consigliato per te

  • in

    Roland Garros, Errani/Vavassori in finale nel doppio misto: battuti Arevalo/Zhang 6-2, 6-3

    E’ già grande Italia a Parigi. Sara Errani e Andrea Vavassori si sono qualificati per la finale del doppio misto del Roland Garros. Nella semifinale gli azzurri hanno superato le teste di serie n. 2, Marcelo Arevalo e Shuai Zhang con i parziali di 6-2, 6-3 in meno di un’ora di gioco. Il tennista piemontese e la tennista toscana, numeri 3 del seeding in Francia, insieme hanno già trionfato all’ultimo US Open e al torneo di Indian Wells. Per loro si tratta dunque della seconda finale Slam. Giovedì attendono i vincenti di Krawczyk/Skupski e Townsend/King.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, i risultati di oggi: Boisson batte Andreeva, in semifinale con Gauff

    Clamoroso a Parigi: Lois Boisson, n°361 del ranking mondiale e alla sua prima apparizione nello Slam di casa, in semifinale al Roland Garros. La 22enne francese, che nel turno precedente aveva eliminato la n°3 del mondo Jessica Pegula, si ripete e batte in uno Chatrier impazzito la sesta testa di serie, la russa Mirra Andreeva. 7-6, 6-3 i parziali per Boisson, brava a vincere un primo set fiume (90′), per poi entrare nella testa dell’avversaria nel secondo parziale. Virtualmente 65 al mondo, con 296 posizioni guadagnate, Boisson (che un anno fa si lacerò il legamento dopo il successo nel Wta 125 di St Malo) sfiderà giovedì Coco Gauff. La numero 2 del seeding si aggiudica il derby Usa con Madison Keys imponendosi in rimonta con il punteggio di 6-7, 6-4, 6-1. Coco, finalista nel 2022, centra così la sua terza semifinale negli ultimi quattro anni al Roland Garros. Nell’altra semifinale si sfideranno la n°1 del mondo Aryna Sabalenka e la campionessa in carica Iga Swiatek.  LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Alcaraz al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

    Ancora Musetti contro Alcaraz. Come a Monte-Carlo in finale, come a Roma in semifinale. Il terzo episodio della saga in un paio di mesi si giocherà sul Philippe Chatrier con in palio un posto in finale del Roland Garros. Per l’azzurro, già certo di uscire da Parigi con il suo miglior ranking, si tratta della seconda semifinale Slam della carriera dopo quella persa nel 2024 a Wimbledon. Carlitos invece è alla 7^ apparizione tra i migliori quattro in un major, la terza di fila sull’amato rosso parigino. Sono sei i precedenti, con Alcaraz avanti 5-1: l’unico successo di Musetti gli valse il titolo sulla terra di Amburgo nel 2022. 

    Musetti-Alcaraz, dove vedere il match del Roland Garros
    Il match tra Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz, valido per i quarti di finale del Roland Garros 2025, è in programma venerdì 6 giugno, con orario da definire sul Philippe Chatrier. Il match sarà in diretta su Eurosport, canali 210  e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, i risultati di oggi: Alcaraz in semifinale, Paul battuto

    Carlos Alcaraz torna per la terza volta di fila in semifinale al Roland Garros. Lo spagnolo, numero 2 del seeding e campione in carica, ha superato sullo Chatrier lo statunitense Tommy Paul con i parziali di 6-0, 6-1, 6-4 in poco più di un’ora e mezzo di gioco. Un’autentico ciclone (40 vincenti per Alcaraz) si è abbattuto sul povero americano, 12 del tabellone e già battuto sullo stesso campo dodici mesi fa nei quarti di finale dei Giochi. Per Carlitos settima semifinale Slam, la terza a Parigi, quinto più giovae a riuscirci dopo Wilander, Nadal, Agassi e Borg. E proprio come il suo amico Rafa vorrà difendere il titolo, impresa riuscita in questo secolo solo a Kuerten. Alcaraz, alla 20^ vittoria sul rosso della stagione (a fronte di una sola sconfitta), affronterà venerdì Lorenzo Musetti: sei i precedenti, con l’iberico avanti 5-1. 

    Sabalenka in semifinale: sfiderà Swiatek

    Nel torneo femminile ci sarà giovedì l’attesa semifinale tra Aryna Sabalenka e Iga Swiatek, esattamente 1.000 giorni dopo il loro primo confronto a livello Slam agli US Open 2022. Sabalenka ha superato in due set la n. 7 al mondo Qinwen Zheng con il punteggio di 7-6, 6-3 in due ore di gioco. Una partita con tante insidie, le stesse affrontate da Swiatek nel match vinto contro Elina Svitolina con il punteggio di 6-1, 7-5. Per la polacca è la 40^ vittoria in carriera a Parigi su 42 partite giocate: solo Nadal ha impiegato meno incontri (41) per ottenere le prime 40 vittorie al Roland Garros. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, Musetti: “Dedico la semifinale alla mia famiglia”

    Monte-Carlo, Madrid, Roma e adesso anche Parigi. Il poker di semifinali di Lorenzo Musetti, per la prima volta in carriera tra i migliori quattro al Roland Garros. L’ennesimo traguardo di un giocatore cresciuto esponenzialmente nell’ultimo anno, maturato in campo e fuori. “Lo scorso anno sono diventato papà e questo mi ha reso più responsabile – ha ammesso Lorenzo dopo la vittoria su Tiafoe – Il mio approccio alle cose è più professionale, non solo in campo, ma anche quando mi alleno e nel mio tempo libero. Mi godo i momenti con la mia famiglia: anche se non sono qui fisicamente, sono con me con il cuore. Questa vittoria è per loro”. Gioia, sorrisi e anche battute da parte di Musetti che scherza alla domanda di Alizé Cornet sulla bellezza del suo rovescio a una mano: “Elegante? Siamo italiani, siamo eleganti – sorride – A parte gli scherzi, ho questo stile che viene un po’ dal passato. Purtroppo ci sono pochi giocatori con il rovescio ad una mano. Con tutti che servono sopra i 200 chilometri all’ora è difficile rispondere ad una mano. Però quando mi hanno messo in mano la racchetta per me è stato naturale rispondere ad una mano. Questo colpo fa parte un po’ del mio successo”.

    “Il terzo set è stato decisivo”

    Una semifinale conquistata grazie alla vittoria in quattro set su Tiafoe, al termine di una partita equilibrata. Decisivo per Lorenzo è stato il terzo set: “Sicuramente è stato decisivo. Nel terzo è stata una dura battaglia, era complicato ottenere il break – ha aggiunto – Ero un po’ stanco, restare tranquillo non era semplice. Ho trovato energie extra per vincere il set, poi il quarto parziale è stato il migliore per me”. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Tiafoe al Roland Garros, il risultato in diretta live della partita

    Per la prima volta in carriera Lorenzo Musetti è in semifinale al Roland Garros! Il carrarino è tra i migliori quattro del torneo grazie alla vittoria in quattro set su Frances Tiafoe: 6-2, 4-6, 7-5, 6-2 il punteggio finale in 2 ore e 48 minuti di gioco. Una partita gestita con esperienza e pazienza da Musetti, bravo a non scomporsi nei momenti di difficoltà attraversati tra il secondo e il terzo set. È stata una sfida equilibrata e combattuta, indirizzata da Lorenzo con il break nel dodicesimo game del terzo set. Poi un quarto parziale totalmente dominato da Musetti che diventa il quinto italiano nell’Era Open in semifinale al Roland Garros. Il carrarino tornerà in campo venerdì contro Alcaraz o Paul.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Errani debutta nel padel: wild card per l’Italia Major 2025

    Dal tennis al padel. C’è un nuovo esordio all’orizzonte per Sara Errani che giocherà l’Italia Major Premier Padel di Roma, in programma dall’8 al 15 giugno al Foro Italico. La bolognese, che non ha mai nascosto la sua passione per il padel (a inizio anno aveva giocato due tornei del circuito internazionale della Fip), sarà in tabellone grazie a una wild card, in coppia con la 19enne Giulia Dal Pozzo, considerato uno dei maggiori talenti del padel italiano. A dare l’annuncio è stato il presidente della Federazione Internazionale Padel, Luigi Carraro, nel corso della presentazione del torneo. “Questa edizione del torneo sarà indimenticabile anche grazie alla presenza di una campionessa olimpica come Sara Errani, vincitrice della medaglia d’oro all’Olimpiade di Parigi, di sei tornei dello Slam e delle ultime due edizioni del torneo di doppio proprio qui al Foro Italico. A lei siamo orgogliosi di riservare una wild card per il tabellone principale di un Major, che equivale allo Slam del tennis”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Alexander Bublik, chi è l’avversario di Sinner al Roland Garros

    Introduzione
    Conosciuto per il suo tennis spesso fuori dagli schemi, Bublik è l’autentica rivelazione del Roland Garros 2025. Per la prima volta ai quarti in un major, il kazako ha svelato di aver ritrovato nuovi stimoli grazie a un viaggio a Las Vegas. Visibilmente emozionato dopo la vittoria con Draper, ma concentrato sulla partita con Jannik Sinner che ritroverà per la prima volta da Halle 2023. Il match è in programma mercoledì pomeriggio (terzo incontro dalle 11), in diretta su Eurosport (canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW)
    RISULTATI LIVE LEGGI TUTTO