consigliato per te

  • in

    Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano

    Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese conferma la propria vicinanza al mondo dello sport e in questo caso al progetto pallavolistico toscano creato con la joint venture tra Siena e Santa Croce sull’Arno.
    Synergie è una multinazionale francese, un’agenzia per il lavoro che conta 160 filiali in tutta Italia, una realtà che è ovviamente presente anche in Toscana. “Noi crediamo molto nei valori del lavoro di squadra, quindi non possiamo che essere vicini a uno sport come la pallavolo”, fu la dichiarazione del Gruppo Synergie al momento dell’ufficializzazione della partnership tra l’agenzia per il lavoro e la Emma Villas Siena. Una partnership che ha avuto successo e ha generato reciproca soddisfazione, e che adesso viene replicata e confermata nel nuovo progetto sportivo, per la squadra che andrà a disputare la prossima stagione di serie A2.
    Synergie sarà official partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena per la prossima stagione agonistica. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

    La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia l’apertura della campagna abbonamenti 2025/26, attiva dal 9 settembre al 16 ottobre 2025.
    Con il claim “In Alto, insieme”, la società del Presidente Gianni D’Elia ribadisce le proprie ambizioni: puntare alla promozione in Serie A2. Per farlo, la società ha plasmato un roster capace di competere ai massimi livelli, affidato all’esperienza e alla guida di coach Sandro Passaro. Ma il successo non dipenderà solo dai giocatori: servirà anche l’entusiasmo e il calore del pubblico, il vero “settimo uomo in campo”, pronto a sostenere capitan Mariano e compagni e a vivere ogni emozione della stagione.
    La Joy Volley rappresenta più di una squadra: è un progetto sportivo e territoriale che cresce anno dopo anno, consolidando il legame con la città e rafforzando il senso di appartenenza di tifosi, sponsor e atleti.
    Abbonamenti: prezzi e vantaggi
    Gli abbonamenti garantiscono l’ingresso a tutte le 9 gare casalinghe di regular season:

    Tribuna Numerata: 50€

    Gradinata: 35€

    Vantaggi esclusivi per gli abbonati:

    Sciarpa ufficiale sublimatica in omaggio;
    Sconto sull’acquisto del merchandising ufficiale Joy Volley;
    Sconto 35% presso il negozio “La Bicicletta”;
    Tanti altri vantaggi tra sconti ed esperienze esclusive.

    Biglietti singoli
    Sarà possibile anche acquistare i tagliandi per il singolo evento. Il prezzo del biglietto sarà pari a 7€ per il settore di Tribuna Numerata e di 5€ per la Gradinata.
    Come abbonarsi
    Gli abbonamenti possono essere sottoscritti attraverso diversi canali:

    Online: sul sito ufficiale del circuito di Ticketing ApuliaTicket, raggiungibile al link http://www.apuliaticket.it/joyvolley/ ;
    Punti vendita autorizzati: presso il Makkè Bar (via Umberto Terracini 75), oppure su prenotazione contattando il dirigente Antonio Dimita al numero 3928040266, con ritiro direttamente al palazzetto durante gli allenamenti della squadra.

    La nuova stagione di Joy Volley promette emozioni forti, sfide avvincenti e momenti da vivere tutti insieme. Unisciti a noi, sostieni la squadra in ogni punto, in ogni azione, in ogni vittoria. Vivi la passione, senti il brivido delle partite, diventa parte della storia che stiamo scrivendo.
    Perché il vero segreto del successo è il calore dei tifosi: insieme possiamo arrivare in alto. In Alto, insieme! LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

    Perugia, 09 settembre 2025

    Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi da raggiungere! Il Presidente Gino Sirci ha svelato ad una foltissima platea di giornalisti, il nuovo naming del club per le competizioni italiane: SIR SUSA SCAI PERUGIA.Con lui, Lorenzo Cesaretti, Direttore Commerciale Marketing di Scai Spa, azienda umbra leader nella distribuzione, noleggio e assistenza di macchine movimento terra, che da quest’anno, dopo essere già entrato da due stagioni a far parte della grande famiglia Sir (dal 2023/24), ha deciso di fare un ulteriore step e di associare il proprio marchio al nome stesso del club. Nel parterre anche Flavio Cecchetti, Presidente di Susa Spa, che conferma con orgoglio e sempre più entusiasmo la partnership con il sodalizio sportivo di Perugia.
    Tre eccellenze del territorio, ognuna nel proprio settore, vanno dunque a comporre il nome del club, che sarà ben impresso nelle maglie dei giocatori nel corso di tutta la stagione e per questo, farà il giro del mondo! A cominciare dalla tournée in Giappone, in programma dal 5 al 10 ottobre.
    «Inserire nel naming l’azienda Scai, per noi è una grande soddisfazione, perché Scai è un’azienda del territorio, un’azienda molto prestigiosa perché ha 80 anni di storia e soprattutto è con noi da tre anni e ha abbracciato l’idea della pallavolo come veicolo nel mondo!» Con queste parole il Presidente Gino Sirci ha introdotto la conferenza stampa, sottolineando la forza di una partnership con Scai che, attiva già da due stagioni, ora punta a crescere: «Con Scai abbiamo siglato una partnership di due anni che speriamo poterà quella reciproca soddisfazione necessaria per un’unione del genere. Quest’anno giocheremo per cinque competizioni, ma prima dell’inizio del campionato faremo una trasferta a Tokyo ed è la prima volta che un’azienda della pallavolo italiana si trova a fare una trasferta intercontinentale del genere. È un’operazione che ci porta grande soddisfazione perché mi ricorda quando negli anni 80 venivano invitati i club di calcio a fare le tournée in giro per il mondo: dopo 40 anni il volley maschile arriva a prendere il posto del calcio! Sono sicuro che noi insieme, Sir, Susa e Scai, avremo grande coesione, grande soddisfazione e grande desiderio di vivere insieme questo percorso di sublimazione delle nostre aziende. Vogliamo creare quel concetto di “orgoglio umbro pallavolistico” ed essere un esempio per l’Italia perché abbiamo fatto vedere che una piccola regione come l’Umbria sta vincendo e anche tanto, quindi per l’Italia è un esempio interessante!»
    Lorenzo Cesaretti, Direttore Commerciale e marketing di Scai, ha raccontato alla stampa anche il “dietro le quinte” di come si è evoluta la partnership con la Sir: «Quando il Presidente ci è venuto a trovare in ufficio e ci ha chiesto di entrare a far parte in maniera molto importante di questa famiglia e di squadra, per noi è stato un privilegio! La Sir è una squadra molto importante, una realtà che si fa sentire e quindi abbiamo deciso fin da subito di contribuire alla crescita di questa società. Noi siamo un’azienda umbra ed è anche per questo che abbiamo scelto di partecipare a questa partnership perché abbiamo sempre creduto sin dagli anni passati, nel nostro territorio umbro. Per noi lo sport è molto importante: è un veicolo di comunicazione in cui noi crediamo perché entra in tutte le case e in tutte le famiglie»
    Cesaretti ha confermato la volontà di entrare a far parte di questo sodalizio sportivo, che rappresenta al massimo grado l’espressione della pallavolo a livello mondiale, partendo da una regione piccola come l’Umbria: piccola, ma ricca di realtà internazionali i cui valori si sposano perfettamente con quelli del club: «In questi due anni in cui abbiamo iniziato la nostra partnership sono venuto a vedere le partite e, devo essere sincero, ho notato un’ambiente molto bello, molto pulito, dove sia gli spettatori sia i giocatori si rispettano molto e quindi uno dei motivi che hanno indirizzato la nostra scelta di entrare a far parte di questo sport è stata anche questa perché secondo me questo è uno sport che per i nostri giovani, che devono crescere e devono far parte del nostro futuro, aiuta molto»
    Presente in tutto il territorio nazionale e nei paesi Balcani, come distributori e importatori di macchine movimento terra, Scai Spa, con dieci filiali dirette in Italia, si occupa di distribuzione di prodotti, ma offre anche servizi come assistenza noleggio e ricambi. Cinque anni fa hanno inoltre intrapreso una nuova sfida; quella di entrare nel mondo del recycling, per loro nuovo. Una sfida vinta perché, nel giro di così poco tempo, lo scorso anno hanno chiuso al secondo posto come leader del territorio.
    In chiusura del suo intervento Lorenzo Cesaretti ha ricordato il papà Ernesto, fondatore e Presidente dell’azienda Scai, scomparso nel gennaio scorso. «Noi giovani della famiglia abbiamo promesso di portarla avanti, di crescere ancora di più nelle sue orme e nei suoi insegnamenti. Anche lui è stato molto vicino al territorio umbro, è stato Presidente di Confindustria, ma è stato anche dentro alle società sportive, quindi questa partnership oggi la vorrei dedicare anche a lui perché sicuramente ne sarebbe contento!»
     «Se lui fosse qui – ha aggiunto il Presidente Sirci – forse ci batterebbe le mani perché abbiamo esaltato e incrementato quello che era il suo sogno!»
    Confermatissima la partnership con Susa Spa, che resta nel naming del club, con profonda convinzione, come sottolineato dal Presidente, Flavio Cecchetti, che punta a guardare avanti perché se da una parte la Sir ha già scritto la storia della pallavolo nella nostra regione, il club con i suoi partner, punta sempre ad andare oltre, verso nuovi successi e nuove conquiste: «Siamo qui e parliamo di futuro! Benvenuto a Lorenzo perché Scai è un’azienda importante per il nostro territorio, quindi dà lustro alla nostra squadra. Per quanto riguarda il futuro, abbiamo tutti in numeri per far bene anche quest’anno: abbiamo una forte società, forti sponsor, forti giocatori, un grande pubblico… quindi abbiamo tutte le premesse per fare una bella annata! Questo è un anno importante perché abbiamo tanti impegni come squadra, anche le trasferte all’estero sono questioni importanti perché dimostrano che la nostra società si allarga! L’importante è avere una società solida che combatte, che non rinuncia e che dimostra che vuole essere vincente! Sarà una bellissima stagione, un bellissimo anno!»
    [embedded content]
     UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

    Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti, ma ad ogni modo è un Daniele Santarelli sereno ed orgoglioso quello che affida ai social il suo personale commento dopo questa ennesima, per lui, finale. La Turchia femminile al Mondiale non era mai arrivata così lontano. L’argento conquistato, per questa ragione, vale quasi quanto un oro.

    Sono molto orgoglioso di questa storia che stiamo scrivendo insieme – scrive Santarelli –. Forse il colore della medaglia non era quello che volevamo, ma il cuore, la perseveranza e la fede che abbiamo mostrato sul campo erano al di sopra di tutto. Ancora una volta questa squadra ha ottenuto il suo primo posto.

    Orgogliosissimo di ogni atleta, del mio staff, di tutti i dirigenti e di tutte le persone meravigliose che ci supportano con tutto il cuore.

    Credo sinceramente che insieme possiamo ottenere di più. Perché noi siamo la Turchia. Siamo un po’ pazzi! 🇹🇷 LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Rescignano confermato capitano

    La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo pallavolistico) sotto il numero dodici che compare sulla sua divisa da gioco.
    Per quella che sarà la sua quinta fermata in successione in casa rossoblù, gli EnergyTime Spike Devils Campobasso avranno nuovamente come capitano lo schiacciatore sannita particolarmente entusiasta per la conferma.
    «È davvero un onore per me – spiega – avere un simile ruolo e poter rappresentare così la squadra, oltre che il segnale di una fiducia sempre crescente nei miei confronti da parte del club e dell’allenatore».
    Un roster – quello rossoblù – che per Rescignano ha in sé già delle caratteristiche molto chiare. «È un gruppo motivato che ha voglia di far bene e crescere per portare avanti al meglio questa seconda esperienza nel terzo torneo sotto rete nazionale, che dovremo affrontare con delle caratteristiche ben precise. Ossia la determinazione, il carattere e la voglia di dare il massimo in ogni circostanza con tranquillità, pazienza e forte volontà. Solo così riusciremo a tenere botta ai nostri competitor».
    Il 2025/26, peraltro, sarà anche la stagione della prospettiva Vinchiaturo, nel cui palasport la squadra avrà la possibilità di allenarsi con costanza e anche negli slot orari più proficui in vista dei signoli match, potendo anche ampliare la durata delle sedute.
    «Può essere un vantaggio non da poco ed anche un’occasione allo stesso tempo per avvicinare altri appassionati al nostro sport, come abbiamo fatto a Campobasso. Speriamo di farli appassionare pienamente alle nostre vicende».
    Nel frattempo, con l’EnergyTime Volley Village, sino a venerdì ci sarà un’ulteriore promozione nel capoluogo di regione proprio nel centro della città davanti al Municipio.
    «Siamo lì con il gruppo squadra per dare il nostro messaggio di forte vicinanza alla gente e per far sì di promuovere il nostro splendido sport, facendo avvicinare quante più persone possibili».
    Una spinta – peraltro – cui si associano anche i risultati delle nazionali azzurre, tra femminile e maschile.
    «Sicuramente – chiosa – le selezioni azzurre rappresentano una vetrina importante per il nostro movimento e sono uno stimolo non da poco per i più piccoli. Tutti, in generale, possiamo (e dobbiamo) veicolare il messaggio della pallavolo. Con queste imprese a maggior ragione perché possono darci un ulteriore riferimento per la crescita dell’universo pallavolistico».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Terni Volley Academy, prima amichevole e presentazione della squadra

    Continua la preparazione della Terni Volley Academy che, in vista dell’imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca Girone Blu (prima di campionato il 26 ottobre a Sabaudia e prima in casa al Pala Terni il 2 novembre) incontrerà in amichevole l’Altotevere Volley. L’appuntamento è per venerdì 19 settembre al Pala Di Vittorio di Terni, per l’attesissima prima uscita dei Dragons di Leondino Giombini. Attesa una buona cornice di pubblico visto il grande interesse che il progetto del presidente, Giampiero Santini, e del vicepresidente, Francesco Biribanti, sta riscuotendo a ogni livello: a questo proposito si ricorda che l’ingresso è gratuito e che il palazzetto di via Di Vittorio può ospitare al massimo 500 persone. Per l’occasione saranno presentati anche i lavori di ristrutturazione del Pala Di Vittorio da parte dell’Amministrazione Comunale (tra cui il nuovo sistema di riscaldamento e del pavimento di legno, la nuova illuminazione, il restauro degli spogliatoi e implementazione della sicurezza), con la presenza dell’assessore allo Sport, Marco Schenardi.

    Dopo i primi giorni di preparazione il tecnico Leondino Giombini cerca già le prime risposte di squadra: “Al momento i ragazzi hanno lavorato molto senza palla e sulla condizione atletica. In questo primo periodo per noi è fondamentale conoscerci e creare il giusto gruppo e la giusta mentalità – spiega Giombini – Dal campo mi aspetto più queste risposte che altre di tipo tecnico. Nei prossimi giorni inizieremo a lavorare anche con la palla e trovare anche i nostri equilibri di gioco”.

    Finalmente è arrivato il momento di far conoscere i Dragons alla città. Il 25 settembre, alle ore 18.00, al Pala Terni, la Terni Volley Academy presenterà il team e svelerà le maglie ufficiali della stagione 2025/2026. L’evento sarà condotto dalla prestigiosa voce di Dario Marcolin, uomo di punta di Dazn (emittente ufficiale della Lega Pallavolo). Il campione di calcio e volto ormai storico di Dazn, oltre ad aver inviato un augurio speciale alla Terni Volley Academy ha aggiunto: “A Terni c’è fame di sport. Oltre alla Ternana Calcio adesso c’è una nuova importante realtà che si presenterà alla città il prossimo 25 settembre e per me sarà un piacere supportarla. So già che intorno al progetto ci sono entusiasmo e positività che vanno trasmessi in campo. Spero che con il contributo dei tifosi i Dragons potranno disputare un grande campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano sfiderà Lube, Piacenza e Grotta alla Jesi Volley Cup

    Allianz Milano conferma per il terzo anno consecutivo la partecipazione alla Jesi Volley Cup, il quadrangolare di lusso che anticipa la SuperLega Credem Banca. Sul taraflex del PalaTriccoli, l’11 e 12 ottobre 2025, i milanesi incroceranno i colpi con autentiche corazzate come Cucine Lube Civitanova, Gas Sales Bluenergy Piacenza e la sorprendente Yuasa Battery Grottazzolina, in un appuntamento che ormai è diventato una vetrina imprescindibile del grande volley nazionalePer Milano, un banco di prova d’élite accanto alle corazzate del campionato, in un quadrangolare che è ormai appuntamento fisso della pallavolo italiana.11-12 ottobre 2025: torna la grande pallavolo di SuperLega al PalaTriccoli di Jesi con la terza edizione della JESI VOLLEY CUPAl via la prevendita su CiaoTicketsLe luci del grande volley si riaccendono a Jesi per il terzo anno consecutivo! Dopo il successo delle prime due edizioni, torna la JESI VOLLEY CUP, il quadrangolare che ormai è diventato uno degli appuntamenti fissi del pre-campionato italiano di SuperLega maschile.L’edizione 2025, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli di Jesi, vedrà protagoniste quattro tra le formazioni più attese della prossima stagione: Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Yuasa Battery Grottazzolina.Ancora una volta la città di Jesi sarà teatro di due giornate di pallavolo di altissimo livello, offrendo al pubblico l’occasione unica di ammirare da vicino tanti campioni che si sfideranno per testare la condizione in vista dell’inizio ufficiale della stagione.Per il terzo anno di fila, inoltre, APRA scende in campo al fianco della Jesi Volley Cup, confermandosi Main Partner dell’evento e legando il proprio marchio a una delle competizioni più attese della stagione.Anche quest’anno il programma seguirà la formula vincente delle edizioni precedenti: semifinali al sabato e finali nella giornata di domenica. Gli abbinamenti delle gare di semifinale saranno svelati durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, prevista per l’inizio del mese di ottobre.L’evento, organizzato da Jesi Volley & Sport in collaborazione con il Comune di Jesi e patrocinato dalla Lega Pallavolo Serie A, conferma la volontà di portare il grande volley nel cuore delle Marche, offrendo un’opportunità unica a tifosi, famiglie e appassionati del territorio. Tra i protagonisti attesi sul parquet campioni affermati della SuperLega e giovani talenti in rampa di lancio, pronti a infiammare il pubblico jesino con spettacolo e agonismo.Anche quest’anno non mancheranno le attività collaterali dedicate ai più piccoli e momenti di promozione del volley sul territorio, in collaborazione con il Comitato Territoriale Fipav Ancona e gli Istituti scolastici della città di Jesi.IL PROGRAMMASABATO 11 OTTOBREOre 17.30 – Semifinale 1Ore 20.30 – Semifinale 2DOMENICA 12 OTTOBREOre 15.00 – Finale 3°/4° postoOre 18.00 – Finale 1°/2° postoABBONAMENTI E BIGLIETTILa prevendita è ufficialmente aperta! Biglietti e abbonamenti per l’intera manifestazione sono già disponibili su CiaoTickets al link: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cupA partire dal 29 settembre sarà possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria del PalaTriccoli, dal lunedì al sabato, dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Tutti i posti sono numerati.Sono previste tariffe ridotte per gli Under 12 e sono confermate anche per questa edizione le agevolazioni per le Società FIPAV.VOLLEY & SOCIALIl racconto della Jesi Volley Cup viaggerà anche sui canali social ufficiali di Jesi Volley & Sport:Facebook & Instagram: @jesivolleysportHashtag ufficiali: #jesivolleycup | #jvs

    Fonte: Ufficio Stampa JV Sport – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 17 settembre il test match Cuneo-Cannes a Imperia: tutte le info

    Aumenta l’attesa per il test match tra MA Acqua San Bernardo Cuneo e Cannes, formazioni militanti rispettivamente in Superlega e nella Ligue A, i massimi campionati d’Italia e Francia. L’appuntamento, primo atto della 41a Sanremo Cup XXXIII Memorial Dado Tessitore, è per mercoledì 17 settembre presso il palazzetto dello sport di Imperia (zona San Lazzaro), con inizio del confronto alle ore 20. L’organizzazione è curata dalla Asd Nuova Lega Pallavolo Sanremo con la collaborazione dell’agenzia Immedia. Tra i protagonisti più attesi ci sarà sicuramente Ivan Zaytsev, neo-acquisto del club piemontese.La prevendita dei biglietti (tramite il portale Ticket.it) è iniziata da pochi giorni. Si va verso un sold out, considerato che un terzo dei posti disponibili sono già stati prenotati (la capienza è di 675 spettatori) e che i prezzi (da 6 euro per gli Under 21 a 8 euro per gli interi, passando per i 7 euro dei tesserati Fipav) sono davvero popolari. Previsto anche un biglietto a 5 euro per i gruppi (società sportive, minimo 10 persone), prenotandosi tramite e-mail (sanremocup@gmail.com).Le due formazioni da qualche giorno hanno iniziato la preparazione presso le rispettive sedi e quella di Imperia sarà una delle loro primissime uscite. Sono intanto noti i nomi degli atleti che compongono i due roster. Eccoli (tra parentesi ruolo, anno di nascita, altezza e Paese di nazionalità).CUNEO:Riccardo Copelli (C, 1996, 198, Italia), Lorenzo Codarin (C, 1996, 199, Italia), Domenico Cavaccini (L, 1987, 178, Italia), Matteo Bonomi (P, 2006, 182, Italia), Marko Sedlacek (S, 1996, 2002, Croazia), Simone Oberto (L, 2002, 187, Italia), Ivan Zaytsev (S, 1988, 204, Italia), Lorenzo Sala (O, 2002, 200, Italia), Giulio Colasanti (C, 2006, 194, Italia), Alexandar Stefanovic (C, 1998, 200, Serbia), Michele Baranowicz (P, 1989, 196, Italia), Nathan Feral (O, 2003, 197, Francia), Claudio Cattaneo (S, 1997, 190, Italia), Federico Giraudo (S, 2007, 194, Italia). Staff tecnico: Matteo Battocchio (1° allenatore), Mauro Rizzo (vice), Fabio Genre (assistente).CANNES:Timo Beriot (S, 2000, 204, Francia), James Weir (C, 1995, 204, Australia), Yval Chansky (P, 2007, 186, Israele), Lukas Demar (S, 1996, 199, Francia), Kellian Motta Paes (P, 2002, 192, Francia), Theo Mohwinkel (S, 2002, 196, Germania), Samuel Cohen (S, 2005, 195, Francia), Okan Demiryurek (L, 2002, 174, Francia); Xander Ketrzynski (O, 2000, 208, Canada), Omar Biglino (C, 1995, 198, Italia), Marius Paumelle (C, 2003, 201, Francia), Luciano Massimino (L, 1991, 178, Italia), Jacob Ekmann (C, 2002, 210, Svezia), Joao Rodrigues Noleto (S, 2005, 200, Brasile). Staff tecnico: Constant Tchouassi (1° allenatore), Frederic Trouve (vice), Yoan Lorente (assistente e scoutman).

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO