consigliato per te

  • in

    Campione di Francia in carica, arriva a Cuneo Roland Gergye

    Campione di Francia in carica, arriva a Cuneo Roland GergyeLo schiacciatore ungherese, neo campione d’Oltralpe con il Tours VB, è un nuovo giocatore del Cuneo Volley per la prossima stagione di Superlega.

    Il Cuneo Volley oltrepassa le Alpi e torna portando con sé lo schiacciatore, neo Campione di Francia con il Tours VB, Roland Gergye.
    L’atleta nato a Kaposvár ha giocato per il Club di casa dal 2009 al 2013, il Fino Kaposvár, dove ha militato anche l’opposto Georg Grozer. Dopodiché ha girato l’Europa tra Germania, Francia, Turchia, Grecia, Slovenia, Polonia, Romania e anche un’esperienza negli Emirati Arabi Uniti.
    Per la prima volta giocherà in Italia e lo farà a Cuneo nella prima stagione da neo promossi in Superlega: « Scegliere di venire a Cuneo è stata una decisione molto naturale per me. Nel momento in cui si è presentata l’opportunità, ho sentito un forte legame con la visione e i valori del club. Ho sempre ammirato l’energia della pallavolo italiana e Cuneo occupa un posto speciale nella sua storia, quindi essere parte di questo nuovo capitolo è qualcosa di cui sono davvero entusiasta.| Choosing to come to Cuneo was a very natural decision for me. The moment the opportunity came up, I felt a strong connection with the club’s vision and values. I’ve always admired the energy of Italian volleyball, and Cuneo has a special place in its history,so being part of this next chapter is something I’m really excited about».
    Il primo pensiero da giocatore di Cuneo?« Naturalmente, ero davvero felice e mi sono sentito subito motivato a entrare a far parte di un club con una storia e una tradizione così ricche. Anche da giovane, conoscevo già il nome Cuneo, uno di quei club che tutti nel mondo della pallavolo riconoscono. Far parte di questa squadra ora mi dà un forte senso di orgoglio e responsabilità. | Naturally, I was really happy and felt immediately motivated to join a club with such a rich history and tradition. Even when I was younger, I already knew the name Cuneo,it’s one of those clubs that everyone in volleyball recognizes. Being part of this team now gives me a strong sense of pride and responsibility.».
    Qual è il tuo obiettivo personale per la prossima stagione?« Personalmente, il mio obiettivo è dare il mio contributo con costanza ed esperienza, e spingermi ogni giorno oltre ogni limite per aiutare la squadra a raggiungere il massimo livello. Voglio essere un giocatore su cui tifosi e compagni possano contare in ogni momento, soprattutto in quelli difficili. | Personally, my goal is to contribute with consistency and experience, and to push myself every day to help the team reach the highest level. I want to be a player that fans and teammates can rely on in every moment,especially in the tough ones».
    Quali feedback hai avuto dai primi colloqui con Presidente, Ds e Coach?« Nei miei primi colloqui con il presidente, il direttore sportivo e l’allenatore Matteo, è stato chiaro che il club sta costruendo qualcosa di ambizioso, con grande attenzione ai dettagli e una forte cultura di squadra. Condividiamo già alcune idee comuni, soprattutto su come guidare con professionalità, senza rinunciare al piacere del percorso. Questo equilibrio è importante per me. | In my first talks with the president, the sports director and coach Matteo, it was clear that the club is building something ambitious, with a lot of attention to detail and a strong team culture. We already share some common ideas, especially about how to lead with professionalism but still enjoy the journey. That balance is important for me».
    C’è qualcosa che vorresti dire a Cuneo e ai cuneesi?« Ai tifosi: non vedo l’ora di incontrarvi tutti! Ho sentito cose fantastiche sulla vostra passione e su come vivete per la squadra. Riempiamo la palestra e creiamo qualcosa di speciale insieme in questa stagione. A presto! | To the fans: I can’t wait to meet you all! I’ve heard amazing things about your passion and how you live for the team. Let’s fill the gym and create something special together this season. See you soon». LEGGI TUTTO

  • in

    Sulla panchina di Sabaudia arriva Stefano Beltrame: “Allenare una squadra vicino casa è speciale”

    Stefano Beltrame è il nuovo capo allenatore del Plus Volleyball Sabaudia. Il tecnico pontino, 43 anni, nato a Formia, guiderà la squadra nella prossima stagione del campionato di pallavolo maschile di serie A3 e rappresenta il punto di partenza della nuova avventura del Club di Sabaudia. Insieme al direttore sportivo Paolo Torre, coach Beltrame, ha già tratteggiato la nuova squadra per la prossima stagione.

    “Sono molto felice di poter far parte di questo progetto, soprattutto per me che sono nato in provincia di Latina e ho sempre seguito con interesse questa società, le cose buone cominciano da qui – spiega ai microfoni della società Stefano Beltrame, che arriva da due stagioni in serie A2 nell’Aversa – Allenare una squadra vicino casa ha un valore speciale: sento forte il senso di responsabilità e sarà bellissimo poter lavorare davanti a un pubblico che conosco abbastanza bene, con tanti amici e appassionati che vivono per la pallavolo”.

    “Ringrazio il Plus Volleyball Sabaudia per avermi scelto e sono convinto che potremo fare ottime cose insieme. L’obiettivo è quello di ben figurare e, soprattutto, crescere sempre di più nel corso del campionato, valorizzando i giocatori che faranno parte del nostro roster. Cercheremo di costruire un’identità precisa, fatta di gioco, attenzione al dettaglio e una cultura del lavoro che parta dal quotidiano in palestra. È da lì che passa ogni ambizione”.

    Oltre alle due stagioni ad Aversa, società in cui Beltrame ha svolto il ruolo di assistente allenatore e scoutman, il neo tecnico pontino vanta altri tre anni di esperienza, sempre in serie A2, a Civita Castellana con cui ha vinto anche la Coppa Italia di serie A2 sempre da assistente allenatore.

    “In queste settimane ho dialogato molto con il direttore sportivo Paolo Torre e abbiamo trovato un’ottima sintonia sia sulle modalità di gestione del campionato sia sui giocatori che faranno parte della nostra squadra, da questo continuo scambio ho imparato a conoscere il Direttore e sto pianificando già la preparazione fisica – aggiunge Beltrame, che negli anni ha sviluppato altissime capacità di match analysis, specialità nella quale ha lavorato continuamente a supporto di numerosi eventi internazionali – non ci resta che aspettare l’inizio della stagione e il passaggio per il Volley Mercato a Bologna, che sarà il primo vero atto formale con il completamento dell’organico e la definizione del calendario”.

    “Sono molto felice di poter dare il mio contributo e sono sicuro che sarà una stagione in cui anche io potrò far crescere il mio bagaglio sia tecnico sia umano: ogni stagione è anche un viaggio personale, sono certo che qui troverò le condizioni ideali per crescere, con una società seria e un ambiente che vuole costruire qualcosa di solido e duraturo. Il calore del pubblico e il sostegno degli sponsor faranno la differenza, soprattutto nei momenti più delicati della stagione”.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia)  LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Basilashvili a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

    E Su Sky Sport 24, due edizioni al giorno del TG saranno raccontate direttamente da Londra, entrambe condotte da Dalila Setti: Il tennis è servito, alle 13, e Wimbledon Today, alle 18. Inoltre, notizie, highlights delle partite e aggiornamenti continui con gli inviati e a fine giornata l’appuntamento con The Insider – Wimbledon, il magazine di approfondimento curato da Giuseppe Marzo e condotto da Stefano Meloccaro che riassumerà in mezz’ora il torneo da un punto di vista originale e ironico, con highlights, interviste esclusive e uno sguardo su ciò che succede dietro le quinte. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U16 femminili: Monica Cresta presenta il torneo delle Azzurrine

    Prenderanno il via, mercoledì 2 luglio, in Albania e Kosovo, i Campionati Europei under 16 femminili. Dopo aver concluso l’ultimo collegiale al Centro Federale Pavesi di Milano, durante il quale il tecnico azzurro Monica Cresta ha potuto lavorare più intensamente in vista dell’importante appuntamento, le quattordici azzurrine selezionate sono partite alla volta di Tirana (Albania), dove resteranno fino al 13 luglio. Il debutto ufficiale al Tirana Olympic Park è in programma mercoledì alle ore 20 contro la Lituania. 

    L’Italia si presenta a questa competizione forte del buon percorso nel 2° Round di Qualificazione CEV chiuso al primo posto con tre vittorie su tre gare giocate, tra cui una rimonta decisiva contro la Spagna. 

    Dopo aver concluso un mese di giugno intenso, impreziosito da diverse amichevoli contro le pari età del Kosovo e della Polonia, ora la squadra azzurra è pronta a dire la sua nella rassegna continentale di categoria. Inserita nella pool I, che si giocherà a Tirana (Albania) l’Italia dovrà vedersela con Albania, Bulgaria, Francia, Lituania, Polonia, Spagna e Ucraina.

    Queste le parole di Monica Cresta alla vigilia dell’esordio azzurro: “Abbiamo lavorato tanto nell’ultimo periodo per farci trovare pronte; i test contro il Kosovo e la Polonia sono stati utili in questo senso. Siamo partite con un gruppo più ampio fino ad arrivare alle quattordici ragazze che abbiamo scelto, che provengono da dieci società differenti e che si stanno conoscendo sempre più, giorno dopo giorno. È un gruppo che è cambiato molto da gennaio, prima con il Torneo Wevza e poi le qualificazioni di aprile. Le atlete sono molto giovani ma lavoriamo assieme con estrema attenzione; stiamo provando a trovare la giusta quadra con situazioni nuove.”

    L’Italia farà il proprio esordio mercoledì alle 20 contro la Lituania: “Un gruppo con delle altezze importanti – prosegue Cresta – che abbiamo visto poche volte in azione. È una formazione con delle fisicità notevoli, ma noi abbiamo lavorato per questo e siamo pronte ad affrontare qualsiasi tipo di squadra. Per quanto riguarda il girone, conosciamo la Polonia, la Francia e la Spagna con le quali abbiamo già giocato. Con la Polonia abbiamo disputato tre amichevoli nel corso di un raduno a Rimini”.

    “Le sfide si sono concluse con due vittorie per loro e un successo per noi. È stata una bellissima gara in cui, nonostante l’assenza di Seyna Maura Gaye, alle prese con un risentimento muscolare, siamo riuscite ad esprimere al meglio il nostro gioco; un risultato finale che è andato di fatto a constatare la crescita del nostro gruppo. La Francia l’abbiamo incontrata a gennaio e con loro abbiamo fatto un collegiale ad aprile. Con la Spagna invece, abbiamo giocato sia durante il Torneo di Qualificazione che a gennaio. Conosciamo molto bene queste tre squadre che sono attrezzate, forti e fisicamente importanti; sappiamo dunque a cosa andremo incontro e la difficoltà del girone”.

    Questa in Albania sarà la prima uscita ufficiale di Monica Cresta sulla panchina della nazionale under 16 femminile, dopo molti anni nel settore giovanile maschile: “Devo dire che non trovo molte differenze. Le ragazze sono diverse per alcuni aspetti, ma simili per altri. Nel senso che in questa fascia d’età, tra i 13 e 15 anni, ritrovo le stesse difficoltà che hanno i ragazzi. L’unica cosa che posso dire è che, da un punto di vista tecnico, le ragazze sono molto propositive. Mi ascoltano, lavorano sodo e hanno voglia di imparare. Quindi sono contenta, e non vediamo l’ora di iniziare!”

    Il medagliere delle azzurre ai Campionati Europei U162017 Oro (Sofia); 2019 Argento (Trieste); 2021 Argento (Nyiregyhaza)

    POOL I IN ALBANIA: Italia, Albania, Bulgaria, Francia, Lituania, Polonia, Spagna, Ucraina.

    IL CALENDARIO DELLE AZZURRINE: 02/07, ore 20: Lituania-ITALIA03/07, ore 20: ITALIA-Ucraina04/07, ore 15: Francia-ITALIA06/07, ore 15: ITALIA-Polonia07/07, ore 20: Bulgaria-ITALIA 09/07, ore 12:30: Spagna-ITALIA10/07, ore 17:30: ITALIA-Albania 

    LE ATLETE CONVOCATE: Chiara Bianchin (Top Volley Verona); Matilde Borello (In Volley Chieri – Cambiano); Valeria Citelli, Erika Jakic (Sc. Pall. Anderlini); Nicole Crotta, Sofia Saltarel (Imoco Volley); Ester Fioretti (Viscontini Volley); Seyna Maura Gaye, Alice Pettiti (Volleyro’ Casal de Pazzi); Sofia Martinengo (Volley Academy Wekondor); Kaila Simeonov (Volley Piacenza); Anna Giulia Sonego, Beatrice Zannese (Chions Fiume Volley); Hillary Uwadiae (Volley Bergamo 1991).

    LO STAFF AZZURRO: Monica Cresta (Allanatore); Claudio Feyles (Secondo Allenatore); Riccardo Rocco (Assistente Allenatore); Glauco Ranocchi (Preparatore Atletico); Carlotta Vinciguerra (Scoutman); Mattia Cordenos (Fisioterapista); Andrea Bobba (Medico); Giovanni Dossi (Team Manager).

    Tutti i dettagli della manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Freddy nuovo sponsor tecnico ufficiale di tutte le squadre Vero Volley

    Una nuova e prestigiosa partnership entra a far parte della grande famiglia Vero Volley: a partire dalla stagione sportiva 2025/2026, Freddy sarà il nuovo sponsor tecnico ufficiale della Numia Vero Volley Milano, della MINT Vero Volley Monza e di tutto il settore giovanile del club lombardo. Una collaborazione che unisce due realtà italiane d’eccellenza, accomunate da valori come qualità, innovazione e passione per lo sport, combinando performance, stile e visione in un progetto ambizioso e condiviso.In qualità di sponsor tecnico, Freddy accompagnerà gli atleti e le atlete Vero Volley in ogni momento della stagione, dalle partite agli allenamenti quotidiani, fino agli eventi istituzionali. Il nuovo kit ufficiale – composto da divise gara, capi da training, abbigliamento da rappresentanza e merchandising – incarna alla perfezione la filosofia Freddy: tecnicità, comfort e uno stile inconfondibile, studiato per sostenere la performance e l’identità degli atleti, dentro e fuori dal campo.Con due squadre nei massimi campionati di Serie A e un ecosistema giovanile tra i più strutturati in Italia – oltre 1.000 atleti tesserati attivi sul territorio e più di 60 società affiliate in tutto il Paese per una community in costante crescita – Vero Volley si conferma un punto di riferimento della pallavolo italiana. Una realtà dinamica e ambiziosa, che porta lo sport in tutta Italia con energia, competenza e visione.Lo stesso approccio anima anche Freddy, che ha sviluppato e realizzato ogni singolo capo tecnico Vero Volley con materiali all’avanguardia, comfort assoluto e un design curato nei minimi dettagli.Questa nuova sinergia rappresenta un ulteriore passo avanti verso un futuro in cui sport, stile e innovazione si fondono per fare la differenza.“Sono molto contenta che, a seguito di un incontro costruttivo, si sia concretizzata questa nuova partnership con Freddy”– dichiara Alessandra Marzari, Presidente di Vero Volley. “Parliamo di un’eccellenza nazionale che realizza ogni prodotto Made in Italy, con una lunga esperienza nell’abbigliamento sportivo e una forte attenzione alla componente fashion – un aspetto nuovo per noi. Già nelle scorse settimane abbiamo potuto toccare con mano la cura, la qualità e la passione che Freddy dedica a ogni capo: sono certa che tanto i nostri atleti quanto i partner sapranno apprezzare questa collezione pensata su misura per il mondo Vero Volley”.“Siamo orgogliosi di iniziare questa nuova avventura al fianco di Vero Volley, una realtà che rappresenta lo sport italiano al più alto livello” dichiara Carlo Freddi, fondatore e Presidente di Freddy. “Da sempre, Freddy crede nel movimento come espressione di libertà e identità, e questa partnership ci consente di trasferire il nostro know-how tecnico e stilistico in un contesto di altissima professionalità. Insieme vogliamo ispirare e supportare gli atleti nel loro percorso, valorizzando ogni gesto con capi pensati per esaltarne performance ed eleganza”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Irbe Lazda completa il reparto opposti di Trento: “Sono determinata a dare il massimo”

    L’ottavo movimento in entrata della sessione estiva di mercato dell’Itas Trentino femminile è quello che completa e impreziosisce ulteriormente l’organico a disposizione del nuovo tecnico gialloblù Alessandro Beltrami in vista del prossimo campionato di Serie A2. Toccherà alla lettone Irbe Lazda il compito di rimpiazzare nella rosa trentina la tedesca Emilia Weske e vestire i panni del principale terminale offensivo nello scacchiere di gioco della formazione gialloblù.

    Opposta classe 2001, Irbe non è una novità assoluta nel panorama pallavolistico italiano, avendo già vestito la maglia della Megabox Vallefoglia nella seconda parte della scorsa stagione, confrontandosi con il campionato di Serie A1. Con la casacca della compagine marchigiana la giovane lettone ha collezionato undici presenze. Prima di sbarcare in Italia ha conquistato un campionato lettone nel 2019 con il Rigas Volejbola Skola e ha vissuto una lunga e formativa esperienza nei college americani, frequentando le Università di El Paso/Texas (dal 2019 al 2021), Towson (dal 2021 al 2024), oltre ad una breve parentesi a Cincinnati nell’ultimo semestre del 2024, dove ha completato la sua trasformazione da centrale ad opposta.

    Nella rinnovata rosa dell’Itas Trentino affiancherà nel parco degli opposti un’altra giocatrice giunta nel corso del mercato estivo, la bellunese Erica Andrich.

    “Sono davvero entusiasta di poter far parte della rosa di un Club di grande prestigio e tradizione come Trentino Volley – sono le prime dichiarazioni di Irbe Lazda, nuova opposta dell’Itas Trentino – ; dopo l’ultima avventura a Vallefoglia, affronto questa nuova esperienza con una grande energia e determinazione. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e di iniziare a lavorare in palestra, per costruire solidi legami con le altre ragazze e contribuire a creare un ambiente competitivo e motivato. Credo che la nostra ambizione comune sia quella di conquistare la promozione in Serie A1 e sono determinata a dare il massimo, dentro e fuori dal campo, per contribuire al raggiungimento di questo traguardo”.

    “Irbe è una ragazza che ha già assaggiato la pallavolo italiana nello scorcio di stagione che ha vissuto a Vallefoglia – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo dell’Itas Trentino – . Ha mostrato fin da subito una grande determinazione a migliorare e mettersi in mostra. Pensiamo che possa avere una bella progressione nel corso del campionato e possa diventare un punto di riferimento importante per la nostra squadra”.

    IRBE LAZDAnata a Marupe (Lettonia), il 4 marzo 2001190 cm, ruolo opposto

    2018/2019 Rigas Volejbola Skola (Lettonia)2019/2021 NCAA University of Texas/El Paso (USA)2021/2024 NCAA University of Towson (USA)2024/25 NCAA University of Cincinnati (USA)dicembre 2024 Megabox Vallefoglia A12025/26 Itas Trentino A2

    Palmares1 Campionato lettone (2019)

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la partnership Freddy-Vero Volley: tecnica e stile in campo

    MONZA, 1 LUGLIO 2025 – Una nuova e prestigiosa partnership entra a far parte della grande famiglia Vero Volley: a partire dalla stagione sportiva 2025/2026, Freddy sarà il nuovo sponsor tecnico ufficiale della Numia Vero Volley Milano, della MINT Vero Volley Monza e di tutto il settore giovanile del club lombardo. Una collaborazione che unisce due realtà italiane d’eccellenza, accomunate da valori come qualità, innovazione e passione per lo sport, combinando performance, stile e visione in un progetto ambizioso e condiviso.
    In qualità di sponsor tecnico, Freddy accompagnerà gli atleti e le atlete Vero Volley in ogni momento della stagione, dalle partite agli allenamenti quotidiani, fino agli eventi istituzionali. Il nuovo kit ufficiale – composto da divise gara, capi da training, abbigliamento da rappresentanza e merchandising – incarna alla perfezione la filosofia Freddy: tecnicità, comfort e uno stile inconfondibile, studiato per sostenere la performance e l’identità degli atleti, dentro e fuori dal campo.
    Con due squadre nei massimi campionati di Serie A e un ecosistema giovanile tra i più strutturati in Italia – oltre 1.000 atleti tesserati attivi sul territorio e più di 60 società affiliate in tutto il Paese per una community in costante crescita – Vero Volley si conferma un punto di riferimento della pallavolo italiana. Una realtà dinamica e ambiziosa, che porta lo sport in tutta Italia con energia, competenza e visione.
    Lo stesso approccio anima anche Freddy, che ha sviluppato e realizzato ogni singolo capo tecnico Vero Volley con materiali all’avanguardia, comfort assoluto e un design curato nei minimi dettagli.
    Questa nuova sinergia rappresenta un ulteriore passo avanti verso un futuro in cui sport, stile e innovazione si fondono per fare la differenza.
    “Sono molto contenta che, a seguito di un incontro costruttivo, si sia concretizzata questa nuova partnership con Freddy”– dichiara Alessandra Marzari, Presidente di Vero Volley. “Parliamo di un’eccellenza nazionale che realizza ogni prodotto Made in Italy, con una lunga esperienza nell’abbigliamento sportivo e una forte attenzione alla componente fashion – un aspetto nuovo per noi. Già nelle scorse settimane abbiamo potuto toccare con mano la cura, la qualità e la passione che Freddy dedica a ogni capo: sono certa che tanto i nostri atleti quanto i partner sapranno apprezzare questa collezione pensata su misura per il mondo Vero Volley”.
    “Siamo orgogliosi di iniziare questa nuova avventura al fianco di Vero Volley, una realtà che rappresenta lo sport italiano al più alto livello” dichiara Carlo Freddi, fondatore e Presidente di Freddy. “Da sempre, Freddy crede nel movimento come espressione di libertà e identità, e questa partnership ci consente di trasferire il nostro know-how tecnico e stilistico in un contesto di altissima professionalità. Insieme vogliamo ispirare e supportare gli atleti nel loro percorso, valorizzando ogni gesto con capi pensati per esaltarne performance ed eleganza”.
    ABOUT VERO VOLLEYIl Consorzio Vero Volley rappresenta un’eccellenza dello sport internazionale e un progetto di cultura sportiva unico nel suo genere. Al vertice della sua struttura si trovano le prime squadre, protagoniste nei massimi campionati nazionali – Serie A1 femminile e SuperLega maschile – oltre che nelle principali competizioni internazionali. La formazione femminile partecipa alla prestigiosa CEV Champions League e ha conquistato il terzo posto all’ultimo Mondiale per Club, confermando l’alto livello del progetto sportivo. Ispirato dal claim “Driven by Values”, il Consorzio crede profondamente nel valore educativo dello sport e promuove con impegno i suoi principi più autentici, coinvolgendo ogni anno oltre 1.000 atleti tesserati. Nel 2024, Vero Volley è stata inoltre la prima società sportiva in Italia a ottenere un rating ESG, a conferma della sua attenzione concreta verso la sostenibilità e la responsabilità sociale.
    ABOUT FREDDYFondata nel 1976 da Carlo Freddi, l’azienda è oggi una realtà di riferimento nello sportswear italiano e internazionale, grazie alla sua capacità di coniugare estetica, innovazione e funzionalità. Riconosciuta per la qualità dei suoi capi e per un approccio orientato alla ricerca tecnologica e al comfort, Freddy ha fatto del movimento la propria filosofia, racchiusa nel claim “The Art of Movement”. Con un’identità solida e una visione sempre rivolta al futuro, il brand continua a distinguersi nel panorama sportivo e lifestyle, realizzando collezioni pensate per accompagnare ogni gesto atletico con stile e performance. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley, Campionato Italiano U16: Carminati-Pasquetto e Camilli-Bezzi vincono la prima tappa

    Contestualmente alla seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Catania (QUI i vincitori), sempre domenica, 29 giugno, si è concluso anche il primo appuntamento del Campionato Italiano Giovanile 2025. Il lido Bagno Marina Bay di Ravenna ha infatti inaugurato un’importante settimana di beach volley che si concluderà questo weekend con la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto; protagonista di questo primo evento giovanile è stata la categoria Under 16.

    A trionfare nel torneo femminile è stata la coppia formata da Mia Carminati e Adele Pasquetto; in una finale molto equilibrata le giovani atlete allenate da Cristina Martin sono riuscite a superare al tie-break 2-1 (21-14, 29-31, 16-14) la formazione composta da Greta Bombi e Sara Landonio, mentre il terzo posto è andato ad Angela Casarin e Matilde Bampa grazie al 2-0 (21-16, 21-11) inflitto a Viola Ginoli ed Elena Andreoli.

    Primo posto e vittoria di tappa nel tabellone maschile per Alessandro Camilli e Filippo Bezzi; nella finalissima per il primo posto il duo seguito da Samuele Candito, dopo aver vinto il primo set 21-19, è riuscito ad infliggere un secco 21-8 nella seconda frazione di gioco ai danni di Elia Giovanazzi e Lorenzo Festi. Il terzo gradino del podio è andato invece Tommaso Vitali e Luca Rossini vincitori con il punteggio di 2-1 (21-15, 16-21, 15-11) su Tobia Pignoli e Matteo Crociati.

    I RISULTATI E LE CLASSIFICHETORNEO FEMMINILE QUITORNEO MASCHILE QUI

    LA GALLERY QUI

    Nella giornata di oggi al lido Bagno Marina Bay di Marina di Ravenna hanno preso il via anche i tornei dedicati alle categorie Under 18, che si concluderanno domani, mentre mercoledì 2 e giovedì 3 giugno scenderanno invece sulla sabbia le categorie Under 20.

    CAMPIONATO ITALIANO UNDER 16 | I PROSSIMI APPUNTAMENTI3-4 luglio, Sottomarina di Chioggia (VE)14-15 luglio, Beinasco (TO)24-25 luglio, Maccarese (RM)2-3 agosto, Cordenons (PN)23-24 agosto, Cellatica (BS)30-31 agosto, Bellaria Igea Marina (RN)

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO