consigliato per te

  • in

    Sinner agli Australian Open: “Inizio complicato dal vento, niente è scontato”

    Jannik Sinner commenta la vittoria in quattro set con Schoolkate che gli vale il 3° turno agli Australian Open: “All’inizio ho faticato con il vento, lui ha giocato meglio di me. Poi il livello è salito. Niente è scontato, tutte le partite sono difficili, devo ragionare così anche nel prossimo turno. La difesa del titolo? Ci proviamo, ma c’è ancora tanta strada da fare”. Gli Australian Open sono in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky, dal 12 al 26 gennaio
    SINNER AL 3° TURNO: SCHOOLKATE KO

    Sedici vittorie di fila sul cemento. Jannik Sinner prosegue la sua striscia di imbattibilità sulla sua superficie preferita, centrando il 3° turno a Melbourne. Contro la wild-card australiana Tristan Schoolkate, n°173 del mondo, la prima testa di serie e campione in carica ha però dovuto cedere un set, il primo del torneo. 

    “Inizio complicato dal vento, poi è salito il livello”

    “Non ho giocato tanti tornei juniores, non ci eravamo mai affrontati. All’inizio ha giocato bene, molto meglio di me. C’è stata una grande atmosfera del pubblico, sono felice della mia prestazione. Non dò le cose per scontate, devo ragionare così anche nel prossimo turno. Ero preparato al tennis di Schoolkate, ma ha giocato molto bene. Capita in ogni torneo, tutti i turni sono difficili e devi essere sempre presente. Posso migliorare, ho avuto difficoltà con il vento ma anche l’onore di giocare qui in sessione serale. E’ stato molto bello. Ho faticato all’inizio con il vento, ma almeno qui non sei esposto come sui campi esterni. Sono contento di essere al 3° turno, ora vediamo cosa potremo fare. E’ una sensazione diversa rispetto a 12 mesi fa, questo è un posto fantastico ma la prendo come una sfida per provare a ripetermi. Ma c’è ancora tanta strada da fare, so che il mio livello deve salire e mi auguro di giocare un altro grande torneo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini eliminato al 2° turno degli Australian Open: Rune vince 7-6, 2-6, 6-3, 7-6

    Matteo Berrettini esce di scena al 2° turno degli Australian Open. Il n°34 del mondo ha ceduto in quattro set al danese Holger Rune dopo tre ore e mezzo di gioco. 7-6, 2-6, 6-3, 7-6 i parziali per il classe 2003, che nel prossimo match sfiderà il serbo Kecmanovic. Tanto rammarico per il semifinalista a Melbourne nel 2022, che non ha sfruttato due set point nel primo set e altrettanti nel quarto, quando si era trovato anche avanti 5-2 nel tie-break.  Alti e bassi per il campione di Davis a Malaga 2024 sulla John Cain Arena, a cui non sono bastati i 16 ace con il 72% di prime in campo. Rune si conferma una ‘bestia nera’ per Berrettini, con l’azzurro sotto 1-4 ora nei precedenti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego al 3° turno degli Australian Open: Fonseca battuto 6-7, 6-3, 6-1, 3-6, 6-3

    Lorenzo Sonego ferma il sogno di Joao Fonseca al 2° turno degli Australian Open. L’azzurro, numero 55 del ranking, si è imposto contro il brasiliano (112), capace di battere al debutto assoluto in un Major il n. 9 Andrey Rublev. 6-7, 6-3, 6-1, 3-6, 6-3 i parziali per Lorenzo, che ha smorzato l’entusiasmo dei tanti brasiliani presenti alla 1573 Arena. Grande opportunità ora per Sonego, che al 3° turno, già raggiunto in carriera a Melbourne nel 2022, sfiderà l’ungherese Fabian Marozsan, 59 del ranking: tra i due non ci sono precedenti. 

    La cronaca del match

    Lorenzo parte bene, mettendo in difficoltà il giovane brasiliano: dopo aver salvato due set point, Joao gioca meglio il tie-break e manda in delirio il pubblico, tutto dalla sua parte. Fonseca ha però un vistoso calo fisico (e forse anche mentale) a cavallo del 2° e 3° parziale: Sonego domina 6-3, 6-1 e mette la freccia. Ancora tanti errori per il baby fenomeno, che però si prende la grande spinta dei suoi tifosi e nell’unica palla break concessa dall’azzurro nel 2° game, va a segno e porta il match al quinto. La svolta tra il settimo e l’ottavo gioco: Sonego salva a modo suo una palla break, poi va a segno alla prima chance concessa. Il campione di Davis 2023 non trema e chiude i conti dopo oltre tre ore e mezza di lotta.  LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, i risultati delle italiane: Bronzetti eliminata, più tardi Paolini

    Si ferma al 2° turno il cammino di Lucia Bronzetti agli Australian Open. Reduce dalla bella vittoria con Vika Azarenka, la riminese ha perso contro la romena Jaqueline Cristian. Doppio 7-5 in favore della n. 82 al mondo che accede per la prima volta in carriera al terzo turno di uno Slam. Un risultato con tanti rimpianti per Bronzetti che in entrambi i set ha pagato il break subito nel 12° gioco. Pesano 27 errori gratuiti (contro appena 8 vincenti), ma anche il rendimento al servizio (58% di punti con la prima e 41% con la seconda). LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Schoolkate LIVE: risultato in diretta

    Jannik Sinner in campo a Melbourne per il 2° turno degli Australian Open: il campione in carica affronta per la prima volta in carriera l’australiano Tristan Schoolkate, n°173 del ranking e in gara con una wild-card. Il match non prima delle 9 sulla Rod Laver Arena in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
    RISULTATI LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, i risultati di oggi: Fritz e De Minaur al 3° turno, fuori Hurkacz

    Continua senza difficoltà il cammino di Taylor Fritz e Alex De Minaur agli Australian Open. L’americano e l’australiano, rispettivamente n. 4 e n. 8 del seeding, non hanno avuto difficoltà rispettivamente contro Christian Garin e Tristan Boyer, entrambi provenienti dalle qualificazioni. Il compito più facile è toccato a Fritz che ha concesso solo tre game a Garin, oggi n. 150 al mondo: 6-2, 6-1, 6-0 lo score in appena un’ora e 24 minuti di gioco. Tutto semplice anche per De Minaur che ha chiuso in tre set con il punteggio di 6-2, 6-4, 6-3 in due ore esatte. La sorpresa della notte, invece, è la sconfitta di Hubert Hurkacz. Il polacco, tra i potenziali avversari di Sinner agli ottavi, ha perso contro Miomir Kecmanovic: 6-4, 6-4, 6-2 il punteggio in favore del tennista serbo.

    Swiatek e Rybakina non sbagliano

    Nel torneo femminile nessun problema anche per Iga Swiatek ed Elena Rybakina. La polacca ha concesso solo due game alla slovacca Sramkova, n. 49 Wta, chiudendo in un’ora di gioco con un netto 6-0, 6-2. Vittoria agevole pure per la n. 6 al mondo che ha eliminato la wild card americana Iva Jovic, n. 191 della classifica mondiale, con lo score di 6-0, 6-3.  LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti al 3° turno degli Australian Open: battuto Shapovalov in 3 set

    Musetti batte Shapovalov in tre set e per la prima volta in carriera raggiunge il terzo turno a Melbourne dove affronterà Shelton. Una partita impeccabile dell’azzurro che ha gestito bene tutti i momenti difficili. Il torneo è in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW

    Per la prima volta in carriera Lorenzo Musetti è al terzo turno degli Australian Open. Il carrarino, che a Melbourne non era mai andato oltre il secondo turno, ha battuto Denis Shapovalov, n. 56 della classifica mondiale, con il punteggio di 7-6, 7-6, 6-2 in 2 ore e 40 minuti di gioco. Una prestazione convincente di Musetti, salito di livello dopo il derby all’esordio con Arnaldi. Lorenzo ha disputato un’ottima partita al servizio (76% di punti con la prima e 4 palle break su 5 annullate), non si è scomposto nei momenti di difficoltà e ha sfruttato anche i tanti errori di Shapovalov che ha chiuso con 15 doppi falli e 62 gratuiti.

    La cronaca del match
    I primi game sono i più difficili per Musetti che perde il servizio in apertura e si ritrova sotto 3-0. Lorenzo, però, non si scompone: immediato controbreak e tutto di nuovo in equilibrio dopo i primi sei game. Si arriva così on serve al tiebreak, indirizzato dall’azzurro con un parziale di 5-0 in apertura. Nel secondo set regna ancora l’equilibrio: Shapovalov alza il livello, Musetti gioca altrettanto bene. Il risultato è un altro tiebreak, stavolta più tirato e giocato punto a punto. Lorenzo spreca un primo set point sul 6-5 e servizio, ma alla seconda chance chiude in risposta. Nel terzo set, invece, c’è la fuga del carrarino: doppio break in apertura e parziale gestito senza grandi problemi. 

    Al 3° turno con Shelton
    Grazie alla vittoria su Shapovalov, Musetti ha raggiunto almeno il terzo turno in tutti gli Slam. Il n. 15 al mondo tornerà in campo sabato contro Ben Shelton, n. 20 al mondo, che ha battuto in quattro set Pablo Carreno-Busta. Tra l’azzurro e l’americano ci sono due precedenti, entrambi vinti da Musetti (Queen’s 2023 e Miami 2024). 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Bolelli/Vavassori vincono il match di debutto

    Dopo il successo nell’ATP di Adelaide, Simone Bolelli e Andrea Vavassori ripartono da dove si erano fermati. La coppia azzurra vince al primo turno del torneo di doppio degli Australian Open battendo 6-3, 6-4 il duo tedesco Constantin Frantzen/Hendrik Jebens in 1 ora e 4 minuti di gioco. Match controllato, come dimostra anche il risultato, senza grandi problemi da Bolelli/Vavassori. I due sono in totale controllo in battuta e archiviano il primo set avanti 6-3. Anche nel secondo c’è poca storia, anche se Frantzen/Jebens riescono a conquistare una palla break negli ultimi game di partita (senza, alla fine, cambiare realmente il match). Al secondo turno, gli azzurri affronteranno la coppia composta da Luciano Darderi e Diego Hidalgo. LEGGI TUTTO