consigliato per te

  • in

    Trasferta amara per Cisterna, Falasca: “Trento ha meritato la vittoria, imponendosi con autorevolezza”

    Il Cisterna Volley non riesce a imporsi alla IlT Quotidiano Arena, con l’Itas Trentino che si aggiudica l’intera posta in palio nel recupero della prima giornata di ritorno, imponendosi in tre set. Tra le fila dei pontini si distingue Bayram, miglior marcatore della squadra, ma la formazione di coach Soli dimostra grande continuità in tutti i fondamentali, facendo la differenza soprattutto a muro e in attacco. Lavia e Michieletto si mettono in evidenza sul piano realizzativo, totalizzando rispettivamente 14 e 18 punti, mentre il premio di MVP viene assegnato a Bartha.

    Guillermo Falasca (coach Cisterna Volley): “A mio parere, l’Itas Trentino ha disputato un’ottima gara, distinguendosi per un’eccellente organizzazione difensiva e per un servizio particolarmente incisivo. Noi non siamo riusciti a esprimere la necessaria combattività per poter competere alla pari, conquistare un set o rimanere in partita fino alla fine con loro. Trento ha meritato la vittoria, imponendosi con autorevolezza.

    Ora torniamo a casa con l’obiettivo di ripartire dal lavoro in palestra. Sabato prossimo ci attende la sfida contro Allianz Milano, un appuntamento importante per il quale sarà fondamentale gestire al meglio le energie. Analizzeremo questa partita per trarne insegnamento, ma la nostra attenzione è già rivolta al prossimo incontro, che rappresenta per noi la priorità assoluta”. 

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, pronto riscatto per la Tecnoteam che supera 3-1 Casalmaggiore

    Riscatto della Tecnoteam Albese Volley Como dopo la sconfitta di domenica a Lecco. La prima in casa della Pool Salvezza regala un ritorno 3-1 alle ragazze di coach Chiappafreddo su Volleyball Casalmaggiore. Pratica riaperta dalle avversarie con un terzo set tutta grinta sotto la spinta di Montano, alla fine 30 punti per lei. La Tecnoteam ha poi ribattuto nel quarto parziale: dopo una partenza bruciante ha amministrato fino al 25-20 finale (3-1). Le guerriere Tecnoteam si portano a casa tre punti d’oro per la strada verso la salvezza e mettono in vetrina ancora la giovane opposta Colombino: Mvp anche stasera con 19 punti ed una bella presenza anche a rete. Casalmaggiore torna a casa senza punti dopo i tre di domenica al debutto contro Olbia: la squadra di Cuello si è un po’ smarrita, dal punto di vista psicologico, nel quarto set. La partenza bruciante di Albese l’ha un po’ messa in crisi. Montano ha cercato di tenere a galla le sue compagne, ma non ci è riuscita. Albese domenica torna davanti al pubblico di Casnate contro Imola: altra ghiotta occasione per portare a casa punti preziosi verso la salvezza.Laura Grigolo (Tecnoteam Albese Volley Como): “Era necessario vincere per noi, per la nostra classifica. Abbiamo sfruttato al meglio il fattore campo, bella prova davanti ai nostri tifosi. Volevamo riscattarci dalla sconfitta di Lecco e ci siamo riuscite: bene così. Montano è fortissima, ma oggi siamo riusciti a contenerla un po’. Siamo riusciti ad imporre il nostro gioco tenendo la gara sempre in mano. Ora un po’ di riposo e poi testa a Imola. Domenica a Casnate: dobbiamo sfruttare ancora il fattore campo con tre punti fondamentali per noi”.Irene Bovolo (Volleyball Casalmaggiore): “La partita di oggi contro Como non è andata come speravamo e volevamo. Era un’infrasettimanale e questo sicuramente ha cambiato i nostri ritmi di allenamento. Non abbiamo iniziato nel migliore dei modi e siamo state più carenti in difesa e in attacco rispetto alle gare che abbiamo giocato nell’ultimo periodo. Il terzo set è sicuramente quello che di buono possiamo portare a casa, ci abbiamo messo energia e determinazione, dobbiamo ripartire da quello e dalla fine dell’ultimo… fossimo partite meglio potevamo magari fare di più e provare a portare la gara al tie-break ma così non è stato. Ora dobbiamo lavorare duro e pensare alla gara molto importante di domenica”.

