Basket
Subterms
consigliato per te
- in Basket
Nba, Nets e Lakers grandi vittorie in rimonta contro Warriors e Blazers
SAN FRANCISCO (Stati Uniti) – Notte Nba da 7 partite dove spiccano i successi in rimonta di Brooklyn Nets e Los Angeles Lakers. I bianconeri guidati da Kyrie Irving (38 punti) hanno vinto sul campo dei Golden state Warriors per 120-116 rimontando dal -17 del primo tempo e con un parziale di 27-10 negli ultimi 7′ di partita: decisiva la tripla di O’Neale a 28″ per il sorpasso Neta (118-116). Meglio di Brooklyn hanno fatto i gialloviola di LeBron James (37 punti e 11 rimbalzi) vincenti 121-112 a casa dei Portland Trail Blazers rimontando dal -25 e dominano il 2° tempo per 75-41 conquistando il secondo successo consecutivo.
Dallas doma Doncic, bene i Suns di Paul
Kawhi Leonard (30 punti) trascina i Clippers a Dallas per 122-98 malgrado i 29 punti e 10 assist di Luka Doncic. Il trio VanVleet (28)-Siakam(24)-Trent Jr (24) guida Toronto al successo contro New York per 125-116 mentre colpo esterno di misura degli Oklahoma City Thunder che sbancano Denver (senza Jokic) 101-99 con Shai Gilegous-Alexander (34 punti) eroe con il canestro della vittoria a 9″. Seconda sconfitta consecutiva per i Memphis Grizzlies che cadono a Phoenix 112-110 (dopo esser stati anche sotto di 29 lunghezze) con Chris Paul che torna in azione chiudendo con 22 punti e 11 assist. Infine Kyle Lowry realizza 9 punti su 17 totali nel 4° periodo e aiuta Miami a battere New Orleans 100-96. LEGGI TUTTO - in Basket
Basket, cadono le regine: Olimpia Milano e Virtus Bologna ko
REGGIO EMILIA – La prima giornata di ritorno del campionato di Serie A si apre col “botto”: cadono le regine della classifica, l’Olimpia Milano sconfitta a Reggio Emilia per 73-68, la Virtus Bologna piegata da Brindisi per 78-77. Sconfitte indolori sotto il profilo della leadership in classifica, ma che esaltano Tortona, che batte Scafati per 79-74 e accorcia le distanze dal duo di testa.
Le altre: Napoli schiaccia Sassari, Trieste corsara a Venezia
Risultati a sorpresa anche dagli altri match di questo primo turno di ritorno: la giornata si chiude con Napoli, che supera Sassari èer 93-83. Colpacci di Trieste, che espugna Venezia, e di Treviso, che passa di misura a Brescia. Netto il successo di Trento su Varese. LEGGI TUTTO - in Basket
NBA, Banchero non basta: Magic ko a Washington
L’assenza di Antetokounmpo pesa troppo nell’economia del gioco di Milwaukee, che viene sconfitta da Cleveland, trascinata a sua volta da un super Evan Mobley da 38 punti. I Boston invece non subiscono l’assenza di Tatum e così i Celtics vincono a Toronto, sia pure per soli 2 punti dopo una gara molto equilibrata. Paolo Banchero segna 15 punti, ma non bastano ad evitare il tracollo dei Magic sul parquet di Washington. Crisi profonda per Houston che va incontro alla 13esima sconfitta consecutiva, questa volta sul campo di Minnesota, mentre Atlanta, dopo essersi trovata in vantaggio di 19 lunghezze, viene sconfitta in casa da Charlotte. Bene Phoenix e Philadelphia che battono rispettivamente Indiana e Sacramento. LEGGI TUTTO
- in Basket
Pesaro piega Verona e sale al terzo posto
PESARO – La prima giornata di ritorno di Serie A si apre con il successo di Pesaro, che alla Vitifrigo Arena supera Verona per 76-73. E’ Cheatham con 18 punti a trascinare il quintetto di coach Repesa al terzo successo consecutivo dopo quelli ottenuti con Treviso e Scafati. La Tezenis invece, nonostante i 22 punti di Anderson, ancora miglior marcatore, non riesce a dare continuità alla vittoria su Brescia, incassando il secondo ko nelle ultime tre gare. LEGGI TUTTO
- in Basket
Eurolega, Olimpia Milano ancora ko: il Villeurbanne passa 79-73
MILANO – Ancora una sconfitta per l’EA7. Nello scontro diretto tra le cenerentole del girone di Eurolega, il Villeurbanne espugna il Forum per 73-79 e infligge all’Olimpia il quarto ko consecutivo, relegando Milano all’ultimo posto in classifica.
Mathews rompe l’equilibrio, Milano non reagisce
A fare la differenza in un match tutto sommato equilibrato è Mathews. che realizzando due triple consecutive condanna la squadra di Messina, disastrosa nei tiri liberi con un dilettantesco 3/8 che finisce per fare la differenza.
Coach Messina se la prende con i “big”
Emblematiche le parole di coach Messina a fine partita: “La differenza sono le perse nei momenti cruciali, che ci sono costati punti facili”.
Eurolega, i risultati della serata LEGGI TUTTO