consigliato per te

  • in

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Campi Reali Cantù 3-1 (25-18, 24-26, 25-16, 25-19) – Emma Villas Codyeco Lupi Siena: Hoff 8, Benavidez 12, Ceban 10, Nelli 19, Randazzo 24, Compagnoni 8, Baldini (L), Piccinelli (L), Mastrangelo 0, Bini 0. N.E. Rocca, Matteini, Bragatto, Maletaj. All. Petrella. Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Ivanov 8, Maletto 5, Penna 16, Meschiari 9, Candeli 7, Butti (L), Pertoldi 0, Quagliozzi 1, Taiwo 4, Bacco 0, Bonacchi 0, Bianchi (L). N.E. All. Zingoni. ARBITRI: Stellato, Angelucci. NOTE – durata set: 25′, 31′, 25′, 27′; tot: 108′. LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Prisma La Cascina Taranto-Tinet Prata di Pordenone 0-3 (23-25, 23-25, 15-25) Ore 16:00; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Abba Pineto – Non ancora disputata 10/11/2025 ore 19:00; Virtus Aversa-Consar Ravenna – Non ancora disputata Ore 19:00; Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Campi Reali Cantù 3-1 (25-18, 24-26, 25-16, 25-19) Ore 17:00; Sviluppo Sud Catania-Essence Hotels Fano 3-1 (25-11, 25-16, 25-27, 25-19) Ore 16:00; Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Rinascita Lagonegro 1-1 (25-19, 19-25, 8-3); Banca Macerata Fisiomed MC-Romeo Sorrento 0-2 (13-25, 15-25, 7-10)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPAbba Pineto 9 3 3 0 9 0Tinet Prata di Pordenone 9 4 3 1 10 3Virtus Aversa 9 3 3 0 9 3Gruppo Consoli Sferc Brescia 8 3 3 0 9 3Sviluppo Sud Catania 7 4 2 2 8 7Consar Ravenna 6 3 2 1 8 5Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6 4 2 2 6 7Banca Macerata Fisiomed MC 4 3 2 1 6 7Essence Hotels Fano 3 4 1 3 6 9Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3 3 1 2 5 8Rinascita Lagonegro 3 3 1 2 3 6Prisma La Cascina Taranto 3 4 1 3 3 9Campi Reali Cantù 1 4 0 4 4 12Romeo Sorrento 1 3 0 3 2 9
    Un incontro in più: Tinet Prata di Pordenone, Sviluppo Sud Catania, Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Essence Hotels Fano, Prisma La Cascina Taranto, Campi Reali Cantù.
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 16/11/2025 Ore: 18.00Tinet Prata di Pordenone-Banca Macerata Fisiomed MC Ore 17:30; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Prisma La Cascina Taranto Ore 15:30; Abba Pineto-Sviluppo Sud Catania; Essence Hotels Fano-Emma Villas Codyeco Lupi Siena; Campi Reali Cantù-Consar Ravenna Ore 19:00; Romeo Sorrento-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro; Rinascita Lagonegro-Virtus Aversa
    CLASSIFICA – SINTETICA4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025Abba Pineto 9, Tinet Prata di Pordenone 9, Virtus Aversa 9, Gruppo Consoli Sferc Brescia 8, Sviluppo Sud Catania 7, Consar Ravenna 6, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Essence Hotels Fano 3, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3, Rinascita Lagonegro 3, Prisma La Cascina Taranto 3, Campi Reali Cantù 1, Romeo Sorrento 1.
    Note: un incontro in più: Tinet Prata di Pordenone, Sviluppo Sud Catania, Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Essence Hotels Fano, Prisma La Cascina Taranto, Campi Reali Cantù. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, tutto da rifare, altra sconfitta per 3-0 contro Prata

    Contro la Tinet Prata arriva un’altra sconfitta rotonda, (23-25, 23-25, 15-25) questa volta giocata in equilibrio per i primi due parziali chiusi entrambi 23-25, poi i rossoblù non sono riusciti a rialzare la testa e nel terzo hanno subito un grave contraccolpo soccombendo agli attacchi di un tridente veramente insidioso come quello degli schiacciatori Gamba, Terpin e Ernastowicz. Diversamente da Ravenna, questa sera con l’inserimento di Lawani si è visto un gioco diverso, ma non è bastato contro una squadra come Prata, che poco ha cambiato rispetto allo scorso anno, la vincente della regular season 2024-25.

    Tutto da rifare dunque, nelle fila rossoblù, che devono ripartire dai primi due set e trovare soluzioni soprattutto di continuità e concretezza nei momenti decisivi. La Prisma La Cascina Taranto ha mostrato buoni spunti, ma ancora troppi errori nei finali di set hanno pesato sull’esito del match. L’ingresso di Lawani ha dato maggiore profondità offensiva, mentre Antonov e Cianciotta hanno provato a tenere in equilibrio la squadra con esperienza e personalità.

    Il calendario non concede soste e la Prisma è chiamata a reagire subito a Brescia: servirà una prova di carattere per tornare a muovere la classifica e ritrovare fiducia, puntando sulla solidità del collettivo per invertire la rotta.

    Le parole della dirigenza rossoblù, con il segretario generale Stefano De Luca:

    “Diciamo che i primi due set sono stati piú o meno equilibrati, poi abbiamo perso lucidità e abbiamo perso male il terzo, come hanno visto tutti. Loro hanno giocato meglio di noi e si é visto. Sicuramente ci sono margini di miglioramento. Questa inoltre é stata la prima partita di Lawaní, che ancora si deve integrare nella squadra. Quindi diciamo che qualche sbavatura ci sta pure. Ai nostri tifosi chiediamo di avere fiducia e di continuare a seguirci come sempre”.

    IL MATCH

    Taranto comincia con la diagonale Yamamoto-Lawani, al centro Bossi-Sanfilippo, in posto 4 Antonov- Cianciotta, libero Gollini

    Prata schiera la diagonale Alberini-Gamba, al centro Katalan-Fusaro, in 4 Ernastowicz-Terpin, libero Benedicenti

    Dopo un ottimo inizio sul campo rossoblù, gli ospiti recuperano e strappano un buon break con Gamba, 8-10. Prata spinge con un bel mani out di Terpin, poi Antonov firma l’11-15. Lawani in diagonale mette a terra il 12-15. Ancora Antonov in diagonale per il 13-16, poi firma un bell’ace 14-16. Antonov si mantiene sempre attaccato, 17-19. Due ace di Cianciotta permettono l’aggancio 19-19. Antonov mette a terra il 20-20. Cianciotta in pipe per il 21-21. Gamba passa ancora, e porta Prata 23-24. Cianciotta viene murato per il 23-25.

    Nel secondo parziale Taranto si porta ancora avanti 5-3 con un Lawani in temperatura ma Prata non molla, e si riporta sopra, 7-9. Cianciotta firma l’8-9. Prata firma un break 9-12, poi Cianciotta fa ace. Prata allunga con Terpin, poi Yamamoto firma un altro ace, 13-16. Lawani 14-17. Cianciotta firma il 16-19, poi il 17-19. Ancora Cianciotta, 18-19. Ace di LAwani, per l’aggancio. Sorpasso con un mani out di Cianciotta. Controsorpasso di Prata con un buon turno in battuta di Scoppelliti, 22-23. Yamamoto spara out, 23-25.

    Il terzo set vede Prata in fiducia, che allunga 6-10. Il gap è importante, e si allunga 9-15. Gamba si impone, vengono cambiati Gollini,Yamamoto e Antonov, inseriti Luzzi, Lusetti, Pierotti, in seguito anche Lawani viene rilevato per Hopt, e Santangelo per Galliano. Ma l’inerzia non cambia. Il set si chiude 25-15, con una Prisma La Cascina un po’ troppo arrendevole.

    PRISMA LA CASCINA TARANTO – TINET PRATA 0-3

    TARANTO: Antonov, Luzzi (L), Lusetti, Cianciotta, Galiano, Sanfilippo, Yamamoto, Lorusso, Hopt, Gollini (L), Pierotti, Bossi, Zanotti, Lawani. All: Graziosi

    TINET: Katalan 10, Alberini 3, Sist, Benedicenti (L), Pillon, Scopelliti 1, Ernastowicz 7, Aiello (L), Meneghel, Terpin 16, Umek, Bruno, Gamba 15, Fusaro 6. All: Di Pietro

    Arbitri: Sumeraro di Roma e Colucci di Matera

    Parziali: 23-25 / 23-25 / 15-25

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto

    Foto Fabio Mitidieri LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI ANTICIPI

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    Prisma La Cascina Taranto – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (23-25, 23-25, 15-25) – Prisma La Cascina Taranto: Lawani 7, Cianciotta 14, Sanfilippo 3, Yamamoto 1, Antonov 7, Bossi 5, Luzzi (L), Lusetti 0, Galiano 0, Lorusso 0, Hopt 1, Gollini (L), Pierotti 4. N.E. Zanotti. All. Graziosi. Tinet Prata di Pordenone: Gamba 15, Ernastowicz 7, Katalan 10, Alberini 3, Terpin 16, Fusaro 6, Benedicenti (L), Scopelliti 1. N.E. Sist, Pillon, Aiello, Meneghel, Umek, Bruno. All. Di Pietro. ARBITRI: Sumeraro, Colucci. NOTE – durata set: 27′, 35′, 27′; tot: 89′.
    Sviluppo Sud Catania – Essence Hotels Fano 3-1 (25-11, 25-16, 25-27, 25-19) – Sviluppo Sud Catania: Pinelli 2, Basic 21, Gitto 2, Nwachukwu 23, Feri 15, Volpe 7, Cottarelli 0, Marshall 1, Caletti (L), Balestra 0, Carbone (L). N.E. Torosantucci, Gasparini, Parolari. All. Montagnani. Essence Hotels Fano: Coscione 3, Roberti 10, Mengozzi 2, Tonkonoh 11, Merlo 5, Ricci 5, Sorcinelli (L), Bisotto 0, Iannelli (L), Galdenzi 5, Rizzi 0, Fornal 8, Arguelles Sanchez 3. N.E. All. Mastrangelo. ARBITRI: Pazzaglini, Marconi. NOTE – durata set: 22′, 30′, 33′, 28′; tot: 113′. LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov premiato Credem Banca MVP di ottobre

    SuperLega Credem BancaAleksandar Nikolov premiato Credem Banca MVP del mese di ottobre
    Pochi istanti prima di Cucine Lube Civitanova – Rana Verona, gara valida per il 6° turno di Regular Season SuperLega Credem Banca, lo schiacciatore di Civitanova Aleksandar Nikolov è stato premiato come Credem Banca MVP per il mese di ottobre. Il riconoscimento, che gli è stato consegnato dalla Presidentessa della società biancorossa Simona Sileoni, è arrivato alla luce dei risultati conseguiti durante il mese di ottobre da parte dello schiacciatore bulgaro.
    Nikolov, premiato MVP al termine delle sfide contro Yuasa Battery Grottazzolina e Itas Trentino, rispettivamente 1a e 3a giornata di campionato, ha saputo totalizzare nel corso delle prime uscite di campionato ben 96 punti (statistica calcolata prima dello svolgimento del match tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona). LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bezzecchi vince in Portogallo! Secondo Alex Marquez, cade Bagnaia

    PORTIMAO (PORTOGALLO) – “Simply the Bez”: Marco Bezzecchi vince il Gran Premio del Portogallo sul circuito di Portimao. Una gara perfetta per il pilota dell’Aprilia, che scatta dalla pole e domina sin dal primo giro, correndo in solitaria e senza nessun problema fino al traguardo. Dietro di lui Alex Marquez in seconda posizione, che nel finale riesce a difendersi dall’assalto di Pedro Acosta. Poi Aledeguer, Binder, Quartararo, Ogura, Zarco, Di Giannantonio e Espargaro a chiudere la top 10.  LEGGI TUTTO