    Tecnoteam Albese Volley Como 3Volleyball Casalmaggiore 1 (25-22, 25-14, 20-25, 25-20)

    Tecnoteam Albese Volley Como: Rimoldi, Colombino 19, Bernasconi 9, Veneriano (K) 13, Grigolo 16, Baldi 10, Pericati (L), Radice, Viganò, Mazzon 1, Mancastroppa. Non entrate: Calervo (L), Tajè. All. Chiappafreddo-Cardinali.Casalmaggiore: Pincerato (K) 1, Montano 30, Nwokoye 6, Marku 7, Costagli 8, Dalla Rosa 8, Faraone (L), Bovolo 1, Cantoni, Nosella. Non entrate: Perletti, Ribechi. All. Cuello-Beccari.NOTE – Durata set: 31′, 22′, 27′, 26′. Tot: 106′.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento ritrova il primato, Soli: “Lo spirito di sacrificio mostrato contro Cisterna tornerà utile”

    Il recupero del dodicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024-25 consegna a Trento i tre punti in palio e il conseguente aggancio a Perugia in vetta alla classifica. Regolando per la terza volta in questa stagione col massimo scarto (3-0) Cisterna Volley nella partita originariamente programmata per il 15 dicembre ma giocata in data 19 febbraio alla ilT quotidiano Arena per consentire ai gialloblù di partecipare al Mondiale per Club 2024, la formazione Campione d’Europa ha infatti raggiunto al primo posto a quota 51 la Sir Susa Vim, lanciando uno sprint finale per la vittoria della stagione regolare che si articolerà su altre due partite e che si concluderà domenica 2 marzo (giorno della ventiduesima ed ultima giornata).

    Sbertoli e compagni hanno ritrovato il primato dopo oltre tre mesi di rincorsa mediante una prestazione eccellente in tutti i fondamentali; dando seguito alla bella prova di Monza, sono stati quindi il muro (a segno 13 volte, 4 solo con Michieletto), la difesa ed il contrattacco (53% solo in fase di break point) a spingere i padroni di casa verso il netto successo, ottenuto in appena 76 minuti di gioco.

    La bella serata in ogni settore del gioco dell’mvp Bartha (83% in primo tempo, con tre block ed altrettanti ace) ed il consistente apporto di Michieletto (18 col 50% e una battuta punto) e Lavia (13 col 59% e tre muri) hanno fatto la differenza in ogni singolo set, decidendolo ben prima della sua seconda metà.

    La nona vittoria consecutiva in campionato fa ritrovare la vetta a Trento e blinda allo stesso tempo almeno il secondo posto dal possibile assalto di Civitanova che, anche se dovesse ottenere tutti i nove punti a disposizione nelle ultime tre partite che deve giocare (la prima giovedì sera a Padova) e raggiungere l’Itas Trentino a quota 51, resterebbe comunque alle spalle per un minor numero di vittorie.

    “L’approccio alla partita è stato molto convincente e mi è piaciuto tanto anche se forse proprio nel primo set non siamo riusciti ad essere molto incisivi in attacco – ha spiegato al termine della partita l’allenatore di Trento Fabio Soli – . Siamo stati molto bravi a limitare sin dal via i loro attaccanti, situazione non sempre semplice per chi ha incontrato in questa regular season Cisterna. È una qualità che dobbiamo portarci dietro da questa serata, come avevamo fatto precedentemente a Monza, perché nelle partite decisive che spero questa squadra possa giocare da qui a breve ci servirà tantissimo. Lo spirito di sacrificio che abbiamo mostrato stasera sarà utile tanto quanto l’efficienza in ogni singolo fondamentale”.

    Bela Bartha (Itas Trentino): “È stata una partita molto efficace in tutti i fondamentali, siamo stati bravi a proseguire sulla stessa linea di Monza e a guadagnare tre punti importanti per ottenere la vetta della classifica. Per me è il secondo premio di MVP della mia carriera italiana e sono ovviamente felicissimo”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti anche nel recupero del 12 turno con Cisterna: ecco la vetta

    Trento, 19 febbraio 2025
    Il recupero del dodicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024/25 consegna all’Itas Trentino i tre punti in palio e il conseguente aggancio a Perugia in vetta alla classifica.Regolando per la terza volta in questa stagione col massimo scarto (3-0) Cisterna Volley nella partita originariamente programmata per il 15 dicembre ma giocata solo oggi alla ilT quotidiano Arena per consentire ai gialloblù di partecipare al Mondiale per Club 2024, la formazione Campione d’Europa ha infatti raggiunto al primo posto a quota 51 la Sir Susa Vim, lanciando uno sprint finale per la vittoria della stagione regolare che si articolerà su altre due partite e che si concluderà domenica 2 marzo (giorno della ventiduesima ed ultima giornata).Sbertoli e compagni hanno ritrovato il primato dopo oltre tre mesi di rincorsa mediante una prestazione eccellente in tutti i fondamentali; dando seguito alla bella prova di Monza, sono stati quindi il muro (a segno 13 volte, 4 solo con Michieletto), la difesa ed il contrattacco (53% solo in fase di break point) a spingere i padroni di casa verso il netto successo, ottenuto in appena 76 minuti di gioco. La bella serata in ogni settore del gioco dell’mvp Bartha (83% in primo tempo, con tre block ed altrettanti ace) ed il consistente apporto di Michieletto (18 col 50% e una battuta punto) e Lavia (13 col 59% e tre muri) hanno fatto la differenza in ogni singolo set, decidendolo ben prima della sua seconda metà.La nona vittoria consecutiva in campionato fa ritrovare la vetta e blinda allo stesso tempo almeno il secondo posto dal possibile assalto di Civitanova che, anche se dovesse ottenere tutti i nove punti a disposizione nelle ultime tre partite che deve giocare (la prima giovedì sera a Padova) e raggiungere l’Itas Trentino a quota 51, resterebbe comunque alle spalle per un minor numero di vittorie.
    Di seguito il tabellino del recupero della dodicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Cisterna Volley 3-0(25-17, 25-15, 25-19)ITAS TRENTINO: Lavia 13, Bartha 11, Sbertoli 3, Michieletto 18, Flavio 5, Rychlicki 7, Laurenzano (L); Magalini 2, Kozamernik, Gabi Garcia, Acquarone. N.e. Bristot, Pesaresi e Pellacani. All. Fabio Soli.CISTERNA VOLLEY: Mazzone 2, Baranowicz, Bayram 8, Nedeljokvic 2, Faure 4, Ramon 5, Pace (L); Tarumi 1, Czerwinski 4, Diamantini 2, Fanizza. N.e. Finauri, Tosti, Rivas. All. Guillermo Falasca.ARBITRI: Brancati di Città di Castello (Perugia) e Cerra di BolognaDURATA SET: 27’, 24’, 25’; tot 1h e 16’.NOTE: 3.054 spettatori, per un incasso di 19.024 euro. Itas Trentino: 13 muri, 6 ace, 19 errori in battuta, 2 errori azione, 52% in attacco, 55% (19%) in ricezione. Cisterna Volley: 5 muri, 0 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 27% in attacco, 38% (11%) in ricezione. Mvp Bartha. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, seconda sconfitta consecutiva per Cremona che cede a Messina

    L’Esperia Cremona rimedia la seconda sconfitta consecutiva della Pool Promozione, al termine della partita contro l’Akademia Sant’Anna Messina. Se nei primi due periodi, le siciliane riescono a imporsi con carattere, nel terzo le tigri restano a contatto e ribaltano il finale di set, allungando la contesa. Le siciliane poi s’impongono nel quarto, complici gli undici errori avversari nel periodo. La MVP di serata è Aurora Rossetto, autrice di 20 punti (68% in attacco e tre muri punto). Le fanno eco Bintu Diop con 22 punti (46%) e Maria Babatunde con 10 punti di cui tre aces. Per l’Esperia, la top scorer è il capitano Veronica Taborelli con 15 marcature (36%), Munarini va a segno 13 volte (52%), dieci punti per Bellia (45%), 7 a testa per Arciprete e Marchesini (57% in attacco con tre muri). Sfida d’altra categoria tra i liberi, Caforio e Parlangeli, precise e puntuali per le proprie compagne. Cremona paga ancora troppi errori al servizio (14 a dispetto di soli 2 aces) e un maggior numero di errori in attacco rispetto Messina (8-13). Messina ora attende al PalaRescifina Busto Arsizio; Cremona farà visita alla CBL Costa Volpino.

    Sara Bellia (U.S. Esperia Cremona): “È stata sicuramente una partita difficile perché non è facile giocare in questo palazzetto. Messina è una squadra molto forte che punta a fare bene in questa fase di promozione. Sono contenta per come ha reagito la squadra perché secondo me, dopo i primi due set era facile lasciare un po’ la presa e perdere anche il terzo, invece secondo me abbiamo reagito bene, poi nel terzo parziale ci hanno di nuovo messo in difficoltà e in quel caso non siamo riuscite a rimanere in corsa. Mancano tre partite nella fase di andata e tutto il ritorno, quindi noi continuiamo a giocarcela e a provarci in tutte le prossime partite come abbiamo fatto finora”.

    Akademia Sant’Anna Messina 3 U.S. Esperia Cremona  1 (25-18 25-16 25-27 25-15) Akademia Sant’Anna Messina: Rossetto 20, Babatunde 10, Carraro 4, Mason 9, Olivotto 6, Diop 22, Caforio (L), Guzin. Non entrate: Norgini (L), Trevisiol, Bozdeva, Vernon, Modestino. All. Bonafede. U.S. U.S. Esperia Cremona: Marchesini 7, Taborelli 15, Arciprete 7, Munarini 13, Turla’ 2, Bellia 10, Parlangeli (L), Modesti 1, Zorzetto, Zuliani, Maiezza, Bondarenko. All. Mazzola. ARBITRI: Pecoraro, Palumbo. NOTE – Durata set: 24′, 23′, 32′, 24′; Tot: 103′. MVP: Rossetto.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento si impone su Cisterna in tre set e aggancia Perugia in testa

    Il primo di due recuperi infrasettimanali di Regular Season SuperLega Credem Banca issa l’Itas Trentino al primo posto in classifica. La formazione gialloblù ha infatti raggiunto Perugia al vertice del campionato grazie al 3-0 imposto alla ilT quotidiano Arena al Cisterna Volley e ai conseguenti tre punti ottenuti per pareggiare la quota 51 degli umbri. Il rush finale del torneo, caratterizzato ancora da due giornate, regalerà quindi emozioni sino all’ultimo e vedrà i Campioni d’Europa presentarsi allo sprint forti di nove vittorie consecutive, unici imbattuti nel girone di ritorno.

    L’affermazione contro i pontini è stata la naturale prosecuzione di quanto fatto vedere dai gialloblù nella partita di sabato scorso a Monza, vinta con le stesse armi odierne: muro (13 vincenti), difesa e contrattacco, fondamentali esaltati dalla vena realizzativa di Michieletto (18), Lavia (13) e Bartha (11), alla fine valutato MVP per il grande apporto offerto, non solo in primo tempo ma anche in battuta e a muro (tre vincenti). Cisterna non è praticamente mai riuscita replicare, girando su percentuali basse in tutti i fondamentali: interrotta la serie positiva di quattro vittorie, ma i Play Off, per i pontini, sono dietro l’angolo.

    Sestetti – Coach Falasca conferma il collaudato sestetto. Baranowicz in cabina di regia con Faure opposto, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Pace libero con Bayram e Ramon schiacciatori. Coach Soli schiera Sbertoli in diagonale con Rychlicki, Bartha e Gualberto al centro, Laurenzano libero con Michieletto e Lavia schiacciatori. 

    1° set – Guidata con maestria da Sbertoli, l’Itas Trentino inizia la gara con grande determinazione, approfittando di alcune imprecisioni iniziali del Cisterna Volley per portarsi rapidamente avanti sul 6-2 nel primo set. Un primo tempo vincente di Mazzone mantiene i pontini in scia sul 9-5, ma la formazione trentina conserva un ampio margine.

    La squadra di coach Soli accelera ulteriormente sul 14-8, trascinata dalle giocate decisive di Bartha, protagonista sia in attacco che al servizio. Coach Falasca interviene inserendo Tarumi al posto di Ramon, e lo schiacciatore giapponese risponde subito presente con due attacchi decisivi (16-10). La parallela di Bayram riduce il divario sul 21-15, ma nel finale l’Itas gestisce con autorevolezza: Michieletto a muro firma il 23-16, poi un ace di Sbertoli chiude il set sul 25-17.

    2° set – Nel secondo parziale, Bayram e Faure si mettono in evidenza nelle prime battute, mantenendo l’equilibrio fino al 10-10. Trento allunga sul 12-10 con un attacco vincente di Lavia al termine di uno scambio prolungato. Nedeljkovic tiene in corsa Cisterna, ma il muro di Michieletto sul 16-12 consente all’Itas di aumentare il vantaggio. Coach Falasca prova a cambiare l’inerzia del match inserendo prima Diamantini e poi Fanizza. Proprio Diamantini realizza un muro importante per il 20-14, ma Trento resta saldamente in controllo. Le giocate di Lavia e un muro efficace di Bartha chiudono il set sul 25-15.

    3° set – Nel terzo set, Falasca inserisce nuovi elementi nel sestetto: Diamantini prende il posto di Nedeljkovic, mentre Czerwinski sostituisce Faure. Il neoentrato Czerwinski lascia subito il segno con un potente attacco che chiude un’azione avvincente sul 4-3, ma Trento spezza presto l’equilibrio con una diagonale vincente di Lavia per l’8-4. Due bordate di Czerwinski mantengono viva la speranza dei pontini (12-8), supportato da Ramon che accorcia ulteriormente sul 14-10.

    Tuttavia, l’Itas non concede margine e con Michieletto piazza l’allungo decisivo, suggellato da un ace dello stesso schiacciatore per il 18-11. Nel finale, Fanizza rileva Baranowicz in regia, mentre Magalini per Trento, appena entrato, firma un ace per il 21-14. Un contributo efficace di Diamantini riavvicina Cisterna sul 22-17, ma la reazione non basta: Ramon annulla il primo match point con una pipe sul 24-19, poi un errore al servizio di Bayram sancisce il definitivo 25-19, consegnando la vittoria all’Itas Trentino.

    Itas Trentino 3Cisterna Volley 0 (25-17, 25-15, 25-19)

    Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 18, Resende Gualberto 5, Rychlicki 7, Lavia 13, Bartha 11, Bristot (L), Kozamernik 0, Garcia Fernandez 0, Magalini 2, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Pesaresi, Pellacani. All. Soli. Cisterna Volley: Baranowicz 0, Bayram 8, Nedeljkovic 2, Faure 4, Ramon 5, Mazzone 2, Tosti (L), Fanizza 0, Pace (L), Tarumi 1, Diamantini 2, Czerwinski 4. N.E. Finauri, Rivas. All. Falasca.

    ARBITRI: Brancati, Cerra. NOTE – durata set: 27′, 24′, 25′; tot: 76′.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, San Giovanni in Marignano vince con Futura e consolida il primo posto

    Il big-match del secondo turno della Pool Promozione incorona Omag-MT San Giovanni in Marignano, che supera la Futura Giovani Busto Arsizio con un secco 0-3 e consolida il suo primato in classifica. Alla formazione bustocca resta più di un rimpianto per non aver espresso il suo miglior gioco, perdendosi tra i troppi errori (23 totali). In una Soevis Arena caldissima, Busto Arsizio fatica sin dall’avvio e non riesce mai a dettare il proprio ritmo al cospetto di una formazione che non ha concesso nulla. MVP della gara è una Serena Ortolani stellare, autrice di 20 punti col 56%. Piovesan si ferma a 10 punti, per le padrone di casa vanno in doppia cifra Enneking (15) e Zanette (12). In avvio è la Omag a trovare il primo break sfruttando qualche attacco fuori misura delle Cocche e il buon lavoro a muro di Parini (6-9). Le romagnole non sbagliano nulla, mostrano un gioco più efficace e mantengono sempre un buon vantaggio (8-13, 10-16) nonostante un paio di tentativi di rimonta delle biancorosse (15-19, 18-22). Copione pressoché identico nel secondo set, dove è sempre San Giovanni in Marignano a dettare i ritmi (5-10, 7-14). La Futura si scuote forse troppo tardi, prova a risalire la china (13-16, 18-20) ma nel tirato finale le ospiti mostrano una marcia in più, prese per mano da Ortolani. C’è più equilibrio nella terza frazione, con le Cocche che rispondono colpo su colpo alle romagnole (8 pari). Le Zie hanno l’inerzia in mano (12-16) ma una fiammata di marca bustocca rimette nuovamente in bilico il punteggio (15-16). Busto Arsizio tiene fino al 17-18 dopodiché non riesce più ad arginare le ospiti, che piazzano un letale break di 0-5 (17-23). Sul 19-24 è match-point con l’ace di un’immensa Ortolani a consegnare il successo alla Omag.Sofia Rebora (Futura Giovani Busto Arsizio): “Ci siamo perse, abbiamo fatto tanta fatica a trovare la correlazione muro-difesa, a loro veniva tutto facile e a noi tutto complicato. È difficile poi provare a rimediare qualcosa quando giochi con squadre come la Omag. Gli viene tutto, noi dobbiamo imparare a soffrire e non subire perché nella Pool Promozione saranno tutte partite come questa. Ci siamo svegliate quando ormai era troppo tardi, loro non regalano nulla. Prendiamo quello che di positivo c’è stato e ripartiamo, domenica si gioca già”.Serena Ortolani (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Una grande partita da parte di una grande squadra. Quest’anno abbiamo trovato il feeling perfetto per stare in campo e una giusta mentalità. Quando c’è quella determinazione che ci siamo create durante il campionato, arrivi a queste gare con tante sicurezze. Busto Arsizio è una grande squadra, ci aspettavamo una dura lotta e siamo state brave a spingere. Mi sono divertita ed è bello giocare contro questi team di alto livello”.

    Futura Giovani Busto Arsizio 0 Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3 (21-25, 23-25, 19-25)Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 8, Rebora 7, Monza 1, Enneking 15, Kone 9, Zanette 12, Cecchetto (L), Baratella, Landucci, Del Freo. Non entrate: Spiriti, Brandi, Zakoscielna, Osana (L). All. Beltrami. Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 8, Parini 5, Ortolani 20, Piovesan 10, Consoli 9, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli. Non entrate: Clemente, Ravarini, Sassolini, Meliffi (L). All. Bellano. ARBITRI: Russo, Scotti. NOTE – Durata set: 26′, 27′, 25′; Tot: 78′. MVP: Ortolani.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri-Roma in finale, Fabris: “La Challenge rimarrà in Italia per il quarto anno consecutivo”

    Al Palazzetto dello Sport di Roma la Smi Roma Volley conquista con pieno merito l’accesso alla finale di CEV Challenge Cup 2025, ribaltando la sconfitta al tie-break dell’andata con un netto 3-0 ai danni del Potsdam. Un risultato che regala alla Serie A l’ennesimo derby italiano in una finale europea: sarà infatti la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 l’avversaria delle giallorosse in due partite di andata e ritorno che andranno in scena tra la prima e la seconda settimana di marzo. 

    Le parole del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Ormai non c’è più da stupirsi. Grazie al successo di Roma questa sera e alla vittoria di Chieri di ieri, la Serie A avrà almeno una campionessa europea anche in questa stagione. Potremo goderci a pieno l’ennesima finale azzurra raggiunta dalle nostre eccellenze, con la certezza che la CEV Challenge Cup rimarrà, per il quarto anno consecutivo, in Italia”.

    Anna Adelusi (schiacciatrice/opposto SMI Roma Volley e MVP della sfida): “Abbiamo disputato una grande partita. Dopo l’andata partivamo in svantaggio ma ci abbiamo sempre creduto ed abbiamo meritato la vittoria. Adesso pensiamo al campionato e poi godiamoci questa finale”.   

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO