consigliato per te

  • in

    MotoGP diretta Ungheria: segui la Sprint di Marquez e Bagnaia LIVE

    È il giorno della Sprint Race sul circuito di Balaton Park, in Ungheria. Alle ore 15 partirà la mini-gara del sabato, da antipasto prima del Gran Premio di domenica. Scatta in pole il solito Marc Marquez, ormai sempre più dominatore di questo Mondiale. Situazione completamente opposta per Pecco Bagnaia, in totale crisi con la Ducati e che scatterà dalla 15ª posizione. Proveranno a fermare il dominio dello spagnolo Bezzecchi e Di Giannantonio, che scatteranno dalla prima fila. Segui la Sprint in diretta su Il Corriere dello Sport – Stadio. LEGGI TUTTO

  • in

    Conclusa la prima settimana di lavoro: Prisma,tutte le dichiarazione

    PRISMA TARANTO VOLLEY – PROGRAMMA FASE PREPARATORIA 2025/26

    La Prisma Taranto Volley ha iniziato ufficialmente la sua fase di preparazione in vista della stagione 2025/26. Gli atleti rossoblù sono già al lavoro tra sedute in sala pesi e allenamenti tecnici al PalaFiom.

    Il programma settimanale (25 – 31 agosto):

    Lunedì 25 agosto
    Mattina: 8:15 – 10:00 palestra (pesi)
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 tecnica (PalaFiom)

    Martedì 26 agosto
    Mattina: 9:00 – 11:00 Tecnica (PalaFiom)
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 Tecnica (PalaFiom)

    Mercoledì 27 agosto
    Mattina: 8:15 – 10:00 palestra (pesi)
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 tecnica (PalaFiom)

    Giovedì 28 agosto
    Mattina: RIPOSO
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 tecnica (PalaFiom)

    Venerdì 29 agosto
    Mattina: 8:15 – 10:00 palestra (pesi)
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 pallavolo (PalaFiom)

    Sabato 30 agosto
    RIPOSO

    Domenica 31 agosto
    RIPOSO

    Gli allenamenti pomeridiani al PalaFiom con la palla saranno sempre a porte aperte per i tifosi, che potranno così assistere da vicino al lavoro della squadra.

    LA PRISMA HA UN NUOVO CAPITANO: OLEG ANTONOV

    Durante il primo allenamento, coach Graziosi ha scelto il nuovo capitano della Prisma Taranto Volley: sarà Oleg Antonov a guidare il gruppo nella prossima stagione.

    Le parole di Oleg Antonov:
    “È andato bene il primo allenamento, ho visto tanto entusiasmo ed è questa la cosa più importante. Piano piano inizieremo a conoscerci e, da qui, a costruire un gruppo unito. Essere capitano è molto bello, sono davvero contento di questo incarico: è un piacere ma anche una grande responsabilità, e darò sempre il massimo.
    Partiamo con l’obiettivo di creare una squadra capace di sostenersi nei momenti di difficoltà: è questo che fa la differenza. Il campionato sarà molto competitivo, quindi serviranno concentrazione e resistenza, affrontando tutto passo dopo passo.
    Spero che il palazzetto si riempia: il supporto dei nostri tifosi sarà fondamentale. Ci vorranno umiltà, voglia di lavorare e la capacità di crescere insieme, imparando anche dagli errori.”

    Le dichiarazioni di Nicola Cianciotta, schiacciatore rossoblù:
    “Sono molto soddisfatto di questo allenamento: c’è entusiasmo, ci divertiamo in campo e questo ci permette di lavorare al meglio. È stimolante confrontarsi con i compagni stranieri e ho avuto subito ottime impressioni dallo staff e dal nostro allenatore, che conosce bene il campionato e ci sta già trasmettendo le sue idee di gioco.
    Tornare a vestire la maglia della Nazionale è stata un’emozione unica: volevamo qualcosa in più, ma il terzo posto resta un risultato importante di cui andiamo fieri.
    Ora l’obiettivo è costruire una stagione positiva insieme, anche con l’aiuto dei tifosi che per noi sono il settimo uomo in campo. Vi aspettiamo numerosi al PalaFiom: abbonatevi e sosteneteci!”

    INTERVISTA AL PREPARATORE ATLETICO E OSTEOPATA GIULIANO D’APRILE

    “Ho la fortuna di lavorare con un gruppo giovane e già a buon livello fisico. Stiamo gettando le basi con il lavoro in palestra e i ragazzi stanno rispondendo bene. È importante conoscerli gradualmente per strutturare al meglio schede e allenamenti mirati.
    Sono molto felice di questo incarico, che mi permette di unire la preparazione atletica al mio lavoro di osteopata: integrare terapia manuale e performance è sempre stata una mia passione. Lo staff per me è come una famiglia: con Aldo e Checco ci capiamo al volo e sappiamo come gestire gli atleti in ogni fase, anche a livello umano.
    Nella pallavolo bisogna mantenere sempre alto il livello di performance, bilanciando carichi e scarichi durante una stagione fitta di impegni. L’obiettivo è garantire continuità e qualità al lavoro quotidiano.”

    Prime giornate di lavoro intense ma positive, con coach Graziosi e tutto lo staff soddisfatti dell’approccio e dell’entusiasmo del gruppo.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, la 1^ tappa in diretta LIVE

    Dopo la rosa e la gialla c’è la rossa, la roja, l’altra maglia ambita del ciclismo mondiale. Secondo il profilo ufficiale della corsa, nel lotto dei cinque favoriti ci sono Jonas Vingegaard, probabilmente l’indiziato numero uno, la coppia della UAE Emirates formata da Joao Almeida e Juan Ayuso, che proveranno a non far rimpiangere Pogacar, Egan Bernal della Ineos Grenadiers e Ben O’Connor della Jayco AlUla, secondo lo scorso anno. Ci permettiamo di aggiungere Felix Gall, reduce da un buon Tour de France  LEGGI TUTTO

  • in

    La carica di Noa Duflos-Rossi nei suoi primi giorni in maglia Lube

    Concentrazione massima, tanta voglia di lavorare con il gruppo e un sorriso che brilla non appena lo sguardo finisce sugli stendardi appesi all’Eurosuole Forum. Lo schiacciatore francese Noa Duflos-Rossi sta coronando un sogno. L’atleta, alla soglia dei 18 anni, calca il campo di uno dei palazzetti che lo hanno fatto innamorare della pallavolo e assapora la prima esperienza con la Cucine Lube Civitanova. Forte di una buona sintonia con il gruppo, a suo agio con la lingua inglese e già piuttosto abile nel capire le indicazioni dello staff in italiano, il campione iridato Under 19 parla dell’ottimo impatto con l’ambiente e svela i suoi propositi mostrando di avere già le idee ben chiare.
    Noa Duflos-Rossi (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Fin dal primo momento in cui sono entrato all’Eurosuole Forum ho provato emozioni incredibili guardandomi intorno. Per anni ho ammirato il palazzetto in televisione guardano i match della Cucine Lube Civitanova. Quasi non mi sembra vero di essere qui e avere il privilegio di allenarmi un su campo in cui il mio nuovo Club ha scritto pagine importanti di storia. Per me è fantastico!
    Tutti sono sorpresi perché comprendo l’italiano? Non esageriamo, per il momento provo a capire una nuova lingua, ma ho le mie difficoltà nel comprendere ogni cosa! Tra le priorità, al di là dell’intenzione di farmi valere in campo, c’è il desiderio di imparare il prima possibile un italiano fluente per integrarmi al meglio. Mi sono avvantaggiato con lo studio, ma devo continuare ad applicarmi. Sono qui per allenarmi sodo, migliorare il livello, guadagnarmi la possibilità di giocare e dare il mio contributo per vincere molte gare.
    L’approccio con la Lube è stato ideale, con i nuovi compagni si è creato un buon feeling. Li trovo disponibili e simpatici, ragazzi a posto! Sintetizzare il mio impatto con l’ambiente in poche parole non è semplice, ma di sicuro percepisco un’atmosfera positiva. Un ottimo inizio in vista della stagione agonistica!” LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia prepara la sfida con Cuba. Nervini: “Sono fortunata a giocare in questa squadra”

    Con la seconda partita della Pool B, entra nel vivo la prima fase dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia per l’Italia di Velasco. Dopo il netto successo all’esordio sulla Slovacchia per 3-0, le azzurre si preparano ad affrontare Cuba. Domani, domenica 24 agosto, alle ore 12 italiane (in diretta su Rai 2, DAZN e VBTV) si torna in campo a Phuket per il match con le caraibiche reduci dalla sconfitta al debutto per mano del Belgio. Oggi, invece, è in programma una giornata di allenamento per Danesi, Nervini e compagne che con Cuba potrebbero compiere un passo deciso verso gli ottavi di finale. 

    A presentare il match è proprio la schiacciatrice azzurra Stella Nervini, pronta per questa nuova sfida dopo il positivo esordio assoluto in un mondiale di ieri con la Slovacchia – “Cerchiamo di pensare partita per partita – ha dichiarato la schiacciatrice, classe 2003 – e diciamo che la prima è servita per rompere il ghiaccio, soprattutto per me che ero alla prima assoluta. Credo che con la Slovacchia siamo riuscite a fare una prestazione solida e che sia andato tutto come doveva andare anche se, chiaramente, ci sono sempre cose da limare e migliorare. Oggi pensiamo a Cuba e ci prepariamo nel migliore dei modi per la seconda sfida qui a Phuket. Tornando a ieri, devo dire che il momento dell’inno è stato bello intenso ed emozionante, è un momento in cui ci si lascia andare un po’ di più all’emotività. Poi, però, grazie alle mie compagne di squadra, che reputo le giocatrici più forti al mondo, mi sono calata nel match in maniera piuttosto veloce. Sono fortunata a giocare in una squadra come questa perché consente anche a chi come me è alle prime esperienze di restare serena e tranquilla. Ieri difesa e contrattacco hanno funzionato, così come la ricezione per consentire ai nostri centrali di entrare nel match. Dal punto di vista mentale abbiamo mantenuto la calma nel primo set in cui la Slovacchia ha difeso alla grande e giocato alla morte come capita spesso contro di noi. Siamo rimaste lucide evitando di innervosirci, un approccio da usare anche contro Cuba. È un po’ un’incognita, squadra fisica e che sicuramente saprà metterci in difficoltà. Dovremo essere concentrate e seguire il nostro staff per portare a casa anche questo match”.

    Calendario e risultati delle azzurre nella prima fase (Pool B)22 agosto: Italia-Slovacchia 3-0 (25-21; 25-14; 25-17)24 agosto, ore 12: Italia – Cuba (in diretta su Rai 2, RaiPlay, DAZN, VBTV)26 agosto, ore 12: Italia – Belgio (in diretta su Rai 2, RaiPlay, DAZN, VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour: Bruninho e Perugia sono sul campo, Takahashi è elegantissimo e… tanto altro!

    Il momento del ritorno sui campi per tanti è già arrivato, per altri è vicinissimo. Con Volley Glamour andiamo a raccontare un po’ quello che succede dietro le quinte di queste settimane tra viaggi, feste, emozioni, quotidianità, affetti, emozioni. Così, c’è spazio per Takahashi, Tolok, DeFalco, Alves, Boz, Battistoni, Pecorari, Consoli, Pasini, Parini, ma anche per Sangiuliano, Degradi, Vergè-Deprè.

    Con Bruninho, le ragazze di Perugia e la LOVB, poi, torniamo in campo… ma con Zaytsev, non ci sono semplicemente parole “giuste”, da aggiungere.

    Scopri qui, con Volley Glamour, alcuni tra i post più curiosi della settimana.

    BARTOCCINI PERUGIA VOLLEYIl bello della pallavolo è anche questo!

    RAN TAKAHASHISì, è una sponsorizzazione “elegante”, ma quanto sta bene Ran?

    BRUNINHOQui, invece, si “spinge” forte.

    TATIANA TOLOKE qui, si fa anche festa!

    TOREY DEFALCOPure qui non si scherza…

    KEY ALVESCosa dire di qui?

    MERYEM BOZBasta citare il mito Tony Hawk, non serve altro.

    ILARIA BATTISTONIMa che bello!

    CAROLINA PECORARI“Se puoi sognarlo, puoi farlo”, è una citazione… di chi?

    CLAUDIA CONSOLINella Capitale, dove non è bello solo giocare.

    RACHELE SANGIULIANOAtmosfera da “Città degli Angeli”.

    ALICE DEGRADIDavanti a lei, c’è solo da togliersi il cappello.

    SVEVA PARINIMessico… magari, senza nuvole!

    ANOUK VERGE’-DEPRE’In volo tra i grattacieli: che spettacolo!

    LOVBImmagini ed emozioni di tutti i colori… “made in USA”.

    IVAN ZAYTSEVDulcis in fundo: non serve aggiungere altro. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gran Premio d’Ungheria, Marc Marquez in pole davanti a Bezzecchi. Delude Bagnaia

    Si sono concluse le prove del Gran Premio d’Ungheria, 14esimo appuntamento stagionale del MotoGp, andate in scena sul nuovo circuito, il ‘Balaton Park’, situato nei pressi dell’omonimo Lago. Il miglior tempo è stato fatto registrare da Marc Marquez, che ha conquistato la pole position in 1:36:518. Alle spalle dello spagnolo si sono classificati Bezzecchi e Di Giannantonio, davanti a Bastianini e Morbidelli. Sesto tempo per Fabio Quartararo. Nono invece Marin.  LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore: sport, tradizione e spettacolo in Appennino

    COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE
    Volge quasi al termine il raduno estivo di Volley Tricolore, che venerdì 22 agosto ha vissuto una giornata all’insegna dello sport, della cultura e del territorio. La squadra ha iniziato la giornata con la consueta sessione di pesi presso Onda della Pietra, a Castelnovo ne’ Monti, sede della preparazione atletica.
    A seguire, i giocatori e lo staff sono stati accolti da Giuliano Razzoli, campione olimpico dello sci, e da sua sorella Giordana presso la loro acetaia di famiglia. Qui, dopo una dettagliata spiegazione del processo di produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP, è stata offerta una degustazione dei tre livelli di invecchiamento: Aragosta, Argento e Oro. La visita si è poi spostata nell’antico fienile, oggi sede dell’acetaia, dove la famiglia Razzoli porta avanti con passione questa eccellenza locale.
    L’esperienza è culminata in una ricca degustazione che ha abbinato i diversi aceti balsamici a ricotta, Parmigiano Reggiano di varie stagionature, salumi, bruschette con trota affumicata locale, pomodorini e, infine, al gelato artigianale preparato dalla signora Tiziana, madre di Giuliano.
    In serata, Volley Tricolore è stato ospite della finale regionale di Miss Italia in piazza a Castelnovo ne’ Monti, evento valido per l’assegnazione del titolo di Miss Castelnovo e l’accesso alle finali nazionali. La squadra è stata presentata ufficialmente sul palco, dove atleti e staff hanno partecipato a una simpatica gara di palleggi insieme alle Miss, per poi accompagnarle in un ballo su un medley dedicato a Raffaella Carrà. L’evento si è concluso con la squadra tra il pubblico per assistere alle premiazioni. LEGGI TUTTO