consigliato per te

  • in

    MotoGP, Bagnaia: “Forse meglio essere più lenti per evitare cadute”

    ROMA – “Abbiamo la moto migliore, ma se poi cado e non conosco il motivo è inutile. Forse sarebbe meglio essere un po’ più lenti e riuscire a capire tutto nel miglior modo possibile”. Il campione in carica di MotoGP, Francesco Bagnaia, parla così dopo un avvio di stagione caratterizzato da un successo e ben due cadute nei GP di Argentina e delle Americhe, che gli sono costate la leadership del Mondiale, attualmente occupata da Marco Bezzecchi. Il pilota Ducati, però, sa di avere le carte in regola per ribaltare subito la situazione nella sessione di gare sui circuiti europei. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike: Bautista vince gara-1 in Olanda davanti a Rea e Razgatlioglu

    ASSEN – E’ Alvaro Bautista a prendersi la vittoria in gara-1 ad Assen, nella terza tappa stagionale della Superbike. Sul tracciato olandese, il pilota Ducati parte quarto e dopo pochi giri prende il comando, gestendo senza troppi problemi la leadership e infilando un successo pesante nel primo round del weekend. Sul podio salgono anche Jonathan Rea e Toprak Razgatlioglu, entrambi distanti oltre tre secondi dal campione in carica. Quarta posizione per Andrea Locatelli, che precede l’altra Ducati di Axel Bassani. Nona piazza, invece, per Danilo Petrucci, sempre su una moto di Borgo Panigale. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Tardozzi: “Ducati avrebbe dovuto vincere il Mondiale Piloti nel 2020”

    ROMA – Ducati domina da diversi anni la classifica costruttori di MotoGP, ma solo nel 2022 è riuscita a imporsi, dopo un lungo digiuno, nel campionato dei piloti. Il team manager Davide Tardozzi è tornato sugli anni di magra, dovuti in parte allo strapotere di Marc Marquez: “Marquez non ha aiutato il successo della Ducati – ha detto ai microfoni di “Motosan” -. È uno di quei piloti che lasciano il segno nella storia del motociclismo. Con lui abbiamo avuto un problema in più. Avremmo dovuto vincere il campionato nel 2020, quando Marc era infortunato”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, retromarcia Razgatlioglu: “La Superbike è più divertente”

    ROMA – “La posizione della seduta è insolita, molto in alto; così non sentivo bene l’anteriore e facevo fatica a curvare. Non ero seduto bene. Sì, mi sono divertito in entrambi i giorni, ma guido una Superbike da molti più anni, e per me rimane più divertente, perché mi siedo di più sulla moto”. Così Toprak Razgatlioglu ha commentato i due giorni di test a Jerez sulla Yamaha M1 di MotoGP. Il pilota turco, campione del mondo con le derivate di serie nel 2021, è al centro del dibattito per un possibile cambio di categoria, con l’ipotesi di prendere il posto di Franco Morbidelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Petrucci: “Voglio diventare il primo a vincere dappertutto”

    ROMA – “Ho iniziato a cercare su Google quali piloti fossero riusciti a vincere sia in MotoGP che in Superbike. Sono tutti nomi importanti. Mi sono detto che io potevo essere uno di loro e considerando che ho anche vinto una tappa alla Dakar… potrei essere l’unico al mondo a farcela. Per questo motivo sono qui, per provare a vincere almeno una gara”. Così Danilo Petrucci, in un’intervista rilasciata ai canali ufficiali della Superbike, ha raccontato la scelta di approdare nel campionato delle derivate di serie con la Ducati del team Barni. L’obiettivo, infatti, è quello di diventare l’unico pilota al mondo ad aver vinto una gara in MotoGP, MotoAmerica, Dakar e, appunto, la Superbike. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Dall’Igna: “Caduta Bagnaia un finale amaro, sia da insegnamento”

    Dall’Igna: “Mai dare nulla per scontato” L’ingegnere di Schio ha poi aggiunto come non sia il caso di scoaraggiarsi: “Al contrario, dobbiamo trarne insegnamento con umiltà e con la consapevolezza che nulla può essere dato per scontato, che superarsi è difficile e va guadagnato contro avversari così forti. Dobbiamo andare avanti e, con un rinnovato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1: a Imola una Fanzone per vivere il dietro le quinte del GP

    TORINO – Benvenuti al luna park della Formula 1, dove immergersi davvero nel Circus più adrenalinico dei motori. Imola, che dal 19 al 21 maggio ospiterà il GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, fa un altro passo nella direzione della spettacolarizzazione e nel coinvolgimento dei tifosi. Chi andrà all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari (restano solo il 20% dei biglietti) potrà vivere infatti il dietro le quinte del mondo delle quattro ruote da corsa grazie alla Fanzone Activation allestita alle spalle delle tribune situate s LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Honda, Puig: “Risposto a chi mette in dubbio il potenziale”

    ROMA – “Se vogliamo dare un giudizio all’ultimo weekend, è innegabile che si tratti di un fine settimana molto positivo. L’obiettivo che ci prefissimo per ogni fine settimana è quello di portare una Honda davanti a tutti. Abbiamo dimostrato di avere un ottimo potenziale, nonostante ultimamente questo venga messo in discussione dall’esterno”. Così Alberto Puig ha commentato il weekend della Honda a Austin, nel consueto riepilogo settimanale dei risultati dei piloti della casa giapponese. In Texas, Honda si è risollevata con la notevole vittoria di Alex Rins, dando segnali positivi di crescita.  LEGGI TUTTO