consigliato per te

  • in

    Nazionale U22 maschile, in programma tre test match contro Giappone e Olanda

    Prosegue a Firenze la preparazione della nazionale Under 22 maschile di Vincenzo Fanizza. Il gruppo azzurro, proveniente dal lungo collegiale di Cavalese (TN), periodo di lavoro che ha visto l’Italia disputare tre test match contro la Germania (2 vittorie, 1 sconfitta), si prepara dunque a vivere l’ultimo ritiro prima della partenza per l’Olanda, dove dal 9 al 14 luglio sono in programma i Campionati Europei di categoria. 

    Da lunedì 1° luglio l’Italia si ritroverà dunque in Toscana; durante quest’ultimo collegiale, gli atleti di coach Fanizza disputeranno altre tre amichevoli, questa volta contro Giappone e Olanda. Tre delicate uscite, in programma a Palazzo Wanny, utili a testare le condizioni tecnico, fisiche e tattiche della squadra. Per il gruppo azzurro il collegiale fiorentino terminerà domenica 7 luglio, seguirà poi la partenza per Apeldoorn (Olanda).

    IL PROGRAMMA GARE2 luglio, ore 18: Italia-Giappone3 luglio, ore 18: Olanda-Giappone4 luglio, ore 18: Italia-Olanda5 luglio, ore 18: Italia-Giappone

    DIRETTA STREAMINGTutti i match in programma a Palazzo Wanny saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Maiorca, Darderi ko al 2° turno: Ofner vince in due set

    Dopo la prima vittoria in carriera sull’erba non riesce il bis a Luciano Darderi. L’italoargentino si ferma al 2° turno all’ATP 250 di Maiorca, battuto in due set dall’austriaco Sebastian Ofner, n. 54 al mondo: 6-3, 7-5 lo score in un’ora e 20 minuti di gioco. Una partita indirizzata dallo straordinario rendimento al servizio di Ofner che ha piazzato 14 ace e vinto l’85% di punti con la prima in campo. Per Darderi resta in rimpianto di non aver trascinato il secondo set al tiebreak: dopo aver annullato due match point e recuperato un break di svantaggio, infatti, l’azzurro ha perso nuovamente il servizio nel momento decisivo. Luciano volerà adesso a Wimbledon per giocare il main draw dei Championships per la prima volta in carriera. L’unico azzurro ancora in corsa a Maiorca è Fabio Fognini che mercoledì, ore 13, giocherà l’ottavo di finale contro il ceco Jakub Mensik, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Palombarini, “Contento della chiamata, la A2 una grande occasione”

    Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa, Tommy Palombarini. Cresciuto nelle squadre di Macerata, è passato poi alla formazione di Serie C biancorossa, con la quale lo scorso anno ha vissuto una stagione da protagonista, “Abbiamo disputato un bel campionato, sfiorando la finale di Play-Off che ci è sfuggita soltanto al Golden Set”, ricorda Palombarini.
    Le buone prestazioni della passata stagione gli sono valse la chiamata in prima squadra e il doppio salto di categoria, dalla C alla A2, “So che coach Castellano mi aveva seguito e apprezzato per il lavoro fatto l’anno passato; per questa stagione quindi mi ha offerto l’opportunità di far parte del roster della A2 ed è una grande occasione per me. Sono sicuro che sarà una bella esperienza, importante, c’è una squadra tutta nuova che imparerò a conoscere e un campionato di grande livello col quale mi potrò confrontare per crescere”.
    Il DG Italo Vullo conferma le buone impressioni avute da Castellano, “Il coach ha scelto Palombarini e io ho condiviso l’idea di portarlo in prima squadra. Si tratta di un ragazzo molto interessante, viene da una stagione importante in Serie C dove si è distinto per le sue capacità tecniche. Sarà una risorsa per la Volley Banca Macerata”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Eastbourne, i risultati degli italiani: Cobolli al 2° turno, ora Sonego

    Arriva la prima vittoria in carriera sull’erba per Flavio Cobolli. Reduce dalle ottime prestazioni con Struff a Stoccarda e Hurkacz ad Halle, il romano ha spezzato il tabù della superficie superando il 1° turno dell’ATP 250 di Eastbourne. Fresco di best ranking da n. 49 al mondo, Cobolli ha battuto il francese Arthur Rinderknech con lo score di 6-4, 7-5 in un’ora e 22 minuti di gioco. L’azzurro è stato cinico in risposta, sfruttando le quattro palle break offerte dal transalpino, ma soprattutto è stato bravo a reagire in entrambi i set, strappando il servizio all’avversario dopo aver subito il break. Cobolli attende al 2° turno il lucky loser britannico Giles Hussey, n. 359 del ranking ATP e reduce dalla vittoria al primo turno contro l’argentino Mariano Navone.  LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons e Chions Fiume danno vita al progetto CDA Young

    La CDA Volley Talmassons FVG annuncia la nascita del progetto CDA YOUNG, ovvero il primo settore giovanile di alto livello regionale realizzato in collaborazione con il Chions Fiume Volley. 

    Il desiderio della società di Talmassons è quello di massimizzare e generare più valore possibile per tutto il territorio regionale dalla recente promozione nella massima serie di pallavolo femminile e dare opportunità di crescita dal punto di vista sportivo alle giovani atlete locali così da prepararle alle categorie maggiori, sfruttando l’opportunità di avere finalmente in regione una squadra in competizione in quello che è definito “il campionato più bello del mondo”. 

    A disposizione delle atlete ci sarà non solo lo staff dei settori giovanili delle due società, ma anche l’esperienza dello staff della serie A1, in grado di trasferire competenze di alto livello sia per le ragazze che per i tecnici. 

    Le squadre che parteciperanno ai campionati gareggeranno con il nome CDA Chions Fiume Volley e le categorie interessate saranno U14, U16 e U18. L’impianto organizzativo sarà quello già consolidato dal Chions e già da quest’anno, le atlete di maggior prospettiva della CDA Volley Talmassons andranno a far parte dei roster per la prossima stagione sportiva con inserimento in tutte e 3 le categorie sopra citate.

    L’unione con la realtà sportiva del CFV è stata quasi naturale vista la storia di entrambi i club, uniti da successi e valori tipici di questa regione che troppo spesso, vede partire i suoi giovani talenti verso società in tutta Italia.

    Un progetto davvero importante, come dichiara il direttore sportivo Gianni De Paoli: “Dopo la promozione abbiamo ricevuto la proposta del Chions di gestire direttamente le atlete di maggior talento della regione con gli stessi obiettivi e targate CDA. Con il CDA YOUNG non faremo altro che replicare quello che fanno già diverse squadre di A1 per il settore giovanile di livello, affidandoci a una Società che, a livello giovanile, è sicuramente ben strutturata. L’obiettivo resta sempre quello di valorizzare i nostri talenti regionali e dar modo ad ognuno di loro di ambire a categorie importanti come la serie A, com’è stato per la nostra Rebecca Feruglio, partita dal settore giovanile e da quest’anno ufficialmente nel roster di prima squadra ”.

    Massimo Callegari, Presidente del Chions Fiume Volley aggiunge:“I contatti tra le due società, partiti qualche anno fa, con dei semplici prestiti di atlete, diventerà ora una collaborazione sportiva sotto tutti gli aspetti. La volontà di entrambe le società è quella di offrire un percorso completo ai talenti regionali senza che sia necessario spostarsi per farlo. Dalle giovanili del Chions Fiume Volley alla prima squadra della CDA Volley Talmassons un’atleta potrà avere un percorso di formazione tecnica e di esperienza pallavolistica che non ha eguali nel territorio regionale ed è tra i primi in Italia.”. 

    La Scuola di Pallavolo Chions Fiume Veneto infatti, viene creata nel 2004 dall’unione dell’APDC Chions e ASD Libertas Fiume Veneto. La Scuola diventa da subito punto di riferimento nella pallavolo giovanile femminile prima provinciale e poi regionale e i successi spalancano le porte alle finali nazionali.  Nel 2016, dopo oltre 10 anni di proficua collaborazione, con l’arrivo di un nuovo gruppo dirigenziale nasce l’idea di suggellare il matrimonio tra le due polisportive con la creazione del Chions Fiume Volley ASD, all’interno della quale vengono poi trasferite le migliori atlete di ogni categoria. In questo contesto, nascono e vengono rinforzate importanti collaborazioni con altre società di pallavolo Friulane e Venete dove si vanno a creare percorsi personali di crescita per atlete che dimostrano, già nelle società di origine, capacità e caratteristiche superiori alla media. Nel 2017, con la creazione del brand CFV Friends si ufficializzano le collaborazioni e si crea un programma di specializzazione ad eventi per gli allenatori di tutte le società collaboratrici. Fondamentale è l’arrivo nel settore tecnico di Luca Pieragnoli la cui preparazione e competenza, rinforzata dall’esperienza maturata nella conduzione dei migliori club italiani e delle varie selezioni nazionali, dà una sferzata di rinnovamento anche nelle metodologie tecniche.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Antola nuovo assistant coach dell’Igor Gorgonzola Novara

    Lo staff tecnico della Igor Volley si arricchisce di un altro componente: Gabriele Antola sarà assistant coach e sparring partner. Romano, classe 1983, Antola arriva da tre anni di esperienza con il Volleyrò nel corso del primo dei quali ha anche fatto parte dello staff di Roma che vinse il campionato di A2 femminile (2020-2021), mentre nell’ultima stagione ha fatto parte dello staff di Piacenza, in serie A1 maschile. Nel 2022 ha lavorato con la nazionale Under 17 femminile e nell’ultimo biennio è entrato a far parte dello staff della nazionale bulgara seniores femminile.

    Gabriele Antola (assistente allenatore e sparring partner Igor Gorgonzola Novara): “Ho iniziato da giovanissimo con la pallavolo, come giocatore delle giovanili di Roma, ai tempi in serie A, per poi giocare a lungo in serie B e passare, a seguito di un infortunio, al beach volley. Ho smesso ai tempi del Covid e in quel periodo mi ha chiamato Luca Cristofani, allora a Roma, per collaborare con il suo staff in A2 e nel contempo ho iniziato anche a lavorare con il Volleyrò. Oggi arrivo a Novara e questo per me è motivo di orgoglio e di entusiasmo: c’era stato un primo contatto mesi fa ma allora, purtroppo, non c’erano le condizioni per un mio arrivo in azzurro. Poi le cose sono cambiate e sono felicissimo di poter lavorare con Lorenzo Bernardi e con il suo staff che è di altissimo livello, in un club prestigioso come Novara. Credo ci siano le condizioni ideali per me: potrò imparare ogni giorno e al tempo stesso potrò trasmettere qualcosa di mio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La vice Egonu a Milano sarà la bulgara Radostina Marinova

    La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley si assicura le prestazioni di Radostina Marinova per la stagione 2024/2025.

    Marinova, opposto classe ’98 della Nazionale bulgara, inizia a giocare a pallavolo in patria al Kazanlak Volley, a 200 km dalla sua città natale Sofia. Si trasferisce poi negli Stati Uniti per un anno dove abbina università e pallavolo giocando per la Long Beach State University in California. Nel 2018 ritorna in Bulgaria e veste per due stagioni i colori del VK Beroe a Stara Zagora, città poco distante da Kazanlak. Dal 2020 al 2024 gioca in Francia, prima nell’Evreux Volleyball per due stagioni (2020/2021, 2021/2022), poi nello Stade Francais Paris St Cloud (2022/2023) e infine nell’RC Cannes (2023/2024). E’ ora pronta a compiere un altro importante step di carriera e volare in Serie A1 femminile alla Vero Volley Milano.

    “Sono molto felice di vestire la maglia Vero Volley nella prossima stagione – le parole di Marinova – Ho tante buone aspettative e credo che la squadra possa ambire a traguardi importanti. Sarà la mia prima stagione in Italia, giocherò in uno dei migliori campionati d’Europa e questo rappresenta un ulteriore stimolo a dare sempre il 100% quando sarò chiamata in causa“.

    LA SCHEDARadostina MarinovaNata a Sofia (BUL), 2 ottobre 1998Altezza 186 cmRuolo Opposto

    CARRIERA CON I CLUB2016-17 Kazanlak Volley (BUL)2017-18 Long Beach State University (USA)2018-19 VK Beroe (BUL)2019-20 VK Beroe (BUL)2020-21 Evreux Volleyball (FRA)2021-22 Evreux Volleyball (FRA)2022-23 Stade Francais Paris St Cloud (FRA)2023-24 RC Cannes (FRA)2024-25 VERO VOLLEY MILANO

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda linea blindata con la conferma di Andrea Franzoni!

    Brescia 25 giugno – Mancano ancora alcuni numeri di maglia da assegnare in casa Consoli Sferc Centrale, ma il 10 resta fisso sulla schiena di Andrea Franzoni, confermato in seconda linea con Nicolò Hoffer. 35 anni e sei annate in A2, ‘Franzo’ sarà in campo per la sesta stagione consecutiva con i colori di Brescia, sua città natale: “Sono contento che Andrea prosegua il suo percorso qui, per noi la sua costanza e la sua determinazione sono essenziali. È un elemento di esperienza ed equilibrio, parte integrante del progetto Atlantide – spiega coach Zambonardi -. Per puntare ad obbiettivi ambiziosi serve avere alternative in tutti i ruoli: gestire due squadre competitive in allenamento permette di avere poi una squadra forte in partita. Hoffer è un libero che sono sicurò farà bene qui, ma il suo è un ruolo chiave e avere Andrea come alternativa è un valore aggiunto”.
    “Dopo un’annata che ci ha portato due trofei, come minimo voglio godermeli!” – scherza il libero – che si dice pronto a lavorare con Hoffer per raggiungere nuovi traguardi ancora più ambiziosi. “Non importa se non sei nel 6+1 schierato in partenza, conta l’apporto che a quel 6+1 dai in allenamento o quando sei chiamato ad entrare nei momenti difficili”.
    Dopo avere blindato la seconda linea, il coach bresciano conferma tra gli schiacciatori la permanenza del giovane Andrea Bettinzoli (classe 2003) e l’ingresso in prima squadra di Gabriele Manessi (pure lui del 2003). Entrambi coltivati nel vivaio Atlantide, Andrea è affiliato già da qualche anno al gruppo con cui ha conquistato Coppa Italia e Supercoppa, mentre Gabriele inizierà ad allenarsi con i senior da agosto. È dotato di una buona battuta salto-float e di buone doti come ricettore e viene aggregato dopo un percorso di crescita importante che consentirà al tecnico bianco-blu di alzare il livello qualitativo degli allenamenti e di avere una panchina sempre più credibile.
    Lo staff tecnico di Atlantide è già completo: Paolo Iervolino sarà ancora il secondo allenatore, mentre Alessandro Bergoli e Mimmo Iervolino sono confermati come assistant coach con Max Redaelli, supportati dallo scoutman Pierpaolo Zamboni.
    Daniel Perez Lopez resta il preparatore atletico dei tucani e ha già iniziato a prendere contatti con i singoli per programmare le attività estive. Il giovane tecnico questa estate è impegnato con la nazionale spagnola maschile che sta seguendo in Golden League e nella fase di qualificazione agli Europei 2026. “Mi sono trovato benissimo con la società, la città e gli atleti. Il bilancio della mia prima esperienza a Brescia con la conquista di due titoli non può che essere positivo – conferma Perez Lopez. Sono contento di restare una seconda stagione con una squadra forte che vuole puntare in alto. Mi piace la sfida, sono qui per questo e credo che avremo la possibilità di fare un campionato molto buono con lo sguardo verso la Superlega”.
    Saranno al fianco dei tucani anche Simone Cinelli – fisioterapista – e Noemi Mazza -osteopata – confermatissimi agli ordini del dottor Pierfrancesco Bettinsoli che guida il team medico. LEGGI TUTTO