consigliato per te

  • in

    VNL 2025 alle porte, i match dei sei cucinieri nella prima tappa

    Si apre il conteggio per l’inizio della VNL 2025 (Volleyball Nations League), che vivrà la sua prima settimana in Brasile, Canada e Cina. Sono sei i giocatori della Cucine Lube Civitanova che torneranno in campo con la maglia delle rispettive Nazionali per affrontare il prestigioso torneo.
    In questa prima tappa, il palleggiatore Mattia Boninfante, lo schiacciatore Mattia Bottolo e il centrale Giovanni Gargiulo tingeranno di biancorosso l’Italvolley in Quebec. Nella Pool 1 gli azzurri dell’ex tecnico biancorosso Fefé De Giorgi esordiranno domani, mercoledì 11 giugno, alle 17 italiane contro la Bulgaria dello schiacciatore cuciniero Alex Nikolov e di un altro ex coach della Lube, Chicco Blengini. La Francia dello schiacciatore Noa Duflos-Rossi, baby talento ingaggiato dal sodalizio marchigiano, sgomiterà nel raggruppamento canadese, che vedrà i galletti esordire alle 22.30 di domani contro l’Argentina. Impegnato nella Pool 2 a Rio De Janeiro, il laterale Poriya ‘Terminator’ Hossein Khanzadeh cercherà di trascinare il suo Iran contro il Brasile. L’atteso faccia a faccia tra Italia e Francia è previsto alle 2 di sabato 14 giugno.
    Match in live streaming su VBTV e DAZN per gli abbonati.
    Calendario biancorossi nella 1ª settimana di VNL (dall’11 al 16 giugno)
    POOL 1 – Quebec, Canada (orari italiani)
    Italia (Boninfante, Bottolo e Gargiulo)
    vs Bulgaria – mercoledì 11 giugno, ore 17
    vs Germania – giovedì 12 giugno, ore 22.30
    vs Francia – sabato 14 giugno, ore 2
    vs Argentina – domenica 15 giugno, ore 17
    Bulgaria (Nikolov) 
    vs Italia – mercoledì 11 giugno, ore 17
    vs Argentina – venerdì 13 giugno, ore 22.30
    vs Germania – domenica 15 giugno, ore 2
    vs Canada – lunedì 16 giugno, ore 00.00
    Francia (Duflos-Rossi) 
    vs Argentina – mercoledì 11 giugno, 22.30
    vs Italia – sabato 14 giugno, ore 2
    vs Canada – sabato 14 giugno, ore 22.30
    vs Germania – domenica 15 giugno, ore 20.30
    POOL 2 – Rio De Janeiro, Brasile (orari italiani)
    Iran (Poriya) 
    vs Brasile – mercoledì 11 giugno, ore 22.30
    vs USA – venerdì 13 giugno, ore 2
    vs Slovenia – sabato 14 giugno, ore 2
    vs Ucraina – domenica 15 giugno, ore 18.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge Alanya: Gottardi-Orsi Toth e Scampoli-Bianchi iniziano dal main draw

    Prenderà il via mercoledì 11 giugno ad Alanya (Turchia) il terzo Challenge stagionale del Beach Pro Tour 2025, dopo quelli disputati nello Yucatan (Messico) e a Xiamen (Cina).

    Nel tabellone femminile entrambe le coppie azzurre inizieranno il torneo direttamente dal main draw; Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth (provenienti dal quinto posto all’Elite16 di Ostrava) sono, infatti, il duo testa di serie numero tre della manifestazione, mentre Claudia Scampoli e Giada Bianchi (classificatesi tredicesime in Repubblica Ceca) il numero nove. 

    Nel torneo maschile, invece, Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso sono la ventiduesima squadra del seeding, mentre, Enrico Rossi e Marco Viscovich e Alex Ranghieri e Manuel Alfieri dovranno conquistarsi l’accesso al tabellone principale partendo dai turni di qualificazione.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Isidora Kockarević completa il reparto schiacciatrici di Macerata: “È il sogno di ogni pallavolista”

    Le nostre indiscrezioni sono state, ancora una volta, confermate. CBF Balducci HR Macerata annuncia il settimo nuovo volto della rosa che affronterà il prossimo campionato di Serie A1: il Club maceratese piazza un altro colpo nel reparto schiacciatrici, completandolo con l’ingaggio della serba Isidora Kockarević che vestirà l’arancionero nella stagione 2025/26.

    La giocatrice balcanica, classe 2002 per 185 centimetri di altezza, arriva in Italia dopo le ultime due annate disputate ai massimi livelli nel campionato romeno con la maglia del CSM Volei Alba-Blaj, formazione con cui ha conquistato nella stagione appena conclusa sia lo scudetto sia la Coppa di Romania, oltre all’argento in Cev Cup (perdendo la finale contro Novara). Nell’anno precedente, invece, sempre a livello europeo ha partecipato alla Champions League, ottenendo la vittoria nella Supercoppa romena e il secondo posto in campionato.

    La talentuosa schiacciatrice può anche vantare due argenti con la divisa della sua Nazionale Under 21 ai Mondiali 2021 e agli Europei 2022, oltre ad alcune presenze con la Nazionale maggiore serba con cui ha conquistato il bronzo ai Giochi del Mediterraneo 2022. Prima di giocare all’estero, Isidora Kockarević è stata protagonista sin da giovanissima del massimo campionato in Serbia, con la formazione del Jedinstvo Stara Pazova, con cui ha vinto lo scudetto 2022/23, il bronzo europeo nella Challenge Cup, ed è stata inserita nel “Dream Team” di quella stagione, oltre che della precedente. La sua carriera nel mondo del volley, invece, è iniziata nell’OK Omladinac, sempre in Serbia.

    “Per me è un’enorme opportunità e un grande onore – queste le parole di Isidora Kockarević dopo l’arrivo alla CBF Balducci HR – Il campionato italiano di Serie A1 è uno dei più forti al mondo e arrivare qui significa che voglio migliorare ogni giorno come giocatrice. Il mio obiettivo è dare il massimo per la squadra, imparare, crescere e contribuire in ogni modo possibile affinché, insieme, possiamo raggiungere i migliori risultati”.

    “Macerata mi è sembrato da subito il posto ideale per il prossimo passo della mia carriera, il Club ha una visione chiara e le persone che mi hanno contattato hanno mostrato fiducia e serietà fin dal primo momento. Ho sentito che qui posso davvero crescere e far parte di qualcosa di speciale. Questo è il sogno di ogni pallavolista: affrontare le migliori squadre, vivere l’intensità e l’atmosfera di un campionato così competitivo. Non vedo l’ora di cominciare, di mettermi in gioco, di lavorare ogni giorno con impegno. Sono pronta ad imparare, a dare tutto per la squadra e a crescere attraverso il lavoro collettivo, perché credo profondamente nella forza del gruppo”.

    LA CARRIERA DI ISIDORA KOCKAREVIĆ2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2023/25 CSM Volei Alba-Blaj (ROU)2018/23 Jedinstvo Stara Pazova (SRB)2017/18 OK Omladinac (SRB)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Savigliano: confermati il palleggiatore Matteo Pistolesi e il libero Paolo Rabbia

    Dopo la conferma di capitano Dutto, il Volley Savigliano ha reso noto le conferme di altri due giocatori in vista della stagione sportiva 2025/26 che il Monge-Gerbaudo vivrà ancora nel lido nobile della Serie A3 Credem Banca.

    La cabina di regia sarà, infatti, ancora affidata a Matteo Pistolesi, al terzo anno al PalaSanGiorgio. Classe 1995, “Pisto” vanta ormai un’esperienza di quasi 15 anni tra i “grandi”. Nel suo lungo curriculum, vissuto in toto tra Serie A1, A2 e A3 (eccezion fatta per una stagione in Serie B1 a inizio carriera), si contano anche le avventure in Superlega con le maglie di Latina, Ravenna e Piacenza. Nel palmares la vittoria di una Junior League (Cuneo, 2012) e una Challenge Cup (Ravenna, 2018). Il suo 2024/25 si è chiuso con 54 punti, per un totale di 106 complessivi in maglia saviglianese.

    Ora, l’obiettivo è aggiornare questo dato: “Sono felice di questa conferma, perché sarà il terzo anno in un posto che è ormai diventato casa mia. Qui ho costruito legami importanti, che sono stati fondamentali soprattutto lo scorso anno. Due anni fa era stato tutto più facile, perché i risultati arrivavano. Lo scorso, invece, c’è stato da soffrire, e lo abbiamo fatto di gruppo, sopperendo alle difficoltà con l’unione. Che stagione mi aspetto? Sarà un campionato molto difficile, con almeno 3-4 roster molto forti”.

    “Tra questi potrebbe anche esserci il nostro, che però è stato significativamente rinnovato e dovrà trovare il giusto amalgama. Sono molto felice che il nostro coach sarà Serafini, perché con Moretti e Simeon è stato secondo me l’allenatore migliore di questi ultimi anni in Serie A3. Sarà bello lavorare con lui, che è un ex palleggiatore e conosce bene questo ruolo. In più, avere a che fare con una persona che ha fatto un percorso e scelte di vita da giocatore simili ai miei sarà molto importante. Sono molto fiducioso e spero davvero che questo gruppo possa ritornare là dove merita di stare”.

    Vestirà ancora la casacca biancoblu anche Paolo Rabbia, ormai una certezza nel roster saviglianese. Classe 1997, infatti, il libero è nato e cresciuto pallavolisticamente a Savigliano, vivendo in prima persona tutta la scalata che ha portato la squadra dalla Serie C, vinta nel 2016, alla Serie A3, passando per la conquista della promozione dalla Serie B, avvenuta nel 2021. Con l’addio di Damiano Calcagno, sarà “Paolino” il veterano del gruppo allenato da coach Serafini.

    “Sono molto felice della conferma, anche perché si sta costruendo una squadra interessante e sono felice di farne parte. Nel momento in cui mi è stato chiesto da ‘Ciccio’ di proseguire con questi colori, non potevo proprio dirgli di no. L’addio di Gallo? Farà stranissimo iniziare una stagione senza Daniele al mio fianco nel ruolo di libero. Ci tengo davvero a ringraziarlo, perché abbiamo condiviso numerose battaglie insieme e mi ha insegnato davvero tanto, sia dal punto di vista pallavolistico che umano. Voglio, quindi, dirgli un ‘grazie’ di cuore. Sono certo, comunque, che chi arriverà al suo posto saprà difendere alla grande i nostri colori”.

    (fonte: Volley Savigliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Arianna Vittorini ritrova la Serie A2 con Brescia: “Le prime impressioni sono state positive”

    Toscana, classe 2002, 181 cm di altezza, Arianna Vittorini è una nuova schiacciatrice della Banca Valsabbina Millenium Brescia.

    Cresciuta pallavolisticamente nel Volley Art Firenze, con cui ha chiuso il proprio percorso giovanile con un bel sesto posto nelle Finali Nazionali di Agropoli, il suo esordio “tra i grandi” è avvenuto nella squadra della sua città, Il Bisonte Firenze, in Serie A1. L’anno successivo, con la “Rinascita Il Bisonte” ha disputato il campionato di Serie B2, per poi ritrovare la Serie A prima con i colori della Bsc Materials Sassuolo (2022/2023) e poi con quelli della Cbf Balducci Hr Macerata (2023/2024). Nell’ultima stagione, Arianna decide di tornare a casa, giocando per la Bindi Spa Volley Valdarno in Serie B1.

    “Entrare a far parte di Millenium è per me una grande opportunità, che accolgo con entusiasmo e gratitudine – è il commento di Arianna Vittorini da Leonessa -. Ho avuto modo di conoscere alcune ragazze, lo staff e la società: le prime impressioni sono state davvero positive. Non vedo l’ora di iniziare ufficialmente questa nuova avventura. Sono pronta a dare il massimo, crescere ancora e contribuire al meglio agli obiettivi della squadra”.

    (fonte: Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie Leo, grazie Iso

    La Personal Time San Donà saluta e ringrazia i giovani Leonardo Rocca e Isacco De Faveri, che concludono la loro esperienza con i nostri colori.

    Leonardo, con i suoi tanti ace che ci hanno fatto esultare, e Isacco, con il suo impegno prezioso in ogni occasione, hanno lasciato un segno importante. Giovani di talento e grande potenziale, hanno affrontato questa stagione con professionalità, grinta e una dedizione che ha lasciato un segno positivo nel gruppo e in palestra.

    Grazie per tutto quello che avete dato in questa stagione. A voi il nostro più grande in bocca al lupo per un futuro ricco di soddisfazioni! LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Erati torna a Porto Viro dopo due stagioni: “Sono carico e ottimista”

    L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro riabbraccia Alex Erati. Dopo due stagioni di altissimo profilo con la Consoli Sferc Brescia, il centrale classe 1994, alto 202 centimetri, tornerà a indossare la maglia nerofucsia nel prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca.La prima esperienza di Erati a Porto Viro (2022/2023) è culminata con uno straordinario terzo posto in Regular Season, il miglior piazzamento nella storia del club polesano. Al termine di quella stagione, l’atleta milanese (è nato a Melzo) ha intrapreso una nuova avventura a Brescia, che gli ha regalato altre soddisfazioni: due trionfi consecutivi in Coppa Italia e uno in Supercoppa (2023/2024), a cui si aggiunge la finale Play Off giocata lo scorso aprile.

    L’ultima annata è stata da incorniciare anche a livello personale: secondo miglior muratore della Regular Season (72 block), primo nei Play Off (18) e terzo in Coppa Italia (10), è entrato nella top ten assoluta dei centrali del campionato per rendimento complessivo. In totale, considerando anche la Supercoppa persa contro Cuneo, ha messo a terra 253 palloni, con 138 attacchi vincenti, 102 muri punto e 13 ace.

    Il ritorno di Erati a Porto Viro, dunque, è un grande colpo di mercato messo a segno dall’Alva Inox 2 Emme Service. Ma prima ancora un affare di cuore: “Dopo l’annata vissuta insieme, è rimasto un bel rapporto di amicizia e stima con tutto l’ambiente nerofucsia, oltre al ricordo di una stagione speciale che mi porto dentro – racconta lo stesso Erati – Ogni volta che sono tornato a giocare a Porto Viro da avversario è stato emozionante fermarmi a salutare tutti, anche i tifosi, che sono sempre di più”.

    “Qui si sta bene e si fa bene pallavolo, due aspetti fondamentali per me. Quando è arrivata l’opportunità di tornare, io e il club ci siamo trovati subito: è stato tutto molto naturale. Aggiungo che la mia ragazza gioca in Veneto, e il fatto di averla più vicina, di vederla con continuità, contribuirà a farmi stare ancora meglio. Per la prossima stagione la società sta costruendo un roster competitivo, con giocatori di qualità: i presupposti per fare bene ci sono tutti, e io sono carico e ottimista”.

    Ma sarà un Erati diverso rispetto a quello del primo capitolo in nerofucsia? “Purtroppo sono più vecchio di due anni – scherza – Battute a parte, col tempo si matura, a Brescia ritengo di essere cresciuto molto soprattutto a muro. Quando sono arrivato a Porto Viro la prima volta, venivo da un’esperienza difficile e avevo tanta voglia di riscatto. Ora alle spalle ho due stagioni molto positive, in cui sono riuscito a conquistare tre trofei. Torno qui con una consapevolezza diversa: so che mi piace giocare le finali, e vincerle ancora di più. Credo in un Delta ambizioso, che vuole raggiungere traguardi importanti. Di sicuro giocheremo per questo”.

    Il rapporto con coach Moretti intanto è già ben avviato: “L’ho conosciuto alla finale di Coppa Italia e di recente abbiamo fatto una bella chiacchierata. È un allenatore giovane, ambizioso, affamato: mi stimola l’idea di lavorare con lui e sono sicuro che mi aiuterà a migliorare ancora, sotto ogni punto di vista – dice Erati – Il livello della prossima Serie A2 sarà altissimo, come sempre negli ultimi anni. Ci sono squadre ben attrezzate, anche se è difficile indicare una favorita già da ora”.

    “Porto Viro sta lavorando benissimo sul mercato, ma non voglio fare previsioni. Se guardiamo alla scorsa stagione, Cuneo forse non era la più accreditata per la promozione, ma è arrivata ai Play Off in perfetta forma e si è imposta giocando la miglior pallavolo di tutti. Per questo mi piace pensare che il nostro obiettivo sarà vincere ogni partita. Una volta trovati i giusti equilibri, sono convinto che ce la giocheremo con tutti”.

    La carriera seniores di Erati inizia nel 2012/2013 a Segrate, in B2. Ottiene subito la promozione e resta un’altra stagione in B1, prima di trasferirsi, nel 2014/2015, a Bergamo. Con la formazione orobica disputa due campionati di B1, centra una nuova promozione e debutta in A2 nel 2016/2017. L’anno successivo si accasa a Gioia del Colle, poi torna a Bergamo per altre due stagioni, vincendo la sua prima Coppa Italia di A2 nel 2019/2020. Dopo una parentesi a Castellana Grotte, nel 2021/2022 approda in SuperLega a Ravenna. Quindi, il ritorno in cadetteria con le maglie di Porto Viro e Brescia. Finora in Serie A ha realizzato 1833 punti in 268 gare.

    (fonte: Delta Volley Porto Viro) LEGGI TUTTO

  • in

    “Il giallo va su tutto”: presentata la campagna abbonamenti di Modena Volley

    Prenderà il via giovedì 12 giugno alle ore 15 la campagna abbonamenti di Modena Volley: “Il giallo va su tutto”. Tra i punti di forza la convenienza della tessera stagionale rispetto al singolo biglietto, la conferma della promo famiglia e il pagamento in tre rate senza interessi su Vivaticket.

    Sottoscrivere l’abbonamento rappresenta la scelta più conveniente per chi desidera seguire e sostenere Modena Volley durante tutta la stagione: la tessera per l’annata sportiva 2025/26 dà infatti diritto all’accesso al PalaPanini per tutte le partite che la formazione gialloblù disputerà in casa: Regular Season, Playoff e Coppa Italia.

    Dopo il gran successo dello scorso anno, sarà nuovamente attiva la promo famiglia. Come funziona? In base al settore scelto, uno dei due genitori/conviventi paga il prezzo intero ed il secondo ha diritto ad uno sconto del 5%. Ognuno dei figli ha invece diritto ad uno sconto del 15% sul prezzo della tariffa di appartenenza. Sarà possibile effettuare questo abbonamento solo presso il PalaPanini, previa presentazione dell’autocertificazione dello stato di famiglia che si potrà trovare sul sito di Modena Volley.

    Vuoi dilazionare il pagamento dell’abbonamento? Nessun problema! Se acquisti la tessera stagionale su Vivaticket potrai rateizzare il pagamento in tre tranche senza interessi. Una modalità comoda e accessibile, pensata per offrire massima flessibilità ai tifosi e per facilitare l’adesione anche a chi preferisce una gestione più sostenibile delle spese.

    Le fasi della campagna abbonamenti saranno le seguenti:

    Prima Fase dal 12 al 25 giugno incluso, rinnovo stesso posto: il rinnovo dell’abbonamento è riservato esclusivamente agli abbonati della stagione 2024/25 che desiderano mantenere lo stesso posto.

    Seconda Fase dal 30 giugno al 6 luglio, rinnovo con cambio posto: il rinnovo dell’abbonamento in questa seconda fase è riservato esclusivamente agli abbonati della stagione 2024/25 che desiderano modificare il proprio posto.

    Vendita Libera dal 7 luglio fino alla prima gara di campionato in casa, dedicata a tutti coloro che desiderano sottoscrivere un nuovo abbonamento.

    Gli abbonamenti possono essere sottoscritti secondo le seguenti modalità: online sul sito Vivaticket, in tutti i punti vendita Vivaticket sul territorio nazionale e al PalaPanini. Durante le prime due fasi, dal 12 giugno al 6 luglio, si potrà rinnovare la tessera dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18 presso Timeout Bar & Store, mentre nella terza fase dedicata alla vendita libera, prevista dal 7 luglio in poi, la sottoscrizione dei nuovi abbonamenti avverrà negli uffici del PalaPanini dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

    Modena Volley riserverà inoltre una promozione esclusiva sul merchandising, valida fino al 31 ottobre, a coloro che sottoscriveranno la tessera stagionale: ogni abbonato potrà usufruire di un buono da 30 euro sull’acquisto di una maglia gara, di 15 euro su qualsiasi felpa e di 5 euro su tutte le t-shirt. 

    Tutti i dettagli e informazioni più approfondite sono disponibili sul sito www.modenavolley.it.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO