consigliato per te

  • in

    La ErmGroup Altotevere piazza il colpo: Gioele Favaro in biancazzurro

    Primo grande colpo di mercato della ErmGroup Altotevere per la stagione 2025/’26, quella che vedrà per la quarta volta di fila la squadra biancazzurra impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca. È lo schiacciatore veneto Gioele Favaro da Camposampiero (Padova), classe 2003 e un metro e 92 centimetri di altezza, proveniente dall’Abba Pineto, compagine di Serie A2. Un trasferimento che ha alimentato grandi stimoli nel giocatore: “Avevo bisogno di ritrovare il campo – ha detto – ma soprattutto di ricominciare con una società importante e preparata per un progetto alquanto interessante, tradotto in una squadra nella quale coesistono giovani e atleti di esperienza, che con la giusta sintonia possono regalare grandi soddisfazioni. Le mie caratteristiche? Sono un giocatore divertente, ossia capace di portare il sorriso e allo stesso tempo anche la serietà e la professionalità. Tutti mi hanno sempre parlato bene della ErmGroup Altotevere ed è anche per questo motivo che ho scelto di venire qui. Si percepisce la voglia di far bene, per cui credo di aver fatto la scelta giusta: sul taraflex, sarà la forza del gruppo a fare la differenza”.
    Il diesse Valdemaro Gustinelli su Favaro – “Favaro dovrà completare dal punto di vista tecnico un sestetto che necessita di un giocatore specializzato sui fondamentali di seconda linea, ma ha anche una qualità e soprattutto un bel bagaglio di esperienza alle spalle”. Questa l’analisi del diesse Valdemaro Gustinelli, che aggiunge: “Pur avendo ancora 22 anni, ha già disputato una finale di play-off in A3 nel maggio del 2024, al termine di una stagione praticamente perfetta con il San Donà di Piave, poi è salito in A2 a Pineto. Quest’anno, noi e lui abbiamo scommesso insieme: non vorremmo caricarlo troppo di responsabilità, ma proprio Favaro potrebbe diventare il nostro ago della bilancia”.
    Il percorso di Favaro – L’esordio in Serie B con il Massanzago e il passaggio al Volley Treviso, con il quale è salito ai vertici nazionali a livello giovanile. Questo il percorso iniziale di Gioele Favaro. Nell’estate del 2022, arriva per lui la chiamata Kemas Lamipel Lupi Santa Croce sull’Arno in A2, cui fa seguito la bella annata in A3 con la Personal Time San Donà di Piave, battuta dalla Smartsystem Fano nella finale dei play-off e infine, nel 2024/’25, il nuovo ritorno in A2 con l’Abba Pineto. In numeri, Favaro ha totalizzato 56 presenze in A2 e 33 in A3; i punti messi a segno finora in carriera sono 434, comprensivi di 42 ace e di 36 murate vincenti.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Freschezza e talento in posto 4: Alessandro Talevi è biancorosso!

    La società è lieta di annunciare l’arrivo di un altro giovane talento, pronto a portare energia e determinazione al progetto guidato da Coach Giannini e dal suo staff tecnico. Si tratta dello schiacciatore Alessandro Talevi, osimano DOC, che torna nelle Marche con l’obiettivo di crescere, imparare dai compagni più esperti e conquistarsi il proprio spazio in campo.
    Alessandro, classe ’06, si avvicina al mondo della pallavolo a 12 anni, entrando a far parte del settore giovanile della Lube Volley. In cinque stagioni colleziona una serie di successi, vincendo il titolo regionale giovanile in ogni anno di partecipazione. Nel 2023/24 debutta in Serie B con il Volley Potentino, per poi trasferirsi a Roma dove disputa l’ultima stagione nella stessa serie con la maglia della Fenice Pallavolo, mettendosi in evidenza per impegno e talento. Indelebili nella sua crescita anche i ricordi legati alle sue ultime finali nazionali U19 giocate proprio con la società laziale.
    Appena tornato dall’esperienza emiliana della Junior League che ha sancito la chiusura del suo percorso giovanile, ora per lui è tempo di una nuova avventura: un ritorno a casa per continuare a crescere e dare il proprio contributo al gruppo biancorosso. Queste le sue sensazioni:
    “Dopo aver fatto un’esperienza fuori regione, per questa stagione ho scelto di venire a Macerata perché penso sia la miglior opzione di crescita per me stesso, per cercare di migliorare molto sia tecnicamente che mentalmente. Sono sicuro che, grazie all’impegno che ho sempre messo in palestra, potrò raggiungere i miei obiettivi personali e togliermi qualche bella soddisfazione con questa grande squadra!
    Non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni di squadra con cui sicuramente mi troverò bene e tutti i membri dello staff!”
    Benvenuto Alessandro, siamo sicuri che il tuo talento illuminerà tutto il Banca Macerata Forum e non solo! LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Bonomi ha risposto presente alla chiamata in Superlega

    Matteo Bonomi ha risposto presente alla chiamata in Superlega Il giovane palleggiatore bresciano ha prontamente colto l’opportunità del Cuneo Volley.

