consigliato per te

  • in

    Fiducia ai giovani: Signorini resta a Reggio Emilia

    Fiducia ai giovani: Signorini resta a Reggio Emilia
    Classe 2005, ruolo schiacciatore, Davide Signorini sarà ancora parte del roster di Reggio Emilia per la prossima stagione. Giovane talento cresciuto nel vivaio, ha già avuto modo di mettersi in mostra lo scorso anno con la prima squadra, dimostrando carattere, impegno e ampi margini di crescita. Dotato di buona tecnica e personalità, Signorini rappresenta una risorsa preziosa per il gruppo giallorosso, capace di portare energia e freschezza ogni volta che viene chiamato in causa. La sua permanenza testimonia la volontà della società di investire sui giovani e di valorizzare il lavoro svolto nel settore giovanile. Il suo percorso proseguirà in un contesto competitivo e stimolante, con l’obiettivo di continuare a crescere al fianco di atleti più esperti e farsi trovare pronto a ogni opportunità.
    Le sue parole: “Avendo appena concluso questa stagione, tra la partecipazione alla Junior League e la corsa alla promozione in serie B con Mo.Re Volley, posso dire che è stata senza dubbio una stagione intensa! Partecipare, nello stesso anno, a due campionati così diversi tra loro è stato molto formativo. Tutto ciò che ho appreso durante gli allenamenti con Reggio Emilia ho avuto modo di metterlo in pratica a fine stagione, quando sono tornato a giocare con Mo.Re Volley. Anche se purtroppo non siamo riusciti a raggiungere il risultato sperato, considero l’annata comunque positiva per la mia crescita personale. Credo che spesso i frutti del lavoro non si vedano nell’immediato, ma si raccolgano nel tempo. Parlando del futuro, affronto questa nuova stagione con entusiasmo e tanta voglia di mettermi in gioco. Sono molto contento di essere stato riconfermato: il fatto che la società abbia mostrato fiducia nei miei confronti mi dà ancora più motivazione per dare il massimo, sia in allenamento che in partita. Ho grandi aspettative per quest’anno. Venendo dal settore giovanile, ho percepito fin da subito il salto di qualità: l’attenzione ai dettagli in palestra, la preparazione fisica mirata, lo studio degli avversari. È un ambiente da veri professionisti, e allenarmi ogni giorno con giocatori più forti di me mi ha spinto a dare il 100% e mi ha permesso di crescere molto più in fretta. Il mio obiettivo per la prossima stagione è lavorare sulla tecnica, limare le imperfezioni e farmi trovare sempre pronto quando sarò chiamato in causa.”

    La scheda
    Davide Signorini
    Nato a Negrar il 02/11/2005
    Schiacciatore di 194 cm di altezza
     
    Carriera
    2025-2026 Conad Reggio Emilia
    2024-2025 Conad Reggio Emilia
    2023-2024 Scuola di Pallavolo Anderlini LEGGI TUTTO

  • in

    Un Lion… per la Leonessa

    Chiuso anche il reparto schiacciatori della Consoli Sferc Centrale Brescia con l’ingresso in rosa di Daniel Čech, banda ceca di 28 anni e 200 cm, novità assoluta per il palcoscenico italiano. “È un sogno che si avvera per me, non vedo l’ora di allenarmi e di vincere ancora di più con Brescia”.
    Brescia 29 giugno 2025 – Daniel Čech, atleta del Volejbalový klub Lvi Praha, sbarca a Brescia per rinforzare il reparto schiacciatori forte del suo secondo scudetto nazionale conquistato con i Lions di Praga in Extraliga, massimo campionato ceco a 13 squadre in cui gioca dal 2017.
    Dai leoni alla Leonessa, il passo è breve… Ride e conferma: “Non vedo l’ora di arrivare in Italia: per me è un sogno che si avvera! Ho guardato le partite della fase finale dello scorso campionato e sono pronto a dare il mio contributo per portare Brescia a vincere ancora di più! Sono un uomo-squadra, lavoro per i migliori risultati del team e so che questo per me vorrà dire imparare anche tanto. Il livello di gioco sui campi italiani e la competizione sono uno stimolo assoluto”.
    Daniel inizia a giocare a 13 anni nella sua città, Opava, anche grazie alla passione dei genitori, entrambi pallavolisti amatoriali. Gioca nella 1.Liga locale tutte le giovanili e arriva all’Extraliga, il campionato di punta ceco, nel 2017, quando ha vent’anni. Negli ultimi quattro, con la squadra della capitale Praga, alterna secondi e primi posti. L’ultima stagione è stata eccellente, con scudetto e Coppa Ceca in bacheca per una doppietta che per lui è solo un punto di partenza. Dal 2022 è convocato in Nazionale e partecipa a tre edizioni della European Golden League, competizione a 20 squadre organizzata dalla CEV. Conquista l’oro nel 2022 e il bronzo nel 2024; al momento è in ritiro a Brno, in attesa della Final Four di quest’anno che si gioca il 5 e 6 luglio proprio in Repubblica Ceca.
    Dopo la Golden League, qualche giorno di riposo e poi lo aspettano i match di qualificazione all’Europeo 2026, cui seguiranno brevi vacanze e la partenza per la prima avventura all’estero. “So che il livello del campionato di A2 in Italia è in costante crescita e sono felice di poter essere tra i co-protagonisti sul quel palcoscenico insieme ai mie nuovi compagni di squadra, coi quali punto prima di tutto a creare sintonia e gruppo”, assicura Daniel.
    DANIEL ČECH

    Ruolo:                  schiacciatore
    Altezza:               200 cm
    Nascita:               06/04/1997
    Luogo:                 Opava – Repubblica Ceca

    CARRIERA
    2021-2025          VK Lvi Praha – Extraliga
    2017-2021          VSK Fatra Zlín – Extraliga
    2011-2017          Juniores – 1.Liga Opava LEGGI TUTTO

  • in

    New Mater Volley, la prima conferma è Stefano Cappadona

    Prime novità per quanto riguarda la partecipazione della New Mater Volley Castellana Grotte al prossimo campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Il club del presidente Michele Miccolis riparte dalla conferma del suo palleggiatore Stefano Cappadona.
    Regista calabrese classe 2005, 195 cm, cresciuto pallavolisticamente nell’Accademia del Volley Giovanile della Materdominivolley.it Castellana Grotte, Cappadona sarà al suo secondo anno nel roster della prima squadra gialloblù: 27 le presenze complessive nella stagione 2024/2025 con 71 punti totali e 8 ace.

    Il numero 9 gialloblù, peraltro, da domani venerdì 27 giugno 2025 fino al prossimo 4 luglio 2025, sarà impegnato a Camigliatello Silano (Cs), agli ordini del commissario tecnico Vincenzo Fanizza, con la nazionale italiana Under 21 per un raduno di preparazione al prossimo Campionato del Mondo di categoria, competizione in programma dal 21 al 31 agosto a Jiangmen (Cina). Un raduno utile che permetterà al gruppo di lavorare in vista del Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22 a luglio, prima della rassegna iridata alla quale prenderanno parte 24 squadre suddivise in quattro pool da 6 (l’Italia è stata inserita nella pool D con Argentina, Tunisia, Francia, Ucraina, Indonesia).

    “La conferma di Stefano Cappadona è una traccia di continuità che vogliamo dare al progetto New Mater Volley – ha commentato il direttore sportivo della New Mater Volley, Bruno De Mori – Anche nella prossima stagione stiamo costruendo un roster che risulti un mix di giovani di talento e di giocatori di esperienza. Stefano in questo contesto, con le prestazioni dello scorso campionato e con la crescita acquisita, ha meritato la conferma e sarà ancora il palleggiatore titolare”.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Sarroch e Bellucci

    GRAZIE GABRIELE!
    Dopo tre stagioni intense, emozionanti e indimenticabili, le nostre strade si dividono. Gabriele Bellucci, il nostro scoutman, non sarà più al fianco della squadra per le sfide future.
    Con lui abbiamo scritto pagine bellissime della nostra storia: una promozione in Serie A3, una salvezza conquistata con grinta e determinazione e un’emozionante corsa ai playoff.
    Ma la vita, con i suoi ritmi e priorità, chiama e noi non possiamo che rispettare e comprendere queste necessità.
    A Gabriele va il nostro GRAZIE più sincero, per la dedizione, la professionalità e la passione che ha sempre messo nel suo lavoro. Non è un addio, ma un arrivederci, insieme al più grande degli in bocca al lupo per ciò che verrà.
    Una parte del nostro viaggio porta la sua firma. E quella resterà per sempre.
     Grazie di tutto, Gabriele! LEGGI TUTTO

  • in

    Campo di gioco per il Volley Modena femminile, dall’Amministrazione Comunale proposte alternative al PalaPanini

    Nella giornata di giovedì 26 giugno una rappresentanza del Volley Modena si è recata presso il Municipio per un incontro con l’Assessore allo sport Andrea Bortolamasi, ed altri dirigenti del Comune di Modena, oltre al Presidente del Comitato Territoriale Fipav Vasco Lolli. All’ordine del giorno, ovviamente, la definizione della nuova casa del sodalizio gialloblù in vista del prossimo campionato di Serie A2 (leggi di più sulla vicenda, CLICCA QUI).

    Il patron Mirco Muzzioli: “L’incontro di oggi con l’Amministrazione Comunale è stato molto produttivo, abbiamo visto grande disponibilità e voglia da parte di tutti i presenti di aiutarci nella definizione di quella che sarà la nostra casa per la Serie A2. Abbiamo messo sul tavolo, da un punto di vista pratico, tutte quelle che sono le necessità imposte dalla Lega Volley Femminile per quanto riguarda l’impianto di gioco e gli adempimenti burocratici necessari entro il termine per le iscrizioni del prossimo 4 luglio. Da qui sono emerse due o tre ipotesi da poter valutare, pertanto l’Amministrazione Comunale si è fatta immediatamente carico di effettuare i necessari passaggi per percorrere queste piste e fornirci entro il fine settimana un quadro più chiaro della situazione”.

    “I contatti fra tutti gli attori in campo saranno intensificati in questi giorni per poterci garantire i tempi tecnici necessari al fine di produrre la documentazione richiesta dalla Lega Volley Femminile nei tempi stabiliti. Da parte nostra abbiamo ribadito la totale volontà e disponibilità a qualsiasi tipo di soluzione che ci permetterà di riabbracciare effettivamente dopo vent’anni la Serie A”.

    (fonte: Volley Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, la CEV ha deliberato: Chieri il prossimo anno giocherà la CEV Cup

    La CEV ha deliberato che la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 disputerà la CEV Cup 2025/2026, andando a occupare il posto rimasto libero dopo l’assegnazione delle wild card per la Champions’ League.Chieri giocherà dunque per il quarto anno consecutivo una coppa europea, dopo le partecipazioni alla CEV Challenge Cup nel 2022/2023 e alla CEV Cup nel 2023/2024 coronate dalla conquista dei due trofei, e il secondo posto nella CEV Challenge Cup 2024/2025.

    (fonte: Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli-Semeniuk: “derby Sir” in Vnl

    Perugia, 26 giugno 2025

    Derby bianconero ieri sera sul taraflex di Chicago per i due alfieri della Sir Susa Vim Perugia: il capitano, Simone Giannelli e lo schiacciatore Kamil Semeniuk! Compagni di squadra nel club del Presidente Sirci, sono scesi in campo uno contro l’altro, con le rispettive nazionali, alla Now Arena di Chicago, nel match di VNL che ha aperto la “week 2” della Pool 5.E’ l’Italia a vincere, in rimonta, al termine di una partita lunga, complicata e anche spettacolare. Quarta vittoria per gli azzurri, guidati in cabina di regia dal capitano bianconero, che hanno così centrato il poker nella gara inaugurale di questa seconda settimana.
    Giannelli e compagni si impongono al tiebreak sulla Polonia di Semeniuk: partono avanti prendendosi il primo set con ampio margine (25-17), subiscono l’aggancio e il sorpasso dei polacchi (23-25, 21-25), ma poi si prendono il quarto parziale (25-20) determinati a portare il match al quinto e nell’ultima frazione chiudono i conti 15-11.Tante emozioni si sono intrecciate in uno scontro, quello tra Italia e Polonia, che fa tornare la mente indietro a successi recenti, ma soprattutto a un match indimenticabile per gli azzurri! I polacchi di Kamil Semeniuk, Campioni d’Europa in carica, si sono trovati di nuovo faccia a faccia con l’Italia capitanata da Simone Giannelli, che nel 2022, guidata sempre da Fefè de Giorgi, a Katowice conquistò i Mondiali battendo proprio i campioni uscenti della Polonia.
    In quell’occasione il regista di casa Sir Susa Vim Perugia si era laureato miglior palleggiatore del Mondiale maschile di pallavolo e miglior giocatore in assoluto. Era settembre 2022 e Simone Giannelli era reduce dalla sua prima stagione a Perugia!
    Kamil Semeniuk invece, sarebbe arrivato proprio al termine di quel mondiale, in casa bianconera, per la stagione 2022-2023.
    Oltre a Capitan Giannelli e a Kamil Semeniuk, anche il centrale argentino di casa Sir Susa Vim Perugia è già impegnato in VNL: Agustin Loser ha già incontrato l’Italia di Simone Giannelli nell’ultima giornata della “week 1” a Quebec City, in Canada. Anche in quel caso gli azzurri avevano vinto, con un buon 3-1 (25-23, 17-25, 37-35, 25-21), e avevano chiuso la pool con 8 punti. In questo momento Loser, con la sua nazionale argentina, è impegnato in Serbia per questa seconda settimana di manifestazione.Il capitano della Nazionale giapponese, Yuki Ishikawa, è in procinto invece di raggiungere i suoi compagni, che nel frattempo oggi pomeriggio si sono imposti al tiebreak sulla Francia di Andrea Giani, nel match andato in scena a Burgas, in Bulgaria.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Volley giovanile, nuova joint venture tra Porto Viro, Adria e Rovigo: i dettagli

    Delta Volley Porto Viro e Adria Volley, già da tre stagioni impegnate in una proficua collaborazione per la promozione della pallavolo giovanile maschile, annunciano con entusiasmo una nuova joint venture con la Polisportiva CSI Rovigo. L’obiettivo condiviso è lo sviluppo di un progetto strutturato e a lungo termine dedicato all’intero territorio polesano.

    A partire dalla stagione 2025/2026, il nuovo polo vedrà coinvolte tre fasce d’età: la categoria Under 19, che parteciperà anche al Campionato Regionale di Serie D; la formazione Under 17, nuova realtà che disputerà il Campionato Interprovinciale di Prima Divisione; infine, il gruppo Under 14, già attivo e in fase di ulteriore crescita.

    Le attività, sia di allenamento che agonistiche, si svolgeranno nelle sedi di Porto Viro, Adria e Rovigo, con l’intento di valorizzare appieno le strutture sportive presenti nelle tre città coinvolte.

    I presidenti delle tre società coinvolte – Luigi Veronese per Delta Volley, Federico Simoni per Adria Volley e Sergio Sartori per Polisportiva CSI Rovigo – esprimono piena soddisfazione per l’accordo raggiunto, che getta le basi per un significativo piano di sviluppo del movimento pallavolistico locale con una prospettiva di lungo periodo.

    La direzione del progetto sarà affidata a Massimo Zambonin, Direttore Sportivo e responsabile del settore giovanile di Delta Volley; a Ezio Servadio, Vicepresidente e responsabile del settore giovanile di Adria Volley; e a Laura Tosi, che coordinerà le attività giovanili per Polisportiva CSI Rovigo.

    La guida tecnica della formazione Under 19, che affronterà anche il campionato di Serie D, sarà nelle mani di Andrea Boscolo, a cui verrà affidato anche e il ruolo di responsabile tecnico dell’intero progetto. Lo staff tecnico delle squadre Under 17 e Under 14 è attualmente in fase di definizione. LEGGI TUTTO