consigliato per te

  • in

    Volley, Giovannini: “La voglia di vincere ha fatto la differenza”

    La schiacciatrice dell’Italia ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria contro il Brasile: “Ci sono state alcune piccolezze che siamo riuscite a sistemare, ma la nostra voglia di vincere ha fatto la differenza”. Sulla finale: “Sarà una partita lunga, ce la metteremo tutta”
    ITALIA IN FINALE, BRASILE BATTUTO AL TIE-BREAK

    ascolta articolo

    Dopo la vittoria contro il Brasile per 3-2 e la conquista della finale contro la Turchia (in programma domenica 7 settembre alle ore 14.30), a Sky Sport ha parlato la schiacciatrice dell’Italia Gaia Giovannini: “A inizio match c’era un po’ di tensione generale per l’importanza della partita. Per me è la prima volta che affronto sfide così importanti. Ho cercato di farmi trovare pronta per aiutare la squadra e vincere”. Sulla partita: “Ci sono state alcune piccolezze che siamo riuscite a sistemare. La nostra voglia di vincere ha fatto la differenza”. Sulla finale contro la Turchia: “Sarà una partita lunga, come quella giocata contro il Brasile. Giocheremo contro un avversario di questo livello, ce la metteremo tutta”.

    Antropova: “Vittoria di squadra, abbiamo giocato l’una per l’altra”

    Tra le grandi protagoniste della semifinale vinta delle azzurre c’è Ekaterina Antropova, autrice di ben 28 punti: “Questa è una vittoria di squadra e di carattere – ha detto l’opposta dell’Italia –. Abbiamo giocato l’una per l’altra guardandoci negli occhi e sostenendoci in ogni fase della partita. Questo atteggiamento è stato la chiave della partita”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi dopo la semifinale mondiale: “Italia squadra fantastica, merita la finale”

    L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass per il match che assegnerà il titolo mondiale contro la Turchia, in programma domenica alle 14.30 italiane in diretta su Rai 1, Dazn, Rai Play. A fine gara non si da pace Gabi che, nonostante i 29 punti e una prestazione mostruosa dall’inizio alla fine, si autoaccusa con eccessiva severità.

    “In partite come queste sono i dettagli a fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Io purtroppo nel tiebreak ho commesso degli errori, avrei voluto aiutare meglio la squadra. Sono però davvero orgogliosa di tutte le mie compagne, abbiamo davvero lottato tutte. L’Italia è una squadra fantastica e merita di essere in finale. Oggi hanno usato molti giocatori diversi e hanno giocato molto bene sotto pressione. Ora ci concentriamo sulla partita per il terzo posto, perché è molto importante per noi tornare a casa con una medaglia”.

    (fonte: Volleyballworld) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Velasco dopo Italia-Brasile: “Queste ragazze non mollano mai”

    L’Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine di una partita molto equilibrata fino alla fine. “Una delle caratteristiche positive di questa squadra è che non molla mai – ha detto nel post partita il Ct azzurro Julio Velasco -. Abbiamo giocato con Fahr che si era infortunata nel riscaldamento e con Orro che si è fatta male durante la partita. Ma questo è quello che ho detto tante volte alla ragazze: non possiamo pensare che andrà tutto bene come l’anno scorso. Avremo partite difficili che si possono vincere anche 3-2 al tie-break, come questa contro il Brasile”. E sul rendimento delle azzurre: “Hanno lavorato al massimo in ogni allenamento. Se avessimo perso non ci sarebbe stato niente da rimproverare a queste ragazze”.  LEGGI TUTTO

  • in

    YUASA BATTERY TESTIMONIAL DEL TERRITORIO TRA VELA E OPEN DAY

    PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio fermano, partecipando attivamente a iniziative che uniscono sport, inclusione e comunità. Nella mattinata di oggi, infatti, una delegazione della prima squadra ha preso parte con entusiasmo all’ultima tappa del Campionato Interzionale di vela Hansa 303 del Medio Adriatico, tenutasi presso il Porto Turistico di Porto San Giorgio. A rappresentare il club sono stati i giocatori Marco Falaschi e Riccardo Vecchi, accompagnati dal dirigente Claudio Bonini, portando non solo la loro presenza simbolica ma anche un sincero messaggio di vicinanza e condivisione verso progetti che mettono al centro i valori autentici dello sport.L’evento, organizzato dall’associazione Liberi nel Vento, presieduta da Daniele Malavolta, ha coinvolto numerosi atleti e appassionati in un clima di festa e partecipazione, raccogliendo il testimone dalle precedenti tappe disputate a Rimini, Ravenna e Giulianova. Ad accogliere i presenti e a fare gli onori di casa è stato il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, che ha sottolineato l’importanza di momenti come questi per la promozione del territorio e per la costruzione di una comunità sportiva realmente inclusiva. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e con la Lega Navale Italiana, a testimonianza del valore riconosciuto al progetto anche a livello nazionale.La partecipazione della Yuasa Battery a un evento di vela paralimpica non è un gesto isolato, ma rientra in una visione più ampia che vede la società sportiva sempre più coinvolta nel tessuto sociale locale. A ribadirlo è stato proprio Claudio Bonini, dirigente del club: “M&G Scuola Pallavolo sarà sempre in prima linea quando si parla di sport e inclusione. In questo caso abbiamo ricevuto tanto calore e al tempo stesso abbiamo portato il nostro sostegno a una delle tante attività che Liberi nel Vento organizza a vari livelli con ottimi risultati. Il nostro impegno non si ferma al campo da gioco, vogliamo essere parte attiva della vita del territorio e dei progetti che generano valore sociale”.L’attenzione al territorio e alla sua valorizzazione proseguirà anche nei prossimi giorni, con un doppio appuntamento previsto per domenica 7 settembre. La squadra sarà infatti presente sia alla Festa dello Sport a Porto San Giorgio sia al Villaggio dello Sport a Piane di Falerone, due eventi pensati per promuovere la pratica sportiva a tutti i livelli, con un occhio di riguardo verso le nuove generazioni. A partire dalle ore 16, in entrambi i Comuni, saranno allestite aree di gioco dedicate dove i più piccoli potranno cimentarsi nei fondamentali della pallavolo, palleggiare con gli atleti della Superlega e vivere da vicino l’entusiasmo di una grande squadra del panorama nazionale.Oltre al divertimento sul campo, sarà possibile ricevere informazioni e iscriversi ai corsi annuali della M&G Scuola Pallavolo, realtà educativa e sportiva da sempre punto di riferimento per la formazione dei giovani atleti del territorio. Inoltre, sarà l’occasione per sottoscrivere gli abbonamenti annuali alle gare interne della Yuasa Battery, in vista dell’inizio di una nuova stagione che si preannuncia ricca di emozioni e sfide.
    Un momento della cerimonia svoltasi in mattinata LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Porro: “Siamo a buon punto in tutto e per tutto”.

    Piacenza, 6 settembre 2025 – Un allenamento con pesi e palla nella mattinata di oggi ha concluso la seconda settimana di preparazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della stagione 2025-2026.
    I sette giocatori – Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto) e Joris Seddik (centrale) – hanno così completando il programma stilato per questa settimana da coach Dante Boninfante e dal preparatore atletico Lorenzo Barbieri per il periodo inaugurale dell’attività.
    In questa seconda settimana di lavoro il gruppo, a cui sono aggregati anche sei giocatori del settore giovanile e da ieri lo schiacciatore italo americano Sebastiano Sani, ha sostenuto sette sedute di allenamento tra sala pesi e taraflex con lavoro con la palla. L’attività è proseguita senza particolari problemi e si è puntato soprattutto ad intensificare il lavoro con esercizi sempre più con la palla.
    Paolo Porro: “Sta andando tutto molto bene, stiamo facendo, come è logico che si in questo periodo della stagione, tanta sala pesi e siamo piano piano iniziando a conoscerci tra di noi anche con i ragazzi del settore giovanile. Da qui in avanti si alzerà il livello dei carichi di lavoro e l’intensità degli allenamenti, la cosa positiva è che tutti ci siamo fatti trovare fin dal primo giorno in buone condizioni e preparati. Arriveranno anche i primi allenamenti congiunti e piano piano il roster si completerà e saremo in grado di potere trovare quella alchimia necessaria per tutta la stagione. Posso dire che siamo a buon punto in tutto e per tutto”.
    La terza settimana di lavoro prevede due sedute di lavoro lunedì e venerdì, una seduta martedì, mercoledì e sabato mentre giovedì riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Brasile, il risultato della semifinale dei Mondiali di volley femminile in diretta

    Così il Ct dell’Italia: “Speriamo di batterle e sfatare questa statistica che ci vede sempre sconfitti ai Mondiali contro il Brasile. Ma credo in generale, che il prima e dopo questa partita conti poco. Questa statistica, la nostra striscia vincente, non saranno determinanti in un match come quello che ci prepariamo ad affrontare. Questa sarà sicuramente una partita difficile, credo equilibrata da giocare con grande attenzione. Quello che posso dire è che le ragazze stanno bene, stiamo lavorando bene, poi però sarà il campo a parlare. Loro sono una squadra tecnica, piena di energia: mi aspetto un Brasile molto concentrato e pronto a dare tutto, come noi del resto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Brasile, il risultato della semifinale dei Mondiali di volley femminile in diretta

    Così il Ct dell’Italia: “Speriamo di batterle e sfatare questa statistica che ci vede sempre sconfitti ai Mondiali contro il Brasile. Ma credo in generale, che il prima e dopo questa partita conti poco. Questa statistica, la nostra striscia vincente, non saranno determinanti in un match come quello che ci prepariamo ad affrontare. Questa sarà sicuramente una partita difficile, credo equilibrata da giocare con grande attenzione. Quello che posso dire è che le ragazze stanno bene, stiamo lavorando bene, poi però sarà il campo a parlare. Loro sono una squadra tecnica, piena di energia: mi aspetto un Brasile molto concentrato e pronto a dare tutto, come noi del resto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio e Medei a Barcellona in nome di baby talenti e grande volley

    Doppia missione in Spagna per Beppe Cormio, dg biancorosso, e Giampaolo Medei, head coach della Cucine Lube Civitanova. Un viaggio in nome dei giovani talenti e con l’intenzione di contribuire all’aggiornamento degli addetti ai lavori. Come già anticipato mercoledì sera da Cormio durante la presentazione alla stampa di Noa Duflos-Rossi, i due esponenti della Lube passeranno tutto il fine settimana a Barcellona per stipulare una sinergia importante con la Federazione Catalana di Volley e per prendere parte alla quarta edizione del Congresso Internazionale di Pallavolo, che tra oggi e domani prevede un afflusso di oltre 320 partecipanti all’Hotel Catalonia Ramblas, per una due giorni di tavole rotonde e dibattiti di altissimo livello.
    IL CONVEGNO
    Nella mattinata di oggi il tecnico cuciniero Giampaolo Medei è intervenuto in qualità di relatore intrattenendo una sala affollata con la sua competenza acquisita nell’arco di una carriera internazionale ricca di successi e tappe fondamentali. Tra gli altri rappresentanti di spicco della pallavolo di alto livello sono stati coinvolti anche gli allenatori Marcello Abbondanza, Guillermo Falasca, Nikola Grbic e Andrea Tomatis, coach del beach volley che ha portato la Repubblica Ceca sul tetto del mondo. Spazio alla classe arbitrale con l’invito all’allenatore capitolino Stefano Cesare 
    L’ACCORDO
    La Lube è da alcuni anni la “casa dei giovani talenti” italiani e stranieri. Tra i Club europei è quello che meglio ha saputo coniugare l’attitudine, la freschezza e la predisposizione degli emergenti con la capacità di incidere ad alti livelli. Beppe Cormio guarda avanti con un accordo tra il sodalizio vicecampione d’Italia e la Federazione Catalana. Grazie all’intesa, nei prossimi anni alcuni tra gli atleti più promettenti del “Club di Spagna” finiranno nell’orbita della Lube. LEGGI TUTTO