consigliato per te

  • in

    Techfind Serie A1 – Terza di fila per Derthona, battuta anche Sassari

    Seconda vittoria consecutiva in casa per l’Autosped G BCC Derthona Basket, che vince 71-61 contro la Dinamo Banco di Sardegna Sassari e ottiene la terza vittoria stagionale. Dopo un primo quarto equilibrato, la squadra di casa allunga con un parziale da 29-17 nel secondo periodo, in cui Nathalie Fontaine realizza 10 dei suoi 16 punti. Dopo essere arrivata anche a -17, la Dinamo torna a contatto con le giocate di Taylor (16 punti) e Carangelo (13), ma non trova più la via del canestro nel quarto quarto. Per Derthona ancora decisiva Attura con 19 punti, mentre Arianna Arado festeggia la prima convocazione in Nazionale con 11 punti e 9 rimbalzi.
    A1 FemminileAnticipo 5^ Giornata di AndataRISULTATI:26/10/2024Autosped G BCC Derthona Basket – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 71 – 6127/10/2024La Molisana Magnolia Campobasso – Famila Wuber SchioE-Work Faenza – MEP Pellegrini AlpoRMB Brixia Basket – O.ME.P.S. BattipagliaAlama San Martino di Lupari – Umana Reyer VeneziaRiposa: Geas Sesto San GiovanniAutosped G BCC Derthona Basket – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 71 – 61 (18-19, 47-36, 61-56, 71-61)AUTOSPED G BCC DERTHONA BASKET: Dotto 9 (2/6, 1/2), Marangoni, Fontaine* 16 (5/7, 2/4), Premasunac NE, Leonardi 6 (2/2 da 3), Arado* 11 (5/9, 0/1), Cocuzza NE, Attura* 19 (7/10, 1/3), Melchiori* 4 (2/3, 0/4), Penna E.* 4 (2/9, 0/2), Gatti 2 (1/1 da 2), Coates NEAllenatore: Cutugno O.Tiri da 2: 24/46 – Tiri da 3: 6/18 – Tiri Liberi: 5/5 – Rimbalzi: 30 6+24 (Arado 9) – Assist: 15 (Dotto 4) – Palle Recuperate: 13 (Melchiori 4) – Palle Perse: 14 (Attura 5)DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Gonzales* 8 (1/1, 2/8), Begic* 9 (3/10, 0/1), Carangelo* 13 (1/3, 3/8), Toffolo S.* 4 (2/4 da 2), Natali 6 (1/1, 1/2), Pastrello 5 (0/2, 1/3), Taylor* 16 (4/9, 2/4), Diallo Dieng, Grattini, Spiga Trampana NEAllenatore: Restivo A.Tiri da 2: 12/32 – Tiri da 3: 9/26 – Tiri Liberi: 10/12 – Rimbalzi: 39 11+28 (Gonzales 8) – Assist: 13 (Begic 5) – Palle Recuperate: 4 (Carangelo 2) – Palle Perse: 23 (Begic 5)Arbitri: Barbiero M., Tallon U., Luchi M. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – Si parte con l’anticipo tra Derthona e Sassari, il big match della quinta giornata è Campobasso-Schio

    Il quinto turno della Techfind Serie A1 mette in programma alcuni scontri chiave per l’equilibrio del campionato.La sfida tra Autosped G BCC Derthona Basket e Dinamo Banco di Sardegna Sassari (sabato, ore 16, diretta FLIMA) darà il via alla quinta giornata. Due vittorie consecutive hanno dato grande fiducia alle piemontesi, pronte a proseguire nel loro cammino difendendo le mura amiche dall’assalto di una diretta concorrente. Le sarde hanno lo stesso record delle avversarie, tuttavia hanno dimostrato la loro supremazia solo al PalaSerradimigni, un successo in trasferta servirà dunque per invertire la tendenza.Match copertina quello tra La Molisana Magnolia Campobasso e il Famila Wuber Schio (domenica, ore 18, diretta FLIMA). La squadra allenata da coach Sabatelli sta mostrando tutto il suo talento e la sua tenuta fisica con i risultati ottenuti nel doppio impegno: 4-0 in campionato e 2-1 in EuroCup Women; la strada è ancora lunga e la sfida con le scledensi sarà un banco di prova di altissimo livello. La compagine guidata da coach Dikaioulakos sta mantenendo fede alle aspettative e alle previsioni: il dominio in campionato e un cammino europeo di elevata caratura in cui le energie sono da gestire nel migliore dei modi; la trasferta molisana però sarà un test importante per entrambi gli aspetti citati.Duello tutto da seguire quello che coinvolgerà E-Work Faenza e MEP Pellegrini Alpo (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le faentine vogliono mantenere la testa alta di fronte ai propri tifosi portando in dote il terzo successo in campionato, un filotto interno importante vista l’agguerrita lotta nelle posizioni da playoff. Dopo l’opening day, le ospiti sono ancora a secco di vittorie complice un calendario tutt’altro che semplice, tuttavia è da impegni esterni come questo che dovranno dimostrare di essere una spina nel fianco per tutte le altre.Al PalaLeonessa andrà in scena la partita tra RMB Brixia Basket e O.ME.P.S. Battipaglia (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Il successo in rimonta nella precedente gara interna contro Sassari aveva mostrato tutta la ‘garra’ delle ragazze di coach Silvestrucci, ma la sconfitta dell’ultimo turno le ha rimesse in difficoltà e adesso conquistare i due punti diventa fondamentale. Partita chiave anche per le campane, fanalino di coda della Techfind Serie A1 con zero vittorie ottenute da inizio stagione; la trasferta in quel di Brescia dovrà sbloccare coach Serventi e il suo gruppo.A chiudere il turno sarà il derby veneto tra Alama San Martino di Lupari e Umana Reyer Venezia (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Un inizio non particolarmente felice per le ‘lupe’ reduci tra tre sconfitte consecutive in altrettanti turni di campionato, un andamento che non rispecchia le qualità della squadra di coach Piazza, ma che non sarà facile aggiustare già nel weekend. Le orogranata viaggeranno in direzione Padova per conquistare il quarto successo di fila, cercando di approfittare del passo falso di una tra Campobasso e Schio; la stagione delle campionesse d’Italia sta rispettando le attese visti i risultati ottenuto sia in territorio nazionale sia in campo internazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – La sfida tra Spezia e Livorno infiamma il programma della quarta giornata

    Parte il solito ricco weekend della serie cadetta con sei delle sette gare del Girone A in programma nella giornata di sabato.Il pomeriggio si aprirà con Sardegna Marmi Virtus Cagliari contro Tecnoengineering Moncalieri (sabato, ore 16). La compagine isolana cerca riscatto dopo la sconfitta esterna con Livorno e proverà ad ottenerlo di fronte al proprio pubblico, un successo aiuterebbe a pareggiare il conto tra vittorie e sconfitte. Le piemontesi faticano a trovare punti tra le mura amiche come testimoniano le partite con Livorno e Giussano, ma in trasferta si trasformano in una macchina da punti, per questo motivo sarà uscire da Cagliari con due punti in tasca.Partita di cartello sull’asse Liguria-Toscana quella che coinvolgerà la Cestistica Spezzina e la Jolly ACLI Basket Livorno (sabato, ore 18). Le liguri si stanno dimostrando ciniche in attacco e spietate in difesa dove hanno concessi appena 83 punti combinati a Broni e Benevento nelle ultime due settimane. Le livornesi dal canto loro sembrano non temere concorrenti, viaggiano a vele spiegate, cercando di scalare le gerarchie grazie al lavoro di squadra che le sta premiando con i quattro punti fin ora conquistati.Si proseguirà con la sfida tra Nuova Icom San Salvatore Selargius e Logiman Broni (sabato, ore 18). La squadra di coach Chimenti ha necessità di sbloccarsi e cancellare lo zero alla voce vittorie, per farlo avrà bisogno della spinta del proprio pubblico, un motivo extra per abbandonare la zona bollente della classifica. Le ospiti, invece, sono tornate alla ribalta grazie all’ampio successo su Milano e conteranno di entrare in striscia positiva per riprendere la scia della capolista, confermando di essere la miglior difesa del girone.All’orario dell’aperitivo andrà in scena il match tra Repower Sanga Milano e Virtus Academy Benevento (sabato, ore 19). La compagine meneghina dovrà smaltire subito la sconfitta nel derby lombardo con Broni e rimettere in careggiata la propria stagione; sul proprio cammino ci sarà il fanalino di coda, motivo ulteriore per non abbassare la guardia e imporsi con autorità. La squadra di coach Musco è ferma ad un record di 0-3 con un attacco che fatica a creare gioco; tuttavia, prendere lo scalpo di una corazzata rimane una possibilità allettante da non farsi sfuggire.Occhi puntati sul duello tra Salerno Ponteggi ’92 e Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (sabato, ore 19.30). Due vittorie consecutive che hanno dato alle campane la fiducia necessaria per affrontare la capolista, inoltre ci sarà il pubblico amico a dare man forte a quello che sulla carta sarebbe un vero e proprio upset. Le toscane sono l’unica squadra imbattuta del Girone A e vogliono proseguire su questa strada; la gara di Salerno non sarà semplice, ma i mezzi per incasellare il quarto successo di fila ci sono davvero tutti.Al PalaCici si chiuderà il primo giorno di gare con Basket Foxes Giussano contro USE Rosa Scotti Empoli (sabato, ore 20.30). La trasferta di Moncalieri ha regalato due punti importanti alle brianzole che cercano però il primo successo interno della loro stagione contro una rivale nel pieno della sua forma. Alle ragazze di coach Cioni porta bene giocare in trasferta dove sono arrivate le due vittorie di questo campionato e dopo aver piegato Costa Masnaga si cerca il filotto di successi contro un’altra compagine lombarda.Il posticipo della quarta giornata vedrà impegnate Torino Teen Basket e CLV-Limonta Costa Masnaga (domenica, ore 18). Le torinesi sembravano essere partite con il piede giusto, ma le due pesanti sconfitte con Moncalieri e San Giovanni Valdarno hanno cambiato le carte in tavola; l’impegno casalingo del weekend non ammette errori nonostante l’avversario arrivi con il coltello tra i denti. Le ospiti non hanno buttato giù al meglio la sconfitta interna con Empoli, un passo falso che le ha fatte scivolare fuori dal podio; l’obiettivo è quello di risalire la china, riportandosi di fatto alle spalle delle temute rivali. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche l’Intelligenza Artificiale giocherà in Nba

    È ufficialmente iniziata la stagione sportiva 2024-2025 di Nba. Ottantadue partite, più Play-In, Playoffs e Finals. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati in giro per il mondo. Quest’anno, l’esperienza sarà completamente rivoluzionata e unica nel suo genere, grazie a SportRadar, da anni partner del campionato professionistico americano. Attraverso il maggiore utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, lo spettatore sarà, di fatto, parte integrante delle partite: potrà scegliere cosa visualizzare, a cominciare dalle statistiche di ogni giocatore, i punti totalizzati, da quale angolazione seguire i match, solo per fare qualche esempio.Ma la gra LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia batte Amburgo in EuroCup, Sassari domina il BC Dnipro

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Le designazioni arbitrali della quarta giornata della Techfind Serie A2

    Ufficiali le designazioni arbitrali relative alla quarta giornata della Techfind Serie A2.GIRONE ASardegna Marmi Virtus Cagliari – Tecnoengineering Moncalieri (26/10/2024, 16.00): SPINELLI JACOPO [Primo Arbitro], NONNA DONATO DAVIDE [Secondo Arbitro] Cestistica Spezzina – Jolly ACLI Basket Livorno (26/10/2024, 18.00): MARTINELLI MARCELLO [Primo Arbitro], GURRERA SIMONE [Secondo Arbitro]Nuova Icom San Salvatore Selargius – Logiman Broni (26/10/2024, 18.00): MARCELLI LEONARDO [Primo Arbitro], COLLURA PIERLUIGI [Secondo Arbitro]Repower Sanga Milano – Virtus Academy Benevento (26/10/2024, 19.00): CALELLA DANIELE [Primo Arbitro], LA GROTTA MARKEL [Secondo Arbitro]Salerno Ponteggi ’92 – Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (26/10/2024, 19.30): DEL GAUDIO ARIANNA [Primo Arbitro], LEGGIERO LUCA [Secondo Arbitro]Basket Foxes Giussano – USE Rosa Scotti Empoli (26/10/2024, 20.30): MANGANIELLO ANDREA [Primo Arbitro], MANCO MARCELLO [Secondo Arbitro]Torino Teen Basket – CLV-Limonta Costa Masnaga (27/10/2024, 18.00): LILLI MATTEO [Primo Arbitro], ROSATO FRANCESCO [Secondo Arbitro]GIRONE BHalley Thunder Matelica – Velcofin Interlocks Vicenza (26/10/2024, 18.30): VALLETTA DAVIDE [Primo Arbitro], SILVESTRI GIORGIO [Secondo Arbitro]San Giorgio MantovAgricoltura – Martina Treviso (26/10/2024, 19.30): DI SALVO EDOARDO [Primo Arbitro], FORTE MICHELE [Secondo Arbitro]Solmec Rhodigium Basket – Pallacanestro Vigarano (26/10/2024, 20.30): BIONDI MICHELE [Primo Arbitro], DE RICO MATTIA [Secondo Arbitro]ARAN Cucine Panthers Roseto – Basket Girls Ancona (27/10/2024, 15.00): PALAZZO MARCO [Primo Arbitro], MARIANETTI ANDREA [Secondo Arbitro]PF Umbertide – Passalacqua Ragusa (27/10/2024, 15.00): MELAI MICHELE [Primo Arbitro], MONTANO SAMUELE [Secondo Arbitro]Bagalier FE.BA Civitanova – Alperia Basket Club Bolzano (27/10/2024, 18.00): SCARAMELLINI ELIA [Primo Arbitro], GUERCIO DANIELE [Secondo Arbitro]Futurosa iVision Trieste – W.Apu Delser Crich Udine (27/10/2024, 19.00): SECCHIERI DIEGO [Primo Arbitro], ZUCCOLO MARCO [Secondo Arbitro] LEGGI TUTTO

  • in

    Forray esclusivo: “Trento casa e famiglia. La vetta? Nessuna vertigine”

    È bianconera la squadra che guida, imbattuta, la classifica della serie A. Non è la Virtus Bologna, costretta a saltare la gara dell’ultimo turno contro Tortona per la terribile alluvione che ha colpito la città, ma l’Aquila Trento di capitan Toto Forray. L’italo-argentino è l’anima saggia e carismatica del gruppo allenato da coach Paolo Galbiati.
    Forray avete le vertigini lassù?«Nessuna vertigine per carità. Viviamo il momento con la giusta euforia e la consapevolezza che siamo all’inizio della stagione. Montarci la testa sarebbe un errore madornale. In campionato abbiamo saputo mantenere la giusta continuità. Così non è stato in Europa».
    Siamo di fronte al solito dilemma: Europa sì o Europa no?«Avere una connotazione fuori dai confini è importante così come confrontarsi con altre realtà. Il rischio di perdere un po’ di energie per strada c’è. Il club ha costruito, per il doppio impegno, un roster di qualità. Dobbiamo cercare un acuto anche in EuroCup. E incrociare le dita perché la sfortuna, vedi infortuni, non ci complichi la vita».
    I gradi di capitano sono una responsabilità, non crede?«È un ruolo che vivo con grande tranquillità e che mi riempie di orgoglio. Devo dare l’esempio, non mi pesa certo, e dispensare all’occasione consigli. E giocare, la cosa che ancora oggi mi piace più di tutte. Capitano o no cerco di dare il massimo affinché Trento possa vincere una partita in più ogni giorno che passa».
    Con coach Galbiati vi separano due anni. Che situazione è?«L’età, scusatemi, è un numero. Paolo conosce il basket, sa allenare molto bene e la conoscenza e l’applicazione dei concetti non sono certo figli di un semplice dato anagrafico. Io sono perfettamente consapevole del mio ruolo nei suoi confronti e non mi pongo il problema. Ogni giorno il coach accumula nuova esperienza, come succede per noi in campo. E il rapporto gerarchico è chiaro: lui decide e noi eseguiamo».
    A 18 lascia l’Argentina per l’Italia: si immaginava un giorno di essere protagonista in A?«Ho fatto la vera gavetta, come credo sia giusto per un giocatore come tanti altri. Di Gallinari o Belinelli, gente con quel talento pazzesco che li rende quasi unici, ne nasce uno ogni tanto. Io mi divertivo a giocare a basket ma non lo immaginavo come il mio lavoro, come poi è diventato. Ho scalato una montagna partendo dal basso e guadagnando in palestra ciò che sono oggi. Però salito un gradino guardavo sempre più in alto. È il mio carattere. Trento mi ha aiutato a stabilizzarmi e rendere solide le mie certezze. Prendere responsabilità non mi ha mai spaventato. Quando parlo con i giocatori più giovani cerco di trasmettere loro questo mio vissuto sportivo».
    Che obiettivi si pone Trento in questa stagione?«Salvarci il prima possibile. È quello che ci chiede la società. Io aggiungo che dobbiamo vivere di partita in partita. Senza voltarci indietro, ora che siamo lassù, e neppure guardando troppo avanti. Poi se resteremo in alto con il tempo che passa sarà bello».
    A proposito del tempo che passa. Cosa farà una volta appese le scarpe al chiodo?«Visto che vicino a me, per questa intervista, c’è l’addetto stampa… prenderò il suo posto. A parte gli scherzi, vedo nel mio futuro un ruolo in questo club, che ora per me è casa, famiglia. Con che compito? Non lo so, ma immagino che la volontà di continuare questa lunga storia d’amore ci sia da entrambe le parti». LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – Campobasso continua a volare, vincono anche Schio e Venezia. Sassari supera San Martino

    Non si ferma La Molisana Magnolia Campobasso, che vince sul campo della O.ME.PS. Battipaglia (32-88). Dopo la sconfitta a Girona in Eurocup, la squadra di Sabatelli riprende la sua corsa in campionato, dove è ancora imbattuta dopo quattro giornate. 23 punti con 7 triple a bersaglio per Sara Scalia, con Kunaiyi-Akpanah e Morrison entrambe a quota a 14. Serata da dimenticare per Battipaglia, con la sola Marie Benson a mettere insieme buone cifre (11 punti, 12 rimbalzi).
    Ancora imbattuto anche il Famila Wuber Schio, che vince 98-80 contro E-Work Faenza. La squadra di Seletti parte forte e chiude avanti il primo tempo (50-53), trascinata da un’ispirata Roumy, che chiuderà con 26 punti. Nel terzo quarto Schio prende le misura e torna davanti con un parziale di 23-8, aumentando ancora il divario nel quarto quarto. Salaun ancora protagonista con 19 punti, ma la migliore è Olbis Andrè con 20 punti, 11 rimbalzi e 32 di valutazione.
    Seconda vittoria in campionato per la Dinamo Banco di Sardegna Sassari, che vince 83-64 contro l’Alama San Martino di Lupari, ancora alla ricerca del primo successo stagionale. Dopo un primo quarto favorevole alle ospiti (18-25), la Dinamo torna subito davanti e allunga definitivamente con un 22-9 nel quarto periodo. Gonzales e Taylor segnano 23 punti a testa, in doppia cifra anche Begic e Pastrello. Per San Martino non bastano i 21 di Anne Simon.
    Nel posticipo serale l’Umana Reyer Venezia supera 84-69 Geas Sesto San Giovanni. Le orogranata provano a scappare nel primo quarto con Fassina e Berkani, ma Geas rimane a lungo in scia alle campionesse d’Italia (44-37 all’intervallo). Un parziale di 23-13 nel terzo quarto indirizza la partita verso Venezia, e nel quarto periodo non bastano le triple di Spreafico (15 punti) per riaprirla. 16 punti per Kuier e 12 di Villa (tutti nel secondo tempo) da una parte, 16 di Moore dall’altra. 
    A1 Femminile4^ Giornata di AndataRISULTATI:19/10/2024Autosped G BCC Derthona Basket – RMB Brixia Basket 86 – 6820/10/2024O.ME.P.S. Battipaglia – La Molisana Magnolia Campobasso 32 – 88Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Alama San Martino di Lupari 83 – 64Famila Wuber Schio – E-Work Faenza 98 – 80Umana Reyer Venezia – Geas Sesto San Giovanni 84 – 69Riposa: MEP Pellegrini AlpoCLASSIFICA:La Molisana Magnolia Campobasso 8, Famila Wuber Schio 8, Umana Reyer Venezia* 6, Dinamo Banco di Sardegna Sassari 4, Autosped G BCC Derthona Basket 4, E-Work Faenza 4, RMB Brixia Basket* 2, MEP Pellegrini Alpo* 2, Geas Sesto San Giovanni 2, Alama San Martino di Lupari* 0, O.ME.P.S. Battipaglia 0Autosped G BCC Derthona Basket – RMB Brixia Basket 86 – 68 (25-18, 44-34, 64-52, 86-68)AUTOSPED G BCC DERTHONA BASKET: Dotto 5 (0/1, 1/2), Marangoni 9 (1/1, 2/3), Fontaine* 22 (5/7, 3/5), Torelli NE, Premasunac, Leonardi 3 (1/2 da 3), Arado* 6 (3/5 da 2), Attura* 21 (9/12, 1/4), Melchiori* 2 (1/2, 0/2), Penna E.* 16 (2/4, 3/7), Gatti 2 (1/5 da 2)Allenatore: Cutugno O.Tiri da 2: 22/38 – Tiri da 3: 11/25 – Tiri Liberi: 9/14 – Rimbalzi: 41 12+29 (Arado 10) – Assist: 22 (Attura 6) – Palle Recuperate: 8 (Melchiori 4) – Palle Perse: 13 (Dotto 2)RMB BRIXIA BASKET: Johnson* 5 (1/7, 1/3), Togliani 16 (2/4, 3/5), Tagliamento* 15 (3/4, 1/5), Estebas Armas* 2 (1/6, 0/3), Moreni NE, Louka* 15 (6/12 da 2), Zucchini NE, Bongiorno 2 (0/1 da 3), Ivanova* 8 (3/5, 0/2), Dell’Olio S., Pinardi NE, Nikolic 5 (2/3, 0/2)Allenatore: Silvestrucci M.Tiri da 2: 18/41 – Tiri da 3: 5/21 – Tiri Liberi: 17/19 – Rimbalzi: 32 11+21 (Tagliamento 6) – Assist: 12 (Estebas Armas 4) – Palle Recuperate: 4 (Estebas Armas 2) – Palle Perse: 14 (Togliani 4)Arbitri: Nuara S., Bartolini L., Cattani F.O.ME.P.S. Battipaglia – La Molisana Magnolia Campobasso 32 – 88 (8-12, 15-34, 22-64, 32-88)O.ME.P.S. BATTIPAGLIA: Drake*, Cupido* 8 (1/4, 1/4), Baldassarre 3 (0/1, 1/6), Potolicchio, Ndiaye, Nardoni 3 (1/1 da 3), Prete, Pavic* 2 (1/6, 0/2), Benson* 11 (3/8, 1/4), Evangelista, Smorto* 5 (1/7, 1/3), CavalloAllenatore: Serventi L.Tiri da 2: 6/32 – Tiri da 3: 5/32 – Tiri Liberi: 5/7 – Rimbalzi: 43 15+28 (Benson 12) – Assist: 4 (Pavic 4) – Palle Recuperate: 2 (Cupido 1) – Palle Perse: 22 (Smorto 6)LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO: Ziemborska* 4 (1/1, 0/3), Kunaiyi-Akpanah* 14 (7/12 da 2), Kacerik 2 (1/1, 0/2), Trimboli* 3 (0/3, 1/1), Meldere 8 (4/6 da 2), Quinonez Mina 6 (1/4 da 2), Ceré 2 (1/2 da 2), Scalia* 23 (1/3, 7/10), Madera* 8 (3/6, 0/2), Morrison 14 (5/6, 1/2), Bocchetti 4 (0/2, 1/3)Allenatore: Sabatelli D.Tiri da 2: 24/46 – Tiri da 3: 10/23 – Tiri Liberi: 10/17 – Rimbalzi: 48 10+38 (Kunaiyi-Akpanah 9) – Assist: 13 (Trimboli 4) – Palle Recuperate: 12 (Kunaiyi-Akpanah 2) – Palle Perse: 7 (Scalia 3)Arbitri: Marzulli M., Di Martino V., Fiore A.Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Alama San Martino di Lupari 83 – 64 (18-25, 45-44, 61-55, 83-64)DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Nieddu NE, Gonzales* 23 (4/5, 5/10), Begic* 15 (4/7, 1/1), Carangelo* 7 (2/2, 1/7), Toffolo S. 2 (1/1 da 2), Natali, Pastrello 15 (5/6, 0/3), Taylor* 21 (5/9, 2/7), Diallo Dieng*, Grattini, Spiga Trampana NEAllenatore: Restivo A.Tiri da 2: 21/30 – Tiri da 3: 9/29 – Tiri Liberi: 14/16 – Rimbalzi: 41 11+30 (Pastrello 9) – Assist: 20 (Carangelo 9) – Palle Recuperate: 13 (Gonzales 7) – Palle Perse: 24 (Carangelo 8)ALAMA SAN MARTINO DI LUPARI: Simon* 21 (5/8, 3/8), D’alie* 3 (1/2, 0/4), Guarise 3 (1/1 da 3), Cvijanovic*, Cedolini NE, Gilli, Del Pero 13 (3/6, 1/5), Piatti NE, Robinson* 11 (4/7, 1/2), Bickle* 13 (5/10, 1/5)Allenatore: Piazza G.Tiri da 2: 18/36 – Tiri da 3: 7/27 – Tiri Liberi: 7/9 – Rimbalzi: 28 9+19 (D’alie 10) – Assist: 23 (D’alie 15) – Palle Recuperate: 8 (Simon 2) – Palle Perse: 22 (D’alie 6) – Cinque Falli: RobinsonArbitri: Radaelli R., Maschietto C., Picchi M.Famila Wuber Schio – E-Work Faenza 98 – 80 (29-23, 50-53, 73-61, 98-80)FAMILA WUBER SCHIO: Bestagno 2 (0/1, 0/1), Sottana 10 (3/5, 1/4), Zanardi* 4 (2/5, 0/1), Verona 12 (1/1, 2/6), Panzera 2 (1/1, 0/4), Salaun* 19 (3/4, 4/6), Crippa* 6 (2/6 da 3), Andrè* 20 (10/12, 0/1), Keys* 4 (2/5, 0/2), Laksa 19 (6/8, 2/7)Allenatore: Dikaioulakos G.Tiri da 2: 28/42 – Tiri da 3: 11/38 – Tiri Liberi: 9/19 – Rimbalzi: 46 23+23 (Andrè 11) – Assist: 29 (Verona 6) – Palle Recuperate: 13 (Verona 3) – Palle Perse: 10 (Bestagno 3)E-WORK FAENZA: Franceschelli*, Brzonova 4 (2/2, 0/1), Turel 2 (1/3, 0/1), Reichert* 11 (2/4, 2/3), Fantini 4 (2/2 da 2), Fondren* 15 (2/7, 1/3), Parzenska* 12 (3/6, 2/6), Cappellotto, Jakpa, Roumy* 26 (6/9, 4/4), Porcu C. 6 (2/3 da 3)Allenatore: Seletti P.Tiri da 2: 18/35 – Tiri da 3: 11/22 – Tiri Liberi: 11/14 – Rimbalzi: 29 7+22 (Fondren 7) – Assist: 17 (Fondren 7) – Palle Recuperate: 6 (Franceschelli 2) – Palle Perse: 19 (Fondren 5)Arbitri: De Biase S., Perocco A., Barbieri M.Umana Reyer Venezia – Geas Sesto San Giovanni 84 – 69 (19-16, 44-37, 67-50, 84-69)UMANA REYER VENEZIA: Logoh, Berkani* 9 (1/4, 2/3), Smalls* 10 (1/2, 2/4), Villa 12 (5/7 da 2), Nicolodi NE, Pan 6 (0/1, 2/3), Stankovic* 8 (3/6 da 2), Cubaj* 6 (3/6 da 2), Miccoli M., Fassina* 9 (2/5, 1/2), Santucci 8 (3/5, 0/1), Kuier 16 (6/9, 1/2)Allenatore: Mazzon A.Tiri da 2: 24/46 – Tiri da 3: 8/15 – Tiri Liberi: 12/15 – Rimbalzi: 37 13+24 (Stankovic 8) – Assist: 19 (Berkani 5) – Palle Recuperate: 6 (Berkani 1) – Palle Perse: 16 (Santucci 4)GEAS SESTO SAN GIOVANNI: Moore* 16 (6/13 da 2), Conti* 10 (5/7 da 2), Gustavsson* 4 (1/4 da 2), Makurat* 10 (5/9, 0/4), Barberis, Gwathmey* 6 (2/5, 0/1), Orsili 4 (1/1, 0/1), Ostoni, Spreafico 15 (0/1, 5/8), Conte 4 (2/2, 0/1)Allenatore: Zanotti C.Tiri da 2: 22/42 – Tiri da 3: 5/15 – Tiri Liberi: 10/12 – Rimbalzi: 23 6+17 (Conti 5) – Assist: 15 (Conti 4) – Palle Recuperate: 8 (Moore 2) – Palle Perse: 15 (Spreafico 5)Arbitri: Vita M., Wassermann S., Bonotto F.CLASSIFICA MARCATRICI:Taylor S. (Dinamo Banco di Sardegna Sassari) 88 (22)Roumy S. (E-Work Faenza) 79 (19,8)Reichert M. (E-Work Faenza) 75 (18,8)Moore T. (Geas Sesto San Giovanni) 74 (18,5)Scalia S. (La Molisana Magnolia Campobasso) 73 (18,2)Salaun J. (Famila Wuber Schio) 61 (15,2)Kunaiyi-Akpanah P. (La Molisana Magnolia Campobasso) 58 (14,5)Penna E. (Autosped G BCC Derthona Basket) 57 (14,2)Laksa K. (Famila Wuber Schio) 55 (18,3)Ziemborska A. (La Molisana Magnolia Campobasso) 54 (13,5)Tagliamento M. (RMB Brixia Basket) 52 (17,3)Cupido R. (O.ME.P.S. Battipaglia) 52 (13)Attura B. (Autosped G BCC Derthona Basket) 52 (13)Drake U. (O.ME.P.S. Battipaglia) 48 (12)Benson M. (O.ME.P.S. Battipaglia) 46 (11,5)Begic A. (Dinamo Banco di Sardegna Sassari) 44 (11)Verona C. (Famila Wuber Schio) 44 (11)Mathias E. (MEP Pellegrini Alpo) 43 (14,3)Andrè O. (Famila Wuber Schio) 42 (10,5)Spreafico L. (Geas Sesto San Giovanni) 42 (10,5)
    (Foto Andrea Gilardi) LEGGI TUTTO