in

LIVE Djokovic-Nadal, diretta e risultato in tempo reale finale Internazionali Tennis Roma 2019: inizio ore 16.00

Nadal

(1) NOVAK DJOKOVIC – (2) RAFAEL NADAL, secondo incontro sul Centrale non prima delle 16.00 (dopo Konta-Pliskova, finale femminile)
Finale Masters 1000 Madrid 2019 (terra battuta)

Djokovic cerca la sua 5ª vittoria agli Internazionali Tennis Roma, Nadal la 9ª

Il tennista di Belgrado, n°1 del seeding in questo 1000 italiano, dopo aver ricevuto un bye all’esordio e sconfitto il canadese Denis Shapovalov, il tedesco Philipp Kohlschreiber e gli argentini Juan Martin Del Potro e Diego Schwartzman, se la vedrà nell’ultimo atto contro lo spagnolo Rafael Nadal (testa di serie n°2, che ha avuto la meglio sul francese Jeremy Chardy, il georgiano Nikoloz Basilashvili, il connazionale Fernando Verdasco ed il greco Stefanos Tsitsipas, dopo il bye). 54 i confronti tra i due, con il serbo avanti per 28-25 (ma il maiorchino è avanti negli incontri disputati su terra battuta, 16–7); per quanto riguarda i confronti nelle finali di Roma, l’attuale n°1 ne ha vinte quattro e perse altrettante, mentre il tennista di Manacor vanta otto vittorie e due sconfitte.

Djokovic ha iniziato il 2019 a Doha, dove arriva in semifinale e perde contro lo spagnolo Roberto Bautista Agut, salvo poi riscattarsi vincendo il suo settimo Australian Open (in finale proprio contro Nadal). Gioca poi solamente i Masters 1000 di Indian Wells e Miami, nei quali non va oltre il terzo e quarto turno (in questo caso ancora sconfitto da Bautista). Inizia poi la stagione “ufficiale” sulla terra battuta e raggiunge i quarti di finale nel 1000 di Montecarlo ed ottiene il suo secondo titolo stagionale in quello di Madrid (battendo Tsitsipas nell’ultimo atto).

Nadal, invece, ha cominciato l’anno direttamente nello Slam australiano, dove ha raggiunto la sua venticinquesima finale Slam (la quinta a Melbourne, battendo nell’ordine gli australiani James Duckworth, Matthew Ebden ed Alex De Minaur, il ceco Tomas Berdych, lo statunitense Frances Tiafoe ed il greco Stefanos Tsitsipas) ma è stato nettamente battuto da Djokovic. Gioca poi solamente altri due tornei: ad Acapulco perde nel secondo turno contro l’australiano Nick Kyrgios e nel 1000 di Indian Wells si ritira prima di scendere in campo nella semifinale contro lo svizzero Roger Federer, a causa di un problema al ginocchio procuratosi nel secondo set dei quarti contro il russo Karen Khachanov.

Rientra per il primo torneo sul rosso nel 1000 monegasco ma deve cedere in semifinale contro il futuro campione, l’italiano Fabio Fognini (rischiando un bagel nel secondo set e poi annullando tre match point prima di alzare bandiera bianca); lo stesso risultato lo ottiene a Barcellona ma è sconfitto dall’austriaco Dominic Thiem (anche lui poi vincitore del torneo) ed un’altra semifinale arriva nella capitale spagnola, dove è proprio il greco a batterlo.

Djokovic – Nadal: i precedenti
Australian Open 2019 – Cemento – Finale – DJOKOVIC 6-3 6-2 6-3
Wimbledon 2018 – Erba – Semifinale – DJOKOVIC 6-4 3-6 7-6(9) 3-6 10-8
Roma 2018 – Terra battuta – Semifinale – NADAL 7-6(4) 6-3
Madrid 2017 – Terra battuta – Semifinale – NADAL 6-2 6-4
Roma 2016 – Terra battuta – Quarti di finale – DJOKOVIC 7-5 7-6(4)
Indian Wells 2016 – Cemento – Semifinale – DJOKOVIC 7-6(5) 6-2
Doha 2016 – Cemento – Finale – DJOKOVIC 6-1 6-2
Atp Finals Londra 2015 – Cemento indoor – Semifinale – DJOKOVIC 6-3 6-3
Pechino 2015 – Cemento – Finale – DJOKOVIC 6-2 6-2
Roland Garros 2015 – Terra battuta – Quarti di finale – DJOKOVIC 7-5 6-3 6-1
Montecarlo 2015 – Terra battuta – Semifinale – DJOKOVIC 6-3 6-3
Roland Garros 2014 – Terra battuta – Finale – NADAL 3-6 7-5 6-2 6-4
Roma 2014 – Terra battuta – Finale – DJOKOVIC 4-6 6-3 6-3
Miami 2014 – Cemento – Finale – DJOKOVIC 6-3 6-3
Atp Finals Londra 2013 – Cemento indoor – Finale – DJOKOVIC 6-3 6-4
Pechino 2013 – Cemento – Finale – DJOKOVIC 6-3 6-4
US Open 2013 – Cemento – Finale – NADAL 6-2 3-6 6-4 6-1
Montréal 2013 – Cemento – Semifinale – NADAL 6-4 3-6 7-6(2)
Roland Garros 2013 – Terra battuta – Semifinale – NADAL 6-4 3-6 6-1 6-7(3) 9-7
Montecarlo 2013 – Terra battuta – Finale – DJOKOVIC 6-2 7-6(1)
Roland Garros 2012 – Terra battuta – Finale – NADAL 6-4 6-3 2-6 7-5
Roma 2012 – Terra battuta – Finale – NADAL 7-5 6-3
Australian Open 2012 – Cemento – Finale – DJOKOVIC 5-7 6-4 6-2 6-7(5) 7-5
US Open 2011 – Cemento – Finale – DJOKOVIC 6-2 6-4 6-7(3) 6-1
Wimbledon 2011 – Erba – Finale – DJOKOVIC 6-4 6-1 1-6 6-3
Roma 2011 – Terra battuta – Finale – DJOKOVIC 6-4 6-4
Madrid 2011 – Terra battuta – Finale – DJOKOVIC 7-5 6-4
Miami 2011 – Cemento – Finale – DJOKOVIC 4-6 6-3 7-6(4)
Indian Wells 2011 – Cemento – Finale – DJOKOVIC 4-6 6-3 6-2
Atp Finals Londra 2010 – Cemento indoor – Round Robin – NADAL 7-5 6-2
US Open 2010 – Cemento – Finale – NADAL 6-4 5-7 6-4 6-2
Atp Finals 2009 – Cemento indoor – Round Robin – DJOKOVIC 7-6(5) 6-3
Parigi Bercy 2009 – Cemento indoor – Semifinale – DJOKOVIC 6-2 6-3
Cincinnati 2009 – Cemento – Semifinale – DJOKOVIC 6-1 6-4
Madrid 2009 – Terra battuta – Semifinale – NADAL 3-6 7-6(5) 7-6(9)
Roma 2009 – Terra battuta – Finale – NADAL 7-6(2) 6-2
Montecarlo 2009 – Terra battuta – Finale – NADAL 6-3 2-6 6-1
Coppa Davis 2009 – Terra battuta – Primo turno – NADAL 6-4 6-4 6-1
Giochi Olimpici Pechino 2008 – Cemento – Semifinale – NADAL 6-4 1-6 6-4
Cincinnati 2008 – Cemento – Semifinale – DJOKOVIC 6-1 7-5
Queen’s 2008 – Erba – Finale – NADAL 7-6(6) 7-5
Roland Garros 2008 – Terra battuta – Semifinale – NADAL 6-4 6-2 7-6(3)
Amburgo 2008 – Terra battuta – Semifinale – NADAL 7-5 2-6 6-2
Indian Wells 2008 – Cemento – Semifinale – DJOKOVIC 6-3 6-2
Atp Finals Shanghai 2007 – Cemento indoor – Round Robin – NADAL 6-4 6-4
Montréal 2007 – Cemento – Semifinale – DJOKOVIC 7-5 6-3
Wimbledon 2007 – Erba – Semifinale – NADAL 3-6 6-1 4-1 rit.
Roland Garros 2007 – Terra battuta – Semifinale – NADAL 7-5 6-4 6-2
Roma 2007 – Terra battuta – Quarti di finale – NADAL 6-2 6-3
Miami 2007 – Cemento – Quarti di finale – DJOKOVIC 6-3 6-4
Indian Wells 2007 – Cemento – Finale – NADAL 6-2 7-5
Roland Garros 2006 – Terra battuta – Quarti di finale – NADAL 6-4 6-4 rit.

Djokovic-Nadal, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in diretta streaming tramite i servizi Sky Go e NOW TV. In alternativa sarà possibile seguirlo su TV8Supertennis, canali 8/508 e 64 del digitale terrestre.


Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/


Tagcloud:

Masters 1000 e WTA di Roma: LIVE i risultati con il dettaglio delle Finali

Le Mans: a Quartararo il warm up, Rossi chiude la top ten