consigliato per te

  • in

    Weekend… a tutta Sir! Open Day e Sport Village

    Perugia, 05 settembre 2025

    Sta per concludersi la quarta settimana di lavoro sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils proseguono la preparazione in vista dell’inizio degli impegni ufficiali.Questa mattina i ragazzi hanno svolto una sessione in sala pesi e lavoro a gruppi con la palla sul taraflex, per poi tornare in campo nel pomeriggio per l’allenamento tecnico tattico.
    Annullato l’allenamento congiunto in programma domani, sabato 6 settembre con Siena, la serie di appuntamenti amichevoli comincerà la prossima settimana, sabato 13 settembre, con Latina, sempre al PalaBarton Energy, con inizio del riscaldamento alle 17:30.
    Open Day: domani tappa al PalaSir di Santa Maria degli AngeliNel frattempo è in pieno svolgimento e sta riscuotendo un successo sempre in crescita, la serie di appuntamenti con gli “Open Day”, organizzati dalla società bianconera per promuovere il movimento e la cultura della pallavolo anche tra i giovani.  Dove si sono già svolte le tappe si è riscontrato un incremento concreto delle iscrizioni, tanto che questi Open Day saranno solo l’inizio di una collaborazione continuativa con le varie società coinvolte con le quali, durante l’anno, saranno organizzati nuovi eventi.
    Tra le tappe che hanno riscosso maggior successo, quella di Perugia: sono stati oltre 70 i ragazzi presenti al Pala Barton Energy per la quarta giornata!
    L’iniziativa sta perseguendo il suo obiettivo ambizioso: allargare sempre di più il movimento pallavolistico in Umbria. Con questo scopo sono stati organizzati gli “Open Day”, degli allenamenti, completamente gratuiti, suddivisi per fasce d’età, per il reclutamento dei giovani e per avvicinarli al mondo del volley, con il coinvolgimento attivo di alcune società del territorio: la Delfino Tavernelle, la Nuova Pallavolo Spoleto, Umbria Volley Academy di Deruta, l’Ads VITT Chiusi e il Comune di Nocera. La prossima tappa sarà domani, sabato 6 settembre al Pala Sir di Santa Maria degli Angeli, impianto di gioco della serie B della Sir Safety. Dalle 9:30 alle 11:00 gli allenamenti saranno dedicati ai ragazzi dal 2016 al 2011, si prosegue poi dalle 11 alle 12:30 dal 2010 al 2008.Seguirà poi un appuntamento a Rieti in collaborazione con l’Asd Volley Academy Rieti, società con la quale è stato anche organizzato un triangolare con la Serie B (Sir Its Umbria Academy Perugia), Cascia e Civita Castellana, in programma il 27 settembre.
    L’open Day a Rieti si svolgerà invece domenica 14 settembre presso la palestra del Polo Didattico di via Togliatti, a partire dalle 10. Sabato 20 settembre sarà la volta di Gubbio presso la palestra Francesco Rampini.Dato il successo di questa iniziativa, sono già in programma nuove tappe, nel comune di Passignano sul Trasimeno e San Mariano di Corciano in date ancora da definire.
    In seguito al successo degli Open Day è stato inoltre aperto il nuovo centro di Nocera Umbra con l’attività del MiniVolley.
    Domenica 7 settembre Wassim Ben Tara e la Coppa di Campioni ospiti allo “Sport Village”Un’interessante occasione per vedere da vicino l’opposto di casa Sir Safety Perugia, Wassim Ben Tara con il trofeo della Champions League, conquistato al termine dell’indimenticabile Final Four di Łódź, in Polonia, in maglia Sir Sicoma Monini Perugia, il 18 Maggio scorso.
    Il fuoriclasse bianconero sarà ospite nella giornata conclusiva dello “Sport Village”, evento dedicato alla promozione dello sport e della cultura sportiva, con il patrocinio di Coni Umbria e Comune di Corciano, domenica 7 settembre alle ore 17:30 presso il Quasar Village.Ben Tara sarà lo special guest del momento istituzionale in cui interverranno, oltre alla direttrice del Quasar Village, Tiziana Zetti, anche rappresentanti di Coni Umbria e del Comune di Corciano, per concludere con un “evento nell’evento”, che sarà sicuramente ricco di emozioni, la due giorni di attività presentate dalle 30 realtà sportive presenti che daranno vita a giochi, mini tornei e show dimostrativi gratuiti delle diverse discipline.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Lazzaretto si racconta: “Scelta di cuore, forza Domotek”

    L’importante riconferma in casa Domotek si racconta : l’appuntamento è per domenica all’Arena dello Stretto per l’evento di presentazione.
    REGGIO CALABRIA – “Perché Reggio Calabria ancora?”. La domanda per Enrico Lazzaretto, uno dei pilastri della Domotek Volley, è quasi d’obbligo. La sua risposta, però, non è fatta di calcoli o strategie, ma di sentimenti genuini.«Eh, come mai? Perché mi sono trovato bene, perché si sta bene – racconta Lazzaretto con un tono sincero – come ho detto già dalle interviste precedenti, voglio vedere il palazzetto pieno. Sono curioso.».
    Una scelta dettata dal cuore, quindi, ma anche da un progetto ambizioso che vede in una piazza calda e passionale un valore aggiunto. Un legame con la città che inizierà a rinsaldarsi già domenica con la presentazione ufficiale della squadra all’Arena dello Stretto.Ma il cuore di una squadra si costruisce in campo. E sul nuovo gruppo di giocatori radunati dalla società, Lazzaretto non ha dubbi: la qualità c’è tutta.«Beh, allora sicuramente per esperienze abbiamo chi ha chissà il fatto suo – spiega – quindi gli innesti sono stati mirati e precisi a quello che ci serviva. Secondo me il gruppo può arrivare in alto perché ho visto dei bei giocatori, delle belle altezze, delle belle personalità. Sembra, quindi, che la voglia di vincere ci sia e ce ne sia tanta».
    Tutto è pronto per ricominciare, e il primo, vero obiettivo è proprio quello di riabbracciare i tifosi. Lazzaretto ci tiene a ricordare l’appuntamento clou della pre-stagione:«Hai detto Palazzetto Pieno, però prima c’è un obiettivo: quello di riempire l’Arena nello Stretto domenica perché c’è la presentazione».
«Ah, eh, assolutamente sì – conferma – Presentazione alle 921:30 all’Arena dello Stretto in via Arena Ciccio Franco grazie a Mediterranean Wellnes. Quella lì. Sì, speriamo di rivedervi tutti».Un invito diretto e sentito a una città che, con il suo calore, può essere il vero sesto uomo in campo per una squadra che sogna in grande.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Migliarino ha una nuova casa: inaugurato il Palazzetto che verrà intitolato a Lamberto Mariani

    E’ stato tagliato il nastro al nuovo Palazzetto dello Sport di Migliarino, presenti all’evento rappresentanze delle diverse società sportive e le istituzioni, con il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, il presidente del consiglio regionale, Antonio Mazzeo, la consigliera regionale Alessandra Nardini, il sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori, con assessori, consiglieri e tecnici del Comune. Sul piano palestra anche Gabriele Mariani, vicecampione mondiale di pallavolo con la nazionale Under 21 maschile, oltre a tecnici, atlete, atleti e dirigenti/simpatizzanti del Migliarino Volley.

    Abbiamo chiesto una dichiarazione al presidente biancorosso, Cristiano Mariani: “Trovare parole e sensazioni, in questo momento, non è semplice ma finalmente ci siamo. Migliarino Volley ha una casa degna della sua storia, dopo aver girovagato per trovare spazi in qualsiasi comune limitrofo. Ero piccolo quando sentivo parlare di una palestra nuova ma tutte le amministrazioni comunali precedenti non ci hanno creduto abbastanza. Il primo ringraziamento, quindi, va al sindaco Massimiliano Angori che ha veramente capito e fatto capire alla sua giunta che era necessaria una struttura idonea per l’attività sportiva perché la palestra delle Scuole Medie Leopardi era diventata da tempo insufficiente. In questo modo è stata data la possibilità anche ad altre realtà di avere un proprio spazio sul territorio comunale, realtà ormai radicate come Shingitai, altre nuove come Umma Basket e progetti preziosi come “Fior di Loto”. Un attore importante della vicenda è stato il Migliarino Vecchiano Calcio, che si è adoperato per favorire i lavori e la nostra possibilità di accedere all’impianto. Lo sport, come ha detto il Sindaco di Vecchiano, deve essere un traino per il sociale, per la crescita dei nostri ragazzi, per la crescita del territorio, ma per poterlo fare servono strutture idonee. Il Migliarino Volley intende ringraziare anche la Regione Toscana che grazie all’aumento dei fondi stanziati per lo sport ha dato modo al Comune di coprire una parte di spesa per il primo lotto. Il presidente Giani, la consigliera Nardini e il presidente del Consiglio Regionale Mazzeo, intervenuti all’inaugurazione, hanno espresso proprio questo tema e noi li ringraziamo per la partecipazione. Come ci sembra giusto ringraziare Manuela Riccomini e Federico Carmignani del Comune di Vecchiano, con cui ci siamo sentiti e visti in questi ultimi mesi per trovare la soluzione giusta per poter accedere ad un impianto che ricordiamo non ancora terminato. Nutriamo ora una grande fiducia che il secondo lotto venga eseguito nel tempo più breve possibile”.

    Quindi, la conclusione: “Ringraziamo naturalmente tutti i nostri tesserati, le loro famiglie ed i nostri allenatori che negli ultimi anni hanno sopportato orari di allenamenti messi all’ultimo o cambiati per necessità. Ora aspettiamo l’intitolazione annunciata ieri al nostro fondatore Lamberto Mariani, che per primo ha combattuto per avere questo impianto. È un enorme risultato oggi, sia per me che per mio fratello Nicola: mettiamo passione e tempo in questa attività spesso togliendolo alla famiglia. Grande risultato e soddisfazione anche per mia mamma e per tutti i dirigenti attuali e precedenti che si sono avvicendati in società. Abbiamo sempre fatto tutto guidati dalla passione per la pallavolo e giornate come questa ripagano di tanti sacrifici”. LEGGI TUTTO

  • in

    Haak e Zhu sono in arrivo a Conegliano: le Pantere ‘alzano i giri’

    Isabelle Haak e Zhu Ting, settimana prossima, saranno a Conegliano per iniziare ad allenarsi con il loro Club e alzare ancora di più i “giri” della preparazione per la formazione veneta, già campione di tutto: la prima, Haak, dopo la partecipazione con la Svezia ai Campionati Mondiali ancora in corso di svolgimento in Thailandia e la seconda dopo un’estate di riposo.

    Isabelle Haak inizierà ad allenarsi da lunedì, mentre la cinese Zhu Ting sarà presente da mercoledì all’interno della cerimonia di consegna delle nuove auto Omoda Jaecoo presso la Concessionaria Carraro di Treviso. Presenti anche i massimi dirigenti della casa cinese Omoda Jaecoo assieme ai presidenti di Prosecco DOC Imoco e a Ruggero Carraro titolare dell’omonima concessionaria sponsor delle Pantere. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia prepara la sua prima volta alla World Cup negli Stati Uniti

    Sarà il centro di preparazione olimpica di Formia (LT) ad accogliere ancora una volta l’Italia con la sua Nazionale femminile di sitting volley per un raduno in programma dal 26 al 28 settembre.

    Chiusi i festeggiamenti per il trionfo ai Campionati Europei di Gyor, in Ungheria, durante i quali le azzurre di Pasquale D’Aniello hanno ottenuto il secondo titolo continentale consecutivo dopo quello conquistato nel 2023 a Caorle (VE), Francesca Bosio e compagne torneranno al lavoro in vista del prossimo impegno: la World Cup.

    Per l’Italia si tratta della prima partecipazione al torneo, in programma dal 12 al 18 ottobre, negli Stati Uniti, a Fort Wayne. Ai nastri di partenza Brasile, Canada, Germania, Italia, Paesi Bassi e Stati Uniti, campionesse paralimpiche in carica, che tornano dopo l’assenza del 2023.

    LE CONVOCATEGiulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (Astrolabio); Raffaela Battaglia (ASD Villese Volley Villa); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio); Anna Ceccon (Giocoparma); Matilde D’Angelo (Nola Città Dei Gigli); Sara Desini* (Pallavolo Olbia); Alessandra Moggio (Ancis Villaricca); Federica Raoni (Eagles Volley Ceccano); Asia Sarzi Amadè (Energy Volley). 

    LO STAFFPasquale D’Aniello (Primo Allenatore); Massimo Beretta (Secondo Allenatore); Elena Sangiorgi (Medico); Mattia Pastorelli (Fisioterapista); Flavia Guidotti (Preparatrice Atletica), Serena Pavani (Team Manager).  LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting volley: l’Italia maschile torna in raduno dal 18 al 21 settembre

    Archiviati i Campionati Europei di sitting volley a Gyor (Ungheria), chiusi al dodicesimo posto dall’Italia, la Nazionale maschile di Marcello Marchesi torna al lavoro.

    Federico Ripani e compagni, infatti, si ritroveranno presso il centro di preparazione olimpica di Formia (LT) dal 18 al 21 settembre per un raduno in vista del prossimo appuntamento: la World Cup, per la prima volta in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne (Indiana) dal 12 al 18 ottobre.

    Per gli azzurri, da segnalare la prima convocazione in Nazionale per Pier Giacomo Babboni. 

    I CONVOCATIPier Giacomo Babboni (Cagliari Volleyball); Francesco Maria Cerulo, Francesco Cornacchione, Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra (Nola Città Dei Gigli); Mattia Cordioli (F.I.P.A.V.); Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana); Roberto Dalmasso (Cuneo Volley); Davide Dalpane (Dream Volley Ravenna); Michele Emanuele Di Ielsi (Termoli Pallavolo); Jacopo Invernizzi (Volley 2001 Garlasco); Alessandro Issi, Stefano Orsolini (Fiano Romano); Davide Nadai (Gis Volley Sacile).

    LO STAFFMarcello Marchesi (Primo Allenatore); Angela Galli (Allenatore); Stefano Tomarchio (Preparatore Atletico); Matteo Campioli (Scoutman); Mauro Guicciardi (Medico); Antonella Iemma (Fisioterapista); Matteo De Robertis (Team Manager). 

    (Fonte Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano fa suo il test match contro Perugia: 3-1

    Nel pomeriggio di giovedì 4 settembre, al PalaSport di Cervia, la Bartoccini MC Restauri Perugia ha disputato la sua prima amichevole in vista del prossimo campionato di Serie A1, affrontando la formazione neopromossa della Omag-MT San Giovanni in Marignano. La gara si è chiusa con tre set a favore delle romagnole, mentre le Black Angels hanno fatto proprio il quarto parziale supplementare.

    “È stato un buon test – ha commentato il viceallenatore di Perugia, Guido Marangi –, abbiamo affrontato una formazione che ha praticamente giocato con le interpreti della passata stagione e ha quindi un’identità già ben definita. Loro sono una squadra ordinata e organizzata, mentre noi abbiamo pagato nei momenti finali dei set un po’ di mancanza di amalgama, che stiamo comunque cercando dall’inizio della preparazione. Abbiamo fatto ruotare un po’ tutto il roster, con la sola Williams che ha avuto meno spazio delle altre perché ancora un po’ indietro di condizione. Le indicazioni che sono arrivate sono comunque positive e dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione“.

