consigliato per te

  • in

    Play-Off 5° posto, Modena attende Cisterna. Buchegger: “L’obiettivo di finire il girone al primo posto

    Nel pomeriggio di mercoledì 16 aprile al PalaPanini l’opposto della Valsa Group Modena, Paul Buchegger, ha parlato della vittoria contro Milano e della gara in programma per sabato contro Cisterna.

    “Quella con Milano è stata una bella partita da parte nostra – queste le parole di Buchegger – siamo entrati in campo molto concentrati con l’idea di spingere in battuta e tenere bene con la ricezione. Siamo riusciti a mettere gli avversari sotto pressione fin da subito, siamo andati bene anche con muro e difesa e abbiamo saputo trasformare le occasioni che abbiamo avuto”.

    “Ci siamo messi l’obiettivo di finire il girone al primo posto, certo ora la sensazione è diversa rispetto ai play-off Scudetto e c’è meno tensione, ma queste sono gare molto importanti per noi e ci teniamo a fare bene fino in fondo. Cisterna? Contro di loro abbiamo perso due volte quest’anno, sabato vogliamo vincere per riscattarci e per regalare un altro successo al nostro pubblico”.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Paul Buchegger: “Affrontiamo Cisterna per continuare a vincere”

    Questo pomeriggio al PalaPanini l’opposto della Valsa Group Paul Buchegger ha parlato della vittoria contro Milano e della gara in programma per sabato contro Cisterna.
    “Quella con Milano è stata una bella partita da parte nostra – queste le parole di Buchegger – siamo entrati in campo molto concentrati con l’idea di spingere in battuta e tenere bene con la ricezione. Siamo riusciti a mettere gli avversari sotto pressione fin da subito, siamo andati bene anche con muro e difesa e abbiamo saputo trasformare le occasioni che abbiamo avuto. Ci siamo messi l’obiettivo di finire il girone al primo posto, certo ora la sensazione è diversa rispetto ai play-off Scudetto e c’è meno tensione, ma queste sono gare molto importanti per noi e ci teniamo a fare bene fino in fondo. Cisterna? Contro di loro abbiamo perso due volte quest’anno, sabato vogliamo vincere per riscattarci e per regalare un altro successo al nostro pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley: i 15 azzurri convocati per il prossimo collegiale al Centro Pavesi

    Un nuovo raduno per la nazionale maschile di sitting volley, che si ritroverà presso il Centro Pavesi di Milano dal 24 al 27 aprile. Quattro giorni utili al neo tecnico azzurro Marcello Marchesi per continuare a lavorare con il gruppo in vista degli appuntamenti internazionali in programma quest’estate.

    Gli azzurri convocati: Simone Burzacchi, Mattia Cordioli (Giocoparma); Cristiano Crocetti, Alessandro Issi, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana); Francesco Cornacchione, Michele Emanuele Di Ielsi, Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra, Davide Nadai (Nola Città dei Gigli); Tommaso Cuoghi (Modena Volley Punto Zero); Roberto Dalmasso, Orazio Tallarita (Cuneo Sport 2018); Jacopo Invernizzi (Volley 2001 Garlasco); Davide Dalpane (Dream Volley Ravenna Asd). 

    Lo staff: Marcello Marchesi (Allenatore); Angela Galli (Assistente Allenatore), Stefano Tomarchio (Preparatore Atletico), Mauro Guicciardi (Medico), Antonella Iemma (Fisioterapista), Matteo De Robertis (Team Manager).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa per gli atleti della Yuasa che saranno cittadini onorari di Grottazzolina

    Si avvicina a grandi passi la prima delle due sfide casalinghe che attende la Yuasa Battery Grottazolina in questi Play-Off Challenge. L’esordio al PalaSavelli è in programma sabato alle 20.30 contro Rana Verona. Yuasa che si avvicina alla sfida con l’obiettivo di un pronto riscatto ma anche quello di recuperare elementi importanti assenti nel match di Padova: staff medico al lavoro per valutare le condizioni di Petkovic, Zhukouski e Comparoni.

    E continua la prevendita dei biglietti su vivaticket.com ma anche ai botteghini con l’apertura straordinaria prevista mercoledì al PalaGrotta, giovedì e venerdì al PalaSavelli, sempre dalle ore 18 alle 20. Si potranno acquistare i biglietti ma anche i mini abbonamenti. L’obiettivo è quello di vivere al meglio queste due gare casalinghe (sabato Verona, mercoledì 23 Milano) ed essere vicini a un gruppo che ha scritto la storia del volley a Grottazzolina.

    Proprio in tal senso, il prossimo giovedì 24 aprile sarà una giornata speciale per tutta la M&G Scuola Pallavolo: il Comune di Grottazzolina, per mano del primo cittadino Alberto Antognozzi, consegnerà con un’apposita cerimonia la cittadinanza onoraria agli artefici della storica promozione in Superlega. Un scelta fatta proprio dal Consiglio Comunale di Grottazzolina con una delibera dello scorso 28 ottobre. Ma visto che i traguardi raggiunti si susseguono, il Comune di Grottazzolina premierà anche l’attuale organico della Yuasa Battery per la salvezza in Superlega conseguita nella stagione 2024-2025. L’appuntamento è in programma il 24 aprile alle ore 19 con la cerimonia ufficiale che si svolgerà al PalaGrotta, cui farà seguito un momento conviviale per tutti.

    Una decisione quella presa dal Consiglio Comunale di Grottazzolina presa “aver realizzato un’impresa sportiva come la promozione nella Superlega italiana di volley, che resterà nella storia grottese per decenni e generazioni. Per aver emozionato e reso orgogliosi i cittadini e aver dato lustro a questo Paese facendolo conoscere e apprezzare in tutta Italia. Questo giustifica ampiamente il riconoscimento che il Comune di Grottazzolina intende conferire alla Società e squadra di pallavolo maschile M&G Scuola Pallavolo – Yuasa Battery Grottazzolina con il riconoscimento della Cittadinanza Onoraria che rappresenta quindi il segno dell’ammirazione della collettività grottese verso la squadra e la Società”, come si legge appunto nella delibera dello scorso ottobre.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 7 luglio sarà la “Giornata Mondiale della Pallavolo”!

    In seguito all’approvazione del Consiglio di Amministrazione della FIVB, il 7 luglio è stata ufficialmente istituita la “Giornata Mondiale della Pallavolo“: la data commemora la prima dimostrazione pubblica di pallavolo da parte di William Morgan nel 1895 e servirà ogni anno come celebrazione globale della disciplina.

    Il board della FIVB ha approvato anche altre novità, oltre a una modifica del fallo di “doppia” e per l’utilizzo del Challenge…

    In linea con la Visione Strategica FIVB 2032, in cui la svolta del beach volley è una delle 15 priorità, il Consiglio ha approvato la proposta di lanciare un test nel 2025 per consentire agli allenatori di beach volley di essere presenti direttamente sul campo di gioco durante le partite. Il progetto pilota coprirà 15 eventi dal 23 luglio al 5 ottobre 2025, tra cui quattro eventi Elite, tre Challenge e otto Futures. In caso di esito positivo, la fase due del test prevede l’estensione dell’iniziativa a tutti i restanti eventi del 2025 e del 2026, compresi i Campionati mondiali di beach volley FIVB di Adelaide del 2025.

    Inoltre, continueranno gli sforzi per promuovere le allenatrici donne e aumentare la loro visibilità come ruolo all’interno dello sport: il Consiglio ha approvato la proposta che tutte le squadre nazionali femminili alla VNL 2026 abbiano almeno un’allenatrice donna registrata nell’elenco della delegazione.

    Infine, la FIVB appoggia il lancio della campagna Global Volleyball Movement, un’importante iniziativa digitale progettata per espandere la portata della disciplina e migliorarne l’impegno e la diffusione in tutto il mondo. La campagna mira a rafforzare la rilevanza della pallavolo nella società e a promuovere un cambiamento positivo attraverso lo sport.

    (fonte FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ‘allaccia il grembiule’: presentato il libro “Le ricette delle campionesse”

    Quaranta ricette semplici, veloci, gustose e sane per promuovere l’importanza della corretta alimentazione e dell’attività fisica. È l’iniziativa “Le ricette delle campionesse”, progetto editoriale presentato ieri presso la splendida location di Ca’ del Poggio di Alberto Stocco.

    Realizzato da Latteria Soligo in collaborazione con Prosecco Doc Imoco Volley, il ricettario nasce per incoraggiare il consumo di prodotti di qualità e la passione per lo sport come stile di vita.

    “Come Prosecco Doc Imoco Volley non vogliamo promuovere solamente lo sport e i suoi valori sociali ma dobbiamo promuovere anche un territorio importante e che ci sostiene dandoci la possibilità di fare pallavolo – ha spiegato Piero Garbellotto, presidente Prosecco DOC Imoco Volley – In questo caso, Latteria Soligo ci dà anche la possibilità di trasmettere alle famiglie e ai ragazzi il valore del mangiare sano. Io credo che una buona dieta bilanciata con un po’ di tutto faccia bene a qualsiasi persona e a qualsiasi atleta. Lo vedo nelle nostre atlete che sono sicuramente buongustaie e non disdegnano qualche buon aperitivo. Credo che i latticini siano alla base di una dieta equilibrata, di una dieta anche per gli sportivi.  Quest’anno abbiamo giocato quasi 60 partite in sei mesi, quindi c’è veramente uno stress importante; ma dirò di più, quando siamo andati a giocare al Mondiale in Cina, che abbiamo vinto, ci siamo portati il formaggio di Latteria Soligo, perché mangiare i prodotti del nostro territorio ci dà garanzia di genuinità e salubrità”.

    La raccolta di ricette, suddivise tra antipasti, primi, secondi, piatti unici e dolci, propone specialità venete e piatti della tradizione mediterranea in cui sono protagonisti i prodotti Soligo e, in qualità di testimonial, delle atlete della Prosecco Doc Imoco Volley, che hanno dimostrato di aver apprezzato l’esperienza.

    “È stato molto divertente realizzare questo ricettario – ha commentato la svedese Isabelle Haak – un bel progetto che ci ha dato la possibilità di conoscere ancora meglio i prodotti di Latteria Soligo”.

    “Sì, è stata un’esperienza veramente piacevole – le ha fatto eco la star brasiliana “Gabi” Gabriela Braga Guimaraes – soprattutto perché ho potuto scoprire tutta la gamma dei delattosati, di cui apprezzo moltissimo la qualità”.

    (fonte: Agenfood) LEGGI TUTTO

  • in

    A Perugia arriva Alessia Mazzaro: “Il posto giusto per una nuova avventura”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia ufficializza il primo nuovo volto della squadra che andrà ad affrontare la Serie A1 2025/2026: la centrale Alessia Mazzaro vestirà la maglia delle Black Angels. Si tratta di un’acquisizione di grande valore per la squadra del presidente Antonio Bartoccini: parliamo infatti di un’atleta con una carriera ricca di successi e con una solida esperienza nella massima categoria italiana.

    Nata a Tradate (VA) il 19 settembre 1998, alta 185 cm, Mazzaro inizia la sua carriera tra i “grandi” nel Cistellum Cislago, esordendo in Serie B2 a soli 14 anni. Successivamente, passa alla Pro Victoria Monza Cislago, seconda squadra della Vero Volley. La sua ascesa prosegue con il passaggio alla Lardini Filottrano, con cui vince la Coppa Italia di Serie A2 e ottiene la promozione in A1.

    Debutta poi nella massima serie nella stagione 2017-18. Nel 2018 si trasferisce invece alla Savino Del Bene Scandicci per poi approdare alla Reale Mutua Fenera Chieri, dove rimane per quattro stagioni. Durante l’esperienza piemontese, Mazzaro conquista la WEVZA Cup nel 2022 e la Challenge Cup nel 2023. Successivamente, indossa la maglia de Il Bisonte Firenze e, nell’ultima stagione, quella dell’Igor Gorgonzola Novara, con cui vince la Coppa CEV.

    Lo spessore internazionale di Mazzaro può essere però misurato anche dall’esperienza con la maglia azzurra: la centrale è stata chiamata a rappresentare il Bel Paese in diverse categorie giovanili, contribuendo alla vittoria del Campionato Mondiale Under-18 nel 2015. Nel 2021 entra a far parte della nazionale maggiore con cui conquista la medaglia d’oro al Campionato Europeo e, l’anno successivo, l’oro ai XIX Giochi del Mediterraneo.

    Queste le prime parole da Black Angels di Alessia Mazzaro: “Ho scelto Perugia perché cercavo nuovi stimoli e maggiore spazio rispetto alla stagione che si è appena conclusa. Quando ho ricevuto la chiamata del club, ho subito pensato che potesse essere il posto giusto per una nuova avventura. In questo ha inciso molto anche il fatto di aver conosciuto già in nazionale il tecnico Andrea Giovi di cui ho un buon ricordo”.

    Quali aggettivi userebbe per descriversi come giocatrice?“Direi sicuramente tecnica e grintosa”.

    Poi ricorda anche i trascorsi da avversaria nell’ultima annata.“Di Perugia mi ha colpito molto la bravura nel fondamentale del muro difesa. Ricordo una squadra che veramente non volveva far cadere un pallone e che approcciava i match davvero con tanta grinta. Dall’esterno mi è sembrato fosse un gruppo davvero molto affiatato e speriamo di ricreare lo stesso clima anche nella stagione che verrà”.

    L’arrivo di Alessia Mazzaro rappresenta un rinforzo significativo per la Bartoccini MC Restauri Perugia. La sua esperienza internazionale, unita alla sua comprovata abilità tecnica e al suo spirito di squadra, la rendono una risorsa preziosa per Coach Giovi e il suo staff. Con Mazzaro in roster, che va ad arricchire un reparto già forte della conferma di Benedetta Bartolini, Perugia si prepara ad affrontare le sfide della nuova stagione con rinnovata determinazione e ambizione.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play-Off A3, Lagonegro affronta Acqui Terme in gara-1. Kantor: “Servono determinazione e coraggio”

    Sarà la Negrini CTE Acqui Terme l’avversario della Rinascita Volley Lagonegro nella Finale dei Play-Off Serie A3 Credem Banca. Il club piemontese ha conquistato il pass nella decisiva Gara-3 di ieri sera giocata a Reggio Calabria contro la Domotek e vinta al tie-break.

    I ragazzi di coach Waldo Kantor hanno atteso tutti insieme il verdetto riuniti a cena, mentre tra mattina e pomeriggio avevano già ripreso regolarmente ad allenarsi tra palestra e sala pesi nella consueta doppia seduta di inizio settimana.

    Subito dopo il trionfo di Cagliari, però, il gruppo aveva beneficiato di 48 ore di meritato riposo non solo per brindare al prestigioso traguardo raggiunto, ma anche e soprattutto per recuperare le giuste energie in vista dell’impegnativa tabella di allenamenti in calendario.

    Il briefing di ieri nel ritrovo di Villa d’Agri è servito anche per analizzare a mente più lucida (e con numeri alla mano) il meritato successo ottenuto in terra sarda, quello decisivo per il passaggio del turno: “Siamo stati cinici e concreti nei momenti importanti della partita, in particolar modo nel primo e terzo set – sottolinea Kantor – e questo ci ha dato la possibilità di superare una squadra che aveva avuto un approccio molto positivo. Siamo riusciti a spuntarla e a condurla poi a senso unico, e di questo devo dare i giusti meriti ai ragazzi”.

    D’ora in avanti però non c’è un attimo di respiro, alla prima gara della Finale mancano ormai pochi giorni. “Abbiamo festeggiato come giusto che sia, è un onore aver raggiunto questo obiettivo. Ma attenzione – avverte il tecnico argentino – non deve essere considerato un punto di arrivo: la Finale va giocata e onorata al massimo, perché ce la siamo ampiamente meritata sul campo. La cosa che mi dà più soddisfazione è che i ragazzi hanno totalmente archiviato i festeggiamenti per orientare tutte le loro attenzione al weekend”.

    Kantor ha ben chiare le prerogative che servono per affrontare un impegno del genere: e lui ne sa qualcosa, avendo vinto il Play-Off promozione in serie A2 alla guida del Farmitalia Catania, nel 2023: “Ci vuole qualità di gioco, testa e tanto cuore: solo così possiamo fare il definitivo salto in avanti. I ragazzi sono concentrati e predisposti a lavorare con la stessa intensità e fame di sempre. La Finale non deve crearci ansie o tensioni – conclude il tecnico biancorosso – ormai sappiamo come si affrontano le partite da dentro o fuori: sarà fondamentale metterci determinazione, voglia e tanto coraggio”.

    Il regolamento prevede che la Finale si disputi al meglio delle tre partite vinte su cinque: la prima gara, la terza e l’eventuale spareggio (gara-5) si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente sarà promossa in serie A2 2025/2026.

    (fonte: Rinascita Volley Lagonegro) LEGGI TUTTO