consigliato per te

  • in

    La NBA Cup 2024 ai Milwaukee Bucks

    Una partita che si è decisa nel secondo tempo, dopo che all’intervallo il tabellone segnava +1 per i Bucks.
    La vittoria 
    Dopo i Los Angeles Lakers nel 2023, sono i Milwaukee Bucks a vincere l’edizione 2024 della NBA Cup, la prima sponsorizzata Emirates. I campioni NBA 2021 ribaltano il pronostico e superano per 97-81 gli Oklahoma City Thunder, la miglior squadra dell’ovest, arrivata alla finale di Las Vegas con un record 20-5.
    Il match decisivo è nella ripresa dal 46-31 dei Bucks, dopo un primo tempo pari da 51-50.
    Per la vittoria ogni giocatore dei vincitori ha ricevuto circa 459’000 franchi, mentre 183’000 ai perdenti.
    Giannis Antetokounmpo
    Presenza fondamentale per la vittoria è quella di Giannis Antetokounmpo, grazie al quale i Milwaukee Bucks ottengono la dodicesima vittoria nelle ultime 15 partite e conquistano la Nba Cup battendo in finale Oklahoma City Thunder per 97-81.  Antetokounmpo è andato in tripla doppia con 26 punti, 19 rimbalzi e 10 assist.
    Giannis Antetokounmpo, chiaro MVP e autore di una tripla doppia: 26 punti, 19 rimbalzi, 10 assist, 2 rubate e 3 stoppate, con 10 su 19 al tiro e 6 su 11 ai liberi, dominante sui due lati del campo è eletto miglior giocatore del torneo.
    Il greco era già stato protagonista in semifinale contro gli Atlanta Hawks di Clint Capela.
    Giannis ha dichiarato: “Nelle ultime 15 partite abbiamo alzato nettamente il livello giocando una pallacanestro veloce, competitiva ed efficace. Sono orgoglioso di questo gruppo, ci eravamo prefissati di venire a Las Vegas e vincere. L’abbiamo fatto, ma il nostro lavoro non è ancora terminato. Sono molto orgoglioso di questo gruppo: nel terzo quarto abbiamo messo le mani sulla partita, abbiamo mosso il pallone, abbiamo fatto canestro e ci siamo dati da fare in difesa concedendo solo 14 punti. Questi siamo noi, ma è solo l’inizio: abbiamo ancora molta pallacanestro da giocare, miglioreremo ancora e rimarremo concentrati perché il lavoro non è finito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba Cup, trionfo Milwaukee: Antetokounmpo mvp della finale

    LAS VEGAS (Stati Uniti) – Giannis Antetokounmpo show. I Milwaukee Bucks, trascinati dal greco, ottengono la 12/a vittoria nelle ultime 15 partite e conquistano la Nba Cup battendo in finale Oklahoma City Thunder per 97-81. Match winner e Mvp della partita è stato Antetokounmpo, che è andato in tripla doppia con 26 punti, 19 rimbalzi e 10 assist. Non solo. Il greco ha anche effettuato 3 stoppate dimostrando di essere di un’altra categoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Giussano rimonta e vince nel primo anticipo della dodicesima giornata

    Vittoria in rimonta per Basket Foxes Giussano, 59-51 sulla Cestistica Spezzina. Le ospiti partono meglio e vanno all’intervallo a +9, trascinate da Missanelli, che realizza 17 punti con quattro triple nei primi venti minuti. Nel terzo periodo le Foxes iniziano la loro risalita, che culmina con il parziale di 19-7 del quarto quarto. A tre minuti dal termine Ramon trova il canestro del nuovo vantaggio, e nel finale sono Diotti e Reani a chiudere i conti dalla lunetta e regalare la vittoria a Giussano. La stessa Diotti e Bernardi sono le migliori realizzatrici con 11 punti, mentre Szajtauer chiude a 9 punti e 12 rimbalzi. Per La Spezia l’unica in doppia cifra è Missanelli, rimasta però ferma ai 17 del primo tempo.
    A2 Femminile – Girone AAnticipo 12^ GiornataRISULTATI:17/12/2024Basket Foxes Giussano – Cestistica Spezzina 59 – 5119/12/2024Tecnoengineering Moncalieri – Salerno Ponteggi Salerno20/12/2024Sardegna Marmi Virtus Cagliari – Nuova Icom San Salvatore Selargius21/12/2024USE Rosa Scotti Empoli – Repower Sanga MilanoJolly Acli Basket Livorno – Virtus Academy BeneventoCLV-Limonta Costa Masnaga – Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno22/12/2024Torino Teen Basket – Logiman BroniCLASSIFICA:Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 20, USE Rosa Scotti Empoli 20, CLV-Limonta Costa Masnaga 18, Repower Sanga Milano 16, Sardegna Marmi Virtus Cagliari 14, Jolly Acli Basket Livorno 12, Cestistica Spezzina* 12, Nuova Icom San Salvatore Selargius 10, Logiman Broni 8, Salerno Ponteggi Salerno 8, Tecnoengineering Moncalieri 6, Torino Teen Basket 6, Basket Foxes Giussano* 6, Virtus Academy Benevento 0*una partita in piùBasket Foxes Giussano – Cestistica Spezzina 59 – 51 (8-13, 21-30, 40-44, 59-51)BASKET FOXES GIUSSANO: Ramon 9 (3/4, 1/2), Reani* 5 (0/5, 0/4), Diotti* 11 (4/9, 0/3), Lussignoli* 7 (2/3, 1/2), Petronio, Colico Cecilia, Zanetti 4 (0/2 da 2), Crippa 3 (0/2, 1/2), Bernardi* 11 (2/9, 1/1), Szajtauer* 9 (3/6 da 2), Fossati NE, Pirozzi NEAllenatore: Diotti M.Tiri da 2: 14/40 – Tiri da 3: 4/14 – Tiri Liberi: 19/27 – Rimbalzi: 44 11+33 (Szajtauer 12) – Assist: 18 (Diotti 6) – Palle Recuperate: 7 (Reani 2) – Palle Perse: 20 (Bernardi 6)CESTISTICA SPEZZINA: Mbaye* 5 (2/7 da 2), D’Angelo* 2 (1/4, 0/1), Templari NE, Moretti 5 (2/3, 0/1), Granzotto* 8 (1/7, 2/7), Missanelli* 17 (1/4, 4/6), Diakhoumpa 2 (1/5 da 2), Guzzoni* 6 (3/6, 0/1), Guerrieri 5 (1/3, 1/2), Varone 1 (0/2 da 2)Allenatore: Corsolini M.Tiri da 2: 12/41 – Tiri da 3: 7/18 – Tiri Liberi: 6/8 – Rimbalzi: 37 9+28 (Diakhoumpa 6) – Assist: 15 (Granzotto 6) – Palle Recuperate: 15 (Granzotto 5) – Palle Perse: 22 (Granzotto 6) – Cinque Falli: Missanelli, DiakhoumpaArbitri: Biondi M., Castellaneta A.CLASSIFICA MARCATRICI:Silvino Oliveira R. (Salerno Ponteggi Salerno) 207 (18,8)Favre L. (Nuova Icom San Salvatore Selargius) 188 (17,1)Toffali S. (Repower Sanga Milano) 182 (16,5)Colli C. (Torino Teen Basket) 170 (15,5)Toffolo F. (Virtus Academy Benevento) 160 (14,5)Colognesi S. (USE Rosa Scotti Empoli) 155 (14,1)Vente L. (USE Rosa Scotti Empoli) 151 (13,7)Naczk M. (Sardegna Marmi Virtus Cagliari) 146 (13,3)Bernardi I. (Basket Foxes Giussano) 145 (12,1)Sammartino L. (Tecnoengineering Moncalieri) 142 (12,9)Conde Duran I. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 141 (12,8)Rossini M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 140 (12,7)El Habbab M. (Sardegna Marmi Virtus Cagliari) 136 (12,4)Ceccarelli S. (Nuova Icom San Salvatore Selargius) 135 (13,5)Penz E. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 132 (12)Castellani A. (USE Rosa Scotti Empoli) 129 (11,7)Chiovato F. (Virtus Academy Benevento) 129 (11,7)Nasraoui M. (Logiman Broni) 127 (11,5)Mioni M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 126 (12,6)Crowder J. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 123 (11,2)
    (Foto Camilla Colico) LEGGI TUTTO

  • in

    EuroCup Women – Campobasso e Geas cercano riscatto nelle gare di ritorno, Sassari per confermare il vantaggio dell’andata

    Prima della pausa per le feste di Natale, la EuroCup Women manderà in scena le gare di ritorno delle nostre compagini tutte impegnate in trasferta.HOZONO GLOBAL JAIRIS – DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI(Mercoledì 18 dicembre, ore 20.30 – YouTube FIBA)Il successo per 60-54 nella prima delle due sfide, mette le ragazze di coach Antonello Restivo in posizione favorevole, ma dovranno restare in guardia visto il margine di soli due possessi contro una squadra che fin qui ha trovato in Sassari l’unico ostacolo del suo cammino. Il coach Bernat Canut Font scenderà in campo con il solito quintetto spinto dalle due giocatrici di maggior talento: infatti, Morgan Bertsch (18 punti all’andata) e Lou Lopez Senechal premeranno fin da subito il piede sull’acceleratore; la mancanza di una vera e propria pivot costringerà Chelsea Nelson agli straordinari sotto le plance, mentre le guardie spagnole Txell Alarcon e Aina Ayuso proveranno a creare pericoli con il tiro da tre punti. In uscita dalla panchina, il profilo di Petra Holesinska (12 punti al PalaSerradimigni) corrisponderà a quello dell’asso nella manica, con la sua abilità realizzativa mixata alla perfezione con quella difensiva; Paula Ginzo e Billie Massey aggiungeranno peso e centimetri in area, mentre Stephanie Visscher e Carmen Grande faranno il lavoro sporco, spendendo falli per spezzare il flusso avversario.SOPRON BASKET – GEAS SESTO SAN GIOVANNI(Giovedì 19 dicembre, ore 18.30 – YouTube FIBA)La sconfitta per 66-79 sul proprio campo non dovrà scoraggiare la formazione di coach Cinzia Zanotti, sebbene il divario in terra magiara sarà difficile da colmare, le rossoblu hanno sempre mostrato la tendenza per le grandi rimonte. Il capo allenatore David Gaspar ha giovato dal tiro da dietro l’arco, perciò proseguirà con questo gameplan forte della presenza di Zala Friskovec (25 punti con 5/6 da tre all’andata) e della veterana Jelena Brooks (13 punti con 3/5 da tre al PalaBorsani); le tre esterne Stephanie Reid, Vivien Borondy e Tijana Krivacevic serviranno per alzare il ritmo di gioco e non dare punti di riferimento, una peculiarità che le ha garantito tiri facili anche in momenti più duri della partita. In uscita dalla panchina, Jacinta Monroe sarà il motore principale delle ungheresi con Klaudia Papp e Pinelopi Pavlopoulou a disturbare l’operato della avversarie; i minuti concessi ad Aliz Varga serviranno per far rifiatare le giocatrici più stanche e per poter avere una effettiva ulteriore su cui contare nello spendere falli.SPAR GIRONA – LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO(Giovedì 19 dicembre, ore 20.30 – YouTube FIBA)Piegata per 73-75 sul proprio parquet, la compagine allenata da coach Domenico Sabatelli avrà un solo possesso da ribaltare nella gara di ritorno con le spagnole, ormai avversarie fisse visto che questa sarà la quarta sfida stagionale tra le due rivali (Girona avanti 2-1). Roberto Iniguez potrà contare sull’efficienza e sulla concretezza di Chloe Bibby (22 punti e 7 rimbalzi nella gara di andata) e di Mamignan Toure (18 punti alla Molisana Arena), innescate dalle pregevoli idee della playmaker Klara Lundquist; il contributo della haitiana Vionise Aron’s Pierre Louis – al suo debutto assoluto – è stato di grande aiuto per aggiungere fisicità all’interno dell’area, Borislava Hristova ha trovato chiusi i varchi e per tanto ha diversificato, mettendosi a disposizione per la lotta a rimbalzo e per sgravare le compagne nel portare palla. Dalla panchina, l’esperienza di Sandra Ygueravide farà tutta la differenza nelle fasi concitate della gara, mentre Marta Canella sarà chiamata ad un’altra prova da playmaker pura con tanti assist vincenti e tanta precisione nei pressi del canestro; Ivana Jakubcova potrà sfruttare sia le lunghe leve sotto il ferro sia le sue doti balistiche, affiancata dall’ala forte Carolina Guerrero. LEGGI TUTTO

  • in

    Le designazioni della dodicesima giornata di Techfind Serie A2

    GIRONE A
    Basket Foxes Giussano – Cestistica Spezzina (17/12/2024, 21.00): BIONDI MICHELE [Primo Arbitro], CASTELLANETA ALEXA [Secondo Arbitro]
    Tecnoengineering Moncalieri – Salerno Ponteggi ’92 (19/12/2024, 16.30): GIOVAGNINI FILIPPO [Primo Arbitro], PULINA STEFANO [Secondo Arbitro]
    Sardegna Marmi Virtus Cagliari – Nuova Icom San Salvatore Selargius (20/12/2024, 18.00): MARCONETTI CLAUDIO [Primo Arbitro], QUADRELLI DAVIDE MARIO SILVIO [Secondo Arbitro]
    USE Rosa Scotti Empoli – Repower Sanga Milano (21/12/2024, 19.00): SCARAMELLINI ELIA [Primo Arbitro], RENGA MAURO [Secondo Arbitro]
    Jolly ACLI Basket Livorno – Virtus Academy Benevento (21/12/2024, 21.00): TOGNAZZO HELMI [Primo Arbitro], GALLO STEFANO [Secondo Arbitro]
    CLV-Limonta Costa Masnaga – Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (21/12/2024, 21.00): SPESSOT MASSIMILIANO [Primo Arbitro], CORRIAS CHIARA [Secondo Arbitro]
    Torino Teen Basket – Logiman Broni (22/12/2024, 18.00): DI FRANCO MIRKO MORENO [Primo Arbitro], TOFFALI MARCO [Secondo Arbitro]
    GIRONE B
    Passalacqua Ragusa – Basket Girls Ancona (21/12/2024, 16.00): BERNASSOLA ANDREA [Primo Arbitro], ROSATO FRANCESCO [Secondo Arbitro]
    Velcofin Interlocks Vicenza – Solmec Rhodigium Basket (21/12/2024, 17.30): LILLO DENNY [Primo Arbitro], IAIA ANGELO [Secondo Arbitro]
    Alperia Basket Club Bolzano – San Giorgio MantovAgricoltura (21/12/2024, 18.30): ANDRETTA ANDREA [Primo Arbitro], OCCHIUZZI GABRIELE [Secondo Arbitro]
    Pallacanestro Vigarano – W.APU Delser Crich Udine (21/12/2024, 18.30): FORNI MARIA GIULIA [Primo Arbitro], ALESSI NICOLA [Secondo Arbitro]
    Halley Thunder Matelica – Martina Treviso (21/12/2024, 18.30): MAMMOLI ANDREA [Primo Arbitro], RICCI LUCA [Secondo Arbitro]
    PF Umbertide – ARAN Cucine Panthers Roseto (22/12/2024, 18.00): CIERI ANTONIO [Primo Arbitro], FORCONI MATTIA [Secondo Arbitro]
    Bagalier FE.BA Civitanova – Futurosa iVision Trieste (22/12/2024, 18.00): MANCO MARCELLO [Primo Arbitro], LEGGIERO LUCA [Secondo Arbitro] LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2 – All eyes on…Liga Vente e Adriana Cutrupi

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.comTuttosport.comTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Maxey trascina Philadelphia alla vittoria. Denver e Chicago di misura

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Costa Masnaga vince a Broni e si qualifica alla Coppa Italia

    Vittoria esterna per la CLV-Limonta Costa Masnaga, che batte la Logiman Broni. Il divario tra le squadre si apre già nei primi due quarti, con Costa Masnaga che concede solo 20 punti e va all’intervallo sul +20. Il secondo tempo è di gestione di un risultato che certifica la qualificazione alla Coppa Italia con due giornate d’anticipo, terza squadra a riuscirci nel girone A dopo Empoli e San Giovanni Valdarno. La migliore è Crowder con 23 punti e 31 di valutazione, per Broni l’unica in doppia cifra è Morra con 11 punti.
    A2 Femminile – Girone A11^ Giornata di AndataRISULTATI:14/12/2024Virtus Academy Benevento – Nuova Icom San Salvatore Selargius 41 – 55Cestistica Spezzina – Sardegna Marmi Virtus Cagliari 48 – 46Repower Sanga Milano – Basket Foxes Giussano 67 – 51Salerno Ponteggi Salerno – Torino Teen Basket 61 – 71Jolly Acli Basket Livorno – USE Rosa Scotti Empoli 54 – 59Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno – Tecnoengineering Moncalieri 82 – 6515/12/2024Logiman Broni – CLV-Limonta Costa Masnaga 47 – 85CLASSIFICA:Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 20, USE Rosa Scotti Empoli 20, CLV-Limonta Costa Masnaga 18, Repower Sanga Milano 16, Sardegna Marmi Virtus Cagliari 14, Jolly Acli Basket Livorno 12, Cestistica Spezzina 12, Nuova Icom San Salvatore Selargius 10, Logiman Broni 8, Salerno Ponteggi Salerno 8, Tecnoengineering Moncalieri 6, Torino Teen Basket 6, Basket Foxes Giussano 4, Virtus Academy Benevento 0Virtus Academy Benevento – Nuova Icom San Salvatore Selargius 41 – 55 (16-13, 19-28, 29-38, 41-55)VIRTUS ACADEMY BENEVENTO: Lombardi 5 (1/2, 1/6), Landi* 12 (2/3, 2/4), Franceschini 3 (0/2, 1/3), Chiapperino* 2 (1/4, 0/2), Rubortone NE, Lafranceschina NE, Feoli, Toffolo F.* 13 (4/5, 1/3), Chiovato* 6 (2/8 da 2), Castagna*Allenatore: Musco G.Tiri da 2: 10/25 – Tiri da 3: 5/24 – Tiri Liberi: 6/9 – Rimbalzi: 26 4+22 (Chiapperino 6) – Assist: 10 (Landi 3) – Palle Recuperate: 6 (Landi 2) – Palle Perse: 15 (Squadra 5)NUOVA ICOM SAN SALVATORE SELARGIUS: Madeddu, Mura* 5 (1/3, 1/4), Berrad* 5 (1/1, 1/3), Ingenito 2 (1/1, 0/2), Pinna 3 (0/2, 1/3), Favre* 22 (9/13, 0/5), Valenti, Thiam* 4 (2/3 da 2), Ceccarelli* 14 (2/2, 3/5), Porcu V.Allenatore: Maslarinos V.Tiri da 2: 16/26 – Tiri da 3: 6/23 – Tiri Liberi: 5/8 – Rimbalzi: 39 6+33 (Mura 9) – Assist: 15 (Favre 4) – Palle Recuperate: 8 (Ceccarelli 4) – Palle Perse: 13 (Favre 3)Arbitri: Marzo P., Galluzzo D.Cestistica Spezzina – Sardegna Marmi Virtus Cagliari 48 – 46 (17-13, 31-23, 42-33, 48-46)CESTISTICA SPEZZINA: Mbaye 8 (3/3, 0/1), D’Angelo* 18 (8/13, 0/2), Templari NE, Moretti*, Granzotto* 2 (1/2, 0/1), Missanelli* 9 (0/2, 3/4), Diakhoumpa* 2 (1/2 da 2), Guzzoni 4 (2/5, 0/3), Guerrieri 5 (1/1, 1/3), Ratti NEAllenatore: Corsolini M.Tiri da 2: 16/31 – Tiri da 3: 4/14 – Tiri Liberi: 4/9 – Rimbalzi: 29 2+27 (D’Angelo 10) – Assist: 12 (D’Angelo 3) – Palle Recuperate: 15 (Moretti 4) – Palle Perse: 26 (Granzotto 5)SARDEGNA MARMI VIRTUS CAGLIARI: Naczk* 16 (3/8, 1/4), Peric, Vargiu 4 (2/3 da 2), Gallus, Pasolini, Cadoni* 12 (6/15 da 2), Podda, Trozzola* 3 (1/4, 0/3), Pellegrini Bettoli*, Anedda NE, El Habbab* 11 (5/10, 0/5)Allenatore: Staico F.Tiri da 2: 17/42 – Tiri da 3: 1/13 – Tiri Liberi: 9/13 – Rimbalzi: 37 12+25 (El Habbab 13) – Assist: 6 (Naczk 2) – Palle Recuperate: 11 (Naczk 5) – Palle Perse: 23 (Naczk 7)Arbitri: Nonna D., Mariotti D.Repower Sanga Milano – Basket Foxes Giussano 67 – 51 (21-22, 32-32, 47-34, 67-51)REPOWER SANGA MILANO: Toffali* 16 (6/13, 1/5), Nori NE, Moroni* 2 (1/6, 0/1), Cannolicchio NE, Merisio 2 (1/5, 0/1), Zelnyte* 9 (2/4, 1/2), Allievi* 12 (6/8, 0/1), Tibè* 9 (4/12 da 2), Sordi NE, Cicic 17 (4/7, 3/8), Serralunga NE, FinessiAllenatore: Pinotti U.Tiri da 2: 24/55 – Tiri da 3: 5/18 – Tiri Liberi: 4/9 – Rimbalzi: 42 15+27 (Zelnyte 12) – Assist: 16 (Allievi 6) – Palle Recuperate: 12 (Zelnyte 4) – Palle Perse: 14 (Allievi 4)BASKET FOXES GIUSSANO: Ramon, Reani* 13 (2/4, 3/7), Diotti* 10 (5/8 da 2), Lussignoli* 10 (2/4, 0/3), Petronio NE, Colico C., Zanetti 2 (1/4 da 2), Poma, Crippa, Bernardi* 11 (2/8, 1/1), Szajtauer* 3 (1/4 da 2), Pirozzi 2 (1/2 da 2)Allenatore: Diotti M.Tiri da 2: 14/38 – Tiri da 3: 4/11 – Tiri Liberi: 11/23 – Rimbalzi: 40 9+31 (Szajtauer 11) – Assist: 12 (Szajtauer 3) – Palle Recuperate: 8 (Reani 2) – Palle Perse: 23 (Squadra 4) – Cinque Falli: BernardiArbitri: Di Franco M., Marenna A.Salerno Ponteggi Salerno – Torino Teen Basket 61 – 71 (26-11, 37-32, 46-48, 61-71)SALERNO PONTEGGI SALERNO: Silvino Oliveira* 20 (1/9, 6/10), Naddeo NE, Valerio* 9 (3/9, 1/2), Orchi* 7 (2/5, 1/3), Scala* 6 (3/4 da 2), De Mitri* 13 (1/4, 3/5), Tagliaferri NE, Esposito NE, Kirschenbaum Pascale 4 (0/5, 1/2), Yusuf NE, Scolpini 2 (1/3, 0/1), VitaliAllenatore: Di Lorenzo G.Tiri da 2: 11/45 – Tiri da 3: 12/24 – Tiri Liberi: 3/8 – Rimbalzi: 30 2+28 (Silvino Oliveira 7) – Assist: 22 (Valerio 6) – Palle Recuperate: 12 (Orchi 4) – Palle Perse: 11 (Silvino Oliveira 5) – Cinque Falli: Valerio, Orchi, ScalaTORINO TEEN BASKET: Azzi* 5 (1/2, 1/1), Paleari 10 (2/3, 1/5), Popovic* 15 (5/12 da 2), Colli* 23 (6/15, 3/3), Baima 2 (0/1 da 2), Varaldi NE, Tortora 6 (2/6, 0/1), Isoardi 5 (2/3 da 2), Giacomelli* 3 (1/3 da 3), Jankovic* 2 (1/3 da 2)Allenatore: Corrado M.Tiri da 2: 19/45 – Tiri da 3: 6/13 – Tiri Liberi: 15/21 – Rimbalzi: 52 7+45 (Popovic 10) – Assist: 10 (Colli 2) – Palle Recuperate: 8 (Azzi 2) – Palle Perse: 21 (Paleari 6)Arbitri: Guarino M., Palazzo M.Jolly Acli Basket Livorno – USE Rosa Scotti Empoli 54 – 59 (9-12, 29-31, 36-43, 54-59)JOLLY ACLI BASKET LIVORNO: Wojtala* 8 (3/6, 0/2), Ceccarini, Preziosi, Sassetti 3 (0/2, 1/5), Georgieva 5 (1/2, 1/2), Orsini*, Miccio* 11 (1/5, 2/8), Botteghi* 17 (6/13, 0/3), Okodugha* 6 (2/4 da 2), Evangelista NE, Arecco 4 (1/1 da 3), Madonna NEAllenatore: Angiolini W.Tiri da 2: 13/36 – Tiri da 3: 5/25 – Tiri Liberi: 13/16 – Rimbalzi: 46 13+33 (Okodugha 12) – Assist: 11 (Wojtala 3) – Palle Recuperate: 7 (Miccio 3) – Palle Perse: 17 (Wojtala 4)USE ROSA SCOTTI EMPOLI: Tarkovicova 8 (1/3, 2/6), Leghissa E. 2 (1/4 da 2), Fiaschi NE, Colognesi* 14 (6/12, 0/4), Ruffini 3 (1/1 da 3), Ianezic* 4 (0/2, 1/5), Castellani* 7 (1/4, 1/5), Ndiaye 2 (1/3 da 2), Chelini NE, Casini 2 (1/2, 0/3), Antonini*, Vente* 17 (4/9 da 2)Allenatore: Cioni A.Tiri da 2: 15/40 – Tiri da 3: 5/24 – Tiri Liberi: 14/17 – Rimbalzi: 43 12+31 (Colognesi 11) – Assist: 14 (Castellani 4) – Palle Recuperate: 8 (Colognesi 3) – Palle Perse: 13 (Tarkovicova 3)Arbitri: Di Salvo E., Forte M.Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno – Tecnoengineering Moncalieri 82 – 65 (23-19, 46-27, 62-48, 82-65)POLISPORTIVA A. GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO: Rinaldi 3 (1/2 da 2), Degiovanni* 16 (5/9, 2/5), Rossini* 17 (2/5, 2/4), Lazzaro NE, Sposato, Mioni* 15 (5/11, 1/1), Stroscio 6 (2/7, 0/1), Conde Duran* 16 (5/9 da 2), Cruz Ferreira 2 (1/3 da 2), Amatori NE, Di Fine 1 (0/1 da 2), De Cassan* 6 (3/3, 0/2)Allenatore: Garcia Fernandez J.Tiri da 2: 24/50 – Tiri da 3: 5/14 – Tiri Liberi: 19/26 – Rimbalzi: 43 17+26 (Conde Duran 14) – Assist: 15 (De Cassan 5) – Palle Recuperate: 8 (Stroscio 3) – Palle Perse: 15 (Mioni 4)TECNOENGINEERING MONCALIERI: Sammartino* 16 (5/8, 0/3), Ngamene Takougang 8 (2/9, 0/2), Pasero 4 (1/2 da 2), Mitreva* 12 (2/6, 2/6), Gesuele, Grosso 2 (1/3 da 2), Salvini* 3 (1/1 da 2), Avagnina* 3 (0/2, 0/3), Nicora 7 (2/2, 1/3), Obaseki* 10 (5/9 da 2)Allenatore: Terzolo P.Tiri da 2: 19/43 – Tiri da 3: 3/17 – Tiri Liberi: 18/23 – Rimbalzi: 34 15+19 (Sammartino 6) – Assist: 8 (Sammartino 2) – Palle Recuperate: 7 (Avagnina 3) – Palle Perse: 17 (Sammartino 4)Arbitri: Forni M., Foschini M.Logiman Broni – CLV-Limonta Costa Masnaga 47 – 85 (13-22, 20-40, 39-66, 47-85)LOGIMAN BRONI: Nasraoui* 6 (1/4, 1/3), Frigo 6 (2/2 da 3), Turcinovic* 6 (0/7, 2/5), Carbonella NE, Reggiani, Baldelli* 3 (0/1, 1/6), Scarsi 8 (2/4, 1/3), Russo* 7 (3/8, 0/4), Buranella NE, Morra* 11 (1/4, 3/5), MerliAllenatore: Magagnoli M.Tiri da 2: 7/30 – Tiri da 3: 10/29 – Tiri Liberi: 3/7 – Rimbalzi: 37 10+27 (Scarsi 7) – Assist: 8 (Russo 4) – Palle Recuperate: 4 (Russo 2) – Palle Perse: 21 (Scarsi 6)CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Penz* 12 (1/1, 3/6), Cibinetto 8 (1/1, 2/4), Osazuwa* 11 (3/6, 1/4), Gorini* 9 (1/1, 2/3), N’guessan 6 (1/3, 0/1), Kaczmarczyk* 9 (3/9, 0/1), Bonomi 3 (0/2, 0/4), Motta 4 (2/2 da 2), Serra, Crowder* 23 (4/6, 3/4)Allenatore: Andreoli L.Tiri da 2: 16/31 – Tiri da 3: 11/27 – Tiri Liberi: 20/26 – Rimbalzi: 38 6+32 (Osazuwa 9) – Assist: 10 (Kaczmarczyk 4) – Palle Recuperate: 13 (Penz 3) – Palle Perse: 6 (Gorini 2)Arbitri: Mammola T., Caneva S.CLASSIFICA MARCATRICI:Silvino Oliveira R. (Salerno Ponteggi Salerno) 207 (18,8)Favre L. (Nuova Icom San Salvatore Selargius) 188 (17,1)Toffali S. (Repower Sanga Milano) 182 (16,5)Colli C. (Torino Teen Basket) 170 (15,5)Toffolo F. (Virtus Academy Benevento) 160 (14,5)Colognesi S. (USE Rosa Scotti Empoli) 155 (14,1)Vente L. (USE Rosa Scotti Empoli) 151 (13,7)Naczk M. (Sardegna Marmi Virtus Cagliari) 146 (13,3)Sammartino L. (Tecnoengineering Moncalieri) 142 (12,9)Conde Duran I. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 141 (12,8)Rossini M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 140 (12,7)El Habbab M. (Sardegna Marmi Virtus Cagliari) 136 (12,4)Ceccarelli S. (Nuova Icom San Salvatore Selargius) 135 (13,5)Bernardi I. (Basket Foxes Giussano) 134 (12,2)Penz E. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 132 (12)Castellani A. (USE Rosa Scotti Empoli) 129 (11,7)Chiovato F. (Virtus Academy Benevento) 129 (11,7)Nasraoui M. (Logiman Broni) 127 (11,5)Mioni M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 126 (12,6)Crowder J. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 123 (11,2)
    (Foto Marco Picozzi) LEGGI TUTTO