consigliato per te

  • in

    Giro d’Italia, la prima tappa in diretta live

    Scatta oggi l’edizione numero 107 del Giro d’Italia. La prima tappa da Venaria Reale a Torino è un omaggio al Grande Torino, con il passaggio del gruppo sulla collina di Superga a 75 anni dalla tragedia. Tutti a caccia di Pogacar, il grande favorito di questa corsa rosa. Il Giro è in diretta su Eurosport, canale 210 di Sky
    LE CURIOSITA’ – LE TAPPE – I FAVORITI – IL MONTEPREMI – ALBO D’ORO LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la prima tappa da Venaria Reale a Torino: percorso e altimetria

    Per la quarta volta nella sua storia il Giro d’Italia parte dal Piemonte e dal Torinese. Se nelle edizioni del 1961, del 2011 e del 2021 si trattava di anniversari tondi per la celebrazione dell’Unità d’Italia (100, 150 e 160 anni), stavolta l’omaggio è per il Grande Torino, leggendaria squadra di calcio scomparsa il 4 maggio di 75 anni fa, nel 1949, in un tragico incidente aereo causato dalla nebbia sulla collina di Superga. I 176 corridori e le 22 squadre al via transiteranno proprio ai 631 metri di altitudine di Superga tra i chilometri 78 e 79. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, Pogacar: “Sono fiducioso. Abituati a essere favoriti. I rivali non mancano”

    Tutti i fari del Giro d’Italia, al via sabato 4 maggio con la Venaria-Torino, sono accesi su Tadej Pogacar e lo sloveno non può negarlo: “Ma siamo abituati a essere favoriti, noi della Uae Emirates, a volte corrono proprio contro di noi, dovremo essere bravi a controllare la situazione fin dalle prime tappe. Gli avversari per la classifica generale non mancano, – continua Pogacar – in prima fila Bardet e Garaint Thomas, che al Giro va sempre forte. E poi ci sono giovani interessanti che possono emergere”. Il trionfatore dell’ultima Liegi-Bastogne-Liegi ha già due Tour de France nel palmares (2020 e 2021) ma è al debutto nella corsa rosa e sogna una storica doppietta: “Ma non mi interessa indossare la maglia il primo o il secondo giorno – precisa nella conferenza stampa dell’antivigilia – quel che importa è averla a Roma, alla fine del Giro. Per questo sarà importante dosare le forze, arrivare all’ultima settimana ancora con tanta benzina in corpo”. Dopo le colline della tappa inaugurale, con lo strappo di Superga, già nel secondo giorno ci sarà una salita ‘vera’, la scalata al colle di Oropa, teatro, 25 anni fa, di una storica impresa di Marco Pantani: “E’ già un test duro – ammette Pogacar – che potrà rivelare qualcosa sull’andamento del Giro. Le salite sono tante, penso a Livigno, al Monte Grappa. Ma sono fiducioso: la squadra c’è, siamo pronti”  LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France 2024, Egan Bernal ci sarà: il post sui social

    Ci sarà anche Egan Bernal al prossimo Tour de France, al via il 29 giugno. Il colombiano, che ha vinto la Grand Boucle nel 2019 e il Giro d’Italia nel 2021 prima di essere vittima di un grave incidente in allenamento nel gennaio 2022, ha annunciato la sua partecipazione, con la squadra Ineos, sui social: “Ho finito la prima parte della stagione, ora sono in Colombia per qualche giorno per preparare un bel Tour de France”, ha scritto il corridore 27enne. Bernal era tornato in gruppo l’anno scorso ma senza brillare, mentre ha cominciato molto meglio il 2024, con un terzo posto al Giro della Catalogna vinto dallo sloveno Tadej Pogacar. La squadra Ineos schiererà anche Carlos Rodriguez, che ha vinto domenica il Giro di Romandia, dove Bernal ha chiuso decimo LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France 2024, Egan Bernal ci sarà: il post sui social

    Ci sarà anche Egan Bernal al prossimo Tour de France, al via il 29 giugno. Il colombiano, che ha vinto la Grand Boucle nel 2019 e il Giro d’Italia nel 2021 prima di essere vittima di un grave incidente in allenamento nel gennaio 2022, ha annunciato la sua partecipazione, con la squadra Ineos, sui social: “Ho finito la prima parte della stagione, ora sono in Colombia per qualche giorno per preparare un bel Tour de France”, ha scritto il corridore 27enne. Bernal era tornato in gruppo l’anno scorso ma senza brillare, mentre ha cominciato molto meglio il 2024, con un terzo posto al Giro della Catalogna vinto dallo sloveno Tadej Pogacar. La squadra Ineos schiererà anche Carlos Rodriguez, che ha vinto domenica il Giro di Romandia, dove Bernal ha chiuso decimo LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia 2024, ufficializzati i nomi degli iscritti: tutti contro Pogacar

    Svelata la lista degli iscritti al Giro d’Italia 2024 che scatterà il 4 maggio da Venaria Reale. Il grande favorito è Tadej Pogacar, reduce dal trionfo alla Liegi-Bastogne-Liegi e alla prima partecipazione in carriera alla corsa rosa. Tra i più attesi ci sono anche Filippo Ganna, Jonathan Milan, Geraint Thomas, Julian Alaphilippe e Christophe Laporte LEGGI TUTTO