consigliato per te

  • in

    Giro d’Italia, Evenepoel positivo al Covid: lascia la corsa rosa

    “È col cuore pesante che devo annunciare il io ritiro dal Giro d’Italia a causa del Covid”. A scriverlo è Remco Evenepoel, dominatore del Giro che si era appena aggiudicato la cronometro di Cesena e ripreso la maglia rosa. “Dopo aver sostenuto i test di routine sono risultato positivo – prosegue il ciclista belga sul proprio profilo Twitter -. La mia esperienza è stata davvero speciale, non vedevo l’ora di competere nelle prossime due settimane. Sono orgoglioso di lasciare con due tappe vinte e quattro maglie rosa”.

    I forfait legati al Covid
    Quello di Evenepoel non è il primo caso: il ritiro dal Giro per Covid era già capitato a Ganna e a Ciccone, addirittura prima dell’inizio. I test non sono obbligatori, ogni squadra li fa internamente per tutelare gli atleti. Gareggiare col Covid in uno sport del genere con il cuore sotto stress può essere molto pericoloso. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 9^ tappa in diretta live: la cronometro di Cesena

    Domenica con la nona tappa del Giro d’Italia, la cronometro Savignano sul Rubicone-Cesena di 35 chilometri. Partiti tutti i big: attesa per capire come cambierà la classifica dopo questa prova contro il tempo. Evenepoel e gli altri favoriti all’assalto della maglia rosa Leknessund
    LE CLASSIFICHE – LE TAPPE LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, Ganna si ritira: positivo al Covid-19

    Il Giro d’Italia perde uno dei suoi protagonisti: Filippo Ganna è risultato positivo al Covid-19 e non sarà ai blocchi di partenza dell’ottava tappa della corsa da Terni a Fossombrobne. Lo ha comunicato la sua squadra, la Ineos Grenadiers

    Già quattro casi (+1) di Covid al Giro 
    Quello di Filippo Ganna non è il primo caso di positività al Covid nel corso di questa edizione del Giro. Ieri, prima della partenza per Campo Imperatore, erano stati annunciati i forfait di Nicola Conci dell’Alpecin e di Giovanni Aleotti della Bora Hansgrohe. Prima della sesta tappa, invece, si era fermato a causa del virus il francese Clement Russo dell’Arkea-Samsic. Prima dell’inizio del Giro, il Covid aveva impedito a Giulio Ciccone di partecipare: sarebbe stato forse l’italiano con più ambizioni in classifica generale. Ganna invece avrebbe potuto dire la sua nella nona tappa in programma domani, 14 maggio: la cronometro da Savignano sul Rubicone a Cesena. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, l’8^ tappa da Terni a Fossombrone in diretta live

    Covid: un nuovo caso al GiroQuello di Filippo Ganna non è il primo caso di positività al Covid nel corso di questa edizione del Giro. Ieri, prima della partenza per Campo Imperatore, erano stati annunciati i forfait di Nicola Conci dell’Alpecin e di Giovanni Aleotti della Bora Hansgrohe. Prima della sesta tappa, invece, si era fermato a causa del virus il francese Clement Russo dell’Arkea-Samsic LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 7^ tappa in diretta live

    175 km al traguardoLa tappa è stata subito movimentata da una fuga di quattro corridori, Simone Petilli (Intermarché Circus Wanty), Davide Bais (Eolo Kometa), Henok Mulubrhan (Green Project Bardiani Csf Faizanè) e Karel Vacek (Corratec). Il loro vantaggio al momento è di oltre 7 minuti, con Simone Petilli vicinissimo a essere la maglia rosa virtuale (7’49”). Tanta pioggia e vento sul percorso LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 6^ tappa in diretta live

    Primo caso di Covid al GiroIl francese dell’ Arkéa-Samsic, Clément Russo, è risultato positivo al coronavirus alla vigilia della sesta tappa a Napoli ed ha dovuto abbandonare la corsa. L’annuncio del team sui canali social: “Clément Russo, risultato positivo al Covid-19, non prenderà il via della 6^ tappa del Giro d’Italia. Buona guarigione”, il testo del tweet della formazione bretone. Russo, 28 anni, 107° assoluto, è il primo caso di covid rilevato dall’inizio di questa 106^ edizione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 4^ tappa da Venosa a Lago Laceno in diretta live

    Si tratta del quarto arrivo nella storia del Giro d’Italia sul Lago di Laceno. Il primo nel 1976, vinto dal belga Roger De Vlaeminck. Il secondo, nel 1998, premiò lo svizzero Alex Zülle. L’ultima volta nel 2012, con Domenico Pozzovivo trionfatore (e ai nastri di partenza anche in quest’edizione del Giro). LEGGI TUTTO