consigliato per te

  • in

    Gabriela Dabrowski rivela: “Ho avuto un tumore al seno”

    “Come può qualcosa di così piccolo causare un problema così grande?”. Inizia così il lungo post pubblicato su Instagram da Gabriela Dabrowski, tennista 32enne canadese, n. 3 della classifica di doppio, che ha raccontato la propria battaglia personale con un tumore al seno, diagnosticatole a metà aprile 2024. Un lungo racconto da parte della canadese che ricostruisce il percorso vissuto, dalla paura per la diagnosi fino ai successi, con un bronzo olimpico in doppo misto a Parigi con Felix Auger-Aliassime e le Wta Finals in doppio con la neozelandese Erin Routliffe. Dabrowski spiega di aver sentito per la prima volta un nodulo durante un autoesame nella primavera 2023, ma un medico qualche mese dopo le aveva detto di non preoccuparsi. Nella primavera scorsa, su consiglio di un altro medico, ha fatto degli esami, ricevendo la diagnosi di cancro. L’atleta si è sottoposta a due interventi chirurgici, ma ha rinviato per un po’ ulteriori cure per poter giocare a Wimbledon, dove è arrivata in finale nel doppio, e alle Olimpiadi. “Non riuscivo neanche a sollevare il braccio sinistro – rivela la tennista – in allenamento il coach Patrick lanciava la pallina al posto mio, quando era il momento di servire”. Dabrowski spiega poi di non essersi sentita pronta a rendere pubblica la notizia prima di ora: “All’inizio della mia diagnosi, avevo paura che il tumore diventasse una parte permanente della mia identità. Non mi sento più così. È un privilegio poter chiamarmi sopravvissuta. Spesso, nella vita, ci accadono cose che non possiamo controllare e che non sembrano giuste. Tutto ciò che possiamo fare è scegliere come rispondere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Hong Kong, Musetti ai quarti: Diallo battuto in due set

    Musetti in versione 2.0 (nuovo taglio di capelli e nuovo sponsor tecnico) inizia il 2025 con una convincente vittoria contro il canadese Diallo, liquidato con un netto 6-4, 6-3 in un’ora e 25 minuti di gioco. Un’ottima prova del carrarino che ai quarti affronterà lo spagnolo Munar. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica

    Vince e convince il nuovo Lorenzo Musetti. In campo a Hong Kong nel primo torneo dell’anno con un nuovo look e un nuovo sponsor tecnico, il carrarino si è qualificato per i quarti di finale battendo in due set il canadese Gabriel Diallo, n. 87 al mondo: 6-4, 6-3 lo score in poco meno di un’ora e mezza di gioco. Una partita solida e matura di Musetti che ha trovato continuità al servizio (76% di prime in campo e una resa dell’81%), unita al suo tennis di grande qualità. Un mix perfetto per centrare il 30° quarto di finale Atp in carriera. 

    Il racconto del match

    Musetti approccia bene l’incontro, giocando da subito con grande personalità. Lorenzo concede nel secondo game le uniche palle break dell’incontro (annullate da 15-40 con due servizi vincenti), poi nel gioco successivo strappa il servizio a Diallo. Un break decisivo per il set, chiuso con un saldo positivo tra vincenti e gratuiti (11-9), ma soprattutto senza concedere chance all’avversario di rientrare in partita. Nel secondo set il copione non cambia: il turning point è nel quinto game, quando Musetti conquista il break recuperando da 30-0 con quattro punti consecutivi. Un passaggio che dà ulteriore fiducia all’azzurro che chiude i conti con il terzo break a favore del match.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Brisbane, Arnaldi ko al 2° turno: Opelka vince in 2 set

    Si ferma al 2° turno la corsa di Matteo Arnaldi all’Atp 250 di Brisbane. Reduce dalla convincente prestazione con Alexei Popyrin, il sanremese ha perso contro Reilly Opelka, ex top 20 e oggi n. 293 al mondo: doppio 7-6 per lo statunitense che chiude in due ore di gioco e centra il 20° quarto di finale in carriera nel circuito maggiore. Per Arnaldi i rimpianti sono tutti concentrati nel primo set: nel settimo gioco l’azzurro ha conquistato il break di vantaggio, ma nel game successivo non è riuscito a confermarlo, perdendo il servizio a zero. Poi un tiebreak equilibrato, chiuso 11-9 da Opelka al quarto set point dopo averne annullato uno all’italiano. Tutto on serve, invece, il secondo set, volato via con sei turni di battuta a zero. Stavolta, però, l’americano è riuscito a indirizzare il tiebreak già al quarto punto, archiviando la pratica al 3° set point.

    Ora Adelaide, poi Melbourne
    Opelka, rientrato nel circuito a luglio 2024 dopo un lungo periodo di inattività per infortunio, diventa così il secondo giocatore con la classifica più bassa a centrare i quarti a Brisbane. Per Arnaldi, invece, sfuma la possibilità di vincere il 50° match Atp in carriera. Appuntamento rinviato ai prossimi tornei: Matteo giocherà l’Atp 250 di Adelaide, poi volerà a Melbourne per gli Australian Open.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Brisbane e Hong Kong, il programma di mercoledì: partite e orari

    Il 2025 inizia con il tennis sui canali di Sky Sport. Nella notte italiana tra il 31 dicembre e il 1° gennaio si giocherà tra Auckland, Brisbane e Hong Kong, in una lunga maratona che inizierà già alle 23.30. L’unico azzurro protagonista a Capodanno sarà Lorenzo Sonego, impegnato all’alba negli ottavi di finale dell’Atp 250 di Hong Kong contro Cameron Norrie, n. 49 al mondo. Il torinese dovrà sfatare un tabù visto che non vince due match consecutivi in main draw dal torneo di Winston Salem. Il bilancio nei precedenti con Norrie è 1-1: l’ultimo match a marzo 2024 a Indian Wells. 

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Brisbane, Arnaldi al 2° turno: Popyrin battuto in due set

    Inizia bene il 2025 di Matteo Arnaldi. Il ligure ha superato il 1° turno dell’Atp 250 di Brisbane battendo Alexei Popyrin, n. 24 al mondo e testa di serie n. 7, con lo score di 6-3, 6-2 in poco più di un’ora di gioco. Una netta vittoria del 23enne di Sanremo che ha approcciato bene il match, tenendo il servizio a zero nei primi due turni. Dopo aver annullato due palle break tra il quinto e il settimo gioco, Arnaldi ha conquistato il break decisivo alla prima chance, ottenuta nell’ottavo game. Diverso, invece, il copione nel secondo parziale, indirizzato dall’azzurro con un early break nel terzo game e chiuso strappando ancora una volta il servizio all’avversario. Per Matteo ci sono tanti margini di miglioramento in vista dei prossimi incontri, a partire dal servizio visto che ha messo in campo solo il 44% di prime. 

    Agli ottavi con Opelka

    Il servizio sarà fondamentale negli ottavi di finale contro Reilly Opelka, tra i “big server” del circuito. Il 27enne americano, rientrato nel circuito a luglio dopo un lungo stop per infortunio, ha battuto all’esordio l’argentino Federico Gomez in due set (7-5, 6-4). Per Arnaldi c’è all’orizzonte il possibile quarto di finale contro Novak Djokovic.  LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup, Italia-Francia 3-0: azzurri ai quarti di finale

    È ancora show azzurro in United Cup. Dopo il 3-0 alla Svizzera, l’Italia di capitan Furlan ha battuto con lo stesso risultato anche la Francia, raggiungendo così i quarti di finale con sei vittorie in altrettanti incontri. All’Italia bastava vincere un solo match per superare il turno e l’aritmetica è arrivata già dopo l’incontro di Flavio Cobolli. Una meravigliosa vittoria per il 22enne romano che ha battuto Ugo Humbert, n. 14 al mondo, con il punteggio di 3-6, 7-6(8), 6-2 in 2 ore e 4 minuti di gioco. Un risultato di prestigio per Cobolli che ha lottato alla pari con un top 20, girando l’inerzia del match a suo favore nel tiebreak del secondo set, vinto dopo aver annullato un match point. Hanno poi chiuso i conti Jasmine Paolini e il doppio misto Errani/Vavassori. Jas non ha avuto difficoltà contro la n. 123 Wta Chloé Paquet, archiviando la pratica in appena un’ora con lo score di 6-0, 6-2. Vittoria in due set (6-3, 7-6) anche per i campioni degli US Open che hanno superato Edouard Roger-Vasselin ed Elixane Lechemia.

    Venerdì i quarti di finale
    L’Italia vince così il gruppo D di Sydney ed è l’unica nazione ad aver vinto tutti i match disputati. Gli azzurri torneranno in campo venerdì (ore 7.30 italiane) contro la vincente del gruppo F, formato da Argentina, Gran Bretagna e Australia. Attualmente in testa ci sono i sudamericani (tie 1-1, match 3-3), ma sarà decisiva la sfida di mercoledì 1° gennaio tra l’Australia di De Minaur e la Gran Bretagna di Boulter e Harris. In caso di passaggio del turno, l’Italia affronterebbe in semifinale una tra Stati Uniti e Cina.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Brisbane e Hong Kong, il programma di martedì: partite e orari

    Sarà un super martedì all’Atp 250 di Brisbane, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica. Ancora una volta gli italiani saranno protagonisti in notturna: dopo Berrettini, stavolta toccherà a Matteo Arnaldi. Il sanremese giocherà nella notte tra lunedì e martedì contro Alexei Popyrin, n. 24 al mondo. Poi, all’alba, ci sarà il ritorno in campo in singolare di Nick Kyrgios e Novak Djokovic. L’australiano, al rientro dopo un anno e mezzo, affronterà il francese Mpetshi Perricard. Il serbo, invece, sfiderà l’australiano Hijikata nel primo match ufficiale dopo la finale persa a Shanghai con Sinner. 

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA LEGGI TUTTO