consigliato per te

  • in

    Chiara Costagli è la seconda conferma di Casalmaggiore per la prossima stagione

    Seconda conferma della Volleyball Casalmaggiore per questa nuova stagione 2025/2026: alla corta di coach Cuello rimane Chiara Costagli.

    La schiacciatrice toscana era a Viadana, città dell’arrivo della dodicesima tappa del Giro d’Italia,per visitare la festa che la carovana rosa porta in giro per lo stivale grazie alla partnership tra la Carovana Rosa e LegaVolleyFemminile.

    “Sono felice di annunciare la mia conferma anche per questa nuova stagione – afferma Costagli – . Sono contenta di vestire ancora questa maglia e voglio continuare il mio percorso di miglioramento per riuscire a raggiungere sia i miei obiettivi personali che quelli di squadra. Vi aspetto numerosi al palazzetto per supportarci col vostro tifo”. 

    Tra un giro in bicicletta e scambi di sorrisi e parole con gli appassionati presenti alla corsa rosa, Chiara è già pronta ad affrontare la stagione che partirà dalla Casa al Mare del Comune di Casalmaggiore a Forte dei Marmi, sede da sempre della preparazione atletica delle casalasche e soprattutto dei camp estivi targati Volleyball Casalmaggiore. Costagli vestirà ancora la sua maglia numero 4.

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la fedeltà di Katalan alla Tinet: sesta stagione consecutiva

    E’ arrivato come giovane giocatore di belle speranze, con tre stagioni di Serie A alle spalle, e, piano piano con una grande etica del lavoro e prestazioni che lo hanno consacrato come uno dei migliori centrali della Serie A2. Dopo la miglior stagione di sempre per la Tinet Prata con il primato in Regular Season e il raggiungimento della Semifinale Play Off e della Finale di Coppa Italia, guidando la squadra con i galloni del capitano, Nicolò Katalan ha deciso di rinnovare la propria fedeltà alla causa gialloblù e quindi nel 2025 – 2026 giocherà per la sesta stagione consecutiva con la maglia della Tinet Prata.
    “Le sensazioni al rinnovo sono sicuramente positive – racconta il centrale triestino – in questa stagione abbiamo inanellato prestazioni positive e fatto un bellissimo percorso. Avere la possibilità di rinnovare fa sicuramente piacere perché dimostra la fiducia che la società ripone su di me. Abbiamo imparato assieme a strutturarci sempre meglio e i risultati si sono visti in campo. Poi sta anche a noi giocatori capire quanto lontano possiamo andare. E tutto questo con la cornice fantastica dei nostri tifosi che ogni domenica riempiono il palazzetto e creano un’atmosfera incredibile”
    Sei arrivato qui molto giovane. Come sei cambiato in questi cinque anni gialloblù?“Come persona sono sicuramente cresciuto e maturato, come è normale che sia. Come giocatore ho avuto il tempo di lavorare tanto su tutti i fondamentali, anche in maniera individuale. E’ sempre una questione di non porsi limiti e provare ad arrivare più in alto possibile. A Prata ho trovato un ambiente perfetto per lavorare, crescere e cercare di inseguire obiettivi sempre più ambiziosi”
     I NUMERI DI KATALAN – Nicolò, a livello statistico ha concluso la propria stagione al sesto posto assoluto tra i migliori centrali di categoria, giganteggiando in particolare a muro dove è stato il quarto miglior interprete del fondamentale, bloccando a punto 75 attacchi avversari. In totale nelle sue 8 stagioni di Serie A Katalan ha giocato 206 incontri mettendo a segno 1195 punti con quasi 400 muri punto marcati.
    “Sono veramente soddisfatto del rinnovo di Nicolò – annuncia il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – oltre ad aver dimostrato di essere un eccellente giocatore di categoria incarna perfettamente lo stile e la filosofia del nostro club e, anche per questa ragione, è bello poter proseguire il nostro percorso assieme”

    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2024/2025
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    2
    ITA

    2023/2024
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    2
    ITA

    2022/2023
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    2
    ITA

    2021/2022
    A3
    Tinet Prata di Pordenone
    2
    ITA

    2020/2021
    A3
    Tinet Prata di Pordenone
    2
    ITA

    2019/2020
    A3
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia
    2
    ITA

    2018/2019
    A2
    Monini Spoleto
    2
    ITA

    2017/2018
    A2
    Monini Spoleto
    2
    ITA

    2016/2017
    B
    Sloga Tabor Monrupino (TS)

    2015/2016
    Giovanili
    Sloga Tabor Monrupino (TS)

    Palmares

    Anno
    Torneo
    Squadra
    Stagione

    2022
    Campionato A3 (play off)
    Tinet Prata di Pordenone
    2021/2022

    Coppa Italia A3
    Tinet Prata di Pordenone
    2021/2022

    TROFEI

    Vinti
    Torneo

    1
    Campionato A3 (play off)

    1
    Coppa Italia A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Nicole Piomboni schiaccerà per Macerata: “Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura”

    Ancora un nuovo arrivo per la CBF Balducci HR Macerata: sarà in arancionero nella stagione 2025/26 la schiacciatrice Nicole Piomboni, classe 2005 per 182 cm di altezza.

    La giovane e talentuosa giocatrice romagnola, ingaggiata dal Club maceratese per il prossimo campionato di Serie A1, ha vestito nelle ultime due stagioni la maglia della CDA Talmassons e può vantare già importanti esperienze con le Nazionali giovanili, con cui ha conquistato l’argento all’Europeo Under 20 nel 2024 e il bronzo ai Mondiali Under 19 nel 2023.

    Con la formazione friulana, Nicole Piomboni ha giocato in Serie A1 nella stagione appena conclusa, mentre nell’anno precedente è stata, sempre a Talmassons, tra le protagoniste della storica promozione nel massimo campionato, ottenuta grazie alla vittoria nei Playoff di Serie A2. In precedenza, agli inizi della sua carriera, ha vestito prima la maglia della Olimpia Teodora Ravenna e poi della VAP Galbiati Piacenza, in Serie B1. L’azzurrina, nuovo acquisto della CBF Balducci HR, è attualmente al lavoro con la Nazionale Under 21, in preparazione per il Mondiale in programma il prossimo agosto.

    “Sono molto contenta di poter continuare a giocare in massima serie – dice Nicole Piomboni dopo la firma dell’accordo con la CBF Balducci HR – La scorsa stagione per me è stato un anno di assestamento: ho toccato con mano la Serie A1, con un ritmo diverso, una velocità diversa, un livello nuovo, e ho dovuto un attimo adattarmi a tutto questo. Invece, in questa nuova stagione, saprò meglio come muovermi e potrà essere un campionato nel quale, tolta magari la tensione dei primi ingressi, posso giocare in modo più sereno e fare più esperienza. Ho sempre visto Macerata, sia per l’idea che mi sono fatta giocandoci contro nella stagione 2023/24, sia seguendo il percorso della squadra fino alla recente promozione, come una società nella quale si sta bene e si lavora bene, molto organizzata. Anche dalle voci che mi sono arrivate da fuori, ho avuto sempre una percezione molto positiva. Appena è arrivata la proposta, sono stata immediatamente entusiasta, e questa mia impressione si è confermata dopo la chiamata fatta con allenatore e dirigenza, che mi hanno subito fatta sentire a mio agio, come a casa. Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura, sono davvero felice”.

    “Ho già affrontato Macerata da avversaria, quando giocavo a Talmassons in Serie A2 – continua la nuova schiacciatrice arancionera – Nonostante il punteggio, abbiamo affrontato una squadra che ha sempre lottato su ogni pallone, mettendoci in difficoltà. Credo che questa sia la mentalità giusta per affrontare qualsiasi partita. Inoltre, ho avuto l’occasione di giocare nel palazzetto di Macerata, che mi è subito piaciuto, con un pubblico caloroso ed entusiasta. È stata assolutamente un’impressione positiva. Un mio obiettivo personale per la prossima stagione è sicuramente quello di crescere, soprattutto tecnicamente. Sembra scontato, ma in realtà sono molto giovane e credo di avere ancora tanto da imparare e su cui lavorare. Voglio continuare a migliorarmi, tecnicamente e anche a livello personale. Credo che questo sia un obiettivo di vita: cercare di migliorarsi sempre. Penso di poter portare alla mia nuova squadra quell’entusiasmo giovanile che cerco sempre di mettere in campo, oltre ovviamente al mio contributo tecnico”.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour tra nozze, proposte di matrimonio, mare e famiglia

    “Omnia vincit amor” è stato il filo conduttore nel mondo della pallavolo negli ultimi giorni. Yuri Romanò e Rachele Morello tra la stagione di club appena terminata e quella estiva già cominciata hanno reso speciale il loro 2025 convolando a nozze con i rispettivi compagni, Laura e Luca.

    Per dei matrimoni celebrati se ne aggiungono altri da preparare, come sarà per Giulia Melli che nella splendida cornice di Machu Picchu ha fatto la proposta alla sua dolce metà che ovviamente ha risposto SI.

    I protagonisti di Volley Glamour non finiscono qui: presenti anche Lorenzo Bernardi, Gabi, Danesi e molti altri. Scopri i post più belli della settimana.

    YURI ROMANÒHa sposato la sua Marta

    RACHELE MORELLO E Luca sono convolati a nozze

    GIULIA MELLIShe said YES!💍

    GABI GUIMARAESFesteggia i 31 anni

    ANNA DANESIRelax in Madagascar

    LORENZO BERNARDIUn nonno speciale

    GIULIA DE NARDICartoline dalle Fiandre

    SIR SAFETY PERUGIA e OLEH PLOTNYTSKYIMamma e figlio

    NAUSICA ACCIARRIAl Giro d’Italia

    GIORGIA ZANNONIIn vacanza in Malesia

    GIADA BIANCHIPostcard from Positano🍋🇮🇹🩷 LEGGI TUTTO

  • in

    Nervini vestirà di nuovo la maglia di Chieri: “È il momento giusto per tornare”

    La terza novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2025/2026 è in realtà un volto già conosciutissimo. Si tratta di Stella Nervini, già schiacciatrice biancoblù nella stagione 2022/2023. Classe 2003, 184 cm d’altezza, nata a Milano ma da sempre vissuta a Firenze, Stella Nervini si forma pallavolisticamente nel Volleyrò Casal De Pazzi dove vince due scudetti giovanili.

    Dopo due anni in A2 col Club Italia debutta nel massimo campionato con Chieri vincendo la WEVZA Cup e la CEV Challenge Cup. Seguono altre due stagioni in A1 con Bergamo e Firenze che la vedono dare un prezioso contributo per la conquista della salvezza.

    Con le nazionali giovanili mette in bacheca un argento nel campionato del mondo Under 18 nel 2019, un oro nel campionato del mondo Under 20 nel 2021, un argento e il premio individuale di miglior schiacciatrice nel campionato del mondo Under 21 nel 2023, e un oro nel campionato europeo Under 22 del 2024.Nell’estate del 2024 ottiene le prime convocazioni nella nazionale Seniores, con cui sfiora la partecipazione ai giochi olimpici di Pagini.

    “Le ragioni per giocare a Chieri sono sempre tante – sottolinea Stella Nervini – Innanzitutto la nomea del club e il posto che ormai occupa stabilmente nel campionato. Ho già avuto la fortuna di conoscere la società e so quant’è affidabile e organizzata. Anche in città mi ero trovata benissimo”.

    Rispetto a due anni fa Stella Nervini si sente una giocatrice più matura.“Questo era il momento giusto per tornare. Sono cresciuta, sono un’altra giocatrice e mi sento pronta per ricoprire un ruolo diverso. Sono cambiate tante cose. Erano il mio primo anno e la mia prima esperienza in A1, ero una piccolina nel mondo dei grandi. Arrivo da due stagioni che mi hanno fatto crescere dal punto di vista tecnico, com’è normale che sia, ma sono state molto impegnative anche dal punto di vista mentale ed emotivo. Essere riuscite a salvarci sia con Bergamo sia con Firenze mi ha aiutato a sviluppare una resistenza psicologica, una maturità in più per affrontare questi momenti, cosa che due anni fa sicuramente non avevo. Mi sento più preparata per quello che la categoria richiede”.

    Con la conclusione della stagione di club, coronata per lei con la conquista di una salvezza al fotofinish col Bisonte a spese di Roma, Stella Nervini si è subito messa al lavoro con la nazionale maggiore, con cui sta preparando le partecipazioni alla VNL e al campionato mondiale. “Questa è la mia seconda estate nel gruppo delle big. Sono ovviamente contentissima di aver ricevuto anche quest’anno la chiamata, non è per niente scontato visto il livello delle giocatrici e della pallavolo italiana. Come l’anno scorso cerco di dare il mio meglio, far ciò che posso e imparare tanto, perché sicuramente c’è ancora tanto da imparare, non solo da Velasco ma anche dalle giocatrici, dalle compagne di reparto. La maglia azzurra è sempre una bella occasione per migliorare il proprio gioco, crescere e non smettere di farlo. Vedremo cosa mi riserverà quest’estate: si prende tutto e va bene così”.

    Quanto alla prossima stagione, Stella Nervini ha le idee chiare.“I propositi sono sempre quelli di fare bene, il meglio possibile, non solo a livello personale ma anche per la squadra, quindi essere d’aiuto per il raggiungimento di quelli che saranno gli obiettivi della società. Mi piacerebbe contribuire a far sì che Chieri rimanga lassù, ai livelli a cui è arrivata in questi anni, ma anche di più (ride), perché noi giocatrici puntiamo a vincere tutte le partite, anche se chiaramente non è sempre possibile. Ci terrei particolarmente a fare bene con Chieri per la fiducia che mi ha già dato tre anni fa e mi sta dando di nuovo adesso”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League 2025 al via alle 17.00 con le prime sfide

    Del Monte® Boy League 2025Scatta la 26a edizione: squadre in campo questo pomeriggio, evento in diretta su YouTube 
    Al via questo pomeriggio la 26a edizione della Del Monte® Boy League, “Trofeo Enrico Bazan”, riservato alle formazioni Under 14 delle squadre di Serie A. Al Palazzetto dello Sport Allende di Fano (Campo 1) e al Palasport Cercolani di Lucrezia di Cartoceto (Campo 2), in provincia di Pesaro Urbino, appuntamento con la tre giorni di pallavolo giovanile.

    Final Eight che scatterà alle 17.00 di oggi, venerdì 23 maggio, con le prime sfide dei due Gironi: Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino sul Campo 1, MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Sir Susa Vim Perugia sul Campo 2. Alle 18.30 si chiude la prima giornata di gare, con Romeo Sorrento e Kioene Padova protagoniste a Fano e con Allianz Diavoli Rosa Brugherio e Cucine Lube Civitanova di scena a Lucrezia di Cartoceto. All’interno dell’articolo il calendario completo dell’evento.
    Pubblicata, inoltre, la cartella stampa dell’evento, con i roster delle 8 partecipanti, l’albo d’oro e altre curiosità.

    Tutti i 18 match saranno trasmessi in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

    Di seguito il calendario completo dell’evento.Cliccando su ogni partita si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Venerdì 23 maggio 2025ore 17.00Campo 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino (1a giornata – Gir. F)Campo 2: MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia (1a giornata – Gir. G)ore 18.30Campo 1: Romeo Sorrento – Kioene Padova (1a giornata – Gir. F)Campo 2: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova (1a giornata – Gir. G)
    Sabato 24 maggio 2024ore 9.30Campo 1: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (2a giornata – Gir. G)Campo 2: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. F)ore 11.00Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia (2a giornata – Gir. G)Campo 2: Itas Trentino – Kioene Padova (2a giornata – Gir. F)
    ore 15.30Campo 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova (3a giornata – Gir. F)Campo 2: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia (3a giornata – Gir. G)ore 17.00Campo 1: Itas Trentino – Romeo Sorrento (3a giornata – Gir. F)Campo 2: Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (3a giornata – Gir. G)
    Domenica 25 maggio 2024ore 9.00Finale 5°-6° Posto (3° Girone F – 3° Girone G) [Campo 1]Finale 7°-8° Posto (4° Girone F – 4° Girone G) [Campo 2]ore 10.30Semifinale 1 (1° Girone F – 2° Girone G) [Campo 1]Semifinale 2 (1° Girone G – 2° Girone F) [Campo 2]ore 15.00Finale 3°-4° posto [Campo 1]ore 17.00Finale 1°-2° posto [Campo 1]
    Al termine di ogni Finale seguiranno le premiazioni. La prima squadra classificata al termine della Del Monte® Boy League si aggiudicherà il trofeo Del Monte® “Coppa Enrico Bazan” e le medaglie. Le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione verranno premiate con targa Del Monte® e medaglie.

    LA FORMULA – FINAL EIGHT DEL MONTE® BOY LEAGUELe 8 formazioni partecipanti alla fase finale della Del Monte® Boy League sono state divise in 2 gruppi (Girone F e Girone G) e si sfidano in un girone all’italiana con gare di solo andata. Al termine del Girone (ultimo round in programma sabato alle 17.00), le prime 2 classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle Semifinali (domenica alle 10.30), che decidono chi si giocherà per titolo e chi per la medaglia di bronzo. Le squadre non qualificate alle Semifinali si sfidano invece per il 5°-6° Posto (sfida tra le terze classificate nel girone) e 7°-8° Posto (tra le quarte). LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardinho ha scelto i 30 giocatori del Brasile che parteciperanno alla VNL

    Il Brasile ha ufficializzato la lista dei 30 giocatori per la Volleyball Nations League maschile. Fino a questo momento, l’allenatore Bernardinho ha convocato solo i seguenti atleti: Alan, Darlan, Chizoba e Sabino (opposti); Brasília, Cachopa e Rhendrick (palleggiatori); Adriano, Arthur Bento, Honorato, Lucarelli, Lukas Bergmann, Maicon e Paulo (schiacciatori); Flávio, Geovane Kuhnen, Judson, Léo Andrade, Matheus Pinta e Thiery (centrali); Alê Elias e Maique (libero).

    Il Brasile debutterà l’11 giugno contro l’Iran, al Maracanãzinho, a Rio de Janeiro. Nella prima settimana la squadra affronterà inoltre Cuba, Ucraina e Slovenia.

    La seconda settimana della competizione si svolgerà dal 24 al 30 giugno a Chicago (USA); e la terza tappa è in programma dal 15 al 21 luglio a Chiba (JAP). La fase finale si svolgerà in Cina dal 30 luglio al 3 agosto.

    I 30 giocatori del Brasile per la Volleyball Nations League maschile 2025

    Oposti: Alan, Chizoba, Darlan, Oppenkoski, SabinoPalleggiatori: Bieler, Brasília, Cachopa, RhendrickSchiacciatori: Adriano, Arthur Bento, Honorato, Léo Lukas, Lucarelli, Lukas Bergmann, Maicon, PauloCentrali: Flávio, Geovane Kuhnen, Guilherme Voss, Judson, Léo Andrade, Matheus Pinta, Pedrosa, Pietro, ThieryLiberi: Alê Elias, Douglas Pureza, Filipinho, Maique

    (fonte: Confederação Brasileira de Voleibol) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina conferma Petkovic: “Per noi serbi l’Italia è qualcosa di speciale”

    Dusan Petkovic sarà un giocatore della Yuasa Battery Grottazzolina anche nella stagione 2025-2026. Il bomber serbo, entrato nel cuore dei tifosi Yuasa, ha scelto di restare a Grottazzolina anche nella prossima stagione.

    “Quando lo scorso anno c’è stata l’opportunità di avere Dusan – ha sottolineato il presidente della Yuasa Battery Rossano Romiti – con noi siamo stati quasi sorpresi che un atleta di questo livello avesse la volontà di misurarsi con una matricola. Ha portato know how ed esperienza all’ambiente, noi pensavamo fosse il tassello giusto per approcciarsi al meglio a questa nuova categoria. Nonostante sia un opposto di primissima fascia, è una persona ed un atleta capace di adattarsi a queste situazioni. Non è un atleta che fa semplicemente il suo compitino in campo, a prescindere dall’obiettivo finale e dal contesto in cui si gioca il suo piglio è sempre quello, con motivazioni incredibili. Siamo partiti proprio da lui, è la prima persona che abbiamo sentito e il fatto che abbiamo avuto il suo ok ci ha fatto prendere una linea precisa e siamo in sintonia. Siamo cresciuti molto anche nel confronto e l’idea è quella di non fermarsi. Sentirlo parlare bene del nostro territorio e del nostro ambiente è un immenso piacere per noi”.

    Annuisce e abbozza qualche sorriso Dusan, sempre serio e molto intenso in mezzo al campo. Ma nel suo inglese, frutto di tante stagioni in giro per il mondo, tesse subito le lodi di un ambiente che lo ha avvolto di affetto ed attenzioni, insieme a sua moglie e ai suoi figli. “Sono stato molto bene in questa stagione a Grottazzolina, con tutta la squadra, i tifosi e con tutte le persone che ci sono qui. Io e la mia famiglia stiamo molto bene a Pedaso dove viviamo, Porto San Giorgio dove giochiamo le gare e in generale in tutto il territorio. Si sta molto bene qui e si vive sinceramente in maniera eccellente”.

    Dal modo di vivere fuori dal campo alle sensazioni dopo la prima stagione a Grottazzolina.“Non sempre tifosi o addetti ai lavori possono capire perfettamente cosa in realtà è stato fatto. All’inizio è stato difficile, poi la forza del gruppo ha determinato qualcosa di unico che rimarrà nella storia di tutti: dei ragazzi, degli atleti, del club e dell’ambiente intero. L’auspicio è che sia stato un anno importante per fare esperienza in una realtà così importante e nuova come quella della Superlega. Per noi serbi l’Italia è qualcosa di speciale. Mi è piaciuta moltissimo l’accoglienza avuta dalla gente. Ho giocato in Polonia e Russia e anche lì ho stretto amicizie ma nelle Marche c’è qualcosa di speciale, uno stile di vita vicino a quello serbo ma con il plus della presenza del mare. Adesso passiamo un periodo di relax in Serbia ma ad agosto sarò in Italia quando riprenderemo ad allenarci, per il momento mi preparo a casa”.

    Alle spalle una stagione indimenticabile, davanti una seconda annata in Superlega che si preannuncia di altissimo di livello. “Sono ottimista per la nuova stagione perché abbiamo fatto esperienza come squadra e con la crescita avuta dalla società sarà una stagione positiva. Fin dall’inizio potremo essere difficili da affrontare per tutti, puntando a giocarcela fin dalla prima gara: serve un buon approccio immediato e una mentalità importante. Dobbiamo essere convinti di poter vincere con tutti ma conoscere bene i nostri limiti, migliorandoli giorno dopo giorno. Dobbiamo in qualche modo capire che tutto è possibile ma guai a sederci sugli allori, essendo sempre pronti a lavorare e dare il massimo, con il carattere della seconda parte della stagione fin da subito. Non pensiamoci grandi ma lavoriamo e diamo sempre il massimo della nostra pallavolo”.

    Un rapporto importante quello costruito con coach Massimiliano Ortenzi, alla 18esima stagione di fila a Grottazzolina.“Nel volley di oggi difficile pensare ad un allenatore che resta più di due o tre anni nello stesso posto, pensare a quello che sta facendo Massimiliano è speciale. Non si vede tutti i gironi qualcosa di simile. Non è solo un lavoro per lui ma questa è un’autentica famiglia. C’è molto rispetto da parte mia per il coach e si vede quando ci tiene a questo ambiente”.

    Senza dubbio felice dei complimenti del suo opposto coach Massimiliano Ortenzi ma soprattutto di riaverlo a disposizione anche questa stagione: “Sono molto contento di riaverlo con noi. Quando parlavo di confronto e crescita con i giocatori, mi riferivo proprio a questo. Con lui ci siamo confrontati tanto ed è stato un arricchimento importante. Per me lui rappresenta una figura di riferimento che aiuta a fare valutazioni. La mia esperienza in Superlega non arriva attualmente a certi livelli e c’è bisogno di elementi sinceri e diretti che dicano le cose per il bene del gruppo. Lui parla sempre per costruire e proporre qualcosa di positivo, mai con l’idea di distruggere o nel modo sbagliato. Apprezzo questo modo di stare in squadra e nel gruppo, sarà un valore aggiunto per questo. L’arrivo anche di altre figure esperte può aiutarci a promuovere lo stile e la voglia di fare le cose sempre nel modo giusto, aumentando la nostra consapevolezza”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO