consigliato per te

  • in

    Veronica Taborelli torna a Busto Arsizio, ma alla Futura: il colpo d’agosto è servito

    Agosto, opposta mia… ti conosco! Ha il volto noto di Veronica Taborelli il colpo in posto 2 della Futura Volley Giovani, che annuncia ufficialmente l’ingaggio della giocatrice classe 1994. Il club bustocco ha scandagliato sia il mercato italiano che quello estero per poi trovare di fatto dietro l’angolo la conclusione migliore per la telenovela dell’opposta titolare: alla corte di coach Milano arriva infatti una delle giocatrici più affidabili e produttive della categoria cadetta.

    Lo dicono i numeri, con Taborelli che nelle ultime cinque stagioni di A2 per ben tre volte è stata tra le prime quattro top scorer del campionato, col picco dell’annata 2021/22 a Mondovì. Con la maglia della formazione piemontese Veronica ha fatturato 512 punti con 53 ace, il 38% in attacco e 38 muri. Nell’ultima stagione disputata a Cremona, ha toccato i 381 punti (34 ace e il 35% offensivo), fermata però da un infortunio a marzo che le ha fatto terminare anzitempo l’annata.

    L’ideale chiusura di un cerchio, in tutti i sensi, l’approdo in biancorosso di “Tabo”, che a distanza di 15 anni dall’arrivo nel settore giovanile dell’allora Yamamay, ritorna a Busto Arsizio, pronta a dare il massimo per i colori della Futura.

    Ecco le sue prime parole dopo il ritorno in provincia di Varese: “È stata una vera ‘carrambata’. Non mi aspettavo questa chiamata – spiega Veronica Taborelli – anche se sono rimasta in contatto tutta l’estate con Matteo Lucchini, che conosco da quindici anni. Sono cresciuta con lui, abbiamo fatto un bel percorso assieme e lo aggiornavo sulle mie condizioni e sul decorso post-infortunio. Nei giorni prima del raduno ho ricevuto una chiamata ufficiale dove mi veniva proposto di unirmi al gruppo della Futura: sono rimasta molto sorpresa e al tempo stesso contenta. Le prime impressioni sono buone. Per me è stato un vero ritorno a casa e conosco gran parte delle persone che ruotano attorno alla società. Sono davvero felice e mi sto ambientando molto in fretta. Sono arrivata a Busto Arsizio a 13 anni e ho dei ricordi bellissimi perché quello di cui ho fatto parte è stato un gruppo stupendo che Lucchini ha cresciuto sotto la sua ala dall’Under 14 fino ai 18 anni. È stato un percorso di crescita che mi ha lasciato emozioni indelebili, come ad esempio quelle legate alle finali nazionali Under 16, e che terrò con me per sempre. Penso di non avere rimpianti. Non so cosa potrei dire adesso alla Veronica arrivata in biancorosso tredicenne. Ho fatto tutto quello che avrei voluto fare, sempre lavorando sodo, stando sul pezzo, facendo sacrifici, anche se pesa. Sono stata fortunata. Alla “Tabo” di allora direi di non cambiare nulla di quel che ha fatto perché se adesso sono qui significa che è andato tutto bene e sono felicissima del mio percorso Quello che voglio fare è innanzitutto lavorare su me stessa, lavorare il doppio rispetto alle mie compagne perché mi manca ancora un ultimo step per rientrare dal mio infortunio al tendine d’Achille ed essere al cento per cento. Mi concentrerò sul mio recupero partecipando però agli allenamenti di squadra. Per quel che riguarda la stagione, ovvio che si punta sempre in alto, provando a raggiungere tutto. Poi quel che succederà, succederà. Siamo un gruppo giovane, c’è tanta voglia di fare bene e di dimostrare il nostro valore. Questo ci porterà lontano e ci farà raggiungere quei piccoli traguardi che ci si pone a inizio stagione. Mi piace molto leggere, dal romanzo storico al thriller psicologico, agli ultimi autori giapponesi molto in voga adesso. Se ho un giorno libero amo passarlo alle terme in montagna piuttosto che scoprire ristorantini particolari. Amo cucinare e perché no, bere un buon bicchiere di vino per accompagnare dell’ottimo cibo. Mi definisco lavoratrice, testarda ed espressiva”.

    LA SCHEDAVeronica TaborelliNata il: 22/03/1994Nazionalità: italianaRuolo: oppostaAltezza: 183 cm

    LA CARRIERA2010/11 Yamamay Busto Arsizio A12011/12 Yamamay Busto Arsizio A12012/13 Yamamay Busto Arsizio A12013/14 Savino Del Bene Scandicci A22015/16 Nordmeccanica Piacenza A12016/17 Pallavolo Pinerolo B12017/18 Volley Soverato A22018/19 Sigel Marsala A22019/20 CBF Hr Macerata A22020/21 LPM Bam Mondovì A22021/22 LPM Bam Mondovì A22022/23 Cda Talmassons A22023/24 Esperia Cremona A22024/25 Esperia Cremona A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo del libero Leonardo Caletti

    La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonardo Caletti, libero classe 2000, pronto a mettere il proprio talento e la propria determinazione al servizio della squadra rossazzurra nella stagione 2025/26 di Serie A2.
    Originario di Varese e alto 182 cm, Caletti ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo con la Yaka Volley Malnate, dove ha maturato solide basi tecniche e caratteriali. Nel 2023/24 è approdato in Serie A3 con la Rinascita Volley Lagonegro, esperienza che gli ha permesso di confrontarsi con un campionato competitivo e di grande intensità. La scorsa stagione ha vestito la maglia di Cantù in Serie A2, ricoprendo con professionalità il ruolo di secondo libero.
    Ora, per lui, inizia una nuova sfida in Sicilia, in una piazza che vive di entusiasmo e tradizione pallavolistica.
    «Sono davvero felice di entrare a far parte di questo progetto e non vedo l’ora di iniziare. Ho scelto Catania perché mi è stato presentato un programma serio e molto interessante, nel quale credo fortemente. Aspetto numerosi i nostri tifosi al PalaCatania per sostenerci».
    Un innesto giovane ma che può vantare già una discreta esperienza, un giocatore che arricchisce il reparto difensivo rossazzurro con energia, concentrazione e voglia di migliorarsi ogni giorno. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, tutto quello che c’è da sapere sul torneo del Grande Slam

    Introduzione
    Manca sempre meno all’inizio dello US Open. Jannik Sinner difenderà il titolo conquistato lo scorso anno, oltre al numero 1 del ranking Atp. Nel femminile, per l’Italia occhi puntati su Jasmine Paolini, testa di serie numero 7. Qui tutto quello che c’è da sapere sull’ultimo Slam di questa stagione, in programma a Flushing Meadows e da seguire in diretta dal 24 agosto al 7 settembre su Sky Sport e in streaming su NOW

    IL TABELLONE – IL POSSIBILE CAMMINO DI SINNER LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, l’albo d’oro della corsa spagnola dal 1935 al 2024

    Sabato 23 agosto scatta da Venaria Reale l’edizione numero 80 della Vuelta. Sei italiani hanno trionfato in Spagna, l’ultimo è stato Fabio Aru 10 anni fa. Primoz Roglic e Roberto Heras sono i corridori con più trionfi, quattro a testa. Di seguito l’albo d’oro della corsa, dall’esordio nel 1935
    IL PERCORSO – I PARTECIPANTI E I FAVORITI LEGGI TUTTO

  • in

    Milano torna sul campo insieme ad Akimova, le giovani e con Folie-Loda in più!

    Ha preso ufficialmente il via la stagione sportiva 2025/2026 della Numia Vero Volley Milano. Dopo una prima giornata di test fisici, mercoledì 20 agosto, le ragazze sono tornate al lavoro sui campi dell’Opiquad Arena e in palestra per dare il via a una nuova stagione, che vedrà impegnate le meneghine sia sul fronte nazionale che internazionale. Sono infatti numerose le competizioni a cui prenderà parte Vero Volley, che tra Serie A1, Champions League e Supercoppa italiana è pronta a vivere una stagione ricca di adrenalina.

    In attesa del rientro in gruppo delle atlete impegnate con le rispettive nazionali, lo staff milanese guidato da Luca Bucaioni – che fa le veci di coach Lavarini, anche lui volato in Thailandia per i Mondiali alla guida della nazionale polacca – ha a disposizione 13 atlete per questo primo periodo di preparazione.

    Con Elena Pietrini, Francesca Bosio, Rebecca Piva, Emma Cagnin e Nicole Modesti sono aggregate alla squadra anche Vita Akimova – in attesa di svolgere le visite mediche di controllo a seguito dell’operazione alla spalla destra -, cinque ragazze del settore giovanile Vero Volley, oltre a Raphaela Folie e Sara Loda – vecchie conoscenze della Numia – in questa pre-season.

    Queste le prime parole di Francesca Bosio a Milano: “Siamo tutte molto felici di essere qui, finalmente, anche se siamo in poche. Grazie alle giovani e alle altre aggregate alla squadra come numero siamo comunque abbastanza e anche per il lavoro con la palla riusciamo a fare qualcosa in più. Sicuramente l’atmosfera è super-positiva con tanta voglia di fare“.

    (Fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21 – Mati top scorer, Tizi-Oualou capitano e protagonista

    Hanno preso il via in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando due giocatori di Modena Volley. Esordio con vittoria per l’Italia di Pardo Mati e per la Francia di Amir Tizi-Oualou: gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno battuto 3-0 l’Indonesia con Mati top scorer (ben 13 punti realizzati), stesso risultato per i transalpini che hanno sconfitto 3-0 la Tunisia con il nuovo palleggiatore gialloblù che ha indossato la fascia da capitano ed è stato tra i protagonisti con due punti messi a segno. Domani, venerdì 22 agosto, sono in programma altre due partite della pool D: Italia contro Ucraina e Francia contro Argentina, entrambe con fischio d’inizio alle ore 14. LEGGI TUTTO

  • in

    Giocatrice per giocatrice, dalla A alla Z: ecco le portacolori azzurre per il Mondiale

    Dal 22 agosto al 7 settembre, in Thailandia, andranno in scena i Mondiali femminili. L’Italia, campione olimpica in carica, sarà presente e affronta la rassegna iridata come una delle pretendenti più accreditate al titolo mondiale. Titolo vinto nel settore femminile una sola volta nella storia azzurra. Qui riportiamo le “carte d’identità sportive” delle portacolori della Nazionale: una di loro nella prossima stagione giocherà a Novara, due a Conegliano, quattro a Milano, due giocheranno a Istanbul (una nel Fenerbahce, l’altra nel Galatasaray), una a Chieri, due a Vallefoglia, una a Scandicci e una a Pinerolo.

    Nelle ultime dieci edizioni del Mondiale, dal 1986, l’Italia è uscita dalle prime 5 della manifestazione solo in tre occasioni (nel 1986, 1990 e 1994). Dal 1998 la Nazionale azzurra ha conquistato due quinti posti, due quarti, un terzo (2022), un secondo (2018) e una vittoria (nel 2002, davanti agli Stati Uniti e alla Russia, con Elisa Togut eletta MVP del torneo).

    N° 3 Carlotta CambiÈ nata a San Miniato, il 28 maggio 1996. Altezza 177 cm. Ruolo Alzatrice. Nella stagione 2025-2026 giocherà nell’Igor Volley Novara. 102 presenze in Nazionale. In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024, Argento Campionato del Mondo 2018.Esordio il 9 giugno 2016 a Rio de Janeiro, Brasile-Italia 3-1. Partecipazione ai Giochi Olimpici: Parigi 2024.

    N° 6 Monica De GennaroNata a Piano di Sorrento, l’8 gennaio 1987. Altezza 174 cm. Ruolo Libero. Nella stagione 2025-2026 giocherà nel Prosecco Doc Imoco Conegliano. 357 presenze in Nazionale. In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024, Bronzo Campionati del Mondo 2022, Oro Volleyball Nations League 2022, Oro Campionati Europei 2021, Bronzo Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018, Argento World Grand Prix 2017, Oro World Cup 2011.Esordio in nazionale il 3 gennaio 2006 a Roma, Italia-Siram Roma 3-1.Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Londra 2012, Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020. Parigi 2024.

    N° 7 Eleonora FersinoNata a Chioggia il 24 gennaio 2000. Altezza 169 cm. Ruolo Libero. Nella stagione 2025-2026 giocherà nella Numia Vero Volley Milano. 103 presenze in nazionale. In azzurro: Oro VNL 2025, Bronzo Campionati del Mondo 2022, Oro Volleyball Nations League 2022.Esordio in nazionale il 25 maggio 2021 a Rimini (VNL) Italia–Polonia 2-3.

    N° 8 Alessia OrroNata a Oristano, il 18 luglio 1998. Altezza 180 cm. Ruolo Alzatrice. Nella stagione 2025-2026 giocherà nel Fenerbahce Istanbul. 198 presenze in Nazionale. In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024, Bronzo Campionati Mondiali 2022, Oro Volleyball Nations League 2022, Oro Campionati Europei 2021, Bronzo Campionati Europei 2019, Argento World Grand Prix 2017.Esordio in nazionale il 23 giugno 2015 a Padova, Italia-Big Ten Conference 3-0. Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020. Parigi 2024.

    N° 10 Benedetta SartoriNata a Milano il 14 aprile 2001. Altezza 184 cm. Ruolo Centrale. Nella stagione 2025-2026 giocherà nella Numia Vero Volley Milano. 11 presenze in Nazionale.Esordio in nazionale l’8 maggio 2024 a Novara (amichevole) Italia – Svezia 3-0.

    N° 11 Anna Danesi (Capitano)Nata a Brescia, il 20 aprile 1996. Altezza 198 cm. Ruolo Centrale. Nella stagione 2025-2026 giocherà nella Numia Vero Volley Milano. 247 presenze in Nazionale. In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024, Bronzo Campionati del Mondo 2022, Oro Volleyball Nations League 2022, Oro Campionati Europei 2021, Bronzo Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018, Argento World Grand Prix 2017.Esordio in nazionale il 5 gennaio 2016 ad Ankara, Italia-Russia 1-3. Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020, Parigi 2024.

    N° 16 Stella NerviniNata a Milano il 10 settembre 2003. Altezza 184 cm. Ruolo Schiacciatrice. Nella stagione 2025-2026 giocherà nella Reale Mutua Fenera Chieri. 26 presenze in nazionale. In azzurro: Oro VNL 2025.Esordio in nazionale l’8 maggio 2024 (amichevole) a Novara Italia – Svezia 3-0.

    N° 17 Myriam SyllaNata a Palermo l’8 gennaio 1995. Altezza 184 cm. Schiacciatrice. Nella stagione 2025-2026 giocherà nel Galatasaray Istanbul. 237 presenze in Nazionale. In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024, Bronzo Campionatidel Mondo 2022, Oro Volleyball Nations League 2022, Oro Campionati Europei 2021, Bronzo Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018, Argento World Grand Prix 2017.Esordio in nazionale il 23 maggio 2015 a Ravenna, Italia-Cina 3-0. Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020. Parigi 2024.

    N° 18 Paola EgonuNata a Cittadella, il 18 dicembre 1998. Altezza 193 cm. Opposto. Nella stagione 2025-2026 giocherà nella Numia Vero Volley Milano. 231 presenze in Nazionale. In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024, Bronzo Campionati del Mondo 2022, Oro Volleyball Nations League 2022, Oro Campionati Europei 2021, Bronzo ai Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018, Argento World Grand Prix 2017.Esordio in nazionale il 16 maggio 2014 a San Bonifacio (Verona), Italia-Rep. Ceca 0-3. Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020, Parigi 2024.

    N° 19 Sarah FahrNata a Kulmbach il 12 settembre 2001. Altezza 192 cm. Ruolo Centrale. Nella stagione 2025-2026 giocherà nella Prosecco Doc Imoco Conegliano. 125 presenze in nazionale. In azzurro: Oro VNL 2025, Oro VNL 2024, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro Campionati Europei 2021, Bronzo ai Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018.Esordio in nazionale 7 maggio 2018 a Busto Arsizio (amichevole) Italia – Giappone 1-3. Partecipazione ai Giochi Olimpici: Tokyo 2020, Parigi 2024.

    N° 21 Loveth OmoruyiNata a Lodi il 25 agosti 2002. Altezza 184 cm. Ruolo Schiacciatrice. Nella stagione 2025-2026 giocherà nella Megabox Volley Vallefoglia. 62 presenze in Nazionale. In azzurro: Oro Giochi Olimpici Parigi 24.Esordio in nazionale il 25 maggio 2021 a Rimini (VNL) Italia Polonia 2-3. Partecipazione ai Giochi Olimpici: Parigi 2024.

    N° 22 Gaia GiovanniniNata a Bologna il 17 dicembre 2001. Altezza 182 cm. Ruolo Schiacciatrice. Nella stagione 2025-2026 giocherà nella Megabox Volley Vallefoglia. 34 presenze in nazionale. In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024.Esordio in nazionale 11 giugno 2024 (VNL) a Fukuoka Italia-Canada 3-0. Partecipazione ai Giochi Olimpici: Parigi 2024.

    N° 24 Ekaterina AntropovaNata ad Akureyri (Islanda) il 19 marzo 2003. Altezza 202 cm. Ruolo Schiacciatrice. Nella stagione 2025-2026 giocherà nella Savino Del Bene Volley Scandicci. 51 presenze in Nazionale. In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024.Esordio in nazionale il 15 agosto 2024 all’Arena di Verona (Europei) Italia-Romania 3-0. Partecipazione ai Giochi Olimpici: Parigi 2024.

    N° 25 Yasmina AkrariNata a Torino il 31 agosto 1993. Altezza 185 cm. Ruolo Centrale. Nella stagione 2025-2026 giocherà nella Wash4green Monviso Volley. 6 presenze in nazionale.Esordio in nazionale l’8 maggio 2024 (amichevole) a Novara Italia – Svezia 3-0.

    Lo staff tecnico della Nazionale Seniores FemminileJulio Velasco (Commissario Tecnico)Massimo Barbolini (Secondo Allenatore)Juan Manuel Cichello (Terzo Allenatore)Pietro Muneratti (Preparatore Atletico)Massimiliano Taglioli (Scoutman)

    Lo staff sanitarioEmanuela Longa (medico)Francesco Bettalico (fisioterapista)Maira Di Vagno (fisioterapista) LEGGI TUTTO

  • in

    Joma è technical partner di Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Siglato per il biennio 2025-2027 l’accordo tra il prestigioso brand e il nuovo progetto creato per portare in alto la pallavolo maschile toscana
    Divise da gara, ma non solo. Anche tutto il materiale da allenamento, tempo libero e rappresentanza. Joma conferma l’impegno nella pallavolo di alto livello diventando technical partner di Emma Villas Codyeco Lupi Siena con un accordo biennale, dopo l’esperienza pluriennale maturata al fianco dei Lupi Santa Croce. Una partnership prestigiosa che dà lustro a entrambi i soggetti coinvolti, con reciproca soddisfazione e l’obiettivo di crescere insieme.
    Joma è uno dei principali marchi a livello internazionale. Nata in Spagna, nel 1965, è presente in 140 Paesi e si è affermata velocemente come brand di riferimento nello sport a livello mondiale, combinando sviluppo tecnologico e alte prestazioni. Nella pallavolo vestono Joma realtà di assoluto fascino e importanza come Imoco Conegliano e Lube Macerata, ma nella scuderia ci sono atleti di tantissime discipline e club prestigiosi, dal calcio fino agli sport emergenti.
    Vittorio Angelaccio, responsabile marketing e commerciale Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Siamo orgogliosi e soddisfatti di aver legato il nostro progetto a una vera e propria eccellenza nel campo dell’abbigliamento sportivo e tecnico. Joma ci accompagnerà nelle prossime due stagioni sportive, una partnership ambiziosa e prestigiosa”. LEGGI TUTTO