    “ Sono sempre i sogni a dare forma al mondo, sono sempre i sogni a fare la realtà” – così canta Luciano Ligabue dal 2013. Matteo Bonomi all’epoca spegneva sette candeline sulla torta dopo aver espresso in silenzio un desiderio. Di lì a poco è iniziato anche per lui il percorso giovanile nel mondo della pallavolo e si sa che il sogno di ogni bambino che inizia uno sport di squadra è quello di crescere e poter giocare nella massima serie e a fianco dei propri idoli.
    Oggi per Matteo quel sogno ha iniziato a realizzarsi, perché affronterà tra le fila del Cuneo Volley la sua prima stagione in Superlega al fianco di grandi giocatori del panorama italiano ed europeo, dopo appena una stagione in A2 nella sua città natale, Brescia.
    « Quest’anno ho avuto l’opportunità di esordire e dimostrare il mio valore in A2 e mi sembrava di aver realizzato un sogno. Quando è arrivata la chiamata di Cuneo ho creduto davvero di sognare; quando si è bambini si guardano i grandi campioni in tv e si immagina di poter raggiungere il loro livello. Questa chiamata ha coronato le speranze di quel bambino che ora non vede l’ora di dimostrare quanto vale. Sono gasatissimo per la prossima stagione e non vedo l’ora di dare il massimo sul campo» – questa la prima dichiarazione di Matteo da giocatore del Cuneo Volley.
    Cosa ti ha portato a scegliere Cuneo?« Oltre alla sua storia e al suo passato radicato nella pallavolo, sicuramente la possibilità di allenarmi e competere ad un livello di Superlega. Non vedo l’ora di lavorare con la squadra, migliorare e apprendere dal coach e dai miei compagni».
    Hai vissuto il palazzetto e il suo pubblico da avversario quest’anno, cosa provi nel pensare che sarà dalla tua parte la prossima stagione?« Gara 2 di finale playoff non me la dimenticherò mai. Un clima così non l’avevo mai vissuto, per un momento ho temuto crollasse il palazzetto. Ammiro molto i tifosi di Cuneo e sono felice di averli, finalmente, dalla mia parte. Sono un elemento fondamentale per le partite casalinghe e inoltre una cornice meravigliosa a un palazzetto bellissimo».
    Con quale spirito e obiettivo personale affronterai la stagione?« Affronterò la stagione con grande spirito di sacrificio, ho voglia di allenarmi e di mettermi in gioco per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi e per migliorare ulteriormente sotto l’aspetto tecnico e tattico. So di poter dare molto e nello stesso tempo di poter apprendere tanto in un contesto di così alto livello».
    C’è un appello che vorresti fare alla città e agli appassionati e tifosi biancoblù?« Un appello che vorrei dare alla splendida Cuneo è quello di arrivare numerosissimi al palazzetto per il campionato che ci aspetta. Non vedo l’ora di provare l’emozione del supporto dei “Blu Brothers” al completo. Sono sicuro che combatteranno al nostro fianco ogni partita».
    Vorrete mica infrangere un sogno così?Sappiamo che esserci è il sogno di tutti, tanto in campo quanto sugli spalti. Trasformiamo il tutto in realtà, ognuno con i propri mezzi e nel ruolo che ricopre.
    Vi ricordiamo che la campagna abbonamenti è attiva su Liveticket.it oppure di persona presso il negozio di Energia Pulita Nord Ovest in corso Nizza n.29 a Cuneo, negli orari di apertura. LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A2 femminile dà i numeri: Montano la bomber, Diop regina degli ace

    Anche per la Serie A2 Tigotà è arrivato il momento di tirare le somme e dare uno sguardo ai numeri della categoria. Chi è risultata la miglior marcatrice del campionato? Chi ha dominato a muro? Chi ha fatto registrare i migliori numeri in ricezione? Scopriamolo insieme.

    CLASSIFICA PUNTIA guidare dall’alto la classifica delle top scorer uno dei tasselli fondamentali per la salvezza della Volleyball Casalmaggiore, Ivonee Daniela Montano Lucumì, che dopo il premio di MVP Of The Season 2023-24 con Perugia, è stata protagonista tra Regular Season e Pool Salvezza di una stagione da 643 punti. Oltre 6 punti di media a set per l’opposta colombiana, con una percentuale del 46,22%, dietro solo a Giorgia Amoruso dell’Orocash Picco Lecco, 46,41% ma con praticamente la metà degli attacchi tentati della casalasca. Alle spalle di Montano, medaglia d’argento per l’opposta dell’Akademia Sant’Anna Messina, Binto Diop, 593 punti, mentre chiude il podio Lena Grosse Scharmann, 495 punti e già annunciata alla Cbl Costa Volpino dopo l’ottima stagione con la Nuvolì Altafratte Padova. 

    MURI VINCENTISempre una padovana al terzo posto anche nella classifica delle best blocker, Laura Bovo con 91 muri vincenti. Davanti a lei, di un solo punto nel fondamentale, Matilde Munarini dell’Us Esperia Cremona, recentemente protagonista nelle amichevoli della Nazionale Italiana di coach Julio Velasco e nuovo acquisto delle campionesse di tutto di Conegliano. A trionfare però è Sara Caruso, che con 99 muri vincenti ha contribuito all’ottima stagione della Cbf Balducci Hr Macerata, culminata con la vittoria nei Playoff Promozione e il ritorno in Serie A1. Un campionato che non la vedrà però con la maglia arancionera ma con quella dell’altra neopromossa, l’Omag-MT San Giovanni in M.no. 

    ACESpostando il focus sui nove metri, primo posto indiscusso per la messinese Binto Diop, 49 ace. Alle sue spalle, appaiate a quota 37, un’altra protagonista della buona stagione di Padova, Erika Esposito, e la schiacciatrice dell’Itas Trentino Dayana Kosareva. 

    RICEZIONEPer quanto riguarda la ricezione, è Sophie Andrea Blasi della Resinglass Olbia la migliore per percentuale, con 45,56%. Alle sue spalle, con 45,1%, Giorgia Caforio di Messina, che però risulta la migliore considerando i punteggi ponderati che tengono conto sia del numero totale di ricezioni che anche della qualità complessiva, attribuendo punteggi diversi a ricezioni perfette, positive, negative ed errori. Terzo posto per percentuale (43,4%) e seconda per media ponderata la libero di Macerata Giulia Bresciani, alla quinta promozione in Serie A1 della sua carriera. 

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex pallavolista della nazionale Barbara Siciliano è morta a 52 anni

    Il mondo della pallavolo è in lutto: l’ex pallavolista di Serie A e della nazionale Barbara Siciliano è morta a soli 52 anni. Nella sua carriera la sanremese aveva giocato con diverse squadre tra cui Moderna, Chieri e Bergamo. Con la nazionale azzurra aveva collezionato un totale di 39 presenze. Lo scorso marzo Siciliano aveva presenziato, insieme ad altre giocatrici, alla Choruslife Arena di Bergamo per omaggiare il ritorno della squadra rossoblù in un palazzetto cittadino per il match dei quarti di finale dei playoff scudetto di Serie A1. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale anche Crosato a Perugia: “Chiamata che mi ripaga di tanto lavoro”

    Federico Crosato è un nuovo centrale della Sir Susa Vim Perugia. Il giovane giocatore nato a Treviso, classe 2002, arriva a fare il grande salto nella sua carriera dopo quattro stagioni di Superlega giocate tutte a Padova. Cresciuto nelle giovanili Under 19 della Fipav Veneto, (stagione 2016-2017),  l’anno successivo è subito passato in serie B con la squadra della sua città, Volley Treviso, dove ha militato per tre stagioni consecutive, dal 2018 al 2021. Poi l’approdo nella massima serie del campionato italiano, con Padova, dove si è stabilito per quattro anni. 

    Il neo Block Devils non nasconde il suo entusiasmo per la chiamata di Perugia: “Sono molto contento, entusiasta di cominciare questo percorso con la Sir. Mi ha fatto un bell’effetto essere chiamato da Perugia, soprattutto dopo la stagione a Padova che ho fatto, sono stato molto contento di essere stato chiamato dalla Sir. E’ una sorta anche di appagamento per l’ultimo anno sportivo; è stato un po’ come essere ripagati di tutto il lavoro e lo sforzo e ovviamente anche per il prestigio e l’importanza della società di Perugia, quindi sì, sono stato veramente molto contento!”. 

    Federico Crosato andrà a completare il reparto dei centrali affiancando Sebastian Solè, Agustin Loser e Roberto Russo: “Sono del pensiero che valutarsi con persone molto più esperte ti fa crescere; è sempre stato così per me, ho sempre giocato con giocatori o più grandi di età o più forti tecnicamente e questo mi ha sempre fatto crescere, quindi mi sono sentito di fare questo passo in avanti, passare a Perugia, anche perché posso imparare molto dai miei compagni che stimo molto e ammiro e anche dall’allenatore, quindi sono molto contento per questo e soprattutto ho preso questa decisione perché la chiamata della Sir non arriva tutti i giorni, quindi ho preso questo treno che stava passando e sono entusiasta di cominciare questo percorso e lo faccio in maniera molto positiva e propositiva”. 

    Il giovane centrale arriva a Perugia con un palma res di 4 trofei conquistati tutti con le nazionali under: 

    1 Campionato Italiano Under 18 1 Campionati Mondiali Under 19 1 Campionati Europei Under 22 1 Campionati Mondiali Under 21 

    Ora è pronto ad andare a caccia di trofei anche con la maglia di un club!

    “Le mie ambizioni sono quelle soprattutto di crescere e ricavare anche il mio spazio all’interno della squadra. Cercare sempre di migliorare, non fermarmi mai nel miglioramento della tecnica e nell’affinare gli aspetti professionali. Migliorare per poi prendere spazio all’interno della squadra e dimostrare che anche io posso giocare a quel livello”. 

    Riguardo le sue caratteristiche tecniche, Federico Crosato si descrive un centrale offensivo e sottolinea la grande opportunità che l’approdo a Perugia potrà offrirgli, anche a livello di crescita tecnico-tattica personale: “Sicuramente sono più un centrale d’attacco che di muro, anche se nell’ultimo anno ci ho lavorato molto. Riparto da ciò che ho fatto per migliorare qualsiasi aspetto tecnico e caratteristica e migliorare soprattutto anche in battuta che ormai è un aspetto fondamentale del gioco”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale maschile Under 19: prosegue il lavoro di Conci in vista del Mondiale

    Continua la preparazione della nazionale under 19 maschile; gli azzurrini di Francesco Conci dopo aver concluso il precedente ritiro nella giornata di ieri, giovedì 11 giugno, da lunedì 16 a mercoledì 26, riprenderanno nuovamente il lavoro a Camigliatello Silano (CS) in vista dei Campionati del Mondo di categoria, manifestazione in programma dal 21 luglio al 3 agosto in Uzbekistan.  

    I CONVOCATI: Federico Argano, Luca Romano (Diavoli Rosa); Bryan Argilagos*, Alessandro Benacchio (Volley Treviso); Lorenzo Antonio Basso (You Energy Volley); Simone Bertoncello, Manuel Hristov Zlatanov (GS. POR. Robur Costa2030); Davide Boschini, Andrea Giani, Nicola Mussari (Trentino Volley); Pietro Carrera (Pall. La Bollente); Lorenzo Ciampi, Andrea Usanza (Volley Milano); Luca Dalfiume (Pall. Bologna); Nicolo’ Garello (Modena Volley); Giovanni Gragnaniello* (Folgore Massa); Simone Porro (Volley Tricolore); Jacopo Tosti (Cisterna Volley). *dal 19/06/25

    LO STAFF: Francesco Conci (Primo Allenatore); Berardino Viggiano (Allenatore); Francesco Gagliardi (Allenatore); Filippo D’Elia (Fisioterapista); Filippo Pugnalini (Scout); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Giuseppe Venuto (Team Manager); Filippo Forte (Medico).  

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale femminile Under 16: Cresta convoca sedici azzurrine per il collegiale di Rimini

    Dopo l’ultimo raduno a Castelnovo né Monti (RE), impreziosito da tre amichevoli con il Kosovo, sarà Rimini ad accogliere la nazionale under 16 femminile dal 14 al 25 giugno per un nuovo collegiale. Sedici le azzurrine di Monica Cresta che si ritroveranno per lavorare in vista dei Campionati Europei, in programma in Albania e in Kosovo dal 2 al 13 luglio. 

    L’attività delle Nazionali Giovanili Femminili sarà possibile grazie al fondamentale patrocinio del Comune di Rimini e della Regione Emilia Romagna che con il progetto Sport Valley da anni sostiene le attività federali. 

    Le atlete convocate: Benedetta Anzolin, Chiara Bianchin* (Top Volley Verona); Matilde Borello (In Volley Chieri – Cambiano); Valeria Citelli, Erika Jakic (Pall. Anderlini); Nicole Crotta, Sofia Saltarel (Imoco Volley); Dalila Di Girolamo (ASD Volley Friends Roma); Ester Fioretti (Viscontini Volley); Seyna Maura Gaye, Alice Pettiti* (Volleyro’ Casal De Pazzi); Sofia Martinengo (Volley Academy Wekondor); Kaila Simeonov (Volley Piacenza); Anna Giulia Sonego, Beatrice Zannese (Chions Fiume Volley); Hillary Uwadiae* (Volley Bergamo). *rientro a casa il 17/06, ritorno 18/06 sera

    Lo staff: Monica Cresta (Primo Allenatore); Claudio Feyles (Secondo Allenatore); Riccardo Rocco (Assistente Allenatore); Glauco Ranocchi (Preparatore Atletico); Carlotta Vinciguerra (Scoutman); Mattia Cordenos (Fisioterapista); Giulia Gamerro (Medico); Giovanni Dossi (Team Manager); Marco Mencarelli (Direttore Tecnico).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO