consigliato per te

  • in

    Nba, James show e i Lakers battono ancora gli Spurs

    LeBron James è tornato. Dopo i 21 punti di venerdì notte, la stella dei Los Angeles Lakers si è messo nuovamente sulle spalle i gialloviola firmando ben 39 punti e passando per la seconda volta in poche ore sul parquet di San Antonio. Gli Spurs collezionano l’ottava sconfitta consecutiva, notte fonda per gli uomini d Gregg Popovich che all’AT&T Center cadono 138-143. James mette a referto anche 11 rimbalzi e 3 assist (bene anche Dennis Schroder, 21 punti e 6 passaggi decisivi contro la sua ex squadra), alla franchigia texana non sono bastati i 26 punti di Keldon Johnson e i 23 di Tre Jones. Soltanto paura per Russell Westbrook, che in uno scontro di gioco nel corso del terzo tempo ha iniziato a perdere copiosamente sangue dalla testa. E’ poi rientrato nel finale.

    Vittorie per Raptors, Suns e Rockets

    Si rilanciano i Toronto Raptors che, dopo 4 ko di fila, piegano in Canada (105-100) Dallas, alla sesta sconfitta nelle ultime 7 gare. Momento delicato per Luka Doncic (24 punti, con 9 assist e 7 rimbalzi) e compagni, i Raptors rivedono la luce con i 26 punti a testa di OG Anunoby e Fred VanVleet. Doppia doppia per Chris Boucher. È Phoenix ad aggiudicarsi per un solo punto la sfida contro Utah: 113-112 il finale per i Suns, trascinati da DeAndre Ayton che ha chiuso con 29 punti e 21 rimbalzi, determinante specie nella quarta frazione dove ha messo a segno 8 punti e 6 preziosi rimbalzi offensivi. I Jazz, con Simone Fontecchio non utilizzato al Footprint Center, si sono dovuti inchinare anche a un Devin Booker in tripla doppia. Phoenix si conferma dunque leader nella Western Conference davanti a Denver. Nel quarto match Nba disputato nella notte, altro sorriso per gli Houston Rockets, che centrano la seconda vittoria di fila e dopo Atlanta stendono anche Oklahoma. Ultimo posto lasciato ai Pistons grazie al 118-105 del Toyota Center di Houston figlio soprattutto delle prove di Jalen Green e del giovane turco Alperen Sengun.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Trento piega Venezia e aggancia Tortona e Varese

    VENEZIA – Nell’anticipo dell’8ª giornata di Serie A, colpo grosso di Trento, che passa sul filo della sirena 73-72 a Venezia e sale al terzo posto, momentaneamente in compagnia di Tortona e Varese alle spalle della capolista Virtus Bologna e dell’Olimpia Milano. Vittoria ancor più sofferta per Brescia, che passa 91-90 all’overtime su Trieste. LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia ancora ko, esulta Trento. Brescia batte Trieste ai supplementari

    Terza sconfitta nelle ultime quattro per la Reyer Venezia che, dopo il ko contro Varese nell’ultimo turno, perde in casa 72-73 contro Trento. Ai veneti non bastano i 23 punti di Moraschini e i 20 di Watt. Eppure il quintetto di De Raffaele era partito bene chiudendo il primo quarto sul 20-14. Poi, però, il blackout, con gli ospiti che chiudono 19-15 il secondo andando sotto solo di 2 al primo tempo. I ragazzi di Molin iniziano bene anche nella ripresa e con un parziale di 24-18 si portano a +4 per l’ultimo quarto. Venezia si sveglia troppo tardi, però, e nonostante il 19-16 dell’ultimo tempo perde 73-72.
    Trieste-Brescia: 90-91 all’extratime
    C’è invece bisogno dell’extratime per decidere la contesa tra Trieste e Brescia. Anche stavolta ad avere la meglio è la squadra ospite per 91-90 dopo che i due tempi regolamentari si erano chiusi sul punteggio di 81 pari. Al quintetto di Legovich non bastano i 29 punti di Bartley e i 20 di Gaines. A trascinare alla vittoria la squadra di Magro sono invece Petrucelli (25), Della Valle (16) e Cournooh e Gabriel (12). LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, LeBron James torna e fa vincere i Lakers. Ok Boston Celtics e Golden State

    LeBron James torna dopo cinque partite out per infortunio ed è subito decisivo, con 21 punti, per la vittoria dei Los Angeles Lakers sul campo dei San Antonio Spurs (105-94). Anche otto rimbalzi e cinque assist, in 33 minuti, per James. Vincono anche i Boston Celtics che, trascinati dai 30 punti da Jayson Tatum, hanno superato i Sacramento Kings (122-104) mentre i Milwaukee Bucks hanno conquistato una vittoria importante sui Cleveland Cavaliers (117-102) con Giannis Antetokounmpo che ha segnato 38 punti. I Phoenix Suns hanno mantenuto il loro piccolo vantaggio nella Western Conference con una vittoria sui Detroit Pistons (108-102). I Golden State Warriors, campioni in carica, hanno battuto (129-118) gli Utah Jazz, riportando in pareggio il proprio bilancio (10-10).
    Nba, le altre partite
    A New Orleans, invece, Ja Morant ha registrato 23 punti, con quattro rimbalzi e 11 assist, trascinando i Memphis Grizzlies al trionfo (132-111) sui Pelicans di Zion Williamson. A Charlotte, successo degli Hornets sul Minnesota (110-108). Infine, Oklahoma City e Portland hanno entrambe ottenuto vittorie ai supplementari, con i Thunder che hanno battuto i Chicago Bulls (123-119) in casa e i Trail Blazers che hanno sconfitto i New York Knicks (132-129) in trasferta.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Virtus Bologna ancora ko: Efes corsara al PalaDozza

    BOLOGNA – Al PalaDozza è ancora Eurolega, ma per la Virtus Bologna arriva la seconda sconfitta consecutiva. Dopo il ko di metà settimana ad Atene contro il Panathinaikos, maturato solamente all’overtime, le V Nere di coach Scariolo cadono anche in casa, piegate 85-80 dall’Anadolou Efes campione in carica, che già era passato al Forum contro l’Olimpia Milano.
    Match equilibrato, la differenza nei particolari
    Alla Segafredo Arena va in scena un match tutto sommato equilibrato, con i parziali che comunque per tre quarti di gara premiano la compagine di Istanbul, alla fine meritatamente vincitrice di un match in ogni caso sempre condotto in vantaggio. Nell’ultima frazione di gioco le maggiori emozioni, con la Virtus a caccia del ribaltone e gli animi che si scaldano fino all’allontanamento del motore della squadra di Scariolo, quel Teodosic come sempre croce e delizia della formazione emiliana. In generale, più cattivi, precisi e determinati i giocatori turchi, che con questo successo sorpassano Bologna in classifica.
    Eurolega, Virtus-Efes LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    LeBron e quella somiglianza con un giocatore del Camerun: la risposta è esilarante

    Nel periodo dei Mondiali di calcio gli sportivi vengono per forza attratti dalle partite, e anche chi è appassionato di altri sport si imbatte in situazioni particolari. Un tifoso di basket, guardando la partita tra Svizzera a Camerun ha intercettato una somiglianza molto particolare tra un calciatore africano e la stella dell’Nba LeBron James. “Quindi questo è il motivo per cui Lebron è stato fuori le ultime cinque partite” – scrive il tifoso taggando la star americana. E la risposta non si fa attendere.
    La risposta di LeBron
    Il cestista non si è fatto pregare, e dopo pochi minuti ha risposto al suo affezionato tifoso. “Voglio dire, ho del lavoro da fare anche in altri posti” ha scritto il fuoriclasse del Nba mostrando grande ironia e certificando – di fatto – la somiglianza con il calciatore del Camerun. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, l’orgoglio non basta: Olimpia ancora ko, passa il Fenerbahce

    MILANO – L’Eurolega come una chimera. L’Olimpia Milano non esce dal tunnel in cui si è infilata in Europa, anche se la serata, probabilmente era quella sbagliata. Contro la capolista Fenerbahce, la squadra di Ettore Messina, non riesce ad invertire il trend e cede 72-82, infilando la sesta sconfitta consecutiva, ma forse in fin dei conti la meno dolorosa.
    Deciderà la “visione” di Messina
    Dopo il ko con l’Efes, il coach Messina non aveva nascosto il suo risentimento nei confronti del gruppo squadra, descrivendo una sconfitta figlia di un atteggiamento sbagliato, poco rispettoso del ruolo da recitare nella competizione e dell’appassionato pubblico del Forum. Oggi probabilmente i ragionamenti saranno differenti: la squadra ha reagito, anche se alla fine non sono serviti i 18 punti di Mitrou-Long per fermare i turchi, trascinati da un Hayes da 22 marcature. In fin dei conti solamente una logica sconfitta contro una squadra più forte, in un match però forse affrontato con quello spirito che chiedeva l’allenatore. Se ne saprà di più nelle prossime ore. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano affonda: ko anche con il Fenerbahce

    MILANO – Continua il periodo nera dell’Olimpia Milano che infila il sesto ko consecutivo in Eurolega cadendo al Forum contor il Fenerbahce. Sconfitta che lascia l’Armani all’ultima posto in classifica dopo 10 giornate, festa per i turchi che si confermano in vetta. Parte bene la banda di Messina che chiude il primo quarto sopra di 6 (21-15), allungando nel secondo sul +16 grazie agli ottimi Melli e Mitrou-Long, insieme al nuovo arrivato Luwawu-Cabarrot. I turchi restano a galla con il duo Wilbekin-Jekiri e prima dell’intervallo lungo rientrano sul 37-32. Al ritorno sul parquet del Forum, il Fener è inarrestabile: Hayes, Calathes e Guduric guidano i gialloblù sul +10 che chiude la terza frazione (48-58). Hall e Mitrou-Long sono gli ultimi a mollare, ma il Fenerbahce riesce a mantenere la distanza e chiudere sul 72-82. LEGGI TUTTO