consigliato per te

  • in

    F1, incidente spaventoso per Tsunoda a Imola: la macchina decolla come Barrichello nel ’94 

    IMOLA – Spaventoso incidente per il pilota giapponese della Red Bull Yuki Tsunoda, che è uscito di pista durante le qualifiche del Gp di Imola. La vettura durante il Q1 ha prima urtato un cordolo e poi è andata in testa-coda andandosi a schiantare contro le barriere, impennandosi e piroettando su stessea, staccandosi dall’asfalto. Tantissimo spavento per la pericolosità dello schianto e la brutalità della velocità raggiunta. Fortunatamente il pilota classe 2000 è uscito da solo dalla vettura, sulle proprie gambe, senza l’intervento degli infermieri e dei marshal di pista.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche Gp Imola: rovina Ferrari nemmeno in Top 10

    17:36

    Pole position di Piastri!

    Piastri su McLaren fa registrare il tempo migliore: è pole! Verstappen secondo di appena 34 millesimi. Poi Russell e Norris.

    17:32

    Le scuse di Leclerc

    A Sky Sport sono arrivate le scuse di Leclerc dopo la disastrosa qualifica: “La prima cosa da fare è chiedere scusa ai nostri tifosi. Fa male non passare entrambi la Q2. Non è accettabile avere un livello di performance così e dobbiamo chiedere solo scusa. Vedere qui la passione dei nostri tifosi e non ricambiarla fa davvero male”, queste le parole di Leclerc a caldo dopo l’eliminazione delle Rosse in Q2.

    17:28

    Primo tentativo in Q3, Verstappen veloce

    Max si mette in testa per 49 millesimi su Piastri. Poi Norris. Si attende l’ultimo tentativo.

    17:24

    Le Ferrari e Antonelli: Imola è in salita

    Qualifiche disastrose per la Ferrari e per Kimi Antonelli, pilota di casa. Leclerc e Hamilton, domani, partiranno dall’11esima e dalla 12esima casella, davanti proprio al giovane della Mercedes. I 3 piloti più attesi saranno al centro della griglia di partenza. E la rimonta appare già difficilissima.

    17:19

    Ferrari, gara già in salita. Sorpresa Sainz!

    Partire così dietro in gara diventa difficilissimo. Eliminato anche Antonelli su Mercedes (fuori pure Bortoleto e Colapinto). Primo tempo momentaneo per Sainz su Williams. Bene anche le Aston Martin, che con gli aggiornamenti sono diventate competitive. Sesto Alonso, settimo Stroll: entrambi con gomme gialle.

    17:16

    Hamilton e Leclerc eliminati! Disastro Ferrari

    Si chiude la Q2 e la Ferrari è eliminata! Incredibile. Non sono riusciti a migliorare il loro tempo con una gomma nuova. Hamilton chiede scusa, ha commesso un piccolo errore. Disperazione Leclerc: “Mio dio, mio dio…”. A Imola cala il silenzio.

    17:06

    Piastri e Norris sempre velocissimi

    Ai primi tentativi della Q2 le McLaren sono sempre protagoniste. Piastri, Norris, Verstappen. Leclerc quinto, Hamilton subito dietro (Ferrari con gomme usate).

    17:00

    Q2, finalmente si parte

    Si riparte, finalmente! Va anche la Ferrari con gomma usata. Intanto Bearman è sceso dalla sua monoposto.

    16:54

    Attesa per la ripartenza, Bearman a giudizio

    A breve il via per la Q2. Intanto Bearman, che ha chiuso il giro nel momento della bandiera rossa, è stato retrocesso. Dubbi sulla scelta, la questione andrà discussa.

    16:35

    Anche Colapinto a muro! Ancora bandiera rossa

    Altra bandiera rossa, Colapinto a muro. Proprio sul gong della Q1. Miglior tempo per Verstappen, poi Piastri e Alonso. Undicesimo Leclerc, 13esimo Hamilton. Gli eliminati: Bortoleto, Lawson, Hulkenberg, Ocon e Tsunoda (senza tempo dopo l’incidente).

    16:22

    Riparte la Q1, 12′ alla fine

    Semaforo verde, si riparte. Barriere sistemate dopo il botto di Tsunoda. Tutti in pista per fare il tempo, alcuni piloti non hanno nemmeno fatto un giro.

    16:10

    L’incidente di Tsunoda: attesa per il nuovo via

    Macchina praticamente distrutta: la Red Bull di Tsunoda, che si è anche capovolta nella dinamica dell’incidente, è fuori uso. Yuki dovrà sicuramente passare per l’infermeria per dei controlli precauzionali. Attesa per il nuovo via delle qualifiche.

    16:08

    Bandiera rossa, Tsunoda a muro!

    Brutto incidente per Tsunoda: bandiera rossa! Impatto fortissimo contro le barriere: il pilota Red Bull ha perso il controllo della vettura su un cordolo. Sta comunque bene.

    16:06

    Via alla Q1, tutti in pista

    Hamilton uno dei primi a scendere in pista. Albon, Alonso, Hamilton, Sainz e Leclerc la top 5 fin qui. Attesa per le McLaren: fin qui sempre in testa in tutte le libere.

    16:02

    Leclerc e il selfie con Gianni Morandi

    Curiosa scena a Imola. Leclerc e Morandi, un selfie insieme. Il cantante bolognese era nei giorni scorsi a Roma per la finale di Coppa Italia. E oggi in pista per vedere sfrecciare le Formula 1.

    16:01

    Imola nel segno di Schumacher

    Il pilota con più vittorie a Imola è Michael Schumacher. Il tedesco ha vinto sette volte: 1994, 1999, 2000, 2002, 2003, 2004 e 2006.

    15:52

    La Ferrari porta gli aggiornamenti: ecco cosa cambia

    Le Rosse arrivano a Imola con un pacchetto di nuovi aggiornamenti. Nuovi condotti di raffreddamento per i freni posteriori. Fa lo stesso la Red Bull. A livello di prestazioni cambia veramente poco. Altri aggiornamenti arriveranno più avanti.

    15:43

    Imola, il tempio italiano della Formula 1

    Il circuito di Imola è stato inaugurato nel 1953, e fu usato dalla F1 per la prima volta nel 1963 in una gara fuori campionato vinta da Jim Clark. Nel 1979 un’altro GP extra Mondiale fu vinta da Lauda. Verstappen ha vinto le ultime 3 edizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, arriva il primo abbraccio di Hamilton con Imola. E tanta voglia di riscatto

    Per spegnere l’entusiasmo del popolo rosso ce ne vuole, anche se la Ferrari in questi mesi ci ha provato a suon di prestazioni imbarazzanti e troppa confusione. La voglia di riscatto, però, non manca e nel week end nel Gran Premio di Emilia-Romagna a Imola bisognerà sfruttare la spinta di 200 mila tifosi del Cavallino per riprendere almeno un posto sul podio. In caso di nuova debacle la q LEGGI TUTTO

  • in

    Kimi Antonelli esclusivo: “Imola è casa mia, non vedo l’ora”

    Il talento è qualcosa di naturale, spontaneo, non riproducibile artificialmente. Qualcosa che si accende all’improvviso, spiazza, lascia il segno per la sua unicità, su un campo di calcio, come in un autodromo. Lampi unici, che accecano, che non si dimenticano per la loro intensità. E l’ultimo bagliore puro che ha offerto la Formula 1 è opera di Kimi Antonelli, che a Miami LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, da campioni a delusi: Bagnaia e Martin ora sono un caso

    Dalle stelle alle stalle. Si può riassumere così l’avvio di stagione di Francesco Bagnaia e Jorge Martin, che da campioni del mondo di MotoGP rappresentano ora un caso. Una stagione che, in realtà, di fatto non è mai partita per lo spagnolo. Con il titolo in tasca, conquistato lo scorso anno in sella alla Ducati del team Pramac, Martin si è lanciato in una sfida accettando la corte dell’Aprilia, venendo però fermato dagli infortuni. Non va mol LEGGI TUTTO

  • in

    Terremoto in MotoGP, Jorge Martin vuole lasciare l’Aprilia: cosa sta succedendo

    Una notizia sconvolge il mondo della MotoGP: Jorge Martin vuole liberarsi anticipatamente dal contratto firmato con Aprilia. Una situazione clamorosa quella del campione del mondo in carica che, dopo il trionfo nella stagione 2024 con il Team Pramac, aveva firmato per due stagioni con Aprilia. Il contratto ha però una clausola rescissoria che lo spagnolo vorrebbe subito sfruttare per unirsi ad Honda. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto Gp, Gran Premio di Gran Bretagna: gare, orari e dove vederlo in tv e streaming

    ROMA – Settimo appuntamento del Motomondiale, nel weekend del 23-25 maggio si correrà in Gran Bretagna. L’asfalto è quello storico del circuito di Silverstone. Sono 5.9 km di pura adrenalina che diranno molto sulla lotta al Mondiale. Marc Marquez arriva qui con il maggior numero di pole: 5. Nessuno come lui su questo tracciato. Lo scorso anno doppia vittoria di Enea Bastianini: trionfo nella Sprint e nella gara. Anche quest’anno prevista una gara veloce per aumentare il tasso delle emozioni. LEGGI TUTTO