consigliato per te

  • in

    F1 Ferrari, Leclerc dopo le libere in Bahrain: “Meglio dei test, ma per la pole…”

    SAKHIR – “Il mio venerdì è stato molto meglio dei test, che sono stati inconsistenti. Sono molto contento di come ho guidato oggi. Quello che abbiamo pensato è stato confermato: Red Bull sembra molto veloce, e anche Aston Martin”. Charles Leclerc ha parlato così dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco ha chiuso al quinto posto la prima sessione, mentre ha firmato il quarto tempo nelle FP2, chiudendo dietro a Fernando Alonso e alle due Red Bull di Verstappen e Perez. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Non penso che potremo fare la pole in Bahrain”

    SAKHIR – Charles Leclerc ha parlato dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio del Bahrain, valevole per la prima tappa del Mondiale 2023 di Formula 1. Il monegasco ha chiuso al quinto posto la prima sessione, mentre ha firmato il quarto tempo nelle FP2, chiudendo dietro a Fernando Alonso e alle due Red Bull di Verstappen e Perez. “Il mio venerdì è stato molto meglio dei test, che sono stati inconsistenti – le sue parole -. Sono molto contento di come ho guidato oggi. Quello che abbiamo pensato è stato confermato: Red Bull sembra molto veloce, e anche Aston Martin”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 GP Bahrain: Ferrari ancora dietro a Red Bull, i risultati delle prove libere 2

    ROMA – Fernando Alonso è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento stagionale della Formula 1. Lo spagnolo di Aston Martin, sul circuito di Sakhir, firma il crono di 1:30.907 precedendo le due Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez. Quarta posizione per la Ferrari di Charles Leclerc, di poco dietro alle due RB19 di Milton Keynes, mentre è lontano Carlos Sainz, quattordicesimo dopo l’ultima posizione delle FP1. Entrambi i piloti del Cavallino hanno girato con gomma rossa. In vista dei due giorni più importanti, Sainz proverà a capire i motivi della distanza dai primi e, soprattutto, di quella dal compagno di squadra, più avanti di dieci posizioni. Per lo spagnolo, però, tanto lavoro già al venerdì alla ricerca del giusto assetto. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Alonso comanda le libere 2 in Bahrain: Leclerc quarto, Sainz lontano

    ROMA – E’ di Fernando Alonso il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio del Bahrain, valevole per la prima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Lo spagnolo di Aston Martin, sul circuito di Sakhir, firma il crono di 1:30.907 precedendo le due Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez. Quarta posizione per la Ferrari di Charles Leclerc, di poco dietro alle due RB19 di Milton Keynes, mentre è lontano Carlos Sainz, quattordicesimo dopo l’ultima posizione delle FP1. Entrambi i piloti del Cavallino hanno girato con gomma rossa. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, tre team in pista a Jerez per provare a raggiungere Ducati

    ROMA – Il mese di marzo vedrà finalmente prendere il via la stagione di MotoGP: dopo i test a Sepang, nel fine settimana tra sabato 11 e domenica 12 si svolgeranno gli ultimi test, a Portimao, dove poi, a fine mese, si terrà il primo Gran Premio. Il tempo a disposizione delle scuderie per provare nuove soluzioni, quindi, comincia a scarseggiare, soprattutto per i team che si ritrovano a dover inseguire la Ducati. Ecco, quindi, che Aprilia, Honda e KTM si ritrovano in pista a Jerez tra venerdì 3 e domenica 5 marzo per effettuare dei test privati, ognuno con diversi aspetti su cui concentrarsi. Infatti, le scuderie del motomondiale possono indicare tre location per svolgere poi i propri test nell’arco della stagione. Il circuito spagnolo è stato scelto da tutti i cinque costruttori, quindi l’assenza di Yamaha e Ducati è motivata da proprie scelte strategiche. Anche perché ogni team ha a disposizione 200 pneumatici, invece di 240, per cui tali prove devono essere ben programmate.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, caccia alla Ducati: Honda, Aprilia e KTM in pista a Jerez

    ROMA – La MotoGP è pronta a ripartire a marzo, anche se c’è ancora qualche settimana da aspettare: infatti, la prossima settimana andranno in scena gli ultimi test a Portimao dove, a fine mese, andrà in scena il primo Gran Premio. Il tempo a disposizione delle scuderie per provare nuove soluzioni, quindi, comincia a scarseggiare, soprattutto per i team che si ritrovano a dover inseguire la Ducati. Ecco, quindi, che Aprilia, Honda e KTM si ritrovano in pista a Jerez tra venerdì 3 e domenica 5 marzo per effettuare dei test privati, ognuno con diversi aspetti su cui concentrarsi. Infatti, le scuderie del motomondiale possono indicare tre location per svolgere poi i propri test nell’arco della stagione. Il circuito spagnolo è stato scelto da tutti i cinque costruttori, quindi l’assenza di Yamaha e Ducati è motivata da proprie scelte strategiche. Anche perché ogni team ha a disposizione 200 pneumatici, invece di 240, per cui tali prove devono essere ben programmate.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 1 GP Bahrain: comanda Perez, Leclerc quinto e Sainz ultimo

    ROMA – La Ferrari non impressiona nella prima sessione di prove libere al Gran Premio del Bahrain, prima tappa stagionale della Formula 1. Charles Leclerc e Carlos Sainz, entrambi con gomma gialla, chiudono rispettivamente in quinta e ultima posizione. Non c’è però da preoccuparsi, essendo stata l’ora sul circuito di Sakhir dedicata soprattutto alle sperimentazioni in vista dei due giorni successivi per il weekend di gara. Lo spagnolo, nella seconda parte, si è reso protagonista anche di un testacoda senza alcuna conseguenza. Al comando c’è la Red Bull di Sergio Perez, che precede la Aston Martin di Fernando Alonso e il campione in carica Max Verstappen. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 GP Bahrain: Ferrari indietro, Sainz è ultimo! I risultati delle prove libere 1

    ROMA – Comincia piano la Ferrari nelle prove libere 1 al Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento del Mondiale 2023 di Formula 1. Il Cavallino, che opta per la gomma gialla, chiude con Charles Leclerc in quinta posizione e Carlos Sainz, protagonista anche di un testacoda senza conseguenze, in fondo alla classifica tempi. Non c’è però da preoccuparsi, essendo stata l’ora sul circuito di Sakhir dedicata soprattutto alle sperimentazioni in vista dei due giorni successivi per il weekend di gara. Al comando c’è la Red Bull di Sergio Perez, che precede la Aston Martin di Fernando Alonso e il campione in carica Max Verstappen. LEGGI TUTTO