consigliato per te

  • in

    Al via l’Europeo U18 di Beach Volley, per la prima volta in Italia

    Prenderà ufficialmente il via mercoledì 10 settembre, l’Europeo Under 18 di beach volley a Corigliano Rossano (CS). Dopo aver ospitato, in passato, la rassegna continentale Under 20 (2008 San Salvo, 2010 Catania, 2014 Cesenatico e 2017 Vulcano), l’Italia si appresta per la prima volta ad ospitare il Campionato Europeo Under 18; manifestazione che, tra l’altro, metterà in palio la qualificazione ai Campionati Mondiali Under 19 in programma nel 2026. 

    Nella giornata di domani (inizio gare ore 9) si giocheranno le qualifiche per il solo tabellone maschile. Sulla sabbia calabra, scenderanno in campo nove coppie e solamente una sarà costretta ad abbandonare il torneo, mentre le restanti otto andranno a completare il main draw. Le formazioni che prenderanno parte alla fase di qualifica saranno: Bernardini/Mapelli (ITA), Socalo/Golovatii (MLD); Lozancic/Vidovic (CRO); Miocinovic S./Miocinovic N. (SRB); Semansky/Beles (SVK); Kvaratskhelia/Jangavadze (GEO); Aslanli/Mammadov (AZE); Gurdis/Durunda (CYP); Lopez De Miguel/Calvo Lopez (ESP). 

    Nella giornata di giovedì 11 settembre inizieranno invece i match dei tabelloni principali. Ai nastri di partenza 32 coppie per genere, divise in otto pool da quattro. Ogni compagine disputerà tre partite nel proprio girone; la prima qualificata staccherà il pass per gli ottavi di finale, seconda e terza dovranno passare per i sedicesimi, mentre la quarta classificata sarà eliminata dalla rassegna continentale. 

    I DT delle squadre nazionali di beach volley, Caterina De Marinis e Polo Nicolai, hanno convocato sei coppie azzurre per rappresentare il tricolore. Nel torneo femminile ci saranno Layla Viti e Ilaria Nozza, Sofia Bruzzone insieme a Viola Durand e, infine, Giorgia Orso con Micol Lafuenti che settimana scorsa, a Bellaria Igea Marina (RN), si sono laureate campionesse d’Italia nelle categorie Under 18 e Under 20.Nel torneo maschile, per cercare di confermare la splendida medaglia d’oro ottenuta nel 2024 a Kachreti (Georgia) da Matteo Iurisci e Laurin Zöeschg, saranno presenti Marco Di Felice e Riccardo Santomassimo, Francesco Denina in coppia con Lorenzo Profumo e Jack Bernardini insieme a Nicolò Mapelli che partiranno dalle qualifiche. 

    LO STAFF NAZIONALEEmanuele Sbravati, Alessandro Mamprin, Paolo Goria. 

    DIRETTA STREAMINGTutte le partite, a partire da giovedì 11 settembre, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). Semifinali e finali saranno invece trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube CEV (QUI). 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz: “Agli US Open il miglior Carlos, ma posso crescere e voglio l’Australian Open”

    Dopo il trionfo agli US Open nella finale contro Jannik Sinner, il numero 1 del ranking mondiale ha parlato alla stampa spagnola: “A Flushing Meadows ho giocato il mio miglior tennis di sempre, ma posso ancora crescere. Ho mandato un messaggio a tutti i miei rivali su quale possa essere il mio livello. L’obiettivo principale? Completare un Grande Slam, voglio vincere in Australia a tutti i costi”
    RANKING – HIGHLIGHTS

    Il nuovo campione degli US Open non si ferma qui. Parola di Carlos Alcaraz, uscito vincitore nella finale a Flushing Meadows contro Jannik Sinner: 6-2, 3-6, 6-1, 6-4 in 2 ore e 41 minuti di gioco per il 22enne spagnolo, tornato numero 1 del ranking mondiale a distanza di due anni dopo il sorpasso proprio sul tennista azzurro. Solo l’ultimo capitolo di una saga che appassionerà ancora a lungo, certo è che Carlitos punta ancora più in alto dopo il suo sesto trionfo Slam: “È stato il mio miglior torneo finora – ha detto in un incontro con la stampa spagnola -, con un livello costantemente alto in ogni partita. Ma non ho ancora raggiunto il mio massimo. La perfezione la puoi sfiorare, non esiste. Posso sempre migliorare, magari arriverà un giocatore che mi supererà o lo farà lo stesso Sinner. È questo che mi motiva. Agli Us Open il servizio è stata la chiave, ho espresso un livello molto alto dall’inizio alla fine con grande costanza in tutte le partite, ed è proprio questo che stavamo cercando. Sono state due settimane spettacolari, tennisticamente parlando”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, oltre 1900 abbonamenti: modalità ritiro tessere

    Lunedì 15 e martedì 16 settembre ritiro tessere ai Portali.
    Lunedì 15 settembre prenderà il via la consegna degli abbonamenti di Modena Volley e sia per quel giorno che per martedì 16 sarà possibile farlo al Centro Commerciale I Portali: lunedì dalle 9 alle 12 e martedì dalle 12 alle 15 sarà possibile ritirare la tessera stagionale presso la postazione allestita all’interno della Food Court “La Piazzetta” (ingresso di fronte al PalaPanini). Saranno presenti i giocatori di Modena Volley che si alterneranno per tutta la durata della distribuzione.
    Da mercoledì 17 ritiro tessere al PalaPanini.
    Da mercoledì 17 settembre in poi le tessere stagionali potranno essere ritirate presso gli uffici del PalaPanini (aperti dal lunedì al venerdì), dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Per ritirare le tessere è necessario portare la ricevuta di pagamento rilasciata in fase di acquisto dell’abbonamento ed è anche possibile il ritiro cumulativo di più tessere purché si sia in possesso di tutte le ricevute relative agli abbonamenti da ritirare.
    Continua la campagna abbonamenti.
    Sono oltre 1900 gli abbonamenti di Modena Volley sottoscritti sino ad oggi. “Il giallo va su tutto” prosegue senza sosta: le tessere potranno essere acquistate al PalaPanini dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 oppure online sul sito Vivaticket.it o in tutti i punti vendita Vivaticket sul territorio nazionale. Il ritiro delle tessere sarà sempre al PalaPanini. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Milano, per Egonu rinnovo biennale e fascia di capitano: “Un onore”

    Campionessa Italiana, Europea, Mondiale e Olimpica, vincitrice di tre VNL e 3 volte MVP della CEV Champions League, icona della pallavolo e, soprattutto, leader: Paola Egonu è il nuovo capitano della Numia Vero Volley Milano.

    L’ufficialità della nomina di capitano arriva contestualmente alla notizia del rinnovobiennale che legherà la neo Campionessa del Mondo al club della Presidente Alessandra Marzari fino al 2027. Per Egonu, 26 anni, questa stagione sarà una vera e propria sfida, sia a livello personale che sportivo: per l’opposta di Cittadella si tratta infatti della prima esperienza da capitano e della terza annata con i colori della Numia Vero Volley Milano con i quali proverà a togliersi soddisfazioni e a raggiungere traguardi storici, il tutto guidando una squadra ricca di ambizioni. Arrivata in Lombardia nell’estate 2023, con 10 anni di successi in Italia e in Europa alle spalle, ha trascinato Vero Volley verso vette inesplorate: una finale Scudetto, due finali di Supercoppa italiana, due finali di Coppa Italia e due podi in CEV Champions League. Nello stesso periodo ha conquistato con la maglia della Nazionale italiana due Volleyball Nations League, l’oro Olimpico a Parigi 2024 e il titolo Mondiale 2025.

    Tra Serie A1, Coppa Italia e CEV Champions League ha realizzato oltre 1700 punti in due stagioni con la maglia rosablu, ma il suo impatto va ben oltre i numeri. Paola Egonu rappresenta non solo il cuore pulsante della Numia Vero Volley Milano e della pallavolo italiana, ma anche un simbolo di eccellenza, determinazione e passione che trascende il campo da gioco, ispirando milioni di persone. Con la sua essenziale leadership, la squadra si prepara a scrivere insieme nuovi capitoli di storia.

    “Indossare la fascia da capitano è un onore e una grande responsabilità che ho accolto subito con entusiasmo – ha dichiarato Egonu – Non vedo l’ora di raggiungere le mie compagne per iniziare questa nuova stagione. Ci aspetta un lungo cammino, sono certa che insieme e con la giusta determinazione raggiungeremo grandi obiettivi”.“Paola ha accettato la proposta di essere il capitano della nostra squadra col giusto entusiasmo e consapevolezza del ruolo che sarà una nuova occasione di crescita per lei e per noi – le parole di Alessandra Marzari – Sono felice di questa scelta e penso sia naturale che una giocatrice così talentuosa ed esperta si cimenti in questa importante sfida”. 

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamenti e impegni nel sociale per l’Avimecc Modica

    Non solo preparazione, ma anche impegno nel sociale per l’Avimecc Modica, che ieri ha iniziato la seconda settimana di preparazione al campionato di serie A3 che inizierà alla fine del prossimo mese.
    Il gruppo alterna lavoro in palestra, con quello aerobico, senza farsi mancare le sedute di tecnica che serviranno per oleare i meccanismi del sestetto di coach Enzo Distefano.
    Tutto il roster a disposizione dello staff tecnico sta lavorando sodo per migliorare la condizione fisica e soprattutto per diventare il prima possibile squadra affiatata e pronta a dare battaglia in campo.
    “Nonostante la preparazione sia iniziata un po’ in ritardo rispetto al programma iniziale – spiega il preparatore atletico Corrado Randazzo (nella foto) – ho trovato un gruppo già abbastanza preparato. La prima settimana è andata molto bene. I ragazzi hanno mostrato grande intensità che ci ha permesso di lavorare sin da subito con carichi di lavoro abbastanza alti, sviluppando sia un lavoro aerobico, sia un lavoro di forza in palestra. Siamo veramente soddisfatti di come è andata la prima settimana di lavoro. Abbiamo a disposizione ancora diverse settimane per arrivare all’inizio ufficiale della stagione e le stiamo gestendo nel miglior modo possibile. Il campionato di serie A3 – continua – ormai lo sappiamo, alza sempre di più l’asticella con tutte le squadre che si sono attrezzate e, sia la società, sia lo staff tecnico e medico ci stiamo mettendo tutto il nostro impegno per riuscire a portare i ragazzi, che poi saranno i veri protagonisti della stagione nella migliore condizione possibile. Lo zoccolo duro voluto fortemente da coach Distefano – sottolinea – è stato importante per far integrare i nuovi e devo dire, che ho provato le stesse sensazioni avute quando sono arrivato a stagione in corso lo scorso anno. Anche quest’anno ho trovato la stessa disciplina, lo stesso impegno e ho visto da parte dei nuovi arrivati tantissima voglia di mettersi in gioco e soprattutto la volontà di dimostrare il loro valore, un fattore questo che alza le motivazioni di tutto il gruppo anche dal punto di vista fisico e mentale. L’impegno non è mancato sin dal primo giorno – conclude Corrado Randazzo – quindi questo non può che renderci felici”.
    Nel frattempo, l’Avimecc Modica è impegnata anche nel sociale e nel pomeriggio sarà coinvolta in un evento congiunto con l‘Avis di Modica che avrà come scopo di unire la passione per lo la pallavolo con la solidarietà con l’obiettivo di promuovere la cultura della donazione del sangue. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Centro Diagnostico Italiano è medical partner di Allianz Milano

    Il Centro Diagnostico Italiano rafforza il legame con Allianz Milano diventando medical partner ufficiale della società del presidente Lucio Fusaro, protagonista anche nella prossima stagione nella SuperLega italiana e in Europa con la Coppa Challenge.Una partnership che consolida la collaborazione già in atto per il quarto anno consecutivo e che ha portato nell’élite del mondo del volley nazionale l’esperienza di un’élite tra le realtà sanitarie.Il Centro Diagnostico Italiano, attivo a Milano dal 1975, è oggi punto di riferimento con oltre duemila professionisti tra medici, tecnici, infermieri e impiegati, e più di 600mila pazienti seguiti ogni anno.Guidato da settembre 2023 da Andrea Mecenero, il CDI prosegue il percorso di crescita puntando su prevenzione, diagnosi e cura in un network che abbraccia diverse province lombarde. Lasciamo però che sia proprio l’amministratore delegato del Centro Diagnostico Italiano a parlarci del rapporto tra sport e salute, dell’importanza della prevenzione e del nuovo ruolo di medical partner di Allianz Milano, con le iniziative che comporterà questa collaborazione per i tesserati e i supporter di Powervolley.Dottor Mecenero, cosa significa il passaggio da semplice partner a medical partner di Allianz Milano?Dal nostro punto di vista si tratta di una maggiore presa di coscienza dopo quattro anni di collaborazione tra CDI e Powervolley. Da grande appassionato di sport, dall’anno scorso mi sono avvicinato maggiormente alla pallavolo anche a livello personale. Le nostre due realtà condividono passione, entusiasmo e voglia di crescere. Come azienda abbiamo l’ambizione di fare bene quello che facciamo. La nostra filosofia è che, se possiamo, mettiamo i nostri servizi e il nostro know how a disposizione dei partner. Un ruolo che va oltre a un semplice sponsor. Da qui nasce il nuovo accordo come medical partner, che riguarda attività di diagnostica, prevenzione ed eventuale cura. Ovviamente senza imporre nulla alla società sportiva, che già si avvale di eccellenti professionisti dal punto di vista medico e sanitario. Noi cerchiamo di chiudere un cerchio virtuoso.Già Ippocrate sosteneva che “il movimento è medicina”, per i Romani “mens sana in corpore sano”. Come si declina oggi il rapporto tra sport e salute? E come vede il ruolo del Centro Diagnostico Italiano nello sport e, più in generale, nella promozione della salute tra i giovani e i meno giovani?
    Si tratta di un argomento molto vasto. Da sempre, come CDI, abbiamo sposato il concetto di salute declinato non solo nella diagnosi e nella cura, ma soprattutto nella prevenzione e nel benessere psicofisico. Dal novembre 2023, l’articolo 33 della Costituzione italiana recita: «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme». Lo sport ha un valore educativo fondamentale e come azienda sanitaria non ci possiamo limitare alla prevenzione e alla diagnosi della malattia. Dobbiamo essere promotori di un cambiamento culturale che porti al benessere psicofisico a 360°. In questa direzione, lo sport è la migliore medicina. La relazione tra attività fisica e benessere è evidente. Guardi, stavo proprio leggendo l’estratto di una recentissima pubblicazione scientifica del New England Journal of Medicine: mette in relazione l’esercizio fisico e il cancro al colon-retto. Sa che i pazienti affetti da cancro che praticano regolarmente esercizio fisico hanno il 30% in meno di recidive e di mortalità, indipendentemente dalle cure intraprese?I giocatori della squadra si sottopongono ogni anno ai test medici presso le vostre strutture. Spesso siete voi a intervenire con la diagnostica in caso di infortuni. Quale fotografia emerge sullo stato di salute degli atleti professionisti di pallavolo?Mi sono appassionato al volley anche per i gesti di questi grandi giocatori. Le qualità atletiche, la capacità di salto, la velocità, sono straordinarie. Tra i giocatori di Allianz Powervolley Milano apprezzo però anche gli ideali, la capacità di soffrire e di sacrificarsi. La consapevolezza di essere diventati dei modelli, degli esempi per tanti giovani. La promozione dello sport è un valore. Da parte nostra posso dire che il corpo umano è come una macchina: se facciamo manutenzione costante e, ai primi segnali, interveniamo con i correttivi, l’auto può tranquillamente arrivare a 300 o 400mila km. Se invece la trascuriamo, ignorando i freni da cambiare o i primi scricchiolii, a 150mila km l’auto sarà da rottamare. La prevenzione nello sportivo è simile a questo schema. Chi fa sport non deve sottovalutare gli acciacchi per pigrizia o paura: bisogna sempre “mettere in bolla” la macchina.È vero che state lavorando a un progetto interamente dedicato allo sport? Di cosa si tratta e a chi sarà rivolto?Sì, quest’anno, anche in virtù del rinnovo della partnership con Powervolley Milano, vorremmo lanciare un progetto dedicato allo sport, più visibile rispetto al passato. Vogliamo valorizzare risorse e strutture interne, inserendo anche nuove figure nel Centro Diagnostico Italiano, con l’idea che lo sportivo possa essere seguito nelle diverse fasi della sua vita. Da sempre svolgiamo certificazioni per l’attività sportiva agonistica e non agonistica. Con il singolo atleta possiamo ora effettuare un inquadramento funzionale, un check up dedicato all’atleta di ogni età e disciplina, per mettere a fuoco eventuali punti di attenzione, fragilità, in un programma di potenziamento e allenamento. Cerchiamo di individuare aree di debolezza e di gestirle, come nella manutenzione di una macchina di cui parlavo prima. La diagnosi precoce resta fondamentale anche nello sportivo. Il terzo tema del progetto Sport riguarda la capacità del CDI di intervenire in tempi molto rapidi. Abbiamo anche un efficiente servizio di day surgery, già ampiamente testato su atleti di ogni livello. Si tratta di un affiancamento a diversi gradi, per il top player e l’amatore. E vogliamo promuovere i nostri servizi dedicati a partire dai partner, estendendo la possibilità a tutti i tesserati e ai tifosi di Powervolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, a ottobre la Jesi Volley Cup con Allianz, Gas Sales e Yuasa

    Dopo il trionfo nella prima edizione e il bis sfumato in Finale al fotofinish nella scorsa annata, la Cucine Lube Civitanova parteciperà anche alla 3ª Jesi volley Cup, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli di Jesi. Una sorta di grande prova generale che scandirà il conto alla rovescia a una settimana dal via del campionato di SuperLega Credem Banca. 
    In lizza nell’impianto marchigiano, infatti, oltre ai biancorossi ci saranno l’Allianz Milano, la Gas Sales Bluenergy Piacenza e la Yuasa Battery Grottazzolina per un appuntamento di preseason di altissimo livello. L’evento targato Jesi Volley & Sport, in collaborazione con il Comune di Jesi e patrocinato dalla Lega Pallavolo Serie A, con l’ausilio del main partner APRA, regalerà per il terzo anno di fila una passerella di campioni alla provincia di Ancona. Si prevedono Predators da tutta la regione.
    Gli abbinamenti delle Semifinali e, di conseguenza, il nome della prima avversaria della Lube saranno resi noti solo a ottobre nella conferenza di presentazione della kermesse. Anche quest’anno non mancheranno le attività collaterali per i più piccoli e la promozione del volley con il sostegno del Comitato Territoriale Fipav Ancona e le scuole di Jesi.
    IL PROGRAMMA
    SABATO 11 OTTOBRE
    Ore 17.30 – Semifinale 1
    Ore 20.30 – Semifinale 2
    DOMENICA 12 OTTOBRE
    Ore 15.00 – Finale 3°/4° posto
    Ore 18.00 – Finale 1°/2° posto
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    La prevendita online è ufficialmente aperta. Biglietti e abbonamenti per l’intera manifestazione sono già disponibili su Ciao Tickets al link: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cup
    Dal 29 settembre, sarà possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria del PalaTriccoli
    Orari
    Dal lunedì al Sabato ore 18 – 20. Tutti i posti sono numerati.
    Sono previste tariffe ridotte per gli Under 12 e sono confermate anche per questa edizione le agevolazioni per le Società FIPAV.
    VOLLEY & SOCIAL
    Il racconto della Jesi Volley Cup viaggerà anche sui canali social ufficiali della Lube Volley e della Jesi Volley & Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto: definiti gli allenamenti congiunti pre-stagionali

    A 40 giorni dall’inizio della stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca – debutto il 19 ottobre al Pala Santa Maria contro l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena – l’ABBA Pineto entra nel vivo della sua pre season. I biancoazzurri guidati da Simone Di Tommaso, infatti, hanno definito il programma degli allenamenti congiunti che scandiranno il cammino verso l’esordio stagionale.
    Partenza soft con un primo test match in famiglia, Pineto A – Pineto B, già sabato 20 settembre fra le mura amiche del Pala Santa Maria. Già pochi giorni dopo, il 24 settembre e ancora al Palavolley (ore 18:00), altro appuntamento contro la Terni Volley Academy, compagine militante nel campionato di Serie A3, alla quale seguirà il 10^ edizione Memorial «Antonio Pisciella» del 28 settembre (ore 17:30), sempre in casa, contro la Essence Hotels Fano. I marchigiani saranno peraltro prossimi avversari dell’ABBA nel campionato di Serie A2.
    Ultimi due impegni programmati per il 4 ottobre con il triangolare del Banca Macerata Forum tra i padroni di casa della Banca Macerata Fisiomed MC, la Essence Hotels Fano e l’ABBA (inizio dalle 15:00); per poi completare il percorso il successivo 12 ottobre, in trasferta, nuovamente contro Fano (ore 18:00).
    Gli allenamenti congiunti dell’ABBA Pineto nella pre season 2025/26:
    sabato 20 settembre (h 17:30)Pala Santa Maria, PinetoABBA Pineto “A” – ABBA Pineto “B”
    mercoledì 29 settembre (h 18:00)Pala Santa Maria, PinetoABBA Pineto – Terni Volley Academy
    domenica 28 settembre (h 17:30)Pala Santa Maria, Pineto10^ edizione | Memorial «Antonio Pisciella»ABBA Pineto – Essence Hotel Fano
    sabato 4 ottobreBanca Macerata Forum, MacerataTriangolare Banca Macerata Fisiomed MC, Essence Hotels Fano e ABBA Pineto
    domenica 12 ottobre (h 18:00)Palasport Allende, FanoEssence Hotels Fano – ABBA Pineto
    (foto: Alessio Caporicci) LEGGI TUTTO