consigliato per te

  • in

    Giro d’Italia, la 4^ tappa da Venosa a Lago Laceno in diretta live

    Si tratta del quarto arrivo nella storia del Giro d’Italia sul Lago di Laceno. Il primo nel 1976, vinto dal belga Roger De Vlaeminck. Il secondo, nel 1998, premiò lo svizzero Alex Zülle. L’ultima volta nel 2012, con Domenico Pozzovivo trionfatore (e ai nastri di partenza anche in quest’edizione del Giro). LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 3^ tappa da Vasto a Melfi in diretta live

    Il percorso odiernoLa maggior parte della tappa sarà pianeggiante, con il gruppo che attraverserà il Molise e la Puglia lungo la costa, per poi inoltrarsi nell’entroterra foggiano. Proprio a Foggia è previsto il primo traguardo volante dopo oltre 100 chilometri di pedalata. Giunti in Basilicata, il percorso cambia drasticamente con un finale movimentato: attesi due GPM nell’arco di pochi chilometri, prima a Valico dei Laghi di Monticchio (3^ categoria) e poi a Valico La Croce (4^ categoria). Nuovo traguardo volante a Melfi poco prima dell’arrivo LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, Evenepoel in maglia rosa saluta la moglie durante 2^ tappa. Foto

    Giornata speciale ieri per il belga Remco Evenepoel, primo leader del Giro d’Italia 2023. Durante il suo primo giorno in maglia rosa, anche la moglie Oumaima Rayane (sposata lo scorso ottobre) ha indossato gli stessi colori del marito per un saluto durante la Teramo-San Salvo. Il campione del mondo ha postato su Twitter la foto che li ritrae sorridenti e un messaggio che trasmette tutta la tranquillità del belga, che si prepara a vivere tre settimane da grande protagonista sulle strade del Giro. “Bello e soleggiato il primo giorno con la maglia rosa, con un ospite speciale incontrato durante il percorso”.

    Dopo le gioie per Evenepoel sabato a cronometro e per Milan ieri in volata, oggi l’appuntamento è con la terza tappa, da Vasto a Melfi per un totale di 213 chilometri. La frazione è praticamente pianeggiante per i primi 170 km, per poi prevedere due salite: il Valico dei Laghi di Monticchio e il Valico La Croce, prima dell’ascesa finale verso il traguardo nel centro della città lucana in provincia di Potenza. Se non dovesse essere una fuga ad avere la meglio, si può ipotizzare una volata a ranghi ridotti sul traguardo di Melfi. Due nomi su tutti per il successo odierno: Mads Pedersen e Michael Matthews. Speranze italiane riposte ovviamente in Jonathan Milan, oltre che in Vincenzo Albanese. Ma potrebbero non mancare le sorprese, così come la possibilità che anche uomini di classifica come Remco Evenepoel e Primoz Roglic siano nelle prime posizioni a lottare per la vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 2^ tappa in diretta live

    L’errore sulla maglia blu: la indosserà Tao Geogheghan HartStamattina gli organizzatori del Giro d’Italia hanno comunicato un errore nell’assegnazione della Maglia Azzurra, quella per il miglior scalatore, al termine della tappa di ieri. A causa di un errore di digitazione del dorsale, la Maglia Azzurra ieri è stata erroneamente assegnata a Brandon Mc Nulty (UAE Team Emirates). A seguito di un secondo controllo, la Maglia Azzurra è stata quindi assegnata a Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers), il corridore che ha fatto segnare il miglior tempo dal secondo rilevamento cronometrico fino all’arrivo  LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 1^ tappa in diretta live: la cronometro di Ortona

    Si alza il sipario sulla 106^ edizione della Corsa Rosa che parte dall’Abruzzo con una cronometro individuale da Fossacesia Marina a Ortona di 19,6 km. Riflettori puntati su Filippo Ganna, a caccia della prima maglia rosa, che dovrà fare i conti con Evenepoel, Roglic, Kung e non solo. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, l’albo d’oro della Corsa Rosa dal 1909 al 2022

    Al via oggi da Fossacesia Marina l’edizione n°106 del Giro d’Italia. Alfredo Binda, Fausto Coppi ed Eddy Merckx detengono il record di vittorie con cinque, l’Italia con 69 affermazioni guida nettamente la classifica della nazione più vincente, anche se il successo azzurro manca dal 2016 con Vincenzo Nibali. Ecco l’albo d’oro della Corsa Rosa, dal 1909 con Luigi Ganna al 2022 con Jai Hindley  LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia: le tappe e il percorso dell’edizione 2023

    Sabato al via la 106^ edizione del Giro d’Italia, in programma dal 6 al 28 maggio 2023. Si parte dall’Abruzzo, gran finale a Roma con la passerella ai Fori Imperiali. Previsti 7 arrivi in salita, più di 70 km a cronometro e 51.000 di dislivello complessivo. Tra le grandi salite, il Gran Sasso d’Italia, le Tre Cime di Lavaredo e il Passo Giau. Ecco il percorso completo LEGGI TUTTO