consigliato per te

  • in

    Il Monviso Volley supera Busto Arsizio con Malual (20 punti) e Davyskiba (19) sugli scudi

    La Wash4Green Monviso Volley centra l’obiettivo dell’ottava giornata di campionato superando la Eurotek Laica Uyba 3-1. Tre punti d’oro che consentono a Bussoli e compagne di muovere la classifica e festeggiare la prima vittoria casalinga.

    A muro la formazione di Marchiaro domina (9-1), dai nove metri sigla 7 ace (5 della sola Davyskiba) contro i 3 delle bustocche e in difesa lavora bene tenendo in gioco palloni importanti. 20 punti per la MVP Malual, seguita da Anna Davyskiba (19). Nella metà campo ospite Parra è la più proficua (16 punti), in doppia cifra anche Obossa che chiude con 12 punti.

    PRIMO SETNel primo set la UYBA parte aggressiva, è precisa in ricezione e Seki smista bene il gioco sfruttando molto Parra ed Eckl. Le farfalle sembrano amministrare senza problemi (18-22), ma un turno di servizio di Davyskiba e gli attacchi di D’Odorico pareggiano i conti sul 22. Nel finale ai vantaggi decide un errore di Obossa (27-25).

    SECONDO SETNel secondo set Monviso inizia fortissimo con Malual e D’Odorico, le farfalle soffrono ed inseguono: sull’11-5 Barbolini inserisce Torcolacci per Eckl, ma due ace di Davyskiba lanciano ulteriormente le padrone di casa. Nella metà campo biancorossa entra anche Battista per Gennari, ma le piemontesi hanno ampio margine e amministrano senza problemi il vantaggio fino al 25-16.

    TERZO SETNel terzo set la UYBA si presenta in campo confermando Torcolacci e Battista, riproponendo anche Eckl per Van Avermaet sull’11-10. Sui servizi di Torcolacci la UYBA prova a fuggire con Parra e Battista sugli scudi (11-15): il nuovo assetto funziona e le farfalle conquistano il parziale (19-25).

    QUARTO SETBusto Arsizio riparte nel quarto parziale con la stessa formazione. L’inerzia tuttavia gira tutta dalla parte di Monviso, che aggredisce dai 9 metri e a muro, dilagando da subito (10-3) e spegnendo sul nascere le speranza bustocche di riaprire il match. Barbolini prova anche Diouf per Obossa sul 15-9, ma finisce presto: 25-14 con Malual e Davyskiba protagoniste (5 punti a testa nel game).

    WASH4GREEN MONVISO VOLLEY – EUROTEK LAICA UYBA 3-1(27-25 25-16 19-25 25-14)

    WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: Davyskiba 19, Sylves 9, Malual 20, D’odorico 12, Dodson 8, Battistoni 1, Moro (L), Harbin 1, Bridi, Bussoli, Akrari. Non entrate: Siftar, Scialanca, Reknere (L). All. Marchiaro.EUROTEK LAICA UYBA: Van Avermaet 3, Seki 1, Parra 16, Eckl 7, Obossa 12, Gennari 1, Pelloni (L), Battista 7, Torcolacci 6, Diouf. Non entrate: Metwally, Parlangeli, Schmit, Rigamonti (L). All. Barbolini.ARBITRI: Brunelli, Vagni.NOTESpettatori: 935Durata set: 28′, 21′, 24′, 22′; Tot: 95′MVP: Malual

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI

    6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 3-0 (25-20, 26-24, 26-24) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 8, Gargiulo 3, Loeppky 14, Nikolov 20, D’Heer 2, Boninfante 1, Bisotto (L), Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Kukartsev 1. N.E. Podrascanin, Duflos-Rossi, Tenorio. All. Medei. Rana Verona: Vitelli 1, Ferreira Souza 15, Keita 12, Cortesia 7, Christenson 1, Mozic 11, Zingel (L), Planinsic 0, D’Amico (L), Sani 0, Bonisoli 0, Glatz 0. N.E. Valbusa, Gironi. All. Soli. ARBITRI: Puecher, Serafin, Merli. NOTE – durata set: 24′, 30′, 32′; tot: 86′.
    Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-20, 25-17) – Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 0, Davyskiba 9, Anzani 8, Buchegger 15, Porro 9, Sanguinetti 11, Federici (L), Massari 0, Perry (L), Tauletta 0. N.E. Mati, Bento, Ikhbayri, Giraudo. All. Giuliani. Sonepar Padova: Todorovic 1, Orioli 6, Polo 2, Masulovic 6, Gardini 13, Truocchio 3, Toscani (L), Zoppellari 0, Diez (L), Stefani 3, Nachev 1, Held 1. N.E. Bergamasco, Mc Raven. All. Cuttini. ARBITRI: Santoro, Zanussi. NOTE – durata set: 25′, 21′, 26′; tot: 72′.
    Vero Volley Monza – Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15) – Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Atanasov 8, Beretta 6, Padar 19, Rohrs 21, Mosca 6, Pisoni (L), Velichkov 1, Frascio 1, Marttila 4, Scanferla (L), Larizza 0. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli. Cisterna Volley: Fanizza 2, Lanza 6, Plak 10, Guzzo 23, Bayram 18, Mazzone 13, Finauri (L), Currie (L), Barotto 0, Salsi 0, Muniz De Oliveira 8. N.E. Tarumi, Diamantini, Tosti. All. Morato. ARBITRI: Brancati, Giardini, Russo. NOTE – durata set: 26′, 27′, 30′, 38′, 26′; tot: 147′.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 1, Zaytsev 12, Codarin 6, Feral 18, Sedlacek 15, Stefanovic 9, Sala (L), Copelli 1, Cavaccini (L), Oberto 0, Cattaneo 3. N.E. Barbi, Giraudo, Colasanti. All. Battocchio. Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 21, Resende Gualberto 9, Faure 15, Ramon 15, Torwie 0, Sandu (L), Pesaresi 0, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Bartha 5. N.E. Bristot, Giani, Acquarone. All. Mendez. ARBITRI: Caretti, Goitre, Venturi. NOTE – durata set: 27′, 22′, 25′, 32′; tot: 106′. LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA

    6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Cucine Lube Civitanova-Rana Verona 3-0 (25-20, 26-24, 26-24); Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Susa Scai Perugia – Non ancora disputata Ore 20:30; Allianz Milano-Yuasa Battery Grottazzolina – Non ancora disputata 19/11/2025 ore 20:30; Valsa Group Modena-Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-20, 25-17); Vero Volley Monza-Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15) 08/11/2025 ore 18:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25) 08/11/2025 ore 20:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPCucine Lube Civitanova 13 5 4 1 14 6Rana Verona 12 5 4 1 12 5Sir Susa Scai Perugia 11 4 4 0 12 4Valsa Group Modena 10 5 3 2 12 7Itas Trentino 9 5 3 2 11 7Gas Sales Bluenergy Piacenza 5 4 2 2 8 9Allianz Milano 5 4 2 2 7 9Sonepar Padova 5 5 2 3 6 12MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5 5 1 4 9 12Cisterna Volley 4 5 2 3 7 13Vero Volley Monza 4 5 1 4 7 13Yuasa Battery Grottazzolina 1 4 0 4 4 12
    Un incontro in meno: Sir Susa Scai Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 16/11/2025 Ore: 18.00Itas Trentino-Vero Volley Monza Ore 17:00; Sir Susa Scai Perugia-Rana Verona Ore 16:00; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova; Cisterna Volley-Valsa Group Modena Ore 19:00; Sonepar Padova-Allianz Milano 15/11/2025 ore 18:00; Yuasa Battery Grottazzolina-MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    CLASSIFICA – SINTETICA6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Note: un incontro in meno: Sir Susa Scai Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time perde a Mantova 3-1

    Mantova 1
    Personal Time 3
    (25-14; 22-25; 25-20; 25-18)
    MANTOVA: Baciocco 20, Cremonesi, El Moudden, Balfazzi 23, Simoni 8, Andriola 3, Pinai 12, Sommavilla, Guerriero 2, Zanini 2, Gola, Selleri, Toajari, Maiocchi 3. All.: Radici.
    PERSONAL TIME: Salvatore, Grespan, Bidoia, Barbon, Bellucci 5, Lazzarini 4, Zilio, Paludet, Garra 18, Filippelli, Marzorati 9, Cunial 8, Zanatta, Fedrici 11. All.: Rigamonti.
    Arbitri: Marco Langhi e Andrea Galtieri

    Primo set. Parte meglio la quadra lombarda che prende subito qualche punto di vantaggio (7-4).  La Personal Time però si porta ad un solo punto (8-7). Scappano di nuovo i mantovani (10-7). Il set scivola via veloce con i virgiliani che lasciano solo 14 palloni ai veneziani.
    Secondo set. Il secondo parziale nasce sotto una stella diversa, la Personal Time prende in mano le redini e mette avanti il naso (4-6). La forbice si allarga piano piano con San Donà che è sopra di 5 (9-14).  I veneti non si fermano (15-21), qui però coach Rigamonti chiama time out. Mantova non molla e tiene la speranza aperta, ma la Personal Time si guadagna il set point (20-24).  Recuperano due punti i mantovani (22-24), sospensione per Rigamonti. Al rientro la chiude il muro di San Donà.
    Terzo set. Scatta benissimo ai blocchi di partenza la squadra di casa (3-0), i virgiliani continuano il loro buon impatto sul set allargando la forbice (7-2). I lombardi tengono bene il campo e il vantaggio resta di 4 lunghezze (11-7).  Il vantaggio interno sale a 6 lunghezze (15-9). Allunga ancora Mantova (17-11), sul +7 (20-13) arriva il time out di Rigamonti. Prova a reagire la Personal Time, Mantova si va a prendere il set (25-20).
    Quarto set. Nel quarto parziale c’è equilibrio (3-3) e si va a braccetto per lunghi tratti (9-9). Break Mantova (15-12), Rigamonti si gioca il time out. I locali tengono (17-14), e provano ad allungare (22-17).  E’ il break decisivo tanto che i lombardi vincono 25-18. LEGGI TUTTO

  • in

    Il caso di Ferreira scuote la pallavolo albanese: due club chiedono verifiche sul sesso

    La Federazione albanese di volley ha sospeso una giocatrice brasiliana della Dinamo Tirana guidata da Orlando Koja, Nayara Ferreira, di 32 anni, dopo che sono emersi alcuni dubbi sull’identità del suo genere sessuale pare, però, senza presentare alcuna prova per le accuse nei suoi confronti.

    La sospensione è arrivata sembrerebbe dopo le denunce di altri due club albanesi, il Vllaznia e il Pogradeci, che sostengono che la Ferreira potrebbe essere un uomo o che stia seguendo una terapia ormonale per migliorare le sue prestazioni: né la federazione né i due club hanno fornito pubblicamente della documentazione a sostegno di queste affermazioni.

    La Federazione ha comunicato alla giocatrice che avrebbe dovuto presentarsi in un laboratorio per un test. Ferreira si è rifiutata ed è stata sospesa. L’atleta brasiliana, che in passato ha giocato anche in Arabia Saudita e ha disputato diversi campionati in altri stati europei, è in Albania da circa due mesi.

    Come ha riportato la Reuters: “La situazione è molto grave – ha dichiarato il suo allenatore, Orlando Koja -. Io e le ragazze stiamo dando a Nayara tutto il nostro sostegno. Siamo persone che vivono per il campo e non vogliamo avere a che fare con i pettegolezzi”, mentre Nayara Ferreira ha dichiarato: “Il mondo mi è crollato addosso. Nessuno aveva mai messo in discussione il mio genere prima d’ora”.

    Anche la Federazione Internazionale di pallavolo, in ogni caso, sta seguendo il caso ed è in contatto sia con la Federazione albanese che con l’atleta e il suo club. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Vallefoglia 3-1: le Pantere rimontano da 7-16 nel terzo set

    Secondo appuntamento della settimana al Palaverde. Nella domenica di campionato arriva la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ad affrontare la Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano, è la sfida che vale la 8a giornata della Regular Season della Serie A1 Tigotà. In campo quattro campionesse del mondo con l’Italia di Julio Velasco: Monica De Gennaro, Sarah Fahr, Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi, ex di giornata come Alice Feduzzi, Chiara De Bortoli e Bozana Butigan.Starting players – Coach Daniele Santarelli schiera capitan Wolosz in regia e Isabelle Haak a completare la diagonale, Daalderop e Sillah sono le schiacciatrici, Fahr e Lubian le centrali, De Gennaro è il libero. Dall’altra parte, coach Andrea Pistola sceglie Bartolucci al palleggio e Bici opposta, Giovannini e Omoruyi sono le bande, Candi e Butigan le centrali, De Bortoli è il libero. Le Tigri marchigiane sono costruite e guidate dal direttore sportivo Alessio Simone, ex-assistente nella panchina gialloblù al Palaverde.1° set – Avvio di marca gialloblù grazie a Daalderop (4-1), Fahr mura per il miglior rally del set (11-9). Vallefoglia prende il controllo del parziale, Ewert e Adigwe danno il cambio alla diagonale, con Meme perfetta nel set grazie a 3 punti e un ace (17-18). Adigwe spacca il match con 14 punti, 1 ace, 0 errori in battuta e 2 muri. Scognamillo rinforza la seconda linea, ma le marchigiane hanno il guizzo decisivo in coda e si portano avanti (19-25).2° set – Pantere furenti all’inizio del secondo set con 4 punti e 1 ace di Sillah, in un turno al servizio che dà un parzialone in grado di indirizzare subito il set (10-2). Si accende Haak con due punti in serie (13-6), Fahr spezza una fase sporca castigando a suon di primi tempi (19-11, 5 punti e 1 muro nel secondo con il 100% in attacco). Giro in doppia cifra per la centrale, 10 punti e 2 muri. È il momento di Adigwe ed Ewert per chiudere il set, ed è proprio l’opposta a murare per il 22-13 e a marcare il set point del 25-14.3° set – Il terzo set è da antologia: le Pantere sono sotto 7-16, vincono con una maratona da 18-7. Chirchella dà ordine in prima linea, Gabi sistema la ricezione e la difesa, guidata da una De Gennaro onnipresente, Adigwe è ancora la finalizzatrice d’eccellenza (4 punti e 0 errori in attacco per andare sul 2-1). Ma i punti decisivi sono di Sillah (24-22 e set point, 6 in totale nel terzo con 1 ace). È un’altra rimonta da DNA Imoco. 4° set – C’è un punto di De Gennaro di piede all’interno di un quarto set accesissimo (10-9), Fahr e Gabi costringono la panchina avversaria al time-out (13-10). Sillah fa decollare le Pantere assieme a Gabi (impatto da 7 punti, 1 muro e il 50% di attacco per la carioca), alla fine ci mette le mani la fuoriclasse brasiliana per il muro del 25-17 e del definitivo 3-1.PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 3MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 1 (19-25 25-14 25-23 25-17)PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Wolosz 2, Sillah 20, Fahr 10, Haak 7, Daalderop 4, Lubian 3, De Gennaro (L), Adigwe 14, Braga Guimaraes 7, Chirichella 3, Scognamillo, Ewert. Non entrate: Munarini, Forte (L). All. Santarelli. MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Giovannini 9, Butigan 3, Bartolucci 1, Omoruyi 21, Candi 9, Bici 12, De Bortoli (L), Thokbuom 4, Ungureanu 2, Laza’ro Castellanos, Stoyanova, Feduzzi. Non entrate: Carletti, Mitkova (L). All. Pistola. ARBITRI: Simbari, Chiriatti. NOTE – Spettatori: 4993, Durata set: 31′, 24′, 31′, 25′; Tot: 111′. MVP: Sillah.(Fonte: Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano)

    Visualizza articolo LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – TABELLINI

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025
    Gabbiano FarmaMed Mantova – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-14, 22-25, 25-20, 25-18) – Gabbiano FarmaMed Mantova: Guerriero 2, Pinali 12, Simoni 8, Baldazzi 23, Baciocco 20, Andriola 3, El Moudden (L), Sommavilla (L), Zanini 2, Gola 0, Toajari 0, Maiocchi 3. N.E. Cremonesi, Selleri. All. Radici. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 5, Cunial 8, Lazzarini 4, Barbon 0, Fedrici 11, Marzorati 9, Zanatta (L), Salvador 0, Grespan 0, Paludet (L), Garra 18, Filippelli 0. N.E. Bidoia, Zilio. All. Rigamonti. ARBITRI: Laghi, Galteri. NOTE – durata set: 23′, 30′, 29′, 25′; tot: 107′.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – CUS Cagliari 3-0 (25-18, 25-22, 25-21) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 0, Cappelletti 9, Quarta 12, Marzolla 18, Alpini 9, Compagnoni 4, Tesone 0, Favaro 0, Chiella (L), Pochini (L). N.E. Cherubini, Procelli, Marra, Masala. All. Bartolini. CUS Cagliari: Folguera Estruga 0, Agapitos 10, Luisetto 7, Biasotto 5, Truocchio 11, Menicali 6, Piludu (L), Zanettin 5, Muccione 0, Sciarretti 0, Basso (L), Gozzo 0, Galiazzo 2. N.E. All. Simeon. ARBITRI: Bolici, Lobrace. NOTE – durata set: 26′, 30′, 31′; tot: 87′.
    Sarlux Sarroch – Stadium Mirandola 3-1 (25-23, 23-25, 25-20, 25-20) – Sarlux Sarroch: Partenio 7, Saibene 12, Leccis 4, Vaskelis 25, Capelli 14, Agrusti 8, Giaffreda (L), Mocci (L), Matani 6, Kubaszek 0, Iannaccone 1. N.E. Curridori, Romoli, Pisu. All. Denora Caporusso. Stadium Mirandola: Sitti 0, Flemma 12, Grue 4, Spagnol 15, Galliani 5, Antonaci 8, Rustichelli (L), Catellani (L), Schincaglia 0, Maletti 10, Scaglioni 4. N.E. Egwaoje, Montaggioli, Storchi. All. Bicego. ARBITRI: Mannarino, Caronna. NOTE – durata set: 29′, 35′, 32′, 33′; tot: 129′.
    Monge Gerbaudo Savigliano – Negrini CTE Acqui Terme 1-3 (23-25, 25-23, 20-25, 23-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Sacripanti 18, Ballan 7, Rossato 25, Schiro 16, Bonola 6, Carlevaris 0, Rainero 0, Galaverna 0, Rabbia (L), Prosperi Turri (L). N.E. Quaranta, Guiotto, Girotto. All. Serafini. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 3, Botto 14, Esposito 7, Argenta 22, Petras 6, Guastamacchia 10, Volpara (L), Carpita 8, Trombin (L). N.E. Garrone, Dotta, Carrera. All. Totire. ARBITRI: Pasquali, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 33′, 32′, 28′, 31′; tot: 124′.
    Sav Trebaseleghe – Conad Reggio Emilia 1-3 (19-25, 25-21, 23-25, 19-25) – Sav Trebaseleghe: Rampin 7, Cester 23, Ceolin 14, Munarin 7, Martinez I. 3, Candeago 18, Martinez G. (L), Streliotto 0, Rampazzo 0, Amarilli (L). N.E. Zaghetto, Mason, Mistretta, Tosatto. All. Daldello. Conad Reggio Emilia: Mazzon 16, Alberghini 9, Santambrogio 2, Chevalier 8, Barone 10, Mian 25, Signorini 0, Marini (L), Scaltriti 2, Catellani 0, Sanguanini 0, Zecca (L). N.E. Bigozzi, Sighinolfi. All. Zagni. ARBITRI: De Nard, Kronaj. NOTE – durata set: 25′, 28′, 33′, 25′; tot: 111′. LEGGI TUTTO