consigliato per te

  • in

    Reggio Emilia, in posto 4 arriva Riccardo Mazzon: “Condividiamo la stessa voglia di riscatto”

    Classe 1996, ruolo schiacciatore, Riccardo Mazzon è un nuovo innesto per la formazione di Reggio Emilia. Arriva da una stagione in Serie A3 con Sabaudia, dove ha saputo mettere in mostra le sue doti tecniche e il suo spirito combattivo, confermandosi un atleta solido e pronto a dare il massimo. Schiacciatore completo, con buona esperienza e mentalità vincente, Mazzon va a rafforzare il reparto con le sue qualità in attacco e in ricezione. La società ripone fiducia nel suo contributo per affrontare con determinazione la nuova stagione, puntando su di lui per aggiungere equilibrio, energia e spessore al gruppo giallorosso.

    Le sue parole: “L’offerta di Reggio Emilia è stata fin da subito una nota estremamente positiva. Quando, tramite il mio procuratore, ho saputo dell’interesse della società, ho iniziato a sperare che potesse concretizzarsi, e così è stato. Per la prossima stagione condividiamo la stessa voglia di riscatto: la società ha l’obiettivo di lasciarsi alle spalle la delusione dello scorso anno, e io sono motivato a disputare un campionato di spessore, ad alto livello, per raggiungere insieme i traguardi che ci siamo prefissati”.

    “Ho percepito grande determinazione e sono certo che ci verranno messe a disposizione le condizioni ideali per affrontare al meglio la stagione, tutti sulla stessa lunghezza d’onda. Il contributo che penso di poter offrire al gruppo, dentro e fuori dal campo, è l’esperienza. Sono una persona che ha voglia di lavorare e migliorare giorno dopo giorno, sotto ogni aspetto, sia tecnico che tattico. Dopo il confronto avuto con lo staff tecnico, sono ancora più convinto di trovarmi in ottime mani, e darò il massimo per mettermi a disposizione della squadra”.

    “Gli obiettivi personali e quelli di squadra coincidono: vogliamo affrontare un campionato di alto livello. L’A3 è una competizione difficile, con tante squadre ambiziose e una grande intensità in ogni gara. Non si può mai abbassare la guardia, ma con il lavoro quotidiano e la giusta mentalità, sono sicuro che potremo toglierci belle soddisfazioni”.

    La schedaRiccardo MazzonNato a Cittadella il 31/01/1996Schiacciatore di 205 cm di altezza

    Carriera2025-2026 Conad Reggio Emilia2024-2025 Vidya Viridex Sabaudia 2023-2024 Senini Motta di Livenza

    (fonte: Conad Reggio Emilia) LEGGI TUTTO

  • in

    Benedicenti ancora ministro della difesa Tinet

    Indosserà ancora per altre due stagioni la maglietta gialloblù Alberto Benedicenti che si conferma libero della Tinet Prata. Il piemontese ha convinto tutti dando solidità alla fase di ricezione del team di Mario Di Pietro e guidando con autorevolezza la fase difensiva.
    In nona posizione assoluta ha catturato ben 208 ricezioni perfette, finendo la stagione al settimo posto per efficienza nel fondamentale davanti ad un mostro sacro come Salvatore Rossini.
    “Credo fortemente in questo progetto e sono molto felice e orgoglioso di farne parte. – racconta Alberto subito dopo aver firmato il rinnovo –  Sono altrettanto felice di continuare il mio percorso in maglia gialloblù per altri due anni. Le mie sensazioni sono veramente positive, per i risultati che abbiamo ottenuto in questa annata. Mi è stato prospettato il rinnovo e, ritenendola una grande opportunità, non ho esitato a coglierla. Voglio migliorare per me stesso, ma anche per continuare a dare un contributo sempre maggiore al Volley Prata”
    La tua carriera finora ti ha portato a conoscere varie realtà in giro per l’Italia. Cosa hai trovato di particolare a Prata?“Fin dall’inizio sono stato stupito dall’organizzazione, sia dal lato societario che per la possibilità di avere una struttura che pochi in Italia si possono permettere e che consente a noi di lavorare al meglio. E’ veramente una situazione ottimale per noi atleti che dobbiamo esclusivamente concentrarci sul nostro lavoro. E non è poco e neanche scontato”“L’arrivo di Benedicenti quest’anno ha confermato le buone sensazioni che avevamo avuto quando lo avevamo visto in campo – spiega le ragioni del rinnovo il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – Alberto ha dato sicurezza alla nostra seconda linea e anche in allenamento non si è mai risparmiato, dimostrandosi giocatore affidabile dentro e fuori il campo. Anche in questo caso il rinnovo è parso come un atto naturale per dare continuità ad un percorso nel quale crediamo molto”.

    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2024/2025
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    5
    ITA

    2023/2024
    A2
    Sieco Service Ortona
    5
    ITA

    2022/2023
    A3
    Sieco Service Ortona
    5
    ITA

    2021/2022
    A2
    Sieco Service Ortona
    5
    ITA

    2020/2021
    A3
    Sa.Ma. Portomaggiore
    11
    ITA

    2019/2020
    A1
    Sir Safety Conad Perugia
    5
    ITA

    2019/2020
    B
    Monini Perugia

    2018/2019
    A2
    Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma
    10
    ITA

    2017/2018
    C
    GSAD Arti e Mestieri Torino (TO)

    Palmares

    Anno
    Torneo
    Squadra
    Stagione

    2023
    Campionato A3 (play off)
    Sieco Service Ortona
    2022/2023

    TROFEI

    Vinti
    Torneo

    1
    Campionato A3 (play off) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Consonni libero rossoblù

    Con gli EnergyTime Spike Devils Campobasso ha avuto modo di confrontarsi in due circostanze ai playout per quelle che sono state due gare molto intense, sia in Brianza che nello scenario del PalaVazzieri.
    Ora, Luca Consonni ventunenne libero milanese di 185 centimetri, dopo tre stagioni a Brugherio, si tufferà su quest’esperienza molisana ed è pronto a farlo con «grande spirito anche perché questa sarà la mia prima esperienza lontano da casa. Farlo con determinazione è il miglior modo, a mio avviso, per affrontare un percorso del genere. Voglio dare il meglio di me sin da subito, così da ambientarmi al meglio».
    Tornando sulle due sfide del 5 aprile e del 3 maggio, l’ultimo innesto in casa rossoblù ricorda come «gli Spike Devils siano stati squadra che mi ha fatto una gran bella impressione nel novero di quanto fatto nel girone per la salvezza. Ci hanno messo pienamente i bastoni tra le ruote ed hanno dato il massimo per raggiungere l’obiettivo e questo mi ha impressionato positivamente».
    Altri due aspetti, poi, sono ben presenti nella mente di Consonni. «Senz’altro l’opposto Morelli, un avversario tosto, sia tecnicamente che caratterialmente. L’essere in squadra assieme ora potrà darmi unicamente ulteriori stimoli e potrà consentirmi di averlo come punto di riferimento per prendere spunto dalla sua grinta e dalla sua determinazione in campo. Ho apprezzato, poi, con forza la sagacia tattica di coach Bua e le sue indicazioni ai suoi in battuta, in grado di metterci in difficoltà, ulteriore segnale delle sue qualità», aggiunge.
    Nelle prime sensazioni del nuovo libero campobassano c’è anche un pensiero speciale per il pubblico di fede rossoblù.
    «La gente di Campobasso, nel match di ritorno, si è fatta sentire e non poco ed ha giocato un ruolo chiave. Sono stati molto calorosi e quello si è sentito, del resto al Sud le partite si vivono con grande trepidazione».
    Entrando nel suo mood da libero, Consonni argomenta: «Mi devo costruire ancora bene nel mio ruolo, non essendo ancora un veterano. Il mio fondamentale del cuore? Senz’altro la ricezione che è uno dei miei riferimenti in campo. Cerco di prendere sempre campo soprattutto sulle battute difficili così da liberare gli attaccanti di mano per il loro lavoro a rete».
    Infine, il nuovo arrivato in casa campobassana formula una promessa particolarmente impattante: per l’ambiente rossoblù in primis, ma anche (e soprattutto) per se stesso. «Alla società e ai tifosi dico che sin dal primo giorno di preparazione ci metterò il massimo dell’impegno anche perché sono convinto che il progetto offerto da Campobasso sia uno dei più appetibili che si possa trovare in giro e vorrei sfruttare al meglio quest’occasione anche per essere notato in prospettiva e potermi proiettare su A2 o Superlega. Personalmente, invece, mi piacerebbe crescere e mettermi in mostra in quello che è il percorso che ho iniziato da poco. L’ho fatto nel girone settentrionale, voglio dimostrare anche in quello meridionale le mie caratteristiche così da proiettarmi al meglio sulle opportunità che le mie qualità potranno fornirmi in prospettiva futura».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano e Andrea Galaverna insieme per il quinto anno: “Sono felice di questa riconferma”

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che, anche nella stagione sportiva 2025/26, Andrea Galaverna farà parte del reparto schiacciatori della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Continuerà per la quinta stagione consecutiva, quindi, il “Gala-show” a cui ormai il PalaSanGiorgio si è abituato. Classe 1994, Galaverna è approdato, infatti, a Savigliano nel 2021/22, vivendo da protagonista tutte le annate in Serie A3 del club e mettendo a referto complessivamente 1219 punti (su 1468 totali nella terza serie). Nel suo curriculum spiccano le esperienze con le maglie di Corigliano (A2), Castellana Grotte (A2), Revivre Milano (A1) e Cuneo (tra A2 e A3).

    “Sono felice di questa riconferma, perché sarà il quinto anno con la maglia del ‘Savian’ e questo denota la fiducia della società e del nuovo coach nel lavoro fatto in maniera professionale in questi anni. Che annata mi aspetto? La stagione sarà sicuramente impegnativa, quindi fondamentale sarà fin da subito lavorare su piccoli step e creare con i nuovi innesti e il coach una mentalità che valorizzi il gruppo, da sempre il nostro punto di forza. A livello individuale, quest’anno supererò la doppia cifra nei campionati di Serie A, perciò vorrei portare la mia esperienza per scrivere insieme a questa società nuove importanti pagine di storia, raggiugendo obiettivi sempre più ambiziosi”.

    (fonte: Volley Savigliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza stagione in Veneto per Pedro Henrique: “Sono ormai un brasiliano naturalizzato portovirese”

    Arriva un’altra conferma importante nel roster dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro per il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. Lo schiacciatore Pedro Henrique Ferreira Silva, per tutti Pedro, ha prolungato di un anno il suo contratto e si appresta, dunque, a vivere la terza stagione consecutiva in nerofucsia.

    “Ormai a Porto Viro mi sento a casa – commenta il giocatore in occasione del rinnovo – Qui mi hanno accolto tutti benissimo, sia il club che la città, che ha tifosi davvero appassionati. Non posso fare altro che ringraziare per la fiducia nel mio lavoro. E sì – aggiunge scherzosamente –, possiamo dire che sono ormai un brasiliano naturalizzato portovirese”.

    Da “talismano” a uomo chiave, soprattutto in attacco: questa l’evoluzione dell’atleta classe 1996, 200 centimetri di altezza, nell’arco delle prime due annate a Porto Viro. Nel 2023/2024 aveva chiuso con 117 punti complessivi, la scorsa stagione il bottino è più che raddoppiato: 264 palloni messi a terra, con 231 attacchi vincenti, 21 ace e 12 muri punto. Numeri che ne hanno fatto il secondo miglior marcatore stagionale della squadra, alle spalle di Andreopoulos.

    “Il mio primo anno in Italia – continua Pedro – è stato soprattutto di apprendimento: dovevo capire le dinamiche della Serie A2, un campionato molto competitivo. Nel secondo anno ho assimilato meglio i meccanismi di gioco e il fatto di essere titolare mi ha aiutato parecchio in questo senso. Ma ho ancora tanto da migliorare”.

    La scorsa stagione ci sono state anche alcune panchine “obbligate”, quando, con l’arrivo del finlandese Sivula, gli spazi in campo si erano inevitabilmente ridotti a causa della regola sugli stranieri. In quel momento delicato, Pedro ha continuato a mettersi al servizio del gruppo con il suo proverbiale sorriso: un atteggiamento positivo che, insieme al contributo tecnico, ha certamente influito sulla decisione della società di proporgli il rinnovo anche per la prossima stagione.

    Il posto quattro originario di Maceió, nord est del Brasile, è ora pronto a esprimere tutto il suo potenziale sotto la guida di un tecnico che cura con grande attenzione la fase offensiva. “Sono sicuro che coach Moretti mi aiuterà molto, è una persona che lavora tanto e, proprio per questo, esige molto dai suoi giocatori. È un approccio che ti spinge a cercare la perfezione. Ho grandi aspettative per la prossima stagione: voglio lavorare sodo per fare ancora meglio dell’anno scorso. Come squadra, dovremo affrontare il campionato con la mentalità giusta, restando concentrati dal primo all’ultimo giorno, e con la voglia di dare il 100% in ogni partita, perché in Serie A2 non puoi permetterti di mollare contro nessuno”.

    (fonte: Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano conferma Anna Danesi al centro: “E’ un orgoglio vestire ancora questa maglia”

    Nella stagione 2025/2026 Anna Danesi vestirà ancora una volta la maglia della Numia Vero Volley Milano: sarà il suo quinto anno in Vero Volley, il secondo consecutivo dopo il ritorno dello scorso anno.

    Danesi, attuale capitano della Nazionale italiana, nasce a Brescia il 20 aprile 1996. All’età di cinque anni inizia a giocare a pallavolo (Roncadelle, Flero, Iseo), passando successivamente nelle giovanili del Progetto Volley Orago. Nel 2011 si trasferisce a Villa Cortese, formazione con cui vince due Scudetti Under 18. Nel 2012 arriva la prima convocazione in Nazionale Under 18, rappresentativa con cui vince il Torneo 8 Nazioni.

    Vissuta la stagione 2013-14 con il Volleyrò Casal de’ Pazzi in Serie B1, nella stagione 2014-15 viene chiamata nel Club Italia, squadra con cui gioca un’annata sportiva in A2 e una in A1, in cui chiude come quarta best blocker del campionato con 70 muri messi a segno. Dalla stagione 2016-17 entra a far parte dell’Imoco Volley Conegliano, club con il quale vince due Supercoppe Italiane, una Coppa Italia e due Scudetti.

    Passa poi al Vero Volley dove in tre anni vince una CEV Cup e si aggiudica per due volte il titolo di miglior muro del campionato (2020 e 2022). Nelle stagioni 2022-23 e 2023-24 gioca a Novara e alza una CEV Challenge Cup nel 2024. La stagione 2024/2025 è quella del suo grande ritorno alla Numia Vero Volley Milano, maglia che vestirà anche nella prossima annata tra impegni di Serie A1 e Champions League.

    In azzurro, Danesi ha esordito vincendo la medaglia di bronzo al Campionato Mondiale Under 20 nel 2015, ricevendo il riconoscimento come miglior centrale del torneo. La prima volta con la maglia della Nazionale maggiore è datata gennaio 2016, quando il CT Bonitta la schiera in campo durante il torneo continentale per la qualificazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.

    Con la Nazionale ha conquistato anche la medaglia d’argento al World Grand Prix 2017 e al Campionato Mondiale 2018 e un oro al Montreux Volley Master 2018. I successi più significativi in azzurro sono i due ori ottenuti in VNL (nel 2022 e 2024), l’oro al Campionato Europeo del 2021 e uno su tutti il trionfo alle Olimpiadi di Parigi 2024 dove vince l’oro da capitana e viene nominata nel Dream Team come miglior centrale della competizione.

