consigliato per te

  • in

    Personal Time, il negozio che finanzia il settore giovanile

    Help 4 Sport è un progetto unico in Italia: uno store di oggetti di seconda mano creato per sostenere il settore giovanile e promuovere valori come riciclo, inclusione e solidarietà.​
    Nel negozio, situato in via Flavio Stefani 22 a San Donà di Piave, si possono trovare mobili, abbigliamento, libri, fumetti e molto altro. Il ricavato viene reinvestito nelle attività sportive giovanili del club.
    Con i tuoi acquisti aiuti a crescere il nostro settore giovanile. Vieni a trovarci e troverai occasioni imperdibili per tutti i gusti.
    Guarda il servizio di Sport Web Tv (198)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Prende forma l’ABBA Pineto 2025/26: confermato Simone Di Tommaso

    L’ABBA Pineto riparte da Simone Di Tommaso. Il tecnico pescarese, 43 anni da compiere il prossimo 12 maggio, sarà alla guida del club biancoazzurro anche nella stagione 2025/26. Primo e importante tassello del mosaico pinetese, dunque, quello posto dalla società del Presidente Guido Abbondanza all’esito di un campionato di Serie A2 Credem Banca concluso con un eccellente ottavo posto a ridosso dei play-off, con l’obiettivo della salvezza centrato in largo anticipo e la volontà, da ambo le parti, di intraprendere un percorso ambizioso già a partire dalla prossima annata.
    «La riconferma di Simone Di Tommaso – dice il DS biancoazzurro Massimo Forese – è stata voluta con decisione dalla società, riconoscendo il lavoro svolto da parte sua e del suo staff durante la stagione appena conclusa. Gli obiettivi prefissati, ovvero il mantenimento della categoria senza patemi, sono stati centrati e si sono aperti spiragli incoraggianti anche per qualcosa in più. A gennaio stazionavamo in zona play-off e abbiamo chiuso con un ottavo posto importante. C’è un po’ di rammarico per com’è andata in Coppa Italia, ma la consapevolezza di ripartire da uno staff e da un capo allenatore di prim’ordine sono evidenti e sono la base per provare ad alzare l’asticella in vista della nuova stagione. Siamo lieti di confermare coach Simone Di Tommaso, peraltro primo esponente di un’ABBA Pineto con uno zoccolo duro abruzzese, legato al territorio che amiamo».
    Le parole del tecnico Simone Di Tommaso: «Sono molto contento di potere continuare il mio lavoro qui a Pineto. Ringrazio in primo luogo la società per avere rinnovato la fiducia nei miei confronti e tutto l’ambiente, la città e i tifosi, per l’accoglienza riservata a me e alla squadra con grande affetto e un sostegno incessante. Credo che durante l’annata appena conclusa sia stato impostato un percorso di qualità che dev’essere confermato e ulteriormente migliorato a livello di organizzazione e di risultati. È mio desiderio quello di dare continuità a questo cammino e ciò è legato non solo alla mia riconferma, ma anche alla permanenza di più elementi possibili perché credo che insieme, staff e giocatori, sia stato portato avanti un ottimo lavoro. Costruire qualcosa di importante, generare un senso di appartenenza, è sicuramente più facile attraverso progetti a carattere pluriennale. Ora archiviamo ufficialmente la nostra stagione: lo faremo con orgoglio, con un pizzico di delusione per qualche risultato che non siamo riusciti ad ottenere, ma sicuramente con la consapevolezza che abbiamo fatto il passo giusto per intraprendere un cammino che spero possa essere lungo e costellato di risultati importanti».
    Continua nel frattempo il lavoro della società, tra conferme e volti nuovi, per completare l’allestimento del roster che affronterà la stagione 2024/25. Ulteriori dettagli saranno comunicati nei prossimi giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il primo memorial “Simonetta Avalle” a Corigliano-Rossano

    Un tributo che va oltre la pallavolo. Il primo memorial “Simonetta Avalle” che si disputerà giovedì 17 aprile presso il palazzetto dello sport di Viale Sant’Angelo di Rossano (CS), vuole essere un tributo ad una donna che ha segnato profondamente la vita di molte persone. Non solo nello sport, non solo a Rossano, dove ha allenato portando la prima squadra femminile in Serie B1, ma ovunque abbia lasciato il suo segno.

    Simonetta è stata una tra le allenatrici più apprezzate del nostro movimento, sia per le sue doti tecniche, sia per quelle umane. Era un’educatrice, una donna di cultura, una guida, un’anima capace di trasformare il gioco in un’occasione di crescita umana. A Rossano è’ stata una fonte di ispirazione per le giovani atlete che ha allenato, ed un riferimento per tutti i tecnici, dirigenti ed addetti ai lavori per la sua disponibilità e capacità di collaborare a tutti i livelli, grazie alle sue indiscusse qualità tecniche ed umane. 

    Parteciperanno con entusiasmo al Memorial tre squadre: Pallavolo Rossano ASD protagonista nel playoff di Serie C, a Lory Volley Pizzo, anch’essa nei playoff del massimo campionato regionale e la Races Finance San Lucido, che milita in Serie B2.

    Si giocheranno tre gare, al meglio di due set su tre. Sarà presente Gianni Avalle, fratello di Simonetta, che non ha voluto mancare alla manifestazione, oltre alle massime autorità federali regionali e provinciali. 

    Il calendario gare

    Ore 16.00: Pallavolo Rossano ASD – Lory Volley Pizzo;Ore 17.30: Lory Volley Pizzo – Races Finance San Lucido;Ore 19.00: Pallavolo Rossano ASD – Races Finance San Lucido.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Brasilia: successo all’esordio per Gottardi-Orsi Toth; Scampoli-Bianchi sconfitte al tie-break

    Una vittoria e una sconfitta per le coppie azzurre femminili nei match d’esordio del terzo Elite16 stagionale in corso di svolgimento a Brasilia (Brasile). Netto successo per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth che nella prima uscita della Pool A si sono infatti imposte nettamente 2-0 (21-14, 21-12) sulle sorelle austriache Dorina e Ronja Klinger; le azzurre torneranno sulla sabbia questa sera alle ore 20 contro le brasiliane Thamela/Victoria, formazione numero uno del torneo e che Gottardi/Orsi Toth hanno superato 2-0 (21-17, 21-19) negli ottavi di finale all’Elite16 di Saquarema (Brasile). 

    Sconfitta al tie-break invece per Claudia Scampoli e Giada Bianchi; dopo aver beneficiato del bye nelle qualifiche la coppia federale è state successivamente inserita nella Pool E, e nella serata di ieri è stata sconfitta al terzo set (21-17, 14-21, 14-16) dalle svizzere Anouk e Zoé Vergé-Dépré, compagine testa di serie numero otto del torneo. Scampoli/Bianchi torneranno sulla sabbia alle ore 23 nel decisivo match contro le spagnole Carro/Paula, team proveniente dal successo nelle qualifiche contro le brasiliane Carol Horta/Elize Maia e dalla sconfitta contro l’altra coppia verdeoro Carol/Rebecca nella prima uscita del main draw.

    Prenderà invece il via nel pomeriggio di giovedì il torneo di Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso; gli azzurri alle ore 18.10 faranno il proprio debutto nel torneo di Brasilia contro gli australiani Mark Nicolaidis e Izac Carracher; in caso di vittoria gli azzurri affronteranno nella seconda uscita della Pool B i vincenti tra gli argentini T. Capogrosso/N. Capogrosso e i cileni Droguett/Quintero, in caso di sconfitta, invece, Cottafava/Dal Corso se la vedranno contro i perdenti della stessa sfida.

    *Orari di gioco italiani

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Padova di scena a Milano. Cuttini: “Test molto impegnativo, ma stimolante”

    Sonepar Padova è pronta a tornare in campo per la terza giornata dei Play Off 5° posto. Dopo la vittoria casalinga contro Grottazzolina, i bianconeri affronteranno in trasferta la compagine meneghina, venerdì 18 aprile, alle ore 20.30 sul taraflex dell’Allianz Cloud.

    “La gara contro Milano rientra in quest’ultima fase competitiva del campionato, che stiamo affrontando con un nuovo assetto che ci sta dando buone soddisfazioni – ha dichiarato coach Jacopo Cuttini –. Stiamo continuando a crescere e a migliorare, e questo è l’aspetto che più ci interessa in questo momento. Affrontiamo una squadra forte, che ha avuto una stagione di alto livello: Milano gioca molto bene e commette pochi errori. Sarà un test molto impegnativo, ma proprio per questo stimolante per valutare la nostra nuova configurazione”. 

    Il match, che sarà trasmesso in diretta su VBTV, si inserisce nel cuore di un intenso trittico di impegni ravvicinati per la formazione di coach Jacopo Cuttini: dopo la sfida con Milano, Padova sarà di scena a Cisterna il 23 aprile, per poi tornare di fronte al proprio pubblico sabato 27 aprile contro Verona. 

    “Nei prossimi giorni non avremo tantissimo tempo per allenarci – ha spiegato il tecnico bianconero –. Abbiamo però sfruttato molto bene le ultime settimane, durante le quali il calendario era più regolare e abbiamo potuto lavorare su tutto il gruppo. In questa fase cercheremo di puntare più sulla qualità che sulla quantità, focalizzandoci sulla squadra che scenderà in campo. Il lavoro tecnico sui sistemi di gioco lo abbiamo costruito durante tutto l’anno, anche con chi non è stato titolare. Ora servono attenzione, concentrazione e qualità in palestra”.  

    Infine, uno sguardo agli equilibri emersi nelle ultime gare e agli aspetti su cui il team bianconero sta concentrando il proprio lavoro. 

    “Contro Grottazzolina abbiamo avuto risposte molto positive, soprattutto in ricezione, reparto su cui abbiamo lavorato molto e che in questa nuova configurazione è completamente inedito rispetto al resto della stagione – ha concluso Cuttini –. Dopo la gara di Modena, dove avevamo comunque tenuto bene il campo, in casa siamo cresciuti ancora e ora vogliamo capire come riusciremo a rispondere contro un servizio molto aggressivo come quello di Milano. Al di là del risultato, vogliamo verificare come stiamo performando in questi reparti e quanto stia crescendo il nostro percorso. Lavoriamo ogni giorno per migliorarci tecnicamente e anche a livello motivazionale, e questo in questa fase finale è fondamentale”.

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova attesa a Milano per la terza giornata dei play off 5° posto

    Sonepar Padova è pronta a tornare in campo per la terza giornata dei play off per il 5° posto. Dopo la vittoria casalinga contro Grottazzolina, i bianconeri affronteranno in trasferta la compagine meneghina domani, venerdì 18 aprile, alle ore 20.30 sul taraflex dell’Allianz Cloud.
    “La gara contro Milano rientra in quest’ultima fase competitiva del campionato, che stiamo affrontando con un nuovo assetto che ci sta dando buone soddisfazioni – ha dichiarato coach Cuttini –. Stiamo continuando a crescere e a migliorare, e questo è l’aspetto che più ci interessa in questo momento. Affrontiamo una squadra forte, che ha avuto una stagione di alto livello: Milano gioca molto bene e commette pochi errori. Sarà un test molto impegnativo, ma proprio per questo stimolante per valutare la nostra nuova configurazione”. 
    Il match, che sarà trasmesso in diretta su VBTV, si inserisce nel cuore di un intenso trittico di impegni ravvicinati per la formazione di coach Jacopo Cuttini: dopo la sfida con Milano, Padova sarà di scena a Cisterna il 23 aprile, per poi tornare di fronte al proprio pubblico sabato 27 aprile contro Verona. 
    “Nei prossimi giorni non avremo tantissimo tempo per allenarci – ha spiegato il tecnico bianconero –. Abbiamo però sfruttato molto bene le ultime settimane, durante le quali il calendario era più regolare e abbiamo potuto lavorare su tutto il gruppo. In questa fase cercheremo di puntare più sulla qualità che sulla quantità, focalizzandoci sulla squadra che scenderà in campo. Il lavoro tecnico sui sistemi di gioco lo abbiamo costruito durante tutto l’anno, anche con chi non è stato titolare. Ora servono attenzione, concentrazione e qualità in palestra”.  
    Infine, uno sguardo agli equilibri emersi nelle ultime gare e agli aspetti su cui il team bianconero sta concentrando il proprio lavoro. 
    “Contro Grottazzolina abbiamo avuto risposte molto positive, soprattutto in ricezione, reparto su cui abbiamo lavorato molto e che in questa nuova configurazione è completamente inedito rispetto al resto della stagione – ha concluso Cuttini –. Dopo la gara di Modena, dove avevamo comunque tenuto bene il campo, in casa siamo cresciuti ancora e ora vogliamo capire come riusciremo a rispondere contro un servizio molto aggressivo come quello di Milano. Al di là del risultato, vogliamo verificare come stiamo performando in questi reparti e quanto stia crescendo il nostro percorso. Lavoriamo ogni giorno per migliorarci tecnicamente e anche a livello motivazionale, e questo in questa fase finale è fondamentale”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A3, la programmazione di Gara 1 e Gara 2 delle Finali

    Serie A3 Credem BancaLa programmazione di Gara 1 e Gara 2 delle Finali Play Off
    Con la conclusione delle Semifinali Play Off in Serie A3 Credem Banca, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione di Gara 1 e Gara 2 delle Finali Play Off, che consentiranno a due formazioni di centrare la promozione.
    Squadre in campo domenica 20 aprile per Gara 1: alle 18.00 si sfideranno, in Piemonte, Negrini CTE Acqui Terme e Rinascita Lagonegro; alle 20.30 toccherà invece a Romeo Sorrento e Belluno Volley, nel remake della sfida andata in scena nella Semifinale di Del Monte® Coppa Italia Serie A3, vinta in quel caso dai sorrentini.
    Per Gara 2 l’appuntamento è invece per domenica 27 aprile: entrambi i match si disputeranno alle ore 18.00: Acqui Terme farà visita a Lagonegro, Sorrento sarà invece impegnata a Belluno.
    Le Finali si disputeranno al meglio delle cinque partite: Gara 1, Gara 3 e l’eventuale Gara 5 si giocheranno in casa della migliore classificata in Regular Season.

    Gara 1 Finale – Play Off A3 Credem Banca
    Domenica 20 aprile 2025, ore 18.00Negrini CTE Acqui Terme – Rinascita LagonegroDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 20 aprile 2025, ore 20.30Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley

    Gara 2 Finale – Play Off A3 Credem Banca
    Domenica 27 aprile 2025, ore 18.00Rinascita Lagonegro – Negrini CTE Acqui TermeDiretta YouTube LegavolleyDomenica 27 aprile 2025, ore 18.00Belluno Volley – Romeo SorrentoDiretta YouTube Legavolley

    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULALa Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).
    Le date:Quarti di Finale: 16, 23 e 26 marzo 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finali: 20/21 e 27 aprile 2025, 4, 11 e 18 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 4 Semifinale Scudetto, info prevendita ticket per Lube – Sir

    Pasqua sotto rete all’Eurosuole Forum. Al via oggi la prevendita biglietti (alle ore 11 online e shop Vivaticket in Italia e alle ore 17 al botteghino) per Gara 4 di Semifinale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, match in programma domenica 20 aprile (ore 15.20 con diretta Rai 2, DAZN, VBTV e Radio Arancia) al Palas. I cucinieri sono sotto 2-1 nella serie al meglio dei cinque match, ma hanno rialzato la testa con il successo corsaro al tie break sul taraflex del PalaBarton Energy nel terzo atto e ora vogliono portarsi sul 2-2 per costringere la Sir a una gara da dentro o fuori giovedì 24 aprile in Umbria. I Predators possono dare la spinta necessaria per trovare l’aggancio.
    TUTTI RIGOROSAMENTE IN MAGLIA ROSSA SUGLI SPALTI!
    Orario apertura botteghino
    Giovedì e venerdì, ore 17-19.30.
    Prevendita online e shop Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 20 euro intero, 15 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 20 euro intero, 15 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO