consigliato per te

  • in

    Numia Vero Volley Milano a ranghi completi, arrivate anche le 4 Campionesse del Mondo

    Torna a ranghi completi la Numia Vero Volley Milano che nella giornata di oggi ha accolto in squadra la neo capitana Paola Egonu, insieme ad Anna Danesi, Eleonora Fersino e Benedetta Sartori, le quattro Campionesse del Mondo rientrate in Italia dopo il successo iridato.“Siamo molto contente di come si è conclusa quest’estate – le parole di Anna Danesi, capitana della Nazionale e centrale della Numia Vero Volley Milano – Non era scontato chiudere in questo modo e si è visto soprattutto nelle ultime due partite del Mondiale, ma nonostante tutto siamo state brave ad ottenere questo risultato. Sull’onda dell’entusiasmo di questa estate non vediamo l’ora di ricominciare con Milano; sarà una stagione competitiva ma siamo cariche per tornare in campo”. 

    Un’accoglienza straordinaria quella che ha atteso le italiane, che sono tornate all’Opiquad Arena di Monza per conoscere le nuove compagne e per sottoporsi ai test fisici di inizio stagione. Le Azzurre, insieme al libero francese Juliette Gelin – anche lei di ritorno oggi dal Mondiale – si aggiungono così al roster a disposizione di coach Lavarini e sono pronte a tornare in campo per preparare i prossimi impegni che attendono le meneghine; tra questi la Courmayeur Cup in programma venerdì 26 e sabato 27 settembre, il primo appuntamento ufficiale che vedrà la formazione milanese al completo darsi battaglia con i migliori club di Serie A1.

    I tifosi della Numia avranno invece modo di riabbracciare le loro Campionesse del Mondo nell’esordio di campionato fissato per lunedì 6 ottobre alle ore 20.30, quando Egonu e compagne scenderanno in campo tra le mura casalinghe dell’Opiquad Arena per la sfida contro Bergamo.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley e Plasta Rei, terzo anno insieme

    Terzo anno insieme. All’insegna di una collaborazione nata e proseguita con un obiettivo comune: diffondere e promuovere le eccellenze del territorio. Plasta Rei ha rinnovato il suo accordo di sponsorizzazione con il Cisterna Volley e anche per la stagione 2025-2026 sarà al fianco del club.
     Fabio Mazzarella, amministratore delegato Plasta Rei: “Come azienda radicata sul territorio abbiamo sempre prestato la massima attenzione alle realtà locali – ha dichiarato – E la società di volley della città rappresenta un’eccellenza per Cisterna, nell’intero panorama nazionale. Per noi è un piacere sostenere questo progetto sportivo, con alla base un gruppo di persone serie che hanno voglia di crescere e migliorarsi. La società quest’anno ha deciso di cambiare molto, chiudendo un ciclo sportivo e aprendone un altro: siamo convinti che anche stavolta, come nelle stagioni precedenti, siano state fatte le scelte giuste per fare bene”.
    Come il Cisterna Volley, anche Plasta Rei rappresenta un’eccellenza del territorio. Fondata nel 2021, l’azienda si pone l’obbiettivo di dar vita a prodotti innovativi in grado rivoluzionare il mondo delle plastiche attraverso processi produttivi non convenzionali. Il progetto è nato dalla riconversione della Ex Nalco (impianti destinati alla chiusura con l’annesso licenziamento di tutti i lavoratori): il nuovo progetto sta garantendo continuità occupazionale e prospettiva futura per i dipendenti.
    Il know-how chimico, l’importante investimento sostenuto per il Laboratorio, e la linea pilota compongono il Centro di Ricerca Plasta Rei: il faro del Progetto, sempre in evoluzione, sempre in divenire. La replicabilità dei processi è garantita dall’ottimizzazione della Linea Pilota che è il collante tra il Laboratorio e l’Impianto Industriale: l’intero progetto industriale è oggetto di brevetto, unico ed esclusivo a livello Mondiale.
    “Il nostro è un progetto molto importante – ha aggiunto l’amministratore delegato Fabio Mazzarella – con tecnologie innovative e previsioni di sviluppo sul territorio di Cisterna e potenzialmente anche in altre aree geografiche. Siamo proprietari di un know how su riciclo  e di brevetti che ci permettono di ragionare in grande su vastissima scala. Attualmente la Plasta Rei dà lavoro a circa sessanta dipendenti, con la produzione a regime, il piano industriale prevede un ampliamento che permetterà di assumere ancora, fino ad arrivare a circa 100 lavoratori. Infine, abbiamo tanti progetti innovativi frutto delle persone che lavorano con noi”.
    Un’eccellenza sportiva, il Cisterna Volley, e un’eccellenza aziendale e innovativa, Plasta Rei: ancora insieme per la crescita del territorio. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati del Mondo, alle 15.30 di domani Italia – Ucraina

    Men’s World Championship 2025L’Italia affronta l’Ucraina nell’ultima sfida della Fase a Gironi: squadre in campo domani alle 15.30
    Vittoria obbligata per la Nazionale Italiana nella sfida che chiude la Fase a Gironi della 21a edizione del Men’s World Championship 2025, attualmente in corso di svolgimento a Manila, nelle Filippine. Il successo all’esordio contro l’Algeria e la sconfitta al tie-break contro il Belgio, obbligano quindi la Nazionale di Ferdinando De Giorgi a vincere contro l’Ucraina, nella gara che domani, giovedì 18 settembre – alle 15.30, in diretta su Rai2, DAZN e VBTV – consegnerà il nome della formazione che avanzerà agli Ottavi di Finale della manifestazione.
    Il Belgio, in virtù della vittoria proprio contro gli Azzurri, si è quindi guadagnato il pass per la fase ad eliminazione diretta, in attesa di conoscere l’altra squadra che avanzerà agli Ottavi.
    L’Ucraina, fin qui, ha avuto la meglio sull’Algeria, perdendo invece contro i fiamminghi. Sette al momento i precedenti tra Italia e Ucraina, con un bilancio che pende nettamente a favore di Giannelli e compagni: sei le vittorie degli Azzurri, un solo successo per gli ucraini.

    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreItalia – Algeria 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
    Martedì 16 settembreItalia – Belgio 2-3 (23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15)
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano nel weekend affronta il Torneo di Pordenone con Vallefoglia, Panathinaikos e Macerata

    Si parte sabato 20 settembre alle ore 18, con il PalaCrisafulli che accoglierà la semifinale del quadrangolare di Pordenone tra Vallefoglia e Panathinaikos, mentre alle 20:30 la Prosecco Doc A. Carraro Conegliano scenderà in campo per affrontare la Macerata dell’ex gialloblù Lionetti.

    Domenica, invece, si disputerà la finale per il terzo e quarto posto alle ore 15:30, mentre nella stessa location, alle 18, andrà in scena la finale, per una due giorni a tutto volley per Pordenone.

    I tagliandi di ingresso sono disponibili in prevendita su vivaticket.com. Disponibilità nei settori Primo anello e Primo anello Comfort per interi e ridotto Under 18, mentre è attivo lo sconto per gli abbonati della Prosecco Doc A. Carraro. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, svelate le nuove maglie by Macron: “Design aggressivo ed elegante allo stesso tempo”

    Metti un giorno nella Sala dei Sogni del Macron Campus, a Bologna. Dove il Volley Bergamo trova la propria identità ad ogni avvio di stagione. Metti un gruppo di donne e uomini, dirigenti e grafici, professionisti decisi a esaltare lo spirito di squadra. Convinti che talento e comfort siano i principali ingredienti per prestazioni eccellenti. Ma, allo stesso tempo, pronti a dare uno stile unico alle atlete che, sul campo da gioco, dovranno esaltarlo. Con un colpo d’occhio che unisca tradizione e innovazione, perché i tifosi possano riconoscere in loro il DNA di una Bergamo che da sempre scrive pagine storiche della pallavolo di serie A.

    La collezione 25-26 è nata così, in un confronto dinamico e appassionato che ha portato a creare due maglie da gara uniche. Con particolare attenzione a dare visibilità alla tradizione pur nell’innovazione. Perché restare ancorati al passato è il modo migliore per lanciarsi verso il futuro. E con ancor maggiore rispetto della sostenibilità, garantita dai processi produttivi di Macron e dal tessuto Eco realizzato con filato di poliestere riciclato al 100% da PET (certificato Global Recycled Standard).

    La nuova maglia Home 2025/26 del Volley Bergamo 1991 è nera con collo a V ed è caratterizzata, nella parte anteriore, da due ampie bande verticali, rossa e blu, in stampa sublimatica con effetto spray. Al centro del petto, in bianco, spicca il Macron Hero, mentre a sinistra è presente lo stemma del club e a destra il logo della Lega Volley Femminile. Il kit casalingo è completato dai pantaloncini neri.

    La versione Away 2025/26 è bianca con collo a V rosso, ed è caratterizzata da una banda verticale rossa bordata di blu navy, anche in questo caso realizzata con effetto spray e ‘spezzata’ al centro per lasciare spazio al numero e agli sponsor. Sui fianchi sono presenti due bande verticali blu navy. Il Macron Hero è sempre al centro del petto, in questo caso in bianco all’interno della banda rossa. Il logo del Volley Bergamo è applicato a sinistra, a destra quello della LVF. I pantaloncini sono in color blu navy.

    Il Game Set del Libero abbina il giallo del corpo centrale, anteriore e posteriore, al nero del collo a V, delle spalle, degli sbracci e delle bande verticali sui fianchi. Nella parte alta del petto, così come dietro poco sotto le spalle, è presente una grafica a puntini neri che sfuma dall’alto verso il basso creando un intrigante effetto ottico. Il Macron Hero è in nero al centro del petto, il logo del Volley Bergamo a sinistra è in bianco. I pantaloncini che completano questo kit sono neri.

    “Siamo convinti che il successo di una società sportiva nasca dall’attenzione ai dettagli – Stefano Rovetta, Direttore Generale di VOLLEY BERGAMO 1991 – Disegnare la divisa da gara è un appuntamento e un’esperienza che ci piace condividere con i professionisti di Macron, che da sempre ci regalano consigli preziosi e ci supportano nella creazione di divise che attirano i favori degli appassionati di volley. Per la stagione 25-26 abbiamo voluto regalarci una versione aggressiva e allo stesso tempo elegante della Home Jersey: un completo total black che richiama però i nostri colori e li esalta. Siamo curiosi di scoprire i commenti dei nostri tifosi”.

    Gianluca Pavanello, CEO di MACRON: “Ogni stagione con Volley Bergamo rappresenta una sfida stimolante: riuscire a fondere tradizione e innovazione in una maglia che non sia solo un capo tecnico, ma un simbolo di appartenenza. Con la collezione 2025/26 abbiamo voluto valorizzare il DNA di una società che ha scritto pagine indimenticabili della pallavolo, offrendo al tempo stesso alle atlete un prodotto performante e dal design unico, in grado di emozionare sul campo e sugli spalti.”

    Fabio Bosatelli, Presidente POLIFIN e GEWISS: “Con Volley Bergamo 1991 condividiamo la stessa serietà, lo stesso spirito di squadra, la stessa attenzione al territorio che guidano anche il nostro lavoro. Sostenere la squadra e il suo progetto è un modo efficace per generare valore, economico e sociale, a lungo termine. Vogliamo infatti promuovere il talento e valorizzare la diversità in tutte le sue forme: di genere, di età e di abilità. La collaborazione con Volley Bergamo acquista ancora più significato alla luce del fatto che alcune partite del campionato verranno ospitate nella nuova ChorusLife Arena, uno spazio nato per restituire alla città un luogo di sport, spettacolo e condivisione”.

    Oggi, nel Gewiss Experience Center, la vestono per la prima volta due medaglie d’oro quali Linda Manfredini (Campionessa del Mondo under 21) e Chidera Eze (Campionessa del Mondo Universitaria), Ailama Cese Montalvo, il diamante che ha brillato di nuova luce nella passata stagione e pronto a illuminare ancor di più la nuova, e la nuova arrivata Denise Meli, simbolo del futuro su cui Bergamo 91 sta investendo per creare nuove pagine di storia.

    Insieme a loro, un’altra fetta di futuro, rappresentata dal Settore Giovanile del Chorus Volley Bergamo Academy, e le 5 ragazze dello Special Team Cus VB91, convocate per i Mondiali:Sara Ronchetti, Rebecca Brivio, Anna Chigioni, Gloria Nava e Valentina Nava (Sara e Rebecca in qualità di Atlete Titolari, Anna e Gloria quali Atlete Partner Titolari mentre Valentina sarà Coach Titolare).

    Oltre alla Home e alla Away Jersey, c’è spazio anche per la presentazione della maglia Warm Up che verrà indossata sul campo nel match day durante la fase di preparazione alla gara e alla Training Shirt che accompagna le atlete tutti i giorni in palestra.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Innocenzi dalla Domotek:”Voglia di volare”

    Un nuovo arrivo, un nuovo entusiasmo. Andrea Innocenzi, il centrale classe 2001 nato a Segrate e cresciuto nel vivaio dei Diavoli Rosa di Brugherio, scalpita per fare bene in casa Domotek Volley Reggio Calabria. Non ha voluto nascondere il suo primo, positivo impatto con la città e con la sua nuova famiglia pallavolistica.Il giocatore ha già avuto modo di respirare l’aria dello Stretto, accompagnato da un “Cicerone” d’eccezione, il libero del team Saverio De Santis. “Hai visto un po’ di Reggio Calabria in queste poche ore?” gli chiediamo. “Ho visto sì un pochettino – ammette con un sorriso – soprattutto il lungomare alla sera. Molto carino, molto carino. Mi ha accompagnato Saverio in giro, mi ha fatto un po’ da Cicerone”.
    Un percorso di crescita costante quello di Innocenzi, che vanta già un bagaglio di esperienze di rilievo. Esordiente in Serie A3 con Brugherio nella stagione 2019/2020, aveva già avuto un primo assaggio di A1 con Milano l’anno prima. Si è poi consolidato in A3 per quattro stagioni consecutive, conquistando addirittura la fascia da capitano nell’ultima annata a Brugherio (2022/2023), dove ha messo a referto un impressionante monte punti: 388 punti totali, di cui 124 provenienti dai suoi muri efficaci.
    Nell’estate 2023 è tornato all’Allianz Milano, esordendo nella pallavolo che conta: la SuperLega. Il battesimo assoluto nel massimo campionato è stato consacrato dal suo primo punto segnato nel derby contro Monza. La stagione appena conclusa lo ha visto invece protagonista in A2 con la Delta Group Porto Viro, dove le sue prestazioni affidabili hanno dato un contributo fondamentale alla salvezza della squadra, confermandosi atleta di valore e in continua crescita.Ma oltre alla bellezza della città, l’occhio dell’atleta è già puntato sull’ambiente che troverà in palestra. E le prime impressioni sono più che positive. “Che volti hai visto?”. “Ho visto dei volti tanto riposati, sereni e però molto motivati e molto vogliosi – osserva con attenzione – quindi vedo la squadra, tutto l’ambiente proprio dallo staff, dalla dirigenza tutti molto carichi e pronti per iniziare nei mirini”.
    Un gruppo compatto e motivato, insomma, con le idee chiare. E quando arriva la domanda sulle ambizioni, quella che tutti i tifosi aspettano – “Si può volare?” – la risposta di Innocenzi è un mix di determinazione e realismo. “Si può volare. Iniziamo a partire e poi vediamo se si può volare. Cioè tutti sperano di volare e anch’io”.
    Un percorso che, come in ogni squadra che si rispetti, si costruirà giorno per giorno, con umiltà e lavoro. Un concetto ribadito anche dalle parole del capitano, che Innocenzi ha già ascoltato insieme al gruppo. “Che ti ha detto il capitano? 
“Eh, ci ha detto semplicemente cose di squadra: dove innanzitutto il rispetto tra noi, di impegnarsi sempre e di vedere… cioè ci saranno momenti difficili, momenti belli, però di reggere tutti insieme e e si va avanti insieme”.
    Un messaggio chiaro: l’unione e la capacità di restare compatti nelle avversità saranno la vera forza di questa Domotek Volley.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Consulta del Sud: Campania, Puglia, Sicilia, Molise, Basilicata, Calabria per la crescita del movimento

    Un confronto sinergico costante con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’offerta pallavolistica sui territori: questo, in sintesi, è l’obiettivo della Consulta dei presidenti dei Comitati Fipav delle sei regioni del Sud Italia che si è riunita nella suggestiva cornice del palazzo della Provincia di Cosenza.

    Un momento che ormai si svolge con cadenza quasi mensile per tracciare le fila di quella che sarà un’annata particolarmente intensa, un momento di dialogo e confronto per sviluppare nuove idee e sinergia all’insegna della valorizzazione di uno sport come la pallavolo: Campania, Puglia, Sicilia, Molise, Basilicata e Calabria insieme per progetti sempre più importanti che mirino alla crescita del movimento.

    La discussione si è imperniata su varie importanti attività dei prossimi mesi: a partire dal Trofeo dei Territori, il Trofeo dei Tre Mari e la Supercoppa del Sud. Una discussione ampia e partecipata con un dibattito che ha offerto spunti interessanti anche nell’ottica dell’accrescimento di quel connubio Sport e Turismo tanto caro al presidente calabrese Carmelo Sestito, ma anche ai presidenti della Consulta del Sud.

    Alla presenza del presidente nazionale Giuseppe Manfredi (collegamento da remoto), ecco Antonio Lopardo (Fipav Basilicata), Guido Pasciari (Campania), Paolo Indiveri (Puglia), Antonio Locandro (Sicilia), e Carmelo Sestito (Calabria). Assente il presidente del Molise, Gennaro Niro. All’incontro hanno partecipato anche i consiglieri federali Marco Mari e Vincenzo Santomassimo, il vicepresidente del Comitato regionale Calabria Bruno Gurnari, i consiglieri regionali del Comitato Calabria, Romina Pioli, Francesco Aulicino, Vincenzo Carrozza e Claudio Torchia e i presidenti dei Comitati territoriali di Calabria Centro (Francesco Strangis insieme al consigliere Francesco Sarlo) e Reggio Calabria (Domenico Panuccio). Presente anche il presidente del Coni Calabria, Tino Scopelliti e per un saluto finale nel pomeriggio la presidente dell’amministrazione provinciale Rosaria Succurro.

    Un incontro non solo istituzionale, ma anche operativo dal punto di vista tecnico perché hanno partecipato i rappresentanti dei Centri di qualificazione regionali coordinati da coach Pasquale D’Aniello, allenatore della nazionale italiana di Sitting Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento congiunto con Allianz Milano

    Nella splendida cornice del Centro FIPAV Pavesi di Milano la Pallavolo La Bollente si è allenata con l’Allianz Milano. Un semplice test match in vista del campionato, senza alcuna rilevanza dal punto di vista del risultato ma che rende orgoglioso il team acquese poiché è la prima volta nella sua storia che si è confrontato con un team di Superlega. 
    Un confronto strutturato in sei mini set ai quindici (16/14, 16/14, 7/15, 14/16, 15/8, 15/9) dove le due compagini hanno alternato tutti i giocatori a disposizione e provato varie situazioni di gioco in un match molto altalenante nel risultato e in buona parte equilibrato.
    A fine allenamento coach Totire ha commentato con soddisfazione quanto visto in campo: «Innanzitutto ho ringraziato i dirigenti di Milano che ci hanno invitato e dato questa occasione. Io spero che sia servito tecnicamente anche a loro, credo di sì perché sono stati sei set piacevoli da vedere. Con il primo sestetto abbiamo giocato abbastanza bene, ci interessava lavorare sul cambio palla e abbiamo fatto qualche numero importante. Chiaramente qualche problema c’è, ed è giusto che ci sia in questo momento, sarebbe impensabile se tutto funzionasse già alla perfezione. Con gli altri sestetti i ragazzi hanno giocato bene, dimostrando di poter tenere il ritmo. Torniamo a casa soddisfatti per l’obiettivo che ci eravamo prefissati».
    Un bilancio positivo che conferma i passi avanti del gruppo in questa fase iniziale: «La preparazione sta procedendo bene, il programma è stato seguito e posso ritenermi soddisfatto della risposta dei ragazzi, che si stanno impegnando tantissimo. In questi allenamenti il risultato non conta, conta invece vedere come reagiscono agli stimoli e come affrontano il lavoro tecnico e tattico. Da questo punto di vista la prova è stata senza dubbio positiva».
    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo La Bollente
    [embedded content]
    La Negrini CTE proseguirà nei prossimi giorni la preparazione in vista dei successivi impegni di precampionato.
    Prossimi appuntamenti:
    20/09 – Valenza h 17:30 
    NEGRINI CTE ACQUI – GABBIANO MANTOVA
    21/09 – Mirandola (MO) ore 17:00 
    STADIUM MIRANDOLA – NEGRINI CTE ACQUI
    27/09 – Acqui Terme h 19:00 
    NEGRINI CTE ACQUI – SAVIGLIANO
    04/10 – Cirie (TO) – Triangolare 
    h 15:00 NEGRINI CTE ACQUI – GARLASCO 
    h 17:30 PVL – NEGRINI CTE ACQUI
    07/10 – Savigliano h 17:00 
    SAVIGLIANO – NEGRINI CTE ACQUI
    12/10 – Mantova h 17:00 
    GABBIANO MANTOVA – NEGRINI CTE ACQUI
    Foto Maurizio Mazzino LEGGI TUTTO