    Per la cronaca, questi i parziali dei set, 25-17, 25-23, 25-21, 22-25, e il tabellino.OMAG MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO – BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA 3-0 (3-1)Parziali: 25-17, 25-23, 25-21 (22-25)OMAG MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Ortolani 11, Bracchi 13, Dalla Vecchia, Nicolini 2, Brancher 5, Piovesan 11, Parini 2, Kochurina 9, Caruso 10, Nardo 8, Cecchetto (L1), Tellone (L2). N.e.: Panetoni. All.: Bellano. Ass.: ZanchiBARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Kump 2, Turlà 1, Perinelli 10, Ricci 3, Markovic 14, Bartolini 2, Mazzaro 10, Fiesoli 5, Gardini 15, Williams 4, Sirressi (L1), Recchia (L2). N.e.: Lemmens, Jatzko. All.: Giovi. Ass.: MarangiSan Giovanni in M.: b.s. 12, ace 6, ric. pos. 58 %, ric. prf. 42 %, att. 44 %, muri 8Perugia: b.s. 11, ace 2, ric. pos. 61 %, ric. prf. 37 %, att. 39 %, muri 10 LEGGI TUTTO

  • in

    La promessa di Giannotti: «Non tireremo mai il freno a mano»

    Certe carriere non hanno bisogno di aggettivi: sono i numeri a parlare. Sedici stagioni tra A1, A2 e A3. 5540 punti. 229 vittorie. E un’infinita collezione di momenti che hanno il sapore dell’esperienza: quella che non si compra, né si insegna. Ma si accumula, pallone dopo pallone, fino a diventare bagaglio pallavolistico. E di vita. Questo è Stefano Giannotti, uno dei grandi colpi del mercato estivo, targato Belluno Volley.
    PROTAGONISTA – Classe 1989, padovano, si è presentato con l’espressione di chi ha già visto innumerevoli campi, reti e partite. Eppure, ogni volta che entra in palestra, lo fa con la stessa voglia di quando era un ragazzino agli esordi. L’ultima stagione lo ha visto protagonista a San Donà di Piave, dove ha recitato il ruolo di bomber implacabile. Ai bellunesi, in particolare, ha lasciato un doppio dispiacere. Perché, con i sandonatesi, si è imposto 3-2 alla VHV Arena, segnando 27 punti personali. E 3-0 al ritorno, con altri 26 palloni messi a terra. Era l’avversario da temere? Oggi è la bocca da fuoco da esaltare.
    PRAGMATISMO – I primi allenamenti a Belluno hanno già rivelato l’uomo, oltre al giocatore: «Ora la priorità è conoscersi a livello collettivo e personale – racconta – capire con chi abbiamo il piacere di condividere il taraflex e lo spogliatoio. L’entusiasmo c’è, sono sicuro che metteremo in campo tutto ciò che abbiamo». Le parole trasudano pragmatismo ed essenzialità, al pari del suo modo di giocare e di interpretare ogni match. Nessun volo pindarico. Solo concretezza, intrecciata alla classe e al mestiere: «Dobbiamo dare il massimo subito, senza pensare troppo a cosa ci è stato detto di fare o agli obiettivi. Lo sappiamo già. Di conseguenza ci impegneremo fin dal primo giorno, senza mai tirare il freno a mano».
    STRANO EFFETTO – A Belluno lo avevano sempre visto dall’altra parte della rete. Ora è alla VHV Arena. E veste la maglia biancoblù: «Indossare questi colori mi fa uno strano effetto – ammette – ma sono contento di essere qui». L’opposto già iniziato a confrontarsi con coach Marzola: «Abbiamo parlato dei miei punti di forza, dei miei limiti e, più in generale, del percorso da compiere in questo campionato». La stagione di Serie A3 Credem Banca sarà dura, le rivali sono tante: alcune costruite per vincere. Ma la concorrenza non spaventa Giannotti. Anzi, è in queste sfide che un veterano come lui si accende. Perché i numeri raccontano il passato, ma la passione e il fuoco che ha dentro spiegano il futuro. LEGGI TUTTO