consigliato per te

  • in

    Superbike, Misano: Bautista domina anche in gara-2. Out Rinaldi, 3° Bassani

    MISANO – Gara-2 del GP di Emilia-Romagna di Superbike vede ancora una volta Alvaro Bautista protagonista: il campione della Ducati, infatti, si aggiudica anche il secondo round di Misano, vincendo in solitaria, davanti a Toprak Razgatlioglu e un ottimo Axel Bassani. Il turco della Yamaha aveva subito anche un contatto da Michael Ruben Rinaldi, il quale, a causa di un errore di valutazione in gara-1, è finito a terra. Giù dal podio, invece, Jonathan Rea, mentre Danilo Petrucci, alle prese con qualche problema fisico, ha concluso la gara al settimo posto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, doppietta Ducati in gara 1 a Misano: Bautista vince davanti a Rinaldi

    MISANO ADRIATICO – E’ Alvaro Bautista a conquistare il successo in gara 1 a Misano Adriatico, nell’appuntamento vaelevole per il campionato di Superbike. Il campione del mondo in carica, assoluto dominatore anche nella stagione in corso, dopo la pole position conquistata al mattino trionfa nel primo impegno del weekend chiudendo davanti all’altra Ducati di Michael Ruben Rinaldi, secondo al traguardo. Sul podio sale anche la Yamaha di Toprak Razgatlioglu, mentre Axel Bassani è quarto al traguardo davanti alla Kawasaki di Jonathan Rea. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, GP Emilia-Romagna: Bautista conquista la Superpole davanti a Razgatlioglu

    MISANO – La Superpole del GP di Emilia-Romagna, quinta tappa del mondiale di Superbike, ha visto ancora Alvaro Bautista e la Ducati protagonisti. Lo spagnolo, infatti, in un testa a testa serrato con Toprak Razgatlioglu, è riuscito a conquistare la pole position, la terza di fila dopo Assen e la Catalogna, precedendo proprio il rivale della Yamaha. A chiudere la prima fila è Rinaldi, poi in seconda troviamo Petrucci, Bassani e Rea. La sessione è stata interrotta con ancora 1:45 sul cronometro a causa dello scoppio del motore di Ruiu, con conseguente perdita di olio in pista: un vero peccato perché i tempi stavano scendendo di molto, e avremmo potuto assistere a un finale al cardiopalma.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 GP Spagna 2023, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    BARCELLONA – Scattano le qualifiche del Gran Premio di Spagna, ottavoappuntamento stagionale del mondiale Formula 1. Dopo il weekend a Monaco, i piloti si daranno battaglia per la pole position sul circuito di Barcellona. La terza sessione di prove libere del GP è in programma sabato 3 giugno alle ore 12:30, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 16:00. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), oltre che in chiaro su TV8 e in streaming su Sky Go e NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Lorenzo scuote il Circus: “Marquez in Ducati dal 2025”

    ROMA – E’ un’autentica “bomba di mercato”, per usare un termine più caro al mondo del calcio, quella lanciata da Jorge Lorenzo dalle “colonne” del portale web moto.it. Parlando del connazionale Marc Marquez, l’ex campione del mondo annuncia, con sicurezza quasi estrema, un imminente addio alla Honda, e un altrettanto imminente approdo alla Ducati. Già dal mondiale del 2025. “Marc lascerà la Honda al 100% Per dove? Per la Ducati”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Rigamonti assicura: “Bastianini carico per il rientro”

    ROMA – Enea Bastianini pronto a tornare al massimo della forma. In vista del Mugello la “Bestia” potrebbe scendere in pista già al 100%. Parola di Marco Rigamonti, capo tecnico del team del riminese, che rivela i progressi fatti durante i test in pista, dopo il lungo stop dovuto all’infortunio di inizio stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Sainz, fiducia Ferrari: “Qui in Spagna a casa e c’è nuovo aggiornamento”

    ROMA – Come a Montecarlo per Charles Leclerc, stavolta è toccato a Carlos Sainz presenziare alla conferenza stampa riservata ai piloti che apre ufficialmente il week-end di Barcellona. Perché stavolta è lui a correre in casa, e a dover raccontare le emozioni, e le pressioni, dell’avere tutti gli occhi puntati addosso. Soprattutto in virtù delle annunciate novità tecniche messe in pista dalla Ferrari. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Oliveira incerto sui tempi di recupero: “Non è un infortunio semplice”

    Oliveira e i tempi di recupero
    “Quello che ho riportato è un infortunio semplice da mettere a posto. Stiamo svolgendo un buon lavoro di fisioterapia per ritrovare la massima efficienza della spalla. Mi sento ancora molto scomodo in sella alla moto. In questo momento non so ancora se sarò in grado di correre al Mugello, aspettiamo fino alla settimana di GP. Voglio tornare al 100% ed essere competitivo, so che posso fare bene”, ha dichiarato il pilota portoghese Miguel Oliveira nel corso di un’intervista al sito ufficiale motogp.com. LEGGI TUTTO