consigliato per te

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 03 Dicembre 2024

    Federica Urgesi nella foto – Antonio Burruni

    W35 Ortisei 25000 – 1st RoundSerena Paris vs [4] Tina Nadine Smith ore 09:30ITF Ortisei S. Paris21 T. Smith66 Vincitore: T. Smith ServizioSvolgimentoSet 2T. Smith 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6S. Paris 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 1-5T. Smith 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-400-4 → 0-5S. Paris 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 0-4T. Smith 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 0-3S. Paris 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df df0-1 → 0-2T. Smith 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Paris 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6T. Smith 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5S. Paris 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-4 → 2-4T. Smith 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4S. Paris 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3T. Smith 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 0-3S. Paris 0-15 15-15 15-30 df 30-30 15-400-1 → 0-2T. Smith 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Arianna Zucchini vs [5] Stacey Fung 2 incontro dalle 09:30ITF Ortisei A. Zucchini23 S. Fung66 Vincitore: S. Fung ServizioSvolgimentoSet 2A. Zucchini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6S. Fung 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5A. Zucchini 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4S. Fung 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A2-3 → 3-3A. Zucchini 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3S. Fung 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-2 → 1-3A. Zucchini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2S. Fung 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Zucchini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Fung 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6A. Zucchini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5S. Fung 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 2-4A. Zucchini 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4S. Fung 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3A. Zucchini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2S. Fung 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1A. Zucchini 0-15 df 0-30 0-400-0 → 0-1

    [6] Petra Hule vs Federica Urgesi 5 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Lisa Zaar vs Laura Mair Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare
    Elena Bocchi vs Olga Helmi ore 09:30ITF Ortisei E. Bocchi11 O. Helmi66 Vincitore: O. Helmi ServizioSvolgimentoSet 2O. Helmi 15-0 30-0 30-151-5 → 1-6E. Bocchi 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5O. Helmi 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4E. Bocchi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A1-2 → 1-3O. Helmi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2E. Bocchi 0-15 0-30 0-40 df1-0 → 1-1O. Helmi 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Bocchi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6O. Helmi 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 1-5E. Bocchi 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-300-4 → 1-4O. Helmi 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4E. Bocchi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3O. Helmi 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2E. Bocchi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Carlotta Moccia vs Noemi Maines 3 incontro dalle 09:30ITF Ortisei C. Moccia03 N. Maines66 Vincitore: N. Maines ServizioSvolgimentoSet 2N. Maines 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-403-5 → 3-6C. Moccia 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-5 → 3-5N. Maines 0-15 df 0-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5C. Moccia 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4N. Maines 0-15 0-30 0-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 df A-401-3 → 1-4C. Moccia 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3N. Maines 15-0 ace 30-15 ace 30-30 40-300-2 → 0-3C. Moccia 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2N. Maines 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Moccia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-5 → 0-6N. Maines 15-0 ace 30-0 40-00-4 → 0-5C. Moccia 0-15 df 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4N. Maines 15-0 ace 30-00-2 → 0-3C. Moccia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A df0-1 → 0-2N. Maines 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A A-400-0 → 0-1

    [8] Sofia Rocchetti vs Karina Hofbauer 4 incontro dalle 09:30ITF Ortisei S. Rocchetti3062 K. Hofbauer• 4041ServizioSvolgimentoSet 2K. Hofbauer 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30S. Rocchetti 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 2-1K. Hofbauer 0-15 df 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0S. Rocchetti 15-0 30-0 30-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Hofbauer 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4S. Rocchetti 0-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4K. Hofbauer 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 4-4S. Rocchetti 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4K. Hofbauer 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3S. Rocchetti 15-0 15-15 30-151-3 → 2-3K. Hofbauer 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3S. Rocchetti 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-1 → 1-2K. Hofbauer 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1S. Rocchetti 15-0 30-0 ace0-0 → 1-0

    W15 Melilla 15000 – 2nd Round Q[7] Sonia Cassani vs Pola Batkiewicz 2 incontro dalle 09:30ITF Melilla S. Cassani66 P. Batkiewicz11 Vincitore: S. Cassani ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Joinville 15000 – 2nd Round Q[6] Gloria Contrino vs Yasmin Bohnenberger de aguirres 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Stellenbosch 15000 – 1st Round[1] Miriana Tona vs Lucie Pawlak ore 12:00ITF Stellenbosch M. Tona31 L. Pawlak66 Vincitore: L. Pawlak ServizioSvolgimentoSet 2M. Tona 0-15 15-15 15-301-5 → 1-6L. Pawlak 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 A-401-4 → 1-5M. Tona 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4L. Pawlak 15-0 30-0 ace1-2 → 1-3M. Tona 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2L. Pawlak 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2M. Tona 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Pawlak 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6M. Tona 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5L. Pawlak 0-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4M. Tona 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-2 → 3-3L. Pawlak 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2M. Tona 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1L. Pawlak 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1M. Tona 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 1-1L. Pawlak 0-15 15-15 30-150-0 → 0-1

    W15 Antalya 15000 – 3rd Round QKe Ren vs [10] Isabella Maria Serban 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Koharu Niimi vs [9] Chiara Fornasieri ore 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei iTF: I risultati di Martedì 03 Dicembre 2024

    Matteo Covato, classe 2005

    M15 Antalya 15000 – 3rd Round Q, 1st Round[1] Niccolo Ciavarella vs [11] Ali Yazdani ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Simone Agostini vs David Cristian Carteputreda 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Matthias Ujvary vs [16] Edoardo Zanada ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    Nicolo Toffanin vs Hugo Ouzilou 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Giannicola Misasi vs [15] Sergei Pogosian 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q[6] David Poljak vs Nicolo Consonni 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh D. Poljak [6]66 N. Consonni33 Vincitore: D. Poljak ServizioSvolgimentoSet 2D. Poljak 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3N. Consonni 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-2 → 5-3D. Poljak 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2N. Consonni 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 df A-404-1 → 4-2D. Poljak 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-1 → 4-1N. Consonni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1D. Poljak 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0N. Consonni 0-15 0-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0D. Poljak 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Consonni 0-15 df 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3D. Poljak 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3N. Consonni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-404-2 → 4-3D. Poljak 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2N. Consonni 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2D. Poljak 15-0 30-0 40-151-2 → 2-2N. Consonni 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 1-2D. Poljak 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1N. Consonni 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df ace0-0 → 0-1

    M15 Madrid 15000 – 3rd Round Q[1] Maxime Janvier vs Alessandro Battiston Non prima delle 12:30ITF Madrid M. Janvier• 3063 A. Battiston032ServizioSvolgimentoSet 2M. JanvierA. Battiston 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2M. Janvier 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1A. Battiston 0-15 15-15 30-30 40-302-0 → 2-1M. Janvier 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0A. Battiston 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Janvier 15-0 ace 40-05-3 → 6-3A. Battiston 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3M. Janvier 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3A. Battiston 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A2-3 → 3-3M. Janvier 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 df A-40 ace 40-40 40-A df2-2 → 2-3A. Battiston 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2M. Janvier 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-401-1 → 1-2A. Battiston 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1M. Janvier 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    [6] Andrea Gola vs Lucca Helguera casado ore 09:30ITF Madrid A. Gola [6]638 L. Helguera Casado2610 Vincitore: L. Helguera Casado ServizioSvolgimentoSet 3L. Helguera Casado 0-1 1-1 2-1 3-1 4-1 4-2 5-2 6-2 6-3 6-4 7-4 7-5 7-6 8-6 9-6 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2L. Helguera Casado 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6A. Gola 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5L. Helguera Casado 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5A. Gola 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-401-4 → 1-5L. Helguera Casado 15-0 30-0 30-15 df 40-151-3 → 1-4A. Gola 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df1-2 → 1-3L. Helguera Casado 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-401-1 → 1-2A. Gola 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-1 → 1-1L. Helguera Casado 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Gola 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2L. Helguera Casado 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2A. Gola 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A4-1 → 4-2L. Helguera Casado 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-0 → 4-1A. Gola 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 4-0L. Helguera Casado 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0A. Gola 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-401-0 → 2-0L. Helguera Casado 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    [2] Iannis Miletich vs Raffaello Papajcik ore 09:30ITF Madrid I. Miletich [2]4610 R. Papajcik603 Vincitore: I. Miletich ServizioSvolgimentoSet 3R. Papajcik 0-1 0-2 0-3 1-3 1-4 1-5 2-5 2-6 2-7 3-7 3-8 ace 3-9ServizioSvolgimentoSet 2I. Miletich 15-0 30-0 30-15 40-155-0 → 6-0R. Papajcik 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0I. Miletich 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 4-0R. Papajcik0-15 0-30 0-402-0 → 3-0I. Miletich 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0R. Papajcik 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1I. Miletich 0-15 0-30 df 15-30 15-404-5 → 4-6R. Papajcik 0-15 df 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5I. Miletich 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4R. Papajcik 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3I. Miletich 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 40-A4-1 → 4-2R. Papajcik 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 4-1I. Miletich 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-1 → 3-1R. Papajcik 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1I. Miletich1-0 → 2-0R. Papajcik 0-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    M15 Stellenbosch 15000 – 1st RoundMatteo Covato vs Thando Longwe-smit Non prima delle 13:00ITF Stellenbosch M. Covato• 022 T. Longwe-Smit1562ServizioSvolgimentoSet 2T. Longwe-Smit 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2M. Covato 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1T. Longwe-Smit 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Covato 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Longwe-Smit 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 df 40-302-5 → 2-6M. Covato 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5T. Longwe-Smit 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4M. Covato 15-15 ace 30-15 40-151-3 → 2-3T. Longwe-Smit 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-301-2 → 1-3M. Covato 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2T. Longwe-Smit 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Covato 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Angers e Florianopolis: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Nicole Fossa Huergo ITA, 26.05.1995

    🇫🇷 WTA 125 Angers – Primo Turno – Center Court – ore 10:00

    🎾 Mariam Bolkvadze 🇬🇪 vs (4) Anastasia Zakharova 🇷🇺⏰ Inizio: 10:00🏟️ Superficie: Cemento🌥️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 8°C

    WTA Angers 125 Mariam Bolkvadze• 0760 Anastasia Zakharova [4]0530 Vincitore: Bolkvadze ServizioSvolgimentoSet 3Mariam BolkvadzeServizioSvolgimentoSet 2Mariam Bolkvadze 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3Anastasia Zakharova 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Mariam Bolkvadze 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Anastasia Zakharova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2Mariam Bolkvadze 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Anastasia Zakharova 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Mariam Bolkvadze 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Anastasia Zakharova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1Mariam Bolkvadze 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Zakharova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A6-5 → 7-5Mariam Bolkvadze 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Mariam Bolkvadze 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 5-4Anastasia Zakharova 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Mariam Bolkvadze 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Anastasia Zakharova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Mariam Bolkvadze 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Anastasia Zakharova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2Mariam Bolkvadze 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Mariam Bolkvadze 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    🎾 Sara Cakarevic 🇫🇷 vs Victoria Jimenez Kasintseva 🇦🇩⏰ Inizio: Dopo il primo incontro🏟️ Superficie: Cemento🌥️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 8°C

    WTA Angers 125 Sara Cakarevic171 Victoria Jimenez Kasintseva666 Vincitore: Jimenez Kasintseva ServizioSvolgimentoSet 3Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 1-6Sara Cakarevic 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Sara Cakarevic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 1-3Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Sara Cakarevic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 1-1Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 2-1* 3*-1 4*-1 4-2* 4-3* 5*-3 5*-4 6-4* 6-5*6-6 → 7-6Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6Sara Cakarevic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Sara Cakarevic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-3 → 5-4Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3Sara Cakarevic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Sara Cakarevic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Sara Cakarevic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Sara Cakarevic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6Sara Cakarevic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Sara Cakarevic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Sara Cakarevic 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    🎾 Selena Janicijevic 🇫🇷 vs Mona Barthel 🇩🇪⏰ Inizio: Dopo il secondo incontro🏟️ Superficie: Cemento🌥️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 8°C

    WTA Angers 125 Selena Janicijevic013 Mona Barthel• 1565ServizioSvolgimentoSet 2Mona BarthelSelena Janicijevic 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Mona Barthel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Selena Janicijevic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Mona Barthel 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Selena Janicijevic 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Mona Barthel 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Selena Janicijevic 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Mona Barthel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Selena Janicijevic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6Mona Barthel 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5Selena Janicijevic 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Mona Barthel 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Selena Janicijevic 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Mona Barthel 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Selena Janicijevic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    🎾 Clervie Ngounoue 🇺🇸 vs (7) Jessika Ponchet 🇫🇷⏰ Inizio: Dopo il terzo incontro🏟️ Superficie: Cemento🌥️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 8°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (3) Alycia Parks 🇺🇸 vs Julie Belgraver 🇳🇱⏰ Non prima delle: 16:00🏟️ Superficie: Cemento🌥️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 8°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (1) Clara Burel 🇫🇷 vs Celine Naef 🇨🇭⏰ Non prima delle: 18:00🏟️ Superficie: Cemento🌥️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 8°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Margarita Gasparyan 🇷🇺 vs Linda Fruhvirtova 🇨🇿⏰ Inizio: Dopo il sesto incontro🏟️ Superficie: Cemento🌥️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 8°C

    Il match deve ancora iniziare

    🇧🇷 WTA 125 Florianópolis – Primo Turno – Center Court – ore 14:00

    🎾 (4) Darja Semenistaja 🇱🇻 vs Nicole Fossa Huergo 🇮🇹⏰ Inizio: 14:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 26°C

    WTA Florianopolis 125 Darja Semenistaja [4]• 401 Nicole Fossa Huergo405ServizioSvolgimentoSet 1Darja Semenistaja 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40Nicole Fossa Huergo 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Darja Semenistaja 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-4 → 1-4Nicole Fossa Huergo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4Darja Semenistaja 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Nicole Fossa Huergo 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Darja Semenistaja 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    🎾 Luiza Fullana 🇧🇷 vs Katarzyna Kawa 🇵🇱⏰ Inizio: Dopo il primo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Guiomar Maristany Zuleta De Reales 🇪🇸 vs (2) Mayar Sherif 🇪🇬⏰ Non prima delle: 18:30🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Anastasia Kulikova 🇫🇮 vs (5) Laura Pigossi 🇧🇷⏰ Non prima delle: 21:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🇧🇷 WTA 125 Florianópolis – Primo Turno – Court 1 – ore 14:00

    🎾 Valeriya Strakhova 🇺🇦 vs Miriam Bulgaru 🇷🇴⏰ Inizio: 14:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 26°C

    WTA Florianopolis 125 Valeriya Strakhova040 Miriam Bulgaru• 060ServizioSvolgimentoSet 2Miriam BulgaruServizioSvolgimentoSet 1Miriam Bulgaru 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6Valeriya Strakhova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Miriam Bulgaru 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 3-5Valeriya Strakhova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-4 → 2-5Miriam Bulgaru 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4Valeriya Strakhova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Miriam Bulgaru 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Valeriya Strakhova 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Miriam Bulgaru 15-0 15-15 30-15 30-300-1 → 0-2Valeriya Strakhova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    🎾 (1) Maria Lourdes Carle 🇦🇷 vs Mariia Tkacheva 🇷🇺⏰ Inizio: Dopo il primo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (7) Maja Chwalinska 🇵🇱 vs Angela Fita Boluda 🇪🇸⏰ Inizio: Dopo il secondo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Martina Capurro Taborda 🇦🇷 / Julia Riera 🇦🇷 vs Ekaterine Gorgodze 🇬🇪 / Leolia Jeanjean 🇫🇷⏰ Inizio: Dopo il terzo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🇧🇷 WTA 125 Florianópolis – Primo Turno – Court 2 – ore 14:00

    🎾 Ekaterina Makarova 🇷🇺 vs Francisca Jorge 🇵🇹⏰ Inizio: 14:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 26°C

    WTA Florianopolis 125 Ekaterina Makarova• 3061 Francisca Jorge1522ServizioSvolgimentoSet 2Ekaterina Makarova 15-0 15-15 30-15Francisca Jorge 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Ekaterina Makarova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1Francisca Jorge 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ekaterina Makarova 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2Francisca Jorge 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Ekaterina Makarova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Francisca Jorge 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Ekaterina Makarova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Francisca Jorge 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Ekaterina Makarova 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1Francisca Jorge 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    🎾 Despina Papamichail 🇬🇷 vs Martina Capurro Taborda 🇦🇷⏰ Inizio: Dopo il primo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Ylena In-Albon 🇨🇭 vs (6) Panna Udvardy 🇭🇺⏰ Inizio: Dopo il secondo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente nuvoloso, 26°C

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Cambiamenti per Carlos Alcaraz: López in team e ritorno alla Laver Cup

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Un importante cambiamento nel team di Carlos Alcaraz: Samuel López, appena separatosi da Pablo Carreño dopo nove anni, è stato nominato secondo allenatore del campione spagnolo. Come riporta Marca, López affiancherà Juan Carlos Ferrero alla Ferrero Tennis Academy, consolidando una collaborazione già sperimentata in passato.López non è un volto nuovo nell’entourage di Alcaraz, avendo già accompagnato il murciano in diversi tornei: Miami 2022, gli ultimi due tornei di Queen’s e l’Australian Open. Il suo debutto ufficiale nel nuovo ruolo è previsto per l’ATP di Rotterdam 2025, in programma all’inizio di febbraio.
    Nel frattempo, arrivano le prime conferme per la Laver Cup 2025. Proprio Alcaraz ha annunciato la sua partecipazione, desideroso di ripetere l’esperienza positiva del 2024 e di contribuire a una nuova vittoria del Team Europe. Sul fronte opposto, il torneo co-fondato da Roger Federer ha già ufficializzato la presenza di Taylor Fritz per il Team World.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2025: Nuovo formato, Italia già alle Finals

    Italia campione in carica – (foto Brigitte Grassotti)

    La Coppa Davis 2025 prende forma con importanti novità nel formato e una serie di sfide avvincenti nel turno di qualificazione. Mentre l’Italia 🇮🇹, fresca di due vittorie consecutive a Malaga, è già qualificata per le Finals che si terranno probabilmente a Bologna, 26 squadre si contenderanno i restanti posti attraverso 13 confronti diretti.
    Il Nuovo FormatoL’ITF ha introdotto significativi cambiamenti: i Paesi Bassi 🇳🇱, grazie all’ottima prestazione a Malaga, ricevono un bye nel primo turno e accedono direttamente alla fase di settembre. La novità più rilevante riguarda l’eliminazione della fase a gironi, sostituita da confronti diretti con squadre in casa e in trasferta.
    I Match di Qualificazione (NB: la prima squadra gioca in casa)– Norvegia 🇳🇴 vs Argentina 🇦🇷– Australia 🇦🇺 vs Svezia 🇸🇪– Cile 🇨🇱 vs Belgio 🇧🇪– Canada 🇨🇦 vs Ungheria 🇭🇺– Austria 🇦🇹 vs Finlandia 🇫🇮– Germania 🇩🇪 vs Israele 🇮🇱– Giappone 🇯🇵 vs Gran Bretagna 🇬🇧– Stati Uniti 🇺🇸 vs Taipei 🇹🇼– Corea 🇰🇷 vs Repubblica Ceca 🇨🇿– Serbia 🇷🇸 vs Danimarca 🇩🇰– Svizzera 🇨🇭 vs Spagna 🇪🇸– Croazia 🇭🇷 vs Slovacchia 🇸🇰– Brasile 🇧🇷 vs Francia 🇫🇷
    Formula dei ConfrontiLe sfide si disputeranno tra il 31 gennaio e il 2 febbraio 2025, con i Paesi ospitanti che potranno scegliere le date esatte. Ogni confronto prevede due singolari nel primo giorno, seguiti il giorno successivo dal doppio e, se necessario, da altri due singolari.Particolare attenzione merita il confronto Serbia – Danimarca, che potrebbe vedere il duello tra Djokovic e Rune. I vincitori di questa sfida affronteranno a settembre chi prevarrà tra Svizzera e Spagna, con gli iberici che per la prima volta dopo anni non beneficiano di wild card o bye diretti.
    L’Italia, campione in carica, attende di conoscere la sfidante nei quarti di finale, con Bologna che ospiterà l’evento conclusivo della competizione nel prossimo mese di Novembre 2025.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2025, Italia già qualificata alle Finals: gli accoppiamenti del 1° turno 

    Sorteggiati gli accoppiamenti del 1° turno di qualificazioni alle Final 8 di Coppa Davis 2025, che come annunciato dalla ITF si disputeranno in Italia dal 2025 al 2027. Gli azzurri hanno dunque ricevuto un bye e sono direttamente qualificati alla fase finale in programma a novembre a Bologna. Beneficiata anche l’Olanda, che in quanto finalista entra in gioco a settembre con il 2° turno di qualificazione, in programma dal 12 al 14 settembre. Si giocherà con una sfida a eliminazione diretta con la vecchia formula casa/trasferta tra le due squadre sfidanti (cinque incontri, 4 singolari e il doppio, sempre in tre set e spalmati in 2 giorni). Tra le sfide più interessanti quella che vede coinvolta la Serbia di Novak Djokovic, che ha più volte fatto sapere che vuole giocare per il suo Paese: affronterà la Danimarca di Holger Rune.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, l’Italia ospiterà le Finals dal 2025 al 2027: il prossimo anno a Bologna

    Italia sempre più capitale del tennis Mondiale. L’ITF, la Federazione internazionale del tennis, ha annunciato che sarà il nostro Paese ad ospitare le Finals di Coppa Davis a partire dal 2025. La prima città coinvolta sarà Bologna, che negli ultimi anni aveva ospitato il girone in cui erano impegnati gli azzurri. L’accordo prevede che le Finals (quarti, semifinali e finale), in programma dal 18 al 23 novembre come ultimo torneo che chiude la stagione, resteranno in Italia almeno fino al 2027. Negli ultimi tre anni la città che aveva ospitato la fase finale del più importante torneo per nazionali era stata Malaga.

    Italia direttamente qualificata alle Finals di novembre
    L’Italia, che essendo paese ospitante avrà un bye e sarà dunque qualificata di diritto alle Finals, è al momento anche sede delle Atp Finals a Torino (con accordo già prolungato sino al 2030), nonché campione in carica in Davis e BJK Cup. Senza dimenticare il n°1 Atp Jannik Sinner. 

    Binaghi: “Costruiremo qualcosa di importante”
    “Siamo entusiasti di poter ospitare nel nostro Paese le 8 migliori nazionali di tennis il prossimo novembre e per i prossimi 3 anni – ha detto il presidente della FITP -. L’Italia ha cominciato la sua corsa in Coppa Davis circa un secolo fa e siamo fieri dei nostri tre successi. Costruiremo qualcosa di importante e lavoreremo al fianco della ITF per regalare ai tifosi un prodotto spettacolare e per proseguire un grande futuro al tennis dedicato alle nazionali”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Le cinque migliori partite negli Slam del 2024 per l’ATP

    Lorenzo Musetti a Roland Garros

    Il sito ufficiale ATP ha lanciato un sondaggio per gli appassionati: quali sono state le migliori partite negli Slam maschili nel 2024? La scelta è tra 5 grandi match, battaglie serrate concluse in cinque set. Questi gli incontri selezionati:

    1° posto – Roland Garros: 3° turno, Novak Djokovic b. Lorenzo Musetti 7-5, 6-7(6), 2-6, 6-3, 6-0
    2° posto – Australian Open: Finale, Jannik Sinner b. Daniil Medvedev, 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3
    3° posto –  Roland Garros Semifinale, Carlos Alcaraz b. Jannik Sinner, 2-6, 6-3, 3-6, 6-4, 6-3
    4° posto – Wimbledon: 3° turno, Carlos Alcaraz b. Frances Tiafoe, 5-7, 6-2, 4-6, 7-6(2), 6-2
    5° posto – US Open: 3° turno, Frances Tiafoe b. Ben Shelton, 4-6, 7-5, 6-7(5), 6-4, 6-3

    Curioso che in questi cinque match, per due volte siano presenti Sinner, Alcaraz e Tiafoe. Due invece gli italiani, oltre alle due grandi battaglie affrontate da Jannik, anche Musetti figura nelle scelte ATP per i migliori match del 2024 relativi ai tornei dello Slam.
    L’andamento del sondaggio ribalta al momento la prima posizione: per gli appassionati infatti la rimonta di Sinner su Medvedev a Melbourne è il match più bello (col 35% dei voti), seguito dalla vittoria di Novak su Lorenzo a Parigi (30%), con al terzo posto la semifinale di Roland Garros tra Jannik e Carlos (25%). Nettamente staccati gli altri due match, con solo il 10% dei voti sommando i due incontri.
    E per voi, qual è stato il match degli Slam maschili 2024 più avvincente?
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO