consigliato per te

  • in

    Premio Mario Maltinti: tutti i vincitori della terza edizione

    Mario Maltinti è stato l’anima della Folgore Pallavolo San Miniato che per oltre 50 anni non ha mai fatto mancare il suo impegno per il mondo della pallavolo. Un pilastro non solo per il volley sanminiatese, ma per tutto il movimento. Un uomo, un dirigente sportivo, che ha saputo accompagnare negli anni tanti giovani talenti, cresciuti secondo i più sani principi dello sport, e che si è sempre contraddistinto per avere operato sempre a favore dello sviluppo della pratica giovanile e della crescita umana.

    Mario Maltinti ha avuto anche il merito di creare dal nulla il Trofeo Stacchini, competizione giovanile che tra gli anni ‘80 e ’90 ha visto la partecipazione delle squadre giovanili delle più importanti realtà pallavolistiche italiane.

    Per ricordarlo, la famiglia, insieme a Roberto Ghiretti e da quest’anno al Comitato FIPAV Regione Toscana, ha istituito un Comitato e promosso la III Edizione del Premio Mario Maltinti. Il premio è patrocinato da Federazione Italiana Pallavolo, dal CONI Toscana e dal Comune di San Miniato. Il Premio Mario Maltinti in questi tre anni è diventato un punto di riferimento della pallavolo giovanile a livello territoriale, ma anche nazionale, con l’obiettivo di premiare allenatori e dirigenti di pallavolo che abbiano contribuito allo sviluppo dei mondi giovanili, distinguendosi per competenza tecnica e attenzione ai valori umani, nel solco di quanto realizzato da Maltinti nel corso della sua vita.

     Il 15 luglio 2025 si è riunita la giuria del Premio Mario Maltinti che ha scelto i vincitori della III edizione.

    I PREMIATI ALLENATORE TOSCANA: Davide Saielli (Vintage Volley People Prato)DIRIGENTE TOSCANA: Francesco Masala (Invictavolleyball Grosseto)DIRIGENTE NAZIONALE: Laura Bruschini (Volleyrò Casal de’ Pazzi)ALLENATORE NAZIONALE: Stefano Gregoris (Conegliano)PRO MERITO: Ex Aequo a Francesca Vannini e Alessandro Lazzeroni

    La cerimonia di premiazione si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di San Miniato, sabato 13 settembre alle ore 11.00, alla presenza di autorità cittadine e sportive.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Dario Da Roit entra ufficialmente nel team del Cuneo Volley

    Dario Da Roit entra ufficialmente nel team del Cuneo VolleyRuolo strategico per l’ex giocatore che rappresenterà un ponte operativo tra l’azienda del Presidente Costamagna e il mondo biancoblù.

    Il Cuneo Volley è lieto di annunciare l’ingresso di Dario Da Roit all’interno del team, un ponte operativo tra l’azienda del Presidente Costamagna e il mondo biancoblù.
    « Un innesto strategico, in linea con la nostra visione di crescita strutturata, che punta a rafforzare il legame con il territorio e migliorare l’efficienza organizzativa a tutti i livelli» – ha così introdotto il Presidente Gabriele Costamagna andando poi a specificare la figura e il ruolo che andrà a ricoprire Da Roit.
    « Con un’esperienza consolidata nel mondo della pallavolo, Dario ricoprirà un ruolo ibrido che comprenderà più ambiti chiave per lo sviluppo del nostro progetto:

    La direzione operativa del palazzetto dello sport di Cuneo e i conseguenti rapporti con il Comune di Cuneo;
    Il supporto all’area marketing e commerciale del Club cuneese, con un focus particolare sulle attività legate alla prima squadra e al Sitting volley».

    Insignito della carica, Dario Da Roit ha così commentato: « Dopo oltre trent’anni torno a Cuneo in una nuova veste, molto contento di entrare a far parte di un progetto ambizioso e allo stesso tempo concreto. L’ingresso in un team appassionato e determinato, così come lo è la Città di Cuneo, i suoi cittadini e tifosi, è un grande stimolo personale. Sono pronto a dare il mio apporto e a ricambiare al meglio la fiducia accordata dal Pres».
    Non resta che augurare a Dario un buon lavoro in vista della prossima stagione sportiva e non solo al palazzetto! LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, la carica di Elkann: “Quando siamo uniti diamo il meglio. Sul rinnovo di Vasseur…”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, la decisione è presa: resta Vasseur con la benedizione dei piloti. Ma quanti rischi…

    Oltre le polemiche, i risultati negativi e i dubbi dei tifosi. La Ferrari fa scudo e decide di puntare ancora su Frederic Vasseur per il futuro. Dopo le voci di una conferma arrivate forti già dal weekend del Belgio, seguite alla mini-pausa di due settimane, ieri è arrivata l’ufficialità con un comunicato: la Ferrari riparte proprio dal team principale fr LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la linea verde di Casalmaggiore: in rosa anche Linda Kovalcikova

    Delle undici giocatrici sinora ufficializzate ben nove si attestano tra il 2001 e il 2006 come anno di nascita a conferma della linea verde che la società e l’head coach Claudio Cesar Cuello hanno voluto intraprendere. Oggi, queste giocatrici diventano dieci su dodici con l’ingaggio da parte della Volleyball Casalmaggiore della giovane banda slovacca Linda Kovalcikova.

    Linda, classe 2008 (compie proprio oggi, 1 agosto, 17 anni) nasce a Trencin in Slovacchia e muove i suoi primi passi pallavolistici in terra madre nel VK Nové Mesto nad Váhom dove rimane due stagioni e con cui ha raggiunto ottimi piazzamenti sia in Campionato che nella Coppa nazionale.

    “Ciao a tutti mi chiamo Linda Kovalcikova e sono super entusiasta di annunciarvi che giocherò con la Volleyball Casalmaggiore nella prossima stagione! L’Italia è sempre stata il mio paese da sogno e Casalmaggiore mi è già entrata nel cuore. Ciò che mi ha davvero attirata in questo progetto sono le grandi ambizioni del club, lo staff tecnico di altissimo livello, l’ambiente professionale e la passione di tutte le persone coinvolte. Credo davvero di poter crescere come giocatrice qui e di poter aiutare la squadra a raggiungere grandi traguardi” dice Linda Kovalcikova.

    “Sono una perfezionista – continua Linda – e sono sicura che insieme possiamo avere successo. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo e di dare il massimo, sia in campo che fuori“. Conclude poi Kovalcikova “Spero davvero di vedervi tutti al PalaFarina, venite a sostenerci, avremo bisogno della vostra energia! Ci vediamo presto, non vedo l’ora di incontrarvi…Forza Casalmaggiore!“

    Linda vestirà la maglia numero 88

    (Fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali di nuoto, risultati delle gare di oggi in diretta live

    Sesta giornata di finali a Singapore. Programma aperto dai 100 stile femminili. Attesa per Sara Curtis, prima azzurra di sempre in gara per le medaglie nella specialità. L’Italia sarà protagonista anche dell’ultima gara, la staffetta 4×200 stile maschile. Finali dalle 13 su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Mix e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
    TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE AI MONDIALI LEGGI TUTTO

  • in

    Precampionato di alto livello per Talmassons: in programma le sfide con Conegliano e Kamnik

    La stagione 2025/2026 della CDA Volley Talmassons FVG si avvicina a grandi passi e, come da tradizione, il mese di settembre sarà caratterizzato da un’intensa serie di sfide precampionato. Test utilissimi per misurare la condizione della squadra e per creare sempre più affiatamento in vista dell’esordio ufficiale in Serie A2 Tigotà.

    Le Pink Panthers scenderanno in campo per la prima volta a Ponte di Legno martedì 10 settembre alle ore 17.00, affrontando Costa Volpino. Il giorno seguente, mercoledì 11 settembre, sempre alle 17.00, sarà la volta della sfida contro Brescia, mentre venerdì 13 settembre, alla stessa ora, il test match sarà con Trento.

    Il 15 settembre alle ore 18.00 a Longarone andrà invece in scena un appuntamento imperdibile per tutto il pubblico friulano: la CDA affronterà in un test match Conegliano, una delle regine del volley mondiale, in una gara che rappresenterà un banco di prova stimolante e di altissimo livello.

    La squadra di coach Leonardo Barbieri sarà poi impegnata sabato 21 settembre a Imola (ore 17.00) contro San Giovanni in Marignano, altra avversaria di categoria, per poi tornare a Latisana per il grande evento che chiuderà la preparazione.

    Giovedì 26 settembre alle ore 18.00 la CDA affronterà infatti il Calcit Kamnik, formazione slovena tra le più prestigiose del panorama internazionale, protagonista anche nelle coppe europee. Il match sarà l’occasione per assegnare il Trofeo Città di Latisana e per presentare ufficialmente la squadra, le nuove divise da gara e tutto il Settore Giovanile, in una serata di festa per i tifosi delle Pink Panthers. 

    “Questi test – commenta coach Leonardo Barbieri – rappresentano un’opportunità fondamentale per crescere come gruppo e per iniziare a misurarsi con il ritmo gara. Il livello delle avversarie è molto alto, dalla sfida con Conegliano al test internazionale con Kamnik. Tutte partite che ci aiuteranno a trovare identità, continuità e consapevolezza. Affrontiamo questo percorso con entusiasmo e grande motivazione”.

    Un mese di settembre che si preannuncia ricco di emozioni per i tifosi friulani, pronti ad accompagnare ancora una volta le Pink Panthers verso una stagione da protagoniste.

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale la lista dei 25 azzurri scelti dal CT De Giorgi per il Mondiale

    Nella giornata di oggi, venerdì 1 agosto, la Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato alla FIVB la lista dei 25 atleti azzurri per i Campionati del Mondo maschili 2025, che si giocheranno dal 12 al 28 settembre a Manila, nelle Filippine.Dalla lista dei venticinque il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi selezionerà i 14 atleti che prenderanno parte alla rassegna iridata, nella quale l’Italia si presenterà da Campione del Mondo in carica.

    L’Italia esordirà domenica 14 settembre contro l’Algeria (ore 15:30 italiane), per poi affrontare il Belgio (16 settembre, ore 15:30) e l’Ucraina (18 settembre, ore 15:30).

    Di seguito l’elenco: 

    Nazionale maschileLa lista dei 25 

    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli, Mattia Boninfante, Paolo Porro.Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romano’, Alessandro Bovolenta, Tommaso Guzzo.Schiacciatori: Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Mattia Bottolo, Francesco Recine, Luca Porro. Francesco Sani, Davide Gardini. Centrali: Simone Anzani, Roberto Russo, Gianluca Galassi, Giovanni Gargiulo, Giovanni Sanguinetti, Lorenzo Cortesia, Edoardo Caneschi.Liberi: Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano, Domenico Pace.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO