in

Horner-Ferrari, clamoroso! “Contatto e dialoghi in corso, nuovo team principal”. Capolinea Vasseur?

Clamorosa indiscrezione dall’Inghilterra: secondo il Daily Mail Horner e la Ferrari si sono incontrate per discutere dell’approdo dell’ex team principal della Red Bull a Maranello. Christian Horner, che ha lasciato il suo impiego presso la Red Bull con una buona uscita monstre di circa 90 milioni di euro dopo essere stato accusato di “comportamento coercitivo” nei confronti di una dipendente (accuse negate e dalle quali è stato scagionato due volte) sarebbe pronto a tornare immediatamente nel circus della F1 e starebbe trattando con più di un team, tra cui il Cavallino. La possibilità che arrivi Horner chiaramente fa traballare Vasseur, che sicuramente non può portare a Elkann dei risultati importanti a suo favore vista la situazione di Charles Leclerc e Lewis Hamilton rispettivamente quinto e sesto in classifica. 51 anni, marito dell’ex Spice Girl Geri Halliwell, Horner non partecipa ad una gara dal Gran Premio di Gran Bretagna del 6 luglio: è stato licenziato poco dopo, nell’ambito di quella che sembrava una lotta di potere interna alla Red Bull.

Le parole di Elkann

Durante l’inaugurazione del Capital Markets Day 2025, il presidente della Ferrari John Elkann ha scelto parole che sembrano rivolte direttamente a chi vive la Ferrari come una fede: “Mi impegno nei confronti dei nostri amati Ferraristi, che ci affidano i loro sogni. Mi impegno nei confronti dei nostri fedeli tifosi, che sono ansiosi di vederci vincere in Formula 1 come già stiamo facendo nelle gare di endurance. Lo abbiamo fatto nostro per sempre. Che sia ben chiaro: questa per me è una questione personale. Mi impegno in qualità di presidente, di azionista di maggioranza, e soprattutto nel nome di una passione che per me dura da tutta una vita: quella per Ferrari”. Durante l’evento, Elkann ha ricordato che la Ferrari è una realtà industriale capace di reinventarsi: il presidente lo ha fatto snocciolando numeri che raccontano una storia di solidità e visione come 41 nuovi modelli sportivi in dieci anni, 883 brevetti depositati, di cui 144 solo nel 2025, e una forza lavoro raddoppiata – da 3.000 a circa 6.000 dipend


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Settore giovanile-Serie B e C lottano, ma non basta: entrambe ko 3-2

Cisterna, Grande: “A Lublino fatte buone cose, ma c’è da migliorare”