consigliato per te

  • in

    Il tennis si spacca sul caso Swiatek: “Sistema ingiusto e poco trasparente.” Nuovo affondo di Kafelnikov

    Yevgeny Kafelnikov nella foto

    Il caso doping di Iga Swiatek continua a generare reazioni contrastanti nel mondo del tennis, evidenziando una profonda spaccatura nel modo di affrontare questi temi delicati.
    IL PROBLEMA DELLA DISPARITÀEva Lys, numero 133 WTA, ha sollevato una questione cruciale sulla gestione dei casi di doping: “Sto iniziando a pensare che non tutti ricevano un processo equo. Tutte meritiamo le stesse opportunità”, ha scritto la tedesca, facendo riferimento a casi precedenti gestiti in modo molto diverso e con tempistiche più lunghe.
    L’AFFONDO DI KAFELNIKOVL’ex campione russo Yevgeny Kafelnikov ha scelto la via dell’ironia caustica per criticare il sistema: “Mi chiedo perché non ho usato steroidi durante la mia carriera”, ha scritto sarcasticamente, concludendo con un’accusa pesante: “È una vera vergogna quello che sta succedendo al tennis attuale”.
    I NODI DEL SISTEMACome già emerso durante il caso Sinner, il tennis fatica ancora a trovare un protocollo uniforme per la gestione dei casi di doping. I punti critici evidenziati dai giocatori sono:– Tempi di comunicazione delle positività– Disparità di trattamento tra top player e altri tennisti– Mancanza di trasparenza nel processo decisionale– Differenze nelle sanzioni per casi simili
    IL PRECEDENTE HALEPMolti hanno fatto riferimento al caso di Simona Halep, costretta a una lunga battaglia legale per dimostrare la sua innocenza, evidenziando come le procedure e i tempi di gestione possano variare significativamente da caso a caso.
    LA NECESSITÀ DI RIFORMALe reazioni al caso Swiatek hanno riacceso il dibattito sulla necessità di un sistema antidoping più trasparente ed equo nel tennis, che garantisca:– Procedure standardizzate per tutti gli atleti– Tempistiche definite e uguali per tutti– Maggiore chiarezza nei criteri decisionali– Equità nelle sanzioni
    Il tennis si trova ora di fronte alla necessità di ripensare il proprio sistema antidoping per garantire quella credibilità e uniformità di trattamento che il mondo dello sport richiede.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 29 Novembre 2024

    Lorenzo Giustino nella foto

    M25 Monastir 25000 – Quarter-finalRyan Peniston vs [3] Lorenzo Giustino ore 10:00ITF Monastir R. Peniston0 L. Giustino [3]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M25 Antalya 25000 – Quarter-final[1] Cezar Cretu vs Facundo Juarez ore 12:00ITF Antalya C. Cretu [1]• 013 F. Juarez062ServizioSvolgimentoSet 2F. Juarez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2C. Cretu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1F. Juarez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-402-0 → 2-1C. Cretu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0F. Juarez 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Cretu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-5 → 1-6F. Juarez1-4 → 1-5C. Cretu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-4 → 1-4F. Juarez 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 0-4C. Cretu 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3F. Juarez 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2C. Cretu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-finalLeonardo Rossi vs Daniil Ostapenkov ore 10:00ITF Sharm ElSheikh L. Rossi• 3060 D. OSTAPENKOV3020ServizioSvolgimentoSet 2L. Rossi 15-0 30-0 30-15 30-30ServizioSvolgimentoSet 1D. OSTAPENKOV 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[1] Altug Celikbilek vs Pietro Marino ore 09:30ITF Monastir A. Celikbilek02 P. Marino• 03ServizioSvolgimentoSet 1A. Celikbilek 0-15 0-30 15-30 30-302-2 → 2-3P. Marino 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2A. Celikbilek 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df2-0 → 2-1P. Marino 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0A. Celikbilek 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Cyril Vandermeersch vs Luca Potenza ore 09:30ITF Monastir C. Vandermeersch• 03 L. Potenza301ServizioSvolgimentoSet 1C. Vandermeersch 0-15 df 0-30L. Potenza 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1C. Vandermeersch 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0L. Potenza 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A1-0 → 2-0C. Vandermeersch 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    M15 Lujan 15000 – Quarter-final[4] Joaquin Aguilar cardozo vs Andres Gabriel Ciurletti ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Madrid 15000 – Quarter-final[4] Andrea Guerrieri vs Iliyan Radulov 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Santo Domingo 15000 – 2nd RoundEdoardo De filippo vs [5] Alexander Stater Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Ioannis Xilas vs Andrea Fiorentini Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Quarter-finalBriana Szabo vs Gaia Squarcialupi ore 12:00ITF Antalya B. Szabo66 G. Squarcialupi10 Vincitore: B. Szabo ServizioSvolgimentoSet 2G. Squarcialupi 0-30 df 0-405-0 → 6-0B. Szabo 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0G. Squarcialupi 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 4-0B. Szabo 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0G. Squarcialupi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0B. Szabo 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Squarcialupi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df5-1 → 6-1B. Szabo 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1G. Squarcialupi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1B. Szabo 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 3-1G. Squarcialupi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df 40-40 40-A df2-0 → 3-0B. Szabo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0G. Squarcialupi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia, Temuco, Yokkaichi e Manzanillo: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    -Challenger Maia (🇵🇹 Portogallo) – Quarti di Finale, terra battuta (al coperto)

    CENTER COURT – ore 11:30Kimmer Coppejans vs Federico Coria Il match deve ancora iniziare
    Albert Ramos-Vinolas vs Damir Dzumhur (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Andrej Martin vs Henrique Rocha Il match deve ancora iniziare
    Francesco Passaro vs Daniel Merida Il match deve ancora iniziare

    COURT 4 – ore 14:00Victor Cornea / Mick Veldheer vs Theo Arribage / Francisco Cabral Il match deve ancora iniziare
    Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Kimmer Coppejans / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare

    – Challenger Yokkaichi (🇯🇵 Giappone) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – ore 03:30Philip Sekulic vs Yuta Shimizu ATP Yokkaichi Yuta Shimizu [8]31 Philip Sekulic66 Vincitore: Sekulic ServizioSvolgimentoSet 2Y. Shimizu 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df0-4 → 1-4P. Sekulic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 0-4Y. Shimizu 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3P. Sekulic 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Y. Shimizu 0-15 df 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Y. Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5P. Sekulic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Y. Shimizu 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4P. Sekulic 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2P. Sekulic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1P. Sekulic 0-15 df 15-15 ace 30-15 ace 40-150-0 → 0-1

    Shintaro Mochizuki vs Li Tu ATP Yokkaichi Shintaro Mochizuki616 Li Tu [6]464 Vincitore: Mochizuki ServizioSvolgimentoSet 3L. Tu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 6-4S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Tu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3L. Tu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3S. Mochizuki 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1L. Tu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1S. Mochizuki 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Tu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-5 → 1-6S. Mochizuki 0-15 0-30 df 0-40 df1-4 → 1-5L. Tu 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4S. Mochizuki 0-15 0-30 df 0-401-2 → 1-3L. Tu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2S. Mochizuki 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Tu 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4L. Tu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-405-3 → 5-4S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3L. Tu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2L. Tu 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1L. Tu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1S. Mochizuki 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1L. Tu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0

    Shintaro Mochizuki / Rei Sakamoto vs Alexander Merino / Christoph Negritu ATP Yokkaichi Shintaro Mochizuki / Rei Sakamoto3710 Alexander Merino / Christoph Negritu [4]667 Vincitore: Mochizuki / Sakamoto ServizioSvolgimentoSet 3S. Mochizuki / Sakamoto 1-0 1-1 2-1 2-2 2-3 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 6-5 7-5 7-6 7-7 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2* 6*-3 ace6-6 → 7-6S. Mochizuki / Sakamoto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-6 → 6-6A. Merino / Negritu 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6S. Mochizuki / Sakamoto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5A. Merino / Negritu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-4 → 4-5S. Mochizuki / Sakamoto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-404-3 → 4-4A. Merino / Negritu 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3S. Mochizuki / Sakamoto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2A. Merino / Negritu 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 4-1S. Mochizuki / Sakamoto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-0 → 4-0A. Merino / Negritu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-0 → 3-0S. Mochizuki / Sakamoto 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 ace1-0 → 2-0A. Merino / Negritu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Mochizuki / Sakamoto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-5 → 3-6A. Merino / Negritu 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5S. Mochizuki / Sakamoto 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4A. Merino / Negritu 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3S. Mochizuki / Sakamoto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2A. Merino / Negritu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2S. Mochizuki / Sakamoto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Merino / Negritu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1S. Mochizuki / Sakamoto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    Sub-Centre – ore 03:30Christoph Negritu vs Benjamin Hassan ATP Yokkaichi Benjamin Hassan• 151 Christoph Negritu404 Vincitore: Negritu ServizioSvolgimentoSet 1B. Hassan 15-0 15-15 df 15-30 15-40C. Negritu 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4B. Hassan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3C. Negritu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2B. Hassan 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1C. Negritu 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    Rei Sakamoto vs Kaichi Uchida ATP Yokkaichi Rei Sakamoto67 Kaichi Uchida46 Vincitore: Sakamoto ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 5-2* 5-3* 6*-36-6 → 7-6R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-305-6 → 6-6K. Uchida 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6R. Sakamoto 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5K. Uchida 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5R. Sakamoto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4K. Uchida 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3K. Uchida 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3R. Sakamoto 15-0 30-0 ace 40-01-2 → 2-2K. Uchida 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2R. Sakamoto 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1K. Uchida 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Sakamoto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4K. Uchida 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4R. Sakamoto 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 5-3K. Uchida 15-0 30-0 ace 40-04-2 → 4-3R. Sakamoto 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2K. Uchida 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2K. Uchida 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2R. Sakamoto 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1K. Uchida 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Thomas Fancutt / Jakub Paul vs Yusuke Kusuhara / Shunsuke Nakagawa ATP Yokkaichi Yusuke Kusuhara / Shunsuke Nakagawa748 Thomas Fancutt / Jakub Paul [2]5610 Vincitore: Fancutt / Paul ServizioSvolgimentoSet 3T. Fancutt / Paul 0-1 0-2 1-2 2-2 2-3 2-4 2-5 3-5 3-6 4-6 5-6 6-6 7-6 7-7 8-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2T. Fancutt / Paul 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5T. Fancutt / Paul 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4T. Fancutt / Paul 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 15-15 df 30-15 40-151-3 → 2-3T. Fancutt / Paul 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2T. Fancutt / Paul 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-1 → 0-2Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Fancutt / Paul 0-15 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5T. Fancutt / Paul 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4T. Fancutt / Paul 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-3 → 4-4Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3T. Fancutt / Paul 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-153-2 → 3-3Y. Kusuhara / Nakagawa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-1 → 3-2T. Fancutt / Paul 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Y. Kusuhara / Nakagawa 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1T. Fancutt / Paul 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Court 7 – ore 03:30Kokoro Isomura / Hikaru Shiraishi vs Shinji Hazawa / Ryotaro Taguchi ATP Yokkaichi Shinji Hazawa / Ryotaro Taguchi62 Kokoro Isomura / Hikaru Shiraishi76 Vincitore: Isomura / Shiraishi ServizioSvolgimentoSet 2S. Hazawa / Taguchi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6K. Isomura / Shiraishi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-302-4 → 2-5S. Hazawa / Taguchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4K. Isomura / Shiraishi 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4S. Hazawa / Taguchi 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3K. Isomura / Shiraishi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2S. Hazawa / Taguchi 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-400-1 → 0-2K. Isomura / Shiraishi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 8*-7 8*-8 9-8* 9-9* 9*-10 10*-10 10-11* 11-11* 11*-12 12*-12 13-12* 13-13* 13*-146-6 → 6-7K. Isomura / Shiraishi 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6S. Hazawa / Taguchi 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 ace5-5 → 6-5K. Isomura / Shiraishi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-4 → 5-5S. Hazawa / Taguchi 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 5-4K. Isomura / Shiraishi 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3S. Hazawa / Taguchi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3K. Isomura / Shiraishi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3S. Hazawa / Taguchi 0-15 df 0-30 df 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3K. Isomura / Shiraishi 0-15 0-30 df 0-401-2 → 2-2S. Hazawa / Taguchi 0-15 0-30 df 0-401-1 → 1-2K. Isomura / Shiraishi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1S. Hazawa / Taguchi 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Philip Henning / Kris Van Wyk vs JiSung Nam / Matthew Christopher Romios ATP Yokkaichi JiSung Nam / Matthew Christopher Romios [1]6210 Philip Henning / Kris Van Wyk4612 Vincitore: Henning / Van Wyk ServizioSvolgimentoSet 3J. Nam / Christopher Romios 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 3-3 4-3 5-3 5-4 ace 6-4 6-5 6-6 7-6 7-7 7-8 8-8 9-8 9-9 10-9 10-10 10-11ServizioSvolgimentoSet 2J. Nam / Christopher Romios 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-5 → 2-6P. Henning / Van Wyk 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5J. Nam / Christopher Romios 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4P. Henning / Van Wyk 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3J. Nam / Christopher Romios 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2P. Henning / Van Wyk 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1J. Nam / Christopher Romios15-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-1 → 1-1P. Henning / Van Wyk 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Nam / Christopher Romios 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4P. Henning / Van Wyk 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4J. Nam / Christopher Romios 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4P. Henning / Van Wyk 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 3-4J. Nam / Christopher Romios 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4P. Henning / Van Wyk 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4J. Nam / Christopher Romios 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-2 → 1-3P. Henning / Van Wyk 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2J. Nam / Christopher Romios 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1P. Henning / Van Wyk 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 1-0

    – Challenger Manzanillo (🇲🇽 Messico) – Quarti di Finale, cemento

    CANCHA CENTRAL – ore 23:00Ernesto Escobedo vs Liam Draxl Il match deve ancora iniziare
    Aidan Mayo vs Aziz Dougaz Il match deve ancora iniziare
    Dimitar Kuzmanov vs Gonzalo Oliveira (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – ore 23:00Mats Rosenkranz vs Toby Kodat Il match deve ancora iniziare
    Giles Hussey / Oliver Okonkwo vs Finn Reynolds / Benjamin Sigouin Il match deve ancora iniziare
    Liam Draxl / Cleeve Harper vs Bor Artnak / Maxwell Mckennon Il match deve ancora iniziare

    – Challenger Temuco (🇨🇱 Cile) – Quarti di Finale, cemento

    Cancha Central – ore 16:00Daniel Dutra da Silva vs Hady Habib Il match deve ancora iniziare
    Juan Carlos Prado Angelo vs Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare
    Camilo Ugo Carabelli vs Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare
    Orlando Luz / Marcelo Zormann vs Benjamin Lock / Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – ore 16:00Conner Huertas del Pino vs Joao Lucas Reis Da Silva Il match deve ancora iniziare
    Gilbert Klier Junior / Wilson Leite vs Christian Harrison / Evan King (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Caso doping Swiatek: la WTA difende la numero 2, Shapovalov attacca il sistema

    Denis Shapovalov nella foto – Foto Getty Images

    L’ITIA ha annunciato la sospensione di Iga Swiatek per positività alla trimetazidina, una sostanza vietata dall’Agenzia Mondiale Antidoping. Un caso che ha sorpreso il mondo del tennis, ma che ha trovato rapida risoluzione grazie alla dimostrazione della contaminazione accidentale.
    LA SOSTANZALa trimetazidina è un farmaco utilizzato per il trattamento dell’angina pectoris, che migliora il flusso sanguigno al cuore. Nel caso della polacca, la sostanza era presente in un farmaco regolamentato e da banco in Polonia, un tipo di melatonina usata per trattare l’insonnia da jet-lag.
    LA REAZIONE DELLA WTALa WTA ha preso immediatamente posizione con un comunicato di supporto alla numero 2 del mondo: “La WTA sostiene pienamente Iga in questo momento difficile. Ha sempre dimostrato un forte impegno per il fair play e la difesa dei principi dello sport pulito. Questo sfortunato incidente evidenzia le sfide che gli atleti affrontano nell’uso di farmaci e integratori”.
    LA POLEMICA DI SHAPOVALOVDenis Shapovalov, già critico nel caso Sinner, ha sollevato dubbi sulla disparità di trattamento: “Non è giusto che giocatori come Halep e altri abbiano avuto sospensioni così lunghe per cose simili. Sono contento che le cose stiano cambiando perché le regole antidoping sono ingiuste, ma giocatori come Ymer rimangono sospesi senza mai essere risultati positivi”.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Doping nel tennis: perché Swiatek e Sinner sono casi diversi

    Jannik Sinner e Iga Swiatek – Foto Getty Images

    Un nuovo caso scuote il tennis mondiale: Iga Swiatek ha accettato una squalifica di un mese per positività alla trimetazidina, rilevata in un test antidoping del 12 agosto. L’ITIA ha chiarito tutti i dettagli del caso.
    LA VICENDALa sostanza è stata trovata nel corpo della polacca attraverso l’assunzione di melatonina, un farmaco che usa regolarmente per dormire e combattere il jet lag. La tennista ha dimostrato che quella specifica partita di melatonina era contaminata. Un dettaglio cruciale: trattandosi di un farmaco e non di un integratore, la sanzione è stata minimale.
    LA CRONOLOGIA– 12 settembre: comunicazione della positività– 19 settembre: conferma della positività nella controanalisi– 22 settembre: appello respinto per mancanza di prove sull’origine della sostanza– 4 ottobre: squalifica revocata dopo la dimostrazione della contaminazione del farmaco
    LA DECISIONE DELL’ITIAL’Agenzia ha riconosciuto una “negligenza lieve” da parte della tennista, poiché il farmaco non era stato acquistato attraverso canali completamente affidabili. Il preparatore atletico aveva comprato la melatonina da un produttore non presente nella lista di quelli certificati. Avendo già scontato 22 giorni di sospensione provvisoria, Swiatek dovrà completare solo 8 giorni a dicembre.
    IL CONFRONTO CON SINNERI due casi sono profondamente diversi e non comparabili. Nel caso di Sinner, la sostanza è arrivata attraverso un contatto esterno durante un massaggio. L’italiano ha dimostrato immediatamente l’origine della sostanza, mentre Swiatek ha impiegato dal 12 settembre al 4 ottobre per provare come la trimetazidina fosse entrata nel suo organismo.
    LE POLEMICHELa rapidità con cui è stato risolto il caso della numero 1 del mondo ha sollevato critiche da parte di altri tennisti sulla disparità di trattamento. Molti atleti hanno infatti dovuto affrontare mesi di sospensione per casi simili, alimentando il dibattito sull’equità del sistema antidoping nel tennis.Un caso che, al di là della sua risoluzione, apre interrogativi sulla gestione dei casi di doping nel tennis e sulla necessità di un trattamento uniforme per tutti gli atleti, indipendentemente dal loro ranking ed è un interrogativo che tutti dobbiamo porci.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Swiatek positiva alla trimetazidina in un controllo fuori dai tornei, è stata sospesa un mese

    Iga Świątek

    Un nuovo caso di doping irrompe nel mondo del tennis, e tocca una numero uno. L’ITIA (L’International Tennis Integrity Agency) ha diffuso un comunicato nel quale si afferma che la polacca Iga Swiatek è stata trovata positiva lo scorso 12 agosto alla trimetazidina, in un contro anti doping effettuato al di fuori di un torneo WTA.
    L’ITIA ha accettato la difesa della polacca (che allora era n.1 WTA): l’assunzione della sostanza sarebbe avvenuta attraverso la contaminazione di un farmaco a base di melatonina reperibile in Polonia senza ricetta medica. Iga ha affermato di assumere questo prodotto per ovviare al jet-leg e riposare dopo i lunghi spostamenti in aereo. Per questo la violazione è stata ritenuta non intenzionale, con un livello di colpa giudicato al limite inferiore del range tra “nessuna colpa o negligenza significativa”.

    Polish tennis player Iga Świątek has accepted a one-month suspension under the Tennis Anti-Doping Programme.
    — International Tennis Integrity Agency (@itia_tennis) November 28, 2024

    Così si legge sul comunicato di ITIA: “L’ITIA ha accettato che il test positivo fosse causato dalla contaminazione di un farmaco regolamentato da banco (melatonina), prodotto e venduto in Polonia, che la giocatrice ha assunto per problemi di jet lag e sonno, e che la violazione non fosse quindi intenzionale. Ciò è avvenuto in seguito a colloqui con la giocatrice e il suo entourage, indagini e analisi da parte di due laboratori accreditati dalla WADA. In relazione al livello di colpa della giocatrice, poiché il prodotto contaminato era un farmaco regolamentato da banco nel paese di origine e di acquisto della giocatrice e considerando tutte le circostanze del suo utilizzo (e altri casi di prodotto contaminato ai sensi del Codice mondiale antidoping), il livello di colpa della giocatrice è stato considerato al limite inferiore dell’intervallo per “Nessuna colpa o negligenza significativa”.
    L’ITIA ha quindi offerto una sospensione di un mese a Świątek e il 27 novembre 2024 la giocatrice, attualmente al secondo posto nel singolare femminile, ha formalmente ammesso l’ADRV e accettato la sanzione. La giocatrice è stata sospesa provvisoriamente dal 22 settembre al 4 ottobre, saltando tre tornei, il che conta ai fini della sanzione, lasciando otto giorni rimanenti. Inoltre, la giocatrice perde anche il premio in denaro del Cincinnati Open, il torneo subito dopo il test”.
    Questa la nota di ITIA sul processo e sospensione.
    “L’ITIA ha inviato alla giocatrice un avviso di pre-addebito di violazione delle norme antidoping il 12 settembre 2024 ai sensi dell’articolo 2.1 del TADP (presenza di una sostanza proibita nel campione di un giocatore) e/o dell’articolo 2.2 (uso di una sostanza proibita senza una valida esenzione per uso terapeutico (TUE)). Il campione è stato suddiviso in campioni A e B e le analisi di laboratorio hanno rilevato che il campione A conteneva TMZ, che è proibito ai sensi del TADP, nella categoria di modulatori ormonali e metabolici (sezione S4 (4.4) dell’elenco proibito del 2024). Le analisi successive del campione B hanno confermato il risultato nel campione A”.
    Questo in merito alla sospensione provvisoria: “TMZ è una sostanza non specificata e Świątek non possedeva una valida TUE per la sostanza. I risultati per sostanze non specificate comportano una sospensione provvisoria obbligatoria, imposta il 12 settembre 2024. Ciò significa che la giocatrice ha saltato i seguenti tornei: WTA 500 Hana Bank Korea Open – 16-22 settembre; WTA 1000 China Open – 25 settembre – 6 ottobre; WTA 1000 Dongfeng Voyah Wuhan Open (in virtù della sospensione alla scadenza del torneo) – 7-13 ottobre.
    Il 22 settembre 2024, Świątek ha esercitato il proprio diritto ai sensi del TADP di presentare ricorso contro la sospensione provvisoria a un presidente di tribunale indipendente. Mentre il ricorso veniva preso in considerazione, la giocatrice ha notificato al presidente del tribunale indipendente di aver identificato che un medicinale alla melatonina senza prescrizione medica regolamentato, prodotto e regolamentato in Polonia, era contaminato da TMZ e quindi era la fonte del suo test positivo. La contaminazione è stata confermata dal laboratorio indipendente e accreditato WADA Sports Medicine Research & Testing Laboratory (SMRTL) nello Utah, USA, e lo scenario è stato verificato da un esperto scientifico indipendente di un altro laboratorio accreditato WADA. Una volta completati i test che hanno confermato il resoconto della giocatrice, l’ITIA non si è opposta alla revoca della sospensione provvisoria, che è stata concessa ai sensi dell’articolo 7.12.3.1 (iii) del TADP: la violazione delle norme antidoping asserita è probabile che abbia coinvolto un prodotto contaminato. Il presidente del tribunale indipendente ha revocato la sospensione provvisoria il 4 ottobre 2024. Poiché la giocatrice ha presentato ricorso contro la sospensione provvisoria entro 10 giorni dalla notifica e tale ricorso ha avuto successo, in linea con le norme del TADP, non è stato pertanto reso pubblico”.
    Il periodo di sospensione terminerà il prossimo 4 dicembre.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Buenos Aires: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Nicole Fossa Huergo ITA, 26.05.1995

    🇦🇷 WTA 125 Buenos Aires – Cancha Central – 2° Turno Singolare e Quarti di Finale Doppio – ore 16:30

    🎾 (3) Maria Lourdes Carle 🇦🇷 vs Guiomar Maristany Zuleta De Reales 🇪🇸⏰ Inizio: 16:30🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 24°C

    WTA Buenos Aires 125 Maria Lourdes Carle [3]• 403 Guiomar Maristany Zuleta De Reales150ServizioSvolgimentoSet 1Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 30-15 40-15Guiomar Maristany Zuleta De Reales 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0Maria Lourdes Carle 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Guiomar Maristany Zuleta De Reales 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    🎾 Ekaterina Makarova 🇷🇺 vs (6) Julia Riera 🇦🇷⏰ Inizio: Dopo il primo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 22°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (8) Laura Pigossi 🇧🇷 vs Jazmin Ortenzi 🇦🇷⏰ Non prima delle: 21:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 20°C

    Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷 WTA 125 Buenos Aires – Cancha 3 – Secondo Turno Singolare – Quarti di Finale Doppio – ore 16:30

    🎾 (1) Francisca Jorge 🇵🇹 / (1) Ingrid Martins 🇧🇷 vs Iryna Shymanovich 🇧🇾 / Nina Stojanovic 🇷🇸⏰ Inizio: 16:30🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 24°C

    WTA Buenos Aires 125 Francisca Jorge / Ingrid Martins [1]• 153 Iryna Shymanovich / Nina Stojanovic152ServizioSvolgimentoSet 1Francisca Jorge / Ingrid Martins 0-15 15-15Iryna Shymanovich / Nina Stojanovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Francisca Jorge / Ingrid Martins 0-15 0-30 0-403-0 → 3-1Iryna Shymanovich / Nina Stojanovic 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Francisca Jorge / Ingrid Martins 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Iryna Shymanovich / Nina Stojanovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    🎾 Kristina Mladenovic 🇫🇷 vs (4) Mayar Sherif 🇪🇬⏰ Non prima delle: 18:30🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 22°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Maria Paulina Perez Garcia 🇨🇴 / Julia Riera 🇦🇷 vs Nicole Fossa Huergo 🇮🇹 / Valeriya Strakhova 🇺🇦⏰ Inizio: Dopo il secondo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 21°C

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO