consigliato per te

  • in

    Sassari archivia Napoli 86-69 con super Jones

    SASSARI – L’anticipo dell’11ª giornata del campionato di Serie A vede la Dinamo Sassari portare a casa il 2° successo consecutivo battendo senza problemi la Gevi Napoli 86-69 . Protagonista assoluto del match Jamal Jones da 28 punti con 10/18 dal campo e 10 rimbalzi per 37 di valutazione. Partita mai messa in discussione da parte dei padroni di casa che hanno subito scavato il solco chiudendo al riposo lungo sul 43-28 grazie ad un 2° periodo da 21-10. Napoli non riesce a sbloccarsi e i ragazzi di Bucchi arrivano anche a toccare il +19 sull’86-67 nella ripresa dopo un canestro di Bendzius (18 punti) a 51″ dalla sirena finale. Grazie a questo successo Sassari sale a quota 10 punti e torna in lotta per un posto per le Final Eight di Coppa Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Banchero show al ‘Td Garden’: Orlando espugna Boston. Crollano i Warriors, ok i Lakers

    BOSTON (STATI UNITI) – Paolo Banchero show al ‘Td Garden’ di Boston: nella notte Nba, spicca l’ennesima grande prova dell’ala grande nata a Seattle ma con cittadinanza italiana che firma 20 punti e trascina all’impresa i ‘suoi’ Orlando Magic, vittoriosi per 117-109 sul parquet dei Boston Celtics. Banchero, impiegato per complessivi 37 minuti, finisce a referto anche con 5 rimbalzi e 5 assist. Molto bene anche Moritz Wagner, che ne ha messi dentro 25. Tra i padroni di casa, spiccano invece i 31 punti di Tatum e 26 di Brown. Successo importante anche per i Philadelphia 76ers che, tra le mura amiche del ‘Wells Fargo Center’, hanno vinto 118-106 contro i Golden State Warriors campioni in carica. È Joel Embiid a dettar legge, andando in doppia doppia con 34 punti e 13 rimbalzi. Prestazione di altissimo livello anche quella fornita dal ‘Barba’ James Harden, autore di 27 punti e 9 assist. I Warriors, privi di Andrew Wiggins e Draymond Green, non riescono a trovare continuità e continuano a deludere in trasferta: delle 16 sconfitte stagionali, ben 13 sono arrivate lontano dal ‘Chase Center’. Importante successo anche per i Los Angeles Lakers, attardati a Ovest (sono al 12° posto) ma vittoriosi per 126-108 contro i Denver Nuggets, terzi a Ovest. Top scorer del match è l’eterno LeBron James: ‘Il prescelto’ mette a referto 30 punti, 9 rimbalzi e 4 assist. Prestazione da incorniciare anche per Russell Westbrook: il play gialloviola sale in cattedra con una tripla doppia da urlo (15 punti, 11 rimbalzi e 12 assist). Una vittoria importante che rilancia i californiani, in apprensione però per le condizioni di Anthony Davis, che ha lasciato i suoi compagni di squadra a metà tempo per un infortunio al piede destro. Tra i Nuggets spicca invece la doppia doppia di Jokic (25 punti + 11 rimbalzi).Guarda la galleryWilliam e Kate si danno alla Nba: sugli spalti per Boston-Miami
    Nba, Irving trascina i Nets. Doncic show!
    Nelle altre gare della notte oltreoceano (10 in tutto) spicca il successo di Brooklyn. Trascinati da Kyrie Irving (32 i punti messi a segno), protagonista con la tripla vincente, i Nets sbancano Toronto e ottengono la quinta vittoria di fila (119-116). L’altra stella di Brooklyn, Kevin Durant, ne fa 28 per aiutare la sua squadra a continuare la serie di nove vittorie in dieci partite. Dall’altra parte, ai Raptors non sono bastati i 39 punti di Fred VanVleet. Brooklyn risale così al quarto posto nella Eastern Conference e dietro ai Cleveland Cavaliers, che mantengono il loro posto sul podio grazie ai 41 punti di Donovan Mitchell, che li proietta alla vittoria sul parquet degli Indiana Pacers (118-112). Vincono anche i New York Knicks al sesto successo di fila: superati i Chicago Bulls per 114-91. Rj Barrett apre la strada con 27 punti, aiutato da Jalen Brunson e Quentin Grimes (22 punti ciascuno), autori rispettivamente di sei e cinque tiri da tre punti riusciti sui 17 tentativi mandati a bersaglio dai Knicks. Showtime, l’ennesimo, di Luka Doncic: l’asso sloveno è il protagonista del successo dei Dallas Mavericks che regolano 130-110 i Blazers. L’ex Real Madrid segna 33 punti e sfiora la doppia doppia (9 assist a referto), messa invece a segno da un incontenibile Christian Wood (32 punti e 12 rimbalzi). A Portland non bastano i 24 punti di Lillard, i 16 di Nurkic e la doppia doppia di Watford (16 punti e 11 rimbalzi). Vincono anche gli Atlanta Hawks (125-106 sugli Charlotte Hornets con i 31 punti e i 9 rimbalzi di Trae Young), i sempre più sorprendenti Sacramento Kings (espugnato il parquet di Detroit con il punteggio di 122-113, decisivi i 47 punti complessivi del duo Fox-Sabonis) e i Minnesota Timberwolves (112-110 a Oklahoma contro i Thunder). Gli ospiti si aggiudicano l’intera posta trascinati da Reid (28 punti), mentre ai padroni di casa non basta invece il solito Gilgeous-Alexander, autore di 35 punti. Questa sera, notte italiana, in campo anche Clippers-Wizards (ore 22) e Spurs-Heat (ore 23). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, la Virtus Bologna batte il Maccabi Tel Aviv nel ricordo di Mihajlovic

    BOLOGNA – Dopo quattro ko di fila riprende sicura la marcia della Virtus Bologna in Eurolega, che dopo il successo su Berlino, infila la seconda vittoria consecutiva, piegando il Maccabi Tel Aviv con il punteggio di 78-73.
    Atmosfera surreale al PalaDozza: omaggio a Mihajlovic
    Prima dell’inizio del match, grande commozione e atmosfera surreale sugli spalti e in campo: pubblico e giocatori uniti nel ricordo di Sinisa Mihajlovic, stroncato a 53 anni dalla leucemia e legato per sempre a Bologna. “Dalla città per la quale ai lottato, non verrai mai dimenticato”, questo l’eloquente striscione srotolato dai tifosi, mentre i giocatori osservavano un minuto di silenzio e sui maxi schermi scorrevano le immagini del campione serbo.
    Guarda la galleryBologna omaggia Mihajlovic: striscione, minuto di silenzio e commozione
    Match in controllo, ma con qualche brivido di troppo
    Partita impattata benissimo dalle V Nere di coach Scariolo, che domina il primo quarto e tiene botta nel secondo, chiudendo in vantaggio all’intervallo lungo. Alla ripresa del gioco, passaggio a vuoto della Virtus, che rischia di compromettere tutto, prima di un finale in crescendo che vale un successo prezioso per morale e classifica. Hackett, il solito Teodosic e Shengelia i migliori marcatori di Bologna con 15, 15 e 12 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nba: i Jazz vincono anche senza Fontecchio, Bucks ko

    C’è voluto l’extratime per decidere la sfida tra Jazz e Pelicans. Alla fine ad avere la meglio sono stati i padroni di casa che, seppur ancora privi dell’italiano Simone Fontecchio, out per l’infortunio alla caviglia, hanno superato gli avversari per 132-129, con un parziale di 9-6 nel supplementare. A trascinare Utah al successo sono stati Clarkson e Markkanen, che hanno messo a referto rispettivamente 39 e 31 punti. Agli ospiti non bastano le prestazioni super di Williamson (31 punti) e McCollum (28). Settima vittoria consecutiva per i Grizzlies che al FedEx Forum stendono i Bucks contro un netto 142-101. Tripla doppia per Ja Morant (25 punti, 10 rimbalzi e altrettanti assist). Il greco Antetokounmpo, così come il compagno Portis, si ferma a 19. Tyler Herro con 41 punti, nuovo massimo in carriera, firma invece la vittoria dei Miami Heat in Texas contro Houston Rockets (108-111). Dopo cinque ko di fila ritrovano il successo i Suns che battono a domicilio i Los Angeles Clippers con il punteggio di 95-111. 
    Nba, tutti i risultati
    Houston Rockets – Miami Heat 108-111
    Memphis Grizzlies – Milwaukee Bucks 142-101
    Utah Jazz – New Orleans Pelicans 132-129 (DTS)
    Los Angeles Clippers – Phoenix Suns 95-111
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, l’Olimpia sbanca Belgrado e torna alla vittoria

    BELGRADO (Serbia) – Dopo nove sconfitte di fila, l’Olimpia Milano si impone a Belgrado e torna alla vittoria in Eurolega. Dopo aver dominato i primi due quarti, i ragazzi di Messina calano di ritmo rischiando di essere raggiunti nel finale: mattatori della serata Baron e Davies rispettivamente con 19 e 15 punti. Inaspettato lo stop della Stella Rossa che si ferma dopo sei vittorie di fila. Testa ora al prossimo appuntamento del 23 dicembre quando l’Olimpia ospiterà al Mediolanum Forum il Monaco. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, l’Olimpia Milano spezza la la maledizione e sbanca Belgrado

    BELGRADO (Serbia) – Dopo nove sconfitte consecutive, l’Olimpia Milano torna a vincere in Eurolega, sbancando Belgrado e superando la Stella Rossa per 71-67. Finalmente una reazione d’orgoglio da parte della squadra di Ettore Messina, che interrompe una serie negativa troppo brutta per essere vera e torna al successo.
    Olimpia solito calo, ma stavolta il finale è dolce
    Grande prestazione di Baron e Davies, autori rispettivamente di 19 e 15 punti, veri trascinatori della AJ Armani, che spezzano la maledizione e interrompono una serie negativa senza precedenti. Match dall’andamento ormai consueto, con l’Olimpia che gioca un grande primo tempo, prima di calare vistosamente, fino a vivere un ultimo quarto da brivido, chiuso comunque con un corroborante successo. LEGGI TUTTO