Sir Perugia ambasciatrice nel mondo!Tutti innamorati dei Block Devils
Tokyo, 09 ottobre 2025
Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025 che si è disputata all’Ariake Arena di Tokyo, registrando il sold out in entrambe le date per un totale di 28.000 spettatori, la tournée dei Block Devils in Giappone è proseguita con una giornata densa di impegni istituzionali.
Questa mattina tutto il team bianconero, dai giocatori allo staff tecnico e sanitario, insieme al presidente Gino Sirci e ai dirigenti del club, sono stati ospiti di Oji Group, holding con sede a Tokyo, che ha voluto affiancare la squadra in questa trasferta intercontinentale nel Sol Levante, imprimendo il proprio nome nelle maglie dei campioni bianconeri in occasione di questa challenge che ha atratto su di sé i riflettori del mondo.
Accolti nel quartier generale della holding, nel cuore di Ginza, uno dei più rinomati ed eleganti quartieri di Tokyo, i Block Devils e il presidente Sirci hanno avuto modo di conoscere più da vicino l’attività dell’azienda leader nel settore del packaging e nella produzione di carta e prodotti cartacei. L’accoglienza riservata al club bianconero da parte dei dirigenti e di tutti i dipendenti della holding è stata rappresentativa di come la pallavolo, in Giappone, sia uno sport amatissimo e particolarmente seguito e di come la Sir Safety Perugia, con i suoi campioni, sia una squadra che per la popolazione giapponese rappresenti un vero sogno!
Evento clou di oggi l’incontro presso l’Ambasciata d’Italia in Giappone, in occasione della seconda Giornata internazionale dello sport italiano nel mondo. Nel salone della residenza dell’ambasciatore Gianluigi Benedetti è stato ospitato un grande ricevimento, con le due squadre protagoniste del torneo: i campioni di Giappone del Suntory Sunbirds Osaka e la Sir Safety, campione d’Europa in carica.
E proprio l’ambasciatore, in apertura dei saluti istituzionali ha sottolineato la bellissima immagine che i ragazzi di Perugia riflettono: l’immagine di un’Italia sportiva, giovane e vincente che risuona fino a oltreoceano, continuando a mostrarsi in tutto il suo straordinario valore, che va al di là di tutti quegli straordinari successi sportivi «che ci rendono orgogliosi come nazione, ma che assumono una rilevanza ancora maggiore al fine della promozione dell’intero made in Italy. La diplomazia dello sport – ha aggiunto – è dunque diventata, per tutta la rete diplomatica e consolare nel mondo, un potentissimo strumento di sostegno al nostro export e di promozione degli eventi sportivi di caratura internazionale che il nostro Paese ospita».
Presente anche il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che nel suo intervento ha sottolineato il valore dello sport come strumento identitario, capace di fondere insieme attrattività turistica, economica e culturale.
Il Presidente Gino Sirci ha messo in evidenza il grande valore di questa tournèe che rappresenta un evento storico per il mondo della pallavolo italiana: «Essere qui oggi significa portare con orgoglio i colori dell’Italia e al tempo stesso contribuire a costruire i famosi ponti sportivi e culturali tra i nostri due paesi. Lo sport possiede uno straordinario potere, quello di unire i popoli e generare il futuro, attraverso il dialogo e la condivisione. La nostra squadra, appena quattro mesi fa, si è laureata campione d’Europa in una partita epica e indimenticabile dopo aver conquistato, nella stagione precedente, uno splendido poker di vittorie. Oggi ci troviamo qui in Giappone, ospiti del prestigioso club Suntory Sunbirds di Osaka e abbiamo avuto l’onore di vivere due serate straordinarie all’Ariake Arena, tempio dello sport, che ha accolto le Olimpiadi di Tokyo 2021. Sono emozioni che porteremo sempre con noi! I 28.000 spettatori presenti testimoniano la grande passione che il popolo giapponese nutre verso la pallavolo, uno sport speciale, perché non richiede solo forza fisica e tecnica, ma anche lucidità mentale, concentrazione e capacità tattica. È proprio la mente, spesso, a fare la differenza. A trasformare una squadra in grado di compiere imprese contro ogni pronostico: è forse anche per questo che la pallavolo è uno degli sport che più si è evoluto in gioco e strategia sin dalla sua nascita. Italia e Giappone sono popoli diversi, ma la pallavolo svolge il magico ruolo di unirli, esaltando i valori comuni e celebrando la loro grande umanità».
[embedded content]
Il ricevimento in ambasciata è stato il culmine del grande evento promozionale, realizzato grazie all’organizzazione di Giampaolo Colautti, Amministratore unico di Sport Event Society con la collaborazione di Suguru Kawamura, fondatore della Con Noi Japan inc, partener del Suntory Sunbirds per questa manifestazione.
La serata si è conclusa al Blue Note Ebisu dove le due squadre al gran completo hanno brindato, con prodotti rigorosamente made in Italy, augurandosi i migliori successi per i rispettivi campionati che stanno per cominciare e suggellando una partnership che guarda lontano, nel segno dell’amicizia e dei valori condivisi.
UFFICIO STAMPA SIR SAFEY PERUGIA
LEGGI TUTTO