consigliato per te

  • in

    Play-Off 5° posto, Milano anticipa con Padova. Gardini: “C’è voglia di riscatto. Vogliamo l’Europa”

    Torna dopo soli cinque giorni il grande volley di SuperLega Credem Banca all’Allianz Cloud di Milano, con la squadra di coach Roberto Piazza che ospiterà venerdì 18 aprile alle 20.30 la Sonepar Padova. E nel Venerdì Santo i meneghini sperano di chiudere il mese e passa di passione che stanno attraversando (ultimo successo a Civitanova in Gara 1 dei quarti di Play Off il 9 marzo e ultima vittoria casalinga all’Allianz Cloud il 9 febbraio scorso proprio contro Padova).

    Dall’altra parte della rete, la formazione di Jacopo Cuttini che non ha disputato i Play Off scudetto, ma nel girone del 5° posto ha tre punti grazie alla netta vittoria di domenica scorsa, 3-0 contro Grottazzolina, dopo aver perso all’esordio con Modena al PalaPanini. I precedenti tra le due squadre sono 24 (17 successi Allianz Milano, 7 successi Sonepar Padova). Due gli ex in campo, tutti in maglia Allianz Milano, si tratta degli schiacciatori Davide Gardini a Padova nel 2022-23, 2023-24 e Yacine Louati a Padova nel 2018-19.

    Davide Gardini presenta il match di venerdì sera contro Padova: “La partita contro la Sonepar Padova sarà fondamentale nel nostro percorso del Play Off 5° Posto. Il nostro obiettivo è raggiungere la finale e conquistare l’Europa. Veniamo da due uscite molto complicate e senza punti contro Verona fuori casa e domenica all’Allianz Cloud contro Modena. Padova sta dimostrando il suo valore anche schierando giocatori che durante la stagione non hanno avuto molto spazio. Saranno determinati a fare risultato”.

    “Noi però abbiamo una grande carica da mettere in campo, c’è voglia di riscatto a livello di squadra e anche individuale dopo le ultime uscite. Abbiamo dimostrato di potercela giocare contro tutti in questa stagione. Dovremo essere incisivi soprattutto in battuta, un fondamentale che ogni volta che ha girato ci ha portato al successo. Sarà la chiave anche venerdì sera, insieme con la concentrazione, la calma e la tranquillità, che non devono mancare anche nei momenti in cui le cose sembrano mettersi un po’ al grigio. Vogliamo dare una soddisfazione al nostro pubblico che si merita il massimo”.

    (fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Gara 3 Trento-Piacenza, Soli: “Mi aspetto un incontro ancora più intenso dei precedenti”

    Si gioca giovedì 17 aprile alla ilT quotidiano Arena (già sold out) di Trento gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. Avanti 2-0 nella serie, l’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico per provare a chiudere il conto nella prima di tre opportunità a disposizione nella serie con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.

    “Essere in vantaggio nella serie non significa essere favoriti in gara 3, anzi – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione dell’appuntamento – . L’equilibrio delle prime due sfide dimostra come siano pochissimi i dettagli a fare la differenza all’interno della singola partita e che quindi verso quei dettagli sarà necessario concentrare il nostro focus in vista del match di giovedì. Mi aspetto pertanto un incontro ancora più intenso dei precedenti, in cui giocare la nostra miglior pallavolo resterà sempre il nostro unico obiettivo. Orientarci verso il fare costantemente cose utili a risolvere le singole situazioni sarà senza dubbio l’approccio migliore che potremo avere”.

    Il tecnico avrà a sua disposizione l’intera rosa, che completerà nel pomeriggio di mercoledì la preparazione all’appuntamento sostenendo una sessione tecnico-tattica alla ilT quotidiano Arena. La direzione dell’incontro sarà affidata ad Ilaria Vagni (di Perugia, in Serie A dal 2003 ed internazionale dal 2011) e Andrea Pozzato (di Bolzano, di ruolo dal 2004).

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurora Pistolesi è una nuova giocatrice di Costa Volpino: “Società ambiziosa come me”

    La Pallavolo CBL ha ufficializzato l’arrivo a Costa Volpino di Aurora Pistolesi. Schiacchiatrice classe 1999 arriva dalla Valsabbina Millenium Brescia e ha già conosciuto il Palacbl da avversaria, accorgendosi del tifo sebino che in quell’occasione, la vittoria di Santo Stefano, si era fatto sentire, come lei stessa ricorda.

    In carriera ha vestito le maglie di Volley Bergamo, in serie A1, Picco Lecco, Sassuolo, Marsala, Futura Volley, Baronissi in serie A2 e Liu Jo Modena in serie A1. Nell’ultima stagione Aurora Pistolesi ha giocato 27 partite mettendo a referto 347 punti.

    Ecco le prime parole di Aurora Pistolesi: “Sono felicissima di essere qui perché vedo solidità nel progetto e tanta voglia di fare risultati. La società è ambiziosa, come lo sono io, e così l’ho ritenuta la scelta migliore per me. Sono una giocatrice grintosa che ha voglia di fare e mi aspetto una squadra unita che punti al miglior risultato possibile e un clima pazzesco nel palazzetto. Non vedo l’ora di giocare la mia prima partita di fronte al nostro uomo in più”.

    Aurora Pistolesi ha già incontrato Luciano Cominetti che l’ha accolta al Palacbl e che, insieme a Roberto Dell’Orto, l’ha scelta. “L’abbiamo avuta come avversaria e nello studiarla ne abbiamo apprezzato le qualità tecniche che potevano entrare nel nostro sistema. Io sono un allenatore che guarda molto all’aspetto tecnico e lei in ricezione ha qualità e avere questo fondamentale significa avere un cambio palla quasi assicurato. A questo si aggiunge ovviamente il fatto che è una attaccante tecnicamente estremamente valida”.

    Ad accogliere Aurora Pistolesi anche il Partnership Manager di Pallavolo CBL Francesco Turcato. “L’arrivo di Aurora Pistolesi da inizio alla campagna acquisti per la nuova stagione che parte idealmente qui. Questa nuova avventura vorremmo che ci portasse sempre più in alto. L’arrivo di Aurora è un tassello per portare la squadra ad ambiziosi risultati. La società ha in testa progetti importanti e vuole presto portarli anche in campo”.

    (fonte: Cbl Costa Volpino) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, serve una scossa contro Padova per tornare a vincere

    Torna dopo soli cinque giorni il grande volley di SuperLega Credem Banca all’Allianz Cloud, con la squadra di coach Roberto Piazza che ospiterà venerdì 18 aprile alle 20.30 la Sonepar Padova. E nel Venerdì Santo i meneghini sperano di chiudere il mese e passa di passione che stanno attraversando (ultimo successo a Civitanova in Gara 1 dei quarti di Play Off il 9 marzo e ultima vittoria casalinga all’Allianz Cloud il 9 febbraio scorso proprio contro Padova). Dall’altra parte della rete, la formazione di Jacopo Cuttini che non ha disputato i Play Off scudetto, ma nel girone del 5° posto ha tre punti grazie alla netta vittoria di domenica scorsa, 3-0 contro Grottazzolina, dopo aver perso all’esordio con Modena al PalaPanini. I precedenti tra le due squadre sono 24 (17 successi Allianz Milano, 7 successi Sonepar Padova).

    Due gli ex in campo, tutti in maglia Allianz Milano, si tratta degli schiacciatori Davide Gardini a Padova nel 2022/23, 2023/24 e Yacine Louati a Padova nel 2018/19. Per quanto riguarda i record, Edoardo Caneschi cerca l’attacco numero 100 in stagione (-2), Ferre Reggers il punto n.600 (-6) e Matey Kaziyski l’attacco n.200 (-7). Per Nicola Zonta sarà la partita numero 200.
    Tra i patavini, Fabian Plak è a -3 attacchi dai 100 (e -1 ai 200 in carriera), Tommaso Stefani a -10 sempre dai 100 e -4 ai 900 in carriera.Davide Gardini presenta il match di venerdì sera contro Padova
    “La partita contro la Sonepar Padova sarà fondamentale nel nostro percorso del Play Off 5° Posto. Il nostro obiettivo è raggiungere la finale e conquistare l’Europa. Veniamo da due uscite molto complicate e senza punti contro Verona fuori casa e domenica all’Allianz Cloud contro Modena. Padova sta dimostrando il suo valore anche schierando giocatori che durante la stagione non hanno avuto molto spazio. Saranno determinati a fare risultato. Noi però abbiamo una grande carica da mettere in campo, c’è voglia di riscatto a livello di squadra e anche individuale dopo le ultime uscite. Abbiamo dimostrato di potercela giocare contro tutti in questa stagione. Dovremo essere incisivi soprattutto in battuta, un fondamentale che ogni volta che ha girato ci ha portato al successo. Sarà la chiave anche venerdì sera, insieme con la concentrazione, la calma e la tranquillità, che non devono mancare anche nei momenti in cui le cose sembrano mettersi un po’ al grigio. Vogliamo dare una soddisfazione al nostro pubblico che si merita il massimo”.
    Biglietti a partire da 5 euro sul circuito Vivaticket
    3ª Giornata 5° Posto Girone – Play Off 5° Posto Credem Banca – GironeVenerdì 18 aprile 2025, ore 20.30Allianz Milano – Sonepar PadovaSabato 19 aprile 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Cisterna VolleySabato 19 aprile 2025, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona
    ClassificaValsa Group Modena 6 (2G 2V 0P)Rana Verona 6 (2G 2V 0P)Sonepar Padova 3 (2G 1V 1P)Cisterna Volley 3 (2G 1V 1P)Allianz Milano 0 (2G 0V 2P)Yuasa Battery Grottazzolina 0 (2G 0V 2P)Le prossime partite di Allianz MilanoVenerdì 18 aprile alle 20.30 all’Allianz CloudAllianz Milano – Sonepar PadovaMercoledì 23 aprile alle 20.30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio (Fermo)Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz MilanoDomenica 27 aprile alle 17.30 all’Allianz CloudAllianz Milano – Cisterna VolleyLe 4 migliori classificate disputano le Semifinali e le due vincenti la Finale, tutte partite in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo.
    GIRONE: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025SEMIFINALI: 3 maggio 2025FINALE: 10 maggio 2025Foto credit Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    Easter Volley Uniqa Cup: 126 squadre in campo per il 31° Trofeo Internazionale Giovanile

    Tutto pronto per la partenza della 31ª edizione di Easter Volley Uniqa Cup “memorial Flavio Brasili”, Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Giovanile organizzato dalla società Bftm Volley Summer Camerano.

    Le squadre al via in campo da giovedì aprile alle 9 sono 126 divise in 4 categorie (under 13-14-16-18) e provengono da 10 Nazioni e 10 Regioni Italiane per un totale di oltre 400 partite che si giocheranno in 27 impianti di 14 comuni del territorio.

    Le finali del torneo under 16 e under 18 e la manifestazione conclusiva di premiazione con la presenza di tutte le squadre partecipanti con la presenza di circa 3.000 tra atleti, accompagnatori, familiari e autorità si svolgeranno al PalaRossini Estra Prometeo di Ancona nel pomeriggio di sabato 19 aprile.

    La finale del torneo under 13 “trofeo Marco Vive” si disputerà al Palasabbatini di Ancona mentre quella del torneo under 14 “trofeo Massimo Governatori” al Pala Daniele Principi di Camerano.

    Ospite d’onore di questa edizione che sarà insignito del premio Flavio Brasili “Lo sport nel cuore” è Osmany Juantorena. Lo schiacciatore italo-cubano per tanti anni in maglia Cucine Lube e con la Nazionale Italiana sarà presente alla premiazione insieme ai vertici dello sport locale e regionale, Coni e Fipav, i rappresentanti dei comuni ospitanti le partite, la Regione Marche, il Parco del Conero, Anci Marche, l’Ordine degli Avvocati di Ancona, l’Associazione Riviera del Conero e Colli dell’Infinito, i referenti del main sponsor UNIQA, Onorati Sport sponsor tecnico della manifestazione.

    Molto importante il sodalizio solidale con Ambalt sponsor etico della manifestazione che regalerà un uovo di Pasqua a ciascuna delle 126 squadre. Le finali under 16 e under 18 e la cerimonia finale di premiazione saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Easter Volley.

    Ad impreziosire il pomeriggio ci sarà anche il cantante Luca Lattanzio che intratterrà gli ospiti tra la fine delle partite e l’inizio della consegna dei premi. Tutte le 126 squadre riceveranno un riconoscimento. Nell’edizione 2024 le vincitrici sono state le statunitensi Northern Lights dal Minnesota in under 18, le croate di Zagabria in under 16, Gada Pescara3 in under 14 e Neumarkt Sud Tirol in under 13.

    Nei tornei giovanili è sempre difficile fare previsioni circa le favorite ma in under 18 le campionesse uscenti sono sempre tra le squadre più temibili come la Pall. Collemarino e la Pieralisi Jesi. Curiosità per le formazioni polacche di Wroclaw e di Bydgoscz.

    In under 16 Mondial Carpi è considerata una possibile pretendente in attesa di capire la competitività delle bosniache di Obudovac e la solita selezione di Zagabria. In under 14 Tolentino potrebbe fare un bel torneo mentre in under 13 c’è curiosità per le piccole rumene di Craiova unica formazione non italiana della categoria. Tutti gli aggiornamenti dei risultati saranno sul sito eastervolley.it e sui profili social ufficiali.

    “Siamo veramente felici dell’avvio di questa edizione – dice l’organizzatore Claudio Principi – e l’inizio delle partite rappresenta un momento di calma dopo le ultime ore febbrili per accogliere tutte le squadre soprattutto le straniere che hanno bisogno di essere supportate su molti aspetti. La presenza di 126 squadre è praticamente il massimo che possiamo gestire con gli impianti a disposizione”. LEGGI TUTTO

  • in

    E’ Alyssa Enneking il primo colpo di mercato di Talmassons. Cattelan: “Una scelta importante”

    La CDA Volley Talmassons FVG apre ufficialmente il proprio mercato in entrata con un innesto di grande valore: la schiacciatrice americana Alyssa Enneking, classe 1997, sarà una delle protagoniste della stagione 2025/2026 in maglia Pink Panthers. La giocatrice statunitense occuperà uno dei due slot per le atlete straniere, e rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di una squadra ambiziosa, pronta a tornare protagonista in Serie A2.

    Reduce da un’ottima stagione in Italia con la maglia della Futura Giovani Busto Arsizio – chiusa con 460 punti in 28 partite e la semifinale play-off – Enneking si è fatta subito notare per la sua capacità realizzativa, la costanza e il carisma in campo.

    Originaria di Houston, Texas, Alyssa ha costruito le sue basi tecniche e caratteriali alla University of Oklahoma, dove ha vestito la maglia delle Sooners per quattro stagioni. Un periodo segnato da numerosi riconoscimenti: nel 2017, da Junior, è stata inserita nella Menzione d’Onore AVCA All-America, selezionata nell’All-Southwest First Team e nell’Academic All-Big 12 First Team. Da Senior, nel 2018, ha chiuso la stagione con 1.245 punti, risultando la miglior realizzatrice della NCAA – Big 12 Conference e ottenendo il decimo posto assoluto nella storia dell’ateneo.

    Il salto in Europa l’ha vista protagonista tra Portogallo e Cipro. Nella prima parte dell’annata ha giocato con lo SC Braga, dove è stata premiata come miglior attaccante della regular season, mentre nella seconda metà ha militato con l’Olimpiada Neapolis, conquistando campionato e Coppa nazionale. Un curriculum che racconta non solo di talento, ma anche di grande adattabilità e spirito vincente.

    “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura – ha commentato Alyssa –. Fin dal primo contatto ho sentito una connessione speciale con questa società. Qui a Talmassons si respira rispetto e voglia di costruire qualcosa di importante. Questo sarà il mio secondo anno in Italia e spero possa rappresentare un ulteriore passo avanti. L’obiettivo comune è vincere, e sono pronta a dare tutto per raggiungerlo. Ai tifosi voglio dire: non vedo l’ora di conoscervi e sentire il vostro sostegno. L’accoglienza che ho già percepito mi fa sentire come a casa”.

    Soddisfazione nelle parole del direttore sportivo Gianni De Paoli, che ha voluto sottolineare il valore del profilo scelto: “Alyssa è stata senza dubbio una delle migliori schiacciatrici della passata stagione. È una giocatrice completa, che con i suoi quasi 500 punti ha fatto la differenza al primo anno in Italia. È una combattente, solida in ricezione, con ottima elevazione, carattere e varietà di colpi. Potrà essere un punto di riferimento tecnico ed emotivo per tutta la squadra. Ha sposato con convinzione il nostro progetto, scegliendo di puntare alla Serie A1 con noi”.

    A fare eco al direttore sportivo anche il presidente Ambrogio Cattelan, che guarda al futuro con entusiasmo: “Ogni nuova stagione è una sfida, ma siamo convinti di aver fatto una scelta importante con Alyssa. Credo molto in questo gruppo che stiamo formando, e ho sensazioni positive: sono certo che vivremo un campionato emozionante, all’altezza delle aspettative. Siamo motivati e vogliamo tornare a recitare un ruolo da protagonisti”.

    Con Alyssa Enneking, la CDA Volley Talmassons FVG mette a segno il primo colpo della sua nuova stagione. Un innesto pensato per garantire equilibrio, esperienza e grinta a un roster che punta in alto. LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi 2028: ufficializzate le sedi di gioco di pallavolo e beach volley

    Il conto alla rovescia è iniziato: sono state ufficializzate le sedi per la pallavolo e il beach volley ai Giochi Olimpici LA28.

    La città di Long Beach ospiterà il beach volley sull’iconica Alamitos Beach, mentre la pallavolo sarà di scena all’Arena di Anaheim, un’importante struttura di altissimo livello.

    Questo annuncio arriva dopo la straordinaria affermazione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, ampiamente celebrati come i Giochi di maggior successo di sempre per la pallavolo e il beach volley. Grazie a un pubblico da record, a prestazioni incredibili sul campo e a scenari iconici, questi sport hanno catturato un’attenzione globale senza precedenti.

    Forte di questo slancio, la FIVB è fiduciosa che i Giochi LA28, che si svolgeranno dal 14 al 30 luglio 2028, continueranno ad alzare l’asticella della pallavolo a livello olimpico e che queste location storiche offriranno una cornice spettacolare per i migliori atleti di pallavolo del mondo che si sfideranno sul palcoscenico più prestigioso di questo sport.

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Gara 3 Trento-Piacenza, Scanferla: “Siamo tranquilli perché sappiamo che possiamo competere”

    Gara 3 della Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: giovedì con inizio alle 20.30 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo al ilT quotidiano Arena di Trento. Dall’altra parte della rete Itas Trentino che nella serie è avanti 2-0 grazie alla vittoria al tie break ottenuta in Gara 1 e in Gara 2 pochi giorni fa al PalabancaSport. Entrambe le gare sono terminate al tie break.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in campo per allungare la serie, riaprire la serie e garantirsi quanto meno Gara 4, i dolomitici per staccare, alla prima occasione, il pass per la Finale. Si gioca al meglio della cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per la Finale Scudetto contro la vincente tra Perugia e Civitanova, chi perde giocherà la serie per il 3° e 4° Posto che si giocherà al meglio delle tre partite.

    Domenica scorsa in Gara 2 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha dato una grande dimostrazione di compattezza e carattere ma non ha sfruttato alcune occasioni avute e Trento, più cinico e lucido soprattutto nel tie break, ne ha subito approfittato. Gara 3, si riparte da zero, sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 26 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e i Campioni d’Europa in carica: Piacenza ha vinto 6 delle precedenti sfide.

    Le due squadre si sono affrontate già in tre occasioni nei Play Off Scudetto a cui Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza partecipa per la quinta volta consecutiva mentre Trento taglia il traguardo delle 22 partecipazioni.

    Per coach Ljubo Travica è il quinto Play Off, l’ultima sua apparizione risale a venti anni fa quando sedeva sulla panchina di Piacenza e la sua corsa si fermò in Semifinale per mano di Perugia. Per Uros Kovacevic e Robertlandy Simon è l’ottavo Play Off Scudetto, per Fabio Ricci è il settimo come pure per Stephen Maar e Gianluca Galassi, il quinto per Leonardo Scanferla, il quarto per Antoine Brizard e Yuri Romanò, tre per Nicola Salsi, due per Robbert Andringa. Al debutto assoluto Alessandro Bovolenta, Luca Loreti, Efe Mandiraci e Moussé Gueye.

    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sappiamo che è la nostra ultima occasione per riaprire la serie ma siamo tranquilli perché sappiamo che possiamo competere ad armi pari con Trento. Lo abbiamo dimostrato nelle prime due partite di questa Semifinale Scudetto, dobbiamo solo essere più cinici in determinati momenti della gara e non perdere la calma, ad esempio come è capitato in Gara 2, nel tie break ma giocare e mettere in campo ciò che proviamo e anche bene in allenamento. Andiamo a Trento convinti di potere allungare la serie e mi aspetto un’altra battaglia, dal primo all’ultimo scambio, dovremo essere bravi a concretizzare ogni occasione e limitare al minimo gli errori”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) LEGGI TUTTO