consigliato per te

  • in

    MotoGP, Vinales provoca Ducati: “Marquez farà innervosire gli altri”

    Vinales: “Marquez non mi sorprende”
    Il pilota dell’Aprilia, Maverick Vinales, al termine dei test di MotoGP effettuati a Valencia, ha parlato in un’intervista ad AS del debutto di Marc Marquez sulla Ducati: “Non mi sorprende il rendimento di Marquez, mi divertirò a vedere come farà innervosire gli altri piloti della Ducati. Per quanto riguarda l’Aprilia abbiamo lavorato anche sulle partenze con buoni risultati, sono molto soddisfatto e fiducioso in vista della prossima stagione. Abbiamo provato diverse configurazioni nel corso della sessione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Martin sulla scia di Marquez: “Sembriamo lo stesso pilota”

    Martin: “Marquez? Non vedevo l’ora”
    Il pilota della Ducati Pramac, Jorge Martin, dopo i test svolti a Valencia, ha commentato la propria prestazione e quella di Marc Marquez nel corso di un’intervista rilasciata ad AS: “Non vedevo l’ora di vedere i dati di Marquez, il mio team dopo averli analizzati mi ha detto che sembriamo lo stesso pilota. Siamo simili nel modo in cui utilizziamo i freni e per come facciamo le traiettorie. Sicuramente sarà molto stimolante poter sfidare uno dei migliori pilota della storia, che ora è in sella alla Ducati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Shwartzman dopo i test: “Utili per informazioni preziose”

    ROMA – Il terzo pilota della Ferrari, Roberto Shwartzman, è stato uno dei protagonisti della giornata di test di Formula 1 andata in scena ieri sul tracciato di Abu Dhabi. Il russo, che attualmente corre sotto la bandiera israeliana, è riuscito a chiudere con l’ottavo crono, davanti a Charles Leclerc che, invece, non è andato oltre la decima piazza. Shwartzman, dunque, ha avuto modo di raccogliere dei dati preziosi in vista dello sviluppo della nuova monoposto, che nel 2024 avrà il compito di dare filo da torcere alla Red Bull.
    Shwartzman: “Giornata molto intensa”
    “La giornata è stata molto intensa e abbiamo testato molte cose con un totale di 123 giri. Siamo molto contenti per come è andata, è stato davvero divertente guidare una macchina di Formula 1 per una giornata intera. Questi giri ci hanno permesso di verificare il nostro ritmo e di monitorare il degrado delle gomme, in modo tale da raccogliere preziose informazioni”. Queste le dichiarazioni del terzo pilota della Ferrari, Robert Shwartzman, al termine dei test di Formula 1 di Abu Dhabi. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Bagnaia punta già al tris iridato: “C’è grande margine di crescita”

    ROMA – Il due volte campione del mondo di MotoGP, Francesco Bagnaia, dopo aver conquistato il suo secondo titolo consecutivo nella gara di domenica, è tornato in pista a Valencia per effettuare i classici test di fine stagione. Il piemontese si è classificato all’undicesimo posto alle spalle di Luca Marini, ma ha raccolto delle preziose informazioni sul nuovo motore della Ducati. Le sensazioni del centauro italiano fanno bene sperare in vista del prossimo anno, in cui proverà a calare uno storico tris iridato.
    Bagnaia: “Sono soddisfatto”
    Il pilota della Ducati, Francesco Bagnaia, al termine del test di MotoGP svolti a Valencia, ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport MotoGP: “Ho rivisto la gara di domenica e h sentito che i telecronisti ogni tanto si lasciavano andare dopo la caduta di Martin. Posso ritenermi soddisfatto del nuovo motore della Ducati, mi sono trovato bene e questo è già un buon punto di partenza. Sono certo che abbiamo un grandissimo margine di miglioramento perché quando le cose nascono bene…” LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Shwartzman e i test di Abu Dhabi: “E’ stata una giornata intensa”

    ROMA – Nella giornata di ieri ad Abu Dhabi è andato in scena l’ultimo atto della stagione di Formula 1 con i test dei piloti. A guidare la classifica è stato Esteban Ocon a bordo della sua Alpine, mentre la migliore delle Ferrari è stata quella di Carlos Sainz, che ha fatto registare il quinto crono. Buone indicazioni anche per il terzo pilota del team di Maranello, Robert Shwartzman, che ha chiuso la giornata in ottava posizione, battendo anche il più blasonato Charles Leclerc, arrivato decimo.
    Shwartzman: “Testato molte cose”
    Il pilota della Ferrari, Robert Shwartzman, dopo i test di Formula 1 svolti ad Abu Dhabi, ha commentato l’andamento della sua monoposto e i dati raccolti: “È stata una giornata intensa nella quale abbiamo testato molte cose, completando un totale di 123 giri. Il programma ora prevede che io torni a Maranello per un po’ di lavoro al simulatore, per aiutare gli ingegneri prima di prendere una pausa per le vacanze al termine di questa lunga annata. Ricaricherò le batterie in vista per l’anno prossimo, a lavorare per il quale non vedo l’ora di cominciare”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia 11° nei test di Valencia. Comanda Vinales, Marquez 4°

    VALENCIA – Il due volte campione del mondo di MotoGP, Francesco Bagnaia, non va oltre l’undicesimo posto nei test di MotoGP effettuati sulla pista di Valencia. Ad ogni modo il pilota della Ducati è sembrato soddisfatto dopo aver provato il nuovo motore. A guidare la classifica dei tempi è Maverick Vinales che, in sella alla sua Aprilia, ha firmato il miglior tempo in 1.29.253 davanti alla KTM di Brad Binder e alla Ducati Mooney VR46 di Marco Bezzecchi. Buona la prima in Ducati anche per Marc Marquez, che ha chiuso la giornata di test in quarta posizione. Riesce ad entrare tra i primi dieci della graduatoria anche Luca Marini, fresco di approdo alla Honda HRC. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz quinto nei test di Abu Dhabi. Ocon è il più veloce

    ABU DHABI – Il 2023 della Formula 1 si è ufficialmente concluso. Dopo il Gran Premio di Abu Dhabi vinto domenica dall’imprendibile Max Verstappen, nella giornata odierna i piloti sono tornati sulla pista di Yas Marina per svolgere i classici test di fine stagione, che hanno visto protagonisti tanti giovani. Il più veloce della giornata è stato il francese Esteban Ocon a bordo dell’Alpine in 1.24.393, un crono che gli ha permesso di battere quello realizzato dalla Ferrari di Carlos Sainz, che aveva resistito per quasi l’intera sessione. Lo spagnolo alla fine ha chiuso quarto alle spalle di O’Ward e Vesti, mentre Charles Leclerc non è andato oltre il decimo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Alonso punta in alto: “Nel 2024 voglio essere protagonista”

    ROMA – Fernando Alonso, dopo essere tornato in Formula 1 per guidare l’Alpine, si è reso protagonista di un’ottima stagione a bordo dell’Aston Martin. Il pilota spagnolo, nonostante abbia superato i quaranta anni d’età, si è dimostrato ancora tra i migliori del circus, tanto che in molti hanno addirittura ipotizzato un suo trasferimento in Red Bull al posto di Sergio Perez per fare coppia con il tre volte campione del mondo Max Verstappen. Alonso, però, è felice con l’Aston Martin e punta in alto in vista della prossima stagione.
    Alonso: “4° posto un regalo”
    “Se mi avessero detto che sarei arrivato quarto nel Mondiale, non ci avrei creduto. Questo traguardo è un vero regalo. Sono molto soddisfatto della mia stagione, per livello di guida è stata la migliore dal 2012. Adesso, però, siamo concentrati sul 2024 e voglio essere assolutamente protagonista. Dobbiamo essere pronti per lottare con i primi della classifica. Tutto il team Aston Martin ha lavorato intensamente e non vedo l’ora che arrivo l’inverno”. Queste le dichiarazioni del pilota dell’Aston Martin, Fernando Alonso, che ha tracciato un bilancio della stagione di Formula 1 appena conclusa. LEGGI TUTTO