    “E’ per me un orgoglio – commenta Danesi – vestire la maglia della Numia Vero Volley Milano nella prossima stagione. Sono davvero molto felice di ricominciare un altro anno a Vero Volley, un saluto speciale a tutti i nostri tifosi. Ci vediamo presto al palazzetto!“.

    LA SCHEDAAnna DanesiNata il 20 aprile 1996Nazionale: ItaliaAltezza: 196 cmRuolo: Centrale

    CARRIERA2011–12 Mc Carnaghi Villa Cortese2012–13 Mc Carnaghi Villa Cortese2013–14 Volleyrò Casal dè Pazzi2014–15 Club Italia Crai 2015–16 Club Italia Crai 2016–17 Imoco Volley Conegliano2017–18 Imoco Volley Conegliano2018–19 Imoco Volley Conegliano2019–20 Saugella Monza2020–21 Saugella Monza2021–22 Vero Volley Monza2022-23 Igor Gorgonzola Novara2023-24 Igor Gorgonzola Novara2024-25 Numia Vero Volley Milano2025-26 NUMIA VERO VOLLEY MILANOPALMARES CLUB2016: Supercoppa Italiana2016-17: Coppa Italia2017-18: Scudetto2018: Supercoppa Italiana2018-19: Scudetto2021: CEV Cup2024: Challenge Cup

    PALMARES NAZIONALE2013: argento Campionato Europeo Under 182015: bronzo Campionato Mondiale Under 202017: argento World Grand Prix2018: oro Montreux Volley Masters2018: argento Campionato del Mondo2019: bronzo Campionato Europeo2021: oro Campionato Europeo2022: oro Volleyball Nations League2022: bronzo Campionato del Mondo2024: oro Volleyball Nations League2024: oro Olimpiadi Parigi

    PREMI INDIVIDUALI IN NAZIONALE2015: Campionato Mondiale Under 20 – Miglior centrale2021: Campionato Europeo – Miglior centrale2022: Campionato Mondiale – Miglior centrale2024: Olimpiadi Parigi – Miglior centrale

    ONORIFICENZECavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana «Di iniziativa del Presidente della Repubblica» 20 settembre 2021.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Alexander Berger resta a Belluno: “Il club ha obiettivi ambiziosi, vuole vincere il campionato”

    È il quinto set di gara 1, a Sorrento: la finale playoff. Alexander Berger è appena atterrato dopo l’ennesimo attacco vincente. Lo sguardo è freddo, ma lucido. Ventisei punti a referto, tre ace, due muri e una sensazione che aleggia nell’aria: “Questo qui è di un’altra categoria”. E forse sì, lo è davvero. Non solo per il palmares — c’è uno scudetto con Perugia che pesa, eccome se pesa — ma per quel modo elegante, sobrio e concreto di vivere la pallavolo. E la vita.

    Ora arriva la conferma ufficiale: Berger resterà a Belluno anche nella prossima stagione di Serie A3 Credem Banca. Un colpo di classe. Un manifesto programmatico: sotto le volte della VHV Arena, si vuole puntare in alto. Austriaco, classe 1988, è arrivato in provincia lo scorso 10 marzo: “Mi sono sentito subito a casa. Il club è molto rigoroso e ha obiettivi di rilievo. Inoltre, Belluno è vicina all’Austria e questo mi permetterà di vedere più spesso la mia famiglia”. In particolare, i due figli e la moglie-atleta, con un passato da professionista: Mirna Jukic. Nuotatrice che, alle Olimpiadi di Pechino nel 2008, ha conquistato la medaglia di bronzo nei 100 metri rana. 

    Alex ha trovato l’ambiente che cercava: serio, competitivo, affamato. “Oltre al contesto professionale, mi ha felicemente sorpreso il buon livello di pallavolo”. Peccato per l’epilogo e per la promozione sfumata nella quinta e decisiva sfida di finale contro la Romeo Sorrento: “A mente fredda, posso dire che abbiamo giocato bene, anche se non è bastato. Ma dalle sconfitte si impara tanto”. 

    Vale la pena rimettersi in marcia, quindi: verso un nuovo traguardo da raggiungere. E una nuova vetta da conquistare: “Il club ha obiettivi ambiziosi, vuole vincere il campionato e, di conseguenza, salire di categoria – conclude Berger -. Ebbene, è anche il mio obiettivo”. Lo schiacciatore di Aichkirchen, con quel suo braccio d’oro e la compostezza di chi ha già vissuto palcoscenici d’élite, non è solo un tassello tecnico. È una guida. E lo sarà ancora. In un posto vicino a casa, dove la maglia è biancoblù e il cielo si colora con le sfumature delle Dolomiti. 

    (fonte: Belluno Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Bonomi palleggerà in Superlega con Cuneo: “Affronterò tutto con grande spirito di sacrificio”

    “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo, sono sempre i sogni a fare la realtà” – così canta Luciano Ligabue dal 2013. Matteo Bonomi all’epoca spegneva sette candeline sulla torta dopo aver espresso in silenzio un desiderio. Di lì a poco è iniziato anche per lui il percorso giovanile nel mondo della pallavolo e si sa che il sogno di ogni bambino che inizia uno sport di squadra è quello di crescere e poter giocare nella massima serie e a fianco dei propri idoli. 

    Oggi per Matteo quel sogno ha iniziato a realizzarsi, perché affronterà tra le fila del Cuneo Volley la sua prima stagione in Superlega al fianco di grandi giocatori del panorama italiano ed europeo, dopo appena una stagione in A2 nella sua città natale, Brescia.

    “Quest’anno ho avuto l’opportunità di esordire e dimostrare il mio valore in A2 e mi sembrava di aver realizzato un sogno. Quando è arrivata la chiamata di Cuneo ho creduto davvero di sognare; quando si è bambini si guardano i grandi campioni in tv e si immagina di poter raggiungere il loro livello. Questa chiamata ha coronato le speranze di quel bambino che ora non vede l’ora di dimostrare quanto vale. Sono gasatissimo per la prossima stagione e non vedo l’ora di dare il massimo sul campo” – questa la prima dichiarazione di Matteo ai microfoni della società da giocatore del Cuneo Volley.

    Cosa ti ha portato a scegliere Cuneo? “Oltre alla sua storia e al suo passato radicato nella pallavolo, sicuramente la possibilità di allenarmi e competere ad un livello di Superlega. Non vedo l’ora di lavorare con la squadra, migliorare e apprendere dal coach e dai miei compagni”.

    Hai vissuto il palazzetto e il suo pubblico da avversario quest’anno, cosa provi nel pensare che sarà dalla tua parte la prossima stagione? “Gara 2 di finale playoff non me la dimenticherò mai. Un clima così non l’avevo mai vissuto, per un momento ho temuto crollasse il palazzetto. Ammiro molto i tifosi di Cuneo e sono felice di averli, finalmente, dalla mia parte. Sono un elemento fondamentale per le partite casalinghe e inoltre una cornice meravigliosa a un palazzetto bellissimo”.

    Con quale spirito e obiettivo personale affronterai la stagione? “Affronterò la stagione con grande spirito di sacrificio, ho voglia di allenarmi e di mettermi in gioco per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi e per migliorare ulteriormente sotto l’aspetto tecnico e tattico. So di poter dare molto e nello stesso tempo di poter apprendere tanto in un contesto di così alto livello”.

    C’è un appello che vorresti fare alla città e agli appassionati e tifosi biancoblù? “Un appello che vorrei dare alla splendida Cuneo è quello di arrivare numerosissimi al palazzetto per il campionato che ci aspetta. Non vedo l’ora di provare l’emozione del supporto dei Blu brothers al completo. Sono sicuro che combatteranno al nostro fianco ogni partita”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO