissimo e… tanto altro!

    Il momento del ritorno sui campi per tanti è già arrivato, per altri è vicinissimo. Con Volley Glamour andiamo a raccontare un po’ quello che succede dietro le quinte di queste settimane tra viaggi, feste, emozioni, quotidianità, affetti, emozioni. Così, c’è spazio per Takahashi, Tolok, DeFalco, Alves, Boz, Battistoni, Pecorari, Consoli, Pasini, Parini, ma anche per Sangiuliano, Degradi, Vergè-Deprè.

    Con Bruninho, le ragazze di Perugia e la LOVB, poi, torniamo in campo… ma con Zaytsev, non ci sono semplicemente parole “giuste”, da aggiungere.

    Scopri qui, con Volley Glamour, alcuni tra i post più curiosi della settimana.

    BARTOCCINI PERUGIA VOLLEYIl bello della pallavolo è anche questo!

    RAN TAKAHASHISì, è una sponsorizzazione “elegante”, ma quanto sta bene Ran?

    BRUNINHOQui, invece, si “spinge” forte.

    TATIANA TOLOKE qui, si fa anche festa!

    TOREY DEFALCOPure qui non si scherza…

    KEY ALVESCosa dire di qui?

    MERYEM BOZBasta citare il mito Tony Hawk, non serve altro.

    ILARIA BATTISTONIMa che bello!

    CAROLINA PECORARI“Se puoi sognarlo, puoi farlo”, è una citazione… di chi?

    CLAUDIA CONSOLINella Capitale, dove non è bello solo giocare.

    RACHELE SANGIULIANOAtmosfera da “Città degli Angeli”.

    ALICE DEGRADIDavanti a lei, c’è solo da togliersi il cappello.

    SVEVA PARINIMessico… magari, senza nuvole!

    ANOUK VERGE’-DEPRE’In volo tra i grattacieli: che spettacolo!

    LOVBImmagini ed emozioni di tutti i colori… “made in USA”.

    IVAN ZAYTSEVDulcis in fundo: non serve aggiungere altro. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore: sport, tradizione e spettacolo in Appennino

    COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE
    Volge quasi al termine il raduno estivo di Volley Tricolore, che venerdì 22 agosto ha vissuto una giornata all’insegna dello sport, della cultura e del territorio. La squadra ha iniziato la giornata con la consueta sessione di pesi presso Onda della Pietra, a Castelnovo ne’ Monti, sede della preparazione atletica.
    A seguire, i giocatori e lo staff sono stati accolti da Giuliano Razzoli, campione olimpico dello sci, e da sua sorella Giordana presso la loro acetaia di famiglia. Qui, dopo una dettagliata spiegazione del processo di produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP, è stata offerta una degustazione dei tre livelli di invecchiamento: Aragosta, Argento e Oro. La visita si è poi spostata nell’antico fienile, oggi sede dell’acetaia, dove la famiglia Razzoli porta avanti con passione questa eccellenza locale.
    L’esperienza è culminata in una ricca degustazione che ha abbinato i diversi aceti balsamici a ricotta, Parmigiano Reggiano di varie stagionature, salumi, bruschette con trota affumicata locale, pomodorini e, infine, al gelato artigianale preparato dalla signora Tiziana, madre di Giuliano.
    In serata, Volley Tricolore è stato ospite della finale regionale di Miss Italia in piazza a Castelnovo ne’ Monti, evento valido per l’assegnazione del titolo di Miss Castelnovo e l’accesso alle finali nazionali. La squadra è stata presentata ufficialmente sul palco, dove atleti e staff hanno partecipato a una simpatica gara di palleggi insieme alle Miss, per poi accompagnarle in un ballo su un medley dedicato a Raffaella Carrà. L’evento si è concluso con la squadra tra il pubblico per assistere alle premiazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Nelli: “Sto avendo ottime sensazioni dai primi allenamenti”

    Parla l’opposto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    La voglia di fare bene e di schiacciare palloni sul taraflex sono sempre le stesse. Gabriele Nelli ha iniziato gli allenamenti stagionali con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Ha iniziato a conoscere molti dei suoi nuovi compagni di squadra e ha ripreso i contatti “pallavolistici” con quegli atleti con i quali aveva già giocato in passato.
    Vanno costruiti un feeling e una chimica di squadra in questa importante fase della stagione. Con coach Francesco Petrella Nelli aveva già lavorato in passato, a Trento: “So bene quali sono le sue qualità – dice l’opposto del team toscano del suo allenatore. – Lavora tanto e sono fiducioso su quello che potrà fare alla guida del gruppo. Credo che potremo disputare un buon campionato”.
    Gli allenamenti vanno avanti, l’uno dopo l’altro. Nelli si prepara in vista del prossimo campionato, per lui sarà la seconda stagione in carriera in serie A2: “Sto avendo ottime sensazioni dai primi allenamenti stagionali – dichiara. – Non vedevo l’ora di riprendere gli allenamenti sul campo, d’altronde questo è ciò che mi piace di più fare. Ci attendono otto settimane di lavoro prima dell’inizio del campionato, questa è una fase fondamentale per conoscerci, per trovare i movimenti giusti, la migliore comunicazione, per raggiungere una buona sintonia. Mi sembra che il roster abbia buona qualità, credo che potremo esprimere una bella pallavolo. Siamo ambiziosi e vogliamo fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati della prima giornata dei Mondiali: la Svezia mette paura ai Paesi Bassi

    Si è chiusa la giornata inaugurale dei Campionati Mondiali in Thailandia, con le gare in programma nelle Pool dalla A alla D. Nel gruppo A colpisce il “faticoso” 3-2 con cui i Paesi Bassi hanno superato la Svezia di Haak (con 31 punti per l’opposto di Conegliano e 18 per Daalderop, nuova schiacciatrice delle venete). Venti punti li ha messi a segno anche Sillah, altra giocatrice che sarà di Conegliano, nella sfida persa dalla sua Slovenia contro gli Usa (1-3) nella Pool D. Nella Pool B, infine, oltre al successo dell’Italia sulla Slovacchia, è stato il Belgio a imporsi nettamente su Cuba (Lemmens, 12), come la Francia ha vinto su Porto Rico (nel gruppo C) con 22 punti di Ndiaye e 21 di Cazaute, altra “vecchia” conoscenza dell’Italia.

    Ma ecco tutti i risultati della prima giornata ai Mondiali 2025:

    POOL APaesi Bassi – Svezia 3-2 (25-27, 25-11, 25-21, 21-25, 15-9)Thailandia-Egitto 3-1 (25-15, 23-25, 25-15, 25-11)

    POOL BBelgio – Cuba 3-0 (25-23, 25-14, 25-11)ITALIA – Slovacchia 3-0 (25-20, 25-14, 25-17)

    POOL CPorto Rico – Francia 1-3 (22-25, 18-25, 25-21, 14-25)Brasile – Grecia 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)

    POOL DRepubblica Ceca – Argentina 1-3 (25-18, 23-25, 17-25, 24-26)USA – Slovenia 3-1 (25-23, 17-25, 25-22, 25-14)

    Queste, invece, le gare di domani (sabato 23 agosto):

    POOL ECanada – BulgariaTurchia – Spagna

    POOL FRep. Dominicana – ColombiaCina – Messico

    POOL GGermania – KenyaPolonia – Vietnam

    POOL HGiappone – CamerunSerbia – Ucraina LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21, vincono Italia e Francia: 11 punti per Tizi-Oualou

    Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley Pardo Mati e Amir Tizi-Oualou.
    Dopo le vittorie all’esordio rispettivamente con Indonesia e Tunisia, Italia e Francia si sono ripetute oggi contro Ucraina e Argentina: 3-0 degli azzurri con 7 punti (uno in attacco e sei a muro) di Mati, 3-1 dei transalpini con ben 11 punti (tre in attacco, quattro a muro e quattro in battuta) realizzati da Tizi-Oualou.
    Domani, sabato 23 agosto sempre alle ore 14, si disputerà Italia-Francia e sarà dunque “sfida in famiglia”, ovvero Pardo Mati contro Amir Tizi-Oualou. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre professionisti di assoluto valore per lo staff fisioterapico

    Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ufficializza il proprio staff fisioterapico, che è già al lavoro con la squadra in questa fase di preparazione alla nuova stagione sportiva. Lo staff è composto da tre professionisti di assoluta eccellenza, già conosciuti e stimati nei rispettivi ambienti di Siena e Santa Croce sull’Arno: Enrico Sergi, Francesco “Pitone” Alfatti e Antonella Petri.
    Per Francesco Alfatti sarà la tredicesima stagione di collaborazione con Emma Villas. “Sono contento di proseguire questa avventura – sono le sue parole – e credo che la joint venture realizzata tra Siena e Santa Croce sull’Arno possa offrire opportunità interessanti e di crescita, con una visione per il futuro e con l’idea di rappresentare la Toscana. La squadra – prosegue Alfatti – è un buon mix tra giocatori esperti e altri elementi più giovani. Spero che potremo lottare per le prime posizioni del campionato, credo che si prospetterà un bel torneo, con tante squadre che vorranno lottare per il vertice. Sarà la mia tredicesima stagione con questa realtà, per quanto mi riguarda c’è un legame affettivo che va oltre l’aspetto lavorativo”. Alfatti è adesso impegnato con la Nazionale italiana, con cui ha già vinto i Mondiali, un oro e un argento agli Europei e con la quale prenderà parte ai Mondiali nelle Filippine.
    Enrico Sergi, invece, lavora da anni con la prima squadra dei Lupi Pallavolo. “Sono molto contento e felice di iniziare questa nuova stagione – dichiara il fisioterapista empolese, –un’annata che si annuncia molto stimolante anche da un punto di vista professionale e di prospettiva, sia per quanto riguarda il futuro di queste due realtà e della pallavolo toscana, sia per la possibilità di lavorare con giocatori di alto livello. Credo che la squadra sia molto competitiva, giovane ma formata da ragazzi di belle speranze e ottime capacità. Il gruppo sembra già unito come se giocasse insieme da tempo, e avverto la stessa sensazione, molto positiva, a livello di staff. Spero di poter essere d’aiuto alla squadra – conclude Sergi, – siamo supportati anche dal Centro AR Fisioterapia di Empoli che ci mette a disposizione macchinari e tecnologie di ultima generazione. Ho la massima fiducia in questo ambiente e in quello che stiamo creando”.
    Per Antonella Petri sarà la sesta stagione con il club toscano. “Ho vissuto molti bei momenti in questa società e ho provato mille emozioni – sono le sue dichiarazioni. – Se mi guardo indietro ho ricordi indelebili, come le esperienze in Superlega, e la consapevolezza della possibilità di lavorare con atleti del massimo livello. Questo è un ambiente professionale e pieno di stimoli. È quindi un piacere poter continuare a collaborare con questa realtà. Per me si tratta di una sfida certamente rilevante da un punto di vista professionale, ancor più in un’annata di novità e di cambiamenti come quella che ci apprestiamo a vivere. Sono pronta a dare il mio contributo sia nel settore giovanile che nella prima squadra, insieme a uno staff sanitario con il quale è un onore poter lavorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale U21: una bella Italia supera l’Ucraina (annullando due set point nel terzo set)

    L’Italia supera a pieni voti l’esame Ucraina. Seconda, importante vittoria per gli azzurrini nei Campionati del Mondo Under 21 in corso di svolgimento a Jiangmen, in Cina, dove oggi hanno superato l’Ucraina per 3-0 (25-20, 25-23, 28-26).

    Una gara non semplice contro una delle formazioni più forti presenti in questa rassegna iridata giovanile, che aveva battuto l’Italia nel torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 disputato a Latina lo scorso 17 luglio. Oggi gli azzurrini hanno offerto una buona prestazione che ha permesso loro di condurre e imporre il proprio gioco per buona parte del match. Top scorer del match è stato Tommaso Barotto con 19 punti.

    La Nazionale italiana tornerà nuovamente in campo domani, sabato 23 agosto, alle ore 14, per affrontare la Francia nel terzo match della Pool D. 

    1° set – Nel primo set i ragazzi di Fanizza hanno approcciato bene e sono passati per primi in vantaggio (3-1). Con il proseguire delle azioni è stato l’equilibrio a farla da padrone, con le due squadre sempre a contatto (8-8, 9-9) e con gli azzurrini che si sono poi portati sul +2 (11-9). L’Italia, a questo punto, ha continuato a essere lucida e a giocare una buona pallavolo (16-13, 20-16). Nel finale la nazionale tricolore ha ben amministrato il vantaggio fino al 25-20 conclusivo, grazie all’attacco vincente di Barotto, che ha decretato il meritato 1-0.

    2° set – Avvio di secondo set a favore dell’Ucraina, che è partita subito forte sullo 0-4, costringendo la panchina azzurra a spendere un time-out. Al rientro in campo l’Italia ha ripreso subito le misure e trovato il pareggio (4-4). A questo punto si è innescata una serrata lotta punto a punto, con le due squadre che si sono alternate al comando (8-7, 9-10). Nella fase centrale del set, però, è stata l’Ucraina a piazzare il break e portarsi sul +3 (13-16); la partita è cresciuta di intensità ed entrambe le squadre hanno mostrato un alto livello di pallavolo con l’Italia brava a trovare il punto del pareggio sul 21-21 (che ha costretto la panchina ucraina a chiamare il time out) e il successivo sorpasso 22-21. Nel finale l’Italia ha prima trovato un muro vincente (24-22) e poi hanno sfruttato al meglio la seconda palla set che è valsa il punto del (25-23). Italia 2, Ucraina 0. In questo set l’Italia ha chiuso con ben 6 muri vincenti e 1 ace. 

    3° set – Il terzo parziale è iniziato con l’Italia che ha continuato a spingere forte, portandosi in vantaggio (9-7). Il prosieguo ha visto ancora una volta una serrata lotta punto a punto, con gli azzurrini avanti sempre con vantaggi minimi (14-13). L’Italia ha poi trovato il break (17-15), costringendo la panchina ucraina a interrompere il gioco con un time-out. Al rientro in campo la Nazionale tricolore ha continuato a spingere (21-18); ma nelle battute successive l’Ucraina ha trovato il pari 23-23 e il successivo sorpasso (23-24). Nel finale l’Italia dopo aver annullato due palle set ha chiuso ai vantaggi 28-26 che è valso il 3-0 conclusivo. 

    ITALIA -UCRAINA 3-0(25-20, 25-23, 28-26)ITALIA: Magliano 13, Mati 7, Barotto 19, Zlatanov 11, Taiwo 4, Mariani, Loreti (L). Giani. N.e: Frascio, Selleri, Valbusa Fedrici. All. FanizzaUCRAINA: Dehtiar 5, Boyko Y. 8, Chelenyak 8, Tonkonoh 6, Shteryk 4, Chervatyuk 9, Dzhul (L). Karvatskyi 1, Horobets 1, Boyko O. 11. N.e: Svyrydov, Kuts. All. Kapelus. Arbitri: Szydlowski Robert Karol (AUS), Park Jung (USA)Durata set: 22’, 26’, 29’Italia: a 1, bs 13, mv 11, et 21.Indonesia: a 3, bs 12, mv 7, et 24.

    LA POOL DELL’ITALIAPOOL D: Italia, Argentina, Tunisia, Francia, Ucraina, Indonesia.

    I RISULTATI DEGLI AZZURRINI NELLA POOL DItalia-Indonesia 3-0 (25-21, 25-17, 25-22)Italia-Ucraina 3-0 (25-20, 25-23, 28-26)23 agosto, ore 14: Italia-Francia25 agosto, ore 14: Italia-Tunisia26 agosto, ore 14: Italia-Argentina LEGGI TUTTO