consigliato per te

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Marshall: “Prime due settimane intense”

    Si avvicina l’inizio del campionato di Serie A2 di volley maschile, al via il prossimo 19 ottobre, e in casa Sviluppo Sud Catania è tempo di bilanci sulle prime due settimane di preparazione.
    A tracciare un quadro chiaro è stato Leonel Marshall, protagonista, guida carismatica e uomo di esperienza della squadra rossazzurra.
    «Sono state due settimane molto dure – ha dichiarato Marshall – il nostro preparatore ci ha fatto lavorare intensamente, ma con grande efficacia».
    Marshall è pronto a guidare i rossazzurri tra le difficoltà del campionato e a fare da chioccia ai più giovani: «Le sensazioni che ho in queste prime giornate sono molto positive. Abbiamo un gruppo sostanzialmente giovane, è vero, ma abbiamo creato un bel mix di gioventù ed esperienza. Questo mi rende fiducioso, perché fin da subito si è creata una bellissima intesa. I ragazzi hanno tanta voglia di dimostrare il loro valore e di fare bene in questo campionato, e già in queste due settimane si è visto».
    Uno spirito di squadra che rappresenta la base su cui costruire il futuro: «Speriamo di continuare su questa strada – ha proseguito l’atleta cubano – perché la Serie A2 è un campionato molto difficile. Per affrontarlo serve continuità e la capacità di lavorare ogni giorno con la giusta mentalità».
    Con la preparazione che prosegue a ritmi serrati e un gruppo che mostra già coesione e determinazione, Sviluppo Sud Catania guarda con ottimismo all’avvio della nuova stagione, pronta a recitare un ruolo da protagonista nel panorama nazionale della pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

    Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del torneo Atp 250 di Hangzhou, in programma sul cemento cinese a partire dal 17 settembre. Si tratterà del suo primo impegno ufficiale dopo una lunga assenza. Dopo il ritiro durante il match contro Casper Ruud al Masters 1000 di Roma, a causa di un problema agli addominali, Berrettini è riuscito a scendere in campo soltanto a Wimbledon, dove è stato sconfitto all’esordio da Kamil Majchrzak. Successivamente, il suo nome è mancato all’appello per cinque tornei consecutivi: Gstaad, Kitzbuhel, Toronto, Cincinnati e, infine, gli US Open. Ora, attraverso un post pubblicato su Instagram, annuncia l’attesa ripartenza: “Preparazione finale, ci vediamo ad Hangzhou”. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

    All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor tecnico, + Adrenalina. Il coach Valentini: “Si sta formando un gruppo davvero speciale”. Il presidente Rossi: “La società continua nel suo convinto investimento nella pallavolo e nel settore giovanile”
    Anche quest’anno, a conferma della solida collaborazione in atto da tempo con il Porto Robur Costa 2030, il Ristorante Il Molinetto ha ospitato la presentazione ufficiale della prima squadra della Consar che affronterà il campionato di A2, il quarto consecutivo. Ha partecipato il sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni, il quale nel suo saluto ha ricordato che “qui c’è storia, c’è un presente solido che anticipa un futuro che mi auguro sia altrettanto positivo. E un profondo legame con il territorio e una progettualità che merita di essere sostenuta. Spesso si legge che lo sport di base è in competizione con lo sport professionistico, ma io credo in un valore di valorizzazione reciproca. Non esiste sport professionistico, senza lo sport di base. E allo stesso modo non ci sono i giovani nello sport di base se non c’è il sogno di poter arrivare a competere ad alti livelli”.Il presidente del club, Matteo Rossi, non ha saputo nascondere la sua emozione per questo momento iniziale di ritrovo e ha rivendicato con orgoglio il costante “investimento della società nella pallavolo e nel settore giovanile. Abbiamo più che triplicato il numero degli iscritti nelle giovanili, abbiamo avviato il progetto del settore femminile, anche grazie a opportune collaborazioni perché crediamo che tutto il territorio debba partecipare a un progetto che è di tutta la città, e continuiamo a portare avanti un programma sportivo e sociale di cui siamo orgogliosi”.E’ una stagione importante, questa, per la Consar, perché è duplice il traguardo che vuole inseguire: con la prima squadra puntare nuovamente ad essere tra le protagoniste del campionato cercando un piazzamento nei playoff, e con il vivaio fare un ulteriore salto di qualità sportivo e formativo, come ha confermato Francesco Mollo, responsabile del settore giovanile. “Puntiamo da un alto a formare e crescere giocatori di alto livello, in grado poi di fare parte della prima squadra, e dall’altro a portare quanti più ragazzi in palestra per dare loro la possibilità di fare e praticare sport. In quest’annata schieriamo tutte le squadre maschili, dal minivolley all’Under 20, il cui gruppo disputerà anche la serie B in collaborazione con la Pietro Pezzi, più i Cas, per un totale che supera i 200 tesserati, numero che contiamo di incrementare di una cinquantina di unità, e implementiamo il settore femminile, con quattro squadre gestite in collaborazione con la Teodora Volley, che prenderanno il nome di Consar Teodora. L’obiettivo è duplice: da un lato puntiamo a formare e crescere giocatori di alto livello, in grado poi di fare parte della prima squadra, e dall’altro di portare quanti più ragazzi in palestra per dare loro la possibilità di fare e praticare sport”.Il coach Antonio Valentini, dopo avere presentato, salutato e ringraziato staff tecnico e medico, ha espresso la sua soddisfazione per come si è sviluppata la prima settimana di lavoro. “Si sta formando un gruppo speciale, con ragazzi che hanno voglia chi di rilanciarsi, chi di debuttare al meglio, ma tutti con una grande dedizione al lavoro. In questa seconda settimana abbiamo cominciato a saltare e a fare le prime sedute tecniche con il pallone. Sono soddisfatto per il lavoro che stiamo portando avanti ma soprattutto per il gruppo che si sta formando. Il 20 contro Siena inizieremo anche i primi test agonistici che ci diranno come procederà il nostro lavoro”.Infine il riconfermato capitano Riccardo Goi ha ripreso le parole del coach confermando la bontà del gruppo che si sta formando e rivolgendosi ai nuovi arrivati ha voluto ricordare che “siamo in una città e in una società dove c’è tutto per lavorare al meglio, un presidente molto vicino alla squadra e attento a tutti gli aspetti. Faccio un grosso in bocca al lupo a noi come squadra e spero di vedervi tutti al palazzetto”.
    Presentate le nuove diviseNel corso della mattinata, alla quale non hanno preso parte il vice coach Saverio Di Lascio, atteso in città questa sera dopo la medaglia d’argento vinta ai mondiali Under 21 di Jiangmen, in Cina, come membro dello staff tecnico di Fanizza, e il preparatore atletico Simone Ade, che si appresta a iniziare con la nazionale maschile dell’Egitto i Mondiali nelle Filippine, sono state presentate le tre maglie ufficiali della Consar, disegnate da +Adrenalina, nuovo sponsor tecnico del club ravennate: la blu per le partite casalinghe, la rossa per le trasferte e la gialla che sarà indossata dai due liberi. In più è stata mostrata la casacca che sarà indossata prima delle gare nel riscaldamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Leon: “Contento di confrontarmi con Bovolenta. So qual è il mio ruolo qui”

    La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dell’opposto francese Henri Emmanuel Leon, del preparatore atletico piacentino Lorenzo Barbieri e dello scoutman Filippo Pugnalini.

    “La grande amicizia con Seddik – ha detto Enri Leon – oltre al fatto che venivo in una squadra con tanti giovani e la grande attenzione con cui la Società mi ha cercato mi ha convinto di venire a giocare a Piacenza. So bene il mio ruolo qui a Piacenza, sono contento di potermi confrontare con un giocatore come Bovolenta, darò tutto me steso per aiutare la squadra in ogni momento. Per me è un’ottima opportunità per crescere, la preparazione sta andando bene, le giornate sono lunghe e a volte faticose, sono stanco a fine giornata ma anche soddisfatto di quello che si è fatto, ho opportunità di giocare in squadra giovane e con compagni di altissimo livello, Piacenza è una città che mi piace soprattutto il centro storico”.

    foto Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Lorenzo Barbieri, nato a Piacenza, classe 1993, torna a Piacenza dove ha già lavorato nella stagione 2016-2017. Laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Milano, arriva alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza carico di aspettative e con la voglia di conquistare altre importanti vittorie, come già gli è accaduto in Umbria con Perugia fra il 2017 e 2019 (uno scudetto, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana) e negli ultimi cinque anni trascorsi all’Itas Trentino: due scudetti, una Champions League, una Supercoppa Italiana.

    “Innanzitutto – ha sottolineato Lorenzo Barbieri – ringrazio la Società per avermi chiamato e dato l’opportunità di tornare a lavorare a Piacenza, la mia città. So che mi emozionerò alla prima partita casalinga di campionato, ho fatto delle belle esperienze in questi anni, vorrei riprovare certe emozioni e soddisfazioni anche qui a Piacenza, farlo nella propria città sarebbe davvero il massimo. L’inizio è frizzante, i ragazzi hanno voglia di lavorare in palestra, sono arrivati pronti, c’è la giusta intensità, il nostro un percorso di crescita, sono davvero soddisfatto di come stanno andando le cose sia in palestra che in campo”.

    Filippo Pugnalini, classe 1998, è nato a Montepulciano in provincia di Siena. Ha iniziato la propria esperienza pallavolistica nel settore giovanile di Emma Villas Siena, con il quale ha avuto modo di fare due finali nazionali e partecipare ad una Junior League oltre che al campionato di Serie C. Ha già lavorato con Dante Boninfante e Samuele Papi alla Tinet Prata di Pordenone e durante l’estate è stato impegnato con la Nazionale Azzurra Under 19 che ha preso parte al Mondiale di categoria in Uzbekistan chiudendo al quinto posto la rassegna.

    “Mi aspetto tante emozioni – ha detto Filippo Pugnalini – soprattutto belle emozioni ma so che ci saranno anche momenti di sofferenza, sarà una stagione ricca di impegni, da vivere tutti insieme, c’è tanta voglia di fare e in palestra lo si percepisce. Uno dei motivi del mio arrivo è anche poter tornare a lavorare con Boninfante e Papi, vivere la quotidianità del lavoro con loro”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 20 e 21 settembre il Trofeo Mimmo Fusco con UYBA, Futura, Brescia, Bergamo

    La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà la ventunesima edizione del Trofeo Mimmo Fusco, classico appuntamento del precampionato di volley femminile che porta il nome del giornalista sportivo prematuramente scomparso vent’anni fa.

    Mimmo Fusco, volto e voce storica di RaiSport, rimane indissolubilmente legato alla storia della pallavolo azzurra: fu lui infatti a raccontare in telecronaca il primo titolo mondiale conquistato dalla Nazionale femminile italiana nel 2002. Il torneo, nato in sua memoria, è diventato nel tempo un momento atteso dagli appassionati e una vetrina importante per le squadre protagoniste della nuova stagione.

    Il programma del torneoQuattro formazioni di spessore si contenderanno il trofeo in due giornate di gare, con il primo derby ufficiale tra UYBA e Futura Volley sotto la cupola della e-work arena in programma sabato sera come seconda semifinale.

    Sabato 20 settembreOre 19.00: Volley Bergamo – Millenium BresciaA seguire: Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio – Futura Volley Busto Arsizio

    Domenica 21 settembreOre 18.00: Finale 3° postoOre 20.00: Finalissima 1° posto

    Biglietti e informazioni utiliCosto tagliandi: 10 euro a giornata (solo settore parterre NON numerato, ad esaurimento), acquistabili esclusivamente presso le casse della e-work arena il giorno stesso delle partite.Ingresso gratuito: per i minori di 12 anni.

    Copertura televisivaTutti gli incontri saranno trasmessi in diretta da RaiSport, confermando l’importanza nazionale dell’evento e offrendo ai tifosi di tutta Italia la possibilità di seguire da vicino il cammino delle loro squadre.

    Con un mix di emozione, memoria e spettacolo sportivo, il XXI Trofeo Mimmo Fusco si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi del precampionato.

    (fonte: UYBA Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma si testa in Spagna contro Porto, Rote Raben e Heidelberg Volkswagen

    A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley si appresta ad affrontare il primo test stagionale. Da venerdì 12 a domenica 14 settembre le Wolves saranno impegnate nel II Torneo Internazionale Isla de Gran Canaria, dove affronteranno le portoghesi dell’FC Porto, le tedesche del Rote Raben e le campionesse spagnole in carica dell’Heidelberg Volkswagen. Quest’ultima sfida sarà il remake della finale della WEVZA Cup conquistata dalle giallorosse lo scorso anno.

    Era il 22 settembre 2024, infatti, quando al Palazzetto dello Sport la squadra allenata da coach Cuccarini alzò il primo trofeo europeo della storia, sconfiggendo 3-1 la compagine canaria e dando il via alla cavalcata trionfale che si concluse con la vittoria della CEV Challenge Cup 2025.

    La sfortunata retrocessione non ha spento l’entusiasmo del Club capitolino, che durante l’estate ha allestito un roster ambizioso. Nella terza settimana di preparazione le Wolves hanno aumentato i giri del motore, iniziando a strutturare i vari sistemi di gioco con le prime sessioni di salto sia a muro che in fase di attacco. Le ragazze, inoltre, hanno iniziato a fare squadra e a conoscersi sempre di più, accogliendo nella Capitale le uniche due giocatrici che non si erano ancora unite al gruppo a causa dei rispettivi impegni internazionali: la montenegrina Perovic e l’azzurrina Bosso.      

    Barbara Rossi (Direttrice Sportiva Roma Volley): “Sin dai primi giorni di preparazione si respira un clima di grande entusiasmo. Tutte le atlete sono proiettate verso un lavoro di prospettiva e si allenano ad un’intensità molto alta. Nell’ultima settimana, con l’arrivo di Perovic e Bosso, si sono visti i primi 6 vs 6 con indicazioni davvero interessanti. Il torneo internazionale a Gran Canaria sarà uno step molto importante per iniziare ad acquisire la giusta identità di squadra per disputare la stagione che vogliamo”. 

    (fonte: Roma Volley Club) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, ecco Glatz. Il ds Lami: “Profilo che ben si inserisce nel nostro roster”

    Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe 2005. Alla sua prima esperienza in Italia, il talento austriaco ha completato il reparto degli schiacciatori, grazie a un’operazione che conferma anche l’importante sinergia internazionale tra Verona Volley e il Club austriaco TSV Raiffeisen Hartberg.

    Glatz è cresciuto proprio nel Settore Giovanile della società austriaca. Promosso in prima squadra ancora in giovanissima età, ha messo nel palmares due secondi posti nel massimo campionato del proprio paese e un argento nella Coppa d’Austria. Già da tempo nel giro della Nazionale maggiore, il nuovo schiacciatore scaligero ha partecipato tre volte alla European Silver League, salendo sul secondo gradino del podio nel 2024. Ora, Glatz si prepara a una nuova tappa della propria carriera, la prima fuori dai confini nazionali. 

    “Sono felice e molto emozionato di cominciare questa nuova importante tappa della mia carriera – ha dichiarato Lukas Glatz – Da qualche settimana ho iniziato ad allenarmi il gruppo e sto vivendo sensazioni molto positive. L’impatto con la squadra e l’ambiente è stato subito ottimo: i compagni e lo staff mi hanno accolto benissimo e mi sento già parte del team. Giocare in SuperLega rappresenta una grande opportunità per la mia crescita e sono motivato a dare il massimo ogni giorno, imparando e migliorando passo dopo passo. Ringrazio il club per la fiducia e non vedo l’ora di affrontare la stagione con tutto l’impegno possibile”. 

    Adi Lami, direttore sportivo del Club, ha commentato: “Siamo contenti di aver accolto Lukas nella famiglia di Rana Verona, anche grazie alla proficua collaborazione con il TSV Raiffeisen Hartberg Volleyball, club con cui condividiamo la visione sullo sviluppo dei giovani. Lukas è un profilo che ben si inserisce nel nostro roster e che, nonostante la giovanissima età, ha già avuto esperienze internazionali con la maglia della propria nazionale. In queste settimane ha già iniziato a lavorare con il gruppo e sta dimostrando entusiasmo e voglia di mettersi alla prova. È un atleta con margini di crescita importanti e in SuperLega potrà sviluppare ulteriormente le sue qualità”. 

    Così si è espresso anche Gottfried Rath-Zobernig, promotore del progetto Volleyball Senza Confini: “In soli due anni dalla sua nascita, il progetto Volleyball Senza Confini ha avuto un grande impatto in Italia e in Austria. Le due società non solo hanno approfondito la loro collaborazione con momenti di allenamento congiunti e una stretta cooperazione tra allenatori, ma il progetto ha anche dato a Lukas l’opportunità di giocare nel miglior campionato del mondo. Per me è un vero piacere sostenere giovani giocatori come Lukas nel loro percorso professionale. Questo progetto, unico in Europa, mira a migliorare l’eredità sportiva del Verona Volley e del TSV Raiffeisen Hartberg”.

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Courmayeur Cup, promozione ‘Mondiale’: biglietti a 10 euro, ma solo fino al 17 settembre

    La vittoria della Nazionale Italiana ai Mondiali di pallavolo ha fatto sognare un intero Paese. Ora, è il momento di continuare a celebrare questa passione e questo successo a Courmayeur!

    Il 26 e 27 settembre, le quattro potenze del volley femminile italiano – Prosecco DOC A Carraro Imoco Conegliano, Numia Vero Volley Milano, Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara – scenderanno in campo per la Courmayeur Cup. Per celebrare il trionfo delle azzurre, la Lega Volley Femminile ha creato una promozione #MONDIALE.

    Solo fino a mercoledì 17 settembre si potranno acquistare i biglietti per la giornata del 26 settembre al prezzo speciale di 10€! (Clicca QUI per acquistare il tuo biglietto). L’offerta è valida per tutti i settori (eccetto il settore viola e parterre) e permetterà di assistere alle due semifinali.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO